View Full Version : Hydra, il nuovo chip per le soluzioni Multi-GPU fa la sua prima apparizione
Redazione di Hardware Upg
12-11-2009, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/hydra-il-nuovo-chip-per-le-soluzioni-multi-gpu-fa-la-sua-prima-apparizione_30734.html
Dopo numerose smentite, indiscrezioni e strani accadimenti, il chip Hydra di Lucid fa la prima apparizione sul web
Click sul link per visualizzare la notizia.
Francamente sono sorpreso in positivo da questo Lucid, nonostante sia ancora in fase pre-commercializzazione, da dei risultati MOLTO ma molto buoni, considerando per esempio la combo HD4890 + GTX260.
masty_<3
12-11-2009, 09:52
Bellissima notiia, speriamo che non riescano a bloccare lucid
bracco_baldo
12-11-2009, 10:11
è una cosa senza senso, i cavi per collegare i computer e i problemi con i driver ne sono l'esempio, se c'è una cosa importante per il successo di sto accrocco è che sia immediato e funzionante, ottimamente, e i driver sono l'unica cosa importante per un chip del genere, ed al momento pare pieno di problemi, mi sa che non andranno tanto lontano
Io piuttosto ho guardato le limitazioni :
Niente AA proprietario (penso all'Adaptive/Trasparent che sono fonfamentali)
Non supporta le dual gpu.
Non supporta le Directx11.
Il driver Hydra rileva automaticamente i giochi installati per il "profiling", ma quando il gioco è nuovo, tocca rinominare gli exe come con i Catalyst/Forceware? Non mi è ancora chiaro.
Hanno tantissimo lavoro da fare nei driver, per stare dietro ai modelli di scheda video di 2 produttori, ai loro driver, ai giochi in uscita, ed in ultimo, anche alle Directx11 (per ora non supportate).
C'è da stare male solo al pensiero, ogni mese, di aggiornare driver Catalyst, Forceware e Hydra, per far funzionare la baracca.
Anche il costo d'acquisto, è tutto da vedere.
E' una tecnologia interessante sì, ma lascio volentieri il beta testing agli altri :D
secondo me un buco nell'acqua...apprezzabile l'intenzione ma ho l'impressione che non andranno lontano.. oltre ad esserci poco mercato ci sono anche problemi lato driver e possibili ostacoli da parte delle due grandi case produttrici.
Se non altro è interessante dai.
Poi non so la stabilità e il corretto funzionamento, però se faranno una cosa decente per molti potrebbe essere una buona soluzione
g.luca86x
12-11-2009, 10:29
chi comincia il conto alla rovescia prima che nvidia come al solito si metta di traverso e blocchi tutto via driver?
A volte sono già necessarie Patch per sistemare lo SLI o il Crossfire con schede identiche. Non voglio immaginare la situazione con schede diverse e le possibili e infinite combinazioni tra schede.
Per me resta li sullo scaffale. Forse è adatta per gli inguaribili ottimisti che hanno voglia di imprecare nel sistemare le possibili mille magagne potenziali. Io sono un pessimista, e mi basta un'accoppiata di schede identiche o una dual GPU se proprio decido per doppia scheda.
Bluknigth
12-11-2009, 10:44
Mi sarebbe piaciiuto vedere il confronto tra le stesse schede in SLI o Crossfire contro le stesse schede collegate via Idra.
Solo per la curiosità di vedere quale tecnologia tra AFR e SFR è più performante.
Comunque non vedo una grande utilità del'utilizzare due schede di due produttori differenti e/o con catteristiche differenti.
Esempio, quando uno mette una 5870 con una 4870 e si fa girare un gioco DX11 cosa succede?
Eraser|85
12-11-2009, 10:48
le cose poi sono un po' cambiate.. ma difficilmente l'output prodotto da una nvidia è uguale a quello prodotto da una ati.. specie in relazione al filtraggio anisotropico (l'antialiasing peggio ancora, tant'è che è stato rimosso il supporto..). Ma anche a livello di illuminazione.. OpenGL ad esempio definisce cosa deve fare un istruzione, ma non COME.. e il risultato infatti, la storia ci insegna, non è mai identico..
Esempio, quando uno mette una 5870 con una 4870 e si fa girare un gioco DX11 cosa succede?
