PDA

View Full Version : Serata Saviano a "Che tempo che fa"


Aldin
10-11-2009, 19:29
Serata Saviano a "Che tempo che fa"
"Che tempo che fa" torna in prima serata, domani 11 novembre alle 21.10 su Rai Tre, con il primo speciale di questa VII edizione del programma: "Dall'inferno alla bellezza", di e con Roberto Saviano. Il titolo della serata, dice Saviano, "vuole ricordare che da un lato esistono la libertà e la bellezza necessarie per chi scrive e chi vive, dall'altro esiste la loro negazione: l'inferno che sembra prevalere. E' possibile che ancora oggi, l'Uomo debba passare attraverso l'inferno per raggiungere la bellezza?". Al centro dello speciale, la forza della parola scritta o detta che dà la possibilità di esistere e che vive attraverso le storie: Ken Saro-Wiva, autore nigeriano impiccato a Lagos per la sua opposizione alle compagnie petrolifere che spogliano la sua terra; Anna Politkovskaja, uccisa per la sua testimonianza sulla guerra in Cecenia; Varlam T.Salamov che dai gulag siberiani è riuscito a fare arrivare i suoi scritti; Miriam Makeba, Mama Africa, la voce che ha cantato la libertà di un continente, morta a Castel Volturno dopo un concerto per ricordare sei fratelli africani uccisi dalla camorra.
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/spettacoliecultura/saviano-fazio/1.html

Aldin
11-11-2009, 21:20
UP ;)

sander4
11-11-2009, 21:21
.

red.hell
11-11-2009, 21:46
sto guardando

è veramente un pugno nello stomaco

per trasmissioni come questa vale la pena pagare il canone

DvL^Nemo
11-11-2009, 21:48
Saviano poi e' un gran oratore..

lowenz
11-11-2009, 22:22
è veramente un pugno nello stomaco
Già :muro:

barrakud
11-11-2009, 22:22
...non ho capito a cosa si riferisse l'audio che hanno trasmesso...

lowenz
11-11-2009, 22:26
...non ho capito a cosa si riferisse l'audio che hanno trasmesso...
Quando queste fantastiche persone :muro: hanno ucciso l'anziano che li aveva denunciati, da quello che ho capito.

DvL^Nemo
11-11-2009, 22:31
Quando queste fantastiche persone :muro: hanno ucciso l'anziano che li aveva denunciati, da quello che ho capito.

Infatti piu' che l'atto in se', ha messo in risalto il modo di come operano..

FabioGreggio
11-11-2009, 22:32
Immenso Saviano.

L'Italia migliore.

fg

Korn
11-11-2009, 22:32
Immenso Saviano.

L'Italia migliore.

fg

*

DvL^Nemo
11-11-2009, 22:34
Immenso Saviano.

L'Italia migliore.

fg

Quando ha parlato di quell'anziano ucciso dopo 10 anni, appena gli hanno tolto la scorta ho subito pensato a lui..

Ja]{|e
11-11-2009, 22:51
Ma la scorta ce l'ha?

sjk
11-11-2009, 22:53
...non ho capito a cosa si riferisse l'audio che hanno trasmesso...

Un'esecuzione.

sjk

momo-racing
11-11-2009, 23:17
fanculo l'ho persa, ci saranno repliche magari sui canali del digitale terrestre? qualcuno l'ha messa su youtube?

sander4
11-11-2009, 23:22
fanculo l'ho persa, ci saranno repliche magari sui canali del digitale terrestre? qualcuno l'ha messa su youtube?

si troverà sul sito di chetempochefa tra qualche giorno, come le altre puntate penso :)


comunque grande saviano come sempre.

dave4mame
11-11-2009, 23:24
Saviano poi e' un gran oratore..

quasi quanto celentano.

Vash88
11-11-2009, 23:26
bellissimo ora sta parlando di Anna Politkovskaya e beslan.

Davvero l'italia migliore.

FLikKo
11-11-2009, 23:27
Saviano, il nostro eroe NAPOLETANO. un esempio per tutti i cittadini.
il mio EROE dopo falcone e borsellino.

mi brillano gli occhi quando lo ascolto. è del 1979. uno come questo dovrebbe stare nel governo altro che..... i soliti noti.........

FleboDiBirra
11-11-2009, 23:52
uno come questo dovrebbe stare nel governo altro che..... i soliti noti.........

E' quello che penso anch'io. Certamente la lotta alla mafia si fa con le inchieste, i processi etc. ma si deve fare sopratutto parlando al cuore e allo stomaco della gente come fa Saviano. Se io fossi primo ministro gli chiederei subito se vuole fare il capo della commisione antimafia. So che rifiuterebbe ma per battere la mafia una volta per tutte ci vogliono persone come lui.

Vincenzo1968
12-11-2009, 00:01
Grande puntata e grandissimo Saviano.

Quando, alla fine, ha parlato di Anna Politkovskaja, m'è venuto in mente questo:

http://www.associazionepolitkovskaja.eu/sito/index.php?option=com_content&task=view&id=91&Itemid=91
Non bisogna resistere al disgusto, non bisogna far tacere la rabbia, in attesa dell’immancabile smentita. Non bisogna ignorare certi gesti perché la malafede di chi li compie è uno sputo in faccia a tutte le persone che credono in valori sui quali non c’è margine per battute o leggerezze.

Il gesto di Berlusconi che mima una raffica di mitra verso Natalia Melikova, l’inviata di un giornale scandalistico russo che aveva rivolto a Putin una domanda sulla sua vita privata è carico di violenza deliberata, è pieno dell’arroganza rozza e strafottente di chi è sicuro della propria impunità e della propria capacità di abbindolare chi si scandalizza con un semplice “suvvia, si trattava di uno scherzo, si è creato un caso che non c’è”. Equivale al gesto osceno rivolto da un violentatore appena uscito di galera grazie alle attenuanti generiche alla sorella della sua vittima: un gesto dello stesso ordine di grandezza morale del gesto di Berlusconi.
Certo, un abisso separa il giornalismo della Melikova da quello di Anna Politkovskaja, ma a tutti, vedendo le mani di Berlusconi atteggiate a mitra sotto lo sguardo divertito di Putin, il pensiero è andato alla Politkovskaja e a tutti i 218 giornalisti che sono stati assassinati in Russia negli ultimi 16 anni (21 solo nell’amministrazione Putin).
La tentazione di credere che Berlusconi non sia mentalmente consapevole dei gesti che compie è forte, ma la sua leggerezza, la costante irrisione di valori come il rispetto per le donne, per i giornalisti, per i magistrati è come anestesia sapientemente infusa nelle coscienze di quelle persone che in lui si riconoscono. Bisogna invece avere la sensibilità di uno scorticato, mantenere la capacità di indignarsi e farlo sapere nonostante i girotondi di smentite e le risatine di scherno per chi si sente personalmente offeso da gesti simili.

