PDA

View Full Version : Windows 7 ha copiato Mac Os, lo dice Microsoft. Anzi no


Redazione di Hardware Upg
12-11-2009, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-ha-copiato-mac-os-lo-dice-microsoft-anzi-no_30738.html

Nello sviluppo della grafica di Windows 7 Microsoft si sarebbe ispirata a Mac OS X, affermazione fatta da un dipendente Microsoft e prontamente smentita dall'azienda.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fendermexico
12-11-2009, 10:14
scommetto mia madre su ebay, che questo thread finisce in flame termonucleare, senza superstiti, come nella sigla di Ken Shiro :D

Simomk2
12-11-2009, 10:17
LOL :D

oasis666
12-11-2009, 10:18
Cosa cosa cosa???

Chi ha tradotto la frase di Aldous in questo modo "con Windows 7 abbiamo provato il look and feel Mac" ??? :mad:

E' vergognoso... la frase originale " What we've tried to do with Windows 7 [...] is create a Mac look and feel in terms of graphics. " va tradotta in:

"Ciò che abbiamo provato a fare con Windows 7, è ricreare l'aspetto e la sensazione del Mac in termini di grafica." :O

La frase tradotta riportata nell'articolo è completamente stravolta... :muro:

NWEvolution
12-11-2009, 10:19
"it’s built on that very stable core Vista technology, which is far more stable than the current Mac platform, for instance."

perchè non avete evidenziato anche questo?... troppo pro microsoft?

Alessio.16390
12-11-2009, 10:20
Sottoscrivo la discussione :asd:

littlewing85
12-11-2009, 10:20
mi sembra un ottima strategia di marketing per attirare ulteriore attenzione su Windows 7 tramite questi giochi di ruolo (non i videogames) tra il personale Microsoft.

paolox86
12-11-2009, 10:21
Mah, anche se fosse vero a me sembrano 2 interfacce completamente diverse e le trovo stupende entrambe...

pisqua
12-11-2009, 10:21
beh, non vedo il problema di ammettere certe cose... E' pura ipocrisia: è ovvio che si cerchi di prendere spunto dal concorrente per fare un prodotto vincente; prendere spunto non vuol dire copiare. Io di solito sono sempre contro MS, ma questa mi sembra una notizia inutile, anzi una non notizia. Esempio: opera ha inventato la multifinestra che ora tutti i browser usano, ma non mi sembra qualcuno si sia scadalizzato.......

Scezzy
12-11-2009, 10:21
Guerra Termonucleare Globale...

Tic Tac Toe...

NUMERO DI GIOCATORI: 0

Dumah Brazorf
12-11-2009, 10:21
Beh che dal punto di vista grafico macos sia più figo credo siamo tutti daccordo.

gas78
12-11-2009, 10:23
Cosa cosa cosa???

Chi ha tradotto la frase di Aldous in questo modo "con Windows 7 abbiamo provato il look and feel Mac" ??? :mad:

E' vergognoso... la frase originale " What we've tried to do with Windows 7 [...] is create a Mac look and feel in terms of graphics. " va tradotta in:

"Ciò che abbiamo provato a fare con Windows 7, è ricreare l'aspetto e la sensazione del Mac in termini di grafica." :O

La frase tradotta riportata nell'articolo è completamente stravolta... :muro:

Quoto:
non trovo nulla di sensazionale nella frase riportata (e tradotta in malo modo).. voglia di flame ?

Mparlav
12-11-2009, 10:23
Piuttosto mi chiedo: "Cosa farà Steve Ballmer a Simon Aldous nei prossimi giorni?"
Non vorrei proprio essere nei suoi panni :D

kedwir
12-11-2009, 10:24
"it’s built on that very stable core Vista technology, which is far more stable than the current Mac platform, for instance."

perchè non avete evidenziato anche questo?... troppo pro microsoft?

Perchè questa è un'affermazione classica di propaganda che fanno tutti per buttare "l'acqua al proprio mulino", l'altra invece è un'amissione d'ispirazione o altro di un concorente.. insomma c'è una BELLA DIFFERENZA

falcy
12-11-2009, 10:25
scommetto mia madre su ebay, che questo thread finisce in flame termonucleare, senza superstiti, come nella sigla di Ken Shiro :D

LOL
Questa me la segno :D

floc
12-11-2009, 10:28
beh ma ragazzi... e' vero. poi ovvio che debbano smentire, l'interfaccia mac e' comoda, gradevole alla vista e semplice, in un'epoca in cui anche l'austero pinguino punta su luci colori e trasparenze per attrarre nuovo pubblico non vedo ne' cosa ci sia si male ne' cosa ci sia di strano :)

salvador86
12-11-2009, 10:32
il signor steve jobs sta usando da decenni l'intero windows in bootcamp e l'office,

adesso ci dovremo inchinare a delle affermazioni buttate così ????

dai su.....hauahuauhuh!

Sunburp
12-11-2009, 10:33
Del look fondamentalmente importa poco all'utente avanzato, motivo per cui penso che il punto di forza di OSX sia la facilità, comodità, rapidità d'utilizzo.
Comunque dire che il core di vista è molto più stabile di quello di OSX mi sembra una bestemmia...

Asterion
12-11-2009, 10:35
Beh che dal punto di vista grafico macos sia più figo credo siamo tutti daccordo.

Io lo preferisco, ma anche il look di Windows 7 non è affatto male. E' questione di gusti, ma ormai il divario è poco, per come la vedo io.

Jon Irenicus
12-11-2009, 10:35
scommetto mia madre su ebay, che questo thread finisce in flame termonucleare, senza superstiti, come nella sigla di Ken Shiro :DQuesto post giustifica in pieno la lettura della news!:asd::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

cesko
12-11-2009, 10:36
Non ci vedo niente di male nell'aver tentato di portare in casa Windows un po' di quel fattore "coolness" di Mac OS X :cincin:

g.luca86x
12-11-2009, 10:37
scommetto mia madre su ebay, che questo thread finisce in flame termonucleare, senza superstiti, come nella sigla di Ken Shiro :D

già una notizia normale tra su windows o mac finisce in pagine chilometriche di commenti contenenti un buon 60% di flame, trollate e ciarpame vario che di solito finiscono con il ban per i "piromani". Redazione, stavolta dovreste bannarvi da soli: il senso della frase in inglese non è assolutamente come l'avete tradotta voi (e per fortuna avete pure detto che la lasciavate in inglese per evitare stravolgimenti...)! Oltretutto anche il titolo è incendiaro: non hanno copiato mac, hanno cercato di dale l'aspetto dell'interfaccia grafica del mac partendo ed evolvendo il core di vista...

Fabio Boneschi
12-11-2009, 10:37
___________
Commento # 3 di: oasis666
___________

sorry, in realtà non era tradotta male: in quel modo non voleva proprio dire nulla. sistemato

Crimson Skies
12-11-2009, 10:38
A parte che come ha detto la stessa MS il tizio non è coinvolto nello sviluppo di Win7, anche se MS si fosse ispirata a Mac OS, non c'è niente di male perchè è solo la facciata. L'importante è quello che c'è sotto che è di gran lunga megliore dei S.O. Mac.:)

Fabio Boneschi
12-11-2009, 10:39
____________
Commento # 12 di: gas78
____________

non è il contenuto della frase ad essere importante, ma il chi lo pronuncia e ancor più la smentita di Brandon LeBlanc

Eraser|85
12-11-2009, 10:39
Del look fondamentalmente importa poco all'utente avanzato, motivo per cui penso che il punto di forza di OSX sia la facilità, comodità, rapidità d'utilizzo.
Comunque dire che il core di vista è molto più stabile di quello di OSX mi sembra una bestemmia...

partendo dal presupposto che ognuno ha il proprio concetto di facilità ma soprattutto di rapidità... dire che osx regna in questi ambiti mi pare a dir poco una str*n***a!

Già il fatto stesso che per spostare una cartella devi fare necessariamente tramite drag & drop dato che il comando taglia non esiste.. la dice davvero lunga sulla rapidità di utilizzo! Metti che hai la cartella di destinazione su un'altro monitor virtuale e magari ridotto pure ad icona.. spostare una cartella lì dentro è tutt'altro che rapido.. con win invece ctrl+x, ctrl+v e per trovare la finestra con alt-tab è sempre stato rapidissimo.. adesso con 7 lo è ancora più grazie ad aero-peek..

per la stabilità.. ho esempi dalla mia che confermano la frase.. vogliamo stare tutto il giorno a discutere su questo?

sierrodc
12-11-2009, 10:40
Quoto oasis666 e altri...

è come dire che:
"What we've tried to do with Ubuntu8 [...] is create a windows user experience in terms of usability"
si traduce come:
"Quello che abbiamo fatto con Ubuntu8 è copiare windows xp".

Mi sembrano traduzioni dell'altro mondo.
OSx ha una grafica migliore di Vista, han fatto bene a migliorarla inWin7 per essere più competitivi. Non vedo dove sia il problema.

vegetassj2
12-11-2009, 10:43
partendo dal presupposto che ognuno ha il proprio concetto di facilità ma soprattutto di rapidità... dire che osx regna in questi ambiti mi pare a dir poco una str*n***a!

Già il fatto stesso che per spostare una cartella devi fare necessariamente tramite drag & drop dato che il comando taglia non esiste.. la dice davvero lunga sulla rapidità di utilizzo! Metti che hai la cartella di destinazione su un'altro monitor virtuale e magari ridotto pure ad icona.. spostare una cartella lì dentro è tutt'altro che rapido.. con win invece ctrl+x, ctrl+v e per trovare la finestra con alt-tab è sempre stato rapidissimo.. adesso con 7 lo è ancora più grazie ad aero-peek..


Piccolo OT : credimi che se dici così non sai usare OSX ;)

Duncan
12-11-2009, 10:46
A parte che come ha detto la stessa MS il tizio non è coinvolto nello sviluppo di Win7, anche se MS si fosse ispirata a Mac OS, non c'è niente di male perchè è solo la facciata. L'importante è quello che c'è sotto che è di gran lunga megliore dei S.O. Mac.:)

Discutibile... visto che entrambi sono sistemi operativi moderni e stabili al di la dei gusti personali

alecxx-mi
12-11-2009, 10:47
quoto...

hai mai usato MAC OS?
mai sentito parlare di Spaces?mai sentito parlare di automator??

aha pivellini multimediali!!! :D

Cmq sia, 7 non è male, ma non aggiunge praticamente nulla..

