PDA

View Full Version : Mini DisplayPort diventa standard VESA


Redazione di Hardware Upg
11-11-2009, 08:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/mini-displayport-diventa-standard-vesa_30721.html

Il VESA ha ratificato oggi il nuovo standard mDP che stabilisce le caratteristiche del connettore Mini DisplayPort sviluppato da Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.

NeXtGeNeRaTiOn
11-11-2009, 09:02
Se Apple abilitasse l'uscita audio tramite mDP non ci farebbe per niente schifo...

XalienX
11-11-2009, 09:08
Se Apple abilitasse l'uscita audio tramite mDP non ci farebbe per niente schifo...

ma c'è un motivo per il quale non è abilitato l'audio? è un limite hw o sw?

!fazz
11-11-2009, 09:08
Se Apple abilitasse l'uscita audio tramite mDP non ci farebbe per niente schifo...

praticamente impossibile

DisplayPort nasce per rimpiazzare il dvi non di certo l'hdmi
ma c'è un motivo per il quale non è abilitato l'audio? è un limite hw o sw?
non è questione di limiti è questione di vincoli di progetto, displayport non è stato fatto per veicolare audio è una connessione specifica per monitor pc
vga--> dvi-->DisplayPort [no audio]
scart--> hdmi [audio]

dema86
11-11-2009, 09:14
Tanto tra un paio d'anni staremo con LightPeak (almeno spero)

LeaderGL2
11-11-2009, 09:41
magari così troveremo più schede video che montino connettori mini-displayport o displayport; così da utilizzare un sol monitor per tutto (pc e mac).

NeXtGeNeRaTiOn
11-11-2009, 10:03
praticamente impossibile

DisplayPort nasce per rimpiazzare il dvi non di certo l'hdmi

non è questione di limiti è questione di vincoli di progetto, displayport non è stato fatto per veicolare audio è una connessione specifica per monitor pc
vga--> dvi-->DisplayPort [no audio]
scart--> hdmi [audio]

Fonte wikipedia:

The DisplayPort connector supports 1, 2, or 4 data pairs in a Main Link that also carries clock and optional audio signals, each with a symbol rate of 1.62 or 2.7 Gbit/s.

Sarebbe un autogol non aver progettato un connettore che porti l'audio in visione dell'introduzione dei Bluray sulla gamma Mac, vuol dire che l'audio dovrebbe essere veicolato con 2 anzichè 1 cavo... troppo lontano dalla filosofia Apple. Secondo me è solo questione di tempo.

NeXtGeNeRaTiOn
11-11-2009, 10:08
Altra fonte, sito AMD, panoramica dei prodotti HD4550

http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-4000/hd-4550/Pages/ati-radeon-hd-4550-overview.aspx

Box rosso 3 riga:

Tecnologia DisplayPort integrata con audio

NeXtGeNeRaTiOn
11-11-2009, 10:11
il displayport supporta il trasporto audio nelle specifiche ma al momento non lo implementa.

credo infatti che sia una implementazione software e non un limite hw...

MiKeLezZ
11-11-2009, 10:50
Poi qualcuno mi spiegherà perchè dovrei abbandonare il DVI che supporta VGA, HDMI, HDCP in favore di questo DisplayPort

!fazz
11-11-2009, 10:51
Poi qualcuno mi spiegherà perchè dovrei abbandonare il DVI che supporta VGA, HDMI, HDCP in favore di questo DisplayPort

se non mi ricordo male displayport permette di gestire risoluzioni più elevate rispetto a dvi

masty_<3
11-11-2009, 11:01
Poi qualcuno mi spiegherà perchè dovrei abbandonare il DVI che supporta VGA, HDMI, HDCP in favore di questo DisplayPort

Evidentemente alcuni preferiscono piccole dimensioni

Eraser|85
11-11-2009, 11:23
Ti rimando al post prima del tuo:

"Third, DisplayPort is designed to work with your older technology. With simple adapters you can be backwards compatible to VGA, DVI even HDMI."

Beh se il motivo per cambiare connettore è solo la retrocompatibilità.. non fa senso :D In effetti la DVI va benissimo, è digitale quindi la qualità non viene compromessa.. l'unica cosa che mi sta sulle balle della DVI è il connettore, un po' ingombrante.. ma per il resto è un ottima interfaccia..

il vero motivo che è alla base di questo cambio è da ricercarsi in quella cafonata di Blu-ray che richiede criptazione mediante HDCP dei segnali audio e video.. così facendo li criptano entrambi e li veicolano sullo stesso cavo, avendo la certezza di mandare in uscita un segnale cifrato.. sulla dvi non c'è questo meccanismo..

volmar87
11-11-2009, 13:51
Chi ha detto che il DVI non porta l'audio?
Io con una 4850 e l'adattatore che da DVI va a HDMI se stacco le casse sento l'audio sullo schermo. Lo schermo ha l'entrata HDMI ovviamente, ma l'uscita della scheda video è DVI!

amd-novello
11-11-2009, 14:36
hai fatto un miracolo allora! non vedo come sia possibile. non è che hai un connettore che da dvi+audio porta a hdmi?




cmq il connettore dvi se troppo grosso c'è anche il mini.
displayport non è proprio suo concorrente secondo me. è un po' una usb del video :) lo attacchi dappertutto. magari nella lavatrice no....

gilbertogobbi
11-11-2009, 15:46
Confermo quanto detto da - volmar87 -

Ho esperienza nell'assemblare sistemi HTPC (è il mio lavoro); a volte, quando non ho sottomano il cavo HDMI --> HDMI, collego il sistema da provare al mio televisore da 40" Samsung tramite cavo DVI --> HDMI e l'audio funzina (quasi) sempre.

Faccio presente che gli HTPC che assemblo sono basati su chipset ATI, dal 690G in poi e che hanno on-board sia l'uscita VGA che DVI che HDVI.

Le poche volte che l'audio non si sente è dovuto ai Catalyst; di colpo si rendono conto che l'audio è veicolato su DVI e non su HDMI, quindi smettono di funzionare (magari dopo qualche giorno o dopo un riavvio del Computer).

Saluti a tutti.

Gilberto