PDA

View Full Version : La Commissione Europea frena Oracle e Sun


Redazione di Hardware Upg
11-11-2009, 14:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/la-commissione-europea-frena-oracle-e-sun_30717.html

Respinta la proposta di acquisizione di Sun da parte di Oracle, almeno per il momento, da parte della Commissione Europea: non si vogliono posizioni dominanti nel mercato dei database

Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
11-11-2009, 14:43
Se fosse per la Commissione Europea non si potrebbe fare nulla ...
( ..e chiuderebbe MS :D )

Io non ci vedo niente di male ... anzi mySQL ha solo da guadagnarci ;)

s0nnyd3marco
11-11-2009, 15:06
Perche non mettono il ballot screen quando installi oracle con le scelte degli altri db?
:sofico:

Pashark
11-11-2009, 15:21
Perche non mettono il ballot screen quando installi oracle con le scelte degli altri db?
:sofico:

E dovrebbero inserire anche My e si farebbero auto pubblicità, non va mica bene :O

MySQL è per l'appunto Open, certo alla Commissione possono anche pensare che un domani Oracle lo cancelli per favorire la versione a pagamento, ma questo potrebbe in ogni caso avvenire.

Capisco che si chiamino AntiTrust/AntiCartello, ma non tutte le fusioni e le posizioni dominanti sono dannose, anzi nell'informatica è vero il contrario.

Ares17
11-11-2009, 15:54
Capisco che si chiamino AntiTrust/AntiCartello, ma non tutte le fusioni e le posizioni dominanti sono dannose, anzi nell'informatica è vero il contrario.
Stai scherzando vero?
;)

daedin89
11-11-2009, 16:26
non conosco questi software ma credo che tutto sommato sia intelligente porsi domande. il sw opensource potrebbe "casualmente" subire un rallentamento degli aggiornamenti e quello a pagamento essere invece sempre aggiornatissimo! credo sia possibile agire in questo modo per spingere gli utenti, che giustamente necessitano di un sistema sempre aggiornato, ad acquistare il sw piuttosto che rimanere sulla variante open.
edit:
sarebbe un po come se microsoft aquisisse la casa che distribuisce ubuntu...credete che ora saremmo alla 9.10 ?? in fondo sono aziende a scopo di lucro

Malek86
11-11-2009, 16:27
Chi era che diceva che l'antitrust americano è più severo di quello europeo?

Pashark
11-11-2009, 16:34
Stai scherzando vero?
;)

No affatto. Penso ai PDF ed a Photoshop ad esempio.

Gandalf64
11-11-2009, 17:05
Se non per mysql per cosa spenderebbe tutti i soldi oracle ?

stefman
11-11-2009, 17:20
Se non per mysql per cosa spenderebbe tutti i soldi oracle ?

Ma per battere Alinghi...

...scusate non sono riuscito a trattenermi. :D

sonic_xp
11-11-2009, 18:25
No affatto. Penso ai PDF ed a Photoshop ad esempio.

azz, Photoshop????? spero che tu l'abbia originale e non craccato!
Photoshop domina per via del numero di copie pirata che ci sono in circolazione, grazie al quale i programmi più economici non hanno mercato. Ma se adobe ti imponesse il prezzo = trovasse il modo di eliminare tutte le copie pirata, nel giro di pochi anni fiorirebbero software di fotoritocco 3 volte migliori di photoshop.
Io preferisco Paint Shop Pro (che ho originale), ma oggi è esclusivamente per buono solo per questioni di prezzo, poichè da quando è stato venduto alla Corel è veramente peggiorato come qualità perchè appunto Corel non ci ha invstito...

Poi, i PDF come mai sono un esempio di "posizione dominante"?
Può la adobe importi il prezzo che vuole? No perchè se a te domani ti fanno pagare Acrobat Reader usi un'altro programma... anzi, molti "puristi" già lo fanno...

