View Full Version : problemi con Gigabyte Ga-P43-ES3G
fabbbius
11-11-2009, 18:00
Ho appena assemblato un PC con la mainboard Gigabyte GA-P43-ES3G ma alla prima accensione partono tutte le ventole ma sul monitor non appare niente.
Cosa può essere?
fabbbius
12-11-2009, 23:31
adesso appare la scermata iniziale, quella che esce prima di entrare nel BIOS ma non mi premette comunque di entrare nel BIOS.
Alcune volte questa schermata mi è apparsa per metà, solo una fascia in alto.
Io creo che si rotta la MoBo.
CHe dite?
fabbbius
14-11-2009, 13:47
credo di aver capito il problema.
Su questa MoBo ho montato delle Corsair XMS DDR2 a 1066Mhz.
Se tolgo queste ram e ci metto delle Kingston a 667Mhz la scheda funziona correttamente, per far funzionare le Corsair le devo far vedere manualmente come se fossero 800.
Se provo a settarle manualmente come 1066 non esce neanche la schermata del Bios.
Pensate che per fare questi settaggi nel bios devo montare le Kingston 667 per poi sostituirle.
pablo300
14-11-2009, 14:01
credo di aver capito il problema.
Su questa MoBo ho montato delle Corsair XMS DDR2 a 1066Mhz.
Se tolgo queste ram e ci metto delle Kingston a 667Mhz la scheda funziona correttamente, per far funzionare le Corsair le devo far vedere manualmente come se fossero 800.
Se provo a settarle manualmente come 1066 non esce neanche la schermata del Bios.
Pensate che per fare questi settaggi nel bios devo montare le Kingston 667 per poi sostituirle.
Intanto trova una soluzione stabile e installa il sistema opertivo.
Se vai sul sito della corsair a cercare il tuo modello di ram troverai i tempi e il valore di tensione suggeriti per il funzionamento a 1066Mhz.
Devi impostare manualmente anche questi valori.
fabbbius
14-11-2009, 15:24
le ram che monto sono le "CM2X2048-8500C5C" ver 1.2
sulla ram c'è scritto di settarla a 5-6-6-18 e a 2.10v
provo così?
pablo300
14-11-2009, 15:30
le ram che monto sono le "CM2X2048-8500C5C" ver 1.2
sulla ram c'è scritto di settarla a 5-6-6-18 e a 2.10v
provo così?
l'etichetta... mi dimentico sempre.
Si prova così
fabbbius
14-11-2009, 16:20
ho provato con 5-6-6-18 così come è scritto sull'etichetta e il voltaggio in automatico ma non va
provo settando il voltaggio in manuale a 2,10?
non vorrei danneggiare qualcosa
fabbbius
15-11-2009, 08:03
adesso ho provato mettendo la frequenza i manuale a 1066mhz con i settaggi 5-6-6-18 e il voltaggio in manuale a 2,10v
ma non va.
se lascio 5-6-6-18 e voltaggio 2,10 ma a 800mhz va bene.
può essere una incompatibilità tra ram e mobo?
Sgogetal4
15-11-2009, 08:45
Purtroppo quando io avevo la ga-ep45-ds4 avevo comprato le corsair xms2 a 800 mhz kit 2x2gb e la scheda mi dava gli stessi problemi xchè le ram nn erano compatibili e ho dovute cambiarle, quindi secondo me al 90 per cento è lo stesso problema... Ti consiglio di fartele cambiare con ram di altra marca sempre 1066...
fabbbius
15-11-2009, 12:18
adesso la sto lasciando in manuale con la frequenza a 800mhz, latenza 5-6-6-18 e voltaggio a 2,10v.
Il computer si accende e sembra non dare problemi, per adesso l'ho provato con un gioco in 3D abbastanza evoluto ma lo vorrei testare con un software di bechmark. quale mi consigliate?
ma se lascio tutto così con il tempo potrebbe danneggiarsi qualcosa?
Sgogetal4
15-11-2009, 12:25
No rovinarsi nn si rovinano visto che cmq girano ad una frequenza inferiore rispetto alle sue specifiche... Prova ad usare memtest 86 e vedi se ti dà errori...
pablo300
15-11-2009, 12:38
adesso la sto lasciando in manuale con la frequenza a 800mhz, latenza 5-6-6-18 e voltaggio a 2,10v.
Il computer si accende e sembra non dare problemi, per adesso l'ho provato con un gioco in 3D abbastanza evoluto ma lo vorrei testare con un software di bechmark. quale mi consigliate?
ma se lascio tutto così con il tempo potrebbe danneggiarsi qualcosa?
Non si danneggia nulla, sta tranquillo.
Riesci a postare uno screen di cpu-z, sezione "memory"?
Cpu-z lo trovi qui :
http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html
fabbbius
15-11-2009, 17:51
http://images5.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5/214/214804/404503/P1030664-or.jpg
eccovi la schermata memory di CPU-Z
fabbbius
15-11-2009, 17:56
ops... ho sbagliato schermata, eccovi la schermata giusta
http://images3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/214/214804/404503/P1030666-or.jpg
fabbbius
16-11-2009, 17:46
e allora? come la setto sta RAM? qualche consiglio?
fabbbius
19-11-2009, 04:48
sto provando settandole a 4 4 4 12 con voltaggio a 2,0v e sembra che vada tutto bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.