PDA

View Full Version : Ma le raccolte tappi di plastica....


alltheworldoutside
10-11-2009, 21:59
sono vere? Nel senso, periodicamente salta fuori qualcuno che raccoglie tappi di plastica per questa o quella iniziativa benefica.
Ora io mi chiedo: ma sara' vero?
Ho notato che tutte le volte non si capisce dove andranno a finire, c'e' sempre l'amica dell'amica della zia della sorella che li raccoglie ma se poi chiedi effettivamente a chi andranno nessuno lo sa...Voi che ne pensate?:confused:

sauro82
10-11-2009, 22:11
Come sempre, basta googlare un pò per trovare le risposte.

Comunque la raccolta tappi è una via per raccogliere soldi con il riciclo. Però ci vuole una quantità immensa di tappi per arrivare ad una cifra sufficiente per comprare qualcosa di utile. Spesso è una carrozzina per disabili.

tecnologico
10-11-2009, 22:18
se, una volta sono i tappi, una volta sono gli scontrini, una volta sono i biglietti del bus

che minchiata:asd:

alltheworldoutside
10-11-2009, 22:23
Come sempre, basta googlare un pò per trovare le risposte.

Comunque la raccolta tappi è una via per raccogliere soldi con il riciclo. Però ci vuole una quantità immensa di tappi per arrivare ad una cifra sufficiente per comprare qualcosa di utile. Spesso è una carrozzina per disabili.

Veramente ho googlato, pero' non si capisce, perche' si parla solo di piccole associazioni che le raccolgono oppure privati, ma poi il frutto di queste raccolte dov'e'? Una volta si diceva per comprare carrozine ai disabili, ora pozzi in africa...
Effettivamente tanti anni fa si faceva la raccolta persino della carta argentata del pacchetto delle sigarette...:muro: :p

sauro82
10-11-2009, 22:25
se, una volta sono i tappi, una volta sono gli scontrini, una volta sono i biglietti del bus

che minchiata:asd:

Anch'io non capisco molto questa iniziativa benefica. Nel senso che richiede molto lavoro ed impegno per avere rispettivamente poco denaro.

Nella sezione dell'avis dove sono iscritto, questa cosa si fa ogni anno. Qualche volta riescono a guadagnare quanto basta per comprare una carrozzina.

migna
10-11-2009, 22:48
al canile della mia città li raccolgono....non so perchè :D

tecnologico
10-11-2009, 22:55
raga sono leggende metropolitane, girano da decenni:asd:

Gennarino
10-11-2009, 23:21
http://www.attivissimo.net/antibufala/tappi/raccolte_tappi.htm

A volte vere, a volte bufala.
Qui in Belgio vera, pagano 2 euro al quintale, niente ma tanto se paragonato al numero di tappi di plastica in circolazione.
In azienda ne raccogliamo diversi quintali al mese...

checo
11-11-2009, 07:38
da me si fa, o meglio mi hanno obbligato a metter su i punti di raccolta sull base di un articolo di giornale.
ho fatto il conto che tra tempo perso da me 2 stampe plastificate e due cestini in 5 anni di tappi si va a pari.

23_Alby23
11-11-2009, 07:45
Io ho letto che qualcosa di vero c'e', ma roba che servono tipo centinaia di migliaia di tappi da rivendere per poter comprare una carrozzina... Forse forse donare un euro e' meglio, no? ;)

recoil
11-11-2009, 09:22
come mai solo i tappi? le bottigliette no?
io sono sempre diffidente, comunque l'importante credo sia riciclare. se arrivano soldi a qualcuno tanto meglio, intanto si insegna alla gente a fare la separazione.
io non capisco perché serve tanto sforzo mamma mia... nel mio palazzo prendiamo una multa al mese perché si sbaglia a riciclare :doh:

sauro82
11-11-2009, 09:45
raga sono leggende metropolitane, girano da decenni:asd:

Aridaje :rolleyes:

A volte sono fuffe, altre volte sono vere.

Ti posso assicurare che il caso che ho descritto io è VERO.

