PDA

View Full Version : Cuffie Roccat Kave 5.1


Pagine : 1 [2]

nj
18-11-2011, 01:46
e infatti li devi impostare come altoparlanti non full-range, quindi lascia le caselle vuote
dal pannello windows va impostato 5.1
è tutto scritto qualche pagina indietro
ti consiglio di leggere tutto il thread, sono solo 13 pagine

hai ragione, grazie.

mircocatta
18-11-2011, 07:13
un suggerimento a tutti!
per chi possiede una scheda creative xfi e ha il pannello di controllo creative (quello blu e azzurro)
a default tutte le casse sono imho molto "sballate", giocando con l'utiliti delle casse non si capisce mai dove arriva il suono
per impostare in modo un po più decente gli ap e far sembrare ancor più surround il sistema, io ho sistemato così il regolatore delle kave:
center 80%
front 100%
rear 75%
sub 100%

ho enfatizzato il center perchè era troppo, troppo alto a differenza del front
anfatizzando invece il rear sembra di "più" che il suono provenga da dietro..

mr.bronkosordo
18-11-2011, 07:37
il problema sembra venire dalla alimentazione, anche a pc spento si sentono fruscii
mettendo il caricatore apple non cambia

inoltre, il microfono ha inspiegabilmente smesso di funzionare, cioè, ieri funzionava, ora ha grosse interferenze e fa molto rumore di fondo, devo urlare per far si che la mia voce passi questo rumore che spacca i timpani, inutilizzabile, il microfono a stecca che avevo prima invece funziona correttamente quindi escludo problemi alla scheda audio o impostazioni (che mi stanno facendo diventare matto!)
non pensavo fossero così fragili questi microfoni :( non l'ho praticamente mai usato! (solo ieri per vedere se funzionava e oggi per provarle, ma ha dato subito questo problema)

dite che è meglio mandarle in rma?

eh si non ti rimane che mandarle in RMA
certo che proprio tutte a te capitano, adesso pure il microfono :asd:

mircocatta
18-11-2011, 15:00
eh si :(

devo dire che sono deluso, cioè, le kave appaiono ottime cuffie e hanno un grosso potenziale, ma imho hanno fatto alcuni errori di progettazione...

perchè unire subito il cavo alimentazioni con quelli audio? e sopratutto, perchè appiccicarli in un cavo così sottile? potevano schermare ulterioremente il cavo usb così da evitare qualsivoglia interferenze..

la cosa più incredibile è che il fruscio del mouse si sente anche quando l'alimentazione è attaccata al caricabatterie dell'iphone..credo che questo deriva da interferenze con la xfi dedicata...che palle :asd:

se mi fan girare le balls vendo tutto (kave+xfi) e passo a cuffie usb :asd:

mr.bronkosordo
18-11-2011, 15:54
eh si :(

devo dire che sono deluso, cioè, le kave appaiono ottime cuffie e hanno un grosso potenziale, ma imho hanno fatto alcuni errori di progettazione...

perchè unire subito il cavo alimentazioni con quelli audio? e sopratutto, perchè appiccicarli in un cavo così sottile? potevano schermare ulterioremente il cavo usb così da evitare qualsivoglia interferenze..

la cosa più incredibile è che il fruscio del mouse si sente anche quando l'alimentazione è attaccata al caricabatterie dell'iphone..credo che questo deriva da interferenze con la xfi dedicata...che palle :asd:

se mi fan girare le balls vendo tutto (kave+xfi) e passo a cuffie usb :asd:

roccat è un'azienda giovane e da poco sul mercato in confronto ad atri brand ma hanno già sfornato parecchi prodotti, di cui alcuni molto validi.
non è la prima volta però che toppano in fase di produzione/assemblaggio(vedi valo, isku e qualche mouse)
quelle che tu chiami mancanze in fase di progettazione a me invece sembrano scelte progettuali dettate dalla volontà di offrire una certa comodità, soprattutto in ragione del fatto che l'intererenza al massimo è attribulibile al plug della presa USB e non al cavo in se. se poi mi dici che, almeno nel tuo caso, l'inteferenza non dipende dall'alimentazione allora mi viene sempre più da pensare che non siano le cuffie a difettare ma il computer o la messa a terra dell'impianto elettrico.
per curiosità:
- le hai provate su altri PC ?
- il microfono, quando non lo usi, lo disattivi/stacchi ?
io personalmente vedo sempre meglio la soluzione scheda audio + cuffie ma ci sono valide alternative anche tra le 5.1 con dsp integrato quindi non ti rattristare. :asd:

BMWZ8
19-11-2011, 00:53
salve a tutti, mi aggiungo al gruppo, possessore di roccat kave da oggi pomeriggio, dopo vari smanettamenti si gioca e si vede i film che è un piacere.

utilizzate con la scheda audio integrata nella p6t.

avevo anche io il problema del fruscio, problema risolto dell'80 per cento attaccando il cavo usb a un banalissimo hub usb neanche alimentato della point of view, ora è quasi impercettibile e non da nessun fastidio.


ora, domandona per chi ha una scheda audio dedicata: vale la pena spendere questi 100 euro??


grazie e buona notte a tutti :D

mr.bronkosordo
19-11-2011, 10:10
salve a tutti, mi aggiungo al gruppo, possessore di roccat kave da oggi pomeriggio, dopo vari smanettamenti si gioca e si vede i film che è un piacere.

utilizzate con la scheda audio integrata nella p6t.

avevo anche io il problema del fruscio, problema risolto dell'80 per cento attaccando il cavo usb a un banalissimo hub usb neanche alimentato della point of view, ora è quasi impercettibile e non da nessun fastidio.


ora, domandona per chi ha una scheda audio dedicata: vale la pena spendere questi 100 euro??


grazie e buona notte a tutti :D

considera che ancora non le hai sentite veramente le kave se le usi con una integrata.
la differenza tra una integrata e una scheda audio dedicata degna di questo nome è abissale, non c'è neanche da fare il paragone.
rispondendo alla tua domanda: si ne vale la pena. soprattutto perchè non è necessario spendere per forza 100€
una xonar DX la paghi poco più di 50€

BMWZ8
19-11-2011, 13:46
e scheda audio dedicata sia allora, è pure giusto...


novità ancora sul fruscio: ridotto all'impercettibilità dopo aver collegato le roccat all'hub usb3 alimentato della exagerate preso poco fa da uni€, grandi progressi per queste cuffie!!!


(e dire che appena provate ero anche un pò perplesso, mi sto ricredendo alla grande)

anche i film, dei banali dvx, rendono decisamente bene, il suono è davvero corposo e posizionale un minimo, sensazione d'ascolto positiva, figuriamoci con un film 5.1 nativo. non sarò un audiofilo puro e duro ma sono dodici anni che seguo i pc e la tecnologia quindi so cosa dico. belle davvero:D

Preddy
19-11-2011, 14:11
Ricordati che dall'acquisto alla resa effettiva devono passare una ventina di ore di "rodaggio" delle membrane, quindi possono solo migliorare.

blaze87
23-11-2011, 23:35
Ciao a tutti,

mi sono quasi deciso ad acquistare le kave in abbinato alla xonar dx.

Ho solo un ultimo dubbio.

Utilizzando il pc attaccato alla tv, io sono a circa 3/4 metri di distanza, quindi immagino di aver bisogno dei jack di prolunga.

Quanto sono lunghi i cavi delle cuffie?

In questo caso, ci sarebbero dei peggioramenti nella qualità del suono?

mr.bronkosordo
24-11-2011, 08:49
Ciao a tutti,

mi sono quasi deciso ad acquistare le kave in abbinato alla xonar dx.

Ho solo un ultimo dubbio.

Utilizzando il pc attaccato alla tv, io sono a circa 3/4 metri di distanza, quindi immagino di aver bisogno dei jack di prolunga.

Quanto sono lunghi i cavi delle cuffie?

In questo caso, ci sarebbero dei peggioramenti nella qualità del suono?

a volte basta spendere 1 minuto del proprio tempo per fare una ricerca...
le specifiche delle kave le trovi qui (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave-5-1/#crb_2)
comunque :
- dalle cuffie al PC sono 3,4m
- dalle cuffie al controller sono 1,4m
- dal controller al PC sono 2m
- dal controller allo splitter dei cavi sono 1,8m
- dallo splitter dei cavi al PC sono 20cm

volendo schematizzare:
cuffie----<1,4m>----controller----<1,8m>----splitter----<20cm>----PC

a 3/4 metri volendo ce la fai, ma per stare comodi conviene prendere delle prolunghe.
la lunghezza del cavo dalle cuffie al controller è meglio non considerarla dato che è sempre meglio avere il controller sottomano.
oltre alle prolunghe per i mini-jack te ne servirà anche una USB per l'alimentazione.

blaze87
24-11-2011, 09:11
a volte basta spendere 1 minuto del proprio tempo per fare una ricerca...
le specifiche delle kave le trovi qui (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave-5-1/#crb_2)
comunque :
- dalle cuffie al PC sono 3,4m
- dalle cuffie al controller sono 1,4m
- dal controller al PC sono 2m
- dal controller allo splitter dei cavi sono 1,8m
- dallo splitter dei cavi al PC sono 20cm

volendo schematizzare:
cuffie----<1,4m>----controller----<1,8m>----splitter----<20cm>----PC

a 3/4 metri volendo ce la fai, ma per stare comodi conviene prendere delle prolunghe.
la lunghezza del cavo dalle cuffie al controller è meglio non considerarla dato che è sempre meglio avere il controller sottomano.
oltre alle prolunghe per i mini-jack te ne servirà anche una USB per l'alimentazione.

Grazie mille!

Scusa ma me le ero proprio perse :(

Ma che genere di cavo avrei bisogno?

Non ci sto capendo niente..

mr.bronkosordo
24-11-2011, 09:18
Grazie mille!

Scusa ma me le ero proprio perse :(

Ma che genere di cavo avrei bisogno?

Non ci sto capendo niente..

ti servono 3(oppure 4 se vuoi usare anche il microfono) semplicissime prolunghe mini-jack maschio<->femmina + una prolungha USB, sempre maschio<->femmina, per l'alimentazione.

BonOVoxX81
24-11-2011, 11:03
Ciao a tutti!

Ieri mii sono appena arrivate le roccat kave e ho un problema a settare il 5.1 in battlefield 3

Da console è tutto ok,ho settato 5.1 (xonar xd) e nella prova altoparlanti il tutto si sente correttamente (anche se ho il dubio che il rear non sia veramente dietro :confused: )

Ma in game il suono non è 5.1,il canale centrale non funziona (abbassando tutti gli altri 4 canali il centrale è muto) e mi sembra che il suono non sia pulito,che ci sia molto rumore di sottofondo.C'e sicuramente qualcosa da sistemare...

Fino all'altro giorno avevo le medusa,la qualità del suono era minore sicuramente,ma non avevo questo problema (sempre in bf3). Il tutto si sentiva piu' chiaramente,i canali erano ben distinti e il centrale funzionava

Consigli? Anche in windows è settato 5.1

Tetsujin
24-11-2011, 13:33
A me con bf3 funzionano bene, non è che per caso hai abilitato l'ottimizzazione stereo nel gioco?

Tetsujin
24-11-2011, 13:36
un suggerimento a tutti!
per chi possiede una scheda creative xfi e ha il pannello di controllo creative (quello blu e azzurro)
a default tutte le casse sono imho molto "sballate", giocando con l'utiliti delle casse non si capisce mai dove arriva il suono
per impostare in modo un po più decente gli ap e far sembrare ancor più surround il sistema, io ho sistemato così il regolatore delle kave:
center 80%
front 100%
rear 75%
sub 100%

ho enfatizzato il center perchè era troppo, troppo alto a differenza del front
anfatizzando invece il rear sembra di "più" che il suono provenga da dietro..

scusa ma dici che hai entatizzato il center mentre il front è al 100% :confused:

BonOVoxX81
24-11-2011, 14:59
A me con bf3 funzionano bene, non è che per caso hai abilitato l'ottimizzazione stereo nel gioco?


Ho anche provato a disabilitarla/abilitarla ma comunque non ci siamo ancora...ora è su off naturalmente. Se dal remote abbasso tutti i canali TRANNE il central,ètutto muto. E questo non va bene...

Ho una xonar dx,apparte il settare 5.1 cos'altro di importante c'e da settare? Canali 6 o 8? Tasso di campionamento?

mr.bronkosordo
24-11-2011, 16:24
Ciao a tutti!

Ieri mii sono appena arrivate le roccat kave e ho un problema a settare il 5.1 in battlefield 3

Da console è tutto ok,ho settato 5.1 (xonar xd) e nella prova altoparlanti il tutto si sente correttamente (anche se ho il dubio che il rear non sia veramente dietro :confused: )

Ma in game il suono non è 5.1,il canale centrale non funziona (abbassando tutti gli altri 4 canali il centrale è muto) e mi sembra che il suono non sia pulito,che ci sia molto rumore di sottofondo.C'e sicuramente qualcosa da sistemare...

Fino all'altro giorno avevo le medusa,la qualità del suono era minore sicuramente,ma non avevo questo problema (sempre in bf3). Il tutto si sentiva piu' chiaramente,i canali erano ben distinti e il centrale funzionava

Consigli? Anche in windows è settato 5.1

Ho anche provato a disabilitarla/abilitarla ma comunque non ci siamo ancora...ora è su off naturalmente. Se dal remote abbasso tutti i canali TRANNE il central,ètutto muto. E questo non va bene...

Ho una xonar dx,apparte il settare 5.1 cos'altro di importante c'e da settare? Canali 6 o 8? Tasso di campionamento?

sei sicuro di aver fatto i collegamenti giusti ?
sei sicuro di non aver scambiato rear con side ?
ne abbiamo parlato tanto, dai un'occhiata alle pagine precedenti

BonOVoxX81
24-11-2011, 18:09
Ho guardato sulla scheda,se metto il jack del rear sul connettore del rear,non sento niente,come scrive la guida all'interno della scatola,ho inserito il jack su side e così funziona.

Ma dal rear non esce niente...e se giochi a bf3,ci sono dei suoni che proprio non sento che dovrebbero provenire dal canale centrale. :doh:


In teoria io il connettore side non lo devo neanche toccare. L'altro giorno avevo le medusa 5.1 e andava tutto alla perfezione,il canale centrale era chiaro e si sentiva bene. Sono sicuro che non c'e nessun problema "hardware" e so che è solo una cazzata tipo una qualche impostazione nascosta o boh.... :)

BonOVoxX81
24-11-2011, 21:02
Update:testando i canali della xonar ho notato che il subwoofer c'e e fa vibrare la cuffia,come anche il canale centrale. Ma in battlefield 3 se abbasso tutti i canali (tramite il remote delle kave),si sente il sub,ma il centrale NO !!!!!

è strana sta cosa :muro: :muro: :muro:

Che sia un fatto di driver della xonar xd?ho quelli ufficiali asus....

mr.bronkosordo
26-11-2011, 10:36
Ho guardato sulla scheda,se metto il jack del rear sul connettore del rear,non sento niente,come scrive la guida all'interno della scatola,ho inserito il jack su side e così funziona.

Ma dal rear non esce niente...e se giochi a bf3,ci sono dei suoni che proprio non sento che dovrebbero provenire dal canale centrale. :doh:


In teoria io il connettore side non lo devo neanche toccare. L'altro giorno avevo le medusa 5.1 e andava tutto alla perfezione,il canale centrale era chiaro e si sentiva bene. Sono sicuro che non c'e nessun problema "hardware" e so che è solo una cazzata tipo una qualche impostazione nascosta o boh.... :)

Update:testando i canali della xonar ho notato che il subwoofer c'e e fa vibrare la cuffia,come anche il canale centrale. Ma in battlefield 3 se abbasso tutti i canali (tramite il remote delle kave),si sente il sub,ma il centrale NO !!!!!

è strana sta cosa :muro: :muro: :muro:

Che sia un fatto di driver della xonar xd?ho quelli ufficiali asus....

ma questa cosa ti succede solo con BF3 ?
voglio dire, dal pannello di configurazione di windows con il test degli altoparlanti ti funziona tutto ?
prova ad invertire i jack arancione-nero

BonOVoxX81
26-11-2011, 11:05
I test sia da windows che da xonar funzionano bene. I canali sono settati bene

Io gioco solo a battlefield quindi non posso testare altro ;)

Direi che quindi il problema è interno al gioco. Ho anche ascoltato dei file video in 5.1 ed è tutto perfetto.

So che esistono dei driver modificatiper le xonar ( Unified Drivers 1.50) potrei provare così...

mr.bronkosordo
26-11-2011, 11:23
I test sia da windows che da xonar funzionano bene. I canali sono settati bene

Io gioco solo a battlefield quindi non posso testare altro ;)

Direi che quindi il problema è interno al gioco. Ho anche ascoltato dei file video in 5.1 ed è tutto perfetto.

So che esistono dei driver modificatiper le xonar ( Unified Drivers 1.50) potrei provare così...