Sunburp
12-11-2009, 10:49
partendo dal presupposto che ognuno ha il proprio concetto di facilità ma soprattutto di rapidità... dire che osx regna in questi ambiti mi pare a dir poco una str*n***a!

Già il fatto stesso che per spostare una cartella devi fare necessariamente tramite drag & drop dato che il comando taglia non esiste.. la dice davvero lunga sulla rapidità di utilizzo! Metti che hai la cartella di destinazione su un'altro monitor virtuale e magari ridotto pure ad icona.. spostare una cartella lì dentro è tutt'altro che rapido.. con win invece ctrl+x, ctrl+v e per trovare la finestra con alt-tab è sempre stato rapidissimo.. adesso con 7 lo è ancora più grazie ad aero-peek..

per la stabilità.. ho esempi dalla mia che confermano la frase.. vogliamo stare tutto il giorno a discutere su questo?

Probabilmente non hai mai usato expose e spaces come cristo comanda. Basterebbe configurare gli angoli del monitor per es.

Per quanto riguarda il copia e incolla dei file non esiste per questioni di sicurezza, basta fare una ricerca su google. Per il resto esiste il copia e incolla di testo o altro, come su windows. Alt-tab esiste anche su osx.
Sinceramente hai esempi che mi sembra non stiano in piedi, o hai usato troppo poco osx o sei prevenuto.

Uso osx e windows (xp, vista e 7) a casa e al lavoro, per circa 12 se non di più ore al giorno, e posso dire di apprezzare diverse cose dell'uno e dell'altro, ma di certo non posso dire che su xp, vista e 7 lavoro più rapidamente che su osx.

Altra considerazione : osx mai una formattazione, velocità indipendente da cosa ci installi sopra, ricerca di contenuti indicizzati rapidissima... non per niente è unix-based, e non per niente s'era capito fin da subito che la m$ puntava in quella direzione, come ritengo sia giusto fare.

Qui mi fermo xchè non mi interessano le guerre da fanboy.

Sammy Jankis
12-11-2009, 10:49
Mi sa tanto che al signor Aldous contro Balmer servirà l'aiuto dell' A-TEAM + Leonida e i suoi 300.......e forse anche Chuck Norris :D

Neo81Na
12-11-2009, 10:49
la traduzione corretta sarebbe.. che mac osx ha una buona grafica ed è facile da usare.. con windows 7 abbiamo provato a fare lo stesso..
ovvero ha migliorare la grafica e la facilità d'uso .. non ha fare un mac.. vabbhe che pero' in questi periodi se un dipendente microsoft dice ora mi mangio un bel BigMac... i media urlano.... AVETE SENTITO HA DETTO MAC!!!!!!!

Crimson Skies
12-11-2009, 10:50
Discutibile... visto che entrambi sono sistemi operativi moderni e stabili al di la dei gusti personali

quoto...

hai mai usato MAC OS?
mai sentito parlare di Spaces?mai sentito parlare di automator??

aha pivellini multimediali!!! :D

Cmq sia, 7 non è male, ma non aggiunge praticamente nulla..

Questa è la mia opinione. Sono sempre stato un Win user e non ho di che lamentarmi. Ho provato in passato Mac OS e nonostante non sia male (meglio di linux ecc) mi trovo meglio con Windows.
Quindi per favore non cominciate con i commenti tesi ad attaccare le persone. Grazie.

Enzo78
12-11-2009, 10:51
Non so se hanno copiato o no ... cmq se hanno copiato lo hanno fatto bene ... ;-)

Asterion
12-11-2009, 10:52
A parte che come ha detto la stessa MS il tizio non è coinvolto nello sviluppo di Win7, anche se MS si fosse ispirata a Mac OS, non c'è niente di male perchè è solo la facciata. L'importante è quello che c'è sotto che è di gran lunga megliore dei S.O. Mac.:)

Non iniziamo flame, parliamo dell'interfaccia: quello che hai detto è condivisibile. Non si possono fare tutte queste distinzioni sulle similitudini tra interfacce grafiche: potrei prendere spunto da diversi sistemi operativi ma creare un'interfaccia unica.

Asterion
12-11-2009, 10:53
Mi sa tanto che al signor Aldous contro Balmer servirà l'aiuto dell' A-TEAM + Leonida e i suoi 300.......e forse anche Chuck Norris :D

Basta Chuck Norris :D

tellone
12-11-2009, 10:53
eccomi :asd:

potrò dire hai miei nipoti : IO C'ERO!! :asd:

PaveK
12-11-2009, 10:54
Che possa essere una cosa ovvia, ovvero un S.O. copia un altro, non c'è nulla di sconvolgente. Capita anche solo a livello di SW e Windows di cose ne ha copiate a bizzeffe. Ripeto, nulla di sconvolgente, si sa, si accetta e anzi, ben venga se qualcuno copia una soluzione migliore affinché il panorama in generale migliori.

L'importante però è che poi non venga un marketing dell'uno o dell'altro a sostenere che chi copia possa essere migliore dell'originale. E' una banalissima caduta di stile. Hai copiato? Accomodati, ma resta a testa bassa.

Una cosa con la quale non sono d'accordo con alcuni di voi, è che sia stata copiata "solo" l'interfaccia grafica. Ma scherziamo? Cosa gliene frega all'utente medio di sapere se quella primitiva è ottimizzata o scritta coi piedi?

L'utente medio vede solo finestrelle e pretende che siano carine e veloci. Il resto è fuffa per informatici.
Dietro ad una interfaccia grafica ci sono mesi, se non anni, di sviluppo e di durissimo lavoro. Un design a prima vista banale, viene percepito come tale proprio perché, essendo perfettamente azzeccato, ci si aspetta che DEBBA essere così.

Tra il dire però che sia normale perché assolutamente ergonomica, e il dire che sia affar da poco, o che sia scopiazzabile con poco ritegno, c'è un bel divario nel mezzo.

Ho provato Win7 pur avendo praticamente abbandonato Win dalla versione XP. Con Vista avevo la nausea. Seven, sono sincero, mi è piaciuto; mi è sembrato molto più ripulito, molto più maturo. Non posso però nascondere che il primo pensiero sia stato: "finalmente hanno copiato il Leopard!"

Nulla di trascendentale, però questo stesso pensiero l'hanno avuto in tanti, ben prima che questo intelligentissimo dipendente MS esplicitasse un pensiero ormai condiviso. :)

Malek86
12-11-2009, 10:54
Considerando che il mercato vive sull'imitazione, non mi sembra nulla di strano. Certo, non è facile vedere qualcuno che lo dice apertamente, ma in realtà è sempre andata così in praticamente qualunque cosa.

L'importante però è che poi non venga un marketing dell'uno o dell'altro a sostenere che chi copia possa essere migliore dell'originale. E' una banalissima caduta di stile. Hai copiato? Accomodati, ma resta a testa bassa.

Non ti credere, succede spessissimo.

quiete
12-11-2009, 10:55
"Windows 7 ha copiato Mac Os"
io toglierei il "7"... ;)

PaveK
12-11-2009, 10:57
Non ti credere, succede spessissimo.
Ne sono consapevole. Cercavo di far intendere come sarebbe comportarsi da galantuomini. Purtroppo non avviene sempre :)

Duncan
12-11-2009, 10:59
Questa è la mia opinione. Sono sempre stato un Win user e non ho di che lamentarmi. Ho provato in passato Mac OS e nonostante non sia male (meglio di linux ecc) mi trovo meglio con Windows.
Quindi per favore non cominciate con i commenti tesi ad attaccare le persone. Grazie.

Scusa, ma come fai a scrivere questo dopo che sei tu che hai scritto un post in cui non parli di esperienza d'uso, ma che quello che c'è sotto è di gran lunga migliore... quello che scrivi in questo post è legittimo, ti trovi meglio con windows opinione personale, quello che avevi scritto prima era un giudizio diverso...

Malek86
12-11-2009, 10:59
Ne sono consapevole. Cercavo di far intendere come sarebbe comportarsi da galantuomini. Purtroppo non avviene sempre :)

No, intendevo dire che spesso succede che la copia sia meglio dell'originale.

Questo perchè l'originale di solito è un concept iniziale che può avere più o meno problemi, e dovrà essere aggiustato inbase alle richieste del mercato. La compagnia che lo imita ha il vantaggio di partire conoscendo già queste richieste.

PaveK
12-11-2009, 11:03
No, intendevo dire che spesso succede che la copia sia meglio dell'originale.

Questo perchè l'originale di solito è un concept iniziale che può avere più o meno problemi, e dovrà essere aggiustato inbase alle richieste del mercato. La compagnia che lo imita ha il vantaggio di partire conoscendo già queste richieste.
Si per carità, può capitare, ma solo su cose abbastanza semplici. Solo osservando la superficie di un'innovazione, comunque non se ne può subito apprezzare la consistenza. E' raro che al primo colpo si copi meglio dell'originale. Magari in un futuro più o meno remoto i S.O. avranno una veste grafica che riterrò migliore di quella di Mac OS X 10.5-10.6, chissà. Per adesso hanno cominciato e ancora, sempre IMHO, non ci sono riusciti. Auguri a MS :D

Elisis
12-11-2009, 11:05
simon aldous: nuove braccia per l'agricoltura XD

Severnaya
12-11-2009, 11:06
è un SO, l'importante è che nn si pianti è che usi il minor quantitativo di risorse possibili e che faccia il suo sporco lavoro, sfruttare al meglio l'hw e il sw senza imprecazioni da parte dell'utente


ok ora che ho finito con la fiera delle banalità ritorno nel mio angolino :asd:

Mparlav
12-11-2009, 11:06
I 2 SO si copiano da anni: l'importante è farlo bene e cmq non limitarsi solo a quello, ma nel contempo, evolvere.

Personalmente, mi sta' bene così, e non m'importa affatto chi ha compiato da chi, ma solo il risultato finale.

Severnaya
12-11-2009, 11:12
se ti sentisse Steve Jobs nn sarebbe molto d'accordo :asd:

bigboss8888
12-11-2009, 11:14
wow tutto sommato siamo rimasti calmi con i commenti...fanboy in ferie? oppure il primo commento ha fatto paura a tutti? direi di testarlo in ogni news mac e windows cosi da vedere se realmente funziona:D

senno ken salvaci tu

Eraser|85
12-11-2009, 11:17
Piccolo OT : credimi che se dici così non sai usare OSX ;)

la tua affermazione cozza con il discorso sulla "semplicità".. ma vabbè..

Probabilmente non hai mai usato expose e spaces come cristo comanda. Basterebbe configurare gli angoli del monitor per es.

