View Full Version : in che formato si sente meglio la musica?
marco1991
10-11-2009, 21:43
oggi ho spolverato qualche vecchio vinile.. che dire..la qualità è impressionantemente superiore a qualsiasi file digitale che fin'ora io ho provato.. ora mi chiedo, io possessore di x-fi titanium e logitech x-540 (che tengo a volumi medi e quindi reggono una qualità buona) che tipo di file devo ascotlare la musica per far impazzire di suoni lemie orecchie?
grazie ragazzi!
FLAC ed ogg i migliori,poi ape e aac.
per impazzire di suoni però ti converrebbe anche una scheda audio più musicale,e due casse di qualità superiore alle logitech,tanto più se ascolti in vinile
Barbaresco
11-11-2009, 10:56
Il vinile NON ha una qualità superiore ai formati citati, semplicemente NON ha formato, è vinile e basta.......il suono "della puntina" è unico.
Per ascoltare musica, servono 4 cose: Una fonte FISICA (Vinile - CD) un lettore di fonte Fisica (Giradischi - lettore CD), un amplificatore, dei diffusori degli di tal nome.
Tutto ciò che non fa parte di questa catena, permette solo di sentire musica.
FLAC ed ogg i migliori,poi ape e aac.
per impazzire di suoni però ti converrebbe anche una scheda audio più musicale,e due casse di qualità superiore alle logitech,tanto più se ascolti in vinile
Beh qualunque formato lossless dovrebbe essere assolutamente identico come resa. Quello che cambia è il rapporto di compressione, velocità dell'algoritmo ecc..
In pratica la risposta per me è qualunque formato lossless (ovviamente deve essere creato con i dovuti accorgimenti).
mentalrey
11-11-2009, 17:38
Il punto, con cui ho una parte dove vado d'accordo con barbaresco e'
che il vinile non e' un file estratto da un cd campionato a 44.1.
i CD stessi non hanno la qualita' di un vinile quando raffrontati,
soprattutto se il genere finisce con l'avere chitarre un po' distrorte
o pezzi con strumenti ad arco, suonano infatti un po' piu' plasticosi rispetto
al disco.
Il tutto dovuto al fatto che lo standard preso in considerazione al tempo
cioe' 44.1 su 16 bit, in realta' non ce la faceva a rendere giustizia alla
puntina sul vinile.
Chiaramente con un file tipo i flac, ossia che comprime senza perdere qualita',
rippato bene, e materiale come si deve nella catena audio,
le cose migliorano parecchio, rispetto all'ascolto di un mp3
con una scheda gamer e un plasticone logitech.
P.S. Andrebbe anche spiegato a chi normalmente ti dice che con la gamer e
il suo 2.1 da 60 euro...si sente da dio :mbe:
Barbaresco
12-11-2009, 14:24
P.S. Andrebbe anche spiegato a chi normalmente ti dice che con la gamer e
il suo 2.1 da 60 euro...si sente da dio :mbe:
Più che spiegato, sarebbe più opportuno far ascoltare qualche brano....prima con il 2.1 da 60 euro e poi su un impianto, anche entry level, ma degno di tal nome.
marco1991
13-11-2009, 21:30
in FLAC funziona in 2.1.. esiste qualche formato musicale che funziona in 5.1?
in FLAC funziona in 2.1.. esiste qualche formato musicale che funziona in 5.1?
Beh il Flac supporta 6 canali quindi puoi tranquillamente codificare un flusso 5.1 in FLAC
oggi ho spolverato qualche vecchio vinile.. che dire..la qualità è impressionantemente superiore a qualsiasi file digitale che fin'ora io ho provato..
grazie ragazzi!
Dipende da come hai fatto i confronti.
Immagino che il giradischi sia connesso ad un impianto stereo e non a un PC, e questo spiega la differenza.
Se allo stesso impianto attacchi un lettore CD serio o meglio un lettore SACD senti eccome la differenza.
Certo che se sul PC riproduci degli MP3 un vinile ha ottime possibilità di vincere a mani basse.
mentalrey
14-11-2009, 15:41
in FLAC funziona in 2.1.. esiste qualche formato musicale che funziona in 5.1?
il flac riproduce un file audio che nella norma e' 2 canali e basta, non 2.1,
la separazione per il sub la fa l'impianto che usi.
In 5.1 ci sono solo rari dischi tipo DVD audio o SACD, registrati
appunto con la posizione dei vari strumentisti in uno spazio che
ha la profondita'.
Il 5.1 piu' che un formato musicale e' una codifica applicata ad un segnale
come il DTS o il Dolbydigital nelle colonne sonore dei film.
TecnologY
14-11-2009, 17:11
Per me, se posso fare una classifica del meglio che ho ascoltato sul mio hi-fi:
1° vinile, ascoltato dal lettore del mio amico DJ da circa 1000€
2° il WAWE dal PC
3° MP3 320Kbps ben campionati dal PC (al momento lo consiglio per vari fattori)
A pari merito i CD originali dal un CDP Yamaha da circa 200€
Molto sotto gli altri MP3 < 192Kbps e non perfettamente campionati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.