è proprio strana sta cosa...
in BF3 hai provato ad usare i nastri di guerra ?
gli unixonar sono ottimi, ma comunque ti deve funzionare anche con quelli asus

BonOVoxX81
27-11-2011, 09:48
è proprio strana sta cosa...
in BF3 hai provato ad usare i nastri di guerra ?
gli unixonar sono ottimi, ma comunque ti deve funzionare anche con quelli asus


Ok bronko intano ti ringrazio per l'aiuto :D

Sono arrivato alla conclusione che io non ho mai sbagliato nessun collegamento/settaggio,tutto mi suona un perfetto 5.1 e anche ingame sento bene la direzionalità ma rimane il fatto che dal canale centrale non esce nessun suono (ma il sub si). E anzi a dire la verità esce la voce di quando lancio una granata.Ma nessun suono "di guerra".

tu giochi a bf3 ? hai la possibilità di fare questa prova?

ti chiedo un'altra cosa,dalle casse rear noto un riverbero un pò esagerato dei suoni,come un eco di fondo. ho letto in giro che mettendo "cella imbottita" sulla scheda audio la cosa migliora ed infatti un pò è migliorata. Tu hai qualche consiglio da darmi?

mr.bronkosordo
27-11-2011, 15:23
Ok bronko intano ti ringrazio per l'aiuto :D

Sono arrivato alla conclusione che io non ho mai sbagliato nessun collegamento/settaggio,tutto mi suona un perfetto 5.1 e anche ingame sento bene la direzionalità ma rimane il fatto che dal canale centrale non esce nessun suono (ma il sub si). E anzi a dire la verità esce la voce di quando lancio una granata.Ma nessun suono "di guerra".

tu giochi a bf3 ? hai la possibilità di fare questa prova?

ti chiedo un'altra cosa,dalle casse rear noto un riverbero un pò esagerato dei suoni,come un eco di fondo. ho letto in giro che mettendo "cella imbottita" sulla scheda audio la cosa migliora ed infatti un pò è migliorata. Tu hai qualche consiglio da darmi?

è parecchio ormai che gioco a BF3, ma solo ed esclusivamente il single.
però mai nessun problema.
il problema dell'eco di fondo lo risolvi proprio usando gli unixonar.
se mi dici che in altri giochi, e nella visione di film, funziona tutto perfettamente la stranezza aumenta...
lo slide del mixer delle roccat come lo hai impostato ? game o movie ?
io lo tengo fisso su movie anche quando gioco.

BonOVoxX81
27-11-2011, 19:21
Io lo tengo in game...ho provato anche movie ma non noto differenze :confused:

Ma visto che giochi a bf3 anche te,se abbassi tutti i canali tranne il central,rimane muto anche a te (tranne le voci dei soldati) ??

E ci giochi in 5.1 immagino...

mr.bronkosordo
28-11-2011, 06:17
Io lo tengo in game...ho provato anche movie ma non noto differenze :confused:

Ma visto che giochi a bf3 anche te,se abbassi tutti i canali tranne il central,rimane muto anche a te (tranne le voci dei soldati) ??

E ci giochi in 5.1 immagino...

so che l'ora è assurda ma ho avuto modo di fare la prova solo adesso :asd:
- se gioco in "home cinema" e abbasso tutti i canali tranne il central, a me addirittura sembra di sentire solo i suoni di guerra!
- se invece gioco in "registri bellici" e abbasso tutti i canali tranne il central, sento sia i dialoghi che i suoni di guerra.
oggi pomeriggio quando torno vedo di provare a fare la stessa cosa con BBC2 e qualche altro gioco, cosi almeno vediamo di approfondire sta cosa...

BonOVoxX81
28-11-2011, 09:09
so che l'ora è assurda ma ho avuto modo di fare la prova solo adesso :asd:
- se gioco in "home cinema" e abbasso tutti i canali tranne il central, a me addirittura sembra di sentire solo i suoni di guerra!
- se invece gioco in "registri bellici" e abbasso tutti i canali tranne il central, sento sia i dialoghi che i suoni di guerra.
oggi pomeriggio quando torno vedo di provare a fare la stessa cosa con BBC2 e qualche altro gioco, cosi almeno vediamo di approfondire sta cosa...

Lo stereo migliorato sulle impostazione audio lo hai messo su off?

Hai impostato a mano questi valori dentro al config di bf3?

GstAudio.SoundSystemSize 51 (invece di 20)
GstAudio.YourSoundSystem 3 (cambiando quello attuale, se lo avete diverso)

PS:che driver usi?

Devi fare tutto cio' per avere il 5.1 reale in bf3 :) e poi vediamo se ti va il canale centrale

mr.bronkosordo
28-11-2011, 12:06
Lo stereo migliorato sulle impostazione audio lo hai messo su off?

Hai impostato a mano questi valori dentro al config di bf3?

GstAudio.SoundSystemSize 51 (invece di 20)
GstAudio.YourSoundSystem 3 (cambiando quello attuale, se lo avete diverso)

PS:che driver usi?

Devi fare tutto cio' per avere il 5.1 reale in bf3 :) e poi vediamo se ti va il canale centrale

guarda ora non ho modo di provare però calcola che in linea di massima io preferisco giocare coi registri bellici. suoni più coinvolgenti e stessa direzionalità

BonOVoxX81
28-11-2011, 16:35
Appena puoi prova che sono curioso ;)

Kaider
01-12-2011, 11:02
Non vorrei buttare i soldi. Ho letto un pò di pagine e sento sempre commenti diversi tra loro.

L'uso delle kave che vorrei fare è: Gaming-Film-Musica. Purtroppo non ho una scheda audio dedicata, ma integrata (Asrock p55 pro). Vale la pena comunque acquistare il prodotto ?

norbertom
01-12-2011, 12:19
Il "come suonano" è un parere molto soggettivo. Per alcuni possono suonare ottimamente, per altri meno. Per esempio, ci sono pareri contrastanti sulle schede video nonostante i dati oggettivi dei bench, figuriamoci nell'ambito audio. Di certo posso dirti che 80€ li valgono.

trnk28
01-12-2011, 16:24
Salve a tutti, volevo dire che sto rivalutando le kave questi giorni che ho ripreso ad utilizzarle in game su BF3, seguendo anche le indicazioni fornite da bonovox qualche pagina addietro per tentare di migliorare la resa sonora di Bf3. Uso gli ultimi driver unimix standard, metto 6 canali e 5.1 senza attivare nessun effetto dolby. Da Bf3 poi metto cuffie, e non home theater nè registri bellici. Ieri sera ho giocato qualche ora senza problemi rilevanti (ora mi sono anche abituato al sonoro tipico delle kave, chiuso e cupo, ma devo dire che gli acuti sono belli cristallini, complice anche la mia xonar dx probabilmente) però c'è sempre qualcosa che non mi convince per bassi e canali side. Allora ho voluto tentare di invertire i canali sub/central dal pannello xonar (quindi non fisicamente) e... magia! Il surround è migliorato notevolmente! Non so perchè richieda questa configurazione, in effetti il manuale della dx dice chiaramente di collegare in sequenza verde-nero-arancio ma mi pare che in realtà arancio e nero debbano essere invertiti. Dovrò indagare più a findo su questo aspetto.
Ciò che rimane da migliorare ora sono la resa dei bassi che ancora non riesco a configurare decentemente, e vorrei riuscire a rendere il canale side più spostato verso il retro.
Avete provato voi a confiigurare gli altoparlanti da full range a non full range? Penso proprio che dovrò lavorare proprio su questi punti.
Voi che giocate a Bf3, come sembra la resa sonora dei bassi? Vi convince?

trnk28
01-12-2011, 18:20
Confrontando ora il manuale delle roccat con quello della xonar ho scoperto forse che c'è un'incongruenza tra quello che dice l'uno e l'altro. Xonar dice di collegare l'arancione nel sub/central mentre roccat dice che quello spinotto va collegato nel rear, e cioè inverte dunque sub/central con side ma scambia anche side con rear. Sono sempre più confuso. Mi sa che avevi ragione tu bronkosordo con quel tuo schema di montaggio

Penso che il montaggio corretto sia in sequenza verde su front - spinotto vuoto - arancio su sub/central - nero su rear

trnk28
02-12-2011, 08:34
Ieri sera ho fatto tutta questa serie di prove. Ho concluso invece che probabilmente le istruzioni della xonar sono corrette e che arancio e nero non vanno invertiti. Collegare l'arancio nel connettore in fondo della xonar (quello rear) non lo si deve fare perchè quel connettore è dedicato per i dispositivi 7.1. Credo che la xonar, quando la si configura in 5.1, switchi automaticamente il canale chiamato comunemente "side" in "rear", e comunque quel canale riproduce ciò che sta dietro il notro punto di ascolto.

Ciò che ancora non ho sistemato è la resa dei bassi. Ho fatto miriadi di prove da quando ho acquistato le kave, e tra queste una volta ero riuscito ad enfatizzarli bene, tanto che si sentiva un bel boom profondo ad ogni colpo sparato anche solo di pistola. Ora questa configurazione non riesco più ad ottenerla. Ho provato a selezionare i canali front e side come non full range (con l'opzione flex bass della xonar) e dunque incanalare le frequenze basse solo sul central e sub, ma la qualità complessiva del suono peggiora e comunque non enfatizza i bassi.

Le prove che ho fatto ieri erano sempre su BF3 in multiplayer. Ho constatato anch'io che abbassando dal mizer tutti i canali tranne central ciò che si sente sono solo le voci dei soldati (ma continuavo a sentire le voci da teamspeak e comunque i suoni di windows). Francamente questo non lo trovo un problema. Di solito imposto il sub al max, i rear quasi al massimo, central in mezzo e front un pò più in basso per dare enfasi a ciò che sta dietro

egounix
02-12-2011, 09:40
grazie trnk per le prove fatte

un paio di kave, le prime arrivate, le ho passate ad un amico
io ne sto aspettando un altro paio
entrambe prese sul mercatino (€96 totali per 2 paia di kave :sofico: )

proverò a seguire le tue istruzioni di configurazione, all'arrivo delle kave

ho una xonar d1
sto usando i driver asus, gli ultimi, perchè quelli uni mi han sempre dato problemi durante l'installazione
in pratica non si accende la periferica
una volta mi è capitato anche con gli asus, ma poi alla seconda è andata
credo dipenda dalla mia xonar
funziona perfettamente, ma all'installazione dà sempre grane

quando ho provato le cave, ho messo le impostazioni di bonovox, però ho messo 8 canali a 5.1... vanno messi 6 canali a 5.1?
come collegamento jack, ho messo tutto in linea: mic - verde - nero - e l'ultimo che non ricordo se sia rosa o arancione

inoltre vorrei chiedere una cosa: se metto le casse, collegate sul front del case e switcho a FP Autoparlanti, perdo qualcosa in ordine di qualità/volume?

trnk28
02-12-2011, 10:18
grazie trnk per le prove fatte

un paio di kave, le prime arrivate, le ho passate ad un amico
io ne sto aspettando un altro paio
entrambe prese sul mercatino (€96 totali per 2 paia di kave :sofico: )

proverò a seguire le tue istruzioni di configurazione, all'arrivo delle kave

ho una xonar d1
sto usando i driver asus, gli ultimi, perchè quelli uni mi han sempre dato problemi durante l'installazione
in pratica non si accende la periferica
una volta mi è capitato anche con gli asus, ma poi alla seconda è andata
credo dipenda dalla mia xonar
funziona perfettamente, ma all'installazione dà sempre grane

quando ho provato le cave, ho messo le impostazioni di bonovox, però ho messo 8 canali a 5.1... vanno messi 6 canali a 5.1?
come collegamento jack, ho messo tutto in linea: mic - verde - nero - e l'ultimo che non ricordo se sia rosa o arancione

inoltre vorrei chiedere una cosa: se metto le casse, collegate sul front del case e switcho a FP Autoparlanti, perdo qualcosa in ordine di qualità/volume?

Il problema di installazione potrebbe dipendere anche dal SO o da sporcizia nel registro. Ti dò un consiglio su come disistnallare e reinstallare i driver. Scarica e installa ccleaner e driver sweeper. Disisnstalla da pannello di controllo il driver. Avvia in modalità provvisoria (F8 all'avvio del pc). Dai tre passate di ccleaner per pulire il registro dopodichè avvia driver sweeper per sradicare definitivamente i rimasugli di driver xonar. Poi riavvia windows in modalità normale e installa. Puoi lasciare tranquillamente anche i driver asus visto che hanno aggiornato da poco.

Per quanto riguarda i canali, io metto 6 canali in game ma non so se sia giusto o no. Quando ho fatto la prova con 7.1 ne ho meso 8. Qui lascio la parola agli esperti, nel manuale xonar c'è scritto di mettere 8 canali nei giochi 3d, allora non credo sia sbagliato. Magari dopo posto sul forum xonar.

Che perdi un pò di qualità così facendo è cosa sicura, ma nulla ti vieta di tentare e scoprire a orecchio se così è effettivamente. Io lo uso spesso il front panel con le cuffie stereo, non noto disturbi, e uso pure delle cuffie akg professionali ascoltando musica flac

egounix
02-12-2011, 10:44
ccleaner non lo uso
su xp mi ha fatto più danni della grandine

per i drivers ho sempre usato:
disinstallazione da normale
sweeper da provvisoria
riavvio

per il front, farò delle prove
thx :)

trnk28
02-12-2011, 11:27
ccleaner non lo uso
su xp mi ha fatto più danni della grandine

per i drivers ho sempre usato:
disinstallazione da normale
sweeper da provvisoria
riavvio

per il front, farò delle prove
thx :)

Ok, va bene anche così, è driver sweeper che fa il lavoro sporco dopotutto. Hai xp? Scusa, pensavo che anche tu fossi un giocatore di bf3, forse sto facendo confusione tra gli utenti dei vari thread che frequento :asd:

norbertom
02-12-2011, 11:46
un grazie a trnk28 anche da parte mia :)



-piccolo ot-

ccleaner non lo uso
su xp mi ha fatto più danni della grandine

Se viene usato solo per eliminare i file temporanei non crea problemi (3-4 anni che l'ho usato su centinaia di pc), anzi rimuove un sacco di file inutili. Mentre per la parte del registro non la utilizzo a prescindere. Alcune voci che rimuove sono innocue ma per altre non ne sono sicuro, o almeno, non ho approfondito perché come ho già detto, funzioni di questo genere stanno bene lì ;).
Idem per i vari programmi che puliscono il registro, anni fa mi hanno creato più danni che altro. Ora non so se la situazione è migliorata, ma non m'importa perché preferisco le immagini di sistema. Semplicemente per avere un sistema stabile e un registro pulito basta installare solo il necessario, al termine provi il pc per un po di giorni, ti fai un iso e in caso di problemi ripristini da lì.

egounix
02-12-2011, 12:27
Ok, va bene anche così, è driver sweeper che fa il lavoro sporco dopotutto. Hai xp? Scusa, pensavo che anche tu fossi un giocatore di bf3, forse sto facendo confusione tra gli utenti dei vari thread che frequento :asd:

no spe
quando lo usavo su xp
adesso ho 7

e gioco a bf3 :)
arrivate ora ora le kave... grandissimo, me le aveva spedite ieri
stasera, dopo lavoro, inizierò a provare

mi sa che lascio gli asus, perchè non ho voglia di smanettare con gli uni, per ora

ando88
02-12-2011, 13:15
Oggi le ho prese anche io...
Devo un pò capire come settare la mia Creative X-fi..

BMWZ8
02-12-2011, 14:15
allora, riporto la mia esperienza dovo varie prove. le cuffie vanno collegate così com'è lo schema dei connettori, senza invertire niente, il pannello l'ho settato su 5.1, 8 canali, campionamento 96khz

per sfruttare i bassi delle casse bisogna per forza settare il flex bass su on,sennò la vibrazione neanche si accende, effect a piacimento(io lo tengo in default per adesso), e regolate la vibrazione dei bassi manualmente da unità roccat poichè la risposta cambia molto giustamente in base al contenuto.


gente coi bassi regolati a dovere, rompere il muro del suono su hawx 2 è diventata la mia unica attività videoludica :D



unico neo: a volte si disattiva il rear left, ma basta scollegare e ricollegare la presa usb. non so se è una questione di driver o di hardware, ma per ora me ne frego, già troppo tempo speso tra settaggi e cazzi vari.



e godiamocele ste cuffie su!!

mircocatta
02-12-2011, 14:18
Voi che giocate a Bf3, come sembra la resa sonora dei bassi? Vi convince?
l'effetto vibrazione lo riesci a sentire? se si, significa che i woofer stanno lavorando!

trnk28
02-12-2011, 14:38
Quoto tutti gli interventi prima di me.

1) ccleaner è utilissimo sopratutto per rimuovere file temporanei, vero, e se non si hanno problemi meglio lasciare il registro com'è, verissimo. Può essere utile però pulire il registro forzatamente (e accettandone i rischi che ne derivano) quando non si è sicuri di aver rimosso bene i driver predecenti. Lo si fa sopratutto con i driver di schede video, io lo faccio anche per le audio, specie per la xonar quando passo da asus a uni.

2) quindi la configurazione giusta sembra essere 8 canali e 5.1? Proverò anche questo, vediamo se migliora la situazione.

