PDA

View Full Version : Nokia N900 arriva sul mercato: confermato a 599 euro


Redazione di Hardware Upg
11-11-2009, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-n900-arriva-sul-mercato-confermato-a-599-euro_30715.html

Confermato il prezzo del Nokia 900, Internet Tablet con software Maemo 5: 599 euro IVA inclusa

Click sul link per visualizzare la notizia.

fpg_87
11-11-2009, 09:08
gran bel terminale... aspetto le prime recensioni, e qlk offerta natalizia...

ulk
11-11-2009, 09:12
Praticamente è un clone di N97, cambia solo il sistema operativo. Mettere una foto/video camera più decente non se ne parla, c'è di meglio in quella fascia.

Worp
11-11-2009, 09:15
Veramente gran bel telefono. Da valutarne l'acquisto (o il comodato d'uso con H3G se lo inseriscono tra i telefoni "comodabili") solo dopo l'aggiornamento del S.O. (Maemo 6 uscirà a gennaio 2010) e se risolvono, ufficialmente o no, il problema della porta usb che funziona solo in modalità passiva (non ci puoi attaccare tastiera/mouse/hard disk...)

Supermaverick
11-11-2009, 09:19
Non lo so...l'ho avuto in mano a Londra...ma non saprei...non mi ha colpito più di tanto...non era semplice come per esempio l'iphone...però la navigazione internet era fantastica molto veloce vedremo...!!!

Supermaverick
11-11-2009, 09:24
ed è anche abbastanza TOZZO!!!!!

Ripperz
11-11-2009, 09:37
a me sembra enorme e davvero grosso...sarà un ottimo prodotto a livello multimediale ma lo vedo poco fruibile come telefono da portare in giro...aspetto di vederlo dal vivo comunque :)

supertigrotto
11-11-2009, 09:55
è da tempo che seguo con interesse il nokia n900,sul sito di solopalmari e qui.
Ho 2 dispositivi win mobile 5 e 6.1 ma maemo mi accende 1000 curiosita!

tati29268
11-11-2009, 10:02
chi lo confronta con il 97 non capisce nulla di mobile.

}DrSlump{
11-11-2009, 10:05
Praticamente è un clone di N97, cambia solo il sistema operativo. Mettere una foto/video camera più decente non se ne parla, c'è di meglio in quella fascia.

Praticacamente, N97 e N900 non hanno nulla in comune. L'N900 è basato su piattaforma OMAP3530, dovrebbe lavorare tra i 600Mhz e i 800Mhz (dipendentemente dalla revisione del micro adottato), è dotato di accellerazione hardware 3D compatibile OpenGLES2.0 e, soprattutto, adotta un sistema operativo open source basato su linux.

Gurzo2007
11-11-2009, 10:37
certo che confrontare un internet tablet e uno smartphone fa al quanto ridere...

iphone più semplice? mi spiegate cosa ci sia di complicato in una griglia di icone? dai su non facciamo ridere i polli

ps per chiarezza questo n900 è una evoluzione del n810

krogy80
11-11-2009, 10:45
forse l'N900 non é questa grande novitá per la massa di consumatori ma per chi ha interesse nella tecnologia/computer é una vera rivoluzione.
con questo telefono hai a disposizione un kernel Linux e, soprattutto, un user space GNU senza restrizioni, dove ottenere permessi root é una procedura supportata dal produttore.
é, a tutti gli effetti, un computer tascabile ed é trattato da Nokia come tale.

io ho sempre usato cellulari da max 100€ ma questo mi sta tentando alquanto.
devo cercare di resistere finché maemo non finisce su cellulari di fascia media!

Ang
11-11-2009, 10:53
Praticamente è un clone di N97, cambia solo il sistema operativo. Mettere una foto/video camera più decente non se ne parla, c'è di meglio in quella fascia.