Dalla news: "Hydra 200 deve invece lavorare andando ad applicare la tecnica del massimo comun divisore, scendendo quindi a compromessi per garantire un corretto funzionamento"
Wolfhask
12-11-2009, 11:21
ho guardato i bench e sono molto buoni, sopratutto perchè potrebbero sfruttare la tecnologia di entrambe dato che su alcuni giochi alcuni sono migliorati per nvidia e altri per ati...quindi si evidenziano dei miglioramenti però è sempre troppo costosa come tecnologia ma sopratutto non so se a nvidia fà piacere che uno per sfruttare physx o cuda si possa comperare una scheda "piccola" e tenere una 5870 come primaria :D
''Nel caso si utilizzino invece due schede video di diversa architettura, Hydra 200 deve invece lavorare andando ad applicare la tecnica del massimo comun divisore, scendendo quindi a compromessi per garantire un corretto funzionamento. In questo senso quindi saranno inibite le modalità Anti aliasing proprietarie''
INIBITE le modalita Antialiasing proprietarie? No buono questo.
trovo buona l'idea con cui nasce l' Hydra 200 ma mi sembra ancora troppo acerba come tecnologia x poterla portare sul mercato... spero in un grosso miglioramento perchè non vorrei propio rinunciare all' antialiasing e compagnia bella
AFR (alternate frame rendering) SFR (Split fram rendering)
ergo 2 schede indentiche lavorano a frame alternati, quelle collegate 1/2 Hydra lavorano insieme sullo stesso frame.
ciao
avvelenato
12-11-2009, 19:56
una boiata pazzesca. E perché mai uno dovrebbe voler fare un multigpu tra ati e nvidia?
innanzitutto uno lo sli o il crossfire lo fa perché c'ha i pippi. Ha un monitor spaventoso e vuole farlo lavorare alla risoluzione nativa. Senza contare le future soluzioni multimonitor.
detto questo, stiamo parlando di una persona che prende il top delle schede e le affianca.
la storia di chi fa lo sli o il crossfire per risparmiare con l'upgrade, comprando una scheda gemella alla prima, è una tavanata galattica: qualsiasi upgrade effettuato con un cambio di scheda è più performante e conveniente economicamente.
allora chi è che prima si prende una nvidia e dopo una ati (o viceversa) e vuol farci il cross-sli, o lo sli-fire? uno che non ha un c@##° da fare? uno che va al risparmio totale? E uno del genere, si va a prendere una scheda madre con chip Hydra, che costerà tanto (rispetto al segmento value) e sarà anche un casino trovarla, e comunque alla fine di tutto sto sbattone scoprirà che se vendeva la sua scheda al mercatino e ne comprava un'altra più potente, nel complesso risparmiava e si risparmiava anche gli sbattoni coi drivers e i crash?
Ma a ste robe gli imprenditori non ci pensano?????
In realtà l'intento della Lucid è quello di farsi acquisire da Intel :-D che in questo modo non dovrà più pagare Ati e nVidia per le rispettive tencologie multi-gpu.
x avvelenato
Quello che dici è assolutamente corretto, fino al punto però in cui un OEM decide di mettere l'Hydra 200 su una scheda mamma con chipset AMD per farci andare anche lo SLI con due o più schede nVidia, oppure farci andare il cross-fire su una scheda basata su chipset nforce. Alla fine si tratta comunque di fornire agli OEM una maggiore flessibilità delle soluzioni proprietarie, e quindi una maggiore diversificazione dei prodotti (e ti ricordo che molte sono le linee "gaming" come le famose schede ROG di Asus).
velorius
15-11-2009, 16:52
scusate la mia ignoranza.. non sò se ci sono arrivato solo io o è una mia idea sbagliata..
questa hydra mi dà l'impressione del passaggio tnt+voodoo hai tempi.. insomma una pezza per non comprare una sk video nuova, ovvio che devono rincorrere l'Nvidia e l'ATi ma credo che non sia come credete voi loro non corrono all'ultima x295 o alla nuova 5870 ma alla 9800 ormai per gli appassionati è diventata OLD, non punta alle directx 11 ma a far girare anche a 10 fps un gioco appena uscito su un pc datato.. sbaglio o è una possibile teoria?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.