MorrisADsl
12-11-2009, 09:34
Ciao, premetto che ho fatto una ricerca sul forum, ma non ho trovato niente al riguardo, avrei bisogno delucidazioni su queste 2 "feature", AAM (automatic acoustic menagement) e APM (advanced power menagement).
Sul mio Samsung f1 322hj (nuovo di lunedi), facendo dei test con hdtune avevo dei picchi minimi anche di 3,4 MBsec, guardando con l'utility ho visto che il AAm non era abilitato e lo attivato mettendo tutto in prestazione e adesso è normale.
Per l' APm ho visto che incide sui cicli start/stop del disco e di riflesso sulla durata del HDD, secondo voi come dovrebbe essere settato per un ottima gestione del disco nel tempo??
Ora l' APm e settato su off, premetto che il comp sta accesso massimo 8 ore al giorno in rare occasioni.
Invece sul samsung f2 103SI che ho per lo storage dite di lasciare tutto come è oppure modificare pure quello???.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Sul mio Samsung f1 322hj (nuovo di lunedi), facendo dei test con hdtune avevo dei picchi minimi anche di 3,4 MBsec, guardando con l'utility ho visto che il AAm non era abilitato e lo attivato mettendo tutto in prestazione e adesso è normale.
Per l' APm ho visto che incide sui cicli start/stop del disco e di riflesso sulla durata del HDD, secondo voi come dovrebbe essere settato per un ottima gestione del disco nel tempo??
Ora l' APm e settato su off, premetto che il comp sta accesso massimo 8 ore al giorno in rare occasioni.
Invece sul samsung f2 103SI che ho per lo storage dite di lasciare tutto come è oppure modificare pure quello???.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.