View Full Version : hp pavilion zv4500 non da segni di vita
ciao
mi hanno passato il portatile in oggetto dicendo che alla pressione del tasto di avvio non succede nulla, il tutto dopo uno sbalzo di corrente o simile
il proprietario mi ha detto che ha provato con un altro alimentatore ma nulla di fatto
io ho provato escudendo un pò di periferiche una alla volta tra cui
la batteria
1 ram alla volta
il disco
ho trovato un tastino reset sotto che ho provato a schiacciare ma anche quello nulla
in portatili non sono molto ferrato, aspetto informazioni
grazie in anticipo
aggiungo....
con un tester ho verificato che l'alimentatore rimane costante sui 18.5V come da descrizione
ho provato a tenere premuto il pulsante d'accensione per 1 minuto con scollegata batteria e alimentatore come letto su qualche forum
ora sto provando ad aprire e verificare che arrivi la tensione anche più all'interno
qualcuno che mi dia qualche dritta?
Ciao
Se dopo uno sbalzo di tensione non si accende più è probabile che sia saltato uno o più condensatori sulla linea dei 18.5V
ciao
grazie per la risposta
sai se a questi condensatori si può accedere ed eventualmente testarli/ capire ad occhio se sono bruciati e possibilemente sostituirli?
Di solito li puoi individuare perche si anneriscono o guardandoli da vicino vedi che sono crepati; l'ideale è di misurarli con un tester :)
aiutami a districarmi se ci capisci qualcosa
nella foto1 in alto a dx ho cerchiato l'entratta dell'ali
aggiungo che appena lo connetto sento un tic tic come di qualcosa che sta cercando di partire ma non riesce...
i condensatori quali sarebbero?
http://img142.imageshack.us/img142/4592/foto1pb.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/foto1pb.jpg/)http://img142.imageshack.us/img142/5638/foto2pp.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/foto2pp.jpg/)http://img4.imageshack.us/img4/9462/foto3gt.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/foto3gt.jpg/)http://img4.imageshack.us/img4/4504/foto4rx.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/foto4rx.jpg/)
http://host.presenze.com/immagini/112009/20091115022232fotojpg.jpg (http://www.presenze.com/)
Ciao
Se non l'hai già fatto attacca il connettore di alimentazione e misura nel punto indicato dalla freccia nera se ci sono i 18.5V..
Se ci sono inizia a misurare i componenti segnati dalle frecce; in particolare i 2 uguali segnati dalla freccia blù; non so se sia un riflesso della foto ma sembrano crepati :D
colegando il tester al quello con la freccia nera ho visto una scintilla.... normale??? riprovando poi mi ha segnato circa 1V
i 2 blu non sono crepatati e in entrambi ho misurato un tensione di quasi 2V
gli altri 2 simili, quelli sotto quello indicato con la feccia nera, invece hanno meno di 1V
gli unici dove vedo i 18V sono questi
http://img338.imageshack.us/img338/9937/foto2ab.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/foto2ab.jpg/)
se invece volessi cambiare la scheda madre sai consigliarmi un negozio online?
per il recupero dei dati dell'hard disk mi ero procurato un adattatore tempo fa ma ho scoperto che questo disco ha un attacco diverso... quanti tipi ci sono?
per la cronaca avevo preso uno come questo
http://www.esseshop.it/images/0700/0744a.jpg
negozi online non ne conosco; però potresti dare un'occhiata su ebay se trovi qualcosa
negli hd da 2.5 pensavo ci fosse solo un tipo di connettore e quindi adattatore....
se non va bene quello dell'immagine sai quale devo cercare o ti devo allegare un'immagine del disco?
grazie ancora
Se quel connettore no va bene devresti avere un attacco sata
si vede che non è compatibile con l'adattatore postato sopra?
che cacchio di adattatore ci va?
http://img43.imageshack.us/img43/776/senzanomerx.th.png (http://img43.imageshack.us/i/senzanomerx.png/)
è un disco sata; dovresti cercare il suo adattatore
io di sata ho in mente quello dei dischi da 3.5 tant'è che mi ero preso anche
un adattatore ide to sata
http://www.esseshop.it/images/0700/0793.jpg
ed uno all to usb
ma nulla centra con questo... dove mi sto perdendo?
I connettori sata da notebook sono completamente diversi da quelli dei dischi da 3.5; se vuoi salvarti i dati o lo monti su un altro notebook o ti devi prendere l'adattatore
se il sata dei 2.5" è lungo quasi come se fosse ide allora è quello
ho già adocchiato degli adattatori più costosi del mio con quel "qualcosa" in più.....
però se guardo qui (http://www.ccltechnologysolutions.com/index.php?cPath=25) (si possono ingrandire bene le foto) i primi 2 modellli da 2.5" (ide e sata) vedo chiaramente che non centrano nulla con il mio
http://img43.imageshack.us/img43/776/senzanomerx.th.png (http://img43.imageshack.us/i/senzanomerx.png/)
Però su quello sata i collegamenti vengono effettuati tramite cavo :)
Se hai trovato un adattatore compatibile con il tuo vai tranquillo; se vuoi, prima di prenderlo, manda una foto :D
risolto finalmente...
il disco aveva montato un adattatore sopra l'attacco ide... :)
ora sono alla ricerca di una scheda madre usata....
sono le ultime volonta del proprietario della salma
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.