View Full Version : Lente luminosa degna di una FF senza spendere troppo
ARARARARARARA
10-11-2009, 17:52
Se uno volesse una lente luminosa stile 24-70 o simile senza dissanguarsi cosa gli consigliereste? Ne esistono anche di stabilizzate... non conosco molto marche come sigma tamron tokina etc quindi chiedo a voi... E tali lenti sono degne poi di essere usate su una FF o valgono quel che costano?
Tipo il sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM costa poco più di 900€... umm per tanto così prendo il nikon 24-70 a 1400€
Avevo trovato un angenieux 28-70 f/2.6 AF a tipo 400€ ma non sono stato abbastanza rapido nel prenotarlo... non ricapiterà mai più di trovarlo a quel prezzo... è una lente con i contro... ma è rara e non esiste nuova, e ai sui tempi (1992) costava come un'automobile! Sarebbe stata una lente per la vita, è di eccellente qualità ottica... è un angeniux!
Il tokina 28-70 f/2.6-2.8 com'è? bello? si trova in commercio? quanto costa?
Altra questione, se uno volesse un 2-3-400 mm fisso f/2.8, ma anche f/4 va bene, cioè in realtà va bene anche se è zoom ma penso costi di più ancora con una qualità decente (non buona, decente) con un prezzo abbordabile anche nell'usato su cosa deve andare a parare per spendere il meno possibile?
WildBoar
10-11-2009, 18:38
il sigma 24-70 2,8 HSM dovrebbe essere il migliore tra i compatibili (e sta a 680€ su trovaprezzi) certo non costa poco ma da alcuni test sembrava migliore del canon 24-105 e se la giocava col canon 24-70... certo hai sempre a che fare col controllo qualità della sigma :muro:
altrimenti ha qualche annetto ma il 28-75tamron se la gioca molto bene anche su FF, piuttosto non ho capito se ti seve compatibile con FF o ne vuoi uno che come qualità sia "degno di una FF"?
sui tele luminosi son dolori. che budget ti sei dato?
se ti basta 70-200 f2,8 ci sono i sigma e tamron che se la cavano (il primo meglio come AF il secondo come resa ottica), oppure il "vecchio" nikon 80-200 che può ancora dire la sua.
altrimenti più tele ancora ci sono il 100-300 f/4 sigma o il nikon 300 f/4... certo le parole "tele luminoso" con "portatile" ed "economico" proprio non vanno d'accordo, a me già come peso/ingombro i 70-200 di sopra spaventano non poco....
ARARARARARARA
10-11-2009, 19:13
il sigma 24-70 2,8 HSM dovrebbe essere il migliore tra i compatibili (e sta a 680€ su trovaprezzi) certo non costa poco ma da alcuni test sembrava migliore del canon 24-105 e se la giocava col canon 24-70... certo hai sempre a che fare col controllo qualità della sigma :muro:
altrimenti ha qualche annetto ma il 28-75tamron se la gioca molto bene anche su FF, piuttosto non ho capito se ti seve compatibile con FF o ne vuoi uno che come qualità sia "degno di una FF"?
sui tele luminosi son dolori. che budget ti sei dato?
se ti basta 70-200 f2,8 ci sono i sigma e tamron che se la cavano (il primo meglio come AF il secondo come resa ottica), oppure il "vecchio" nikon 80-200 che può ancora dire la sua.
altrimenti più tele ancora ci sono il 100-300 f/4 sigma o il nikon 300 f/4... certo le parole "tele luminoso" con "portatile" ed "economico" proprio non vanno d'accordo, a me già come peso/ingombro i 70-200 di sopra spaventano non poco....
Mi serve che sia FF perchè comprerò una FF tenendo la D80 come secondo corpo (serve sempre). Bhè il sigma 24-70 a 680€ non è male significa che usato costa sui 400, ottimo, però c'è sempre il controllo qualità sigma... bisognerebbe provarlo prima di comprarlo...
per il tele, si ho visto anche io l'80-200 nikon però è comunque una cosa da 800€ usata che arriva a soli 200mm, l'ideale sarebbe 300 f/2.8 ma hanno costi abnormi, alternativa 200-400 f/4 ma anche li i prezzi sono assurdi, a poco nessuno conosce alternative? chessò un 300 f/4 di marca compatibile se costa poco non è male. Altrimenti restano più bassi di focale ma questo lo valuterò bene perchè è cortino, un 180 f/2.8 a quanto si trova? e un 70-200 2.8 stabilizzato ho visto che sigma non lo fa, c'è il nikon vr (non II) che costa un po' meno del nuovo VRII ma costa sempre troppo.
Sono disposto a spendere molto di più per il 24/28-70 che per il tele, perchè il tele un po' luminoso mi serve, mentre il 24-70 mi piace come focali.
Sto sigma 100-300 f/4 non sembra male, 1300€ nuovo... però usato non l'ho mai trovato e costerà parecchio temo... fosse sui 500-600 sarebbe interessante, c'è anche il 120-300 f/2.8 peccato per i 4300 $ di prezzo, quello sarebbe bello!