Giorgia Bottani
19 aprile 2008

http://www.youtube.com/watch?v=XpNx5-9ZOyQ&eurl=http://www.radioradicale.it/lista-di-giornalisti-uccisi-in-russia-negli-ultimi-anni&feature=player_embedded

:Puke:

maxsona
12-11-2009, 00:02
Perchè rovinarlo con la politica? :(

FleboDiBirra
12-11-2009, 00:39
Perchè rovinarlo con la politica? :(

in effetti...

MITHRIL
12-11-2009, 00:53
Grande puntata e grandissimo Saviano.

Quando, alla fine, ha parlato di Anna Politkovskaja, m'è venuto in mente questo:

http://www.associazionepolitkovskaja.eu/sito/index.php?option=com_content&task=view&id=91&Itemid=91
Non bisogna resistere al disgusto, non bisogna far tacere la rabbia, in attesa dell’immancabile smentita. Non bisogna ignorare certi gesti perché la malafede di chi li compie è uno sputo in faccia a tutte le persone che credono in valori sui quali non c’è margine per battute o leggerezze.

Il gesto di Berlusconi che mima una raffica di mitra verso Natalia Melikova, l’inviata di un giornale scandalistico russo che aveva rivolto a Putin una domanda sulla sua vita privata è carico di violenza deliberata, è pieno dell’arroganza rozza e strafottente di chi è sicuro della propria impunità e della propria capacità di abbindolare chi si scandalizza con un semplice “suvvia, si trattava di uno scherzo, si è creato un caso che non c’è”. Equivale al gesto osceno rivolto da un violentatore appena uscito di galera grazie alle attenuanti generiche alla sorella della sua vittima: un gesto dello stesso ordine di grandezza morale del gesto di Berlusconi.
Certo, un abisso separa il giornalismo della Melikova da quello di Anna Politkovskaja, ma a tutti, vedendo le mani di Berlusconi atteggiate a mitra sotto lo sguardo divertito di Putin, il pensiero è andato alla Politkovskaja e a tutti i 218 giornalisti che sono stati assassinati in Russia negli ultimi 16 anni (21 solo nell’amministrazione Putin).
La tentazione di credere che Berlusconi non sia mentalmente consapevole dei gesti che compie è forte, ma la sua leggerezza, la costante irrisione di valori come il rispetto per le donne, per i giornalisti, per i magistrati è come anestesia sapientemente infusa nelle coscienze di quelle persone che in lui si riconoscono. Bisogna invece avere la sensibilità di uno scorticato, mantenere la capacità di indignarsi e farlo sapere nonostante i girotondi di smentite e le risatine di scherno per chi si sente personalmente offeso da gesti simili.

Giorgia Bottani
19 aprile 2008

http://www.youtube.com/watch?v=XpNx5-9ZOyQ&eurl=http://www.radioradicale.it/lista-di-giornalisti-uccisi-in-russia-negli-ultimi-anni&feature=player_embedded

:Puke:

*

StefAno Giammarco
12-11-2009, 02:09
Immenso Saviano.

L'Italia migliore.

fg

Fa piacere che qualche volta capiti io ti quoti convintamente. Ma non ci fare l'abitudine :D

Special
12-11-2009, 04:49
Stasera ero a cena fuori con amici, in una famosa pizzeria napoletana della mia città, aperta da una famiglia napoletana dove lavorano solo napoletani, e la tv era sintonizzata su "che tempo che fa"... mi hanno molto colpito i commenti che facevano tra loro, qualche stralcio:

"si si, ma quanti soldi ha fatto con quel libro"

"eh, ma lo vedi, è a lavorare come noi"

"eh, ma tanto questo ce lo ritroviamo tra qualche anno in politica"

Beh, sono rimasto molto colpito, chi ha vissuto il sud italia dovrebbe conoscere più di me che vivo in centro nord i problemi di mafia, e dovrebbero ammirare chi ha tentato di spezzare questo circolo vizioso, e invece lo sminuivano e criticavano.

Ma perchè??

whistler
12-11-2009, 08:19
Stasera ero a cena fuori con amici, in una famosa pizzeria napoletana della mia città, aperta da una famiglia napoletana dove lavorano solo napoletani, e la tv era sintonizzata su "che tempo che fa"... mi hanno molto colpito i commenti che facevano tra loro, qualche stralcio:

"si si, ma quanti soldi ha fatto con quel libro"

"eh, ma lo vedi, è a lavorare come noi"

"eh, ma tanto questo ce lo ritroviamo tra qualche anno in politica"

Beh, sono rimasto molto colpito, chi ha vissuto il sud italia dovrebbe conoscere più di me che vivo in centro nord i problemi di mafia, e dovrebbero ammirare chi ha tentato di spezzare questo circolo vizioso, e invece lo sminuivano e criticavano.

Ma perchè??

è l ignoranza. e come sappiamo tutti è una brutta bestia.

Ja]{|e
12-11-2009, 09:28
Stasera ero a cena fuori con amici, in una famosa pizzeria napoletana della mia città, aperta da una famiglia napoletana dove lavorano solo napoletani, e la tv era sintonizzata su "che tempo che fa"... mi hanno molto colpito i commenti che facevano tra loro, qualche stralcio:

"si si, ma quanti soldi ha fatto con quel libro"

"eh, ma lo vedi, è a lavorare come noi"

"eh, ma tanto questo ce lo ritroviamo tra qualche anno in politica"

Beh, sono rimasto molto colpito, chi ha vissuto il sud italia dovrebbe conoscere più di me che vivo in centro nord i problemi di mafia, e dovrebbero ammirare chi ha tentato di spezzare questo circolo vizioso, e invece lo sminuivano e criticavano.

Ma perchè??

Perché siamo arrivati a un punto dove non si riesce più a capisce le reale gravità della situazione, perché se qualcuno si piglia una pallottola in mezzo alla strada si scavalca il cadavere senza fare una piega.

