PDA

View Full Version : Problema di velocità usando il cell come modem


braindamage87
12-11-2009, 11:23
Salve a tutti!

Ho attivato un offerta internet della vodafone, la internet small, in modo da connettermi con il netbook utilizzando il mio N95 8gb come modem.

Il problema è che si connette a 460kbps e non c'è verso di mandarlo più veloce.
Mi sembra ovvio e sottointeso, ma aggiungo comunque che la connessione avviene solo in zone ampiamente coperte da rete UMTS, con la scritta 3.5G ben in vista sul display del cell.

Non sono un neofita di PC, e smanettando un po nel pannello di controllo di Windows XP a quanto ho capito il problema è che la connessione tra il telefonino (modem) ed il computer può essere impostata tramite gestione periferiche al max a 460kbps (un po la stessa cosa che avveniva con i vecchi modem 56k, quando dovevi impostare la velocità massima di comunicazione con la periferica connessa ad una porta COM), ed è questo secondo me il collo di bottiglia che rallenta il tutto, infatti in realtà il telefonino si connette tranquillamente in HSDPA, e lo dimostra il simbolo 3.5G sul display.

Purtroppo non me ne intendo di connessioni a banda larga tramite telefonino e/o modem, dato che da quando ho l'ADSL a casa ho sempre usato un router che fa tutto da solo.
Dato che sono sicuro al 99.9% che il problema sia il collo di bottiglia tra telefonino e PC, come si può fare in modo che il cell venga riconosciuto come dispositivo di connessione a banda larga e non come modem per connessioni remote?
Praticamente nella "gestione connessioni" di XP la connessione creata per il telefonino viene posizionata come "connessione remota", e non come "internet ad alta velocità".

Spero che qualche esperto tra di voi possa aiutarmi a superare questo problema...

Grazie mille!

braindamage87
12-11-2009, 21:48
non c'è nessuno che usa il cell come modem e che sa darmi un aiutino?

scusate l'insistenza...