PDA

View Full Version : Configurazione PC per Maya e Games


Pcfun100
11-11-2009, 20:11
Salve a tutti!!

Vi scrivo per chiedere consiglio sull'assemblaggio di un nuovo PC.

Il mio Desktop attuale assemblato si compone di:

Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6600, 3000 MHz (9 x 333)
Nome scheda madre Asus P5B Deluxe (3 PCI, 1 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)
RAM DIMM: 2x Corsair XMS2 DHX CM2X2048-6400C4DHX 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM CL 4-4-4-12
VGA Sapphire Design ATI Radeon HD 4870 Series (1024 MB) DDR5
Schermo Samsung SyncMaster T220(G)/MagicSyncMaster T220(G) (Digital) [22" LCD] (H9XQB61939)
Scheda Audio Creative SB X-Fi XtremeMusic/Platinum
Alimentatore enermax 500w liberty
HD ST3500320AS ATA Device (500 GB, 7200 RPM, SATA-II)
SO Win 7 Ultimate

A parte la VGA che ho montato un annetto fa, il resto della configurazione è meno recente...vorrei aggiornare un po', tenende in considerazione che:

- Utilizzerò il PC per Autodesk Maya 10
- Per grafica 2d (Photoshop e limitrofi Adobe)
- Per gaming (Unreal, Crysis..ecc... e prima del 2090 spero anche Diablo III, FFXIV, Starcraft II :cry: )

Sto parlando della postazione di casa mia, non di lavoro...quindi so già che dovrò scendere a compromessi ... poiché voglio fare sia Maya sia i Giochi.
Premettendo che voglio rimanre con Intel e che il budget è non superiore agli 800 €.... che hardware mi consigliereste? (so che non sarà una cosa altamente professionale per l'utilizzo di Maya).

I pezzi più importanti per me sono: CPU - VGA - MOBO - RAM (sti c***i direte voi...)
Hd, Monitor e tutto il resto al momento mi va bene come è...

Consigli e suggerimenti siano benedetti :D

wizard1993
11-11-2009, 20:15
se maya lo usi per lavorare devi fare la scelta o lui o il gioco, quello che non scegli rimarrà molto sacrificato, specialemente se propendi per maya, se comunque la vga dà soddisfazioni, quella e l'ali si possono tenere

ps: ora guardando bene noto che la tua config è comunque al passo con i tempi, se lo trovi metti un q9450, o simili, mi pare che la scheda madre lo supporti e ti risolveresti molti problemi

iagarek
12-11-2009, 09:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084562

Pcfun100
12-11-2009, 09:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084562

Avevo visto questa configurazione...
La soluzione migliore per il discorso VGA è senza dubbio la Quadro, ma questa mi penalizza parecchio per il discorso Gaming.

Escludendo la Quadro, restando in ambito Nvidia, quale potrebbe essere un buon compromesso di VGA sia per Gaming sia per 3D Maya?

iagarek
12-11-2009, 10:00
Avevo visto questa configurazione...
La soluzione migliore per il discorso VGA è senza dubbio la Quadro, ma questa mi penalizza parecchio per il discorso Gaming.

Escludendo la Quadro, restando in ambito Nvidia, quale potrebbe essere un buon compromesso di VGA sia per Gaming sia per 3D Maya?
come per l'altro utente la scelta ricadeva su gtx260

Pcfun100
17-11-2009, 19:59
come per l'altro utente la scelta ricadeva su gtx260

Grazie a tutti per le risposte.

Ora come ora mi sembra una spesa un tantino inutile una gt x260, visto che monta memorie DDR3 e non supporta DX 11.

P.s: ma in commercio si trovano VGA compatibili DX11?

zagor977
17-11-2009, 20:01
Grazie a tutti per le risposte.

Ora come ora mi sembra una spesa un tantino inutile una gt x260, visto che monta memorie DDR3 e non supporta DX 11.

