PDA

View Full Version : windows xp resettato dopo aggiornamento. PERCHE?


pist0ler0
10-11-2009, 21:22
ieri sera ho fatto l'aggiornamento di windowx xp... era un aggiornamento su .NET...la versione 3.5 o qualcosa di simile....
nel spegnere il pc si e` installato l'aggiornamento
oggi accendo il pc e trovo l'windows e tutti i programmi installati resettati come se li avessi appena installati.
meno male che non ho perso i dati...apparte i bookmarks dei browser.
qualcuno mi sa spiegare comme mai???

Zem
11-11-2009, 22:41
A me dopo l'aggiornamento di uno dei miei pc
ha fatto la stessa cosa.
Ho dovuto disabilitare l'aggiornamento automatico
e ripristinato il sistema al giorno precedente.
Dipende sicuramente dall'aggiornamento e non so
dirti perchè.
Per il momento siamo in due.
Da dire inoltre che mi si bloccava tutto.

Ciao.

Zem
12-11-2009, 08:01
Forse è meglio metterlo in evidenza questo post.
Questa mattina altre macchine bloccate dopo
l'ultimo aggiornamento di XP SP3 originale.
Ripristino di sistema al giorno prima
e disabilitazione momentanea degli aggiornamenti.

Non succede però su tutte le macchine
che si aggiornano tranquillamente.

Dom77
12-11-2009, 11:23
chiedo qui...magari qualcuno ha dei suggerimenti utili per tutti..

in pratica vorrei sapere se è possibile far in modo che windows, una volta scaricato un aggiornamento, non faccia quel che vuole....insomma vorrei poterlo controllare di +....

nel senso: ieri mentre lavoravo ho sentito il notebook del capo (era uscito lasciandolo acceso) che suonava lo spegnimento del sistema :eek: , e nessuno l'ha toccato....son andato a controllare e si stava riavviando, quindi ho pensato:
-magari il capo l'ha riavviato per qualche problema prima di uscire, ma c'ha messo + di 1/4 d'ora ad eseguire l'operazione;
-oppure wiin s'è scaricato un aggiornamento, installato e poi riavviato...

propendo + per la seconda ipotesi, in quanto oggi sul mio pc m'è comparsa una finestra che richiedeva l'avvio dopo l'installazione degli aggiornamenti -di cui non me ne son accorto - (gli aggiornamenti se li era scaricati ieri ma non li ho fatti installare nemmeno allo spegnimento perchè avevo fretta...).

questa finestra mi informava che il sistema si sarebbe auto-riavviato dopo che il timer s'azzerava, oppure potevo scegliere "riavvia in seguito" o "riavvia subito".

io ho scelto "riavvia in seguito" perchè dovevo terminare del lavoro, ma dopo un pò mentre lavoravo è comparso un qualcosa sullo schermo che non ho fatto manco tempo a focalizzare perchè c'ho involontariamente cliccato su qualche pulsante mentre dovevo cliccare su altra cosa del mio lavoro..., sicuramente era la stessa finestra del riavvio, ed ho cliccato su "riavvia subito", ed ho notato soltanto la barretta coi quadratini verdi andare da sinistra a destra.....

fortunatamente m'ha prima richiesto di salvare i lavori, poi ha iniziato a spegnersi per il riavvio, ma alla fine s'è proprio spento totalmente :mbe: e l'ho dovuto riaccendere :muro:

morale della favola: c'è mica un modo per lasciare gli agg. automatici attivi, ma non far comparire le finestre del riavvio in primo piano mentre si lavora?

segnalo che non ho al momento notato alcun inconveniente dopo gli aggiornamenti :)

Zem
12-11-2009, 11:31
Pannello di controllo/Centrosicurezza pc/Aggiornament Automatici

a questo punto seleziona :

avvisa ma non scaricarli o aggiornarli.

Non l'ho mai fatto ma dovrebbe essere quello che cerchi.

Purtroppo su un pc di casa e su alcuni dove lavoro
ho dovuto fare il ripristino del sistema
e disabilitare gli aggiornamenti.
Non so perchè.