Su Oracle e MySQL, sono concorde con l'unione europea: Oracle avrebbe l'opportunità di tentare di ostacolare MySQL e guadagnare mercato fino ad una posizione dominante.
Non è neanche detto che ci riesca, magari il progetto essendo open-source rinasce sotto altro nome (ma sopravvivrebbe solo se una grossa azienda IT lo adotta).
Ma penso che prima di dare parere positivo, la commisione europea dovrebbe avere garanzie che Oracle non faccia la furba....

bfg9000
11-11-2009, 18:42
Oracle DB e MySql hanno mercati troppo diversi...
Oracle non ha acquisito SUN solo per questo ma per acquisire quote di mercato, per interessi di business, per acquisirne le licenze e brevetti e contrastare meglio i suoi competitor come IBM.
La cosa negativa è che in queste acquisizioni c'è sempre un evitabile taglio di posti di lavoro...

Ares17
11-11-2009, 19:17
No affatto. Penso ai PDF ed a Photoshop ad esempio.

Photoshop ed il pdf non sono gli unici software e standard della categoria, ce ne sono di migliori. Purtroppo per uno che incita gli altri ad informarsi è una grave lacuna.
Dato che sei molto critico riguardo all'antitrust, ti invito a controllare gli aggiornamenti di ie6 da quando è uscito (con praticamente nessun concorrente) fino ad un anno dopo l'uscita di FF, ti potrei fare molti esempi, purtroppo non ne ho ne il tempo, ne la voglia

Ares17
11-11-2009, 19:23
Oracle DB e MySql hanno mercati troppo diversi...
Oracle non ha acquisito SUN solo per questo ma per acquisire quote di mercato, per interessi di business, per acquisirne le licenze e brevetti e contrastare meglio i suoi competitor come IBM.
La cosa negativa è che in queste acquisizioni c'è sempre un evitabile taglio di posti di lavoro...

E' vero che DB e MySql hanno mercati diversi, ma pensa ad una versione Lite di DB dopo 3 anni di non sviluppo di MySql (naturalmente solo nel nome DB).
Avere il monopolio del mercato porta ad avere un prezzo spropositatamente alto dei propotti: ultimamente conroe vs athlon64 e Nvidia 8800 vs ati 2900 38xx gli ultimi esempi

zago
11-11-2009, 21:23
io vedo sempre più aziende migrare da mysql a postgresql ... non so se hanno già il sentore che oracle spianerà mysql

serzio
11-11-2009, 22:14
Se non per mysql per cosa spenderebbe tutti i soldi oracle ?

Pensi che java gli faccia schifo?

share_it
11-11-2009, 22:22
Cmq il problema non è solo mysql, ci sono processori, s.o, e java nella sun. Oracle potrebbe ottimizzare il tutto per girare al meglio solo quando è tutto insieme, di fatto ottenendo un vantaggio che gli altri vendor di db non hanno. E poi potrebbe spingere solaris li dove ora c'è red hat, ciucciandosi una fetta del mercato dei s.o server, senza che i competitor ci possano fare qualcosa.
E' palese che questa acquisizione vada bloccata. Far finta che sia opinabile è come chiamare "riforma della giustizia" le leggi per tenere fuori di galera berlusconi.

@daedin89
il tuo commento è in sostanza giusto, ma i numeri di ubuntu sono dati da ANNO.MESE, quindi oggi saremmo alla 9.10 lo stesso, solo che magari sarebbe peggio.
Nella prima parte invece il discorso sulla versione open meno funzionante di quella closed sarebbe da farsi invece tra mysql e oracle db. Rallentando lo sviluppo di mysql favorirebbero oracle db.

serzio
11-11-2009, 22:33
Cmq il problema non è solo mysql, ci sono processori, s.o, e java nella sun. Oracle potrebbe ottimizzare il tutto per girare al meglio solo quando è tutto insieme, di fatto ottenendo un vantaggio che gli altri vendor di db non hanno. E poi potrebbe spingere solaris li dove ora c'è red hat, ciucciandosi una fetta del mercato dei s.o server, senza che i competitor ci possano fare qualcosa.
E' palese che questa acquisizione vada bloccata. Far finta che sia opinabile è come chiamare "riforma della giustizia" le leggi per tenere fuori di galera berlusconi.

@daedin89
il tuo commento è in sostanza giusto, ma i numeri di ubuntu sono dati da ANNO.MESE, quindi oggi saremmo alla 9.10 lo stesso, solo che magari sarebbe peggio.
Nella prima parte invece il discorso sulla versione open meno funzionante di quella closed sarebbe da farsi invece tra mysql e oracle db. Rallentando lo sviluppo di mysql favorirebbero oracle db.