FLikKo
12-11-2009, 12:52
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4ac659fe-d9c2-4f9d-b59e-3205c070cd9c.html?p=0

buona visione

momo-racing
12-11-2009, 13:09
Stasera ero a cena fuori con amici, in una famosa pizzeria napoletana della mia città, aperta da una famiglia napoletana dove lavorano solo napoletani, e la tv era sintonizzata su "che tempo che fa"... mi hanno molto colpito i commenti che facevano tra loro, qualche stralcio:

"si si, ma quanti soldi ha fatto con quel libro"

"eh, ma lo vedi, è a lavorare come noi"

"eh, ma tanto questo ce lo ritroviamo tra qualche anno in politica"

Beh, sono rimasto molto colpito, chi ha vissuto il sud italia dovrebbe conoscere più di me che vivo in centro nord i problemi di mafia, e dovrebbero ammirare chi ha tentato di spezzare questo circolo vizioso, e invece lo sminuivano e criticavano.

Ma perchè??

credo che chi viva in determinati contesti, anche se si tratta di persone oneste, sviluppi un naturale adattamento agli stessi, impari come muoversi e impari a convivere con fenomeni come quello della camorra. Probabilmente hanno solo paura che uno come Saviano possa riuscire concretamente a cambiare le cose e i cambiamenti a molte persone fanno sempre paura, si tratti pure di cambiamenti in meglio.

lowenz
12-11-2009, 13:13
"si si, ma quanti soldi ha fatto con quel libro"
Bisognerebbe risponder loro che anche se fosse vero lui rischia di morire di giorno in giorno SOLO per il fatto di aver raccontato la verità per la cosa più autentica che una persona può avere: la rabbia del vedere fisicamente distrutto, avvelenato, martoriato, dimenticato il suo mondo.

Pucceddu
12-11-2009, 13:47
credo che chi viva in determinati contesti, anche se si tratta di persone oneste, sviluppi un naturale adattamento agli stessi, impari come muoversi e impari a convivere con fenomeni come quello della camorra. Probabilmente hanno solo paura che uno come Saviano possa riuscire concretamente a cambiare le cose e i cambiamenti a molte persone fanno sempre paura, si tratti pure di cambiamenti in meglio.

Na.
Sanno semplicemente che è tutto totalmente inutile.

E allora ragionano di conseguenza, purtroppo.
Magari avessero paura di un cambiamento, ci sarebbe davvero una grossa rivolta.

Mordicchio83
12-11-2009, 13:58
Perchè rovinarlo con la politica? :(

Concordo ;) ... sarebbe dannoso e controproducente rispetto a quello che è il suo obiettivo. Schierarsi significherebbe dividere e lui vuole certamente altro. I politici non dovrebbero nemmeno chiederglielo imho

Stasera ero a cena fuori con amici, in una famosa pizzeria napoletana della mia città, aperta da una famiglia napoletana dove lavorano solo napoletani, e la tv era sintonizzata su "che tempo che fa"... mi hanno molto colpito i commenti che facevano tra loro, qualche stralcio:

"si si, ma quanti soldi ha fatto con quel libro"

"eh, ma lo vedi, è a lavorare come noi"

"eh, ma tanto questo ce lo ritroviamo tra qualche anno in politica"

Beh, sono rimasto molto colpito, chi ha vissuto il sud italia dovrebbe conoscere più di me che vivo in centro nord i problemi di mafia, e dovrebbero ammirare chi ha tentato di spezzare questo circolo vizioso, e invece lo sminuivano e criticavano.

Ma perchè??

Disillusi e cinici. Sono così la gran parte dei napoletani.
Illusi e delusi così tante volte che esorcizzano in questo modo la possibilità rimanere fregati. Fa comunque rabbia sentire certi discorsi perché alimentano una certa cultura disfattista molto, molto negativa

indelebile
12-11-2009, 14:52
Stasera ero a cena fuori con amici, in una famosa pizzeria napoletana della mia città, aperta da una famiglia napoletana dove lavorano solo napoletani, e la tv era sintonizzata su "che tempo che fa"... mi hanno molto colpito i commenti che facevano tra loro, qualche stralcio:

"si si, ma quanti soldi ha fatto con quel libro"

"eh, ma lo vedi, è a lavorare come noi"

"eh, ma tanto questo ce lo ritroviamo tra qualche anno in politica"

Beh, sono rimasto molto colpito, chi ha vissuto il sud italia dovrebbe conoscere più di me che vivo in centro nord i problemi di mafia, e dovrebbero ammirare chi ha tentato di spezzare questo circolo vizioso, e invece lo sminuivano e criticavano.

Ma perchè??

o perchè i giornali di famiglia , il tg4 studio aperto riportano queste cosa a moemoria e quindi direttamente o più facilmente indirettamente queste cose vengono ripetute...e poi come benigni è un vate per la sinistra quindi puzza

Esploditore_di_piu_pance
12-11-2009, 15:09
Adesso e' molto probabile che lo facciano Santo a questo Saviano!
Intanto i suoi Editori,tra cui il nano,fanno i soldi a Badilate :(
Solo chi non ha occhi non vede,solo chi non si informa non sa' :O
Se le avessi scritte e dette io certe cose mi avrebbero come minimo
fatto fuori,denunciato e altro...ovviamente anche Bannato come e'
successo in un mio POST qui su HWUP :cry:

ceccoos
12-11-2009, 15:17
Reputo insopportabile Saviano...uno che sta sfruttando più di altri questa situazione.

Personalmente ho visto il film....UNA CACATA, ho letto il libro...UNA STRACACATA dove qualsiasi persona un po' informata sui fatti e con un pà di buon senso era già a conoscenza di tutto.

Detto questo...solo in italia potevamo avere uno come lui...

FabioGreggio
12-11-2009, 15:43
Detto questo...solo in italia potevamo avere uno come lui...




E' uno scherzo?

fg

Duncan
12-11-2009, 15:45
Reputo insopportabile Saviano...uno che sta sfruttando più di altri questa situazione.

Personalmente ho visto il film....UNA CACATA, ho letto il libro...UNA STRACACATA dove qualsiasi persona un po' informata sui fatti e con un pà di buon senso era già a conoscenza di tutto.

Detto questo...solo in italia potevamo avere uno come lui...

Il problema è che persone come quelle che dici tu in Italia ce ne son poche, visto che in genere si legge poco si preferisce guardare X factor il grande fratello od od amici per fare qualche esempio.

Non so come scrive, ieri sera è stato efficacissimo.

bellisssima trasmissione, spero ne faranno delle altre.

Poi sta sfruttando cosa? Va in giro con la scorta, sai che bella vita sta facendo...

Pucceddu
12-11-2009, 15:57
Detto questo...solo in italia potevamo avere uno come lui...

E uno come te, direi...

