PDA

View Full Version : macbook air vecchi e nuovi : delucidazioni e consigli


Cenzine
11-11-2009, 16:55
salve a tutti

sono un felice possessore di iMac ma dato che ho piccole esigenze di portabilità ho da sempre affiancato un netbook windows di cui adesso sono però stufo.

Consideravo di acquistare un portatile windows con budget che si aggira attorno ai 500 euro , poi ho dato un occhio al mercato dell usato e a circa 800 euro si trovano diversi modelli di macbook air 1.6ghz ( è il modello precedente ai 2 che si trovano ora sullo store?)

insomma un po' la particolarità del prodotto (un ultraportatile non mi dispiacerebbe anche se le mie esigenze di portabilità forse non lo giustificano fino in fondo) mi spinge a pensare di poter fare la spesa. di certo non ho il budget nè la voglia di spendere la cifra per il nuovo (1400 euro per quello che ci devo fare io sarebbero davvero troppi, pittusto cambierei il mio iMac aluminium con uno da 27 dei nuovi).

Volevo delle info su questo modello (trovato in giro a circa 800 euro usato in ottime condizioni).

Come mi troverei come sistema rispetto al mio iMac attuale? sul portatile dovrei farti dual boot o virtualizzazione con vista o windows 7, ci sarebbero problemi di prestazioni? Cosa cambia in sostanza dai modelli attuali se non la velocità del processore? Ci sono difetti noti di questo modello?
Insomma non vorrei procedere ad acquisti al buio,anche perchè ho letto che sull'air sarebbe preferibile avere un hd allo stato solido, per evitare di incappare in problemi dovuti a vibrazioni o spostamenti vari.

Mi scuso se ho creato confusione e, dato che non se ne parla molto in giro, vorrei info in generale sull air e in particolare sul modello di usato che forse sto per acquistare. :stordita:

grazie mille

John22
11-11-2009, 18:20
Guarda, il vecchio e il nuovo differiscono abbastanza in termini di prestazioni, non ultima la vga. Dipende dall'utilizzo che ne farai: la virtualizzazione direi che è sconsigliatissima con così poca potenza, ho lavorato tramite Parallels su un iMac 3.06GHz e 8 GB di ram e aveva problemi. Perciò al limite puoi pensare a Bootcamp e un dual boot con Windows.


Il disco fisso però è uno scandalo, a 4200rpm: perciò un SSD, anche da 40GB che viene sui 100 euro, sarebbe certamente meglio. Ovviamente, se non devi immagazzinare grandi quantità di dati.

R4iDei
11-11-2009, 23:41
Ma se non sei sicurissimo che ti serva un ultraportatile non potresti orientarti sul mb che costa poco di piu?

gianly1985
12-11-2009, 00:29
Il disco fisso però è uno scandalo, a 4200rpm: perciò un SSD, anche da 40GB che viene sui 100 euro, sarebbe certamente meglio. Ovviamente, se non devi immagazzinare grandi quantità di dati.

Se ti riferisci al Kingston/Intel da 40gb che tutti vogliono in questo momento, ti ricordo che il MBA monta dischi da 1,8" (come l'iPod Classic), quindi il Kingston non va bene.
L'ideal per il MBA sarebbe un Intel x18-M. (80gb 240€, 160gb 500€).

Comunque imho se puoi aspetta gennaio/febbraio e prendi un eventuale MBA 4gb...con 2gb non virtualizzi nulla...e comunque a gennaio poi potresti farti tentare da un eventuale Macbook Pro 13" con Core i7 Arrandale...se le tue esigenze di mobilita non sono estreme, prendi il Pro che è un altro pianeta...

Cenzine
12-11-2009, 02:46
mi sono molto raffreddato dopo questi commenti

allorale mie esigenze di portabilità non sono estreme ma mi piaceva avere per quel poco che serve un portatile MOLTO PORTATILE ed anche esteticamente molto gradevole.

la virtualizzazione non l ho mai provata neanche sul mio attuale imac alu con 1 giga, mi dite che addirittura 2 giga non sono sufficienti?


mi sa che mi conviene aspettare e tirare un po' avanti col mio netbook attuale ...

questi air li credevo migliori cmq ..

gianly1985
12-11-2009, 03:32
questi air li credevo migliori cmq ..