A mio avviso saremo in molti a piangere per questa acquisizione tra non molto se non dovesse essere bloccata. E di sicuro non mi riferisco solo a mysql o java ma allo scenario che si prospetta con un altro futuro potenziale monopolista alla stregua di microsoft. E lasciamo perdere la politica, non è il forum più adatto.

Europa
11-11-2009, 23:09
Ringraziando dio, la commissione europea è intervenuta... questa acquisizione è uno scandalo!
Antitrust vuol dire proprio questo e cribbio se non è assurdo che il n°1 al mondo di DB compri il n°2 (perchè vi prego, non facciamo paragoni... mysql è usato anche in prodotti aziendali di altissimo livello... e ha indubbiamente un mercato nettamente più ampio di postgre)
Se IBM avesse acquisito SUN li si che sarebbe stata una figata, visto che IBM (io ci lavoro) è forse l'azienda al mondo (che lucra) più impegnata a diffondere e promuovere l'opensource (e non a caso promuovono linux sui server... e per chi non lo sapesse, ha una propria distribuzione Ubuntu personalizzata per i dipendenti con tanto di repository interno...)
Insomma, ben venga che per ora sia stata bloccata questa acquisizione.

Già se si riuscisse a "spezzare" Sun e quindi dividere la parte MySQL dal resto, sarebbe più corretta questa acquisizione.

eaman2
12-11-2009, 00:53
Be scusate ma passare a Postgresql no?
Cosa altro vi serve, che vi dicano che gestiranno l'inevitabile fork con Bitkeeper :P ?

Pashark
12-11-2009, 01:37
azz, Photoshop????? spero che tu l'abbia originale e non craccato!

Ne originale ne craccato, ma in ogni caso non c'entra nulla.. Non facciamo il discorso delle console che vendono per la pirateria e che Win si è diffuso perché la MS non bloccava le copie pirate, perché altrimenti torniamo indietro di 10 anni.

Pashark
12-11-2009, 01:40
Photoshop ed il pdf non sono gli unici software e standard della categoria, ce ne sono di migliori. Purtroppo per uno che incita gli altri ad informarsi è una grave lacuna.
Dato che sei molto critico riguardo all'antitrust, ti invito a controllare gli aggiornamenti di ie6 da quando è uscito (con praticamente nessun concorrente) fino ad un anno dopo l'uscita di FF, ti potrei fare molti esempi, purtroppo non ne ho ne il tempo, ne la voglia

Uhm, ed io non ho affermato nessuna delle due cose che mi attribuisci.. Neanche Win è "l'unico OS" se non fosse per altro che con 3 versioni sul mercato si fa addirittura concorrenza da solo.

La vostra mi sembra una battaglia per partito preso, partito anti-ms più che pro-web.

Pashark
12-11-2009, 01:42
Ringraziando dio, la commissione europea è intervenuta... questa acquisizione è uno scandalo!
Antitrust vuol dire proprio questo e cribbio se non è assurdo che il n°1 al mondo di DB compri il n°2 (perchè vi prego, non facciamo paragoni... mysql è usato anche in prodotti aziendali di altissimo livello... e ha indubbiamente un mercato nettamente più ampio di postgre)
Se IBM avesse acquisito SUN li si che sarebbe stata una figata, visto che IBM (io ci lavoro) è forse l'azienda al mondo (che lucra) più impegnata a diffondere e promuovere l'opensource (e non a caso promuovono linux sui server... e per chi non lo sapesse, ha una propria distribuzione Ubuntu personalizzata per i dipendenti con tanto di repository interno...)
Insomma, ben venga che per ora sia stata bloccata questa acquisizione.

Già se si riuscisse a "spezzare" Sun e quindi dividere la parte MySQL dal resto, sarebbe più corretta questa acquisizione.

Ragazzi ma sognate o cosa? Le aziende vanno avanti con scopi di lucro non per fare beneficenza. E grazie a Dio che Sun si fa pubblicità mentenendo ottimi prodotti free/open e vendendo la controparte con il supporto.

