PDA

View Full Version : Problema rete Win2kPro --> WinME


V|RuS[X]
14-02-2002, 02:40
Ho un portatile con scheda di rete Intel 8255x che gira con WindowsME e un pc desktop su Win2kPro e sk di rete sempre Intel su pci.

Ho usato la rete fino a 2 giorni fa con un altro pc dotato di WinXPpro (sk rete integrata sulla Ecs con Sis735) e tutto ha funzionato perfettamente, anche i valori erano ottimi.

Ora dovendo configurare questa piccola lan fra il deskop ed il portatile (cavo cross) ho configurato sul notebook con WinME(rd) l'ip in modo seguenziale:

- 192.168.0.1 e mask 255.255.255.0 sul mio desktop (questo che uso adesso, sk di rete ibm pci)
- 192.168.0.2 e mask 255.255.255.0 sull'altro pc (ecs sis735)
- 192.168.0.3 e mask 255.255.255.0 sul portatile (Intel 8255x integrata).

Ma benchè con l'altro desktop i pc si vedessero con questo non vuol sapere di funzionare, neanche pingando riesco a farli comunicare.

Gruppo di lavoro è lo stesso.

Aiutatemi pls :(

ytse
14-02-2002, 10:07
Uhmmmmm.

Potrebbe essere anche un problema di connettore.
Controlla se si accende il led del link vicino all'rj45 del portatile (o del desktop...non ho capito bene qual è dei due che sicuramente funziona).

Avevo un problema simile su un portatile IBM.
Il connettore non faceva contatto bene con la presa RJ45 e mi toccava muoverlo un po' affinche' riuscissi a collegarlo.

Fai questa verifica..se il problema non è questo, fammi sapere ! :)

saluti
Ytse

mirrorx
14-02-2002, 14:54
Concordo : probabile cavo interrotto o pluggato male.

Controlla anche di aver abilitato la condivisione dei file sul 3° pc e di aver condiviso almeno qualche cartella.

V|RuS[X]
14-02-2002, 16:17
Originariamente inviato da ytse
[B]Uhmmmmm.

Potrebbe essere anche un problema di connettore.
Controlla se si accende il led del link vicino all'rj45 del portatile (o del desktop...non ho capito bene qual è dei due che sicuramente funziona).

Avevo un problema simile su un portatile IBM.
Il connettore non faceva contatto bene con la presa RJ45 e mi toccava muoverlo un po' affinche' riuscissi a collegarlo.

Fai questa verifica..se il problema non è questo, fammi sapere ! :)

saluti
Ytse


No il plug l'ho staccato e riattaccato 2-3 volte funziona, dietro il portatile segnala che che è attivo (tutti e due i led accesi).

V|RuS[X]
14-02-2002, 16:18
Originariamente inviato da mirrorx
[B]Concordo : probabile cavo interrotto o pluggato male.

Controlla anche di aver abilitato la condivisione dei file sul 3° pc e di aver condiviso almeno qualche cartella.


Il 3° pc non c'è più lascialo stare, dobbiamo creare il collegamento fra questo desktop ed il portatile con un cavo crosso (quello invertito per collegamento diretto fra due macchine).

V|RuS[X]
14-02-2002, 21:47
help :(

ytse
14-02-2002, 22:27
Hai creato in win2k l'utente con il quale intendi accedere con winme ?

In winme controlla ancora se è presente il protocollo TCP/IP relativo alla scheda di rete installata e se è abilitata la condivisione files e stampanti (clikka sulle proprietà e controlla che siano spuntate le due caselle)

Saluti:)
Ytse

V|RuS[X]
14-02-2002, 23:52
Originariamente inviato da ytse
[B]Hai creato in win2k l'utente con il quale intendi accedere con winme ?