:mc:

Vincenzo1968
12-11-2009, 16:10
Reputo insopportabile Saviano...uno che sta sfruttando più di altri questa situazione.

Personalmente ho visto il film....UNA CACATA, ho letto il libro...UNA STRACACATA dove qualsiasi persona un po' informata sui fatti e con un pà di buon senso era già a conoscenza di tutto.

Detto questo...solo in italia potevamo avere uno come lui...

Già, solo in Italia, con la fissazione che abbiamo di dare la scorta a chi combatte contro la mafia, abbiamo uno come lui. In Russia, invece, avrebbe fatto la fine della Politkovskaja.

whistler
12-11-2009, 16:10
Reputo insopportabile Saviano...uno che sta sfruttando più di altri questa situazione.

Personalmente ho visto il film....UNA CACATA, ho letto il libro...UNA STRACACATA dove qualsiasi persona un po' informata sui fatti e con un pà di buon senso era già a conoscenza di tutto.

Detto questo...solo in italia potevamo avere uno come lui...

:eek:


:Puke:

no comment

ceccoos
12-11-2009, 16:18
:eek:


:Puke:

no comment

Pensala come vuoi....ma non ha aperto le menti come vuole far credere.

Sono tutte cose che già si sapevano...le stesse cose che in un paese normale dovrebbero dire i magistrati nei tribunali e non uno in tv.

ceccoos
12-11-2009, 16:20
E uno come te, direi...

:mc:

Scusa ma xke a te Saviano ha aperto gli occhi?
Davvero non sapevi come girano le case giù?

Cosè sto nome GOMORRA...insopportabile...

Non prendiamoci per il culo dai...solo in italia possiamo avere sta situazione dove le cose sono sotto gli occhi di tutti e non si fa un cazzo per cambiarle.

Cosa sta dicendo di nuovo?
Cosa non si sapeva prima?

Perchè chi deve agire levando questa merda di mafia/camorra & co non fa nulla e ci si limita ai soliti slogan?

whistler
12-11-2009, 16:22
Pensala come vuoi....ma non ha aperto le menti come vuole far credere.

Sono tutte cose che già si sapevano...le stesse cose che in un paese normale dovrebbero dire i magistrati nei tribunali e non uno in tv.

lui stesso ha sempre detto che sono fatti conosciuti dagli addetti hai lavori...
ha soltanto fatto in modo che potessero uscire dalla campania queste storie, più gente sa e meglio è perchè come dice roberto loro di questo hanno paura che la gente cominci sul serio a ragionare a cambiare....

screditare una persona che rischia DAVVERO la vita per i futili e stupidi motivi che hai elencato è veramente vomitevole.

vergognati. certe persone si meritano veramente mafia camorra e drangheta

Vincenzo1968
12-11-2009, 16:24
Pensala come vuoi....ma non ha aperto le menti come vuole far credere.

Sono tutte cose che già si sapevano...le stesse cose che in un paese normale dovrebbero dire i magistrati nei tribunali e non uno in tv.

Veramente il grande merito di uno scrittore è proprio questo: che con la sua opera raggiunge e informa un pubblico più vasto. Molto meglio di quanto possa fare una sentenza. Ma capisco che l'interesse di qualcuno è di fare il meno rumore possibile su certi fatti.

Sopire, troncare, padre molto reverendo: troncare, sopire

MITHRIL
12-11-2009, 16:26
Pensala come vuoi....ma non ha aperto le menti come vuole far credere.

Sono tutte cose che già si sapevano...le stesse cose che in un paese normale dovrebbero dire i magistrati nei tribunali e non uno in tv.

giusto, meglio amici e il grande fratello in tv.


:doh:

:doh:

:doh:

......:muro:

ceccoos
12-11-2009, 16:28
lui stesso ha sempre detto che sono fatti conosciuti dagli addetti hai lavori...
ha soltanto fatto in modo che potessero uscire dalla campania queste storie, più gente sa e meglio è perchè come dice roberto loro di questo hanno paura che la gente cominci sul serio a ragionare a cambiare....

screditare una persona che rischia DAVVERO la vita per i futili e stupidi motivi che hai elencato è veramente vomitevole.

vergognati. certe persone si meritano veramente mafia camorra e drangheta

Ma hai letto il libro?
Hai visto il film?

Non sono un addetto ai lavori e non mi sono stupito dei suoi racconti,strano no?

Eppure sono tutte cose che si sapevano, immutate da 50 anni.

Vergognati?Ma stai scherzando??
Io manderei l'esercito giù altro che...voglio che cambi la situazione ma non con slogan e racconti in tv...voglio fatti e i fatti non si fanno in tv.

Pensatela come volete...

ceccoos
12-11-2009, 16:29
Veramente il grande merito di uno scrittore è proprio questo: che con la sua opera raggiunge e informa un pubblico più vasto. Molto meglio di quanto possa fare una sentenza. Ma capisco che l'interesse di qualcuno è di fare il meno rumore possibile su certi fatti.

Sopire, troncare, padre molto reverendo: troncare, sopire

giusto, meglio amici e il grande fratello in tv.


:doh:

:doh:

:doh:

......:muro:

Proprio non lo volete capire il mio ragionamento.

STO DICENDO CHE VORREI UNO STATO CHE AGISSE, NON UNO SCRITTORE IN TV.

Avete letto il libro e visto il film?


Poi per favore...
non mi paragone Saviano con Falcone e Borsellino...non c'entrano proprio nulla.Loro erano eroi, la guerra alla mafia la facevano in tribunale mandando a carecere duro e A VITA chi si doveva, non al cinema o in tv.

Duncan
12-11-2009, 16:30
Pensala come vuoi....ma non ha aperto le menti come vuole far credere.

Sono tutte cose che già si sapevano...le stesse cose che in un paese normale dovrebbero dire i magistrati nei tribunali e non uno in tv.

Hai ragione, ma non è tanto importante per le cose che dici che si conoscono già, ma per la testimonianza continua che da, per il tentare di tenerci i riflettori puntati, in uno stato che ha la memoria breve e non risolve cose conosciute da tutti.

Se non ci fosse lui se ne parlerebbe meno sicuramente... parlarne meno da la possibilità al malaffare di continuare indisturbato.

MITHRIL
12-11-2009, 16:32
il libro si, il film no. Io non so quanti soldi abbia Saviano (forse tanti, perchè il buon Emilio Fido ha detto al suo TmerdG che Saviano lucra con queste cose), ma so anche che fa una vita da bunkerato, e questo è da stra-lodare, non da minimizzare. Tutto qui

ceccoos
12-11-2009, 16:33
Hai ragione, ma non è tanto importante per le cose che dici che si conoscono già, ma per la testimonianza continua che da, per il tentare di tenerci i riflettori puntati, in uno stato che ha la memoria breve e non risolve cose conosciute da tutti.