Qui sembra di vivere nel mondo informatico dove tutto è dovuto e deve essere free...

Ares17
12-11-2009, 02:12
Ragazzi ma sognate o cosa? Le aziende vanno avanti con scopi di lucro non per fare beneficenza. E grazie a Dio che Sun si fa pubblicità mentenendo ottimi prodotti free/open e vendendo la controparte con il supporto.

Qui sembra di vivere nel mondo informatico dove tutto è dovuto e deve essere free...

Qua non si psrla di avere prodotti free o meno, ma si parla del n1 in db che acquista il n2 e che insiema schiacciano come share il mercato creando un vero e proprio monopolio

jgvnn
12-11-2009, 08:41
Ma per battere Alinghi...

...scusate non sono riuscito a trattenermi. :D

cosa esattamente non sei riuscito a trattenere?

Spostare il mouse sulla casella commenta
Digitare il 'testo' del tuo intervento
Pigiare il tasto "Invia il tuo commento"

Davvero non riesci a trattenere tre azioni, di cui la seconda decisamente articolata?

jappilas
12-11-2009, 15:13
Photoshop ed il pdf non sono gli unici software e standard della categoria, ce ne sono di migliori.
hai nominato due che rispettivamente sono il punto di riferimento nell' ambito di grafica e il fotoritocco per gli stessi professionisti del settore, e lo standard (che mi risulti ratificato dall' ISO) di riferimento per i documenti destinati alla stampa e all' editoria - per cui sarei curioso di sapere a cosa ti riferissi, ammesso che non volessi solo provocare... ma purtroppo non sono gli standard oggetto della discussione, nè voglio che questa scada per l' ennesima volta nel flame sul sw commerciale e sulle alternative free sw
ti invito a controllare gli aggiornamenti di ie6 da quando è uscito (con praticamente nessun concorrente) fino ad un anno dopo l'uscita di FFstai sostanzialmente confermando tu stesso che in effetti è stata la concorrenza di questo a spronare microsoft ad aggiornare internet explorer, e non l' intervento dall' alto di un ente di controllo ... per quale motivo tiri in ballo l' antitrust (che in questo discorso non c' entra) ?
ti potrei fare molti esempi, purtroppo non ne ho ne il tempo, ne la voglia
sarebbe meglio che li facessi invece ;)

Ares17
12-11-2009, 15:28
hai nominato due che rispettivamente sono il punto di riferimento nell' ambito di grafica e il fotoritocco per gli stessi professionisti del settore, e lo standard (che mi risulti ratificato dall' ISO) di riferimento per i documenti destinati alla stampa e all' editoria - per cui sarei curioso di sapere a cosa ti riferissi, ammesso che non volessi solo provocare... ma purtroppo non sono gli standard oggetto della discussione, nè voglio che questa scada per l' ennesima volta nel flame sul sw commerciale e sulle alternative free sw
stai sostanzialmente confermando tu stesso che in effetti è stata la concorrenza di questo a spronare microsoft ad aggiornare internet explorer, e non l' intervento dall' alto di un ente di controllo ... per quale motivo tiri in ballo l' antitrust (che in questo discorso non c' entra) ?

sarebbe meglio che li facessi invece ;)

Stavo solo a confermare che la fusione tra sun ed oracle potrebbe nei fatti portare ad un rallentamento dello sviluppo dei loro stessi software (l'assenza di concorrenza esterna porterebbe sicuramente ad investire meno in sviluppo nella gestione economica di un impresa) e che quindi il disappunto dell'antitrust non lo vedo per niente privo di fondamento (non ho tirati io in ballo ne photoshop, ne il pdf, che oltretutto dopo essere stati certificati iso, i rispettivi formati, adobe non entra più nel merito di definirne caratteristiche, ma le modifiche saranno apportate esclusivamente dall'iso, quindi diviene uno standard aperto a tutti, e certamente non monopolistico se non erro, che per il pdf dovrebbe essere in avvenire dal 2008).