Ma non è che fanno schifo, anzi gli ultimi sono potenti praticamente come un macbook pro base! E sono i migliori della categoria ultrathin!

Anche a me allettano gli Air e sto in agguato come te (perchè tanto se ho già un fisso, mi dico "che il portatile sia più portatile possibile"), però il fatto di avere solo 2gb di ram SALDATA al momento è troppo limitante!
Poi non è che non puoi virtualizzare, anzi se mi dici che sul tuo iMac campi con un solo gb allora ok....1gb lo dai allla macchina virtuale e 1gb rimane ad OSX dell'Air.....di fare tutto si può fare...però 4gb ci staresti meno stretto....siccome sento che il prossimo MBA avrà 4gb, io ti consiglierei di aspettare quello...

ps: cosa aspetti a montare 4gb sul iMac? :stordita:

Cenzine
12-11-2009, 11:47
infatti sì..

potete consigliarmi dove prendere la ram?

passo a 4gb al volo mi sa..

Max(IT)
12-11-2009, 15:30
mi sono molto raffreddato dopo questi commenti

allorale mie esigenze di portabilità non sono estreme ma mi piaceva avere per quel poco che serve un portatile MOLTO PORTATILE ed anche esteticamente molto gradevole.

la virtualizzazione non l ho mai provata neanche sul mio attuale imac alu con 1 giga, mi dite che addirittura 2 giga non sono sufficienti?


mi sa che mi conviene aspettare e tirare un po' avanti col mio netbook attuale ...

questi air li credevo migliori cmq ..
la prima revision del Macbook Air, quella di cui stai parlando tu, non è venuta particolarmente bene. Un pochino sottopotenziato (ma se sei abituato ad un netbook il MBA è decisamente meglio), ha dato soprattutto grossi problemi di surriscaldamento in applicazioni "cpu-intensive" (e non pensare a rendering 3D, bastano filmati flash ad alta risoluzione), oltre a prestazioni grafiche scarsine per la X3100 integrata.
Le revision successive hanno usato cpu migliori ed alla fine anche una grafica integrata decente come la 9400M, risolvendo gran parte dei problemi del Macbook Air.
Io acquisterei SENZA PROBLEMI una rev. C del MBA usato, ma non credo prenderei un rev. A come quello che vuoi prendere tu.
Se ti serve un notebook con buona portabilità e non vuoi spendere molto, buttati sui Macbook bianchi usati: sui 5-600 trovi un modello di un paio di anni, con 2 Gb di ram ed un Core2Duo da 2.2 Ghz.

markk0
12-11-2009, 16:28
questi air li credevo migliori cmq ..

se uno li vuole utilizzare per finalità diverse da quelle per cui sono stati creati, trattandosi di prodotti di nicchia, è facile rimanere delusi, se non si hanno le idee chiare.

gianly1985
12-11-2009, 16:45
infatti sì..

potete consigliarmi dove prendere la ram?

passo a 4gb al volo mi sa..

Googla "crucial", primo risultato.

Se hai un iMac precedente a Marzo 2009 ti servono 2x2gb SODIMM DDR2.

Se hai un iMac di Marzo 2009 ti servono 2x2gb SODIMM DDR3.

porradeiro
12-11-2009, 18:23
io ho provato l'air, i nuovi non sono male in fatto di prestazioni specie il modello con ssd. Ho intenzione di comprarne uno l'anno prossimo ma lo userò semplicemente da portar dietro a lezione. Un 13" normale come il mb pro sarebbe troppo grande, e un netbook non lo voglio neanche vedere si striscio. Credo che l'air sia una soluzione ai problemi estremi di spazio nella borsa.

Cenzine
12-11-2009, 19:02
Googla "crucial", primo risultato.

Se hai un iMac precedente a Marzo 2009 ti servono 2x2gb SODIMM DDR2.

Se hai un iMac di Marzo 2009 ti servono 2x2gb SODIMM DDR3.

ti ringrazio.. il mac è stato acquisato a gennaio 08, quindi mi orienterò verso le DDR2 ..

contiuo a seguire la discussione sugli air e spero un giorno di acquistarne uno .. magari con l uscita dei nuovi modelli


nel frattempo ringrazio tutti per le risposte.