Se non ci fosse lui se ne parlerebbe meno sicuramente... parlarne meno da la possibilità al malaffare di continuare indisturbato.

Proprio come si è parlato per 20 anni di tutti gli intrallazzi dell'attuale PDC e la gente lo continua a votare?

Parlare in italia serve a ben poco se lo STATO è ASSENTE nelle sue funzioni, IN MERIDIONE LO STATO è SEMPRE STATO ASSENTE PER INTERESSE.

whistler
12-11-2009, 16:33
Proprio non lo volete capire il mio ragionamento.

STO DICENDO CHE VORREI UNO STATO CHE AGISSE, NON UNO SCRITTORE IN TV.

Avete letto il libro e visto il film?

dato che l esercito non c è in tv non ne parlano la politica sembra essere collusa più che mai , e tu non vorresti che neanche uno scrittore ne parlasse?

ma ti rendi conto ? ti stai comportando come emilio fede , e stai utilizzando le stesse parole che usano anche i camorristi per screditare saviano.

ti ripeto di vergognarti.

MITHRIL
12-11-2009, 16:34
Proprio non lo volete capire il mio ragionamento.

non mi paragone Saviano con Falcone e Borsellino...non c'entrano proprio nulla.Loro erano eroi, la guerra alla mafia la facevano in tribunale, non al cinema o in tv.

e chi ha scritto che saviano è come falcone e borsellino?
Poi la guerra in tv serve, o dovrebbe servire, a far riflettere le persone e a farle agire......


si spera...

ceccoos
12-11-2009, 16:36
dato che l esercito non c è in tv non ne parlano la politica sembra essere collusa più che mai , e tu non vorresti che neanche uno scrittore ne parlasse?

ma ti rendi conto ? ti stai comportando come emilio fede , e stai utilizzando le stesse parole che usano anche i camorristi per screditare saviano.

ti ripeto di vergognarti.

Mah vergognati tu......

Addirittura come Emilio Fede...guarda proprio non ci siamo...

whistler
12-11-2009, 16:36
e chi ha scritto che saviano è come falcone e borsellino?
Poi la guerra in tv serve, o dovrebbe servire, a far riflettere le persone e a farle agire......


si spera...

saviano è come loro ! combatte la stessa guerra con armi diverse....

whistler
12-11-2009, 16:37
Mah vergognati tu......

Addirittura come Emilio Fede...guarda proprio non ci siamo...

non ho voglia di farmi sospendere ti saluto buon divertimento :rolleyes:

ceccoos
12-11-2009, 16:37
saviano è come loro ! combatte la stessa guerra con armi diverse....

Infatti erano interessatimi anche loro al premio cinematografico del festival di Cannes...si si...

Non ho mai visto Falcone e Borsellino lodarsi per la loro guerra, non si facevano manco intervistare a momenti...AGIVANO

Duncan
12-11-2009, 16:39
Proprio come si è parlato per 20 anni di tutti gli intrallazzi dell'attuale PDC e la gente lo continua a votare?

Parlare in italia serve a ben poco se lo STATO è ASSENTE nelle sue funzioni, IN MERIDIONE LO STATO è SEMPRE STATO ASSENTE PER INTERESSE.

va beh allora stiamo zitti e non proviamo neanche a cambiare... :rolleyes:

ceccoos
12-11-2009, 16:40
non ho voglia di farmi sospendere ti saluto buon divertimento :rolleyes:

Perchè ti dovrebbero sospendere?

Ti pare che mi diverta?

Duncan
12-11-2009, 16:42
ma cosa c'entra... è uno scrittore... cosa dovrebbe fare? laurearsi in giurisprudenza e diventare giudice per ottenere la tua approvazione?

Ognuno combatte con i mezzi e le possibilità che ha, è uno scrittore e scrive libri e smuove la cultura, scrive sceneggiature per libri e fa spettacoli in tv... ci guadagna... ed allora? dov'è lo scandalo?

proprio non capisco.

whistler
12-11-2009, 16:44
Perchè ti dovrebbero sospendere?

Ti pare che mi diverta?

almeno la dignità di attqaccarlo per cose concrete come quello che dice è falso la mafia non esiste...

ma sui soldi sul film ( che non ha voluto lui) è veramente squallido.

di dove sei? non lo puoi immaginare che significa vivere con la paura di essere ammazzato da certe gente.... tutti i soldi del mondo non ti salvano....

ceccoos
12-11-2009, 16:47
almeno la dignità di attqaccarlo per cose concrete come quello che dice è falso la mafia non esiste...

ma sui soldi sul film ( che non ha voluto lui) è veramente squallido.

di dove sei? non lo puoi immaginare che significa vivere con la paura di essere ammazzato da certe gente.... tutti i soldi del mondo non ti salvano....

Ho detto che la mafia non esiste?Stai scherzando???

E da una pagina che sto dicendo che vorrei uno STATO VERO che AGISSE PER LEVARE QUESTO SCHIFO.

La popolazione intera si dovrebbe ribellare alla mafia....
Ma leggete solo quello che volete?
Ma avete capito il senso di quello che sto dicendo?

Duncan
12-11-2009, 16:48
stai dicendo che quello che fa Saviano è inutile perchè lo stato non fa niente... :rolleyes:

whistler
12-11-2009, 16:54
stai dicendo anche che lo fa solo per soldi :rolleyes:

neanche lo poteva sapere che avrebbe fatto i soldi...
che poi tu lo sai quanti ne ha?
:rolleyes:

davanti a gente che muore per le mafie o che finice con la vita rovinata
parlare di soldi significa toccare il fondo..

ceccoos
12-11-2009, 16:57
STOP

ok vedo che non ci capiamo ok.

dave4mame
12-11-2009, 17:00
Scusa ma xke a te Saviano ha aperto gli occhi?
Davvero non sapevi come girano le case giù?

Cosè sto nome GOMORRA...insopportabile...

Non prendiamoci per il culo dai...solo in italia possiamo avere sta situazione dove le cose sono sotto gli occhi di tutti e non si fa un cazzo per cambiarle.

Cosa sta dicendo di nuovo?
Cosa non si sapeva prima?