3) funzione flex bass? ok, ci sono, la metto su on. Ma se la metto su on, quella funzione taglia i bassi dalla frequenza selezionata in poi, e invece se la tengo su off non taglia niente. Sapresti essere più dettagliato nella tua affermazione di accendere il flex bass?
Ma quando parlate di vibrazione intendete dire che le cuffie vibrano come farebbe un controller della xbox/playstation? Io non lo avverto proprio quell'effetto, allora è proprio vero che i miei bassi non vanno :(

BMWZ8
02-12-2011, 14:43
prendi un pezzo di musica elettronica ricca di bassi. poi prova il flex bas on e off, e vedi se la vibrazione si attiva o no. io dico di metterlo solo su on senza regolare la barra della frequenza. la regolazione poi la fai dal controller delle roccat, da lì puoi azzerarla come portarla al massimo.

mircocatta
02-12-2011, 14:43
to nella tua affermazione di accendere il flex bass?
Ma quando parlate di vibrazione intendete dire che le cuffie vibrano come farebbe un controller della xbox/playstation? Io non lo avverto proprio quell'effetto, allora è proprio vero che i miei bassi non vanno :(

a quanto pare non l'hai mai sentito, perchè una volta che lo senti, scopri un modo nuovo di giocare! :D

le esplosioni di BF3 con quell'effetto sono da sbavo :oink:

egounix
02-12-2011, 14:45
a quanto pare non l'hai mai sentito, perchè una volta che lo senti, scopri un modo nuovo di giocare! :D

le esplosioni di BF3 con quell'effetto sono da sbavo :oink:

vero
stasera riprovo per bene
ora ho provato al volo

con le altre kave, quando le provai 2 giorni fa... da paura... mi sparò un carro alla mia destra e sentì vibrare... che infarto...

trnk28
02-12-2011, 14:49
:( che sfiga, io in un mese e più che le possiedo non ho mai sentito nulla di simile :cry: ma davvero allora tutti quanti usate il flex bass attivo?
Che musica mi suggerite per provarlo? Non ascolto quel genere, quindi non saprei proprio cosa scegliere. Conosco solo per sentito dire i chemical brothers di quel genere lì

trnk28
02-12-2011, 15:54
Leggendo un pò nel thread della xonar mi son convinto di provare i driver uni in modalità c-media, particolarmente indicati per chi fa uso delle modalità dolby. Le note ufficiali dicono anche che riduce un fastidioso riverbero tra i vari canali. Tutte prove che farò stasera e poi riporterò qua

egounix
02-12-2011, 23:34
io non avevo il flex bass acceso, quando mi è letteralmente vibrato il cranio...
anche ora mi pare che funzioni meglio con flex bass off...

bho... :confused:

una domanda sulle kave del mio coinquilino
ho notato sul mio pc e sul suo - che tra l'altro monta una audigy 2 zs -, che le cuffie "scoppiettano"
non è che proprio scoppiettino, ma qualcosa di simile...
dite sia normale?

trnk28
03-12-2011, 08:02
io non avevo il flex bass acceso, quando mi è letteralmente vibrato il cranio...
anche ora mi pare che funzioni meglio con flex bass off...

bho... :confused:

una domanda sulle kave del mio coinquilino
ho notato sul mio pc e sul suo - che tra l'altro monta una audigy 2 zs -, che le cuffie "scoppiettano"
non è che proprio scoppiettino, ma qualcosa di simile...
dite sia normale?

Fantastico :yeah: sono riuscito a dare un ottimo settaggio della xonar per far suonare come si deve le mie kave! Vi riassumo cosa ho fatto ieri sera. Ho tolto i driver xonar che avevo e ho provato i driver beta 1.50 uni xonar, ma mi hanno dato il tuo stesso problema, ovvero che il dispositivo non si accendeva (non sentivo il caratteristico click della scheda audio che si accende, click che viene proprio da un relè nella scheda, credo). Allora ho provato gli ultimi driver non beta uni, scegliendo la modalità c-media, indicata per l'uso del surround. Ho impostato prima 6 canali, 5.1 senza effetto xear (che sarebbe il gx) e ho cominciato così, nulla di diverso dal solito. Allora sono entrato nel pannello flex bass, ho selezionato il woofer come dispositivo "grande" e gli altri diffusori in "piccolo" con una frequenza di taglio di 80Hz. Vado a giocare e.... boooom! Nel vero senso della parola :sofico: Mi stavano uscendo i timpani dal naso! Ho continuato a fare varie prove e ho scoperto che più tagli frequenza più la scheda indirizza sorgenti sonore al woofer e più casino senti. Una buona configurazione può essere stare tra gli 80 e i 100Hz, tanto la risposta in frequenza degli altri speaker non dovrebbe essere più bassa di così, e quindi tagliando meno comunque gli speaker non suonerebbero frequenze così basse. Ora vado a vedere le specifiche delle cuffie per decidere bene la frequenza giusta. Naturalmente disattivando il flex bass non si sente un tubo, solo una gran confusione perchè tutti gli speaker suonano tutto ma nessuno suona il giusto.
Ho poi attivato lo xear 3d ma non mi accorgo di miglioramenti. In teoria dovrebbe abilitare l'accelerazione audio 3d quindi male non dovrebbe fare. Li lascierò attivi. Ho poi provato a giocare su 8 canali, ma non capisco se sia un settaggio giusto o sbagliato. Cosa significano questi camali? Vi ricordo che la asus consiglia di impostare 8 canali per i giochi 3d.

Consiglio dunque di provare gli uni, ma l'unico neo della modalità c-media è il pannello di controllo pensato troppo solo per la modalità surround e poco per musica ad esempio. Un pò difficile da gestire per certi aspetti. Stasera riproverò i driver asus, perchè quelli, col pannello di controllo classico xonar, hanno comunque abilitata la modalità gx, anche se la gestione dell'audio ambientale ho letto che non è ancora ottimale.

Vi aggiornerò

Edit: dimenticavo di risponderti. Potrebbero essere difettate credo se anche sul tuo pc hanno lo stesso difetto

egounix
03-12-2011, 11:33
bestia! :cool:
mi hai fatto venir voglia di provare
solo che tra ieri e oggi non ho avuto e non ho na cippa di tempo

proverò a fer le prove sulle tue indicazioni
perchè in effetti, con i drivers asus, tutti i canali suonano tutto

leggevo anche sul thread della xonar, che hai chiesto supporto anche lì

un grande grazie ;)

trnk28
03-12-2011, 12:09
bestia! :cool:
mi hai fatto venir voglia di provare
solo che tra ieri e oggi non ho avuto e non ho na cippa di tempo

proverò a fer le prove sulle tue indicazioni
perchè in effetti, con i drivers asus, tutti i canali suonano tutto

leggevo anche sul thread della xonar, che hai chiesto supporto anche lì

un grande grazie ;)

Non mi devi ringraziare, qui staimo tutti cercando di trovare la migliore configurazione e cerchiamo di capire come funzionano queste benedette cuffie. Ne avrei anche io di gente da ringraziare qu dentro, ma a quanto pare ci staimo lavando le mani a vicenda :D

ando88
03-12-2011, 13:59
Io ho la creative xtreme-gamer fatality pro...
Qualcuno ha trovato una buona configurazione con la scheda creative?

mgiuseppe2
03-12-2011, 14:56
nessuno di voi ha problemi con il filo ? ho queste cuffie da poco e già il filo è megattorcigliato il che mi rende davvero parecchio nervoso :muro: qualcuno ha avuto lo stesso problema ? come lo avete risolto ? (devo attaccare matite dell'ikea con lo scotch per tenerlo dritto ?)
inoltre sto sperimentando il brusio di cui parlano molti e ho notato che con l'aumentare del volume aumenta anche questo. collegandole all'iphone però (collegando quindi solo le casse frontali) ho notato che il brusio continua ma è talmente basso da non risultare fastidioso. se può essere utile vi dico che uso la scheda audio integrata con la p5k pro quindi non pretendo miracoli ghgh ma qualche buon consiglio da qualcuno di più esperto.

trnk28
03-12-2011, 15:47
nessuno di voi ha problemi con il filo ? ho queste cuffie da poco e già il filo è megattorcigliato il che mi rende davvero parecchio nervoso :muro: qualcuno ha avuto lo stesso problema ? come lo avete risolto ? (devo attaccare matite dell'ikea con lo scotch per tenerlo dritto ?)
inoltre sto sperimentando il brusio di cui parlano molti e ho notato che con l'aumentare del volume aumenta anche questo. collegandole all'iphone però (collegando quindi solo le casse frontali) ho notato che il brusio continua ma è talmente basso da non risultare fastidioso. se può essere utile vi dico che uso la scheda audio integrata con la p5k pro quindi non pretendo miracoli ghgh ma qualche buon consiglio da qualcuno di più esperto.

Quando le usi con l'iphone dove colleghi la presa usb di alimentazione?

trnk28
03-12-2011, 19:45
Ultimi aggiornamenti. Ho finalmente compreso che la modalità giusta per le kave è 6 canali, e non 8. Ho giocato tutta la sera su BF3 con 8 canali, quando dopo due ore ho provato a mettere 6 per saggiare la differenza la spazialità sonora è aumentata sensibilimente, quindi consiglio questa.

Ultima considerazione sul flex bass: mettete tutti i canali piccoli tranne il sub, e tagliate le frequenze a 120Hz. Così facendo la qualità generale del suono risulta più godibili, non ci sono quelle fastidiose medie frequenze che si sentono da tutti i canali ad ogni esplosione ma solo un boom deciso dal woofer e il resto enfatizza le onde alte, quindi si ha un suono decisamente più cristallino. Provare per credere ;)

egounix
03-12-2011, 23:44
Ultimi aggiornamenti. Ho finalmente compreso che la modalità giusta per le kave è 6 canali, e non 8. Ho giocato tutta la sera su BF3 con 8 canali, quando dopo due ore ho provato a mettere 6 per saggiare la differenza la spazialità sonora è aumentata sensibilimente, quindi consiglio questa.

Ultima considerazione sul flex bass: mettete tutti i canali piccoli tranne il sub, e tagliate le frequenze a 120Hz. Così facendo la qualità generale del suono risulta più godibili, non ci sono quelle fastidiose medie frequenze che si sentono da tutti i canali ad ogni esplosione ma solo un boom deciso dal woofer e il resto enfatizza le onde alte, quindi si ha un suono decisamente più cristallino. Provare per credere ;)

ottimo
io sono sempre bloccato
installo gli uni stable... scheda non riconosciuta
installo la ver 1.50... scheda non riconosciuta
si impalla nell'arresto, hardreset, scheda riconosciuta, ma non ci sono i pannelli
via di nuovo di pulizia
ora sto smoccolando, riprovando ad installare gli uni, ma non c'è verso
sono in Test mode, usando il bat della ver 1.50, ma nada
sto provando e riprovando a far partire sti uni
tanto so già che pure con gli asus avrò qualche grana, perchè 1 volta mi è capitato che non riconoscessero la xonar

che 2 @@

nessuno di voi ha problemi con il filo ? ho queste cuffie da poco e già il filo è megattorcigliato il che mi rende davvero parecchio nervoso :muro: qualcuno ha avuto lo stesso problema ? come lo avete risolto ? (devo attaccare matite dell'ikea con lo scotch per tenerlo dritto ?)
inoltre sto sperimentando il brusio di cui parlano molti e ho notato che con l'aumentare del volume aumenta anche questo. collegandole all'iphone però (collegando quindi solo le casse frontali) ho notato che il brusio continua ma è talmente basso da non risultare fastidioso. se può essere utile vi dico che uso la scheda audio integrata con la p5k pro quindi non pretendo miracoli ghgh ma qualche buon consiglio da qualcuno di più esperto.

il filo attorcigliato... le kave che ho passato al mio coinquilino hanno un filo "nervoso"...
non c'è verso di farlo stare per bene
io non le ho volute, e me le ha chieste... pare non gli diano troppo fastidio... per me erano ingestibili
quelle che mi sono arrivate, invece, hanno il filo normale, anche se tende ad attorcigliarsi un po'

al fruscio ti ci devi abituare


edit: tutto ok, ho rimesso gli asus

mgiuseppe2
04-12-2011, 00:28
potrà sembrarvi strano ma il problema, nel mio caso, non era il filo ma ero io. ho risolto tutto girando le cuffie su se stesse e ora non si attorciglia più. Praticamente io avevo il vizio di girare le cuffie quando le ripongo e quando le prendo, quindi girandole e rigirandole ho praticamente torto da me il filo. comunque grazie lo stesso :) ma quando parlate di tagliare le frequenze e roba simile cosa intendete ? come si fa ? io ho come gestione audio realtek hd posso fare queste operazioni ?
@trnk sì erano attaccate alla usb del pc dove sono solite stare.
comunque se uso il mouse alcune volte sento come se fa interferenza ma non sempre

egounix
04-12-2011, 01:58
potrà sembrarvi strano ma il problema, nel mio caso, non era il filo ma ero io. ho risolto tutto girando le cuffie su se stesse e ora non si attorciglia più. Praticamente io avevo il vizio di girare le cuffie quando le ripongo e quando le prendo, quindi girandole e rigirandole ho praticamente torto da me il filo. comunque grazie lo stesso :) ma quando parlate di tagliare le frequenze e roba simile cosa intendete ? come si fa ? io ho come gestione audio realtek hd posso fare queste operazioni ?
@trnk sì erano attaccate alla usb del pc dove sono solite stare.
comunque se uso il mouse alcune volte sento come se fa interferenza ma non sempre

6 un maledetto genio!!!
sono andato, ora, alla scrivania del mio coinquilino e ho preso le cuffie per il filo, mettendole verso terra... alzando hanno girato su sè stesse, e il filo è tornato quasi normale

:asd:

Psyred
04-12-2011, 08:36
inoltre sto sperimentando il brusio di cui parlano molti e ho notato che con l'aumentare del volume aumenta anche questo. collegandole all'iphone però (collegando quindi solo le casse frontali) ho notato che il brusio continua ma è talmente basso da non risultare fastidioso. se può essere utile vi dico che uso la scheda audio integrata con la p5k pro quindi non pretendo miracoli ghgh ma qualche buon consiglio da qualcuno di più esperto.

Nel tuo caso molto probabilmente dipende dalla integrata, se le abbini ad una sorgente di scarsa qualità logico che puoi andare incontro a quel tipo di problemi. Chi ha veramente quel difetto il fruscio lo percepisce distintamente non appena le collega ad una porta USB. Per cui per accertarsi che non dipenda dalla scheda basta escluderla scollegando i mini jack e lasciando attaccato il solo connettore USB; se non c'è fruscio le cuffie sono OK.

BonOVoxX81
04-12-2011, 10:24
Ultimi aggiornamenti. Ho finalmente compreso che la modalità giusta per le kave è 6 canali, e non 8. Ho giocato tutta la sera su BF3 con 8 canali, quando dopo due ore ho provato a mettere 6 per saggiare la differenza la spazialità sonora è aumentata sensibilimente, quindi consiglio questa.

Ultima considerazione sul flex bass: mettete tutti i canali piccoli tranne il sub, e tagliate le frequenze a 120Hz. Così facendo la qualità generale del suono risulta più godibili, non ci sono quelle fastidiose medie frequenze che si sentono da tutti i canali ad ogni esplosione ma solo un boom deciso dal woofer e il resto enfatizza le onde alte, quindi si ha un suono decisamente più cristallino. Provare per credere ;)

PROVO DI CORSA !! :D

PS:lo xear 3D nella prima pagina lo attivi?

mgiuseppe2
04-12-2011, 10:59
@psyred ci ho appena provato e il fruscio rimane. Al contrario, se stacco la porta usb e lascio i jack attaccati mi pare che non ci sia alcun fruscio ma non ne sono sicuro perchè staccando la porta usb il volume delle cuffie si abbassa vertiginosamente e quindi poichè il rumore aumenta in maniera lineare col volume non so se è dovuta al volume basso l'assenza di fruscio oppure è effettiva
se muto le cuffie dalla scatoletta il fruscio rimane ma è di volume più basso quasi accettabile, idem se abbasso il volume a 0.

