View Full Version : Team Group presenta il Solid State Drive P2 con interfaccia PATA
Redazione di Hardware Upg
11-11-2009, 07:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/team-group-presenta-il-solid-state-drive-p2-con-interfaccia-pata_30714.html
Pur essendo quasi sparita dalle configurazioni di sistema standard per l'utenza home, esistono ancora diversi motivi per realizzare unità con interfaccia Parallel ATA
Click sul link per visualizzare la notizia.
aled1974
11-11-2009, 07:54
credo che anche in ambito industriale saranno vendite decisamente di nicchia
chi ha un parco macchine con hd meccanici pata se li tiene fino a morte dell'hard disk e quando ciò avviene di solito si punta al risparmio (nuovo hd meccanico), non alla novità tecnologica credo
e non riesco ad immaginare uno scenario aziendale in cui si preferisca un ssd pata in sostituzione di un hd meccanico pata :boh:
perchè è vero che spesso le dimensioni non contano, ma anche la velocità non influisce molto, quindi perchè spendere comunque più della controparte meccanica? :confused:
ciao ciao
Infatti penso che diventeranno interessanti solo quando il costo al Gb scenderà molto.
se la proporzione prezzo-prestazione sarà uguale alle controparti sata, saranno oggettini davvero interessanti...
[QUOTE=aled1974;29640984]
e non riesco ad immaginare uno scenario aziendale in cui si preferisca un ssd pata in sostituzione di un hd meccanico pata :boh:
/QUOTE]
ne butto lì una: in situazioni in cui avere parti meccaniche in movimento non è consigliabile a causa di vibrazioni o sollecitazioni esterne
praticamente dipende dal prezzo: attualmente è difficile spendere meno di 50€ per un hd meccanico 2,5" pata; se il prezzo è lì quasi quasi ne vale la pena.
ilratman
11-11-2009, 08:37
praticamente dipende dal prezzo: attualmente è difficile spendere meno di 50€ per un hd meccanico 2,5" pata; se il prezzo è lì quasi quasi ne vale la pena.
se avessi ancora il mio vecchio m60 che ho cambiato più per sfizio che altro, anche perché m4300 come prestazioni generali è li a parte il procio dual core, lo comprerei di sicuro. Cmq la specialista di ssd pata e mini-pcie è runcore che sono anni che li fa.
zhelgadis
11-11-2009, 08:41
Io ho un portatile vecchio di 6 anni e rotti. Fa ancora egregiamente il suo lavoro, il problema principale è proprio il disco, leeeeeeeento... e quando carichi qualunque cosa si vede.
Se questi dischi hanno una velocità appena passabile, ne prendo uno, faccio un bel mirror della partition table e il mio laptop ringiovanisce di 3 anni :sofico:
Grazie anche a ilRatman che ha segnalato Runcore, ci dò volentieri un'occhiata ;)
aled1974
11-11-2009, 08:50
ne butto lì una: in situazioni in cui avere parti meccaniche in movimento non è consigliabile a causa di vibrazioni o sollecitazioni esterne
infatti, ma se prima usavano hd meccanici e gli sono durati anni...... perchè non credo che finora abbiano cambiato hd ogni anno ;)
chissà, questo segmento di ssd troverà senz'altro il suo mercato
ciao ciao
... mirror della partition table...
sarebbe a dire??
anche io ho un portatile vecchio di 7 anni, e' questo HD potrebbe farlo ringiovanire!! tanto un centrino di 1 generazione e sempre meglio di un netbook...e per internet e office va benissimo!
ilratman
11-11-2009, 09:54
anche io ho un portatile vecchio di 7 anni, e' questo HD potrebbe farlo ringiovanire!! tanto un centrino di 1 generazione e sempre meglio di un netbook...e per internet e office va benissimo!
beh diciamo che se è un centrino 1a serie (banias) è un 1.3ghz e quindi come prestazioni è superiore ad un atom ma non di molto. Certo che il disco ssd porterebbe dei vantaggi ma già un moderno 160gb 5400 a piatto singolo lo farebbe perché all'epoca i 2.5" erano veramente lenti.
