View Full Version : Aiuto urgente PS-5120 e Xonar DX
Salve ragazzi, sto uscendo pazzo..
Mi sono appena arrivate le Ps-5120..
devo dire la verità mi aspettavo d +... ma cmq il problema è il seguente:
quando faccio il test , premendo sul center il suono proviene dalla cassa sinistra, premendo la cassa destra il suono mi viene da sinistra e premendo la cassa sinistra il suono mi viene dal centro...
è un casino in pratica!
Però mi sn accorto che con alcune canzoni in dts funziona tutto bene, cioè ogni cassa al suo posto..
mi sapreste dire come devo fare per risolvere?
dado1979
10-11-2009, 18:44
Ma esci in analogico o in digitale dalla Xonar?
mentalrey
10-11-2009, 18:49
Non ha digitale quell'impianto di casse.
Partiamo da un film in DVD DTS e controlliamo che tutto
si senta al posto giusto, poi con una colonna in DolbyDigital,
poi una canzone in stereo e via dicendo per provare tutte le tipologie
di sorgenti.
Poi prova un lettore mp3 o cd portatile, spostandolo di porta negli ingressi
del sistema, per controllare se i canali corrispondono.
Se tutto dovesse andare bene, il problema risiede solo nel
TEST casse presente all'interno dei driver.
Altrimenti c'e' da ricontrollare.
P.S. ricordati che e' un sistema con 6 casse e amplificatore da meno di 100 euro
e ci sono sistemi comparabili che costano il doppio. Inoltre dovrai dargli modo di fare
un tot di rodaggio prima di dare un giudizio definitivo.
Fai tutte le prove prima di riattaccarti al forum, altrimenti
diventa difficile o impossibile aiutarti.
Non ha digitale quell'impianto di casse.
Partiamo da un film in DVD DTS e controlliamo che tutto
si senta al posto giusto, poi con una colonna in DolbyDigital,
poi una canzone in stereo e via dicendo per provare tutte le tipologie
di sorgenti.
Poi prova un lettore mp3 o cd portatile, spostandolo di porta negli ingressi
del sistema, per controllare se i canali corrispondono.
Se tutto dovesse andare bene, il problema risiede solo nel
TEST casse presente all'interno dei driver.
Altrimenti c'e' da ricontrollare.
P.S. ricordati che e' un sistema con 6 casse e amplificatore da meno di 100 euro
e ci sono sistemi comparabili che costano il doppio. Inoltre dovrai dargli modo di fare
un tot di rodaggio prima di dare un giudizio definitivo.
Fai tutte le prove prima di riattaccarti al forum, altrimenti
diventa difficile o impossibile aiutarti.
grazie mille, ho seguito i tuoi consigli... ma poi alla fine mi sn accorto di aver scambiato 2 cavi -.-
che scemo, ma la fretta di provare il tutto era tanta :P
cmq l'opinione iniziale era dettata dal nervosismo per il problema credo, xkè + lo sento funzionare e + mi convinco che la scelta è stata giusta ;)
dado1979
10-11-2009, 23:43
grazie mille, ho seguito i tuoi consigli... ma poi alla fine mi sn accorto di aver scambiato 2 cavi -.-
che scemo, ma la fretta di provare il tutto era tanta :P
cmq l'opinione iniziale era dettata dal nervosismo per il problema credo, xkè + lo sento funzionare e + mi convinco che la scelta è stata giusta ;)
Lo immaginavo; tu sentivi i canali dx e sx (che sono i + importanti) con il centrale il il subwoofer... ci credo che non ti piaceva!!!!;)
Io ho sentito il PS-2120 (uguale ma 2.1) da un amico e per quel che costa non è niente male, niente a che vedere con i sistemi Logitech o Creative...
si infatti, ora va molto meglio!
però secondo me può rendere di +, perchè nn sono tanto esperto nel configurare la scheda audio e gli altoparlanti...
se qualche anima pia mi potesse aiutare..:mc:
dado1979
11-11-2009, 14:23
si infatti, ora va molto meglio!
però secondo me può rendere di +, perchè nn sono tanto esperto nel configurare la scheda audio e gli altoparlanti...
se qualche anima pia mi potesse aiutare..:mc:
Che scheda audio è?
è una asus xonar dx...
mi faresti un piacere immenso nel darmi delle dritte... magari anche riguardo alla configurazione del kazaa pack...
grazie per la disponibilità ;)
mentalrey
11-11-2009, 18:17
Prova intanto a cercare 2 canzoni e regolati di conseguenza
si comincia con il togliere tutti gli effetti della scheda ascoltando il tutto in FLAT.