Cenzine
14-11-2009, 07:28
Googla "crucial", primo risultato.

Se hai un iMac precedente a Marzo 2009 ti servono 2x2gb SODIMM DDR2.

Se hai un iMac di Marzo 2009 ti servono 2x2gb SODIMM DDR3.



sono andato sul sito crucial e dopo aver fatto uno scan col loro programma dedicato EU, ho preso 2x2gb di memorie sodimm ddr2 proprio come mi avevi consigliato


siamo un po' OT, ma 87 euro ss incluse sono il giusto prezzo?

attendo le ram per montarle, ho già adocchiato un video youtube ma sembrerebbe molto facile.

dooka
21-11-2009, 10:19
qualche piccola info in più sperando di aiutarti :)

ho appena acquistato l'Air top gamma, 2.13 e ssd con 9400m

mi ero orientato su questa soluzione per la portabilità (peso/dimensioni) tenendo conto che provengo da un macbook white late 2007 senza nulla come dotazione :(

sopra si è accennato alla virtualizzazione, spendo due parole a riguardo.

ho necessità di usare applicativi per statistica, analisi di network e text/data mining e questi programmi (ahimè) girano soltanto su XP.

ho quindi installato una macchina virtuale (no bootcamp e no partizione) di XP tramite Parallel 4.0 (neanche il 5.0 che devo ancora provare)

ridendo e scherzando, a macchina fredda, dal momento dell'avvio di Parallel all'effettiva possibilità di usare XP passano tra i 20 e i 22 secondi netti.

è una cosa assurda, non pensavo potesse avere prestazioni di questo tipo.

ora tengo parallel SEMPRE aperto e non ho assolutamente problemi a passare da uno spaces all'altro.

aggiungo che uso cmq parallel con xp anche a casa con un iMac 20" late 2006 (2.0 c2d, 3gb di ram, x1600) e se prima lo reputavo "veloce" rispetto al macbook white, ora mi sembra lentissimo rispetto all'Air

Cenzine
21-11-2009, 10:25
grazie per aver postato le considerazioni...

ad ogni modo tra il modello che avrei voluto acquistare io usato e il tuo credo ci sia davvero un abisso di prestazioni

terrò in considerazione la tua esperienza per un eventuale (molto) futuro acquisto di un air.

Intanto ho fatto passaggio del mio iMac alluminio 20pollici a 4gb da 1gb con cui avevo viaggiato per quasi 2 anni. A breve proverò parallels

G1971B
21-11-2009, 15:06
qualche piccola info in più sperando di aiutarti :)

ho appena acquistato l'Air top gamma, 2.13 e ssd con 9400m

mi ero orientato su questa soluzione per la portabilità (peso/dimensioni) tenendo conto che provengo da un macbook white late 2007 senza nulla come dotazione :(

sopra si è accennato alla virtualizzazione, spendo due parole a riguardo.

ho necessità di usare applicativi per statistica, analisi di network e text/data mining e questi programmi (ahimè) girano soltanto su XP.

ho quindi installato una macchina virtuale (no bootcamp e no partizione) di XP tramite Parallel 4.0 (neanche il 5.0 che devo ancora provare)

ridendo e scherzando, a macchina fredda, dal momento dell'avvio di Parallel all'effettiva possibilità di usare XP passano tra i 20 e i 22 secondi netti.

è una cosa assurda, non pensavo potesse avere prestazioni di questo tipo.

ora tengo parallel SEMPRE aperto e non ho assolutamente problemi a passare da uno spaces all'altro.

aggiungo che uso cmq parallel con xp anche a casa con un iMac 20" late 2006 (2.0 c2d, 3gb di ram, x1600) e se prima lo reputavo "veloce" rispetto al macbook white, ora mi sembra lentissimo rispetto all'Air

Stò valutando anch'io la possibilità di acquistare un MB air base nuovo e mi chiedevo se c'era anche sulle ultime revisione il problema delle cerniere che cedono a lungo andare.
Mi sai dare qualche indicazione a tal proposito?
GRAZIE INFINITE.

