blu001
10-11-2009, 20:11
Per prima cosa un saluto a tutti; è il mio primo post, ma è da parecchio che frequento il forum come lettore ;)
E' giunto il momento che il mio glorioso pc basato su Athlon Xp Barton 2500+ si goda il meritato riposo, per cui vi propongo la configurazione che avevo pensato per sostituirlo
obiettivi:
prestazioni medio-alte, con possibilità di incrementarle tramite overclock semplice e stabile (da questo punto di vista il mio vecchio Barton è stato fantastico); vorrei far girare senza problemi una macchina virtuale per avere contemporaneamente due SO;
consumi non esagerati;
rumore conteuto
pezzi che ho già:
ho già un alimentatore Seasonic S12II-430HB Energy Plus Series 80-Plus da 430 Watt che riutilizzerò;
ho un monitor da 17", 1280x1024 che, in un futuro non molto lontano, sostituirò con un full hd
con i dischi sono a posto, nel senso che ho due WD da 200 GB in raid 0 (magari non saranno il massimo, ma finchè non scendono i prezzi degli SSD mi devono bastare); inoltre ho due dischi da 1 TB l'uno per l'archiviazione, anche se a dire il vero sono pieni all'80%.
configurazione:
1 x DDR3 1600Mhz 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) € 89.50
1 x GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 € 142.00
1 x INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB € 154.00
1 x Noctua NH-U12P SE2 € 63.90
1 x Sapphire Radeon HD 5770 1 Gb € 136,99
1 x Case Centurion 590 Middle Tower € 62,99
la modularità del Cooler Master RC 590 me lo fa preferire di gran lunga al 690; per il silenzio sostituirò le ventole fornite con delle Scythe Slipstream a 1200 giri regolate tramite un rheobus Scythe Kaze Master che ho già (pensavo di metterle a 800 giri)
domande:
i7 860 o i5 750? (non faccio uso professionale di applicazioni di rendering o altro, ma con il mio Athlon XP 2500+@3200+ mi ritrovo spesso ad aspettare il processore)
4 o 8 Gb di ram? (magari per eliminare il file di paging...)
il mio alimentatore reggerebbe anche una 5850?
ogni consiglio è ben accetto
ciao
E' giunto il momento che il mio glorioso pc basato su Athlon Xp Barton 2500+ si goda il meritato riposo, per cui vi propongo la configurazione che avevo pensato per sostituirlo
obiettivi:
prestazioni medio-alte, con possibilità di incrementarle tramite overclock semplice e stabile (da questo punto di vista il mio vecchio Barton è stato fantastico); vorrei far girare senza problemi una macchina virtuale per avere contemporaneamente due SO;
consumi non esagerati;
rumore conteuto
pezzi che ho già:
ho già un alimentatore Seasonic S12II-430HB Energy Plus Series 80-Plus da 430 Watt che riutilizzerò;
ho un monitor da 17", 1280x1024 che, in un futuro non molto lontano, sostituirò con un full hd
con i dischi sono a posto, nel senso che ho due WD da 200 GB in raid 0 (magari non saranno il massimo, ma finchè non scendono i prezzi degli SSD mi devono bastare); inoltre ho due dischi da 1 TB l'uno per l'archiviazione, anche se a dire il vero sono pieni all'80%.
configurazione:
1 x DDR3 1600Mhz 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) € 89.50
1 x GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 € 142.00
1 x INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB € 154.00
1 x Noctua NH-U12P SE2 € 63.90
1 x Sapphire Radeon HD 5770 1 Gb € 136,99
1 x Case Centurion 590 Middle Tower € 62,99
la modularità del Cooler Master RC 590 me lo fa preferire di gran lunga al 690; per il silenzio sostituirò le ventole fornite con delle Scythe Slipstream a 1200 giri regolate tramite un rheobus Scythe Kaze Master che ho già (pensavo di metterle a 800 giri)
domande:
i7 860 o i5 750? (non faccio uso professionale di applicazioni di rendering o altro, ma con il mio Athlon XP 2500+@3200+ mi ritrovo spesso ad aspettare il processore)
4 o 8 Gb di ram? (magari per eliminare il file di paging...)
il mio alimentatore reggerebbe anche una 5850?
ogni consiglio è ben accetto
ciao