Psyred
04-12-2011, 11:20
Lasciando i soli jack attaccati è normale che non senti quasi niente proprio perchè il volume è bassissimo, con la USB collegata lo percepisci proprio perchè è un problema legato all'alimentazione USB.

egounix
04-12-2011, 11:31
PROVO DI CORSA !! :D

PS:lo xear 3D nella prima pagina lo attivi?

ieri ho provato sia a 6 che a 8 canali, con il flex a 120 - troppo, perchè mi sembrava di stare dentro una bottiglia lol -, poi a 80 - giusto, ma poco -, e ora sto provando a 90
GX attivo, devo provare disabilitandolo

devo capire meglio il mio "orecchio"
a 8 canali, mie sembra che ci sia un suono completo, ma a volte confusionario
a 6 canali, mi pare sia tutto distintamente suddiviso, senza interferenze, però a tratti mi pare "vuoto"... forse perchè è più reale... bho

io gli uni, non sono proprio riscito ad installarli, non viene riconosciuta la xonar d1
con gli asus è andata subito

trnk28
04-12-2011, 12:40
Cercherò di rispondere un pò a tutti. Lo xear è attivo quando gioco. Dovrebbe attivare le librerie di emulazione EAX quindi attivatelo, o quello o il gx per chi ha driver standard. Flex bass: ho provato a mettere piccolo anche il canale sub/central e funziona bene lo stesso, perchè così taglia anche le frequenze al canale centrale, dove in bf3 ci sono solo le voci. Per la frequenza di taglio fate un pò voi a orecchio, a me piace così, a 120, ma stasera proverò anche a 110 per cercare il giusto sound.
Non capisco da cosa derivino i problemi nell'installare i driver uni, forse perchè abbiamo anche schede diverse oppure hai un problema di sporcizia nel registro di windows; ribadisco, prova ad usare ccleaner prima di driver sweeper, e fai i backup del registro.
Per chi ha la realtek, puoi provare a fare click windows 7, configura altoparlanti, e dalle opzioni metti i canali front e side come non full range. Non garantisco una resa sonora pari alle nostre xonar, e ti consiglio vivamente l'acquisto della dx. La trovi a circa 50 euro se ne hai la possibilità.

egounix
04-12-2011, 17:16
Cercherò di rispondere un pò a tutti. Lo xear è attivo quando gioco. Dovrebbe attivare le librerie di emulazione EAX quindi attivatelo, o quello o il gx per chi ha driver standard. Flex bass: ho provato a mettere piccolo anche il canale sub/central e funziona bene lo stesso, perchè così taglia anche le frequenze al canale centrale, dove in bf3 ci sono solo le voci. Per la frequenza di taglio fate un pò voi a orecchio, a me piace così, a 120, ma stasera proverò anche a 110 per cercare il giusto sound.
Non capisco da cosa derivino i problemi nell'installare i driver uni, forse perchè abbiamo anche schede diverse oppure hai un problema di sporcizia nel registro di windows; ribadisco, prova ad usare ccleaner prima di driver sweeper, e fai i backup del registro.
Per chi ha la realtek, puoi provare a fare click windows 7, configura altoparlanti, e dalle opzioni metti i canali front e side come non full range. Non garantisco una resa sonora pari alle nostre xonar, e ti consiglio vivamente l'acquisto della dx. La trovi a circa 50 euro se ne hai la possibilità.

mah, non so quanto c'entri il registro
si tratta proprio di riconoscere la periferica
con gli asus è andato subito
bho

comunque sul pannello asus, alla voce flexbass, non c'è la possibilità di impostare il sub grande, ma si possono impostare, come grandi o piccoli, solo gli altri satelliti

BonOVoxX81
04-12-2011, 17:25
Cercherò di rispondere un pò a tutti. Lo xear è attivo quando gioco. Dovrebbe attivare le librerie di emulazione EAX quindi attivatelo, o quello o il gx per chi ha driver standard. Flex bass: ho provato a mettere piccolo anche il canale sub/central e funziona bene lo stesso, perchè così taglia anche le frequenze al canale centrale, dove in bf3 ci sono solo le voci. Per la frequenza di taglio fate un pò voi a orecchio, a me piace così, a 120, ma stasera proverò anche a 110 per cercare il giusto sound.
Non capisco da cosa derivino i problemi nell'installare i driver uni, forse perchè abbiamo anche schede diverse oppure hai un problema di sporcizia nel registro di windows; ribadisco, prova ad usare ccleaner prima di driver sweeper, e fai i backup del registro.
Per chi ha la realtek, puoi provare a fare click windows 7, configura altoparlanti, e dalle opzioni metti i canali front e side come non full range. Non garantisco una resa sonora pari alle nostre xonar, e ti consiglio vivamente l'acquisto della dx. La trovi a circa 50 euro se ne hai la possibilità.


ma il fatto che il canale centrale venga usato solo per le voci e non per i suoni che arrivano frontalmente e soprattutto dalla propria arma quando si spara (come succede in altri fps) mi sembra una grandissima CAZZATA

Anche in bf2 è così :muro:

Stiamo giocando in 4.1

trnk28
04-12-2011, 17:45
mah, non so quanto c'entri il registro
si tratta proprio di riconoscere la periferica
con gli asus è andato subito
bho

comunque sul pannello asus, alla voce flexbass, non c'è la possibilità di impostare il sub grande, ma si possono impostare, come grandi o piccoli, solo gli altri satelliti

Io riesco ad impostare, con la modalità driver uni c-media, il canale sub/central distintamente dai front e side. Però logico che se imposti grande sub/central in teoria le frequenze non vengono tagliate per il central che è indistinto dal sub, ma questo non mi sembra un gran problema

ma il fatto che il canale centrale venga usato solo per le voci e non per i suoni che arrivano frontalmente e soprattutto dalla propria arma quando si spara (come succede in altri fps) mi sembra una grandissima CAZZATA

Anche in bf2 è così :muro:

Stiamo giocando in 4.1

Questo è il mio primo sistema surround, quindi non so. Tu stai dicendo che queste kave funzionano così con tutti i giochi? E se per esempio tu hai un sistema 5.1 vero, con le casse acustiche intendo, se giochi a bf2/bf3 nel central senti anche altri suoni? Fammi capire un pò che questa cosa mi interessa

BonOVoxX81
05-12-2011, 09:00
Io riesco ad impostare, con la modalità driver uni c-media, il canale sub/central distintamente dai front e side. Però logico che se imposti grande sub/central in teoria le frequenze non vengono tagliate per il central che è indistinto dal sub, ma questo non mi sembra un gran problema



Questo è il mio primo sistema surround, quindi non so. Tu stai dicendo che queste kave funzionano così con tutti i giochi? E se per esempio tu hai un sistema 5.1 vero, con le casse acustiche intendo, se giochi a bf2/bf3 nel central senti anche altri suoni? Fammi capire un pò che questa cosa mi interessa

Non è un problema delle kave (lo credo al 99%)

è una cosa di battlefield. Dal canale centrale escono SOLO le rare voci dei marines. Nessun suono di guerra nel frattempo,muto come un pesce. Anche ad altri risulta cosi'.

Dovrei anche chiedere a chi non ha le roccat per avere la certezza al 100%. Ma non vedo nessun motivo per il quale il problema siano le cuffie

trnk28
05-12-2011, 10:26
Non è un problema delle kave (lo credo al 99%)

è una cosa di battlefield. Dal canale centrale escono SOLO le rare voci dei marines. Nessun suono di guerra nel frattempo,muto come un pesce. Anche ad altri risulta cosi'.

Dovrei anche chiedere a chi non ha le roccat per avere la certezza al 100%. Ma non vedo nessun motivo per il quale il problema siano le cuffie

Non dicevo delle cuffie, perchè le cuffie di intelligente non hanno nulla, loro si limitano a riprodurre ciò che esce dalla scheda audio. Caso mai il problema è proprio la scheda audio o più verosimilmente il gioco. Mi chiedevo appunto se con altri sistemi, scheda audio + diffusori 5.1/7.1, si riscontra la stessa cosa in BF3

ando88
06-12-2011, 20:29
Per il lieve fruscio nessuno è riuscito a trovare un rimedio?

trnk28
07-12-2011, 07:57
Per il lieve fruscio nessuno è riuscito a trovare un rimedio?

Io non sento niente. Mi viene in mente che quando ho provato a mettere il microfono in modalità ascolto sentivo un forte ronzio. Guarda un pò che non sia così

ando88
07-12-2011, 08:07
Io non sento niente. Mi viene in mente che quando ho provato a mettere il microfono in modalità ascolto sentivo un forte ronzio. Guarda un pò che non sia così

Io il microfono l'ho disattivato dalla scheda audio e tolto fisicamente dalle cuffie...

trnk28
07-12-2011, 09:02
Io il microfono l'ho disattivato dalla scheda audio e tolto fisicamente dalle cuffie...

Il pc che hai in firma non è neanche male, sezione alimentazione e scheda madre intendo. Come hai l'impianto elettrico in casa? E' nuovo? C'è un impianto adeguato di messa a terra? Il pc è collegato con una presa elettrica ad una ciabatta per esempio? Sei sicuro che il polo di messa a terra della presa elettrica sia presente e sia collegato? Hai cavi che passano per terra, tipo altri jack (magari delle casse) che toccano il pavimento? Hai un folto groviglio di cavi dietro al case?

ando88
07-12-2011, 09:20
L'impianto da casa avrà circa 11 anni...
Si, il pc ha tutte le spine collegate a una ciabatta che poi va nella corrente di casa...
A terra non tocca niente, i cavi sono tutti raccolti a uno a uno e messi dietro il tavolo, però logicamente sono vicini...
Ora ho solo le cuffie, non ho altri cavi dovuti a casse...

trnk28
07-12-2011, 09:50
L'impianto da casa avrà circa 11 anni...
Si, il pc ha tutte le spine collegate a una ciabatta che poi va nella corrente di casa...
A terra non tocca niente, i cavi sono tutti raccolti a uno a uno e messi dietro il tavolo, però logicamente sono vicini...
Ora ho solo le cuffie, non ho altri cavi dovuti a casse...

Mi pare tutto apposto allora. Hai la possibilità di provarle da un'altra parte? Da un amico o su un portatile?

ando88
07-12-2011, 10:22
Le ho provate sia con l'integrata sia con la creative, il problema non è dato dai jack, ma quando collego l'usb...
A usb scollegata sono mute, se la collego si sente questo ronzio di sottofondo, tipo quando col walkman si faceva partire la cassetta ma non c'era ancora la canzone...

Ho cambiato tutte le usb e ho provato pure con una esterna ma il problema c'è sempre, non è estremamente fastidioso, però dopo un pò mi irrita, soprattutto ora che devo fare delle listening di inglese e mettere spesso in pausa...

trnk28
07-12-2011, 10:57
Le ho provate sia con l'integrata sia con la creative, il problema non è dato dai jack, ma quando collego l'usb...
A usb scollegata sono mute, se la collego si sente questo ronzio di sottofondo, tipo quando col walkman si faceva partire la cassetta ma non c'era ancora la canzone...

Ho cambiato tutte le usb e ho provato pure con una esterna ma il problema c'è sempre, non è estremamente fastidioso, però dopo un pò mi irrita, soprattutto ora che devo fare delle listening di inglese e mettere spesso in pausa...

Ok, ma stai provando sempre lo stesso sistema alimentante. Abbiamo capito che non dipende dalla scheda audio, cioè non emette disturbi, quindi o son le cuffie o è il sistema alimentante. Se puoi provare un qualsiasi altro pc possiamo capire se sono le cuffie o l'alimentazione. Io col pc in firma non ho nessun problema e le cuffie le avevo provate su altri pc che ho in ufficio senza riscontrare questo difetto. In questo thread molti utenti hanno questo problema, dovrebbe essere colpa del dispositivo di remote control. Indaga un pò su questo fatto, poi fossi in te penserei ad un rma

ando88
07-12-2011, 11:05
Ok...dopo provo sul portatile e sul pc di mio fratello...

trnk28
09-12-2011, 08:00
Per chi avesse la scheda audio Asus Xonar, date un'occhiata sul thread della Xonar se volete provare ad installare i dirver 1.50 Uni, ieri son riuscito a capire come fare ;)

stywar
11-12-2011, 09:19
salve gente, finalmente ho xonar d1 e Kave :D e sono davvero molto soddisfatto, anche perchè vengo da una integrata e un paio di cuffie stereo plantornics gamecon 360.
L'unica cosa che però non mi convince delle Kave (tranne quella fastidiosa interferenza che fortunatamente non è udibile mentre si gioca)è l'audio posizionale. A me sembra solo uno "stereo potenziato", i suoni frontali e laterali sono chiari ma quelli posteriori non sono per niente distinguibili.
Anche per voi è così o magari devo configurare meglio la scheda audio?

BonOVoxX81
11-12-2011, 09:22
salve gente, finalmente ho xonar d1 e Kave :D e sono davvero molto soddisfatto, anche perchè vengo da una integrata e un paio di cuffie stereo plantornics gamecon 360.
L'unica cosa che però non mi convince delle Kave (tranne quella fastidiosa interferenza che fortunatamente non è udibile mentre si gioca)è l'audio posizionale. A me sembra solo uno "stereo potenziato", i suoni frontali e laterali sono chiari ma quelli posteriori non sono per niente distinguibili.
Anche per voi è così o magari devo configurare meglio la scheda audio?

Secondo me è questione di abitudine. I posteriori non sono cosi' chiari,ma dopo un po' comunque capirari che "arriva da dietro" :D

link82
11-12-2011, 14:43
Salve a tutti voi possessori di queste cuffie. Tralasciando i problemi di fruscii, che possono essere soggettivi o dipendenti dalle configurazioni, ero intenzionato all'acquisto ma per me è fondamentale che possano essere utilizzate anche su sistemi audio portatili (ipod smartphone e anche home theatre).

Finora ho letto pareri discordanti: c'è chi dice che senza collegare usb non si sente nulla, e chi dice che serve solo ad alimentare led e altre cose. Vorrei sapere se collegandole solo col cavetto verde a un lettore mp3 si sentono e con la piena potenza (ovviamente in stereo) grazie

Psyred
11-12-2011, 15:13
Non so dove hai letto che l'usb serve solo ad alimentare i led ma non è assolutamente così, senza alimentazione non senti quasi nulla. Queste cuffie hanno impedenza altissima (a memoria 10 Kohm) per cui se colleghi solo i mini jack il livello rimane quasi impercettibile. Le ho anche provate per sfizio all'uscita cuffie amplificata della Xonar Essence e si riesce ad avere un minimo di volume solo impostando l'Extra High Gain, per cuffie tra 300 e 600 ohm.

Beseitfia
11-12-2011, 15:54
ragazzi ultimamente ho dei vistosi problemi di fruscio in sottofondo, anche se tolgo il volume..che puo' essere?

trnk28
12-12-2011, 08:03
Salve a tutti voi possessori di queste cuffie. Tralasciando i problemi di fruscii, che possono essere soggettivi o dipendenti dalle configurazioni, ero intenzionato all'acquisto ma per me è fondamentale che possano essere utilizzate anche su sistemi audio portatili (ipod smartphone e anche home theatre).

Finora ho letto pareri discordanti: c'è chi dice che senza collegare usb non si sente nulla, e chi dice che serve solo ad alimentare led e altre cose. Vorrei sapere se collegandole solo col cavetto verde a un lettore mp3 si sentono e con la piena potenza (ovviamente in stereo) grazie

Non so dove hai letto che l'usb serve solo ad alimentare i led ma non è assolutamente così, senza alimentazione non senti quasi nulla. Queste cuffie hanno impedenza altissima (a memoria 10 Kohm) per cui se colleghi solo i mini jack il livello rimane quasi impercettibile. Le ho anche provate per sfizio all'uscita cuffie amplificata della Xonar Essence e si riesce ad avere un minimo di volume solo impostando l'Extra High Gain, per cuffie tra 300 e 600 ohm.

Giusto, figurarsi poi se uno smartphone riesce a sostenere tutta la potenza necessaria a far suonare e vibrare le kave, tutto questo dall'uscita jack. No, questi apparecchietti mandano un segnale non amplificato che possono sostenere al massimo piccoli auricolari

Beseitfia
12-12-2011, 18:16
nessuno con problemi di fruscio?? Anche quando clicco sulle icone sento dei rumori strani :(

norbertom
12-12-2011, 18:40
Finalmente sono riuscito a provarle con la xonar d2x.
Rispetto all'integrata la differenza si sente, inoltre sono spariti tutti i rumori di fondo (non so se dipenda direttamente dalla scheda o anche dal cambio dell'alimentatore).
Al suono un po' chiuso ci si fa l'abitudine, ma non è neanche così eccessivo, il surround invece è abbastanza riuscito anche se non in tutte le situazioni. Tirando le somme mi ritengo più che soddisfatto.

Grey 7
15-12-2011, 12:39
prese anch'io ste cuffie ma non riesco settarle. Ho una Asus d2 e non riesco a settare il 5.1. Ho provato cosi:

jack rosa sull'uscita mic (che ha la luce rossa)
jack verde su front (luce verde)
jack nero su rear (luce arancione)
jack giallo su ctrl\show (ha una luce bianca-grigia)

setto 5.1 da pannello asus ma non sento i rear, li sento solo se metto la configurazione 7.1. Se metto invece il jack nero su side funziona ma NON andrebbe messo su side come dice il manuale bensì su rear. Come devo fare? qualcuno mi aiuti :(

Inoltre, sento quel famoso fruscio di sottofondo ma non mi sta dando fastidio. E dire che le ho collegate a un hub esterno

Grey 7
15-12-2011, 13:25
sto facendo altri test. Adesso sono cosi:
jack rosa su mic della d2 (luce rossa)
jack nero su rear (luce gialla)
jack verde su front (luce verde)
jack giallo su central (luce bianca)

metto 5.1 da windows e sento tutti i canali a patto che metta 7.1 sul pannallo c-media della scheda audio, non ci sono altre vie. Se metto 5.1 anche sul pannello della d2 non sento i laterali (ma direi...è ovvio, il jack non è collegato nel "side" bensi su "rear"). Porca miseria non ci sto capendo piu nulla

Grey 7
15-12-2011, 13:43
scusate il terzo post di di fila, non uso la modifica perchè può tornare utile ad altri utenti. Ho tagliato la testa al toro e ho preso il manuale della D2. Alla voce configurazione altoparlanti 5.1 fa vedere chiaramente come il jack nero (quello che la roccat dice di metterre su rear) in realtà vada messo su "side" (luce arancione della d2). Il collegamento rear appare solo su sulle configurazioni 7.1. Inoltre la roccat stessa mi ha detto di affidarmi alle istruzioni della scheda audio, perchè i jack diffferiscono in base al modello. Infatti ora il settaggio 5.1 va perfettamente, sia da pannello windows che da quello c-media. Ora sto cercando l'equalizzazione a me ottimale, venendo da delle AKG (K514, modello "entry level" )la differenza è abissale, si vede proprio che sono cuffie pensate per usi diversi. Le akg sono molto piu cristalline nell'ascolto di musica, queste sono più "brute" nei film e nei giochi, con bassi profondi e alta immersività. Le akg nei giochi erano piu anonime. Quesione fruscio. ho provato le cuffie sul portatile e appena collego l'usb compare. ma è leggerissimo, non da fstidio. Altra questione: se disattivo il mic si accende la luce blu, se lo attivo si spegne: sembra strano, confermate? Ultima questione: queste cuffie dovrebbero "vibrare". A me non lo fa nonostante i bassi siano allucinanti.

trnk28
16-12-2011, 08:00
scusate il terzo post di di fila, non uso la modifica perchè può tornare utile ad altri utenti. Ho tagliato la testa al toro e ho preso il manuale della D2. Alla voce configurazione altoparlanti 5.1 fa vedere chiaramente come il jack nero (quello che la roccat dice di metterre su rear) in realtà vada messo su "side" (luce arancione della d2). Il collegamento rear appare solo su sulle configurazioni 7.1. Inoltre la roccat stessa mi ha detto di affidarmi alle istruzioni della scheda audio, perchè i jack diffferiscono in base al modello. Infatti ora il settaggio 5.1 va perfettamente, sia da pannello windows che da quello c-media. Ora sto cercando l'equalizzazione a me ottimale, venendo da delle AKG (K514, modello "entry level" )la differenza è abissale, si vede proprio che sono cuffie pensate per usi diversi. Le akg sono molto piu cristalline nell'ascolto di musica, queste sono più "brute" nei film e nei giochi, con bassi profondi e alta immersività. Le akg nei giochi erano piu anonime. Quesione fruscio. ho provato le cuffie sul portatile e appena collego l'usb compare. ma è leggerissimo, non da fstidio. Altra questione: se disattivo il mic si accende la luce blu, se lo attivo si spegne: sembra strano, confermate? Ultima questione: queste cuffie dovrebbero "vibrare". A me non lo fa nonostante i bassi siano allucinanti.