jappilas
12-11-2009, 15:51
Qua non si psrla di avere prodotti free o meno, ma si parla del n1 in db che acquista il n2 e che insiema schiacciano come share il mercato creando un vero e proprio monopolio
se oracle è "il numero uno", il numero due è postgresql o Enterprise DB (http://www.enterprisedb.com/), e a seguire MS SQL server - non MySql che è sempre stato famoso come database non transazionale, in cui l' integrità e consistenza dei dati è sacrificata in cambio di una maggiore efficienza, e che quindi come database non è nemmeno sullo stesso piano di Oracle, men che meno può fare concorrenza a quest' ultimo sul suo mercato ...

se si tiene conto del fatto che l' acquisizione è stata impedita anche a causa dell' appello di Richard Stallman e altri con lui, che temevano con essa la cessazione dello sviluppo di mysql si nota che in effetti il punto è esattamente "avere prodotti free o meno"
ma MySQL è posto sotto licenza GPL, e chiunque può in qualunque momento forkarlo e lasciare il codice sotto licenza GPL (e in effetti un fork supportato commercialmente esiste già - MariaDB), quindi il problema non si poneva nemmeno (diviene evidente come l' intenzione reale fosse quella di far sì che MySQL restasse un progetto fruibile da tutti ma sviluppato da una società, senza che la comunità se ne debba accollare il mantenimento, situazione molto comoda...)

Pashark
12-11-2009, 16:01
hai nominato due che rispettivamente sono il punto di riferimento nell' ambito di grafica e il fotoritocco per gli stessi professionisti del settore, e lo standard (che mi risulti ratificato dall' ISO) di riferimento per i documenti destinati alla stampa e all' editoria - per cui sarei curioso di sapere a cosa ti riferissi, ammesso che non volessi solo provocare... ma purtroppo non sono gli standard oggetto della discussione, nè voglio che questa scada per l' ennesima volta nel flame sul sw commerciale e sulle alternative free sw
stai sostanzialmente confermando tu stesso che in effetti è stata la concorrenza di questo a spronare microsoft ad aggiornare internet explorer, e non l' intervento dall' alto di un ente di controllo ... per quale motivo tiri in ballo l' antitrust (che in questo discorso non c' entra) ?

Rispondeva a me, che gli contestavo come la posizione dominante a volte in informatica sia utile.

Ares17
12-11-2009, 16:13
se oracle è "il numero uno", il numero due è postgresql o Enterprise DB (http://www.enterprisedb.com/), e a seguire MS SQL server - non MySql che è sempre stato famoso come database non transazionale, in cui l' integrità e consistenza dei dati è sacrificata in cambio di una maggiore efficienza, e che quindi come database non è nemmeno sullo stesso piano di Oracle, men che meno può fare concorrenza a quest' ultimo sul suo mercato ...

se si tiene conto del fatto che l' acquisizione è stata impedita anche a causa dell' appello di Richard Stallman e altri con lui, che temevano con essa la cessazione dello sviluppo di mysql si nota che in effetti il punto è esattamente "avere prodotti free o meno"
ma MySQL è posto sotto licenza GPL, e chiunque può in qualunque momento forkarlo e lasciare il codice sotto licenza GPL (e in effetti un fork supportato commercialmente esiste già - MariaDB), quindi il problema non si poneva nemmeno (diviene evidente come l' intenzione reale fosse quella di far sì che MySQL restasse un progetto fruibile da tutti ma sviluppato da una società, senza che la comunità se ne debba accollare il mantenimento, situazione molto comoda...)

Che io sappia il codice di mysql è proprietario, e distribuito con licenza gpl
(il gpl non esclude il fatto che il codice sia proprietario), quindi difatti mysql è di proprieta sun.
Ma tralasciando questa questione, alla luce di quanto da te affermato credo comunque che l'antitrust è nel giusto facendo un indagine sulla fusione (se c'è un ricorso da parte di qualcuno dovrebbe essere dovuto almeno indagare credo).
E se sun ed oracle dimostreranno che la fusione non porta ad avere un abuso di posizione dominante sul mercato credo che l'antitrust non la vieterà.
In caso contrario le decisioni dell'antitrust europeo sono state ribaltate più di una volta dalla giustizia ordinaria, quindi ci tocca aspettare come finisce l'indagine prima di estrimere giudizi su un atto comunque dovuto dall'antitrust

gianluca.f
02-12-2009, 09:43
E openoffice che fine farà secondo voi? mano alle sfere di cristallo :p