Per quanto riguarda il copia e incolla dei file non esiste per questioni di sicurezza, basta fare una ricerca su google. Per il resto esiste il copia e incolla di testo o altro, come su windows. Alt-tab esiste anche su osx.
Sinceramente hai esempi che mi sembra non stiano in piedi, o hai usato troppo poco osx o sei prevenuto.

Uso osx e windows (xp, vista e 7) a casa e al lavoro, per circa 12 se non di più ore al giorno, e posso dire di apprezzare diverse cose dell'uno e dell'altro, ma di certo non posso dire che su xp, vista e 7 lavoro più rapidamente che su osx.

Altra considerazione : osx mai una formattazione, velocità indipendente da cosa ci installi sopra, ricerca di contenuti indicizzati rapidissima... non per niente è unix-based, e non per niente s'era capito fin da subito che la m$ puntava in quella direzione, come ritengo sia giusto fare.

Qui mi fermo xchè non mi interessano le guerre da fanboy.

Exposé e spaces li ho configurati sugli angoli dello schermo, vai tranquillo.. altrimenti sarebbe praticamente impossibile farci del drag & drop.

Comunque tieni presente che il sistema trovato da Apple per switchare fra le finestre (expose e/o spaces) attira l'occhio ma è terribile dal p.d.v. dell'usabilità. Con S.L. le cose sono state un po' cambiate ma rimangono comunque diversi i problemi legati a questo sistema rispetto ad uno più "semplice" ma più efficace come quello integrato in windows 7.

Con leopard era davvero tremendo: normalmente l'utente mac medio ha almeno 4 spaces diversi (spesso capita di vedere gente con 16.. brrr..) con varie finestre sparse qua e la. Se devi passare ad una finestra specifica abiliti exposè e poi abiliti spaces.. in questo caso ti ritrovi finestre dalle dimensioni ridicole che non ti permettono di capire facilmente cosa stai selezionando (peggio ancora se hanno nomi uguali - tipo vuoi spostare un film dalla cartella "movies" della partizione principale alla cartella "movies" dell'hard disk esterno). In questo caso o ti ricordi dove hai messo - spazialmente - tutto o devi andare a tentoni. Senza considerare che exposé non funzionava con le finestre nascoste..

Con snow leopard le cose sono migliorate un pelo.. riesci a vedere il percorso intero della cartella e puoi premere la barra spaziatrice per far zoommare le finestre.. ma a questo punto la finestra copre tutte le altre e spostarti risulta davvero complesso quando il numero di roba su schermo cresce..

Alt-tab è sostanzialmente inutile visto che ti fa cambiare solo applicazione ma non fra tutte le sotto-finestre di tutte le applicazioni (a differenza dell'alt-tab di win7, che ti mostra inoltre l'anteprima della finestra grazie ad aero-peek).

Exposè per le singole applicazioni è piuttosto lento (devi aspettare qualche secondo prima che parta in automatico)..

Questo per quanto riguarda la parte di usabilità..

Rispondo all'altra tua considerazione: a me HFS+ s'è sputtanato 2 volte nell'arco di 1 anno, del tipo che il mbp non si avviava più perché non riusciva a fixare dei problemi con dei file.. problemi che non so da cosa siano scaturiti... la seconda volta che è successo, prima di mandare il pc in standby stavo solo scrivendo degli appunti su Pages e ascoltavo della musica con iTunes.. e non sono uno di quelli che mette mani qui e la per cambiare l'apparenza dell'OS.. voglio che una cosa funzioni e sia stabile quindi non tocco certa roba.. però nonostante questo mi ritrovo certe sorprese.. non credo sia poi tutto sto popo di stabilità :S

PaveK
12-11-2009, 11:18
wow tutto sommato siamo rimasti calmi con i commenti...fanboy in ferie? oppure il primo commento ha fatto paura a tutti? direi di testarlo in ogni news mac e windows cosi da vedere se realmente funziona:D

senno ken salvaci tu
Che cavolo! Il nucleare spaventa tutti, no? :D
Intimamente poi sono convinto che un giorno, in un lontano futuro, Troll e Fanboy partiranno per la terra promessa e non ne sentiremo più parlare. Sono un illuso? :)

W la coesistenza pacifica dei S.O.!

S1©kßø¥
12-11-2009, 11:20
Questo è un flame che voglio raccontare ai miei figli.
Sottoscrivo.

P.s. Ciao mamma! :winner:

Scezzy
12-11-2009, 11:20
NO... niente pace !!! Se il riccastro deve pagare, che paghi !!! Come dite ? Sono entrambi riccastri ? Ah, ok ! Allora... ciao!

PaveK
12-11-2009, 11:23
Questo per quanto riguarda la parte di usabilità..
Sarà che solitamente lavoro su una sola scrivania. Sarà che Exposé e Spaces mi si avviano istantaneamente. Sarà che Exposé lo faccio partire da un tasto funzione del mouse senza battere ciglio. Sarà che ho messo la visualizzazione del Desktop passando il mouse in basso a sx e fa tutto rapidissimamente. Sarà che ho abilitato il comando taglia con una sola riga data sul terminale. Sarà che magari sono solo fortunato ma...

...oh, tutti questi problemi non li ho mai visti! ^_^ Non è che possiedi un computer un pochetto malconcio? Voglio dire, neppure i computer della Mela sono perfetti e/o indistruttibili.

ArticMan
12-11-2009, 11:25
A parte che come ha detto la stessa MS il tizio non è coinvolto nello sviluppo di Win7, anche se MS si fosse ispirata a Mac OS, non c'è niente di male perchè è solo la facciata. L'importante è quello che c'è sotto che è di gran lunga megliore dei S.O. Mac.:)

Scusa se sono diretto... ma per me non capisci nulla di os.
Perché, per smentirmi, non elenchi le caratteristiche salienti di Windows che deficitano in osx? guarda eh, che se cerchi su google me ne accorgo.

Duncan
12-11-2009, 11:25
@Eraser|85

Scusa, ma su mac, ed anche in leopard, è sempre stato possibile visualizzare il percorso della cartella, nell'esempio tuo le due cartelle Movies le riconosci semplicemente almeno io ho sempre fatto così.

Crimson Skies
12-11-2009, 11:25
Scusa, ma come fai a scrivere questo dopo che sei tu che hai scritto un post in cui non parli di esperienza d'uso, ma che quello che c'è sotto è di gran lunga migliore... quello che scrivi in questo post è legittimo, ti trovi meglio con windows opinione personale, quello che avevi scritto prima era un giudizio diverso...

Dovevo scrivere meglio il primo post.

Crimson Skies
12-11-2009, 11:27
Scusa se sono diretto... ma per me non capisci nulla di os.
Perché, per smentirmi, non elenchi le caratteristiche salienti di Windows che deficitano in osx? guarda eh, che se cerchi su google me ne accorgo.

Io capisco di Windows al 100%. Degli altri un pò meno e derivano dall'esperienza personale che non è durata molta visto che non mi son trovato molto bene. OSx non ho detto che non è buono ma che mi trovo meglio con Windows. Cmq come han fatto notare qui si parla di interfaccia e non di specifiche di S.O.

BaZ....!!!!
12-11-2009, 11:27
il buongiorno si vede dal mattino su HWU :D

al135
12-11-2009, 11:28
"Windows 7 ha copiato Mac Os"
io toglierei il "7"... ;)

e vabbè qua te le cerchi :asd:

suvvia non diciamo cavolate ora :asd:
ho provato entrambi e non ci azzeccano niente l'uno con l'altro...
in compenso trovo windows migliore :)
ho trovato invece che chi è un po meno pratico a livello informatico si trova meglio con mac. ( faccio il tecnico informatico e quindi di situazioni aziendali e non ne avro' viste piu o meno 2-3 mila)

Eraser|85
12-11-2009, 11:31
@Eraser|85

Scusa, ma su mac, ed anche in leopard, è sempre stato possibile visualizzare il percorso della cartella, nell'esempio tuo le due cartelle Movies le riconosci semplicemente almeno io ho sempre fatto così.

io dico mentre stai usando exposè.. su snow leopard il percorso ti compare sotto la cartella mentre su leopard ti compare solo il nome..


...oh, tutti questi problemi non li ho mai visti! ^_^ Non è che possiedi un computer un pochetto malconcio? Voglio dire, neppure i computer della Mela sono perfetti e/o indistruttibili.


piuttosto superficiale la tua risposta.. io ti ho portato esempi di problemi d'usabilità obiettivi, riscontrabili su qualsiasi mac, tranne che per quella cosa di HFS+ che non so come fare per riprodurla (nè ci tengo onestamente..)

Asterion
12-11-2009, 11:40
Tornando alla notizia in se: sono l'unico a non vedere nulla di scandaloso nelle affermazioni di questo signore?

Crimson Skies
12-11-2009, 11:43
Tornando alla notizia in se: sono l'unico a non vedere nulla di scandaloso nelle affermazioni di questo signore?

No. Anche per me non c'è niente di male visto che come ho già detto l'interfaccia può essere simile nei vari S.O. senza che comunque ci sia plagio.

ArticMan
12-11-2009, 11:44
Io capisco di Windows al 100%. Degli altri un pò meno e derivano dall'esperienza personale che non è durata molta visto che non mi son trovato molto bene. OSx non ho detto che non è buono ma che mi trovo meglio con Windows. Cmq come han fatto notare qui si parla di interfaccia e non di specifiche di S.O.

Mio caro, tu hai scritto:

L'importante è quello che c'è sotto che è di gran lunga megliore dei S.O. Mac.

quindi?
Ora vorrei, gentilmente, che tu illustrassi le motivazioni.

PESCEDIMARZO
12-11-2009, 11:45
Windows 7 è un ottimo OS, l'unico neo per me sta proprio nell'interfaccia, che tolte due trasparenze e qualche effettuccio è uguale a win95, poco pratica ed esteticamente misera.
Hanno copiato? Direi di no o hanno copiato male.:)

PaveK
12-11-2009, 11:46
piuttosto superficiale la tua risposta.. io ti ho portato esempi di problemi d'usabilità obiettivi, riscontrabili su qualsiasi mac, tranne che per quella cosa di HFS+ che non so come fare per riprodurla (nè ci tengo onestamente..)
Dai, non volevo mica offenderti. Mi hai portato esempi che denotano o una macchina con difetti prestazionali (e non è una cosa così assurda), o qualche difficoltà d'uso del S.O. da parte tua. Probabilmente se hai visto questi stessi difetti su qualsiasi mac (e complimenti, perché qualsiasi mac non l'ho visto neppure io!), forse semplicemente ignori il modo per fare quello che vorresti fare, ma alla svelta e senza ammattimenti. Non è una colpa, però fai attenzione a non generalizzare troppo, che l'equivoco è sempre dietro l'angolo! :(

ArticMan
12-11-2009, 11:46
Io capisco di Windows al 100%.