Ciao, se leggevi tutti i nostri post addietro saresti arrivato alle stesse conclusioni a cui sei arrivato tu leggendo il manuale della xonar, hai fatto tutti gli stessi identici passaggi che ho fatto io per scoprire infne la giusta cnfigurazione :) La cosa da ricordare è che rear in 5.1 non esiste, ma esiste side a cui va collegato il connettore nero.
Il led sul microfono serve per ricordarti che hai il microfono spento, deve essere acceso in modo da "dar fastidio" cosicchè ti ricordi di riattivarlo.
Sulla questione vibrazione, urca se vibrano, prova a vedere qualche post addietro come va configurato il pannello xonar (devi attivare flex bass). Io poi dò anche un +4dB ai bassi e gli altri canali tutti a +0dB. Le esplosioni in Bf3 ti spappolano il cervello

Grey 7
16-12-2011, 13:01
si è vero infatti avrei dovuto prima leggere tutto, ho letto solo qualche pagina :D Ora funziona anche la vibrazione, risulta ancora più accentuata se nel flexbass si settano gli altoparlanti come "piccoli". Ora mi sto dedicando ai giochi. BF3 è stupefacente sia in modalità cinema che nastri di guerra. L'unica cosa è che devo abituarmi ancora a questa sensazione di suono molto "chiuso" che le AKG non davano, ma erano anche cuffie diverse.

Beseitfia
16-12-2011, 13:28
io ho risolto il problema del fruscio installando gli ultimi driver realtek, ora è completamente sparito! :D Comunque queste cuffie con battlefield 3 sono una cosa disumana!! Sembra di essere in guerra vera! :eek:

Grey 7
16-12-2011, 17:42
ah già, questione fruscio. Se non avessi letto il forum probabilmente non me ne sarei mai accorto. Cmq nelle mie c'è, le akg che avevo erano completamente mute, mentre queste hanno un leggero sottofondo dovuto all'alimentazione. Infatti compare provandole anche su altri pc, addirittura a pc spento. Non credo sia un problema delle cuffie, secondo me lo abbiamo tutti solo che c'è chi come me manco se n'era accorto :D Discorso diverso invece per le interferenze, io per sicurezza le ho collegate a un hub esterno insieme alla stampante e a un adattatore del cavolo.

juventinodoc72
16-12-2011, 19:02
sto per prendere anche io le roccat kave anche se usate. la persona che me le vende mi ha anticipato il fatto che le cuffie emettono un fruscio ma lui mi ha assicurato che dipende dal fatto che le ha attaccate alla integrata di scarsa qualità. io ho una xonar d1 e naturalmente le cuffie le collego ad essa, è sicuro che il fruscio scompare? a proposito per chi le ha si sentono davvero da dio come si dice?

Grey 7
16-12-2011, 19:15
Fanno il loro dovere niente di più, sono sempre cuffie da 80 euro. Se sei un audiofilo e adori particolarmente ascoltre la musica come si deve lasciale perdere. Io ho impiegato una giornata intera a settarle per la musica e ho raggiunto risultati notevoli ma mai come con le AKG. Se invece ti interessano maggiormente film e giochi queste cuffie si comportano egregiamente per il prezzo che costano. Quanto al fruscio non ti rimane che provarle, io le ho collegate a una xonar d2 e si sente, ma si capisce che è semplicemente l'alimentazione e non un difetto.

juventinodoc72
16-12-2011, 19:38
si, le prendo principalmente x giochi e film. per la musica ho le empire ps-2120d, sono altoparlanti 2.1. per il fruscio ho capito ma è fastidioso oppure non ci si fa caso?

Grey 7
16-12-2011, 20:45
io me ne sono accorto solo dopo aver letto il forum :asd: Ho chiesto anche a mio fratello se lui l'ha notato e mi fa "no" :)

juventinodoc72
16-12-2011, 21:50
Grey grazie, mi hai rincuorato!!!!!!!!

trnk28
17-12-2011, 07:49
Confermo pure io, su una xonar dx il fuscio è praticamente inesistente, è lo stesso che si sente in un sistema di casse amplificato quando non c'è suono. Il suono chiuso delle kave è purtroppo un dato di fatto e non si riesce ad eliminarlo, ma in game si comportano davvero bene e quindi ciò non costituisce un problema. Daltronde sono pensate per intrattenimento, non sono cuffie high-end da audiofili. provate anch'io delle akg da 180 euro sulla mia scheda audio, che meraviglia di suono che hanno in confronto :rolleyes:

Kaider
17-12-2011, 16:21
Mi sono arrivate ieri le cuffie speravo di non averi problemi però purtroppo ho anche io delle volte un fastidio tipo ronzio o interferenza che si attenua e che riprende, ovviamente più alzo il volume tramite il comando delle cuffie più aumenta, se metto musica o giochi questo ronzio sparisce però in certi film la voce diventare con un eco diciamo molto basso che trasforma le voci quasi in modo robotico . Ho provato ad attaccare solo l'usb il jack verde e rosa nelle entrate davanti al case e nn si sentiva il ronzio invece dietro dove ho la posizione per tutti i connettori si sente, ho provato solo a tenere il jack verde si sente cmq il ronzio, ho tolto le casse e un paio di usb rimane , mai avuto problemi di alimentazione, ho molti cavi dietro il pc ma dubito che uno di essi possa fare questo oppure si :/ ? Un amico mi ha detto che è dovuto a causa dell'integrata realtek della mia mobo.

Edit: Se stacco la usb non si sente più il ronzio, ho provato ad attaccare su un usb di un dvd e non si sente nulla. Ho ristretto il cerchio dei problemi ?

Grey 7
17-12-2011, 20:47
si, e di molto anche. La soluzione ideale è collegare le cuffie a un hub esterno alimentato dalla corrente. Io solitamente metto li le periferiche usb più "esose". Altrimenti tra g500, g19, kave, controllers, stampanti ecc...la mia motherboard schiatta :asd:

Kaider
18-12-2011, 00:40
si, e di molto anche. La soluzione ideale è collegare le cuffie a un hub esterno alimentato dalla corrente. Io solitamente metto li le periferiche usb più "esose". Altrimenti tra g500, g19, kave, controllers, stampanti ecc...la mia motherboard schiatta :asd:
Pure io stampante tastiera mouse HD esterno .. va bene qualsiasi hub esterno ? anche 2.0 ?

juventinodoc72
18-12-2011, 10:03
ho installato gli uni driver ma dov'è l'opzione svn (sta nel menù principale dei driver ufficiali asus)? senza quell'opzione perdo la vibrazione e spazialità di suono. cmq. passare da cuffie a ad altoparlanti e viceversa è un casino. detto ciò le kave mi convincono sempre di più

Grey 7
18-12-2011, 11:17
Pure io stampante tastiera mouse HD esterno .. va bene qualsiasi hub esterno ? anche 2.0 ?

si certo, io ne uso uno 2.0 appunto

Grey 7
18-12-2011, 11:18
ho installato gli uni driver ma dov'è l'opzione svn (sta nel menù principale dei driver ufficiali asus)? senza quell'opzione perdo la vibrazione e spazialità di suono. cmq. passare da cuffie a ad altoparlanti e viceversa è un casino. detto ciò le kave mi convincono sempre di più

la vibrazione la trovi attivando i flexibass. l'effetto è carino ma dopo u po' di prove ho preferito disattivarlo, i bassi sembrano poco naturali. L'opzione svn la trovi avviando la console asus. Vai nella directory dove hai installato gli uni xonar e la trovi, ma non credo ti serva.

trnk28
19-12-2011, 11:39
Mi sono arrivate ieri le cuffie speravo di non averi problemi però purtroppo ho anche io delle volte un fastidio tipo ronzio o interferenza che si attenua e che riprende, ovviamente più alzo il volume tramite il comando delle cuffie più aumenta, se metto musica o giochi questo ronzio sparisce però in certi film la voce diventare con un eco diciamo molto basso che trasforma le voci quasi in modo robotico . Ho provato ad attaccare solo l'usb il jack verde e rosa nelle entrate davanti al case e nn si sentiva il ronzio invece dietro dove ho la posizione per tutti i connettori si sente, ho provato solo a tenere il jack verde si sente cmq il ronzio, ho tolto le casse e un paio di usb rimane , mai avuto problemi di alimentazione, ho molti cavi dietro il pc ma dubito che uno di essi possa fare questo oppure si :/ ? Un amico mi ha detto che è dovuto a causa dell'integrata realtek della mia mobo.

Edit: Se stacco la usb non si sente più il ronzio, ho provato ad attaccare su un usb di un dvd e non si sente nulla. Ho ristretto il cerchio dei problemi ?

Per quanto riguarda quell'eco che sentivi, non è che per caso hai abilitato qualche effetto dsp, tipo il dolby virtual surround?

Kaider
19-12-2011, 11:46
Per quanto riguarda quell'eco che sentivi, non è che per caso hai abilitato qualche effetto dsp, tipo il dolby virtual surround?

in effetti c'è un effetto attivato che era riempimento casse (Il riempimento casse crea un effetto virtuale per la riproduzione di origini audio stereo su sistemi di casse surround)

trnk28
19-12-2011, 16:19
in effetti c'è un effetto attivato che era riempimento casse (Il riempimento casse crea un effetto virtuale per la riproduzione di origini audio stereo su sistemi di casse surround)

Ecco, perchè è tipico di queste funzioni dsp creare quella specie di voci robotiche o piccoli echi innaturali

Kaider
19-12-2011, 22:56
Se abbasso il volume di windows a zero le cuffie continuano il ronzio, ho acquistato quell'HUB Esterno. Speriamo :/

Grey 7
20-12-2011, 13:10
secondo me risolvi al 90%. D'altronde la prova del 9 l'hai fatta, quindi c'è semplicemente carenza di alimentazione. L'hub ti risolve il problema quasi sicuramente.

scarly
20-12-2011, 21:16
Ragazzi! L'altro ieri mi sono arrivate le cuffie e anche la scheda xonar D1. Ho fatto come scrivete qua nel forum: ho disinstallato la integrata realtek, poi sono andato nel bios e ho disabilitato anche da lì. Dopo ho montato la scheda D1 e ho subito installato i driver dal sito asus. Il disco non l'ho messo per niente nel computer.
E'andato tutto liscio. I due scatti che si sentono quando si accende il computer da me sono deboli però si sentono. Fruscio neanche per sogno, nada, non c'è ombra. Il volume in confronto con l'integrata realtek è triplicato. Prima ho configurato l'impianto 6.1 della Creative Inspire 6.700. Stupendo. Poi l'ho staccato, tanto non lo devo usare perché non posso sempre andare dietro e cambiare i jack con quelli delle cuffie. Per sentire anche quando non uso le cuffie basta alzare il volume con la rotellina fino alla metà e sono apposto, si sente anche fuori dalla stanza lasciando le cuffie sulla scrivania.
Che vi devo dire! Sono stracontento, ho fatto anche le prove che Broncosordo diceva di fare (nella pagina 7 o 8 non mi ricordo) ed è una meraviglia. Tutto perfetto. L'effetto dei bassi è stupefacente. Insomma tutt'OK. Grazie a voi per tutto quello che avete scritto in queste pagine che le ho lette tutte dal'inizio fino alla fine. Ciao e saluti a tutti.

norbertom
22-12-2011, 18:47
Le prime volte, quando sentivo lo scatto della d2x, pensavo che fosse rotta la scheda :asd:


@trnk28
finalmente sono riuscito a provare le cuffie con la d2x, e ti do ragione su tutto, la resa delle cuffie cambia e di molto. Il suono è sicuramente più pulito e più potente, le cuffie hanno un audio un po' chiuso ma ci si passa sopra volentieri. Che dire... Soddisfatto!
Sparito il rumore di sottofondo, anche se sono convinto che dipenda dall'alimentatore, il ronzio che sentivo in cuffia era lo stesso che proveniva da lì, ora ho cambiato anche l'ali e il nuovo non emette nessun ronzio.
Però debbo ancora provarle con Battlefield :sbav:

trnk28
23-12-2011, 10:15
Ragazzi! L'altro ieri mi sono arrivate le cuffie e anche la scheda xonar D1. Ho fatto come scrivete qua nel forum: ho disinstallato la integrata realtek, poi sono andato nel bios e ho disabilitato anche da lì. Dopo ho montato la scheda D1 e ho subito installato i driver dal sito asus. Il disco non l'ho messo per niente nel computer.
E'andato tutto liscio. I due scatti che si sentono quando si accende il computer da me sono deboli però si sentono. Fruscio neanche per sogno, nada, non c'è ombra. Il volume in confronto con l'integrata realtek è triplicato. Prima ho configurato l'impianto 6.1 della Creative Inspire 6.700. Stupendo. Poi l'ho staccato, tanto non lo devo usare perché non posso sempre andare dietro e cambiare i jack con quelli delle cuffie. Per sentire anche quando non uso le cuffie basta alzare il volume con la rotellina fino alla metà e sono apposto, si sente anche fuori dalla stanza lasciando le cuffie sulla scrivania.
Che vi devo dire! Sono stracontento, ho fatto anche le prove che Broncosordo diceva di fare (nella pagina 7 o 8 non mi ricordo) ed è una meraviglia. Tutto perfetto. L'effetto dei bassi è stupefacente. Insomma tutt'OK. Grazie a voi per tutto quello che avete scritto in queste pagine che le ho lette tutte dal'inizio fino alla fine. Ciao e saluti a tutti.

Una nota sulle prove che broncosordo diceva di fare: ho scoperto poi che youtube, che usa flash player come sistema di riproduzione audio/video, non supporta l'audio multicanale surround. Questo è molto importante, infatti se anche sentiste l'audio arrivare dai diversi canali del vostro sistema multicanale, in realtà ciò che sentite è la ricostruzione in surround effettuata dalla vostra scheda audio. Ne consegue che tutti quei test che vi fanno sentire l'audio prima da sinistra, poi da destra, poi da sopra, poi da sotto, poi da davanti, poi da dietro etc illuminando via via il canale interessato sono completamente inattendibili. Fate invece delle prove reali, videogiochi, film in surround, test della scheda audio.

Le prime volte, quando sentivo lo scatto della d2x, pensavo che fosse rotta la scheda :asd:

@trnk28
finalmente sono riuscito a provare le cuffie con la d2x, e ti do ragione su tutto, la resa delle cuffie cambia e di molto. Il suono è sicuramente più pulito e più potente, le cuffie hanno un audio un po' chiuso ma ci si passa sopra volentieri. Che dire... Soddisfatto!
Sparito il rumore di sottofondo, anche se sono convinto che dipenda dall'alimentatore, il ronzio che sentivo in cuffia era lo stesso che proveniva da lì, ora ho cambiato anche l'ali e il nuovo non emette nessun ronzio.
Però debbo ancora provarle con Battlefield :sbav:

Lo scatto ok, penso che sia un'impostazione di risparmio energetico, un semplice piccolo relè che accende la scheda quando richiamata dal driver.

Bene, mi fa piacere che hai trovato un buon feeling e sopratutto le impostazioni giuste. Io sto ancora cercando un'equalizzazione ottimale, ma ancora non sono riuscito a trovare nulla di valido nelle varie prove che ho fatto per attenuare quel suono chiuso.
Ne ero convinto che un buon alimentatore (ma credo anche un impianto elettrico domestico moderno, efficace e ben clabato insieme ad una buona distribuzione dei cavi del pc e anche una buona scheda madre) pssa contribuire ad una maggiore pulizia del suone, specie con queste kave che hanno questo problema di una cattiva isolazione dai disturbi, a quanto pare.