dooka
21-11-2009, 15:52
Stò valutando anch'io la possibilità di acquistare un MB air base nuovo e mi chiedevo se c'era anche sulle ultime revisione il problema delle cerniere che cedono a lungo andare.
Mi sai dare qualche indicazione a tal proposito?
GRAZIE INFINITE.

non ti so dire di preciso

Max(IT)
21-11-2009, 17:47
qualche piccola info in più sperando di aiutarti :)

ho appena acquistato l'Air top gamma, 2.13 e ssd con 9400m

mi ero orientato su questa soluzione per la portabilità (peso/dimensioni) tenendo conto che provengo da un macbook white late 2007 senza nulla come dotazione :(

sopra si è accennato alla virtualizzazione, spendo due parole a riguardo.

ho necessità di usare applicativi per statistica, analisi di network e text/data mining e questi programmi (ahimè) girano soltanto su XP.

ho quindi installato una macchina virtuale (no bootcamp e no partizione) di XP tramite Parallel 4.0 (neanche il 5.0 che devo ancora provare)

ridendo e scherzando, a macchina fredda, dal momento dell'avvio di Parallel all'effettiva possibilità di usare XP passano tra i 20 e i 22 secondi netti.

è una cosa assurda, non pensavo potesse avere prestazioni di questo tipo.

ora tengo parallel SEMPRE aperto e non ho assolutamente problemi a passare da uno spaces all'altro.

aggiungo che uso cmq parallel con xp anche a casa con un iMac 20" late 2006 (2.0 c2d, 3gb di ram, x1600) e se prima lo reputavo "veloce" rispetto al macbook white, ora mi sembra lentissimo rispetto all'Air
confermo.
Sono stato negli USA una decina di giorni ed ho avuto modo di lavorare a lungo con un MBA come il tuo: estremamente reattivo nonostante la cpu non da "top di gamma" ed i 2 Gb di ram.
Purtroppo non si può dire lo stesso del modello "base", che è penalizzato probabilmente dall' hdd molto lento.
Considerando il prezzo del MBA con SSD però direi che resta un buon acquisto

Max(IT)
21-11-2009, 17:53
Stò valutando anch'io la possibilità di acquistare un MB air base nuovo e mi chiedevo se c'era anche sulle ultime revisione il problema delle cerniere che cedono a lungo andare.
Mi sai dare qualche indicazione a tal proposito?
GRAZIE INFINITE.

a guardarle sembrano uguali, ma in effetti sui forum si sentono molti meno utenti lamentarsi al proposito, quindi è possibile (e probabile) che siano intervenuti

Para Noir
21-11-2009, 18:26
Io avevo letto che il problema alle cerniere c'era solo nella prima revisione dell'Air.

Max(IT)
21-11-2009, 18:44
Io avevo letto che il problema alle cerniere c'era solo nella prima revisione dell'Air.

statisticamente è così, ma c' è da dire che quelli della prima versione sono i più vecchi in circolazione, quindi è normale che abbiano una percntuale maggiore di problemi alle cerniere.
Quello che non so è se Apple è intervenuta radicalmente sul problema nelle revision successive. Io credo l' abbia fatto, ma non ne trovo traccia

G1971B
21-11-2009, 21:20
statisticamente è così, ma c' è da dire che quelli della prima versione sono i più vecchi in circolazione, quindi è normale che abbiano una percntuale maggiore di problemi alle cerniere.
Quello che non so è se Apple è intervenuta radicalmente sul problema nelle revision successive. Io credo l' abbia fatto, ma non ne trovo traccia

In effetti ho confrontato le foto che si trovano in rete delle due generazioni e non si notano cambiamenti evidenti ...... quindi potrebbe permanere il problema.
Sono sempre più indeciso .....

dooka
22-11-2009, 11:39
confermo.
Sono stato negli USA una decina di giorni ed ho avuto modo di lavorare a lungo con un MBA come il tuo: estremamente reattivo nonostante la cpu non da "top di gamma" ed i 2 Gb di ram.
Purtroppo non si può dire lo stesso del modello "base", che è penalizzato probabilmente dall' hdd molto lento.
Considerando il prezzo del MBA con SSD però direi che resta un buon acquisto

io tra l'altro l'ho preso ricondizionato (sullo store ce ne sono ancora) a 1.449

Max(IT)
22-11-2009, 17:45
In effetti ho confrontato le foto che si trovano in rete delle due generazioni e non si notano cambiamenti evidenti ...... quindi potrebbe permanere il problema.
Sono sempre più indeciso .....
sul forum ufficiale Apple e su Macrumors però non si sente gente che si lamenta del problema con i MBA del 2009, quindi è davvero possibile che abbiano cambiato qualcosina