Perchè chi deve agire levando questa merda di mafia/camorra & co non fa nulla e ci si limita ai soliti slogan?

il film è oggettivamente una cacata; non credo sia un caso se il regista non è stato manco degnato di una minaccina di morte... non a caso NON SI FA IL NOME DI NESSUNO.

il libro (che, ci scommetto i coglioni, metà degli osannatori di saviano non ha letto) oggettivamente ha più valore aggiunto.
avendo la buona intenzioni di leggerlo (perchè, ammettiamolo... saviano scrive male; ma non male.... male-male-male) si scoprono alcuni aspetti dell'economia sommersa della campania poco noti.
il valore aggiunto di saviano è quello di aver avuto il fegato di fare nomi e cognomi, che erano sconosciuti ai più.
il fatto che il libro abbia avuto un successo superiore alle aspettative iniziali (ogni tot anni succede) e che il nome dei casalesi sia stato messo sulla bocca di mezza italia evidentemente non è stato molto gradito da questi ultimi.


circa il soliloquio di ieri.... boh, a me è parso per usare un eufemismo, sconclusionato.
3-4 argomenti mal assortiti, affermazioni al limite del ridicolo (neda è stata uccisa perchè troppo bella è stato il top, ma anche la menata della lettera alla famiglia della makeba non scherza).
ho come l'impressione che saviano abbia, non senza merito, avuto il suo momento.
ma ora come ora non gli è rimasto più molto da dire.

Thyo85
12-11-2009, 17:29
Si può dire che non piace.
Anche se, nella mia mentalità, chiunque lotti per la giustizia e per eliminare mafie, terrorismi e violenze, ha sempre ragione.
Che sia la blogger cubana, che sia lo scrittore italiano, il regista americano.
Fanno quello che non fanno altri: portano luce alle vicende.
Cosa diavolo me ne frega se ci fanno soldi?
Ben per loro.
Se anche vendono un milione di copie ma bene!
Cosa vogliamo dirci, che un libro di quel tipo andrebbe pubblicato in pdf?
E fanno una bella vita?
Al festival di Internazionale a Ferrara posso garantire che non è stata troppo pubblicizzata la sua presenza, ed è anche stata in forse fino all'ultimo visto il luogo dove si svolgeva l'incontro, per paura che succedesse qualcosa.
E c'erano 800 persone in teatro, duemila nel cinema di fianco (4sale) in streaming e altre in una piazza vicina con il solo audio a cielo aperto.
Lucrarci sarebbe non so, vendere i pupazzetti di Saviano o l'album delle figurine di Gomorra, ma mi pare che fino ad ora lui abbia solo scritto il libro, di cui sono poi stati ceduti i diritti per farne un film (che tra l'altro era con attori di quel quartiere e un regista indipendente, non certo Raul Bova).
E ora, dopo anni, è uscito un secondo libro.
Che crimine, per un giornalista/scrittore scrivere due libri!
E leggere che "il film era fatto male, infatti non sarà un caso che non ha ricevuto nessuna minaccia di morte il regista" beh, è incommentabile, ovviamente.
Siamo alla follia, alla critica a chi rischia la vita e si rovina la vita per fare uscire le verità.
E' ovvio poi che chiunque se si voleva informare le sapeva.
D'altra parte, chiunque può leggere anche dei processi ai politici o altro, ma non mi pare lo facciano in molti, visti i risultati delle elezioni.

nekromantik
12-11-2009, 17:51
Personalmente ho visto il film....UNA CACATA

Mi dici cosa non ti convinto del film?

whistler
12-11-2009, 17:54
Mi dici cosa non ti convinto del film?

il film barbarossa è meglio :O

whistler
12-11-2009, 17:56
Si può dire che non piace.
Anche se, nella mia mentalità, chiunque lotti per la giustizia e per eliminare mafie, terrorismi e violenze, ha sempre ragione.
Che sia la blogger cubana, che sia lo scrittore italiano, il regista americano.
Fanno quello che non fanno altri: portano luce alle vicende.
Cosa diavolo me ne frega se ci fanno soldi?
Ben per loro.
Se anche vendono un milione di copie ma bene!
Cosa vogliamo dirci, che un libro di quel tipo andrebbe pubblicato in pdf?
E fanno una bella vita?
Al festival di Internazionale a Ferrara posso garantire che non è stata troppo pubblicizzata la sua presenza, ed è anche stata in forse fino all'ultimo visto il luogo dove si svolgeva l'incontro, per paura che succedesse qualcosa.
E c'erano 800 persone in teatro, duemila nel cinema di fianco (4sale) in streaming e altre in una piazza vicina con il solo audio a cielo aperto.
Lucrarci sarebbe non so, vendere i pupazzetti di Saviano o l'album delle figurine di Gomorra, ma mi pare che fino ad ora lui abbia solo scritto il libro, di cui sono poi stati ceduti i diritti per farne un film (che tra l'altro era con attori di quel quartiere e un regista indipendente, non certo Raul Bova).
E ora, dopo anni, è uscito un secondo libro.
Che crimine, per un giornalista/scrittore scrivere due libri!
E leggere che "il film era fatto male, infatti non sarà un caso che non ha ricevuto nessuna minaccia di morte il regista" beh, è incommentabile, ovviamente.
Siamo alla follia, alla critica a chi rischia la vita e si rovina la vita per fare uscire le verità.
E' ovvio poi che chiunque se si voleva informare le sapeva.
D'altra parte, chiunque può leggere anche dei processi ai politici o altro, ma non mi pare lo facciano in molti, visti i risultati delle elezioni.

saviano merda!
lui ha i soldi!

ma che squallore parlare di soldi
mi fanno schifo

sander4
12-11-2009, 18:04
Si può dire che non piace.
Anche se, nella mia mentalità, chiunque lotti per la giustizia e per eliminare mafie, terrorismi e violenze, ha sempre ragione.
Che sia la blogger cubana, che sia lo scrittore italiano, il regista americano.
Fanno quello che non fanno altri: portano luce alle vicende.
Cosa diavolo me ne frega se ci fanno soldi?
Ben per loro.
Se anche vendono un milione di copie ma bene!
Cosa vogliamo dirci, che un libro di quel tipo andrebbe pubblicato in pdf?
E fanno una bella vita?
Al festival di Internazionale a Ferrara posso garantire che non è stata troppo pubblicizzata la sua presenza, ed è anche stata in forse fino all'ultimo visto il luogo dove si svolgeva l'incontro, per paura che succedesse qualcosa.
E c'erano 800 persone in teatro, duemila nel cinema di fianco (4sale) in streaming e altre in una piazza vicina con il solo audio a cielo aperto.
Lucrarci sarebbe non so, vendere i pupazzetti di Saviano o l'album delle figurine di Gomorra, ma mi pare che fino ad ora lui abbia solo scritto il libro, di cui sono poi stati ceduti i diritti per farne un film (che tra l'altro era con attori di quel quartiere e un regista indipendente, non certo Raul Bova).
E ora, dopo anni, è uscito un secondo libro.
Che crimine, per un giornalista/scrittore scrivere due libri!
E leggere che "il film era fatto male, infatti non sarà un caso che non ha ricevuto nessuna minaccia di morte il regista" beh, è incommentabile, ovviamente.
Siamo alla follia, alla critica a chi rischia la vita e si rovina la vita per fare uscire le verità.
E' ovvio poi che chiunque se si voleva informare le sapeva.
D'altra parte, chiunque può leggere anche dei processi ai politici o altro, ma non mi pare lo facciano in molti, visti i risultati delle elezioni.