In che modo lo faccio? :confused:


[B]
In winme controlla ancora se è presente il protocollo TCP/IP relativo alla scheda di rete installata e se è abilitata la condivisione files e stampanti (clikka sulle proprietà e controlla che siano spuntate le due caselle)

Saluti:)
Ytse


Si è tutto apposto questo ;)

ytse
15-02-2002, 08:25
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]


In che modo lo faccio? :confused:



Sul pc con win2k installato, vai nel Pannello di controllo, seleziona utenti e password e poi clikka su "aggiungi".
Inserisci il nome che intendi usare, la password e il livello dell'utente (administrator, power user, ecc ecc).

Successivamente, accendi il pc con winme e alla schermata iniziale, dove chiede di inserire user e pass, inserisci per l'appunto i dati dell'account creato precedentemente su win2k.

Saluti:)
Ytse

V|RuS[X]
15-02-2002, 15:56
Originariamente inviato da ytse
[B]

Sul pc con win2k installato, vai nel Pannello di controllo, seleziona utenti e password e poi clikka su "aggiungi".
Inserisci il nome che intendi usare, la password e il livello dell'utente (administrator, power user, ecc ecc).

Successivamente, accendi il pc con winme e alla schermata iniziale, dove chiede di inserire user e pass, inserisci per l'appunto i dati dell'account creato precedentemente su win2k.

Saluti:)
Ytse


Ci proverò.. intanto grazie del tempo speso ad aiutarmi ;)


Ciauz

:cool:

V|RuS[X]
17-02-2002, 06:51
Tnx di cuore tutto ha funzionato :)


Ciauz

:cool:

ytse
17-02-2002, 10:57
;)

V|RuS[X]
17-02-2002, 19:30
Solo una cosa ho dei problemi: non posso accedere da WinME (portatile) a Win2k (desktop) perchè la password non la trova, ho cambiato tante volte user ed infine ne ho fatto uno customizzato, ora entra però trova solo la stampante come condivisione, io volevo mettere anche il drive D: che sono gli archivi, ma cambiando molte volte non riesce a vederlo.. qualche consiglio? :)

ytse
17-02-2002, 21:03
uhmmmm...piuttosto che mettere in condivisione tutto l'hd...prova a condividere solo alcune cartelle in win2k ;)

V|RuS[X]
17-02-2002, 21:04
Originariamente inviato da ytse
[B]uhmmmm...piuttosto che mettere in condivisione tutto l'hd...prova a condividere solo alcune cartelle in win2k ;)


Okappa provo ;)

V|RuS[X]
17-02-2002, 21:06
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]


Okappa provo ;)


caspita così funziona.. ma come mai? :confused:

V|RuS[X]
17-02-2002, 21:07
Volevo segnarvi questa utility freeware, che in tempo reale vi dice quali condivisioni sono in atto sul sistema e quali utenti accedono ;)

http://www.frivol.net/wololo/sharemon/Sharemon.exe


Ciauz

:cool:

ytse
17-02-2002, 21:13
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]


caspita così funziona.. ma come mai? :confused:

In win2k non sono mai riuscito a condividere tutto l'hd ma solo le cartelle all'interno...probabilmente si potrà pure fare ma non saprei come :)

ytse
17-02-2002, 21:14
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]Volevo segnarvi questa utility freeware, che in tempo reale vi dice quali condivisioni sono in atto sul sistema e quali utenti accedono ;)

http://www.frivol.net/wololo/sharemon/Sharemon.exe


Ciauz

:cool:

Tenghiu'...domani lo provo ;)

Saluti
Ytse

V|RuS[X]
17-02-2002, 21:15
Originariamente inviato da ytse
[B]

In win2k non sono mai riuscito a condividere tutto l'hd ma solo le cartelle all'interno...probabilmente si potrà pure fare ma non saprei come :)


Eh si, ora cavolo però mi è successa un'altra cosa spiacevole quando cerca di accedere alle risorse di rete non va più avanti, ora rebooto il portatile e riprovo :o

V|RuS[X]
17-02-2002, 21:16
Originariamente inviato da ytse
[B]

Tenghiu'...domani lo provo ;)

