PDA

View Full Version : Priorità tempi


strikeagle83
11-11-2009, 22:46
Ragazzi,
sono uscito stasera x la prima volta con la 450d, dovevo fotografare una partita di calcetto di amici, così per prova.
Ovviamente ho rosikato perchè il 18-55 era inutilizzabile da bordocampo (avevo anche la rete che mi rompeva) e ci voleva il 55-250 che granbazaar mi spedirà penso domani.
Cmq, anche come tempi, scendere sotto il 1/250 era un dramma causa obiettivo troppo buio, forse con il cinquantino 1.8 sarebbe andata meglio (tra l'altro ho scoperto che è fuoriproduzione, spero che granbazaar riesca a mandarmene qualcuno di rimanenza nei magazzini, altrimenti sono nei guai come focali)

Ora, domanda tecnica.
Quando sono in modalità Tv con la 450d, la barra dell'esposizione rimane centrata e non si sposta per indicarmi come sto a livello di esposizione.
In modalità Manuale si sposta come dovrebbe, non ho provato con Av.
è normale o devo sistemare qualche voce di menu?

strikeagle83
12-11-2009, 10:39
up :(

Vendicatore
12-11-2009, 10:57
Se funziona come su Nikon, è normale che non si sposti se riesce ad esporre correttamente (sia in priorità Tempi che Diaframmi).
Serve più che altro come riferimento per la compensazione di esposizione.

simonespe
12-11-2009, 20:35
Ragazzi,
sono uscito stasera x la prima volta con la 450d, dovevo fotografare una partita di calcetto di amici, così per prova.
Ovviamente ho rosikato perchè il 18-55 era inutilizzabile da bordocampo (avevo anche la rete che mi rompeva) e ci voleva il 55-250 che granbazaar mi spedirà penso domani.
Cmq, anche come tempi, scendere sotto il 1/250 era un dramma causa obiettivo troppo buio, forse con il cinquantino 1.8 sarebbe andata meglio (tra l'altro ho scoperto che è fuoriproduzione, spero che granbazaar riesca a mandarmene qualcuno di rimanenza nei magazzini, altrimenti sono nei guai come focali)

Ora, domanda tecnica.
Quando sono in modalità Tv con la 450d, la barra dell'esposizione rimane centrata e non si sposta per indicarmi come sto a livello di esposizione.
In modalità Manuale si sposta come dovrebbe, non ho provato con Av.
è normale o devo sistemare qualche voce di menu?

è normale....visto che in quelle modalità un parametro lo decide la macchina.....
in tv, in base al tempo che scegli tu la macchina ti restituisce quell'apertura che permette di riportare l'esposimetro a 0

ziozetti
16-11-2009, 00:58
Ora, domanda tecnica.
Quando sono in modalità Tv con la 450d, la barra dell'esposizione rimane centrata e non si sposta per indicarmi come sto a livello di esposizione.
In modalità Manuale si sposta come dovrebbe, non ho provato con Av.
è normale o devo sistemare qualche voce di menu?
Più che tecnica, è una domanda da manuale...

Solo in M puoi fare foto sovra/sottoesposte, in tutte le altre modalità le foto verranno esposte correttamente (secondo l'esposimetro, ovviamente).

PS: escludendo ovviamente una correzione manuale dell'esposizione!

zulutown
16-11-2009, 09:23
Solo in M puoi fare foto sovra/sottoesposte, in tutte le altre modalità le foto verranno esposte correttamente (secondo l'esposimetro, ovviamente).


:confused:
non ho capito.. se forzi una priorità di tempo e la scena è buia, il diaframma si apre fino a un certo limite... poi la foto rimane sottoesposta..

Vendicatore
16-11-2009, 10:08
Più che tecnica, è una domanda da manuale...

Solo in M puoi fare foto sovra/sottoesposte, in tutte le altre modalità le foto verranno esposte correttamente (secondo l'esposimetro, ovviamente).

PS: escludendo ovviamente una correzione manuale dell'esposizione!

E' un affermazione un po' forte, la maggior parte dei forografi sovra o sottoespone tenendo la macchina in priorità diaframmi o tempi agendo sulla compensazione dell'esposizione.
Io stesso controllo la compensazione di esposizone con la seconda rotella, e nel display l'esposimetro mi indica di quanto sto sovra/sottoesponendo.

ziozetti
16-11-2009, 15:41
E' un affermazione un po' forte, la maggior parte dei forografi sovra o sottoespone tenendo la macchina in priorità diaframmi o tempi agendo sulla compensazione dell'esposizione.
Io stesso controllo la compensazione di esposizone con la seconda rotella, e nel display l'esposimetro mi indica di quanto sto sovra/sottoesponendo.

Avevo dimenticato di menzionare la compensazione, l'ho aggiunta poi nel PS.

ziozetti
16-11-2009, 15:44
:confused:
non ho capito.. se forzi una priorità di tempo e la scena è buia, il diaframma si apre fino a un certo limite... poi la foto rimane sottoesposta..
Ok, anche stavolta ho dato per scontato troppe cose... è ovvio che se in penombra imposto 1/1000 non ci sarà diaframma che tenga, ma rimanendo nel sensato (se c'è abbastanza luce) la foto verrà esposta correttamente.

andyweb79
16-11-2009, 15:47
In priorità tempi o diaframmi, l'esposimetro rimane centrale, ovviamente in base alla priorità che scegliamo, compensa con l'altra. E' possibile poi sovra o sotto esporre in 2nd funzione o con la ghiera in base alla reflex che si ha. Ho canon, ma è così anche su Sony, Nikon ecc...

In "M" ovviamente scegliamo noi sia tempi che diaframmi, quindi l'esposimetro funziona solo in base a cosa impostiamo noi e non corregge in automatico.

Con il 55-200 non risolverai certo i problemi di ottica buia, l'unica in questo caso è salire di ISO, mettere in Tv e farsi il segno della croce. :D