Per configurare bf3 con le kave leggi qualche post addietro e magari anche il thread di bf3, c'è dfa modificare un file .ini per abilitare il suono a 5.1 (anzi, 4.1 per ora per la verità :(), mi pare l'utente egounix o bonovox aveva dato delle indicazioni importanti per abilitarlo nel gioco

Kaider
23-12-2011, 12:11
mi è arrivato l'hub non ho risolto niente. Ne con alimentazione da parte ne con alimentazione USB.

Kaider
23-12-2011, 12:23
mi è arrivato l'hub non ho risolto niente. Ne con alimentazione da parte ne con alimentazione USB.

Mi sto pentendo seriamente di averci speso 80 euro su queste cuffie più le altre spese che mi hanno fatto fare.

RikyBO
24-12-2011, 00:19
E già anche a me era dispiaciuto parecchio anche perchè mi piacevano! Peró su 2 modelli diversi ho avuto sempre il fruscio!!mi sono fatto rimborsare e ieri ho ordinato un paio di Sennheiser PC 360 che non hanno bisogno di alimentazione USB e di controller sul filo!

Kaider
24-12-2011, 11:56
Io mi sa che non posso può più usare il diritto di recesso :/ le venderò

Edit: Mi son sbagliato, il problema nn è l'usb, il fruscio inizia quando collego i jack dietro ! Ho usato l'HUB USB alimentato con l'entrata davanti e collegando l'usb delle cuffie, ho lasciato il jack verde e rosa davanti e nessun rumore, provo ad attaccarli dietro e zac inizia il fruscio e ovviamente collegando sia l'arancione che il nero il fruscio aumenta di fastidio. Quind problema jack ? corrente sul metallo ?

sirbardo
25-12-2011, 00:45
salve, chiedo qui sperando di non sbagliare sezione perché sinceramente non so più che pesci prendere. Il mio problema è strano e sinceramente ho cercato DAPPERTUTTO anche in inglese e anche riguardo altre cuffie e non ho mai letto nulla del genere. Fondamentalmente il rumore da uno speaker (frontale sinistro) è distorto quando il volume aumenta oltre un certo tanto. Ma distorto nel senso che sembra quasi che vibri, mooolto fastidioso. Purtroppo le ho comprate da ebay e le persone disoneste che me le hanno vendute mi hanno fatto aspettare TRE MESI dicendomi che me le avevano spedite in assistenza e che me le avrebbero cambiate, e una volta che li ho sollecitati mi sono state rimandate UGUALI, con lo stesso problema, con la stessa scatola, e uguali a come le avevo impacchettate io. E ora stranamente non rispondono più nè al cellulare nè alle mail. Ormai ho perso la speranza, non è colpa dell'alimentazione nè dei jack perché il problema persiste anche in altri 2 computer, credo che sia proprio lo speaker rotto: qualcuno sa se c'è un modo semplice per cambiarlo o aggiustarlo, magari saldando qualcosa? Non ho veramente idea di cosa possa essere. Grazie

niccoleo
25-12-2011, 01:59
oggi, dopo circa un anno che ho le kave, mi si sono spezzate in mano.precisamente la cuffia destra si è staccata dal corpo centrale.da quel momento sono partiti anche i fruscii (che non mi aveva mai fatto).a qualcuno è capitato qualcosa del genere? sono spiazzato, ho speso 80€ per delle cuffie "solid design" che mi rimangono in mano dopo appena un anno (e le ho trattate sempre strabene)

IterumRuditLeo
07-01-2012, 00:08
Io mi sa che non posso può più usare il diritto di recesso :/ le venderò

Edit: Mi son sbagliato, il problema nn è l'usb, il fruscio inizia quando collego i jack dietro ! Ho usato l'HUB USB alimentato con l'entrata davanti e collegando l'usb delle cuffie, ho lasciato il jack verde e rosa davanti e nessun rumore, provo ad attaccarli dietro e zac inizia il fruscio e ovviamente collegando sia l'arancione che il nero il fruscio aumenta di fastidio. Quind problema jack ? corrente sul metallo ?

ma hai una scheda audio o l'attacchi alla dedicata della scheda madre? perchè da quello che so io il ronzio è dovuto alla dedicata della scheda madre, se usi una scheda audio buona sparisce

Kaider
08-01-2012, 02:26
ma hai una scheda audio o l'attacchi alla dedicata della scheda madre? perchè da quello che so io il ronzio è dovuto alla dedicata della scheda madre, se usi una scheda audio buona sparisce

attacco alla scheda madre cmq vi passo un link dove ho registrato il disturbo

http://www.megaupload.com/?d=UZ5IZRZD

F4RR3LL
09-01-2012, 18:08
ciao ragazzi leggendo questo thread mi vien da piangere...ho preso manco un anno fa queste cuffie...design carino e prestazioni sulla carta davvero interessanti...le ho prese in particolar modo per l'effetto vibrazione dei bassi...beh provate e che dire...:muro:
ho una scheda audio esterna x-fi creative 5.1 usb...sapete consigliarmi qualcosa? i diffetti sono:bassi inesistenti...ma sta vibrazione dove caspita è?volume penoso...ed effetto 5.1inesistente...nn sò che fare...ma credo d venderle...usate 3volte poi messe nel cassetto...nn sono nuove di più:-(

trnk28
11-01-2012, 11:13
Credimi, i bass ci sono. Ribadisco che non sono le cuffie a generare i suoni, ma la scheda audio. Le cuffie eseguono ciò che la scheda audio comanda (come se fosse un direttore d'orchestra). Anche io non sentivo i bassi, dopo ho capito come si gestisce la scheda audio (la asus xonar nel mio caso) e ho enfatizzato i bassi. Adesso suonano come una bomba. Il 5.1 non è paragonabile a un vero 5.1 con casse nel senso che i suoni non li senti separati perfettamente perchè è troppo piccolo l'ambiente in cui lavorano, ma è un vero 5.1 e credimi che la differenza in game con uno stereo lo senti. Se stai fermo e ti passa un mezzo a tutta velocità affianco lo senti letteralmente spostarsi da davanti a dietro in lontananza

Eronor
15-01-2012, 21:40
Acquistate le roccat kave.

Usando l'integrata è normale che le registrazioni abbiano un fastidioso rumore di fondo?

Su ts mi hanno costretto a mettere il push to talk per il casino che faceva...

Ho notato che attaccando l'usb delle kave al carica cellulare, o all'hub usb alimentato (ma staccato dalla MB) il microfono peggiora, di molto(rumori come degli urli) ma il rumore che sento di fondo è lo stesso.

Le mando indietro e le cambio con un paio di sirus se è un problema di modello :(

testamobile95
17-01-2012, 16:06
Ciao a tutti, anche io possiedo queste cuffie e ho il problema del fruscio.
Ho scoperto proprio oggi che se imposto nelle opzioni del risparmio energia il profilo "risparmio di energia" il fruscio sparisce completamente!
Quindi non è un problema delle cuffie, ma credo che è un problema della scheda audio integrata.
Inoltre ho provato ad aumentare la frequenza della cpu e ho notato che il fruscio aumenta sempre di piu!

Kaider
19-01-2012, 10:32
Dio santo è vero, avevo le impostazioni su prestazioni elevate ho messo su consigliato/bilanciato il fruscio è diminuito del 50%

MarcaurelioITA
21-01-2012, 23:33
ragazzi aiuto!
ho comprato qualche giorno fa le kave e la xonar d2x
messo tt, funzionante da dire.
tuttavia ho riscontrato anche io il fruscio che dicono tt, e grazie al suggerimento sopra, è quasi sparito (è bassissimo ora, solo se mi concentro lo sento)
tuttavia ho un problema è grande: ogni volta che entro in gioco (qualsiasi), comincia un un ronzio fastidiosissimo, abbastanza forte, sembra una motosega in miniatura. la cosa strana è che scompare quando esco dal gioco o quando lo riduco a icona.
è capitato anche a voi? cosa potrebbe essere? come si può far sparire?

grazie per qualsiasi risposta futura

MarcaurelioITA
22-01-2012, 12:02
ragazzi aiuto!
ho comprato qualche giorno fa le kave e la xonar d2x
messo tt, funzionante da dire.
tuttavia ho riscontrato anche io il fruscio che dicono tt, e grazie al suggerimento sopra, è quasi sparito (è bassissimo ora, solo se mi concentro lo sento)
tuttavia ho un problema è grande: ogni volta che entro in gioco (qualsiasi), comincia un un ronzio fastidiosissimo, abbastanza forte, sembra una motosega in miniatura. la cosa strana è che scompare quando esco dal gioco o quando lo riduco a icona.
è capitato anche a voi? cosa potrebbe essere? come si può far sparire?

grazie per qualsiasi risposta futura

ho fatto altri tentavi stamattina, ma questo ronzio rimane, sempre e solo quando gioco, come detto sopra.

nessuno ha un idea? io prevalentemente uso il pc per giocare, e avere tt questo casino mi rende impossibile il divertimento:(

testamobile95
22-01-2012, 14:31
ho fatto altri tentavi stamattina, ma questo ronzio rimane, sempre e solo quando gioco, come detto sopra.

nessuno ha un idea? io prevalentemente uso il pc per giocare, e avere tt questo casino mi rende impossibile il divertimento:(

A me lo fa solo quando utilizzo il profilo prestazioni elevate.
Credo che non è un problema di cuffie, ma è un problema interno del pc, qualche disturbo..

MarcaurelioITA
22-01-2012, 15:28
nn so perchè, ma è diminuito di molto, anche se un po' di volte si fa sentire, specialmente quando nn c'è molto casino
ma mi arrangerò così. grazie cmq:)

ObiTeoKenobi
24-01-2012, 10:33
Ciao a tutti.
Sono arrivate anche a me le roccat kave 5.1 e riporto il mio parere.
Davvero un ottimo prodotto, all'inizio ero incerto sull'acquisto, volevo le tritton ax pro, anch'esse 5.1 reale, perchè in più hanno il cavo ottico, ma poi ho trovato in occasione le roccat e le ho prese con l'intenzione di provarle e se non mi soddisfano di venderle, cosa che credo non farò vista la buona prima impressione :D

Io le ho collegate, momentaneamente, ad una integrata realtek HD ma non ho riscontrato il fruscio che molti lamentano, anzi sono silenzionse senza nessun audio. Purtroppo non le ho provate a fondo ma solo con dei video demo. Farò in questi giorni test più approfonditi in quanto ho preso una audigy2 pro che renderà meglio.
Le ho collegate anche al creative ddts-100 (sono un fortunato possessore :D) e anche i giochi dalla console (xbox360) e dal lettore multimediale/tv sono tutt'altra cosa.

MarcaurelioITA
29-01-2012, 11:41
niente ragazzi nn so + che fare: il fruscio (definito così, ma in realtà sembra di avere della pale di elicottero nelle orecchie) è fortissimo, ma quello che continuo a non capire è che lo fa quasi solo ed esclusivamente mentre gioco: se lo sento al di fuori dei giochi, è talmente basso che nn me ne accorgo neanche.
pensavo che sia colpa di qualche ventola, dal rumore mi dava l'idea almeno.
vi supplico ragazzi, mi serve qualsiasi consiglio/aiuto utile, così nn ce la faccio più ad andare avanti, è veramente insopportabile :cry:

trnk28
30-01-2012, 16:38
niente ragazzi nn so + che fare: il fruscio (definito così, ma in realtà sembra di avere della pale di elicottero nelle orecchie) è fortissimo, ma quello che continuo a non capire è che lo fa quasi solo ed esclusivamente mentre gioco: se lo sento al di fuori dei giochi, è talmente basso che nn me ne accorgo neanche.
pensavo che sia colpa di qualche ventola, dal rumore mi dava l'idea almeno.
vi supplico ragazzi, mi serve qualsiasi consiglio/aiuto utile, così nn ce la faccio più ad andare avanti, è veramente insopportabile :cry:

Hai detto di avere la xonar d2x, che driver stai usando? Hai provato ad usarle sulla integrata? Hai provato su qualche altro pc?

ObiTeoKenobi
31-01-2012, 15:34
Allora, le ho provate un pò di giorni e:
- Collegate alla realtek HD. Nessun fruscio e suono perfetto. Anche in TS nessun problema
- Collegate a una audigy2 ZS pro anche qua nessun fruscio, suono perfetto e nessun problema con TS.
- Collegate al Creative DDTS-100 nessun problema con xbox360, tv e multimedia, sempre nessun fruscio, in live non ho provato il microfono in quanto non ho l'adattatore :D

PS: Io ho Windows XP 32 bit SP3

red1bloodmistery
03-02-2012, 16:32
Ho da poco queste bellissime cuffie, devo dire che con giochi di guerra come Crysis 2 e BF3 fanno davvero paura, bellissime!!!!

Ora vorrei avere dei consigli per configurare l'audio nel miglior modo possibile.

Premetto che possiedo una scheda madre MSI 870A-G54 con Chipset integrato by Realtek® ALC892.

Quali opzioni devo attivare e settaggi fare per avere un livello dei bassi migliore e una buona esperienza musicale e multimediale?

egounix
16-02-2012, 22:38
kave andate
il sub gracchia da far schifo

ridicolo davvero se penso a quanto poco le abbia usate
volumi medi, niente di che

ho ricevuta di bpm power, ma ho mandato una email anche alla roccat

voi che consigliate?
avete avuto exp con rma vs roccat?

egounix
17-02-2012, 13:55
Update: roccat non fa rma diretta.


Sent from my iPhone using Tapatalk

pamassi
22-03-2012, 18:42
Ho comprato da un po le kave solo che purtroppo ora non sento più vibrare e i bassi son scarsi. Ora non ricordo se ciò è combaciato con l'aggiornamento del PC. Son passato dalla terratec 7.1 alla x-fi della rampage 2 extreme. Secondo voi, quale delle due schede è meglio?
Grazie mille!

trnk28
26-03-2012, 13:02
Ho comprato da un po le kave solo che purtroppo ora non sento più vibrare e i bassi son scarsi. Ora non ricordo se ciò è combaciato con l'aggiornamento del PC. Son passato dalla terratec 7.1 alla x-fi della rampage 2 extreme. Secondo voi, quale delle due schede è meglio?
Grazie mille!

Stessa cosa ho sperimentato io da poco, ho cambiato driver della scheda audio xonar dx, perchè ora ho delle cuffie akg da musica e metto il driver in modalità normale per enfatizzare i risultati sulla musica in alta definizione. fattosta che usando le kave la funzione flexbass non dà più i risultati di una volta quando usavo i driver c-media

IOWA
18-04-2012, 09:02
He, io con la realtek integrata nella mia MSI ho spuntato l'opzione "abilita gestione bassi" e sembra di avere il terremoto sulla testa!

vegitto4
18-04-2012, 13:40
salve ragazzi, una domanda stupida.

Come si possono collegare sia le kave che le casse (normali casse con un solo jack) alla scheda audio? Perché altrimenti sento soltanto dalle cuffie e chiunque sta vicino a me e non le ha, non sente nulla :)

Grazie

IOWA
18-04-2012, 19:31
salve ragazzi, una domanda stupida.

Come si possono collegare sia le kave che le casse (normali casse con un solo jack) alla scheda audio? Perché altrimenti sento soltanto dalle cuffie e chiunque sta vicino a me e non le ha, non sente nulla :)

Grazie

Ho risolto con uno sdoppiatore sull'uscita verde della scheda audio.

sauron_x
03-05-2012, 20:47
Ciao a tutti!

A seconda dei film o giochi ogni tanto si aziona una cassa, a seconda di quello che c'è. Poi pochi sec dopo partono tutte e due. Oppure mi capita che in una si sente i rumori di sottofondo e nell'altra c'è il personaggio che parla.

Inoltre nei giochi ho notato che se sposto la visuale contro il personaggio che parla automaticamente sento l'audio da entrambe, se la sposto e guardo da un'altra parte lo sento solo da una cassa.

Non mi capita spesso ma è piuttosto fastidioso quando succede. Capita anche a voi?

k0rn2012
29-05-2012, 18:58
Mi consigliate una scheda audio che non costi troppo da abbinare a queste cuffie??

Avevo pensato a questa http://www.ebay.it/itm/Asus-Xonar-DG-5-1-Surround-Sound-Card-with-Built-in-Headphone-Amp-/230752616308?pt=UK_Computing_ComputerComponents_SoundCards&hash=item35b9ed7f74#ht_2789wt_1031

Che ne dite?? :stordita:

sasy123
10-06-2012, 16:32
ma quindi tutte le kave hanno il problema del fruscio? le sto comprando e non vorrei spendere soldi inutilmente, sono migliori le cm storm sirus? grazie per l'aiuto

xRaiDeN_91x
15-06-2012, 20:33
ragazzi qualcuno che ha le roccat kave sa dirmi se inserendo il solo jack stereo sulla tv o qualunque apparecchio le cuffie si sentono in stereo?
vorrei prenderle per un uso su pc frequente, ma di tanto in tanto vorrei poterle usare con la ps3-360 tramite la porta cuffie dell'home theatre.

Psyred
15-06-2012, 20:54
Collegando il mini jack del canale frontale si sentono in stereo, la qualità cmq è parecchio mediocre, d'altra parte non sono state pensare per la riproduzione in quella modalità. Se ti accontenti...
P.S. Naturalmente le dovrai collegare anche a una presa USB.

xRaiDeN_91x
15-06-2012, 21:00
quello per me sarà un uso molto occasionale, dal momento che le userò quasi sempre su pc.
Piuttosto sai dirmi se posso sostituire il jack cuffia con quello stereo?

sasy123
19-06-2012, 09:50
ragazzi oggi ho mantato le kave e sento il fastidioso fruscio di cui tutti paralano. E' stata trovata una soluzione? inoltre ho solo attaccato i jack dietro al computer secondo i loro colori ovviamente, c'è qualcos'altro che devo fare per attivare il 5.1? ringrazio per le eventuali risposte.