G1971B
22-11-2009, 18:13
sul forum ufficiale Apple e su Macrumors però non si sente gente che si lamenta del problema con i MBA del 2009, quindi è davvero possibile che abbiano cambiato qualcosina

Speriamo perchè nei prossimi giorni farò l'acquisto ..... :D

Max(IT)
22-11-2009, 19:01
Speriamo perchè nei prossimi giorni farò l'acquisto ..... :D
io comunque consiglio SEMPRE delicatezza nell' aprirlo e chiuderlo.
E questo vale per TUTTI i notebook :O

G1971B
22-11-2009, 19:26
io comunque consiglio SEMPRE delicatezza nell' aprirlo e chiuderlo.
E questo vale per TUTTI i notebook :O

Delicatezza?
Se ti dico che prima di usare il Macbook mi lavo sempre le mani mi credi? :D
Io sollevo il display sempre dal centro e facendo sempre la massima attenzione a non fare movimenti bruschi ....
Comunque vedremo ....

Max(IT)
22-11-2009, 19:40
Delicatezza?
Se ti dico che prima di usare il Macbook mi lavo sempre le mani mi credi? :D
Io sollevo il display sempre dal centro e facendo sempre la massima attenzione a non fare movimenti bruschi ....
Comunque vedremo ....

l' importante è non aprirlo e chiuderlo bruscamente, e non forzarlo a fine corsa.

Kars
03-12-2009, 21:47
quindi non si puo pasasre dai 2gb ai 4gb? sull' air

gianly1985
03-12-2009, 22:02
quindi non si puo pasasre dai 2gb ai 4gb? sull' air

No.
Se vuoi 4gb aspetta il prossimo Air che, si spera, dovrebbe averne 4.

Max(IT)
04-12-2009, 08:23
quindi non si puo pasasre dai 2gb ai 4gb? sull' air
no, la ram è saldata
No.
Se vuoi 4gb aspetta il prossimo Air che, si spera, dovrebbe averne 4.

sono abbastanza pronto a scommetterci ;)

Charlie90
04-12-2009, 08:29
Anche io vorrei prendere l'Air e sono orientato per il modello base, da 1399€, dato che a casa ho già un iMac 27" i5 che non sfrutto così tanto..
Lo prenderei per la comodità, portabilità, design e lo userei per navigare in internet, Mail e poca altra roba.. Non so però se aspettare a prenderlo o meno (Leggendo i vostri post) dato che comunque non è urgente come acquisto.. Diciamo più che altro uno sfizio..

Max(IT)
04-12-2009, 08:59
Anche io vorrei prendere l'Air e sono orientato per il modello base, da 1399€, dato che a casa ho già un iMac 27" i5 che non sfrutto così tanto..
Lo prenderei per la comodità, portabilità, design e lo userei per navigare in internet, Mail e poca altra roba.. Non so però se aspettare a prenderlo o meno (Leggendo i vostri post) dato che comunque non è urgente come acquisto.. Diciamo più che altro uno sfizio..

questa terza revision del MBA è sostanzialmente abbastanza ben riuscita (di fatto solo la prima aveva qualche problema di troppo per la cpu usata).
Certo la versione con SSD è decisamente molto più reattiva, visto che la "base" usa un hdd da 4200 rpm piuttosto lento.
Per l' utilizzo che ne vuoi fare tu, considerando che hai un iMac, direi che va benissimo

jackaz127
04-12-2009, 10:07
Anche io vorrei prendere l'Air e sono orientato per il modello base, da 1399€, dato che a casa ho già un iMac 27" i5 che non sfrutto così tanto..
Lo prenderei per la comodità, portabilità, design e lo userei per navigare in internet, Mail e poca altra roba.. Non so però se aspettare a prenderlo o meno (Leggendo i vostri post) dato che comunque non è urgente come acquisto.. Diciamo più che altro uno sfizio..

secondo me prendere ora un Air che ha meno batteria dei mbp, non ha il trackpad figo e ha solo 2gb di ram è un peccato.
io sto aspettando ansiosamente la prossima revisione. :)

Kars
04-12-2009, 13:35
c'è già una data?

