PDA

View Full Version : HD 1TB invisibile anche al bios. Ho tutta la mia vita lì dentro.


gu3ro
11-11-2009, 12:45
Allora vi posto un problema che se riuscissi a risolvere mi eviterebbe parecchi problemi.
Partiamo dall'inizio.Un anno fa ho acquistato su ebay un box con HD sata Maxtor da 1TB. Dopo averci infilato dentro tutto il mio lavoro e i miei ricordi da 10 anni a questa parte l'ho iniziato ad utilizzare come periferica di archiviazione.
Un bel giorno accendo il pc e questo benedetto hd esterno non viene riconosciuto dal sistema..risulta completamente invisibile.

Ho deciso di procedere in questo modo:
1. L'ho provato su altri due pc win e mac...e nulla
2. Ho aperto il box e collegato direttamente alla scheda madre sia come hd primario che secondario ma nulla...non lo vede neanche il bios
3 Provato con tutti i programmi di recupero dati..ma nn lo vedono

Secondo voi come dovrei procedere a questo punto? Esistono tester hardware per determinare se l'hd è bruciato?

Quello che mi fa pensare che l'hd si possa recuperare è il fatto che cmq quando lo rimetto nel suo box esterno e lo accendo...l'hd sembra iniziare a caricare (si sente il rumore) ma purtroppo dopo pochi secondi il rumore finisce e si pianta lì...invisibile come sempre..!

Vi prego di aiutarmi perchè ho davvero tutto lì dentro!
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di aiutarmi
Saluti,
Alessandro

MM
11-11-2009, 12:47
Non ti resta che cercare un disco con una scheda elettronica uguale e provare a sostituirla, ma non c'è garanzia di riuscita
I dati importanto vanno comunque salvati, cioè averne una doppia copia, perché i dischi si rompono e non sono eterni

gu3ro
11-11-2009, 13:52
Non ti resta che cercare un disco con una scheda elettronica uguale e provare a sostituirla, ma non c'è garanzia di riuscita
I dati importanto vanno comunque salvati, cioè averne una doppia copia, perché i dischi si rompono e non sono eterni

MM che tu sappia esiste un modo per verificare se l'elettronica è partita? che ne sò...un tester come quello per gli alimentatori o qualcosa del genere??
Nel frattempo mi sono documentato anche su questa eventualità e ho letto che quando parte l'elettronica si dovrebbero vedere o delle piccole bruciature sulla scheda posteriore oppure quando si attacca il disco alla scheda madre non si dovrebbe sentire nessun rumore...purtroppo per quanto riguarda il mio hd non sono presenti nessuno dei due sintomi!

Altra domanda...per sostituire l'elettronica ho bisogno di un'hd identico?? il mio è un è un Maxtor - DiamondMax22 STM31000340AS

Mi hanno inoltre messo un'altra pulce nell'orecchio...dicono che il mio HD possa soffrire di un problema simile http://www.acsdata.com/seagate-bsy-0-lba.htm ...possibile? Mi hanno consigliato di seguire questa guida http://www.xtremehardware.it/forum/f35/ripristinare_errore_0_lba_su_hard_disk_seagate_barracuda_7200_11_a-14902/ te che ne pensi?

*NOD32*
11-11-2009, 14:52
Al 99% si tratta proprio del bug nel firmware. In questo caso, saresti fortunato, perchè, con una manciata di euro e un quarto d'ora di paura, recuperi tutto (disco compreso) ;)
Cambiare la scheda, con i dischi di recente produzione Seagate/Maxtor, sembra sia assolutamente inutile, quando non addirittura dannoso, per il rischio di perdita dati, quindi ti consiglio di procurarti l'interfaccia e di seguire attentamente la procedura "artigianale" (io l'ho fatto personalmente ed è andato tutto bene, così come altre centinaia di persone sui vari forum... la cosa positiva è che non ho letto, finora, di nessuno che non sia riuscito a recuperare i dati con quella tecnica :) ).

gu3ro
11-11-2009, 16:40
NOD32 aquanto pare il bug del firmware sembra essere il più gettonato....per chi dovesse servire ho trovato una guida sulla riparazione manuale http://www.netforyou.it/?p=300

ma io penso che mi rivolgerò a chi ha già effettuato la procedura più volte http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150385497887&_trksid=p2759.l1259

...vi terrò cmq aggiornati sull'esito della procedura...grazie ancora a chi mi ha aiutato nella diagnosi :rolleyes:

gabi.2437
11-11-2009, 19:02
Vi prego di aiutarmi perchè ho davvero tutto lì dentro!

Evidentemente è roba poco importante, se non hai almeno un backup :rolleyes: Un hard disk può morire in qualsiasi momento. E lo fa.

MM
11-11-2009, 19:15
In effetti il problema del firmware non lo avevo considerato...
E' ovvio che la prima verifica è quella

Per quanto riguarda la verifica delle schede immagino che la si possa fare, ma bisognerebbe sapere le specifiche...
Fino a misurare le tensioni che arrivano al disco ci si può arrivare, oltre credo sia un grosso problema