Non ti sembra un'esagerazione? Ti senti davvero così tanto preparato?
A meno che tu non sia uno sviluppatore di windows, questa frase superba potevi risparmiartela.

PaveK
12-11-2009, 11:47
Tornando alla notizia in se: sono l'unico a non vedere nulla di scandaloso nelle affermazioni di questo signore?
Leggi il mio primo intervento. No, nulla di scandaloso. :)

Crimson Skies
12-11-2009, 11:48
Mio caro, tu hai scritto:



quindi?
Ora vorrei, gentilmente, che tu illustrassi le motivazioni.

Non ti sembra un'esagerazione? Ti senti davvero così tanto preparato?
A meno che tu non sia uno sviluppatore di windows, questa frase superba potevi risparmiartela.

Non ti devo alcuna spiegazione.:D

ArticMan
12-11-2009, 11:50
Non ti devo alcuna spiegazione.:D

Comico, molto comico :O
:mc:

3nTr0p1a
12-11-2009, 11:53
e vabbè qua te le cerchi :asd:

suvvia non diciamo cavolate ora :asd:
ho provato entrambi e non ci azzeccano niente l'uno con l'altro...
in compenso trovo windows migliore :)
ho trovato invece che chi è un po meno pratico a livello informatico si trova meglio con mac. ( faccio il tecnico informatico e quindi di situazioni aziendali e non ne avro' viste piu o meno 2-3 mila)

Guarda che l'idea dell'interfaccia grafica l'ha avuta steve jobs, dopo averla strappata dalle mani della xerox che non sapeva che farne. E di conseguenza bill gates l'ha fregata alla apple, mentre lavorava li per un breve periodo e nel frattempo cercava di far uscire windows il rpima possibile, prima che uscisse il primo macintosh.
Se credi che windows sia meglio del mac, lascia perdere....

Xile
12-11-2009, 12:03
Beh tutti si copiano, OsX è un buon SO con una interfaccia non male. Non ci vedo niente da nascondere.

Robbynet
12-11-2009, 12:09
Storia Vecchia
Gia ai tempi del Tiger l'Apple invito' la MS ad accendere le sue fotocopiatrici:

http://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2009/11/RedmondStartYourPhotocopiers.jpg

JackZR
12-11-2009, 12:14
A me Seven GRAFICAMENTE mi sembra praticamente uguale a Vista, il cambiamento più grosso è la ToolBar, notevolmente migliorata.

Mparlav
12-11-2009, 12:19
Guarda che l'idea dell'interfaccia grafica l'ha avuta steve jobs, dopo averla strappata dalle mani della xerox che non sapeva che farne. E di conseguenza bill gates l'ha fregata alla apple, mentre lavorava li per un breve periodo e nel frattempo cercava di far uscire windows il rpima possibile, prima che uscisse il primo macintosh.
Se credi che windows sia meglio del mac, lascia perdere....

Da quanto ho letto qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Xerox_Star

e con i risvolti legali qui:
http://www.me.utexas.edu/~me179/topics/copyright/case2.html

la storia è un po' diversa da come l'hai descritta tu :D

Bifido
12-11-2009, 12:23
A me Seven GRAFICAMENTE mi sembra praticamente uguale a Vista, il cambiamento più grosso è la ToolBar, notevolmente migliorata.

E con l'aggiunta di qualche trasparenza in più :asd:

mika480
12-11-2009, 12:26
Pero' stiamo ancora qui a parlare di Seven....
una ciofega di dimensioni cosmiche!

al135
12-11-2009, 12:27
Guarda che l'idea dell'interfaccia grafica l'ha avuta steve jobs, dopo averla strappata dalle mani della xerox che non sapeva che farne. E di conseguenza bill gates l'ha fregata alla apple, mentre lavorava li per un breve periodo e nel frattempo cercava di far uscire windows il rpima possibile, prima che uscisse il primo macintosh.
Se credi che windows sia meglio del mac, lascia perdere....

SE CREDI? dai suvvia lascia perdere qua non si tratta di niente, io vedo le cose come stanno , nei fatti non nelle "ha copiato questo ha copiato quello, si somiglia etetc solite puttanate etetc"
windows E' meglio di mac, per lo meno per me. punto e fine non cè neanche da discuterci :) per te sara' meglio mac, sono contento :) goditelo :)

al135
12-11-2009, 12:27
Pensa invece che io faccio il sistemista/programmatore da quasi 20 anni e preferisco decisamente Osx.

e per quale motivo?
io programmo in dot net, java e c++ e non ho mai avuto problemi sotto ambiente win

Crimson Skies
12-11-2009, 12:28
A me Seven GRAFICAMENTE mi sembra praticamente uguale a Vista, il cambiamento più grosso è la ToolBar, notevolmente migliorata.

Bhè come già messo in evidenza in altri thred, 7 è un Vista migliorato e messo a punto. Nulla togliendo a Vista stesso che ci ha liberato dalla schiavitù di XP.

WarDuck
12-11-2009, 12:28
Se l'intento era copiare la GUI da MacOS X allora non ci sono riusciti visto che sono due interfacce completamente diverse.

Cmq non mi sorprendono queste uscite visto che c'è chi dice che 7 ha copiato da KDE perché la taskbar adesso è alta 1cm invece che 0.5cm :asd:

Evidentemente per questi signori tutto il resto non conta.

Cmq Microsoft ha ammesso di aver copiato... ma da Windows 1.0:
http://lowendmac.com/orchard/06/art0825/win101tile2.gif

MexeM
12-11-2009, 12:35
A me sembra che questo tizio sia un illustre signor nessuno che si è espresso goffamente...
Il fatto che sia un markettaro di Microsoft (ma che non ha nulla a che vedere con lo sviluppo software) non vuol dire molto... Per Microsoft lavorano anche un sacco di segretarie se è per questo...

gnicK79
12-11-2009, 12:42
La notizia è un nonsense.... e involontariamente introduce le basi per accendere uno scontro inutile.
Non dovreste o non dovremmo, secondo me, cadere nel tranello.

Taiki
12-11-2009, 12:43
come riporta il 3' commento, la notizia è stata tradotta male

non meno fazioso è il titolo

"Windows 7 ha copiato Mac Os, lo dice Microsoft. Anzi no"

Simon Aldous non ha affermato niente del genere, non ricopre il ruolo di portavoce ufficiale e non vuole neanche farlo

non avendo inoltre lavorato nello sviluppo del prodotto, il suo parere ha lo stesso peso di quello di qualsiasi altro utente, conseguentemente perde anche del valore di "ufficialità" riportata nel titolo (lo dice Microsoft, ma quando mai?)

evidentemente tornava comodo all'articolista tralasciare questi aspetti

cagnaluia
12-11-2009, 12:45
per me potevano anche aver detto che la madre dei cretini era sempre incinta, ed essere smentiti dal padre che andava bene lo stesso.

hovistolaluce
12-11-2009, 12:48
Ma è possibile che io sia uno dei pochi al mondo a dire che l'interfaccia apple è...per i miei gusti....bruttina? Io non la cambierei mai quella di seven con osx, sono due pianeti diversi.

gnicK79
12-11-2009, 12:49
Ma è possibile che io sia uno dei pochi al mondo a dire che l'interfaccia apple è...per i miei gusti....bruttina? Io non la cambierei mai quella di seven con osx, sono due pianeti diversi.

Mi risulta che ognuno abbia i suoi gusti.

al135
12-11-2009, 13:07
Ma è possibile che io sia uno dei pochi al mondo a dire che l'interfaccia apple è...per i miei gusti....bruttina? Io non la cambierei mai quella di seven con osx, sono due pianeti diversi.

anche io la penso come te :D

Devil402
12-11-2009, 13:14
Ora....ma se questo dipendente, durante i lavori non ha nemmeno visto i dipendenti che lavoravano a 7, mi spiega come fà a sapere che si sono ispirati a mac? Tra l'altro Windows 7 di Mac non ha nulla O_O Io fossi stato in ballmer l'avrei licenziato in tronco.....far dichiarazioni così a cavolo, senza nemmeno essere stato interessato dal progetto mi sembra una boiata O_O

fabri85
12-11-2009, 13:25
ma leggetevi la traduzione corretta.

che ignoranza e idiozioa

Sonny86
12-11-2009, 13:28
credo che in microsoft continuino a sbagliare copiando qua e la qualche dettaglio alla volta. se si decidessero a fare le cose per bene toglierebbero il registro di sistema, metterebbero un bell'exposé e un dock identico, almeno sarebbero migliorie tangibili e non un dock fatto male e messo sulla parte alta dello schermo per far finta di aver fatto una trovate geniale. e copiatelo pari pari sto osx che a livello di interfaccia state indietro di mille anni!

fabioisit
12-11-2009, 13:29
il signor steve jobs sta usando da decenni l'intero windows in bootcamp e l'office,

adesso ci dovremo inchinare a delle affermazioni buttate così ????

dai su.....hauahuauhuh!

A proposito di affermazioni buttate così, due stupidaggini al prezzo di una.

Primo, usare bootcamp significa usare un hardware pc (qual è quello dei Mac Intel) avviandolo con un altro sistema operativo (anche Linux, mica solo Win). Non vedo dove sia il problema, dal momento che nessuno sfrutta nulla. Non è che Windows è all'interno del Mac, come avviene invece nei software di virtualizzazione tipo Parallels o VMware nei quali si possono usare in simultanea i due ambienti operativi. Dimenticavo: nessuno di questi prodotti è marchiato Apple.

Secondo, Office è nata come suite per Mac, la versione per Windows è successiva. All'epoca le uniche finestre degli utenti MS erano quelle per cambiare l'aria nella stanza.