P.s: ma in commercio si trovano VGA compatibili DX11?

puoi sempre aspettare l'uscita delle nvidia dx11, così la situazione di mercato è più definita, anche a livello di prezzi e puoi scegliere la soluzione migliore per te tra nvidia e ati

Pcfun100
17-11-2009, 21:32
Si, in effetti la situazione non mi sembra ben definita in casa NVIDIA...

Credo che al momento mi concentrerò su una nuova CPU, MOBO e Ram...
per la VGA aspetterò ancora un po'

Pcfun100
23-11-2009, 09:59
Ho deciso, per ora, di restare con la VGA che possiedo.

Quindi, esclusa la VGA, con lo stesso budget, circa 700-800€, quale mobo - cpu - e ram mi consigliereste?

Sono molto indeciso se stare su CPU Intel Core 2 Quad, oppure orientarmi sugli Intel Core I7 (scrivo questo perché ho visto che questi processori ci sono per tutte le fasce di prezzo...)

Ho letto che questo

Intel Core I7 860 - 2,8 GHz 8 MB cache - Socket LGA1156 - Box € 257.00

Si una bomba in fase di rendering

A prezzi "più o meno" simili... trovo però anche queste soluzioni:

Intel Core 2 Quad Q9550 Quad Core Fsb 1333 12 MB cache - Socket 775 Box € 221.00

Intel Core 2 Quad Q9650 Quad Core Fsb 1333 12 MB cache - Socket 775 Box € 296.00

E quindi mi chiedo... cosa può essere meglio?

Pcfun100
14-12-2009, 12:56
Dunque, ho deciso per i seguenti componenti. Per ora resto con la VGA che possiedo, in attesa che nVidia proponga qualche nuova soluzione.

CPU: Intel Core I7 860 - 2,8 GHz 8 MB cache - Socket LGA1156 - Box 254€

RAM CORSAIR DDR3 1600MHz 4GB(2x2GB) XMS3 CL9-9-9-24 137€
(cosa ne pensate di queste ram? Sulle stesse cifre ci sono anche le OCZ CL7)

Mobo ASUS P7P55D LE P55 2xPci-e 4DDR3 CF 6xSATA2 - 128€

Perquanto riguarda la Mobo, che differenza c'è tra i seguenti modelli?


Asus P7P55D - Socket 1156 - Chipset P55 - I7 - DDR3 Audio+Lan 2PCI-Express 134€ VS Asus P7P55D-LE 128€??

michelemsn
14-12-2009, 13:07
Io ti consiglierei un i7 920 e una mobo skt 1366 perchè in futuro gli esacore usciranno solo per questa piattaforma

iagarek
14-12-2009, 14:18
Io ti consiglierei un i7 920 e una mobo skt 1366 perchè in futuro gli esacore usciranno solo per questa piattaforma
sono daccordo, saranno 40/50€ in più...prestazioni simili e maggior longevità...ma solo se avrà intenzione di upgradare il processore...già con un pc così penso non ne sentirà il bisogno e tra 4 anni magari cambiare e avere una piattaforma totalmente aggiornata
cmq...
la differenza tra le due mobo è che la LE è meno indicata per OC e quindi la D ha un sistema dissipante migliore
io ti consiglierei Gigabyte GA-P55A-UD3 per avere già ora sata6 e usb3
le ram sono preferibili con CL inferiore...quindi CL7 sono migliori...ma controlla la compatibilità con scheda madre oppure verifica che non abbiano un voltaggio superiore a 1.65V...prendile a 1333MHz che se non fai OC vanno stra bene e sicuramente risparmi

Pcfun100
14-12-2009, 14:50
Grazie per i consigli!!

In realtà, la configuraziona che ho ha quasi 3 anni...e generalmente quando aggiorno, aggiorno tutto (non cambio la CPU ogni 6 mesi per intenderci).

Per quanto riguarda OC, lo faccio, non subito, ma dopo un annetto di vita del PC (niente di estremo...OC leggeri, come potete vedere dalla mia configurazione attuale)
Quindi mi orienterò sui componenti più adatti ad un futuro e probabile OC.