Allora sarò ancora più preciso: una tonnellata sono circa 450.000 tappi e ogni tonnellata viene pagata 200 euro (che è più o meno il prezzo di una carrozzina per disabili).
Dove si portano i tappi? Nelle isole ecologiche che sono in contatto con i centri di riciclaggio, dove vengono portate le bottiglie, la carta, ecc....
E' OVVIO che se il comune non è organizzato per la raccolta differenziata, se non esiste un'isola ecologica nel comune, se non esiste un centro di riciclaggio vicino, la raccolta dei tappi è fuffa.

Come ho scritto, la sezione dell'avis in cui sono iscritto organizza la raccolta dei tappi, però poi questa diventa un'iniziativa del comune, che viene pubblicizzata durante manifestazioni ed eventi. Altrimenti col piffero che si riesce a raccogliere centinaia di migliaia di tappi all'anno.

Però, come ho già scritto, ci vuole organizzazione, impegno, lavoro per accumulare rispettivamente poco denaro.

Per fare un confronto: in maggio nel mio paese si fa il mercatino di beneficenza e basta una settimana per accumulare qualche migliaio di euro.
La sagra del paese (che dura 1 settimana) guadagna qualche migliaio di euro che vengono dati quasi interamente in beneficenza.

alltheworldoutside
11-11-2009, 10:03
Quindi alla fine come si fa a sapere se e' vero o meno? Ma poi in una isola ecologica, posto che ci sia, pagano il materiale che gli porti, in questop caso la plastica, a chiunque?

sauro82
11-11-2009, 10:11
Quindi alla fine come si fa a sapere se e' vero o meno? Ma poi in una isola ecologica, posto che ci sia, pagano il materiale che gli porti, in questop caso la plastica, a chiunque?

Chi paga è il centro di riciclaggio e avrà sicuramente qualche convenzione o accordo con il comune. Non credo che il singolo cittadino possa andare da solo a consegnare il materiale. Per questo esistono le isole ecologiche.

theJanitor
11-11-2009, 10:13
Allora sarò ancora più preciso: una tonnellata sono circa 450.000 tappi e ogni tonnellata viene pagata 200 euro (che è più o meno il prezzo di una carrozzina per disabili).


quindi, tenendo conto di almeno 1.000 persone coinvolte per recuperare sti tappi in tempi brevi, basterebbe che le stesse donassero 20cents per ottenere lo stesso risultato.

i tappi potrebbero essere riciclati comunque facendo raccolta differenziata

sauro82
11-11-2009, 10:16
quindi, tenendo conto di almeno 1.000 persone coinvolte per recuperare sti tappi in tempi brevi, basterebbe che le stesse donassero 20cents per ottenere lo stesso risultato.

i tappi potrebbero essere riciclati comunque facendo raccolta differenziata

Infatti

Alla fine è soltanto un modo per raccogliere soldi per le associazioni sfruttando la raccolta differenziata. Ma è un'attività sicuramente meno efficace rispetto ad altre.

alltheworldoutside
11-11-2009, 10:25
Pero' secondo me c'e' da tenere conto del fattore psicologico. Nel senso, io ti do' qualcosa che ho consumato e che a me non serve piu'. E' diverso dal darti dei soldi. Anche se sicuramente trovo piu' efficace gli sms solidali, per esempio.

sauro82
11-11-2009, 10:33
Pero' secondo me c'e' da tenere conto del fattore psicologico. Nel senso, io ti do' qualcosa che ho consumato e che a me non serve piu'. E' diverso dal darti dei soldi. Anche se sicuramente trovo piu' efficace gli sms solidali, per esempio.

E' per questo motivo che spesso questa iniziativa viene organizzata da associazioni come la caritas, che gestisce già il recupero dei vestiti usati.

sauro82
11-11-2009, 10:45
L'articolo di Focus che tratta della raccolta dei tappi:

http://www.focus.it/fileflash/file/122_Unaleggendapdf.pdf

tecnologico
11-11-2009, 10:46
vi racconto esattamente come funziona:

tutto nasce da una leggenda metropolitana, sono decenni che gira, una volta sono tappi, una volta scontrini ecc
sempre con la storia della carrozina.