E poi, da decenni, mavalà!

antonio338
12-11-2009, 13:39
io interpreto quella frase come:"abbiamo provato a creare un interfaccia che fosse gradevole "al tatto" come quella di mac os pur mantenendo l'identità di windows".
sembra banale ma è cosi, provate a usare l'interfaccia aero e poi disattivate i temi. sono piccole differenze che rendono l'esperienza più piacevole, e microsoft ora l'ha capito e sta cercando di rimediare.
mica ha detto che hanno copiato pari pari :)

Silma
12-11-2009, 13:46
Concettualmente il dock di mac os e la superbar di win 7 sono molto molto simili, in quanto le applicazioni aperte vanno lì e si possono fissare o lasciare come temporanee con una transizione immediata. Entrambi hanno le loro particolarità, il dock permette di mostrare gruppi di files e directory in maniera più immediata, la superbar permette di ancorare nel menu contestuale elementi più o meno arbitrari ad ogni icona (non troppo arbitrari in quanto devono "avere a che fare" con l'elemento a cui si legano).

Insomma, molto simili. Il dock esiste da parecchi anni, quindi è naturale pensare che la MS abbia preso spunto, e non mi pare un insulto per la MS (anzi, se mai una mossa della ragione!!). Il problema è che appena uno lo dice ad alta voce, viene preso a mazzate perchè nelle aziende vige l'ipocrisia, e chi è troppo sincero la paga cara. Tristezza :(

IMHO se la MS "prendesse spunto" per altre funzioni esotiche tipo exposé (invece dell'obbrobrioso flip3D) e degli accidenti di desktop virtuali, potremmo essere tutti più contenti... :rolleyes:

gnicK79
12-11-2009, 13:54
Concettualmente il dock di mac os e la superbar di win 7 sono molto molto simili, in quanto le applicazioni aperte vanno lì e si possono fissare o lasciare come temporanee con una transizione immediata. Entrambi hanno le loro particolarità, il dock permette di mostrare gruppi di files e directory in maniera più immediata, la superbar permette di ancorare nel menu contestuale elementi più o meno arbitrari ad ogni icona (non troppo arbitrari in quanto devono "avere a che fare" con l'elemento a cui si legano).

Insomma, molto simili. Il dock esiste da parecchi anni, quindi è naturale pensare che la MS abbia preso spunto, e non mi pare un insulto per la MS (anzi, se mai una mossa della ragione!!). Il problema è che appena uno lo dice ad alta voce, viene preso a mazzate perchè nelle aziende vige l'ipocrisia, e chi è troppo sincero la paga cara. Tristezza :(

IMHO se la MS "prendesse spunto" per altre funzioni esotiche tipo exposé (invece dell'obbrobrioso flip3D) e degli accidenti di desktop virtuali, potremmo essere tutti più contenti... :rolleyes:

Mitico l'Exposé!!!!

Duncan
12-11-2009, 13:58
infatti, la mancanza più grtossa secondo me sono i desktop multipli, e da anni, in Linux li usavo già la prima volta che lo installai e si parla dei primi anni novanta...

Silma
12-11-2009, 14:07
Bello anche come hanno mandato una smentita ufficiale secchissima... non oso pensare alla lavata di capo che s'è preso quel povero Aldous, l'hanno portato nella foresta birmana appeso per i piedi ad un elicottero a bassa quota a spaccare le noci di cocco con la testa :asd:

darton
12-11-2009, 14:51
Mr Aldous come on...
Yes Mr Ballmer?
:incazzed: :nera: :incazzed:

Comunque quello della mamma su ebay e' forte... :D

Schernitore_Di_Paguri
12-11-2009, 15:17
Non mi ritengo un fan (di cosa poi? Non mi pagano per farlo), ma francamente l'articolo è fuorviante.

Il fatto che "abbiano cercato di di imitare il look di MAC", significa che hanno cercato una grafica semplice e intuitiva, non che siano stati violati brevetti di ALCUN TIPO di apple. Imitare non è copiare, e qui si tratta solo di imitare un'azienda rivale in qualcosa in cui riesce meglio, la grafica. Dov'è l'ammissione??

Makers_F
12-11-2009, 15:26
Guardate che la frase è stata tradotta, se non male, in maniera scorretta!

Il significato corretto è "quello che abbiamo provato a fare con Windows 7 [...] è creare l'aspetto e sensazioni Mac in termini di grafica"

Significa, premesso sopra che gli utenti Mac si dicono felici perchè l'interfaccia è bella, pulita e semplice da usare, che anche loro hanno cercato di creare un'interfaccia bella, pulita e semplice da usare, cercando di copiare LE SENSAZIONI CHE PRODUCE, non la grafica; la cosa è ben diversa!!

Detto questo, riferisco anche che in giro ho letto che 7 ha copiato da KDE4, quindi , per la proprietà transitiva, o KDE4 o Mac hanno copiato uno dall'altro!

3nTr0p1a
12-11-2009, 15:28
SE CREDI? dai suvvia lascia perdere qua non si tratta di niente, io vedo le cose come stanno , nei fatti non nelle "ha copiato questo ha copiato quello, si somiglia etetc solite puttanate etetc"
windows E' meglio di mac, per lo meno per me. punto e fine non cè neanche da discuterci :) per te sara' meglio mac, sono contento :) goditelo :)

Ci sono dei criteri obbiettivi, scientifici per stabilire la qualità di so, evidentemente non hai idea di come funzionino. Il fatto che, se per te è più utile un fuori strada, ansichè una berlina, non vuol dire che sia meglio il fuori strda...Al massimo si dice: io preferisco.A me non frega ne di win ne di mac, preferisco poter conoscere a fondo quello che uso.

3nTr0p1a
12-11-2009, 15:34
Guardate che la frase è stata tradotta, se non male, in maniera scorretta!

Il significato corretto è "quello che abbiamo provato a fare con Windows 7 [...] è creare l'aspetto e sensazioni Mac in termini di grafica"

Significa, premesso sopra che gli utenti Mac si dicono felici perchè l'interfaccia è bella, pulita e semplice da usare, che anche loro hanno cercato di creare un'interfaccia bella, pulita e semplice da usare, cercando di copiare LE SENSAZIONI CHE PRODUCE, non la grafica; la cosa è ben diversa!!

Detto questo, riferisco anche che in giro ho letto che 7 ha copiato da KDE4, quindi , per la proprietà transitiva, o KDE4 o Mac hanno copiato uno dall'altro!
COn kde4 si è già avanti millenni, ma da parecchio tempo. L'aspetto puramente estetico di default è così giusto per mettere qualcosa, molto banale e semplice

mitico303
12-11-2009, 15:51
che il "Vista Core" sia stabile è tutto da vedere.. ih ih ih ih!!

superbau
12-11-2009, 15:52
bho dopo aver provato il 7 graficamente son stato un po perplesso e non mi è piaciuto:
1) la nuova barra dei menu (il bottone start ora è un oggetto come tanti visibilmente io lo preferivo prima, dava un tocco di superiorità alla barra)
2) le mini icone son si raggruppate, ma me sembra un po un casino gestirle
3) le applicazioni ridotte a icona non mi piacciono, preverivo come erano su vista!

tutto questo secondo i miei discutibili gusti, ma come ripeto, io preferivo la barra di vista a quella di seven!

quiete
12-11-2009, 16:24
e vabbè qua te le cerchi :asd:

suvvia non diciamo cavolate ora :asd:
ho provato entrambi e non ci azzeccano niente l'uno con l'altro...
in compenso trovo windows migliore :)

mi riferivo alla vecchia storia xerox--->apple--->ms

ho trovato invece che chi è un po meno pratico a livello informatico si trova meglio con mac. ( faccio il tecnico informatico e quindi di situazioni aziendali e non ne avro' viste piu o meno 2-3 mila)

se ti riferisci a me ti dico che lavoro con entrambi preferendo l'uno o l'altro a seconda di ciò che devo fare. nel mio settore (grafica) se non usi mac sei tagliato fuori; è anche vero che ho provato ad utilizzare win x lavoro ma continuo a preferire osx

mirkonorroz
12-11-2009, 16:41
Cosa cosa cosa???

Chi ha tradotto la frase di Aldous in questo modo "con Windows 7 abbiamo provato il look and feel Mac" ??? :mad:

E' vergognoso... la frase originale " What we've tried to do with Windows 7 [...] is create a Mac look and feel in terms of graphics. " va tradotta in:

"Ciò che abbiamo provato a fare con Windows 7, è ricreare l'aspetto e la sensazione del Mac in termini di grafica." :O

La frase tradotta riportata nell'articolo è completamente stravolta... :muro:
Io invece che non so l'inglese (e magari poco anche l'italiano) la tradurrei cosi:
"Ciò che abbiamo provato a fare con Windows 7, è ricreare UN aspetto tipo e UNA sensazione TIPO quella del Mac in termini di grafica."
visto che non c'e' scritto THE mac look and feel. Rende la copiatura un po' piu' blanda e lascia spazio a varie (re-)implementazioni di uno stile
Poi la sostanza forse non cambia cosi' tanto ...

111Jack
12-11-2009, 17:29
é solo una questione di interpretazione delle parole
Se la mettessi così come vi suona ?
"Ci siamo resi conto che l'interfaccia Mac è più facile e intuitiva non vedo perchè non dobbiamo anche noi muoverci in questa direzione"
Io la vedo così ognuno la vede come vuole.

Crimson Skies
12-11-2009, 17:41
é solo una questione di interpretazione delle parole
Se la mettessi così come vi suona ?
"Ci siamo resi conto che l'interfaccia Mac è più facile e intuitiva non vedo perchè non dobbiamo anche noi muoverci in questa direzione"
Io la vedo così ognuno la vede come vuole.

Il che farebbe capire che MS sta imparando dai propri errori (se tali li si vuol chiamare) e che magari il vicino più piccolo può aver avuto un'idea migliore e più funzionale. Più che copiare sarebbe da dire "prendere spunto".

SSMark
12-11-2009, 18:41
anche se lo avessero fatto ??? sarebbe importante??? tanto si sono copiati a vicenda da una vita ....

al135
12-11-2009, 18:54
mi riferivo alla vecchia storia xerox--->apple--->ms



se ti riferisci a me ti dico che lavoro con entrambi preferendo l'uno o l'altro a seconda di ciò che devo fare. nel mio settore (grafica) se non usi mac sei tagliato fuori; è anche vero che ho provato ad utilizzare win x lavoro ma continuo a preferire osx

non è assolutamente vero!
conosco moltissime aziende che lavorano nel settore grafico e hanno anche sistemi windows. si puo' fare tutto graficamente parlando anche senza mac , ci mancherebbe. e non sto parlando di aziende che fanno volantini ma cartelloni pubblicitari e animazioni di spessore (ho collaborato con loro anche per l'evento di eurochocolate a perugia l'anno scorso). e ci tengo a precisare visto che il settore mi piace che la grafica la fa il maestro non il pc!

al135
12-11-2009, 18:55
Il che farebbe capire che MS sta imparando dai propri errori (se tali li si vuol chiamare) e che magari il vicino più piccolo può aver avuto un'idea migliore e più funzionale. Più che copiare sarebbe da dire "prendere spunto".