P.S. usa un scheda audio integrata e la mia mobo è una MSI P67A-C45 (B3)

k0rn2012
19-06-2012, 10:01
ragazzi oggi ho mantato le kave e sento il fastidioso fruscio di cui tutti paralano. E' stata trovata una soluzione? inoltre ho solo attaccato i jack dietro al computer secondo i loro colori ovviamente, c'è qualcos'altro che devo fare per attivare il 5.1? ringrazio per le eventuali risposte.

P.S. usa un scheda audio integrata e la mia mobo è una MSI P67A-C45 (B3)

Io uso una scheda audio xonar DG e non sento assolutamente nessun fruscio (sia mentre gioco che mentre guardo un film)...ho provato adesso ad alzare il volume al massimo e nulla...a questo punto credo sia la scheda integrata a dare problemi (anche se appena prese non avevo la scheda audio e non ricordo alcun fruscio) bho...cmq cuffie stupende :p

sasy123
19-06-2012, 10:03
Io uso una scheda audio xonar DG e non sento assolutamente nessun fruscio (sia mentre gioco che mentre guardo un film)...ho provato adesso ad alzare il volume al massimo e nulla...a questo punto credo sia la scheda integrata a dare problemi (anche se appena prese non avevo la scheda audio e non ricordo alcun fruscio) bho...cmq cuffie stupende :p

io il fruscio lo sento quando non c'è audio in esecuzione, addirittura sento picchi di fruscii quando sposto il cursore velocemente. ma mentre ascolto musica o faccio altro non si sente questo fruscio, molto probabilmente perchè è sovrastato dall'audio in esecuzione

k0rn2012
19-06-2012, 10:06
io il fruscio lo sento quando non c'è audio in esecuzione, addirittura sento picchi di fruscii quando sposto il cursore velocemente. ma mentre ascolto musica o faccio altro non si sente questo fruscio, molto probabilmente perchè è sovrastato dall'audio in esecuzione

hai provato a usarle senza aver collegato vicino ai connettori delle usb??ti dico questo perchè prima di queste avevo delle cuffie con microfono collegate sul davanti del case e quando di fianco al connettore delle cuffie collegavo l'usb del ricevitore wireless del pad 360 sentivo un rumore assurdo

sasy123
19-06-2012, 10:09
hai provato a usarle senza aver collegato vicino ai connettori delle usb??ti dico questo perchè prima di queste avevo delle cuffie con microfono collegate sul davanti del case e quando di fianco al connettore delle cuffie collegavo l'usb del ricevitore wireless del pad 360 sentivo un rumore assurdo

non ho capito, devo collegare l'usb lontano dai jack? Comunque ho provato a collegare l'usb in ogni entrata disponibile ma il problema non si risolve. Si è capito che il problema è dovuto all'usb in quanto se scollego quest'ultima il problema sparisce. inoltre il problema persiste anche a pc spento

k0rn2012
19-06-2012, 10:14
non ho capito, devo collegare l'usb lontano dai jack? Comunque ho provato a collegare l'usb in ogni entrata disponibile ma il problema non si risolve. Si è capito che il problema è dovuto all'usb in quanto se scollego quest'ultima il problema sparisce. inoltre il problema persiste anche a pc spento

si evitare che le usb siano troppo vicine ai connettori delle cuffie....ma quando scolleghi l'usb delle cuffie l'audio lo senti lo stesso?non ho mai provato

Psyred
19-06-2012, 10:23
Beh staccando l'alimentazione USB l'audio diventa quasi impercettibile per cui non lo sentiresti comunque...

sasy123
19-06-2012, 10:26
Beh staccando l'alimentazione USB l'audio diventa quasi impercettibile per cui non lo sentiresti comunque...

esatto, staccando l'usb l'audio diventa bassissimo

k0rn2012
19-06-2012, 10:27
esatto, staccando l'usb l'audio diventa bassissimo

allora è per questo che il fruscio non lo senti staccando l'usb...quindi la colpa non è sua :p

sasy123
19-06-2012, 10:29
allora è per questo che il fruscio non lo senti staccando l'usb...quindi la colpa non è sua :p

e di chi è allora? è abbastanza fastidioso questo fruscio, ho provato a fare una partita a battlefield e si sente anche in game nelle situazioni di calma. Comunque in battlefield 3 che profilo audio devo settare? tv, home cinema, cuffie, guerra, hi-fi?

k0rn2012
19-06-2012, 10:32
e di chi è allora? è abbastanza fastidioso questo fruscio, ho provato a fare una partita a battlefield e si sente anche in game nelle situazioni di calma. Comunque in battlefield 3 che profilo audio devo settare? tv, home cinema, cuffie, guerra, hi-fi?

secondo me l'unica è provare se su una scheda audio il problema si risolve...magari vedi se può prestartela un amico...almeno ti levi il dubbio :)

sasy123
19-06-2012, 10:37
secondo me l'unica è provare se su una scheda audio il problema si risolve...magari vedi se può prestartela un amico...almeno ti levi il dubbio :)

non so se ho un amico che abbia una scheda audio dedicata. Comunque noto che sul mixer l'unica levetta che cambia qualcosa è quella "front" le altre le alzo o le abbasso non succede niente, eppure ho importato dal pannello di controlli il 5.1, come mai?

k0rn2012
19-06-2012, 10:41
non so se ho un amico che abbia una scheda audio dedicata. Comunque noto che sul mixer l'unica levetta che cambia qualcosa è quella "front" le altre le alzo o le abbasso non succede niente, eppure ho importato dal pannello di controlli il 5.1, come mai?

ma in battlefield dici o in generale con qualsiasi cosa ascolti?perchè in battlefield lo faceva anche a me prima di mettere la scheda audio e non so perchè..come se vedesse un solo canale..con la xonar il problema si è risolto da solo...nelle altre cose invece ha sempre funzionato bene ogni levetta abbassava una sorgente audio (voci, effetti, musica ecc ecc)

sasy123
19-06-2012, 10:45
ma in battlefield dici o in generale con qualsiasi cosa ascolti?perchè in battlefield lo faceva anche a me prima di mettere la scheda audio e non so perchè..come se vedesse un solo canale..con la xonar il problema si è risolto da solo...nelle altre cose invece ha sempre funzionato bene ogni levetta abbassava una sorgente audio (voci, effetti, musica ecc ecc)
in generale dico, l'unica levetta che cambia qualcosa è quella "front"

k0rn2012
19-06-2012, 10:49
in generale dico, l'unica levetta che cambia qualcosa è quella "front"

Questo è molto strano...penso tu lo abbia gia fatto ma hai impostato 5.1 dal pannello dei driver audio (quando fai il test del 5.1 senti l'audio nelle diverse "casse")?sei sicuro che i connettori dietro al pc siano funzionanti?l'audio lo senti lo stesso in 5.1 nonostante questa cosa?

sasy123
19-06-2012, 10:53
Questo è molto strano...penso tu lo abbia gia fatto ma hai impostato 5.1 dal pannello dei driver audio (quando fai il test del 5.1 senti l'audio nelle diverse "casse")?sei sicuro che i connettori dietro al pc siano funzionanti?l'audio lo senti lo stesso in 5.1 nonostante questa cosa?

facendo la prova in pannello di controllo sento tutti e 5 i suoni + il sub. E sinceramente non riesco a capire se il 5.1 funge dato che non ho mai provato uno, ma sinceramente non noto una qualità così eccelsa da gridare al miracolo per cui non credo che il 5.1 funzioni al meglio

k0rn2012
19-06-2012, 11:18
facendo la prova in pannello di controllo sento tutti e 5 i suoni + il sub. E sinceramente non riesco a capire se il 5.1 funge dato che non ho mai provato uno, ma sinceramente non noto una qualità così eccelsa da gridare al miracolo per cui non credo che il 5.1 funzioni al meglio

bhe se senti tutti i suoni allora dovrebbe funzionare...certo è strano che abbassando i vari volumi non cambia nulla a parte il "front"...non so che può essere :rolleyes:

sasy123
19-06-2012, 12:34
uffa mi sembra di avere le cuffeitte dell'ipod, nessun'altro sa a cosa può essere dovuto questo problema? (quello di sentire solo l'audio front ed anche il fruscio)

Sto per comprare un asus xonar DG, ho visto che costa poco avrei netti miglioramenti rispetto alla mia interna? (anhce se fare perggio di così sembra impossibile dato che come ho detto poc'anzi sento come se avessi delle cuffiette da 3 euro)

sasy123
19-06-2012, 17:45
dai ragazzi non c'è nessuno che mi può aiutare, ho anche installato i driver della scheda audio ma non si è risolto niente, please help me sto pensando di aver proprio buttato i miei soldi

xRaiDeN_91x
19-06-2012, 17:59
guarda io le ho comprate e mi sono arrivate stamattina, purtroppo però ho un gran mal di testa e non credo di riuscire a provarle subito.
nonappena le provo ti faccio sapere, dal momento che anch'io per un bel pò le userò con la scheda audio integrata.

sasy123
19-06-2012, 18:19
guarda io le ho comprate e mi sono arrivate stamattina, purtroppo però ho un gran mal di testa e non credo di riuscire a provarle subito.
nonappena le provo ti faccio sapere, dal momento che anch'io per un bel pò le userò con la scheda audio integrata.

mi sembra troppo strano che si senta così male

xRaiDeN_91x
20-06-2012, 18:03
ragazzi queste cuffie mi stanno dando un pò di problemi, oltre al fruscio causato dalla porta usb.
Infatti le cuffie si sentono solo in stereo, e nonostante abbia collegato bene i cavi non si sente nulla dal centrale-cuffie posteriori, ma solo destra e sinistra.
cosa devo fare?

k0rn2012
20-06-2012, 18:11
Ma solo a me funzionano perfettamente queste cuffie? :p non c'è nemmeno il minimo fruscio...

@Raiden controlla bene nei settaggi di windows se è impostato il 5.1 e che le porte audio sulla tua scheda madre siano funzionanti...Non mi viene in mente altro :(

xRaiDeN_91x
20-06-2012, 18:19
si il 5.1 l'ho impostato anche nel pannello soundMax, il bello è che appena inserisco il jack fa quel fruscio leggero che fa intuire che il collegamento è avvenuto.
mi dispiace veramente tanto tornarle indietro, vorrei riuscire a farle funzionare

xRaiDeN_91x
20-06-2012, 18:25
ho risolto, o meglio, ho trovato il problema, se collego il jack verde all'uscita cuffie mi disabilita tutte le altre, e dato che l'uscita verde dietro la scheda madre è danneggiata (si sente solo a destra), sono impossibilitato ad utilizzarle.
dite che con una xonar DG risolvo? inoltre sapete dirmi se la xonar DG è compatibile con la mia scheda madre Asus Maximus Extreme?

k0rn2012
20-06-2012, 18:29
ho risolto, o meglio, ho trovato il problema, se collego il jack verde all'uscita cuffie mi disabilita tutte le altre, e dato che l'uscita verde dietro la scheda madre è danneggiata (si sente solo a destra), sono impossibilitato ad utilizzarle.
dite che con una xonar DG risolvo?

Si con una scheda audio direi che risolvi di sicuro...io pure ho preso la xonar dg ed è una buona scheda...non costa nemmeno tanto...:)

xRaiDeN_91x
20-06-2012, 18:42
per quanto riguarda il montaggio è semplice? io ho una asus maximus extreme, devo semplicemente inserire la scheda sulla mobo ed attaccare l'alimentatore?

k0rn2012
20-06-2012, 18:55
per quanto riguarda il montaggio è semplice? io ho una asus maximus extreme, devo semplicemente inserire la scheda sulla mobo ed attaccare l'alimentatore?

si di solito va nello slot sotto la scheda video...una volta messa vai nel bios e disabilita quella integrata e sei a posto ;)

xRaiDeN_91x
20-06-2012, 18:59
ah ok, grazie mille per la dritta

EDIT: ho visto il manuale e alcuni video di installazione, e a quanto pare non è richiesto di inserire la spina d'alimentazione, confermi?
devo fare qualcosa per far fungere la presa cuffie e microfono sul case?

sasy123
20-06-2012, 20:59
ho preso anche io una DG sperando di risolvere qualche problema

sasy123
22-06-2012, 12:13
con la xonar dg sembra essersi risolto il problema del fruscio, comunque quando vibra il sub sento dei tremolii nella cuffia sinistra, credo che si sia rotto qualcosa all'interno. in ogni caso come faccio per far funzionare al 100% il 5.1 in bf3?

k0rn2012
22-06-2012, 12:21
con la xonar dg sembra essersi risolto il problema del fruscio, comunque quando vibra il sub sento dei tremolii nella cuffia sinistra, credo che si sia rotto qualcosa all'interno. in ogni caso come faccio per far funzionare al 100% il 5.1 in bf3?

'mazza.. Le tue cuffie so proprio sfigate ;) risolvi un problema e ne trovi un altro :asd: cmq per il 5.1 in battlefield devi impostarlo nelle opzioni del gioco...io mi sembra ho settato surround...Dopo controllo..poi ovviamente metti 5.1 dal pannello della xonar e dove c'è canale audio metti 6 o 8...ciao

Tapatalk su Galaxy S I9000

sasy123
23-06-2012, 17:07
'mazza.. Le tue cuffie so proprio sfigate ;) risolvi un problema e ne trovi un altro :asd: cmq per il 5.1 in battlefield devi impostarlo nelle opzioni del gioco...io mi sembra ho settato surround...Dopo controllo..poi ovviamente metti 5.1 dal pannello della xonar e dove c'è canale audio metti 6 o 8...ciao

Tapatalk su Galaxy S I9000

in bf l'audio non è buono, sento come se fosse metallico diciamo e non riesco a capire come settarlo

sauron_x
03-08-2012, 22:26
Raga in queste cuffie si possono fare effetti per cambiare la voce? So che in alcune cuffie si può. Anche più economiche di queste.

Esiste un software per queste cuffie per farlo?

FiorDiLatte
06-08-2012, 16:23
in bf l'audio non è buono, sento come se fosse metallico diciamo e non riesco a capire come settarlo

Ciao,

a me in BF3 non sento gli avversari arrivare alle spalle, mentre con BadCompany2 sentivo tutto, mi giravo e molte volte killavo gli avversari. Forse l'audio in BF3 è più scarso?

bye

ps= il fruscio io lo sento anche accentuato, qundo usavo il mic della vecchia Audugy2 ZS, ora uso quella della scheda audio integrata e funziona molto meglio. Ma questo era un problema dei drivers per Win7 64 bit della Audigy, mi pare di ricordare.

pps= sarò banale, ma esiste anche un fruscio "umano" tipo l'effetto conchiglia, quando indossiamo le cuffie a pc spento. in più il mio pc è un pò rumoroso, e le cuffie mi fanno un pò da cassa acustica, incrementando il rumore di fondo del pc, ma è questione di abitudine.

Soul Reaver
01-10-2012, 13:00
Ciao, entro anche io nel club :)
Ho preso le Kave, le ho collegate alla scheda audio integrata della mia Asrock Extreme4, con chipset Alc898.

Ho letto un po' di pagine di questo thread.
Non riscontro alcun fruscio, il suono è bello pulito.
Ho provato BF3 e quando il primo cecchino ha sparato ho preso uno spavento che per poco non cadevo dalla sedia.
Quando invece ho iniziato a sparare io con la mitragliatrice, mi sono dovuto fermare ed abbassare decisamente il volume perchè era allucinante il rimbombo. :D

Quindi lato qualità del suono non ho nulla di cui lamentarmi.
Le mie perplessità riguardano solo il surround. Su varie recensioni ho letto grandi lodi sul fatto che si riuscisse a capire esattamente la provenienza dei suoni ecc ecc. Io invece riscontro, come alcuni ad inizio thread, molto poca separazione fra i suoni frontali e quelli posteriori.
Volevo quindi un parere da parte di chi la utilizza con una scheda audio dedicata (e magari l'ha anche prima provata con l'integrata) per capire se questo aspetto possa migliorare oppure se è proprio un limite della cuffia.

niko96
16-10-2012, 11:58
Ragazzi funzionano su ps3? Fatemi sapere é urgente!

SUPERALEX
17-10-2012, 18:25
appena comprate x sostituire le mie vecchie zalman:D :D da accoppiare con xonar dx:D

baila
26-11-2012, 22:53
Ciao,da pochi giorni possiedo pure io queste cuffie.Mi sapete dire la differenza tra la modalità Gaming e Movie?
Io non riesco a sentirla :p

red1bloodmistery
26-11-2012, 23:51
Idem...a me non funziona...e meglio così tanto non la userei...non ho ancora manco capito come va impostata la DX per sentire correttamente il 5.1 delle cuffie...x adesso la uso così e sembra funzionare ma non so se sia corretto...

http://i.imgur.com/V3JNL.png

lupowlf46
27-11-2012, 14:36
il fruscio non centra un cazzo con i sistemi operativi o i driver
e' una questione di isolamento elettrico.
Se persiste anche cambiando totalmente sorgente, c'e' un problema
su qualche componente della scheda.
Se te la vendono a piu' di 10 euro, un fruscio continuo non e' accettabile
se non e' un amplificatore a valvole di 40 anni fa'.