Certo.
Come no.
Se ti limiti a guardarlo dall'esterno.
Processore + veloce.
Doppio della ram.
Acceleratore grafico.
Praticamente in comune nn hanno una mazza!!!
Anche la carrera e la carrera turbo esternamente sono simili.
Ma sotto il cofano è tutto un altro mondo.
Ovvio che se la compri per rimorchiare nn c'è differenza.:oink: :oink: :oink:

Ang
11-11-2009, 10:57
io ho sempre usato cellulari da max 100€ ma questo mi sta tentando alquanto.
devo cercare di resistere finché maemo non finisce su cellulari di fascia media!


Oppure aspettare dopo natale.
E prenderlo ad un prezzo migliore. :asd:

Dcromato
11-11-2009, 11:08
Praticamente è un clone di N97, cambia solo il sistema operativo. Mettere una foto/video camera più decente non se ne parla, c'è di meglio in quella fascia.

Ah beh se lo usi solo x fare 2 cazzate non ho dubbi,ma questo non è un comune cellulare.

extremelover
11-11-2009, 11:33
Ragazzi l'N900 di "cellulare" ha ben poco. Pertanto inutili i commenti su peso e dimensioni (cmq accettabili). Se vi serve per telefonare, guardate altrove.

Ordinato sullo shop in promozione a 479! Ma quando arrivaaaaaa!!!!

das
11-11-2009, 12:10
Solo a me danno fastidio gli scattini durante le animazioni e il fatto che non prenda sempre il comando alla prima ? Nel video si vede bene che a volte deve essere dato 2 volte. Non lo comprerei solo per quellol.

Goofy Goober
11-11-2009, 12:31
Solo a me danno fastidio gli scattini durante le animazioni e il fatto che non prenda sempre il comando alla prima ? Nel video si vede bene che a volte deve essere dato 2 volte. Non lo comprerei solo per quellol.

se hai bisogno di uno smartphone che abbia nel suo pregio principale la reattività del touchscreen, che prende QUASI sempre i comandi alla prima, meglio che ti rivolgi ad una certa azienda di mele malandate.

se vuoi un internet tablet con un buon touch resistivo che si comporta QUASI come un capacitivo, allora puoi guardare anche N900.

atomo37
11-11-2009, 12:32
apparte che questi mattoncini a me non sono mai piaciuti, ma secondo me spendere 600 euro per un terminare è veramente una follia.

JackZR
11-11-2009, 12:53
ed è anche abbastanza TOZZO!!!!!
E' un Nokia e non è un cellulare ma un Tablet.

Solo a me danno fastidio gli scattini durante le animazioni e il fatto che non prenda sempre il comando alla prima ? Nel video si vede bene che a volte deve essere dato 2 volte. Non lo comprerei solo per quello.
Se scatta non c'ho fatto caso, cmq il discorso della reattività al tocco è perché non è capacitivo ma resistivo, è cosa comune che questi non prendano sempre l'input alla prima, però questo sembra essere molto buono.

a parte che questi mattoncini a me non sono mai piaciuti, ma secondo me spendere 600 euro per un terminare è veramente una follia.
E' vero 600€ sono tanti però devi anche considerare che è il prezzo di lancio, che è una piattaforma molto potente praticamente con le capacità (non prestazioni) di un netbook, e con un vero OS Linux senza limitazioni.

Goofy Goober
11-11-2009, 13:06
apparte che questi mattoncini a me non sono mai piaciuti, ma secondo me spendere 600 euro per un terminare è veramente una follia.

beh non tanto folle, è un po' come spenderli in una scheda video :D

CaFFeiNe
11-11-2009, 13:29
io spero che si riesca a estrarre maemo, per metterlo su altri terminali.... dato che quel coso ha tutti i driver necessari per far partire maemo anche sull'omnia hd :asd:

open... pero' non è che puoi scaricare maemo da dove vuoi....
ma dico io... mettete l'so scaricabile... che vi frega se lo mettiamo su altri terminali...

nickmot
11-11-2009, 14:12
@CaFFeiNe

Non so, ad esempio Maemo è il valore aggiunto? Se si potesse mettere liberamente su altri terminali (tipo Omnia HD) Nokia cosa venderebbe?
Resta da vedere poi come si comporterebbe l'interfaccia su display a dimensioni diverse (e poi Omnia HD non è capacitivo?)