Ecco per il fattore peso sul tele non m importa, quando mi serve lo porto e me ne frego del peso, per l'altro non dovrebbero esserci problemi, nessuno supera il kg di solito, il nikon es è 900 grammi
si vede che ho troppi dubbi?
lo_straniero
10-11-2009, 19:31
ho sentito parlare bene del tamron 28-75 2.8 costante :stordita:
ARARARARARARA
10-11-2009, 19:39
ho sentito parlare bene del tamron 28-75 2.8 costante :stordita:
bhè l'ho trovato sulla baya a 328€ ... una miseria
Se non l'avessi ancora letta:
Canon 24-105 vs Sigma 24-70 2.8 HSM vs Tamron 28-75 2.8 (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_24-105_sigma_24-70_tamron_28-75.htm)
WildBoar
10-11-2009, 20:13
allora prendi il tamron 28-75 e sposta budget sul tele luminoso, quelli costano davvero.
comunque i tele se puoi provali! io da un fotografo che conosco ho provato un po il 70-200 e son rimasto abbastanza spaventato :stordita: i vari 300-400 luminosi non li ho mai presi nemmeno in mano mi spaventano solo a vederli :D
comunque i sigma/tamron 70-200 non mi meraviglierebbe se fossero tra le prossime ottiche ad essere aggiornate con stabilizzatore ma a quel punto di sicuro non costerebbero più 600€ come gli attuali.
se non ti serve per fare sport perchè non valuti il 70-300vr è decisamente migliroe del tuo, oltre che stabilizzato e decente anche su FF.
WildBoar
10-11-2009, 20:28
Se non l'avessi ancora letta:
Canon 24-105 vs Sigma 24-70 2.8 HSM vs Tamron 28-75 2.8 (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_24-105_sigma_24-70_tamron_28-75.htm)
se il sigma è l'ultimo uscito non è niente di che (anzi a 24mm fa proprio schifo :p), a differenza di altri test che avevo visto, o cmq conferma che se testi due sigma difficilmente hanno resa uguale. certo che confrontare un ottica a f/4 con una a f/2,8 mon ha molto senso.
lo_straniero
10-11-2009, 20:31
bhè l'ho trovato sulla baya a 328€ ... una miseria
Sara il mio prossimo vetro :cool:
se il sigma è l'ultimo uscito non è niente di che (anzi a 24mm fa proprio schifo :p), a differenza di altri test che avevo visto, o cmq conferma che se testi due sigma difficilmente hanno resa uguale. certo che confrontare un ottica a f/4 con una a f/2,8 mon ha molto senso.
Penso che abbia messo il 24-105 f4 perchè la possiamo considerare l'ottica kit delle FF Canon ( e forse perchè aveva a disposizone quella come riferimento)... più che altro è incompleta visto che sarebbe servito metterci almeno il Canon 24-70f2.8
ARARARARARARA
10-11-2009, 21:17
allora prendi il tamron 28-75 e sposta budget sul tele luminoso, quelli costano davvero.
comunque i tele se puoi provali! io da un fotografo che conosco ho provato un po il 70-200 e son rimasto abbastanza spaventato :stordita: i vari 300-400 luminosi non li ho mai presi nemmeno in mano mi spaventano solo a vederli :D
comunque i sigma/tamron 70-200 non mi meraviglierebbe se fossero tra le prossime ottiche ad essere aggiornate con stabilizzatore ma a quel punto di sicuro non costerebbero più 600€ come gli attuali.
se non ti serve per fare sport perchè non valuti il 70-300vr è decisamente migliroe del tuo, oltre che stabilizzato e decente anche su FF.
ma è davvero bello sto tamron? nessuno ce l'ha su FF?
il 70-300 vr mi è inutile perchè ho già il 70-300 g che è persino più luminoso anche se di poco (f/4-5.6 contro 4.5-5.6) e su cavalletto il mio fa entrare più luce, un 70-200 o giù di li 2.8 se fosse pure stabilizzato nelle occasioni con cavalletto si sfrutta per la sua luce nelle occasioni senza cavalletto si sfrutta per il vr, se ho una stanza buia e un 70-300 vr a 200 sono a f/5 circa e luce ne entra poca rispetto 200 f/2.8 e quindi i tempi restano costanti (1/30-1/40 per fermare le persone che es parlano o che si sposano) ma gli iso si abbassano a vantaggio della qualità.
se il sigma è l'ultimo uscito non è niente di che (anzi a 24mm fa proprio schifo :p), a differenza di altri test che avevo visto, o cmq conferma che se testi due sigma difficilmente hanno resa uguale. certo che confrontare un ottica a f/4 con una a f/2,8 mon ha molto senso.
umm dici che fa schifo il sigma 24-70?
Cmq booh ragazzi non riesco a convincermi, traliasciamo un sec il 24-70 tanto mi conosco, prenderò il nikon.
Per il tele forse si, la soluzione migliore sono i vari xx-200 f/2.8, si trovasse a poco prezzo un 80-200 lo prenderei ma costano, mesi fa ne avevo trovato uno a 380€... era anche ben tenuto e garantito... pensavo fosse il suo prezzo e non mi sono affrettato a prenderlo... è stata una gran cavolata non comprarlo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.