è esattamente quello che i cocciuti e gli ottusi si ostinano a non capire...
è incredibile... da quando mondo è mondo si è sempre rubato con gli occhi...
in tutto... e sempre tutti verso tutti
che dire con windows 7 posso solamente esclamare brava microsoft ;)

Vangraft
12-11-2009, 19:55
Pero' stiamo ancora qui a parlare di Seven....
una ciofega di dimensioni cosmiche!
ok, grazie per le tue spiegazioni tecniche ,mo' me lo segno sul vademecum

ma quando mai?
e, se posso chiedere...perchè?
perche' ci sono molti "capi" afecionados e disinformados ad apple nelle ditte grafiche 2D gia' dai primi anni '90 che credono che se non hai un mac la suite Adobe Cs ancora non esiste nel 2009 per windows.

gnicK79
12-11-2009, 19:56
anche se lo avessero fatto ??? sarebbe importante??? tanto si sono copiati a vicenda da una vita ....

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

oasis666
12-11-2009, 20:30
Io invece che non so l'inglese (e magari poco anche l'italiano) la tradurrei cosi:
"Ciò che abbiamo provato a fare con Windows 7, è ricreare UN aspetto tipo e UNA sensazione TIPO quella del Mac in termini di grafica."
visto che non c'e' scritto THE mac look and feel. Rende la copiatura un po' piu' blanda e lascia spazio a varie (re-)implementazioni di uno stile
Poi la sostanza forse non cambia cosi' tanto ...

hai perfettamente ragione :)

SBAGLIATO. (detto in inglese, visto l'ambito: FAIL. :asd:)

Io l'inglese lo conosco e ripeto che la frase " a Mac look and feel " tradotta LETTERALMENTE (come avreste voluto fare voi) significa esattamente " l'aspetto e la sensazione di un Mac ".

E non "un aspetto e una sensazione tipo"...:O

Quindi non cambia assolutamente nulla dalla versione del 3° commento (il mio) in cui traducevo con " l'aspetto e la sensazione del Mac " ;)

Tra l'altro la mia traduzione è stata inserita nella news principale... un motivo ci sarà. :read:

Jeson T.
12-11-2009, 23:00
partendo dal presupposto che ognuno ha il proprio concetto di facilità ma soprattutto di rapidità... dire che osx regna in questi ambiti mi pare a dir poco una str*n***a!

Già il fatto stesso che per spostare una cartella devi fare necessariamente tramite drag & drop dato che il comando taglia non esiste.. la dice davvero lunga sulla rapidità di utilizzo! Metti che hai la cartella di destinazione su un'altro monitor virtuale e magari ridotto pure ad icona.. spostare una cartella lì dentro è tutt'altro che rapido.. con win invece ctrl+x, ctrl+v e per trovare la finestra con alt-tab è sempre stato rapidissimo.. adesso con 7 lo è ancora più grazie ad aero-peek..

per la stabilità.. ho esempi dalla mia che confermano la frase.. vogliamo stare tutto il giorno a discutere su questo?

eee noooo eeee cosa mi tocca leggere.......mi vien da piangere....santissimo hai mai provato un mac in vita tua?...anche la mia cara mamma che in piu di 50 anni non ha mai toccato un pc riesce ad usare il mio imac e fare copia e incolla...

ciolo66
13-11-2009, 06:06
MS e' arrivata a toccare il fondo... purtroppo quel dipendente troppo sincero ora sparira' dagli organigramma MS, ma non ha detto niente di nuovo, la MS da quando e' nata ha sempre "tentato" di copiare il miglior OS del mondo, con risultati ridicoli.

PazZo!!!
13-11-2009, 07:39
non è assolutamente vero!
conosco moltissime aziende che lavorano nel settore grafico e hanno anche sistemi windows. si puo' fare tutto graficamente parlando anche senza mac , ci mancherebbe. e non sto parlando di aziende che fanno volantini ma cartelloni pubblicitari e animazioni di spessore (ho collaborato con loro anche per l'evento di eurochocolate a perugia l'anno scorso). e ci tengo a precisare visto che il settore mi piace che la grafica la fa il maestro non il pc!

Ammetto di essere fanboy apple, ma non troppo, perché a me piace che le cose siano alla fine oggettive in modo da poter puntere su dove poi effettivamente vale la pena, visto che professionalmente si parla di tempo=denaro.
Quindi da grafico pubblicitario vi posso assicurare che il divario in questo settore (soprattutto editoriale) è stato completamente colmato! Anzi, i programmi adobe funzionano meglio su seven che su mac (supporto 64 bit. cs4), pure i programmi di terze parti (quali gestione rip e strumentazioni grafiche). Quindi non stupitevi se iniziate a vedere pc negli studi di grafica. Questi sono fatti!
(ho posto la stessa risposta su un forum mac e non solo non è sorto nessun flame ma mi hanno dato pure ragione, dove ci sia più fanboysmo io non vi dico...:stordita: )

nel mio settore (grafica) se non usi mac sei tagliato fuori

ma quando mai?
e, se posso chiedere...perchè?

... mi piacerebbe saperlo anche a me...

asazelll
13-11-2009, 08:16
IO per fare a botte ci sono :D

a mani nude quando volete macISTI delle mie tasche :D

dotlinux
13-11-2009, 08:29
Adesso ci manca pure che osx diventi rapido così le ho sentite davvero tutte!

quiete
13-11-2009, 10:02
ma quando mai?
e, se posso chiedere...perchè?

ma tu ci hai mai lavorato nel settore prima di parlare??
quasi tutte le agenzie lavorano con mac; se io devo aprire un lavoro fatto da un altro devo avere mac (sai cosa sono le fonti?); se devo creare un lavoro devo usare mac perché poi l'esecutivo può essere trasferito per modifiche o quant'altro ad altre agenzie, al fotolitista (che usa mac) o allo stampatore (che usa mac).
fidati ci lavoro dentro da quasi 10 anni ed è così. almeno nel nordest

quiete
13-11-2009, 10:06
non è assolutamente vero!
conosco moltissime aziende che lavorano nel settore grafico e hanno anche sistemi windows. si puo' fare tutto graficamente parlando anche senza mac , ci mancherebbe. e non sto parlando di aziende che fanno volantini ma cartelloni pubblicitari e animazioni di spessore (ho collaborato con loro anche per l'evento di eurochocolate a perugia l'anno scorso). e ci tengo a precisare visto che il settore mi piace che la grafica la fa il maestro non il pc!

vedi sopra...
cmq non sto dicendo che nel settore grafica non si usa assolutamente pc. lo uso anche io assieme a tre mac. sto dicendo che x la maggior parte si usa mac e se sei nel settore almeno un mac ti conviene fartelo.

skorpietto
13-11-2009, 10:27
c'è qualcuno di voi che usa almeno una volta al giorno l'interfaccia 3D di windows se7ven?
solo per curiosità eh...

skorpietto
13-11-2009, 10:41
ma tu ci hai mai lavorato nel settore prima di parlare??
quasi tutte le agenzie lavorano con mac; se io devo aprire un lavoro fatto da un altro devo avere mac (sai cosa sono le fonti?); se devo creare un lavoro devo usare mac perché poi l'esecutivo può essere trasferito per modifiche o quant'altro ad altre agenzie, al fotolitista (che usa mac) o allo stampatore (che usa mac).
fidati ci lavoro dentro da quasi 10 anni ed è così. almeno nel nordest

io ci abito nel nord est ed ho lavorato per anni nel settore grafico... solo ed esclusivamente PC!
inoltre tieni presente che l'architettura Mac è identica a quella PC, con windows hai gli stessi software! ma non basta... ne hai anche di più!
il 3D su mac non viene supportato... i software non vengono nemmeno aggiornati... e funzionano peggio proprio per l'interfaccia grafica!
i più importanti software di modellazione solida sono solo ed esclusivamente per ambiente windows, o per altri sistemi dedicati che però non sempre un'azienda si può permettere...
l'espandibilità e l'enorme varietà di configurazione dei pc su ambiente windows fa si che si possano costruire dei mostri di potenza per l'elaborazione 3D senza spendere un fottio di soldi! cosa che su MAC è proprio impensabile!
ne stavo proprio discutendo con un Mac-ista convinto... con il pallino del 3D e di rhinoceros,(gli ho fatto un corso personale) ed è convenuto con me che Mac proprio è inutile sia come sistema operativo(non come architettura hardware) sia come scelta di prodotti da usare in ambito tridimensionale!
lasciamo perdere che se uno vuole uno studio polivalente di grafica può tranquillamente utilizzare un parco macchine con ambiente windows, magari coadiuvato da qualche pezzo Mac... ma anche no!

Neosquall
13-11-2009, 11:04
Cosa cosa cosa???

Chi ha tradotto la frase di Aldous in questo modo "con Windows 7 abbiamo provato il look and feel Mac" ??? :mad:

E' vergognoso... la frase originale " What we've tried to do with Windows 7 [...] is create a Mac look and feel in terms of graphics. " va tradotta in:

"Ciò che abbiamo provato a fare con Windows 7, è ricreare l'aspetto e la sensazione del Mac in termini di grafica." :O

La frase tradotta riportata nell'articolo è completamente stravolta... :muro:
Quoto.

Cambiate traduttore :asd:

mika480
13-11-2009, 11:17
Stupendo...13 pagine di
NULLA !

DjLode
13-11-2009, 11:35
anche la mia cara mamma che in piu di 50 anni non ha mai toccato un pc riesce ad usare il mio imac e fare copia e incolla...

Infatti se guardi a modo si parla del cut & paste, che su Mac non esiste.
Utile? Inutile? Se uno lo usa è utile, se uno non lo usa, inutile. Ma ognuno potrà ben avere i propri gusti? ;)

WarDuck
13-11-2009, 12:22
Il "bello" del web 2.0 è che chiunque voglia dire qualcosa, anche la più stupida, può farlo e tutti gli danno retta ;)

O meglio, fanno notizia.