Max(IT)
04-12-2009, 13:38
c'è già una data?

ma perchè fate sempre le stesse domande ? :rolleyes:
APPLE NON RILASCIA MAI DICHIARAZIONI SULLE DATE DI AGGIORNAMENTO DEI PROPRI PRODOTTI.
Sarebbe pura follia (chi compra più i vecchi ???).

Sul web si susseguono speculazioni, a volte veritiere, a volte vere bufale.
Il Macbook Air potrebbe subire un aggiornamento nel corso del primo semestre del 2010, abbastanza difficile che sia nei primi mesi (dove probabilmente aggiorneranno il Macbook pro)

Charlie90
04-12-2009, 14:22
non ha il trackpad figo

E quale sarebbe quello figo? :D
Ti parlo da perfetto ignorante nè, che è passato a Mac da un mese.. ;)

gianly1985
04-12-2009, 14:27
E quale sarebbe quello figo? :D

Quello di vetro con multitouch ad 11 punti presente su tutti i portatili apple attuali tranne il Macbook Air.

jackaz127
04-12-2009, 16:00
E che da solo (quasi) giustifica l'acquisto di un portatile Apple. :)

Charlie90
04-12-2009, 17:28
Grazie a tutti! Allora mi sa tanto che aspetterò, tanto, alla fine, è solo un mio capriccio! ;)

Max(IT)
05-12-2009, 12:19
Grazie a tutti! Allora mi sa tanto che aspetterò, tanto, alla fine, è solo un mio capriccio! ;)

mi sembra saggio

Goteki
05-12-2009, 18:14
A me si è spaccata la cerniera tipo una settimana dopo che su questo forum ho assicurato a uno che le cerniere erano delicate ma reggevano :stordita:

La prima versione è buona, ma solo ad un buon prezzo. Chi dice che con l'Air ci fai solo quattro cazzate evidentemente non lo ha mai provato. E' sicuramente meno potente di un Macbook tradizionale, ma tra gli ultraportatili è eoni avanti come potenza, non c'è netbook con Atom o Culv che gli stia dietro. Anche il recente Dell XPS non è tanto più potente del mio...che è uscito 2 anni fa! Nel primo modello il collo di bottiglia è rappresentato dall'HDD, purtroppo anche cambiarlo con un SDD non si risolve tantissimo perchè nella prima rev. il connettore è PATA e gli unici HDD pata in commercio hanno prestazioni ridicole.

Per chi si chiede cosa ci si possa fare con un'Air, io ci impagino questo:
http://static.issuu.com/webembed/viewers/style1/v1/IssuuViewer.swf?mode=embed&layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml&showFlipBtn=true&documentId=091201200852-ea2b0df52369417095f1321e3bdf23fb&docName=babel019&username=babel&loadingInfoText=Babel%23019&et=1259864538162&er=47
con Quark Xpress, tenendo aperto un programma di grafica per modifiche (photoshop), Word per il testo, e il browser per le immagini. Mi permetto pure di ascoltare iTunes. Non è un fulmine di guerra ma ci si lavora benissimo e non ci sono problemi di swapping tra le applicazioni. Provate a fare una cosa del genere con un Acer Timeline e vi sparate.

Ultimamente impaginavo con un tv full HD collegato, in quel caso si iniziano a sentire gli acciacchi, ma non tanto per il procio quanto per la scheda grafica, che è quel che è. Un giorno di questi mi armo di videocamera e mi riprendo mentre lavoro.

Immagino che un'Air 2,13ghz con SSD e scheda nVidia vada come un missile per la maggior parte delle applicazioni.

Io cmq aspetterei a comprare l'Air in quanto è l'unico della gamma a non avere ancora la pila maggiorata. Inoltre penso che con un Arrandale sotto il cofano le prestazioni miglioreranno ancora di più.