Esattamente forse ti conviene contattare l'assistenza

baila
27-11-2012, 23:30
Ma non potevano mettere una bella spugna sul cerchiello per ammortizzare meglio il peso della cuffia?Sapete se in giro vendono qualcosa che faccia al caso mio?

red1bloodmistery
27-11-2012, 23:48
Ma non potevano mettere una bella spugna sul cerchiello per ammortizzare meglio il peso della cuffia?Sapete se in giro vendono qualcosa che faccia al caso mio?

Esatto...volevo moddarle anchio, ma sarebbe stato figo se fossero strutturate diversamente....come sono originali è difficile aggiustarle...se si potevano togliere quei tre appoggi sarebbe stato meglio...li toglievi e ci mettevi una superficie spugnosa come quella comoda delle Razer Orca.

k0rn2012
27-11-2012, 23:50
Ma non potevano mettere una bella spugna sul cerchiello per ammortizzare meglio il peso della cuffia?Sapete se in giro vendono qualcosa che faccia al caso mio?

Sarà che avendo i capelli lunghi ammortizzo meglio il peso delle cuffie io le trovo comodissime..non mi danno fastidio per niente :)

red1bloodmistery
28-11-2012, 00:04
Anchio ho i capelli lunghi ma dopo un po' di tempo sembra che mi trapanino la testa e mi viene da grattarla..

k0rn2012
28-11-2012, 00:07
Anchio ho i capelli lunghi ma dopo un po' di tempo sembra che mi trapanino la testa e mi viene da grattarla..

addirittura?:eek: Allora non so che dirti...molto strano :(

red1bloodmistery
28-11-2012, 00:13
Sî è tipo una sensazione di prurito...e non so come mai lo faccia dato che comunque c'è lo stesso uno strato di gomma...ma dev'essere colpa proprio del fatto che il poggia testa è suddiviso in tre parti.

baila
29-11-2012, 20:04
Mi è arrivata l'Asus Xonar e ho collegato i cavi così:
MIC->Rosa
Front->Verde
Side->Nero
Cent.&Sub->Giallo(Bianco?)

Confermate che è corretto?

Marcus92
05-12-2012, 00:13
Salve, stavo pensando all'acquisto di queste cuffie, tuttavia dopo aver sentito che alcuni avevano il problema di questo fruscio mi è sorto il dubbio fra due cuffie:

Roccat kave e Tritton PC510 hda

Delle roccat ho sentito che alcuni non si lamentavano perchè il fruscio era sopportabile e ad altri dava fastidio, e ciò mi ha preoccupato, dato che temo che questo fattore influenzi negativamente le mie prestazioni in game (fps online).
Come scheda audio possiedo la X-fi titanium fatality pro.

sasy123
07-12-2012, 17:30
Salve ragazzi, ho la xonar dg abbinata a queste cuffie e in particolare giocando a battlefield 3 il suono è metallico, il sub è molto debole e non si sente il "center". Ed ho notato che se utilizzo sono un gruppo di altoparlanti (o "rear" o "front") il suono non è più metallico.
Mi sapreste conisgliare?

SinapsiTXT
04-04-2013, 12:13
Ero intenzionato a prendermi queste cuffie per sostituire delle CyberSnipa che hanno ormai fatto il loro tempo, ero preoccupato per il peso leggendo in giro un po' esagerato, poi ho scoperto di questo problema che può capire del rumore/fischio di sottofondo, ora ho qualche dubbio in più sulla bontà dell'acquisto :fagiano:

Qualcuno che ha acquistato questo prodotto di recente e mi dice la sua? :)

k0rn2012
04-04-2013, 13:03
Ero intenzionato a prendermi queste cuffie per sostituire delle CyberSnipa che hanno ormai fatto il loro tempo, ero preoccupato per il peso leggendo in giro un po' esagerato, poi ho scoperto di questo problema che può capire del rumore/fischio di sottofondo, ora ho qualche dubbio in più sulla bontà dell'acquisto :fagiano:

Qualcuno che ha acquistato questo prodotto di recente e mi dice la sua? :)

Le ho prese più di un anno fa e le trovo ottime...le uso spesso e non ho alcun rumore di sottofondo o altro..il peso per me non è eccessivo..le uso su una xonar dg...:)

syler91
31-05-2013, 13:09
Salve ragazzi,è da qualche giorno che le roccat kave(acquistate un anno fa)mi danno dei problemi,in pratica sento delle interferenze nelle cuffie e vedo che queste interferenze coincidono con lo spegnersi e accendersi del LED rotondo posto all'attaccatura del microfono(ho provato a togliere il microfono ma le interferenze si sentono ugualmente),se muovo il filo le interferenze vanno e vengono,sapete come posso risolvere?Nel caso chi mi conviene contattare?la roccat o il venditore dove le ho acquistate?grazie

IL_KILLER
01-06-2013, 09:17
Hai provato a staccare il microfono dalla cuffia oppure a togliere il cavo dalla scheda audio??

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

quaddista
06-07-2013, 11:20
ragazzi sono un felice possessore di queste cuffie da più di 2 mesi.. le ho abbinate a una asus xonar XD e vanno alla grande se non fosse per il lievissimo fruscio che si senti ogni tanto xD ma sembra che lo hanno tutti a quanto pare. appena prese le feci pure sostituire ma sono arrivate con lo stesso difetto ma fa nulla e quasi impercettibile tanto... :) ho scritto per chiedere una cosa, tempo fa mentre leggevo su internet, come andavano queste cuffie, ho letto in giro che si potevano richiedere alla roccat, in modo del tutto graduito, di farsi spedire un altro paio di cuscini che si trovano sui padiglioni...XD lo letto molte volte in giro ma non riesco a trovare più dove, qualcuno ne sa qualche cosa? XD

Progmatrix
10-07-2013, 17:40
Testate con Xonar D2... che dire suono spettacolare , con la realtek integrata non rendono quanto dovrebbero....L'unica pecca ma è una cosa soggettiva mi infastisce che siano a pad chiusi... Ho sempre avuto cuffie semi chiuse e sono abituato a quel tipo di suono.....

Edit. Nulla non riesco ad abituarmi ai pad totalmente chiusi messe in vendita :(

Mayo1989
27-07-2013, 14:36
Salve a tutti, posseggo una scheda madre ASRock x79 extreme3 con scheda audio integrata "7.1 CH HD Audio with Content Protection (Realtek ALC898 Audio Codec)"

Siccome vorrei prendere le roccat kave, però leggendomi i post precedenti, molti hanno avuto problemi di fruscii o di altro genere, con l'audio integrato di questa mobo avro problemi o posso star tranquillo? Vorrei evitarmi di dover acquistare una scheda audio dedicata....Grazie delle risposte

Progmatrix
27-07-2013, 16:40
Salve a tutti, posseggo una scheda madre ASRock x79 extreme3 con scheda audio integrata "7.1 CH HD Audio with Content Protection (Realtek ALC898 Audio Codec)"

Siccome vorrei prendere le roccat kave, però leggendomi i post precedenti, molti hanno avuto problemi di fruscii o di altro genere, con l'audio integrato di questa mobo avro problemi o posso star tranquillo? Vorrei evitarmi di dover acquistare una scheda audio dedicata....Grazie delle risposte

Sinceramente io non ho nessun problema di fruscii o simli con l'integrata Realtek ALC892 8 channel HD (montata su una Asus p8p67evo)..per me il problema rilevato da alcuni è una non buona schermatura del pc che si va a ripercuotere sulle cuffie.... Un solo consiglio , e ti parlo sinceramente (da uno che le ha messe in vendita per altri motivi , se ti può interessare clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2585113) 7 gg di vita). L'audio integrato è appena sufficiente ad amplificarle.... per farle suonare a modo hai bisogno di una scheda audio dedicata e vedrai che boost.

Guinbleidd
04-09-2013, 00:01
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho comprato anche io le kave e con la sfiga che ho io come non poteva comparirmi il famigeratissimo Fruscio !? XD
Per ovviare al problema stavo pensando di comprarmi una scheda audio dedicata, ho visto che molti utenti hanno risolto così.....voi che dite dell'asus xonar dgx ? Potrebbe andare ?
Ho una asus p8z68v e al momento sto usando la scheda audio integrata

Fen24
19-09-2013, 17:31
Che mi dite su queste cuffie?
Avevo intenzione di ordinarle ma sta storia del fruscio mi mette paura,
Eventualmente andrebbero bene abbinate alla scheda audio Asus Xonar DGX?
O mi consigliate qualche altro modello?

Soul Reaver
20-09-2013, 07:54
Io non sento alcun fruscio, credo che dipenda dalla scheda...

blak24
24-02-2014, 14:38
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho comprato anche io le kave e con la sfiga che ho io come non poteva comparirmi il famigeratissimo Fruscio !? XD
Per ovviare al problema stavo pensando di comprarmi una scheda audio dedicata, ho visto che molti utenti hanno risolto così.....voi che dite dell'asus xonar dgx ? Potrebbe andare ?
Ho una asus p8z68v e al momento sto usando la scheda audio integrata
Guarda, io ho praticamente la tua stessa MoBo, una P8Z68V Gen3, ed effettivamente anche io con l'integrata ho il fruscio. Le ho attaccate alla Xonar DX che ho e anche qui si sente un po'... Anche se meno. Tuttavia, dopo qualche decina di secondi in cui non c'è più segnale audio (quindi musica, video ecc..) il fruscio scompare, cosa che invece non accade con l'integrata.

Ora ragazzi io avrei un problema :D Mi sono arrivate oggi le cuffie, ma credo che il microfono sia rotto.. Ho provato in tutti i modi a collegarlo sia all'integrata sia alla DX, nessun segnale dal microfono. Zero. Il problema è che collegando le mie vecchie cuffie allo stesso jack microfono, questo funziona senza problemi...

Quindi immagino sia proprio rotto :cry: Procedo con l'RMA?

P.S: in ogni caso con l'integrata Realtek non sono riuscito a far funzionare a dovere il sub, veramente quasi neanche si sente, anche utilizzando lo slider, EQ ecc... Al contrario con la DX riesco tranquillamente a mandarlo in "boost" e fa veramente paura :D

IL_KILLER
25-02-2014, 10:25
se le cuffie vecchie funzionano escludiamo un problema di scheda audio.. il led è acceso o spento sulla cuffia? premendo il pulsante del volume dal controller attivi/disattivi il muto..prova altrimenti vuol dire che c'è un guasto

fquintan
25-02-2014, 12:04
Ciao
ho queste cuffie dal gennaio 2010 e pensavo proprio pochi giorni fa che erano indistruttibili! ed ecco che da un po' che ho un effetto un po' strano nelle orecchie ed il mixerino sembra funzionare in modo strano.
Nei giochi poi è come se mancasse proprio l'audio un esempio è saints row3 che con le armi da fuoco sono quasi "mute"! Se gioco sul mixerino con le varie levette, rear soprattutto, sembra che si riprende un po'.
non so, forse qualcuno ha provato ad operare già nel mixerino risolvendo qualche problema analogo al mio?

ps nel test audio di windows in 5.1 se escludo le casse di destra, in questa, si sente ancora un pochino di audio o dovrebbe ammutolirsi completamente? lo stesso vale per la sinistra.

IL_KILLER
25-02-2014, 12:38
Sicuramente sono i potenziometri che fanno qualche scherzo.. Infatti io non li toccavo molto, li lasciavo quasi tutti al massimo e poi regolavo il volume principale da windows. Magari non fanno bene contatto.. Di solito non si usano prodotti per pulire i contatti elettronici?

fquintan
25-02-2014, 14:37
Sicuramente sono i potenziometri che fanno qualche scherzo.. Infatti io non li toccavo molto, li lasciavo quasi tutti al massimo e poi regolavo il volume principale da windows. Magari non fanno bene contatto.. Di solito non si usano prodotti per pulire i contatti elettronici?

Infatti mai toccati da 4 anni sempre volume al massimo.
allora devo aprire lo scatolotto e fare una bella pulita e vedere/sentire cosa succede

FiorDiLatte
03-03-2014, 20:08
non e' detto che non basti attaccare una calamita sul cavetto usb per
risolvere il tuo problema.
Era prassi diffusa con i cavi VGA dei monitor fino a qualche tempo fa'.

Calamita?! Vorrai dire un anello in ferrite. :muro:

http://static1.tme.eu/katalog_pics/c/d/f/cdff1c3650889315709259058c9e7a48/tf16x13x8.jpg


bye ;)

Nomade88
04-04-2014, 23:13
Salve, rispolvero questa discussione per un problema con le roccat kave 5.1..

Le cuffie funzionano benissimo, non ho problemi di fruscii strani, quello che mi sta facendo impazzire è il mixer.. praticamente ogni comando pare non funzionare a parte il volume "center"..

Il led del mute è sempre acceso anche se poi in realtà su teamspeak mi sentono benissimo, così come la rotella volume non funziona, e tutti gli altri tasti!

Non sono sicuro ma credo che questo problema sia sorto da quando ho messo le cuffie attaccate alla cheda audio, una Asus xonar DGX.

Che abbia sbagliato qualche settaggio o qualcosa di simile???

FiorDiLatte
06-05-2014, 21:58
Ciao,

io ho una Asus Xonar Phoebus Solo Rog mi trovo bene, ma giocando, in TS quando parlo i membri del mio clan lamentano un rumore di fonde, simile ad un "ringhio" di cane :D , eliminando il Boost del Mic il problema sembra sparire. C'è sicuramente un problema di schermatura tra la scheda audio e la scheda video, come dicono su altri forum, strano, visto che la mia scheda audio in particolare ha una lamina in metallo che dovrebbe schermare le interferenze.
Secondo me sono le Roccat che hanno problemi.


bye

SmokingBianco91
07-06-2014, 20:31
Ciao a tutti ragazzi, spero che qualcuno possa darmi qualche buona notizia. Ieri mi sono arrivate queste cuffie, appena le accendo, senza guardare troppi settaggi, parto con una partita a Battlefield 4 , ma mi rendo subito conto che qualcosa non quadra. Ho il lato sinistro e destro invertiti. Nulla di che penso, sarà qualche settaggio sbagliato. Sono stato un paio d'ore ad impazzire tra i vari settaggi del driver, ma nulla da fare, il test stesso dei driver, quando esegue il suono sulla sinistra, nel mio orecchio è a destra e viceversa. Tranquilli, le cuffie le metto in testa nel verso giusti :cool: ho anche aggiornato i driver della scheda audio integrata nella scheda madre in firma, driver Realtek HD Audio, che funzionano benissimo con qualsiasi altro sistema, casse 5.1, cuffie stereo ecc.
A questo punto mi viene da pensare che sia un problema hardware, proprio le casse invertite...può capitare??

Dany16vTurbo
07-06-2014, 21:03
Le cuffie le metti nel verso giusto ok, ma i cavi? :D

SmokingBianco91
07-06-2014, 21:16
Si direi di si, verde per le casse frontali, nero per quelle posteriori (o laterali?) e arancio per centrale e sub, giusto??

fquintan
07-06-2014, 22:30
Ma se metti altre cuffie come senti?

SmokingBianco91
08-06-2014, 11:50
Come già specificato, ho un impianto casse 5.1 che ha sempre funzionato correttamente, e un headset 5.1 che non ha mai avuto problemi fino a quando si è bruciato

FiorDiLatte
09-06-2014, 15:31
Si direi di si, verde per le casse frontali, nero per quelle posteriori (o laterali?) e arancio per centrale e sub, giusto??

Ciao,

sembra di sì:
http://img151.imagevenue.com/loc430/th_324101762_roccat_colleg_122_430lo.jpg (http://img151.imagevenue.com/img.php?image=324101762_roccat_colleg_122_430lo.jpg)

Se imposti la realtek come stereo, funziona bene?

bye

fquintan
09-06-2014, 15:42
metti il verde in un mp3 e prova

SmokingBianco91
11-06-2014, 22:30
Ciao,

sembra di sì:
http://img151.imagevenue.com/loc430/th_324101762_roccat_colleg_122_430lo.jpg (http://img151.imagevenue.com/img.php?image=324101762_roccat_colleg_122_430lo.jpg)

Se imposti la realtek come stereo, funziona bene?

bye

metti il verde in un mp3 e prova

Anche in stereo, e collegate ad altro dispositivo, avevo il tutto invertito....ho "risolto" mandandole indietro e facendomele cambiare con delle CoolerMaster CM STORM 5.1...peccato, era il primo acquisto roccat che facevo, mi ha sempre molto attirato come marca...però per sfortuna mi è arrivato un prodotto difettoso e non mi fido a ricomprarlo...nulla da dire invece del mouse gaming roccat ordinato assieme alle cuffie...mi trovo molto bene...comunque..grazie a tutti, un saluto :fagiano:

chil8
30-09-2014, 20:33
ciao ragazzi :)

dopo anni (4 se ricordo bene) di glorioso servizio le mie cuffie hanno cominciato a produrre un fastidioso scoppiettio e/o fruscio quando muovo il filo.

c'è un modo per ovviare o dite che è arrivato il momento di mandarle in pensione??? :(

[mco]
20-05-2016, 04:55
ciao a tutti, una domanda: si possono ricomprare da qualche parte i cuscinetti in spugna staccabili , visto che si sono usurati notevolmente ?