PazZo!!!
13-11-2009, 12:35
ma tu ci hai mai lavorato nel settore prima di parlare??
quasi tutte le agenzie lavorano con mac; se io devo aprire un lavoro fatto da un altro devo avere mac (sai cosa sono le fonti?); se devo creare un lavoro devo usare mac perché poi l'esecutivo può essere trasferito per modifiche o quant'altro ad altre agenzie, al fotolitista (che usa mac) o allo stampatore (che usa mac).
fidati ci lavoro dentro da quasi 10 anni ed è così. almeno nel nordest

Nel settore pari al tuo, dato che si sta confrontando seven (no precedenti, magari vista, ma del tutto fuori xp), ti posso assicurare che puoi perfettamente lavorare con illustrator su mac, portarlo su pc, riportarlo su mac senza avere il minimo problema. Per le font, se usi le raccolte di 10 anni fa, qualche problema ci sarà, se invece hai ttf e otf perché hai problemi?

In 10 anni ne sono cambiate di cose... Io di pc ne inizio già a vedere, soprattutto da grafici freelance che sono costretti a contenere i costi.

al135
13-11-2009, 12:55
vedi sopra...
cmq non sto dicendo che nel settore grafica non si usa assolutamente pc. lo uso anche io assieme a tre mac. sto dicendo che x la maggior parte si usa mac e se sei nel settore almeno un mac ti conviene fartelo.

ti stai arrampicando sugli specchi...
avevi detto che che quelli con i pc sarebbero stati tagliati fuori...
e ti abbiamo detto in 200 che non è affatto vero.
forse NELLA TUA AZIENDA sei tagliato fuori, dato che usate tutti mac e avete fonti (obsolete dato che la maggior parte dei formati oggi sono convertibili o modificabili da 3d party) a parte, logico direi no?

Robbynet
13-11-2009, 13:13
io ci abito nel nord est ed ho lavorato per anni nel settore grafico... solo ed esclusivamente PC!
inoltre tieni presente che l'architettura Mac è identica a quella PC, con windows hai gli stessi software! ma non basta... ne hai anche di più!
il 3D su mac non viene supportato... i software non vengono nemmeno aggiornati... e funzionano peggio proprio per l'interfaccia grafica!
i più importanti software di modellazione solida sono solo ed esclusivamente per ambiente windows, o per altri sistemi dedicati che però non sempre un'azienda si può permettere...
l'espandibilità e l'enorme varietà di configurazione dei pc su ambiente windows fa si che si possano costruire dei mostri di potenza per l'elaborazione 3D senza spendere un fottio di soldi! cosa che su MAC è proprio impensabile!
ne stavo proprio discutendo con un Mac-ista convinto... con il pallino del 3D e di rhinoceros,(gli ho fatto un corso personale) ed è convenuto con me che Mac proprio è inutile sia come sistema operativo(non come architettura hardware) sia come scelta di prodotti da usare in ambito tridimensionale!
lasciamo perdere che se uno vuole uno studio polivalente di grafica può tranquillamente utilizzare un parco macchine con ambiente windows, magari coadiuvato da qualche pezzo Mac... ma anche no!

Ma quanto sei sfigato!
Con tanti 3D che mancano in ambiente Mac sei andato a scegliere proprio Rhinoceros, che gia uso da un anno in ambiente Mac (una beta ben fatta e stabile).
Il resto delle delle tue osservazioni, sono risibili, uno parla di ambiente grafico 2D, e tu te ne esci con uno strapotere in ambiente 3D, come minimo sei prevenuto e in malafede, ciao!

skorpietto
13-11-2009, 13:31
Ma quanto sei sfigato!
Con tanti 3D che mancano in ambiente Mac sei andato a scegliere proprio Rhinoceros, che gia uso da un anno in ambiente Mac (una beta ben fatta e stabile).
Il resto delle delle tue osservazioni, sono risibili, uno parla di ambiente grafico 2D, e tu te ne esci con uno strapotere in ambiente 3D, come minimo sei prevenuto e in malafede, ciao!

sfigato o no, è proprio perchè ho testato pienamente rhinoceros su MAC che ho visto le enormi difficoltà del sistema operativo Apple in ambiente 3D...
ed è proprio perchè è pienamente supportato rhinoceros che ho fatto l'appunto! addirittura proprio dove c'è pieno supporto l'ambiente Apple scarseggia!
inoltre tengo a precisare che il discorso verteva sull'ambiente grafico, non si specificava ne il 2D ne il 3D, io ho solo fatto un appunto senza offendere nessuno, ne ti ho dato dello sfigato solo perchè usi una macchina con un sistema operativo di nicchia...
ribadisco che l'ambiente Mac non ha ne strapotere in ambiente 2D, ne ha un briciolo di supporto per i software in ambiente 3D! il PC invece si destreggia bene in tutti e due i campi... non avendo strapotere in nessuno dei due...
per facilità di utilizzo e compatibilità(che tu neghi) nei formati è preferibile ad oggi e non solo, migrare in ambiente windows x64!
questo sempre a mio modesto parere e senza offendere nessuno, non sono un fanboy come molti della mela mordicchiata!

ah dimenticavo, non è che molti software 3D mancano in ambiente Mac... mancano tutti!
ho citato rhino3D proprio perchè è "pienamente" supportato, tranne che dalla McNeel! (cito sito internet www.rhino3d.com: Rhino funziona su Intel Macs con Windows.)

gnicK79
13-11-2009, 13:50
Il "bello" del web 2.0 è che chiunque voglia dire qualcosa, anche la più stupida, può farlo e tutti gli danno retta ;)

O meglio, fanno notizia.

:asd:

Robbynet
13-11-2009, 13:54
sfigato o no, è proprio perchè ho testato pienamente rhinoceros su MAC che ho visto le enormi difficoltà del sistema operativo Apple in ambiente 3D...
ed è proprio perchè è pienamente supportato rhinoceros che ho fatto l'appunto! addirittura proprio dove c'è pieno supporto l'ambiente Apple scarseggia!
inoltre tengo a precisare che il discorso verteva sull'ambiente grafico, non si specificava ne il 2D ne il 3D, io ho solo fatto un appunto senza offendere nessuno, ne ti ho dato dello sfigato solo perchè usi una macchina con un sistema operativo di nicchia...
ribadisco che l'ambiente Mac non ha ne strapotere in ambiente 2D, ne ha un briciolo di supporto per i software in ambiente 3D! il PC invece si destreggia bene in tutti e due i campi... non avendo strapotere in nessuno dei due...
per facilità di utilizzo e compatibilità(che tu neghi) nei formati è preferibile ad oggi e non solo, migrare in ambiente windows x64!
questo sempre a mio modesto parere e senza offendere nessuno, non sono un fanboy come molti della mela mordicchiata!

ah dimenticavo, non è che molti software 3D mancano in ambiente Mac... mancano tutti!
ho citato rhino3D proprio perchè è "pienamente" supportato, tranne che dalla McNeel! (cito sito internet www.rhino3d.com: Rhino funziona su Intel Macs con Windows.)

Ognuno ha il S.O. che si merita, evidentemente non ti meriti altro!! :D :D :D

skorpietto
13-11-2009, 17:16
Ognuno ha il S.O. che si merita, evidentemente non ti meriti altro!! :D :D :D
non avresti potuto replicare in modo diverso... dato che mancano i contenuti per argomentare! :)

Robbynet
13-11-2009, 17:45
non avresti potuto replicare in modo diverso... dato che mancano i contenuti per argomentare! :)

Argomentare?
Con Te?
Con quello che affermi?
Ma fammi il piacere!

Vangraft
13-11-2009, 17:45
Ammetto di essere fanboy apple, ma non troppo, perché a me piace che le cose siano alla fine oggettive in modo da poter puntere su dove poi effettivamente vale la pena, visto che professionalmente si parla di tempo=denaro.
Quindi da grafico pubblicitario vi posso assicurare che il divario in questo settore (soprattutto editoriale) è stato completamente colmato! Anzi, i programmi adobe funzionano meglio su seven che su mac (supporto 64 bit. cs4), pure i programmi di terze parti (quali gestione rip e strumentazioni grafiche). Quindi non stupitevi se iniziate a vedere pc negli studi di grafica. Questi sono fatti!
(ho posto la stessa risposta su un forum mac e non solo non è sorto nessun flame ma mi hanno dato pure ragione, dove ci sia più fanboysmo io non vi dico...:stordita: )





... mi piacerebbe saperlo anche a me...

ora che glielo hai detto i macfan ti scanneranno, anche perchè Adobe la suite Cs4 da 2000 e passa euro per windows dicerto nn l'ha sviluppata per gli home user che mai pagheranno quelle cifre per dei programmi

vedi sopra...
cmq non sto dicendo che nel settore grafica non si usa assolutamente pc. lo uso anche io assieme a tre mac. sto dicendo che x la maggior parte si usa mac e se sei nel settore almeno un mac ti conviene fartelo.
chi usa solo mac e' perche prosegue nel suo rito di usare il mac dagli anni 90 e non vuol cambiare non perche' quello che fai con apple non puoi farlo con pc , dato e' esattamente il contrario

skorpietto
13-11-2009, 18:06
chi usa solo mac e' perche prosegue nel suo rito di usare il mac dagli anni 90 e non vuol cambiare non perche' quello che fai con apple non puoi farlo con pc , dato e' esattamente il contrario

quoto pienamente...

PazZo!!!
13-11-2009, 18:20
Skorpietto tu non puoi dare una valutazione oggettiva su un sistema operativo che non dispone di programmi che tu utilizzi. Non è che hai fatto una grande scoperta, chi fa 3d è sempre stato indirizzato su ms per l'assenza di software su mac (ne esistono alcuni ma nessuno è nato su mac)... quindi la modellazione 3d non è un valido metro di paragone.

Il fatto che io abbia, nella grafica bidimensionale appianato i due sistemi su due software identici non significa stravolgere le mie parole. Io li ho allineati, perché per me allineati sono. Adobe supporta i 64 bit di seven, su mac è ancora a 32 bit. Ma di contro per un grafico inesperto di informatica muoversi su mac è molto più semplice. Io lavoro su entrambi ma con il mac personalmente mi trovo più a mio agio...

Perciò non ribaltate la situazione che nella grafica 2d editoriale i due sistemi si comportano entrambi egreggiamente e questa frase: dato e' esattamente il contrario è tutta da dimostrare. Spero che entrambi continuino a dare il meglio di se e che da entrambe nascano nuove e brillanti soluzioni...!