Elisis
11-11-2009, 15:32
terminale molto interessante, concordo con chi storce il naso sugli scattini al cambio schermata, però magari con un nuovo gestore dell'interfaccia rilasciato in un secondo tempo potrebbe essere una soluzione..

extremelover
11-11-2009, 20:02
terminale molto interessante, concordo con chi storce il naso sugli scattini al cambio schermata, però magari con un nuovo gestore dell'interfaccia rilasciato in un secondo tempo potrebbe essere una soluzione..

Anche io ho notato gli scattini ma su Youtube ho visto decide di video non ufficiali dove questi non si presentavano.

Concordo che il tuouchscreen, se pur ottimo, non potrà essere ai livelli di un capacitivo e qualche colpo potrà perderlo.

zephyr83
11-11-2009, 20:46
Maemo è un sistema gnu/linux su arm, è derivato da debian ma nn è tutto open, infatti la licenza nn è GPL ma è un misto fra gpl e proprietaria perché alcune parte le ha fatte nokia e se le tiene lei. Sulle versioni precedenti era possibile installare qualsiasi applicazione esistente per debian arm e c'erano software che altri telefoni si scordano (e si scorderanno :D )......cn la nuova versione bisogna fare qualche porting. Per ora la lista di programmi nn è molto ampia ma c'è già adblock per il browser di serie (derivato da firefox....e dovrebbe arrivare più avanti una versione di firefox vera e propria realizzata proprio per maemo), skype integrato cn i contatti che funziona anche su rete 3G (e nn solo umts), c'è super tux :sofico: vlc sta arrivando e per ora c'è una versione di koffice adattata che funziona solo come viewer. A tal proposito nokia sta lavorando attivamente cn la comunità open source e ha migliorato personalmente il supporto ai formati di office in koffice. Tra l'altro Hildon, l'attuale interfaccia utente di maemo, che sarà sostituita cn la versione 6 (o forse in quella intermedia) ora fa parte di gnome e verrà usata da ubuntu mobile.
Ricordo anche che nokia ha rilasciato le qt sotto LGPL come si chiedeva da decenni (sotto gpl mi sa che ci aveva pensato già trolltech poco prima di essere acquisita) e cn l'SDK in qt si potrà programmare su symbian, maemo e windows mobile (in questo caso cn quealche limitazione per le parti telefoniche). Ci sn video dove si vedere il porting di marble su windows mobile e lo stesso programmatore ha detto che è stato facile realizzarlo, l'unico problema era quello della memoria virtuale limitata a 32 MB su windows ce 5 (ma ha risolto in fretta).
Il porting di kde4 cn tanto di koffice e compagnia è già disponibile per le versioni precedenti di maemo.
In rete si trova di tutto, c'è anche chi ci ha attaccato un ricevitore tv (quelli digitali su penne usb) :sofico: purtroppo sta cosa delle periferiche attualmente nn è disponibile per questo n900 perché usa come pota la micro usb (obbligatoria per legge dal prossimo anno) che nn prevede la modalità host (ma qualcuno ci sta lavorando, forse smanettando si riesce a combinare qualcosa).
Finalmente nokia ha tirato fuori un bel prodotto che ha realizzato per la prima volta nel 2005 (quindi prima dei vari iphone e android) e si sta impegnando attivamente nel mondo open source contribuendo in prima persona. Bhe sn proprio contento, è una cosa che mi fa piacere. Io intanto continuo con il mio terminale android che nn ha ancora un lettore multimediale e un visualizzatore di foto decente :muro: appena sfornano un bel terminale cn maemo ma di dimensioni più contenute ci faccio un pensierino :) spero anche che venga supportato da qualche altra casa (spero sonyericsson).

Mariupolo
11-11-2009, 22:05
Guardate che il touchscreen dell'N900 è di questo tipo: http://www.stantum.com/en/offer/technology-ip (è il sito ufficiale dell'azienda che lo produce)! :read:
Non mi sembra esattamente la feccia del touchscreen! Se è vera solo una parte di quello che dicono, è meglio del resistivo! Si può usare con pennini e quant'altro, riconosce la pressione applicatavi, è precisissimo, dura nel tempo.. :cool:
Questo N900 mi attira davvero un sacco! (Ma probabilmente, non prenderò un terminale da 600€... Non sono tipo da internet tablet ultra-potente! Questione di gusti...)