Saluti
Ytse


Provalo adesso, sono 100k e non c'è bisogno di settare nulla ;)

ytse
17-02-2002, 21:28
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]


Provalo adesso, sono 100k e non c'è bisogno di settare nulla ;)

Programmino interessante ;)
Anche se per la mia piccola rete non è che mi serva a molto....mi bastano il mio fidato VNC e il semplice WOL a riga di comando ;)

V|RuS[X]
18-02-2002, 01:18
Originariamente inviato da ytse
[B]

Programmino interessante ;)
Anche se per la mia piccola rete non è che mi serva a molto....mi bastano il mio fidato VNC e il semplice WOL a riga di comando ;)


Mmm interessante, mi spieghi qualcosina su questo WOL? :confused: ;)


Ciauz

:cool:

ytse
18-02-2002, 09:35
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]


Mmm interessante, mi spieghi qualcosina su questo WOL? :confused: ;)


Ciauz

:cool:

WOL = Wake On Lan

In pratica se i pc sono dotati di una scheda di rete e di una mobo con questa funzionalità (ormai tutte) hai la possibilità di accendere il pc in remoto.

Io ho un pc a casa e uno in mansarda...allora per prelevare ad esempio dei dati dalla mansarda...non salgo mica ogni volta per accendere il pc...da casa lancio il WOL l'altro pc si accende, prelevo il file, e poi lo spengo controllandolo in remoto con vnc ;)



Saluti:)
Ytse

V|RuS[X]
18-02-2002, 22:40
Ah Wake on Lan :D

Sisi anche se non l'ho mai usato so che si può fare, sulle schede 3com, ibm e qualcun'altra di nicchia, come si abilita? :confused:

Mario Gilera
18-02-2002, 22:50
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=204201)

V|RuS[X]
18-02-2002, 23:01
Originariamente inviato da Mario Gilera
[B]guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=204201)


Tnx avevo dato un occhiatina a quel thread tempo fa quando era ancora alla prima pagina.. proverò e ti farò sapere ;)


Ciauz

:cool:


Ps: sto forum è qualcosa di magico :cool:

ytse
18-02-2002, 23:02
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]Ah Wake on Lan :D

Sisi anche se non l'ho mai usato so che si può fare, sulle schede 3com, ibm e qualcun'altra di nicchia, come si abilita? :confused:

uhmmm..a me funge su due schede con chip realtek da 15€ l'una :D

Una volta installata la scheda, basta collegare l'apposito cavetto dalla scheda di rete alla mobo e poi abilitare la funzione nel bios di quest'ultima (voci resume by lan, wake on lan o simili).

Poi ricavi il MAC address, lo utilizzi con un programmino apposito e il gioco è fatto ;)

ytse
18-02-2002, 23:03
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]


Ps: sto forum è qualcosa di magico :cool:

Lo dico sempre anch'io :D

Saluti
Ytse

V|RuS[X]
18-02-2002, 23:05
Magico trippy (ytse) mi spieghi dove trovo sto cavetto? :confused:

Adesso uso una IBM PRO/100+ (almeno così l'ha riconosciuta win2000) e non me l'hanno dato.. :(

Mario Gilera
18-02-2002, 23:14
con la scheda generalmente. cmq lo so fa al volo o chiedi cmq a un negaùoziante. come minimo te lo regalano!

ytse
18-02-2002, 23:14
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]Magico trippy (ytse) mi spieghi dove trovo sto cavetto? :confused:

Adesso uso una IBM PRO/100+ (almeno così l'ha riconosciuta win2000) e non me l'hanno dato.. :(

Ti consiglierei di verificare prima di tutto se la scheda di rete in tuo possesso ha la funzionalità WOL.
Prendi la scheda e controlla se sopra vi è un connettore che assomigli vagamente a quello delle ventole tachimetriche o al connettore audio(quello piccolo) per il lettore cd.

Cmq non so dove potresti procurarti il cavetto....probabilmente fai prima ad autocostruirtelo :)