Max(IT)
05-12-2009, 18:48
io l' Air 2.13 Ghz con SSD l' ho provato a lungo (oltre 45 min) all' Apple Store: prestazioni eccellenti. Non è lontano dal mio Macbook Pro 2.53 Ghz per capirci.

dooka
05-12-2009, 19:11
A me si è spaccata la cerniera tipo una settimana dopo che su questo forum ho assicurato a uno che le cerniere erano delicate ma reggevano :stordita:

La prima versione è buona, ma solo ad un buon prezzo. Chi dice che con l'Air ci fai solo quattro cazzate evidentemente non lo ha mai provato. E' sicuramente meno potente di un Macbook tradizionale, ma tra gli ultraportatili è eoni avanti come potenza, non c'è netbook con Atom o Culv che gli stia dietro. Anche il recente Dell XPS non è tanto più potente del mio...che è uscito 2 anni fa! Nel primo modello il collo di bottiglia è rappresentato dall'HDD, purtroppo anche cambiarlo con un SDD non si risolve tantissimo perchè nella prima rev. il connettore è PATA e gli unici HDD pata in commercio hanno prestazioni ridicole.

Per chi si chiede cosa ci si possa fare con un'Air, io ci impagino questo:
http://static.issuu.com/webembed/viewers/style1/v1/IssuuViewer.swf?mode=embed&layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml&showFlipBtn=true&documentId=091201200852-ea2b0df52369417095f1321e3bdf23fb&docName=babel019&username=babel&loadingInfoText=Babel%23019&et=1259864538162&er=47
con Quark Xpress, tenendo aperto un programma di grafica per modifiche (photoshop), Word per il testo, e il browser per le immagini. Mi permetto pure di ascoltare iTunes. Non è un fulmine di guerra ma ci si lavora benissimo e non ci sono problemi di swapping tra le applicazioni. Provate a fare una cosa del genere con un Acer Timeline e vi sparate.

Ultimamente impaginavo con un tv full HD collegato, in quel caso si iniziano a sentire gli acciacchi, ma non tanto per il procio quanto per la scheda grafica, che è quel che è. Un giorno di questi mi armo di videocamera e mi riprendo mentre lavoro.

Immagino che un'Air 2,13ghz con SSD e scheda nVidia vada come un missile per la maggior parte delle applicazioni.

Io cmq aspetterei a comprare l'Air in quanto è l'unico della gamma a non avere ancora la pila maggiorata. Inoltre penso che con un Arrandale sotto il cofano le prestazioni miglioreranno ancora di più.

come avevo scritto in prima pagina, il mio che è 2.13 ssd vola che ancora non me ne capacito

e sì, finalmente quando uno mi risponde che ha il netbook da 800gr o che ha un cazzo di ultra-slim da 1.3kg, fargli vedere cosa è in grado di fare l'Air e vederlo strabuzzare :eek: non ha prezzo

sulla fascia ultra-slim/weight non c'è minimamente paragone

Max(IT)
06-12-2009, 18:09
come avevo scritto in prima pagina, il mio che è 2.13 ssd vola che ancora non me ne capacito

e sì, finalmente quando uno mi risponde che ha il netbook da 800gr o che ha un cazzo di ultra-slim da 1.3kg, fargli vedere cosa è in grado di fare l'Air e vederlo strabuzzare :eek: non ha prezzo

sulla fascia ultra-slim/weight non c'è minimamente paragone
i netbook sono una ciofeca buona giusto per prendere appunti e navigare (male).
L' Air è un vero notebook ultraportatile.
Del resto anche la differenza di prezzo è abissale

Goteki
06-12-2009, 22:12
L' Air è un vero notebook, ultraportatile.

Fixed.

Max(IT)
07-12-2009, 00:27
Fixed.

sinceramente non ho capito la precisazione :mbe:

amd-novello
07-12-2009, 09:25
che notebook e ultraportatile sono 2 classi diverse :)
come dire marilyn monroe e la d'addario lol

Max(IT)
07-12-2009, 13:05
che notebook e ultraportatile sono 2 classi diverse :)
come dire marilyn monroe e la d'addario lol

veramente il Macbook Air è proprio il punto di congiunzione tra queste due classi :O