View Full Version : [WWW] Per siti + grafici, ma vicini agli standard W3C che consigliate?
Matrixbob
11-11-2009, 15:42
Nel senso che mi son trovato a lavorare su un sito di una piccola azienda di moda che non vorrebbe il tipico template prefatto Adobe Flash d'andare a riempire, ma desidererebbe più gestione delle cose utilizzando un Dreamwaver/Eclipse + una macchina WAMP.
Cercando di rimanere vicino a XHTML e CSS.
Io ho pensato al PHP per la gestione dei dati di profilazione cliente e al JavaScript per fare gallerie fotografiche ed effetti.
Solo che su HTML.IT c'è parso un po' scarsino il repertorio che i browser riescono a inscenare col JavaScript ... senza contare che non si comportano in ugualmodo.
Ci sono delle determinate librerie JS da importare per uno scopo + grafico?
Matrixbob
11-11-2009, 15:45
In sostanza si può avere la botte piena e la moglie ubriaca?
Devo fare del embedded di oggetti (es filmati) Flash?
Si deve passare al AJAX (di cui non so nulla)?
Matrixbob
11-11-2009, 21:21
Fare cose come queste:
http://www.centerboutique.altervista.org/?page_id=266
dove vengono sfogliate le foto?
Questo mi pare un CMS WordPress con animazioni creati con SW del MacOS X.
Anche questa animazione non è male:
http://www.centerboutique.altervista.org/?page_id=273
, cosa mi serve per questi obbiettivi?
Nessuno sa aiutarmi?
:help:
Matrixbob
16-11-2009, 13:11
Non capisco se è noioso l'argomento e se nessuno sa cose al riguardo :boh:
Non capisco se è noioso l'argomento e se nessuno sa cose al riguardo :boh:
Basta vedere il codice di quelle pagine postate per capire che sono tutti effetti che utilizzano jquery.
Studiatele, non è difficile.
http://jquery.com/
Matrixbob
24-11-2009, 00:26
TNX
tomminno
24-11-2009, 12:12
Basta vedere il codice di quelle pagine postate per capire che sono tutti effetti che utilizzano jquery.
Studiatele, non è difficile.
http://jquery.com/
Sarà ma io nel codice vedo:
<embed style="width: 412px; height: 280px;" type="application/x-shockwave-flash" ...
centerboutique utilizza sia flash che jquery.
realizzare quel tipo di navigazione grafica in javascript è un'odissea, ma puoi sfruttare la possibilità di leggere gli xml di flash per permettergli di modificare le foto visualizzate attraverso un singolo file, con un semplice actionscript che importa le immagini da caricare ad ogni richiesta del filmato.
Così la grafica è semplice da gestire perché sotto flash, e le foto se le organizzano con un semplice file di testo senza dover modificare il file swf.
Sicuramente moooolto più semplice!
Matrixbob
26-11-2009, 13:39
centerboutique utilizza sia flash che jquery.
realizzare quel tipo di navigazione grafica in javascript è un'odissea, ma puoi sfruttare la possibilità di leggere gli xml di flash per permettergli di modificare le foto visualizzate attraverso un singolo file, con un semplice actionscript che importa le immagini da caricare ad ogni richiesta del filmato.
Così la grafica è semplice da gestire perché sotto flash, e le foto se le organizzano con un semplice file di testo senza dover modificare il file swf.
Sicuramente moooolto più semplice!
Quindi potrebbe essere de facto prodotto utilizzando SW Apple come:
http://it.wikipedia.org/wiki/IWeb
http://en.wikipedia.org/wiki/IWeb
piuttosto che a manina?
Quindi potrebbe essere de facto prodotto utilizzando SW Apple come:
http://it.wikipedia.org/wiki/IWeb
http://en.wikipedia.org/wiki/IWeb
piuttosto che a manina?
Non so, iWeb l'ho si e no sentito nominare. A quanto mi risulta il mondo Apple non è propriamente indicato per lavorarci, meglio Linux (al massimo in dual-boot) e un ambiente di sviluppo web più professionale.
Ma a parte questo, quello che ti ho detto è di realizzare un filmato flash con actionscript che legge un file XML, quindi iWeb non c'entra poi molto... Piuttosto avresti bisogno di Adobe Flash CS4 o qualcosa di simile.
Matrixbob
28-11-2009, 23:15
Non so, iWeb l'ho si e no sentito nominare. A quanto mi risulta il mondo Apple non è propriamente indicato per lavorarci, meglio Linux (al massimo in dual-boot) e un ambiente di sviluppo web più professionale.
Per fare applicazioni Web forse no, ma per fare siti vetrine/grafici che non sono i soliti CMS Wordpress, Drupa e Joomla o i soliti template Flash rivenduti mi pare proprio di si invece. Provo a indagare meglio.
Ma a parte questo, quello che ti ho detto è di realizzare un filmato flash con actionscript che legge un file XML, quindi iWeb non c'entra poi molto... Piuttosto avresti bisogno di Adobe Flash CS4 o qualcosa di simile.
Sospetto che iWeb permetta di automatizzare in qualche modo questa procedura.
Mi sono informato.
iWeb è un wizard per realizzare siti standard basati su temi preimpostati e contenuti preformattati.
Se vuoi scrivere seriamente actionscript non puoi rinunciare alla famiglia di prodotti Flash CS.
PS: Quando sul Mac realizzeranno prodotti professionali per lavorare meglio che su Linux e magari anche gratis avvertimi, che me lo installo anch'io... :p
khelidan1980
29-11-2009, 23:58
PS: Quando sul Mac realizzeranno prodotti professionali per lavorare meglio che su Linux e magari anche gratis avvertimi, che me lo installo anch'io... :p
curiosità,quali sarebbero i prodotti professionali che su linux ci sono e su mac no?
Matrixbob
30-11-2009, 10:20
curiosità,quali sarebbero i prodotti professionali che su linux ci sono e su mac no?
Penso si riferisca sempre a programmazione lato server perchè per quanto riguarda la grafica io non vedo proprio queste grandi differenze.
Anzi MacOS solitamente permette risultati migliori (o decenti comuinque) con minor sforzo proprio per questi prodotti a prova di rimbambiti.
Per carità sporcheranno il codice e altre porcherie, ma il risultato per molti utenti è quello che conta.
Penso si riferisca sempre a programmazione lato server perchè per quanto riguarda la grafica io non vedo proprio queste grandi differenze.
Anzi MacOS solitamente permette risultati migliori (o decenti comuinque) con minor sforzo proprio per questi prodotti a prova di rimbambiti.
Per carità sporcheranno il codice e altre porcherie, ma il risultato per molti utenti è quello che conta.
E perché dovrei limitare Linux a quel campo? Vabbé, comunque non trasformiamo questo post nell'ennesima gara Linux vs resto del mondo :)
Soprattutto, evitiamo di sparare luoghi comuni tipo "Linux è difficile" o "sul Mac la grafica è meglio", ritornelli che sono 20 anni che annoiano chi conosce veramente l'informatica :rolleyes:
Comunque, per rispondere a "i prodotti professionali che su linux ci sono e su mac no" basta ricordare ad esempio l'Autodesk e in particolare Flame.
khelidan1980
30-11-2009, 20:29
Comunque, per rispondere a "i prodotti professionali che su linux ci sono e su mac no" basta ricordare ad esempio l'Autodesk e in particolare Flame.
guarda che la mia non era un provocazione ero davvero curioso!! :)
Matrixbob
30-11-2009, 21:01
guarda che la mia non era un provocazione ero davvero curioso!! :)
idem con patate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.