Vangraft
13-11-2009, 18:42
è tutta da dimostrare. ..!sono la disponibilita' dei software a dimostrarlo ,non il sistema operativo che solo da se' non serve a niente ;)

al135
13-11-2009, 18:49
Argomentare?
Con Te?
Con quello che affermi?
Ma fammi il piacere!

guarda che ha ragione :)

skorpietto
13-11-2009, 19:12
Skorpietto tu non puoi dare una valutazione oggettiva su un sistema operativo che non dispone di programmi che tu utilizzi. Non è che hai fatto una grande scoperta, chi fa 3d è sempre stato indirizzato su ms per l'assenza di software su mac (ne esistono alcuni ma nessuno è nato su mac)... quindi la modellazione 3d non è un valido metro di paragone.

Il fatto che io abbia, nella grafica bidimensionale appianato i due sistemi su due software identici non significa stravolgere le mie parole. Io li ho allineati, perché per me allineati sono. Adobe supporta i 64 bit di seven, su mac è ancora a 32 bit. Ma di contro per un grafico inesperto di informatica muoversi su mac è molto più semplice. Io lavoro su entrambi ma con il mac personalmente mi trovo più a mio agio...

Perciò non ribaltate la situazione che nella grafica 2d editoriale i due sistemi si comportano entrambi egreggiamente e questa frase: è tutta da dimostrare. Spero che entrambi continuino a dare il meglio di se e che da entrambe nascano nuove e brillanti soluzioni...!

è proprio perchè l'ambiente Mac non è idoneo che le software house non si impegnano a fare il porting dei loro software sui sistemi della Apple! a maggior ragione oggi, che il mac ha a sua disposizione hardware molto simile a quello dei PC, se Mac osx o snow leopard fossero sistemi idonei a un supporto 3D, le varie Autodesk o McNeel, o chi per essa potrebbero tranquillamente fare il porting, visto che tutto il "mondo" della computer grafica usa Mac come dice Robbynet!
sinceramente a me della diatriba Ms versus Apple non me ne può fregare di meno! anzi, ben venga se ci fosse più concorrenza! purtroppo per come la vedo io ora, e più di prima, con Windows Seven, l'ambiente migliore per la grafica è e sarà per i prossimi anni a venire microsoft!
sempre a mio modesto parere!

ps: il grafico inesperto, per come la vedo io si muove meglio su sistemi Ms, non Mac! nella grafica 2D editoriale, credo che siano sugli stessi livelli, solo che i costi da sostenere su un sistema Ms, sono nettamente inferiori rispetto a un sistema Mac, che solo perchè è bianco e fa fighetto, ti applicano la percentuale in più rispetto a un hardware di pari livello PC!! a prescindere dal sistema operativo!
ah... dimenticavo... vedo decine di sistemi mac, con doppia partizione e windows seven o XP, o con bootcamp! quindi non meniamocela tanto... i mac-isti fanno i fighetti con il mac ma sotto sotto, l'installazione di windows ce l'hanno sempre a portata di mano!

a me non passa manco per l'anticamera del cervello, se ho windows, mettermi in seconda partizione macosx! anche se psystar insegna... al max linux!

PazZo!!!
13-11-2009, 19:17
sarà il tuo modesto parere, ma la politica commerciale di apple ti da pienamente ragione, e pure io. Pero nel mio campo, specifico "il futuro", per ora la disparità non cé e in passato il divario era ampio. Quindi si, la tendenza è quella.

X360X
13-11-2009, 19:21
Ma fanno schifo entrambe è meglio KDE!

:asd:

Piantatela di litigare :)

MexeM
13-11-2009, 19:48
è proprio perchè l'ambiente Mac non è idoneo che le software house non si impegnano a fare il porting dei loro software sui sistemi della Apple!

Premetto che non mi interessa minimamente difendere Apple, ma per quale motivo di grazia l'ambiente non sarebbe adatto a fare grafica 3D??

Nel 2D a suo tempo il divario c'era per esempio per la resa dei colori a schermo, che nei mac era più vicina alla stampa, ma non vedo cosa c'entri per il resto il SO in queste applicazioni... Tutto dipende dal software usato, al più dai driver dell'HW, ma se consideriamo che nel campo del 3D solo adesso si comincia a vedere un po' di accelerazione della GPU e per anni il rendering è stato fatto tutto a carico della CPU, proprio non vedo quale sia il problema.
Questi sono sempre stati campi dove la differenza l'ha fatta maggiormente la disponibilitàò delle applicazioni e la diffusione di un sistema piuttosto che un altro nell'installato...

elwood_gt
13-11-2009, 19:59
scommetto mia madre su ebay, che questo thread finisce in flame termonucleare, senza superstiti, come nella sigla di Ken Shiro :D

BWAHAHAHAHAHAH.
Dai, a me se a Redmond copiano Leopardi, Gattopardi, Ghepardi, frega un ciufolo, ma sta frase e' mitica, abbiam riso per 10 minuti ieri.

:D

vado in coda al thread a vedere se sono l'unico superstite.

Ahem.... scusate l'OT. :oink:

PazZo!!!
13-11-2009, 20:19
Ma fanno schifo entrambe è meglio KDE!

:asd:

Piantatela di litigare :)

Finora non ho visto flame, non ho visto litigi... Quello che ho visto è il post ogni dieci che dice "non litigate" "arriva il flame" e mazze varie di ironie. Il primo post è stato divertente, ma quelli che si sono seguiti hanno stancato...

Nel 2D a suo tempo il divario c'era per esempio per la resa dei colori a schermo, che nei mac era più vicina alla stampa, ma non vedo cosa c'entri per il resto il SO in queste applicazioni... Tutto dipende dal software usato, al più dai driver dell'HW, ma se consideriamo che nel campo del 3D solo adesso si comincia a vedere un po' di accelerazione della GPU e per anni il rendering è stato fatto tutto a carico della CPU, proprio non vedo quale sia il problema.
Questi sono sempre stati campi dove la differenza l'ha fatta maggiormente la disponibilitàò delle applicazioni e la diffusione di un sistema piuttosto che un altro nell'installato...

Non era solo il color sync. Era anche la gestione grafica basata su PDF. Su xp ad esempio era una grafica di tipo raster. Capirai anche tu che in termini di affidabilità della visualizzazione fare un pdf e vedere un pdf è molto meglio che fare un pdf e vedere un raster del pdf. Con vista è cambiato tutto questo (supporto gestione grafica vettoriale, non PDF ma affidabile). Una volta poi, la differenza si vedeva anche nei tempi di elaborazione dei programmi e ridisegno dello schermo (fatitica era la prova di aprire un grosso file su mac e spostarlo velocemente con la manina, e fare lo stesso con un win stessa potenza). Va che le differenze una volta erano diverse...

MexeM
13-11-2009, 20:27
nella grafica 3d servono schede quadro o firegl, e l'unico modello della apple a poterle montare (come optional, quindi con sovrapprezzo) è il macpro.
se non hai il budget per poterti permettere una macchina simile, oppure hai bisogno di una workstation portatile, sei obbligato a rivolgerti al mercato pc.
Inoltre, non tutti i software sono presenti su mac, primo fra tutti 3d max, ma anche autocad e xsi.
A parte questi inconvenienti, se puoi permetterti circa 4000 euro (mac + quadro) e lavori con software compatibili, tipo cinema 4d o maya, non c'è alcuna controindicazione :)

Ah beh ecco... appunto. Non è una questione di "ambiente"/sistema operativo...
Che non ci siano i software lo so bene, volevo giusto capire se c'era un qualche motivo tecnico, o semplicemente, come per molte altre cose, dal momento che i PC sono molto più diffusi, alla fine si è sviluppato principalmente per questi...
Ma nessuno impedisce di fare porting di 3Dmax, autocad e compagnia...

MexeM
13-11-2009, 20:33
Una volta poi, la differenza si vedeva anche nei tempi di elaborazione dei programmi e ridisegno dello schermo (fatitica era la prova di aprire un grosso file su mac e spostarlo velocemente con la manina, e fare lo stesso con un win stessa potenza). Va che le differenze una volta erano diverse...

Sì sì, non lo metto in dubbio. Facevo solo un esempio di una cosa che oggettivamente funzionava meglio su Mac (per questioni tecniche, e non di disponibilità del software). Per il 3D non mi pare valga altrettanto in senso inverso, le mancanze di Mac non sono tecniche, quanto dovute all'assenza di applicativi.

X360X
13-11-2009, 20:37
Finora non ho visto flame, non ho visto litigi... Quello che ho visto è il post ogni dieci che dice "non litigate" "arriva il flame" e mazze varie di ironie. Il primo post è stato divertente, ma quelli che si sono seguiti hanno stancato...


Se si vedono post del genere


Il "bello" del web 2.0 è che chiunque voglia dire qualcosa, anche la più stupida, può farlo e tutti gli danno retta

O meglio, fanno notizia.



Argomentare?
Con Te?
Con quello che affermi?
Ma fammi il piacere!


Allora l'impressione se permetti è di una discussione troppo accesa, quindi se dico "non litigate" non vedo che ci sia di male

supereos1
13-11-2009, 21:06
MA che flammata di notizia eh?
Le news di HW UP cominciano ad essere delle vaccate alla STUDIO APERTO.
Non è che ve le ha suggerite Benedetta Parosi?

canoM
13-11-2009, 21:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-ha-copiato-mac-os-lo-dice-microsoft-anzi-no_30738.html

Nello sviluppo della grafica di Windows 7 Microsoft si sarebbe ispirata a Mac OS X, affermazione fatta da un dipendente Microsoft e prontamente smentita dall'azienda.

Click sul link per visualizzare la notizia.

secondo me hanno copiato da debian :fagiano:

al135
14-11-2009, 01:56
MA che flammata di notizia eh?
Le news di HW UP cominciano ad essere delle vaccate alla STUDIO APERTO.
Non è che ve le ha suggerite Benedetta Parosi?

hai ragione cmq :asd:

ilmelo
14-11-2009, 19:36
non vedo cosa ci sia di tanto orribile....
Da che mondo è mondo si copia dai migliori...
Ci dimentichiamo che l'interfaccia di mac os era una invenzione di Xerox (finestre per l'OS e dispositivo di puntamento mouse) che Apple ha applicato ai suoi sistemi.....
Anche la dichiarazione originale non mi pare tradotta proprio letteralmente, se vogliono migliorare Windows ispirandosi anche alle parti che gli utenti mac trovano migliori nei propri sistemi, sarà meglio per tutti no?
Mah....

ilmelo
14-11-2009, 20:08
"Le news di HW UP cominciano ad essere delle vaccate alla STUDIO APERTO."

si anche io penso che ultimamente si leggono un pò troppe "notizie" che sembrano gossip sensazionalistici.... per che utilità ?