PDA

View Full Version : [NEWS] Il cloud antivirus è realtà grazie a Panda


c.m.g
12-11-2009, 10:32
pubblicato da Diego Martin mercoledì 11 novembre 2009

http://static.blogo.it/downloadblog/pandacloud.jpg

Panda Software (http://www.pandasecurity.com/italy/) in qualche modo rivoluziona il concetto di antivirus presentando la versione definitiva del suo PandaCloud Antivirus (http://www.cloudantivirus.com/).

Il concetto alla base di questo nuovo approccio è semplice: parte dell’engine di scansione non è localizzato sulla vostra macchina ma si trova ospitato in quel che Panda definisce “Collective Intelligence”, ossia una sorta di deposito centrale presso i server di Panda. I benefici sarebbero l’alleggerimento del sistema, non avendo un engine di scansione locale in esecuzione, e la possibilità di dimenticarsi totalmente dell’aggiornamento delle firme virali, eseguito direttamente nel cloud (http://it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing) dove è ospitato il cuore dell’applicazione. Vista la natura del software la connessione ad internet è un requisito obbligatorio, sia per la scansione che per il monitoraggio in tempo reale.

Le due principali preoccupazioni sono ovviamente la privacy dei dati e l’occupazione di banda. Per garantire la prima PandaCloud esegue la scansione dei “documenti sensibili” direttamente in locale, delegando alla scansione online il compito di monitorare il resto dei files. Per quanto riguarda la banda utilizzata dal sistema le stime durante il periodo di beta parlano di poche centinaia di Kb al giorno, in quanto il database di informazioni disponibile nel cloud è talmente vasto da non rendere necessario l’upload di un file sospetto se non in rarissime condizioni.

L’approccio alla protezione dei virus scelta da Panda Software (http://www.pandasecurity.com/italy/) per questo prodotto è sicuramente originale e, senza dubbio, darà seguito a commenti positivi e negativi. Se siete interessati a provare la versione 1.0 gratuita il download è disponibile dal sito ufficiale di Panda CloudAntivirus (http://www.cloudantivirus.com/).






Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/11203/il-cloud-antivirus-e-realta-grazie-a-panda)

FulValBot
12-11-2009, 10:46
sarebbe ottima sta cosa se venisse fuori anche dagli altri produttori di antivirus, così almeno nessuno dovrebbe + preoccuparsi di come prendere i vari updates. è vero, serve per forza internet, ma ormai chi non ce l'ha?... beh magari ecco per quelle poche persone magari si può sempre usare un antivirus classico, ecco.

sampei.nihira
12-11-2009, 17:17
Ho letto di commenti autorevoli, senza dubbio, che mettevano in evidenza la leggerezza del sw e quindi della soluzione adottata.
Quindi questo per me è un dato di fatto inconfutabile.

Purtroppo un antivirus/antimalware non è solo questo........

BaZ....!!!!
12-11-2009, 20:11
finalmente :)
provato sul netbook in firma, è ultra leggero: 300k usati se è in tray :D
12 mega se è in esecuzione :D
benissimo...

IMHO basterebbe pensionare XP (tutto da admin), navigare normalmente, e siamo apposto in leggerezza...senza paranoie :)

ho provato un paio di virus li ha riconosciuti all'istante dopo il download..

ciao!!!

sampei.nihira
13-11-2009, 16:00
finalmente :)
provato sul netbook in firma, è ultra leggero: 300k usati se è in tray :D
12 mega se è in esecuzione :D
benissimo...

IMHO basterebbe pensionare XP (tutto da admin), navigare normalmente, e siamo apposto in leggerezza...senza paranoie :)

ho provato un paio di virus li ha riconosciuti all'istante dopo il download..

ciao!!!

Provarlo va bene, utilizzarlo tutti i giorni........:

http://www.youtube.com/watch?v=Oq1JuFt1xNo&feature=sub

Saluti.

sampei.nihira
16-11-2009, 06:53
Altra conferma alla mia tesi:

http://www.megalab.it/5396/prova-pratica-per-panda-cloud-antivirus

Nuz
16-11-2009, 17:24
Lo sto provando, visti i problemi di update di Avira e una non buona compatibilità di ThreatFire con W7, ho deciso di crearmi una configurazione cloud, infatti gli ho affiancato Prevx 3.0 e come on demand ho il nuovo Emsisoft MalAware e HitMan Pro.
Mi piace l'idea del database centrale visto che dispongo di una connessione a 512 kb.

:)