PDA

View Full Version : Smartphone come ci capisco qualcosa?


natnev1
10-11-2009, 22:11
Ciao a tutti vorrei passare da un cellulare normale ad uno S.. però dopo un pò di studio e letture anche su questo forum ho le idee confuse.

Attualmente utilizzo il cell. solo per voce e come agenda per ricordare i vari impegni e ricorrenze ( la funzione più utile è che quando suona l'allarme del promemoria e sono alla guida posso, premendo un tasto posticipare l'allarme di dieci minuti).

Vorrei mantenere questo utilizzo e trovare un dispositivo che mi faccia inoltre da navigatore gps (con tom tom esempio) perchè lavoro prev. in auto, lettore mp3 e radio rds.
Mail non mi dispiacerebbe ma non ho capito quanto mi costerebbe come la funzione navigatore Gps non ho ben capito che scelte fare per non dover pagare ad ogni utilizzo della funziona navigatore.

Ripeto che passo molto tempo in macchina quindi mi serve la semplicità di utilizzo soprattutto per la tastiera.

Considerate che ho un prepagato tiscali e non vorrei aumentare le spese.

Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano

Alexgn
11-11-2009, 07:56
La funzione della sveglia che può essere posticipata credo che sia di serie su tutti i Nokia.
Ti sconsiglio i telefoni touchscreen perché sono molto pratici e semplici ma per premere i tasti virtuali devi per forza guardare il display e non puoi sentirli a tatto perché non sono in rilievo.
Viceversa per risultare comodo da utilizzare come navigatore GPS soprattutto mentre si guida risulta molto utile un grande display, che trovi solo sui modelli touch screen.

Tom Tom non produce più il programma per cellulari perché in giro ce ne erano di più copiati che acquistati regolarmente. Adesso la scelta è tra Sygic, Garmin, Ndrive e NOKIA Maps.
L'ultimo in particolare è preinstallato nei telefoni NOKIA e si può utilizzare gratuitamente come stradario mentre per avere la voce che ti guida e ti indica le direzioni da prendere bisogna acquistare una licenza giornaliera, mensile o annuale.

Non devi fare troppo affidamento nei GPS interni perché per poter essere integrati devono essere molto miniaturizzati a discapito della qualità di ricezione.
Così per agganciare i satelliti, soprattutto se è la prima volta dopo molto tempo che non lo accendi, sono necessari come minimo diversi minuti ed è meglio se non sei già in movimento e se hai il cielo libero (niente palazzi alti, alberi..).
Per questo nei cellulari al GPS è stato affiancato il sistema A-GPS (attivabile come opzione aggiuntiva oltre all'antenna GPS tradizionale) che scaricando pochi dati da internet (meno di 20KB ma cmq c'è una spesa) sui satelliti che attualmente sono sopra di te velocizza moltissimo la loro ricerca. Maggiori info nel post in evidenza in questo forum.
L'alternativa è acquistare un'antenna GPS esterna da collegare via bluetooth: con quella in pochi secondi sei pronto a viaggiare ed a volte riesce a ricevere anche al chiuso.

Anche il lettore MP3 e la radio con RDS ormai sono di serie sulla maggior parte dei dispositivi.

Per il traffico email e quello A-GPS devi informarti dal tuo operatore perché non sono costi fissi. Io con TIM senza attivare piani specifici per navigare sul web pago 1 cent a KB per le mail ed 1 Euro per 10MB di dati (o erano 100?) da consumare in un giorno.

natnev1
11-11-2009, 08:23
Grazie per le informazioni ma secondo te quale modello di telefono mi consigli con tastiera fisica e software affidabile? ciao

Alexgn
11-11-2009, 09:00
Io mi sono sempre trovato bene con Nokia.
Ultimamente mi sono occupato di telefoni perché l'ho cambiato ma mi sono interessato soprattutto dei modelli touchscreen quindi per quelli a tastiera non saprei che dirti..

Prova a guardare l'N95 nella versione da 8GB che ne ho sempre sentito parlare molto bene, pare che sia uno dei Nokia meglio riusciti degli ultimi anni.

c.m.g
11-11-2009, 09:31
Io mi sono sempre trovato bene con Nokia.
Ultimamente mi sono occupato di telefoni perché l'ho cambiato ma mi sono interessato soprattutto dei modelli touchscreen quindi per quelli a tastiera non saprei che dirti..

Prova a guardare l'N95 nella versione da 8GB che ne ho sempre sentito parlare molto bene, pare che sia uno dei Nokia meglio riusciti degli ultimi anni.

quoto, se scegli uno smartphone con tastiera.

Se invece per te non è un problema, potresti scegliere un samsung omnia hd i8910 che oltre ad avere un display enorme (può far comodo per la visuale durante una sessione di navigazione gps) ha anche un'ottima fotocamera da 8 mpxl che fa anche i video in 720p in HD ed ha Symbian che è un sistema operativo di facile utilizzo anche se un po' sorpassato. in più la sua antenna gps è tra le migliori sul mercato tra quelle integrate, è molto veloce e fixa i satelliti in un batter d'occhio rispetto agli altri. per la questione Agps, in qualsiasi telefono si può sempre disabilitare rtisparmiando sui costi di connessione.