*

Aggiungo che a me il film è piaciuto ma avrei preferito un maggiore spazio al lato economico della mafia e alle sue forte connessioni con la politica, ma non per questo fa schifo.

HolidayEquipe™
12-11-2009, 18:08
sono d'accordissimo con ceccoos...
accostare falcone, borsellino a saviano...questo no per carità...
da siciliano e' un calcio ai paesi bassi...

saviano per me non avrebbe dovuto far scalpore...ha detto cose ovvie...
e' da lodare per il coraggio che ha avuto di dirle...ma non certo per la sostanza...quella ormai la sanno anche i bambini...

G-UNIT91
12-11-2009, 18:28
Scusa ma xke a te Saviano ha aperto gli occhi?
Davvero non sapevi come girano le case giù?

Cosè sto nome GOMORRA...insopportabile...

Non prendiamoci per il culo dai...solo in italia possiamo avere sta situazione dove le cose sono sotto gli occhi di tutti e non si fa un cazzo per cambiarle.

Cosa sta dicendo di nuovo?
Cosa non si sapeva prima?

Perchè chi deve agire levando questa merda di mafia/camorra & co non fa nulla e ci si limita ai soliti slogan?

L'UNICA VOLTA CHE TI HO QUOTATO IN VITA MIA!:sofico:

gigio2005
12-11-2009, 18:45
Saviano batte X-Factor, ma Bonolis batte tutti. Record stagionale per Chi ha incastrato Peter Pan?
+
il film è oggettivamente una cacata; non credo sia un caso se il regista non è stato manco degnato di una minaccina di morte... non a caso NON SI FA IL NOME DI NESSUNO.

il libro (che, ci scommetto i coglioni, metà degli osannatori di saviano non ha letto) oggettivamente ha più valore aggiunto.
avendo la buona intenzioni di leggerlo (perchè, ammettiamolo... saviano scrive male; ma non male.... male-male-male) si scoprono alcuni aspetti dell'economia sommersa della campania poco noti.
il valore aggiunto di saviano è quello di aver avuto il fegato di fare nomi e cognomi, che erano sconosciuti ai più.
il fatto che il libro abbia avuto un successo superiore alle aspettative iniziali (ogni tot anni succede) e che il nome dei casalesi sia stato messo sulla bocca di mezza italia evidentemente non è stato molto gradito da questi ultimi.


circa il soliloquio di ieri.... boh, a me è parso per usare un eufemismo, sconclusionato.
3-4 argomenti mal assortiti, affermazioni al limite del ridicolo (neda è stata uccisa perchè troppo bella è stato il top, ma anche la menata della lettera alla famiglia della makeba non scherza).
ho come l'impressione che saviano abbia, non senza merito, avuto il suo momento.
ma ora come ora non gli è rimasto più molto da dire.
=
questo paese e' fottuto

gigio2005
12-11-2009, 18:46
sono d'accordissimo con ceccoos...
accostare falcone, borsellino a saviano...questo no per carità...
da siciliano e' un calcio ai paesi bassi...

saviano per me non avrebbe dovuto far scalpore...ha detto cose ovvie...
e' da lodare per il coraggio che ha avuto di dirle...ma non certo per la sostanza...quella ormai la sanno anche i bambini...

scusa ma questo secondo te, onestamente, è un ragionamento?

:rolleyes:

Duncan
12-11-2009, 19:15
sono d'accordissimo con ceccoos...
accostare falcone, borsellino a saviano...questo no per carità...
da siciliano e' un calcio ai paesi bassi...

saviano per me non avrebbe dovuto far scalpore...ha detto cose ovvie...
e' da lodare per il coraggio che ha avuto di dirle...ma non certo per la sostanza...quella ormai la sanno anche i bambini...

Ma Falcone e Borsellino erano giudici come fate a pretendere di più da saviano che è uno scrittore? che deve fare di più? Rinunciare alla scorta e farsi ammazzare?

dave4mame
12-11-2009, 20:09
Mi dici cosa non ti convinto del film?

il libro è un preciso atto di accusa.
Tratta discorso malavitoso in modo esplicito con tanto di nomi e cognomi; alza il velo su aspetti poco conosciuti legati all'economia sommersa del napoletano; punta un faro sugli affari della comunità cinese; entra nel merito del problema spinoso del business dei rifiuti.

il film non racconta niente di tutto questo.
Ci passa sopra a vol d'uccello per indugiare sulla storia dei due sfigati che giocano a fare i marines sulla spiaggia e che vengono accoppati come cani randagi quando pensano di potere fare i ras del quartiere; in pratica tutto quello che bene o male si è già visto nella più scalcinata delle fiction.

davvero, uno che dovesse esprimere un giudizio di merito su saviano basandosi sul film dimostrerebbe appieno la sua ignoranza.

dave4mame
12-11-2009, 20:19
sono d'accordissimo con ceccoos...
accostare falcone, borsellino a saviano...questo no per carità...
da siciliano e' un calcio ai paesi bassi...

saviano per me non avrebbe dovuto far scalpore...ha detto cose ovvie...
e' da lodare per il coraggio che ha avuto di dirle...ma non certo per la sostanza...quella ormai la sanno anche i bambini...

sai che cosa?
non mi ricordo se nella premessa o in una recensione si diceva come saviano sia stato di fatto un "agente sotto copertura" e abbia fatto questo e quel lavoro tra cui qualcuno per conto della criminalità locale.
se lo avesse fatto già con l'intenzione di scrivere il libro o semplicemente per sbarcare il lunario, non è chiaro; sta di fatto che comunque alla fine ha fatto fessi casalesi e compagni, che pensavano fosse nu bravo guaglione... e invece è andato a raccontare tutto ai quattro venti.

sotto sotto mi sa che è per questo che ora lo vogliono morto.
raccontare i cazzi lori passi; ma fargli fare la figura dei minchioni in casa loro, proprio no.