1) Zucchero album Oro incenso e birra - Iruben me
La registrazione e' miracolosamente "dinamica" non pompata e
con dei bassi corretti (non sbombardano e il volume ti sembrera' basso),
canzone che parte molto in sordina ed e'
abbastanza pulita. va bene per fare un test
2)Rage against the machine - Take the power back
registrazione di quelle con i fiocchi, anche qui dinamica e un basso rock che
da' delle belle botte.
Non e' decisamente una canzone per provare le voci.
Chiaramente non vanno ascoltate compresse a 128bit/s se trovi o hai dei Flac e' meglio.
dado1979
11-11-2009, 18:27
è una asus xonar dx...
mi faresti un piacere immenso nel darmi delle dritte... magari anche riguardo alla configurazione del kazaa pack...
grazie per la disponibilità ;)
Io ti consiglio per ascoltare la musica con la migliore qualità possibile:
- usa Foobar 2000 per ascoltare la musica e installa i driver wasapi nell'uscita (si sente moolto meglio di windows media player);
- setta dal menu della Xonar DX (quando ascolti musica) il pulsante "HF" (High Fidelity) che in pratica toglie tutti gli effetti del DSP;
In questo modo dovresti spremere il massimo dal tuo impianto.
siete molto gentili ragazzi, seguirò i vostri consigli e vi aggiornerò sulla situazione :)
grazie ancora!
cmq alcuni dubbi...
nel pannello di controllo della scheda, alla voce canali audio devo impostare indipendentemente dalla sorgente 6 canali oppure devo modificarli di volta in volta?
e poi riguardo i bassi... cn le sorgenti stereo sembra quasi che il sub nn funzioni... qualcosa che nn va?
Quiksilver
13-11-2009, 18:07
ho anche io queste casse...
tutte le volte che si accendono dal tasto sul subwoofer bisogna schiacciare "mute" sul telecomando xk si avvia senza in muto...
tu hai trovato una soluzione?? :confused: :muro:
non è un problema il tuo, è proprio una caratteristica delle casse (è scritto sul libretto delle istruzioni che appena dai corrente parte in mute).. non c'è soluzione quindi :P
Quiksilver
13-11-2009, 19:08
non è un problema il tuo, è proprio una caratteristica delle casse (è scritto sul libretto delle istruzioni che appena dai corrente parte in mute).. non c'è soluzione quindi :P
si si ...xò pensavo ci fosse una soluzione... che 2 balleee :stordita:
domanda stupida.... ma oltre ai connettori per i satelliti, devo collegare il sub al pc anche tramite l'uscita aux??
mentalrey
13-11-2009, 20:03
no l'entrata aux aggiuntiva serve per connettere magari un ulteriore lettorino mp3.
Le connessioni dal pc sono le 3 classiche front, rear e cetrale/sub.
I canali sono 6 poi se la sorgente e' stereo invece che multicanale, o la senti su 2 casse
o provi a vedere se nel driver c'e' qualcosa tipo...replica l'audio su tutte le casse.
nono, non ho problemi di riproduzione... era giusto una curiosità circa l'utilità dell'aux ;)...
ah.. meglio come output ASIO o WASAPI per foobar?
mentalrey
14-11-2009, 03:39
penso che il risultato finale sia piu' o meno lo stesso, ossia
Saltare il mixer software di Win XP che abbassava la qualita' audio finale.
Con Seven il problema non si pone.
RoUge.boh
09-12-2009, 15:29
ragazzi ho appena montato questo sistema togliendo le mie creative inspire 5100 allora subito....audio molto piu aperto..e meno cupo delle creative...adesso le provo per un pò e poi vi farò sapere per adesso sembra un ottimo impianto solo 3 note negative ho trovato fino ad adesso:
1)ha tutti i controlli sul sub.tra cui tasto di accensione e spegnimento,un pò scomodo ad essere onoesti..per chi soprautto come me lo tiene in un angolo della camera in modo che il sub scarichi meglio i bassi...
2)ogni volta che si alza e si abbassa il volume dal telecomando fa un leggero fruscio(ok è un pelo nell'uovo questo xo..)
3) la vera nota negativa che o riscontrato cavi delle casse posteriori TROPPO CORTI....nn si reisce a mettere dall'altra parte della stanza.... idee x allungare i cavi? dove potrei trovare delle prolunghe?
