LeEzSwEeTfAiRy
12-11-2009, 10:34
Salve, 
io lavoro in un piccolo negozio (faccio solo mezza giornata) che si trova nel paesino dove abito. Tale negozio è il pianoterra di un'abitazione nella quale vive un ragazzo che ha un'impresa. Al fine di spiegarvi il problema, è anche necessario dire che l'abitazione in questione non è recente ed è leggermente storta, al punto che la vetrina principale risulta poco visbile perché "più bassa". Il ragazzo che vi abita, a capo di un'impresa, ha come mezzo un Opel Vivaro che, parcheggiata qui davanti, riesce a coprire entrambe le vetrine. Il parcheggio sarebbe regolato da disco orario 1 ora, cosa di cui se ne infischiano tutti. Oggi, arrivando, ho trovato, per l'ennesima volta, tale mezzo posteggiato qui davanti (da non so quanto), senza disco orario e per giunta ben oltre le strisce che limitano i posti adibiti a parcheggio. Ciò comporta che nessun altro, neppure i clienti, vi possono parcheggiare e che il negozio è assolutamente invisibile a pedoni ed alle automobili che transitano. Io suppongo (anzi, so) che fra la mia titolare ed il ragazzo non scorra buon sangue, ma ho più volte chiarito a quest'ultimo che la perdita di una giornata in termine di vendite lede sì la situazione economica della mia responsabila (alla lunga), ma ha come primo effetto la possibilità che io venga licenziata: se non si vende con cosa mi paga? Il tutto sembrava essersi sistemato per qualche mese, specialmente dopo che gli avevo chiarito tale punto. Oggi il problema si ripresenta e non so come risolverlo. Un po' per la mia vigliaccheria, che non intendo nascondere (di questi tempi fa' paura dire qualsiasi cosa, la gente non si sa mai come reagisce), un po' perché i vigili intervengono al momento (io comunque sono sempre restia a chiamarli, mi piace poco fare la spia) e poche volte con la multa. Quest'ultima soluzione, inoltre, non è poi duratura, ma questione di una volta o due. La mia domanda è: cosa fareste voi?
io lavoro in un piccolo negozio (faccio solo mezza giornata) che si trova nel paesino dove abito. Tale negozio è il pianoterra di un'abitazione nella quale vive un ragazzo che ha un'impresa. Al fine di spiegarvi il problema, è anche necessario dire che l'abitazione in questione non è recente ed è leggermente storta, al punto che la vetrina principale risulta poco visbile perché "più bassa". Il ragazzo che vi abita, a capo di un'impresa, ha come mezzo un Opel Vivaro che, parcheggiata qui davanti, riesce a coprire entrambe le vetrine. Il parcheggio sarebbe regolato da disco orario 1 ora, cosa di cui se ne infischiano tutti. Oggi, arrivando, ho trovato, per l'ennesima volta, tale mezzo posteggiato qui davanti (da non so quanto), senza disco orario e per giunta ben oltre le strisce che limitano i posti adibiti a parcheggio. Ciò comporta che nessun altro, neppure i clienti, vi possono parcheggiare e che il negozio è assolutamente invisibile a pedoni ed alle automobili che transitano. Io suppongo (anzi, so) che fra la mia titolare ed il ragazzo non scorra buon sangue, ma ho più volte chiarito a quest'ultimo che la perdita di una giornata in termine di vendite lede sì la situazione economica della mia responsabila (alla lunga), ma ha come primo effetto la possibilità che io venga licenziata: se non si vende con cosa mi paga? Il tutto sembrava essersi sistemato per qualche mese, specialmente dopo che gli avevo chiarito tale punto. Oggi il problema si ripresenta e non so come risolverlo. Un po' per la mia vigliaccheria, che non intendo nascondere (di questi tempi fa' paura dire qualsiasi cosa, la gente non si sa mai come reagisce), un po' perché i vigili intervengono al momento (io comunque sono sempre restia a chiamarli, mi piace poco fare la spia) e poche volte con la multa. Quest'ultima soluzione, inoltre, non è poi duratura, ma questione di una volta o due. La mia domanda è: cosa fareste voi?