Lotharius
11-11-2009, 10:57
Notizia ghiotta! Io ho un Asus A6Va, relativamente vecchiotto ma perfetto e pirnamente funzionale, se non fosse che le prestazioni generali sono limitate di brutto dall'hard disk meccanico da 4200rpm. L'adozione di questo SSD sarebbe una manna, sia dal punto di vista delle prestazioni e dei consumi, sia da quello della "sicurezza", considerando che potrei sballottare il notebook come mi pare anche durante il funzionamento (cosa che adesso mi guardo bene dal fare...).
Speriamo che il prezzo sia ragionevole :-)
avrei fatto prendere questo al mio amico invece di un PATA 7200rpm da 80gb. L'ho dovuto ordinare dagli USA perchè in Europa i 2,5" da 7200rpm non sono riuscito a trovarli. Spedizione e tasse comprese gli è costato 106€. :eek:
Con questo HDD spera di far sopravvivere il suo note per qualche altro annetto, peccato che poi il controller ULI castra le prestazioni in lettura a 30MB/s!
ilratman
11-11-2009, 11:32
avrei fatto prendere questo al mio amico invece di un PATA 7200rpm da 80gb. L'ho dovuto ordinare dagli USA perchè in Europa i 2,5" da 7200rpm non sono riuscito a trovarli. Spedizione e tasse comprese gli è costato 106€. :eek:
Con questo HDD spera di far sopravvivere il suo note per qualche altro annetto, peccato che poi il controller ULI castra le prestazioni in lettura a 30MB/s!
ehm i pata 7200 sono i vecchi hitachi 7k100 e sono appunto vecchi, avrebbe avuto migliori prestazioni con un 160gb pata 5400 a piatto singolo come gli ultimi wd e gli sarebbe costato meno, gli sarebbe costato meno anche un ssd runcore pata che esistono da molti anni, basta usare google e non aspettare le news di hwupgrade! Ogni tanto leggo cose fatte da aziende note che esistevano già da anni fatte da meno note, potere del marketing e anche del nome.
il mio vecchio netebook risorgerà! giusto l'altro giorno lho smontato e gli ho sistemato il sistema di alimentazione... ma il su lentissimo hd da 20 gb mi ha messo tanta tristezza ne cuore... tanto che volevo trovargli un disco nuovo... ed... eccolo... :D
totalblackuot75
11-11-2009, 13:11
bene bene,e voi cosa consigliate?Io sul mio notebook ho un 7200 rpm......
ilratman
11-11-2009, 13:19
bene bene,e voi cosa consigliate?Io sul mio notebook ho un 7200 rpm......
ma pata o sata? Se sata un x25-m g2 non c'è nulla di meglio adesso come hd.
maumau138
11-11-2009, 13:27
Ottimo per sostituire l'HD del Thinkpad.
Avevo cercato un HD meccanico per risparmiare ma con interfaccia PATA costano un botto e hanno capacità comparabili con gli SSD.
Penso che potranno avere un discreto mercato anche nel settore consumer, a patto di non avere prezzi esagerati, i runcore costano un po troppo.
credo che anche in ambito industriale saranno vendite decisamente di nicchia
chi ha un parco macchine con hd meccanici pata se li tiene fino a morte dell'hard disk e quando ciò avviene di solito si punta al risparmio (nuovo hd meccanico), non alla novità tecnologica credo
e non riesco ad immaginare uno scenario aziendale in cui si preferisca un ssd pata in sostituzione di un hd meccanico pata :boh:
perchè è vero che spesso le dimensioni non contano, ma anche la velocità non influisce molto, quindi perchè spendere comunque più della controparte meccanica? :confused:
ciao ciao
...
ne butto lì una: in situazioni in cui avere parti meccaniche in movimento non è consigliabile a causa di vibrazioni o sollecitazioni esterne
esatto..
ricordo ad esempio dei sistemi Via embedded con SO Windows (XP) embedded sulle autolinee urbane di Bologna.