Quella barra e quel riavvio è comparsa anche a me.

illegal™
12-11-2009, 14:27
non è che avete una copia di windows craccata???:D :D
perche se è cosi non dovete fare gli aggiornamenti perche se no vi beccano e vi mandano i virus......

Zem
12-11-2009, 14:41
I computer in azienda XP originale e i miei
a casa anche.
Non so degli altri.

Non succede con tutti
diciamo il 50%.

Non pensare sempre male :D dai

Andreainside
13-11-2009, 06:20
non è che avete una copia di windows craccata???:D :D
perche se è cosi non dovete fare gli aggiornamenti perche se no vi beccano e vi mandano i virus......

hai letto la licenza del wga? dice che in NESSUN caso useranno il tuo indirizzo ip per rintracciarti.
e poi non ti mandano virus, ma solo bloccano la possibilità di installare aggiornamenti poco importanti, mentre quelli importanti per la sicurezza puoi scaricarli comunque.
PS: finché hai una chiave riconosciuta come autentica, puoi fare quello che vuoi

Dom77
13-11-2009, 08:48
Pannello di controllo/Centrosicurezza pc/Aggiornament Automatici

a questo punto seleziona :

avvisa ma non scaricarli o aggiornarli.

Non l'ho mai fatto ma dovrebbe essere quello che cerchi.

Purtroppo su un pc di casa e su alcuni dove lavoro
ho dovuto fare il ripristino del sistema
e disabilitare gli aggiornamenti.
Non so perchè.

Quella barra e quel riavvio è comparsa anche a me.

si ok, è un pò che non smanetto dal pannello di controllo, cmq sapevo di quelle opzioni....

io cmq vorrei lasciare che win si scarichi gli aggiornamenti da sè, magari pure se li installi (tanto non è che si possa controllare come li installa, quindi...), ma non che mi metta in primo piano la finestra che richiede il riavvio proprio mentre sto cliccando in un'area del monitor....insomma mi può star bene un'avviso, ma "parziale" e che mi permetta di non rischiare di cliccare dove non voglio...

boh, forse chiedo troppo....

per illegal: tranquì, tutto originale ;)

illegal™
13-11-2009, 11:49
era solo per dire..:p
però a me è capitato ke nel negozio in cui avevo comprato il computer avevano messo un xp moddato con gli aggiornamenti attivi e nel giro di 3 settimane il pc crashava ogni 10 minuti dal suo avvio sicche ho dovuto riformattarlo e comprarmi la licenza.........

Andreainside
13-11-2009, 12:11
era solo per dire..:p
però a me è capitato ke nel negozio in cui avevo comprato il computer avevano messo un xp moddato con gli aggiornamenti attivi e nel giro di 3 settimane il pc crashava ogni 10 minuti dal suo avvio sicche ho dovuto riformattarlo e comprarmi la licenza.........

found your problem

vostro77
13-11-2009, 17:46
a me sta capitando che appena faccio gli ultimi aggiornamenti il pc si riavvia in continuazione,appena compare la schermata di avvio di windows.. tempo un paio di minuti si riavvia,ora ho ripristinato la situazione con un punto di ripristino effettuato in modalita provvisoria e senza fare piu gli aggiornamenti....
a qualcun'altro e' capitato lo stesso?

vostro77
14-11-2009, 15:33
a me sta capitando che appena faccio gli ultimi aggiornamenti il pc si riavvia in continuazione,appena compare la schermata di avvio di windows.. tempo un paio di minuti si riavvia,ora ho ripristinato la situazione con un punto di ripristino effettuato in modalita provvisoria e senza fare piu gli aggiornamenti....
a qualcun'altro e' capitato lo stesso?

up

Dom77
15-11-2009, 01:05
up

a me succede sta cosa quando uso entrambi i monitor collegati sulla sk video: se prima di spegnere non mi ricordo di ripristinare nelle proprietà schermo il solo monitor principale, allora stai sicuro che alla riaccensione mi si continua a riavviare all'infinito non appena compare la videata di avvio win...