la storia era talmente bella e romantica che alcuni enti prendendo la storia per buona hanno cominciato a organizzare punti di raccolta di sti tappi o di quello che è a seconda di come gira.
con 5.000.000 di tappi guadagnano circa 3000\4000 euro.

tre quarti di ste raccolte finiscono al macero:asd:
poche hanno un fondo di verità....verità deficente però perchè per organizzare sta raccolta si spendono un 5000\6000 euro:asd: insomma la solita italianata:asd:
molti enti hanno cominciato a smettere con sta storia ma la leggenda gira ancora

il costo alla tonnellata è molto più basso, sulle 100 euro. il problema era infatti che il guadagno dei tappi scompare nel trasporto.

in realtà alcuni enti mantengono sta storia non per un fine economico, dato che sta carrozzella non esiste, ma perchè è un modo per far porre il problema alle persone.
inconsciamente te stai facendo del bene con nulla, e ti senti bene, ti sei posta il problema dei malati in culonia. magari oggi è un tappo, domani sono 50 cent.

sauro82
11-11-2009, 10:55
vi racconto esattamente come funziona:

tutto nasce da una leggenda metropolitana, sono decenni che gira, una volta sono tappi, una volta scontrini ecc
sempre con la storia della carrozina.

la storia era talmente bella e romantica che alcuni enti prendendo la storia per buona hanno cominciato a organizzare punti di raccolta di sti tappi o di quello che è a seconda di come gira.
con 5.000.000 di tappi guadagnano circa 3000\4000 euro.

tre quarti di ste raccolte finiscono al macero:asd:
poche hanno un fondo di verità....verità deficente però perchè per organizzare sta raccolta si spendono un 5000\6000 euro:asd: insomma la solita italianata:asd:
molti enti hanno cominciato a smettere con sta storia ma la leggenda gira ancora

E' così ad Averno? Averno in Campania? :asd:

Comunque è vero che le raccolte autentiche sono poche e su scala locale.
Ripeto: è più facile che siano vere dove ci sono le strutture che raccolgono il frutto del duro lavoro dei VOLONTARI (se costasse 5000/6000 col cavolo che il comune approverebbe questa iniziativa :asd: )

eyemax
11-11-2009, 15:36
che minchiata:asd:



:asd:

Gennarino
11-11-2009, 15:44
La differenza tra il tappo e la bottiglia sta nella tipologia di plastica utilizzata.
Qui in Belgio si raccolgono, come ho gia' detto, e in azienda ne raccogliamo veramente tanti, anche i vari bar presenti nei dintorni hanno la differenziata per i tappi.
Per farlo vuol dire che qualcosa ne esce, e io sono uno MOLTO MOLTO scettico riguardo queste cose.
Non ho voluto seguire la trafila, non ho idea se la raccolta sia finalizzata all'acquisto di carozzelle o per realizzare panchine in plastica riciclata o magari anche per l'impatto ambientale, ma di sicuro qui li raccolgono e anche tanti.
Business o beneficienza, non ne ho idea.

majin mixxi
11-11-2009, 17:38
ogni tonnellata viene pagata 200 euro (che è più o meno il prezzo di una carrozzina per disabili).
.

sono contento per te per il fatto che tu non abbia la minima idea di quanto costi una carrozzina :)

tecnologico
11-11-2009, 18:02
La differenza tra il tappo e la bottiglia sta nella tipologia di plastica utilizzata.
Qui in Belgio si raccolgono, come ho gia' detto, e in azienda ne raccogliamo veramente tanti, anche i vari bar presenti nei dintorni hanno la differenziata per i tappi.
Per farlo vuol dire che qualcosa ne esce, e io sono uno MOLTO MOLTO scettico riguardo queste cose.
Non ho voluto seguire la trafila, non ho idea se la raccolta sia finalizzata all'acquisto di carozzelle o per realizzare panchine in plastica riciclata o magari anche per l'impatto ambientale, ma di sicuro qui li raccolgono e anche tanti.
Business o beneficienza, non ne ho idea.

non raccolgono bottiglie perchè è vietato raccogliere plastica a scopo di riciclaggio da altre società non incaricate dalla municipalità.

i tappi cascano in un vuoto regolametare e raccolgono quelli