Mordicchio83
12-11-2009, 20:56
il film è oggettivamente una cacata; non credo sia un caso se il regista non è stato manco degnato di una minaccina di morte... non a caso NON SI FA IL NOME DI NESSUNO.

il libro (che, ci scommetto i coglioni, metà degli osannatori di saviano non ha letto) oggettivamente ha più valore aggiunto.
avendo la buona intenzioni di leggerlo (perchè, ammettiamolo... saviano scrive male; ma non male.... male-male-male) si scoprono alcuni aspetti dell'economia sommersa della campania poco noti.
il valore aggiunto di saviano è quello di aver avuto il fegato di fare nomi e cognomi, che erano sconosciuti ai più.
il fatto che il libro abbia avuto un successo superiore alle aspettative iniziali (ogni tot anni succede) e che il nome dei casalesi sia stato messo sulla bocca di mezza italia evidentemente non è stato molto gradito da questi ultimi.


circa il soliloquio di ieri.... boh, a me è parso per usare un eufemismo, sconclusionato.
3-4 argomenti mal assortiti, affermazioni al limite del ridicolo (neda è stata uccisa perchè troppo bella è stato il top, ma anche la menata della lettera alla famiglia della makeba non scherza).
ho come l'impressione che saviano abbia, non senza merito, avuto il suo momento.
ma ora come ora non gli è rimasto più molto da dire.

Condivido. Il film non mi è piaciuto, mentre il libro è interessante... certamente scava più a fondo rispetto a quelle che sono le vicende legate alla camorra per come sono conosciute ai più. Fatti e meccanismi che si conoscono per sentito dire, ma che non sono mai pienamente "compresi".
Il libro non è scritto benissimo, è vero, ma difficilmente stanca. La sostanza c'è: numeri, fatti e nomi dove occorre che ci siano.
Concordo anche sull'ultima parte... forse le continue comparsate finiscono per rendere più banali i suoi discorsi.

Vash88
12-11-2009, 20:59
Commenti come "Queste cose le sanno anche i bambini" "lo fa per soldi" e altri su questo tono sono privi del minimo buonsenso.

Io vedo un cittadino italiano che mette in luce i lati deboli del sistema, cosa ormai rara, che fa nomi e cognomi, produce inchieste su cose conosciute da chi è dell' ambito, ma che al di fuori non si sentono nemmeno nominare.

OMERTA' OMERTA' OMERTA'

OMERTOSO non è colui che tace per salvare la propria vita, è colui che non vuole sapere, che accetta i fatti.

Io sono indignato da questo governo e da tutti i governi che possono approvare leggi come l'indulto, contro le intercettazioni e contro i cittadini.

Quello che ci unisce in questa discussione è il desiderio di vedere la mafia, la camorra la 'ndrangheta e tutti i tipi di mafie venir spazzati via.
Sono più cittadini di noi gli Africani, gli unici a RIVOLTARSI contro la mafia.

Come fa la gente a dormire dopo aver scavalcato un cadavere?!?!?!!!!!! E aver visto chi compiva quell' atto codardo andarsene via tranquillamente...

Riappropiamoci dello stato, cominciamo dal basso, con un impegno politico , credendo che possiamo cambiare qualcosa.
Prendiamo spunto per davvero da Falcone e Borsellino, non soltanto per santificarli e/o criticarli con pessimismo universale. Io voglio fare qualcosa.

momo-racing
12-11-2009, 21:05
il libro si, il film no. Io non so quanti soldi abbia Saviano (forse tanti, perchè il buon Emilio Fido ha detto al suo TmerdG che Saviano lucra con queste cose), ma so anche che fa una vita da bunkerato, e questo è da stra-lodare, non da minimizzare. Tutto qui

ma poi sta stracazzata dei soldi, come se uno che si arricchisce col proprio lavoro dovesse essere meno meritevole per il lavoro che svolge. Saviano non è Gesù Cristo e non è un prete, se guadagna con il proprio mestiere e non "sul proprio mestiere" sono solo contento.

supponiamo per un momento sia solo un millantatore: vorrei vedere quanti di voi sarebbero disposti a fare la vita che fa lui, vivere da prigioniero sottoscorta, rinunciare alla famiglia agli affetti, a praticamente tutto per fare i soldi. Cosa te ne fai poi dei soldi se non puoi comprarti nulla perchè di fatto vivi come un prigioniero ai domiciliari?

Questi dei soldi sono i soliti attacchi del cazzo di chi non avendo mezzi per argomentare ( vedi appunto emilio fido che si attacca sempre a questa storia ) puntano il dito sul comune risentimento che i poveracci provano nei confronti dei ricchi esattamente come stan facendo per esempio anche con beppe grillo. Anzichè dire che Beppe Grillo dice cazzate e perchè dice cazzate dicono "guardate quanto guadagna" come se quei soldi li stesse rubando.

Per me persone come Saviano rimangono e rimarranno sempre un patrimonio inestimabile di questo paese.

Thyo85
12-11-2009, 21:44
Per concludere: stabilire se il film sia riuscito o meno è irrilevante, l'opera è il libro, non è che si possa discutere sulle qualità del lavoro di Saviano partendo da quello che un regista ha fatto (tra l'altro il film cambia prospettiva e fa tutto in maniera diversa).
Tra l'altro il clamore successivo al libro e cioè del film ha oscurato quello che è un capolavoro della nostra moderna cinematografia, il Divo, che fosse stato americano avrebbe vinto 14 Oscar almeno.
Ma ripeto: è tutto irrilevante.
C'entra il libro.
In più, ricordiamo che Saviano non è solo Gomorra: è gli articoli per Repubblica, speciali come quello di ieri sera, incontri pubblici, lavori per riviste estere. Il tutto in aggiunta ad una lunga inchiesta giornalistica.
E quest'uomo ha meno di trent'anni.
E poi c'è gente che sta li a dire che si gode i soldi, quando l'ho sentito o letto che diceva che ormai non ha più una vita privata, esiste solo quando esce in pubblico a parlare o lavorare perchè è talmente sotto scorta che non ha altro.

majin mixxi
12-11-2009, 22:13
a me ieri Saviano ha annoiato molto,quando lo sento parlare ho come la sensazione che "giochi" a fare il Saviano,ieri sera poi mi sembrava un gran minestrone,e ogni cosa raccontata"alla Saviano".
Boh non so...:mbe: