View Full Version : EA: a casa 1500 dipendenti e 12 titoli cancellati
Triste notizia, che arriva, facendola sembrare ancora più cruda, dopo l'acquisizione avvenuta ieri di Playfish -azienda leader nel settore Casual Games- per una somma iniziale di 300 milioni di Dollari -più altri 100 milioni opzionali in caso di traguardi prefissati-:
EA ha deciso di operare una netta riorganizzazione del suo core businnes, decidendo di lasciare a casa 1500 dipendenti e di chiudere una dozzina di titoli, anche in fase avanzata di sviluppo.
Secondo fonti ancora da confermare, i licenziamenti più ingenti si abbatterebbero su Mythic Entertainment -il disastro Warhammer Online...-, Black Box -il disastro Need for Speed Underground...- ed EA Tiburon -Madden, Tiger Woods, NCAA Football-.
Non solo, il peggio arriva ora:
l'intero studio che si sta occupando di Command & Conquer 4 è stato silurato, dovranno fare i bagagli non appena avranno completato il titolo in questione, previsto per il 2010: questo significa, già da ora, un probabile titolo mozzato nella riuscita ed un mancato supporto post vendita con le solite pacth e fix per il multy.
Altro studio smembrato e riallocato, sembrerebbe essere Pandemic Studio LA, i responsabili del promettente The Saboteur in uscita a Dicembre.
Forti tagli e licenziamenti anche per i team di Spore e EA-Maxis.
Si preannunciano tempi duri? Non saprei, a parte The Saboteur che ritengo promettente, non c'è un solo titolo tra quelli sopra colpiti che mi abbia mai interessato -anzi, mi duole dirlo perchè si tratta sempre di gente che perde lavoro, ci mancherebbe che ne gioisca, ma i Black Box se la sono cercata con i loro ultimi scadenti NFS-, tuttavia trovo preoccupante la tempistica della manovra acquisizione società casual games e social network games ---> chiusura studios e licenziamenti in massa.
Ci aspetta un futuro di giochini per Facebook?
Intanto sono di ieri la notizie che EA riporterà in auge il brand Medal of Honor e che il prossimo NFS è nelle mani sapienti dei creatori di Burnout, i Criterion, forse non tutto è perduto.
Fonti:
http://kotaku.com/5400594/rumor-ea-guts-workforce-after-big-playfish-buyout
http://kotaku.com/5401542/rumor-eas-cuts-include-cc-team-pandemic-maxis--more
L'unica cosa buona che ho letto è relativa a medal of honor, aspetto da 10 anni un gioco coinvolgente come allied assault, chissà, forse, :cry:
Aviatore_Gilles
11-11-2009, 09:27
Succede sempre così quando compri tutto. Mi dispiace solo per le persone lasciate a casa.
L'unica cosa buona che ho letto è relativa a medal of honor, aspetto da 10 anni un gioco coinvolgente come allied assault, chissà, forse, :cry:
allied assault ha sì e no 7 anni :O
cmq quoto, l'ho anche rigiocato da poco :sofico:
mah spiace per la gente a casa sicuramente
ma credo sia una conseguenza della pessima logica, a mio avviso, del "un gioco all'anno, sempre e comunque" di cui ea è fervida sostenitrice
peccato che in mezzo alla marmaglia finisca qualche gruppetto che magari aveva qualcosa di interessante da dire (penso a cc4 o saboteur(anche se personalmente non lo conosco))
mah spiace per la gente a casa sicuramente
ma credo sia una conseguenza della pessima logica, a mio avviso, del "un gioco all'anno, sempre e comunque" di cui ea è fervida sostenitrice
peccato che in mezzo alla marmaglia finisca qualche gruppetto che magari aveva qualcosa di interessante da dire (penso a cc4 o saboteur(anche se personalmente non lo conosco))
Fortunatamente C&C 4 e The Saboteur non sono stati cancellati e usciranno nei tempi previsti: il problema, come è ovvio che sia, è chiedersi che supporto avranno una volta immessi sul mercato -patch correttive, fix, bilanciamento, multy ed altro-, visto che i loro team di sviluppo verranno smembrati o riallocati.
Non solo: se per The Saboteur cambierà poco, essendo la sua uscita imminente, mi chiedo che impatto possa avere questa situazione su C&C 4. Può un team di sviluppo, per quanto serio e professionale, lavorare al meglio sapendo che a fine progetto rimane a piedi? Che stimoli può avere nel perfezionare o migliore il suo prodotto da qui all'uscita?
Certamente non gioisco dei lavoratori a spasso, buona fortuna
Dei titoli annullati marchiati EA però si.
Dispiace per chi perderà il lavoro.
Purtroppo il mercato lo facciamo noi acquirenti, ed il nostro livello medio intellettuale si sta abbassando invece di alzarsi, di conseguenza... vince un certo tipo di mercato farlocco.
EA è una sorta di calderone in cui tutto si fonde e perde d'indentità: ha la forza di attrarre soft. house potenti e prolifiche come Bioware (che potrebbero farne anche a meno), poi però si adagia su brand stantii e ripetitivi che ormai hanno rotto.
Si sono seduti troppo sugli allori dei vari FIFA, MADDEN, NBA LIVE e compagnia bella, ed hanno lasciato la creatività a soft. house esterne... poi inglobate.
Spero la battaglia venga vinta da soft. house più lungimiranti e libere, come Bethesda e Id che si sono affidate a ZeniMax: un "padrone" che lascia molte libertà e non ti sta col fiato sul collo.
Athlon 64 3000+
11-11-2009, 15:18
Dispiace per chi perderà il lavoro.
Purtroppo il mercato lo facciamo noi acquirenti, ed il nostro livello medio intellettuale si sta abbassando invece di alzarsi, di conseguenza... vince un certo tipo di mercato farlocco.
EA è una sorta di calderone in cui tutto si fonde e perde d'indentità: ha la forza di attrarre soft. house potenti e prolifiche come Bioware (che potrebbero farne anche a meno), poi però si adagia su brand stantii e ripetitivi che ormai hanno rotto.
Si sono seduti troppo sugli allori dei vari FIFA, MADDEN, NBA LIVE e compagnia bella, ed hanno lasciato la creatività a soft. house esterne... poi inglobate.
Spero la battaglia venga vinta da soft. house più lungimiranti e libere, come Bethesda e Id che si sono affidate a ZeniMax: un "padrone" che lascia molte libertà e non ti sta col fiato sul collo.
Quoto e sono perfettamente d'accordo con te.
Ea paga per la politica che ha fatto.
Se volete sapere ora è Activision che sta attuando in maniera persino peggiore la politica della EA e sono sicuro che anche loro in futuro ne pagheranno le conseguenze e basta vedere MW2 che è diventato un gioco per bambocci nerd della peggiore specie.:mad:
Update: sembrerebbe che le voci circa il licenziamento del team che sta sviluppando C&C4 siano non fondate e frutto di un errore di traduzione, qualunque cosa voglia dire:
Update: This story has been removed, as it was apparently based on a bad translation, and was not accurate.
Meglio così, in attesa di aggiornamenti :).
Fonte: http://www.bluesnews.com/cgi-bin/board.pl?action=viewstory&threadid=104208
mentre riguardo al team di sviluppo di the saboteur?
buona notizia per c&c4, anche se dopo aver provato supreme commander non c'è più trippa per gatti :D
mentre riguardo al team di sviluppo di the saboteur?
buona notizia per c&c4, anche se dopo aver provato supreme commander non c'è più trippa per gatti :D
Per il momento non si sa nulla di Pandemic, nel senso che comunque vada, The Saboteur uscirà come programmato a Dicembre: se le voci dei post precedenti vengono confermate, dovrebbe essere smantellato lo studio e i suoi dipendenti riassorbiti in altre sezione EA.
Si vocifera inoltre che i dipendenti silurati in Mythic dovrebbero passare sotto l'egida Bioware per rafforzare i lavori sul MMORPG di Guerre Stellari in uscita nel 2010, ma anche qui per ora sono solo voci non confermate, nè smentite.
Jammed_Death
12-11-2009, 13:00
Spero la battaglia venga vinta da soft. house più lungimiranti e libere, come Bethesda e Id che si sono affidate a ZeniMax: un "padrone" che lascia molte libertà e non ti sta col fiato sul collo.
a proposito di id software, stanno cercando dipendenti...quindi non tutto è perduto per queste 1500 persone :D
Brutte notizie:
Pandemic Studios è stata chiusa :(.
The developers behind The Saboteur, Pandemic Studios, have been shut down by Electronic Arts sources say. While the story was listed as a rumour a while ago, it has since been confirmed by EA. Further information floating around states that some odd 200 employees are being laid off today, and the few remaining will be put to work in other areas at EA. Pandemic co-founders Josh Resnick and Andrew Goldman will leave the company, says Holly Rockwood, the director of corporate communications for EA. From the Pandemic website:
One of the world's most respected video game brands, Pandemic Studios is known for releasing high-quality, high-energy entertainment for multiple gaming platforms. Over its eleven year history, industry leaders Josh Resnick, Andrew Goldman, and Greg Borrud have grown the Los Angeles-based company into a team of over 200 of the best and brightest game development talents.
The recent releases of Lord of the Rings: Conquest™ and Mercenaries 2: World In Flames™ follow a string of hits that include sales-record setters Star Wars Battlefront™, and Star Wars Battlefront II™, and original Pandemic-created IPs Mercenaries™, Full Spectrum Warrior™, and Destroy All Humans!™. With three major new projects in development, the Studio's next offering, The Saboteur™, is due out later this year.
The Saboteur rimane confermato in uscita a Dicembre, ma prevedibilmente, vista la situazione, avrà un supporto post vendita ridotto se non prossimo allo zero.
Link alla fonte: http://ve3d.ign.com/articles/news/51480/R-I-P-Pandemic-Studios
uff che peccato per il sabotatore, ho visto giusto ieri le ultime walkthrough di gametrailers e sembra davvero piacevole...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.