Le sollecitazioni erano tantissime, bastava una scaffa grande per far rimbalzare tutto l'Autobus autoarticolato doppio.
Degli SSD in quel caso sono la manna dal cielo per quei sistemi.
Un esempio tra mille.
avvelenato
11-11-2009, 17:36
Ho visto portatili pentium 4 a 2ghz con dischi pata a 4200rpm. Con un ssd di questi, resuscita.
Per le aziende può essere conveniente, contando anche che spesso la scelta di sostituire un vecchio computer con un nuovo non può prescindere da alcuni requisiti di robustezza e affidabilità che hanno dei costi ingenti.
Io ho un NetBook Toshiba NB100 che monta (a differenza di molti altri netbook) un HD Pata da 2,5" nello specifico un HD Toshiba (mavah?) 80gb 5200rpm che lo rende molto più veloce di molti altri netbook che mi sono passati sotto mano. Se mettessi uno di questi, avrei un ulteriore boost? Si è accertato che gli SSD _non_ allungano la vita della batteria come ci volevano far credere?
avvelenato
11-11-2009, 19:25
Io ho un NetBook Toshiba NB100 che monta (a differenza di molti altri netbook) un HD Pata da 2,5" nello specifico un HD Toshiba (mavah?) 80gb 5200rpm che lo rende molto più veloce di molti altri netbook che mi sono passati sotto mano. Se mettessi uno di questi, avrei un ulteriore boost?
sì ma nulla di speciale, è pur sempre un netbook. Il gioco potrebbe non valere la candela.
Si è accertato che gli SSD _non_ allungano la vita della batteria come ci volevano far credere?
io ero rimasto a tom's hw che si scusava per una metodologia di test "errata" che aveva portato a questa conclusione, ma non mi ricordo il link e non c'è da escludersi che queste scuse me le sia sognate.
Comunque imho il punto chiave è che ci sono aspettative oltre il legittimo. Un disco da 2.5" è già fatto per consumare poco, e un ssd contiene molti chips da alimentare. Non scalda molto e non consuma molto, ma non è che non scaldi affatto e non consumi nulla.
Chiaro che se fai il rapporto watt / prestazione un ssd è un mostro di risparmio energetico, ma non credo che tu col tuo netbook passi la vita a leggere e scrivere sul disco...
Beh... leggere un file video credo sia un buon benchmark per il consumo dell'hd, specie i film in buona definizione (Atom permettendo) con bitrate abbastanza elevati....
OutOfBounds
11-11-2009, 21:09
su interfaccia pata più che le prestazioni in lettura e scrittura sequenziali mi interessa la lettura random 4k. Comunque esistono già soluzioni di questo tipo (vedi qui (http://www.runcore.com/content/products/productdetail.aspx?ProductName=RunCore%20Pro%20IV%202.5%22%20PATA%20IDE%20Solid%20State%20Drive%20SSD&ProductDescription=Compatible%20with%20many%20older%20Laptops%20and%20most%20computers%20that%20use%20a%202.5%22%20PATA%20IDE%20HDD.&ProductURL=http://www.runcorestore.com/ProductDetail.jsp?LISTID=800000A0-1249409004&ProductImageSmall=http://www.runcorestore.com/product_images/RCP-IV-P2500-Cth.jpg&GBSize=32GB-256GB)), bisogna vedere il prezzo. Perchè di certo non spendo cifre folli per aggiornare il mio vecchio a6kt con un hd che diventa obsoleto se poi cambio notebook
non capisco questo:""Sul fronte prestazionale si parla di 80MB/s in lettura e 50MB/s in scrittura per il modellod a 32GB, che scendono rispettivamente a 60MB/s e 40MB/s per le due unità più capienti."""perchè solo i32gb è + veloce ?
sesshoumaru
15-11-2009, 10:01
Si sa qualcosa su disponibilità e prezzi ?
Sti giocattolini sembrano aver stampato sopra "made for powerbook 12" " :D
P2?
E chi l'ha progettato, Licio Gelli con la collaborazione di Papi Silvio?
http://it.wikipedia.org/wiki/P2
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_appartenenti_alla_P2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.