Dcromato
11-11-2009, 22:11
beh non tanto folle, è un po' come spenderli in una scheda video :D
quot a ciascuno le sue priorità

zephyr83
11-11-2009, 22:19
Guardate che il touchscreen dell'N900 è di questo tipo: http://www.stantum.com/en/offer/technology-ip (è il sito ufficiale dell'azienda che lo produce)! :read:
Non mi sembra esattamente la feccia del touchscreen! Se è vera solo una parte di quello che dicono, è meglio del resistivo! Si può usare con pennini e quant'altro, riconosce la pressione applicatavi, è precisissimo, dura nel tempo.. :cool:
Questo N900 mi attira davvero un sacco! (Ma probabilmente, non prenderò un terminale da 600€... Non sono tipo da internet tablet ultra-potente! Questione di gusti...)
no nn è vero, nn c'è alcuna certezza, sn solo voci! io nn penso che nokia abbia messo un touch del genere (sicuramente attualmente molto costoso) sull'N900. sarebbe bello ma è molto molto poco probabile!

Balthasar85
11-11-2009, 22:20
Guardate che il touchscreen dell'N900 è di questo tipo: http://www.stantum.com/en/offer/technology-ip (è il sito ufficiale dell'azienda che lo produce)! :read:
Non mi sembra esattamente la feccia del touchscreen! Se è vera solo una parte di quello che dicono, è meglio del resistivo! Si può usare con pennini e quant'altro, riconosce la pressione applicatavi, è precisissimo, dura nel tempo.. :cool:
Questo N900 mi attira davvero un sacco! (Ma probabilmente, non prenderò un terminale da 600€... Non sono tipo da internet tablet ultra-potente! Questione di gusti...)
Non esiste meglio o peggio tra resistivo e capacitivo, son due touchscreen con funzioni diverse ed ambedue hanno i loro pro ed i loro contro.
Sinceramente preferisco il resistivo vista la maggiore precisione e la possibilità di utilizzarlo con dita, pennini ed anche con guanti.

Comunque no, non è previsto l'utilizzo del nuovo monitor multi-touch resistivo, forse nella prossima generazione ma nell'N900 è escluso. Son già stati mostrati i comandi touch e non figurano i multi (anzi, è stato fatto tutto il possibile per rendere superfluo l'utilizzo di più di un dito per volta).
Comunque per la storia che scrivi la parola con il pennino ed il SW te la riconosce e te la scrive beh.. quella si, è una cosa che nell'N900 c'è (c'è anche nel 5800).


CIAWA

zephyr83
11-11-2009, 23:02
Non esiste meglio o peggio tra resistivo e capacitivo, son due touchscreen con funzioni diverse ed ambedue hanno i loro pro ed i loro contro.
Sinceramente preferisco il resistivo vista la maggiore precisione e la possibilità di utilizzarlo con dita, pennini ed anche con guanti.

Comunque no, non è previsto l'utilizzo del nuovo monitor multi-touch resistivo, forse nella prossima generazione ma nell'N900 è escluso. Son già stati mostrati i comandi touch e non figurano i multi (anzi, è stato fatto tutto il possibile per rendere superfluo l'utilizzo di più di un dito per volta).
Comunque per la storia che scrivi la parola con il pennino ed il SW te la riconosce e te la scrive beh.. quella si, è una cosa che nell'N900 c'è (c'è anche nel 5800).


CIAWA
fra resistivo e capacitivo attuale no c'è un migliore in assoluto, dipende dagli utilizzi.......ma cn un resistivo come questo dello stantum il problema nn si pone più :sofico: un resistivo cn i vantaggi del resistivo e del capacitivo :) mi fa piacere vedere che nokia, sia stata la sola (dopo apple) a provare a investire nel touch realizzando proponendo qualcosa di nuovo :)