Ultimozzo
01-02-2010, 15:45
salve ragazzi, sapete darmi dei consigli riguardo alla configurazione della scheda audio? ho postato qui perchè utilizzo la stessa scheda audio di mike89 e anche lo stesso impianto...
La cosa più importante che vorrei sapere, è perchè se clicco su "HF" che sarebbe l'opzione High Fidelty, è come se il suono si facesse più cupo, senza alti... come potrei risolvere (a parte mettendo l'eq "soft rock" dagli effetti dello xonar dx audio center)???
e poi il tasso di campionamento, a quanto lo devo tenere impostato? .. 44.1 KHz o più alto???
grazie in anticipo, spero in una vostra risposta...
mentalrey
01-02-2010, 15:52
.....
3) la vera nota negativa che o riscontrato cavi delle casse posteriori TROPPO CORTI....nn si reisce a mettere dall'altra parte della stanza.... idee x allungare i cavi? dove potrei trovare delle prolunghe?
Vendono le prolunghe anche nei centri commerciali di elettronica stile Dart o mediaw.
Se allunghi "Troppo" il cablaggio, compra tutto il set di cavi buono, perhce'
alla fine trasporta un segnale elettrico e chiaramente piu' e' lungo il cavo piu'
c'e' dispersione del segnale.
ragazzi potreste dirmi se questo sistema ha l'uscita cavo ottico..
perchè sto cercando un sistema audio da collegare alla ps3 per la cameretta..ed il budget è molto limitato..
grazie
RoUge.boh
11-02-2010, 20:27
ragazzi potreste dirmi se questo sistema ha l'uscita cavo ottico..
perchè sto cercando un sistema audio da collegare alla ps3 per la cameretta..ed il budget è molto limitato..
grazie
non ha il cavo ottico....
mentalrey
11-02-2010, 20:32
ragazzi potreste dirmi se questo sistema ha l'uscita cavo ottico..
perchè sto cercando un sistema audio da collegare alla ps3 per la cameretta..ed il budget è molto limitato..
grazie
E' il PS2120D che ha l'entrata ottica e coassiale, pero' e' un 2.1
non è un problema il tuo, è proprio una caratteristica delle casse (è scritto sul libretto delle istruzioni che appena dai corrente parte in mute).. non c'è soluzione quindi :P
probabilmente questo è fatto ad hoc per non sentire il classico "clock" di accensione dell'impianto nelle casse. (cosa che poi proprio bene non fa, intendo il suono)
domanda: avete visto che con la stessa sigla PS-5120 esiste un sistema che sembra identico di marca Albatross a circa 67 euro?
che sia uguale?
mentalrey
03-03-2010, 23:59
Albatross distribuisce materiale Empire rimarchiandolo.
Edifier invece crea parte delle casse, usando lo stesso materiale di Empire,
c'e' una specie di accordo tra i 2, quindi i prodotti spesso si assomigliano.
albatross distribuisce materiale Empire rimarchiandolo
Edifier crea parte delle casse usando lo stesso materiale di Empire.
grazie mille!
robyvex80
10-03-2010, 23:51
Ragazzi vorreicomperare queste casse.voi dove le avete prese ?
E poi chi sono questi due fabbricanti con materiali uguali ?
Che faccio compro le empire albatross ?
Grazie
mentalrey
11-03-2010, 02:21
e' scritto 2 post piu' in alto.
robyvex80
11-03-2010, 12:40
Si ho visto ....:D
Ma dove posso prenderle online ?
Qualcuno ha esperienza ?
Nella mia città ho visto i rivenditori, li ho visitati quasi tutti ma non le ha nessuno...:mbe:
mentalrey
11-03-2010, 12:44
i posti dove sono state trovate con piu' facilita' sono il Mediamondo
e online su strumentimusicali .net, nella sezione monitor da studio ( lol )
robyvex80
11-03-2010, 14:02
Da elettro top ora le ho trovate a 67 eurozzi...Ci sto pensando seriamente.
mentalrey
11-03-2010, 15:44
a quel prezzo valgono sicuramente la pena, fino ad ora si
trovavano solo sui 99/100 euro.
robyvex80
11-03-2010, 15:52
Già già...credo pure io.
D'altronde le logitech non hanno il telecomando. quindi mi butto su queste.
Posterò le mie impressioni dopo che mi arrivano :)
Ora ho un paio di matsuyama da 20 euro che hanno fatto il loro sporco dovere.
E' tempo di cambiare. :p
Grazie per le info.
robyvex80
12-03-2010, 10:45
Ordinate.....appena arrivano vi farò sapere le mie impressioni :D
robyvex80
16-03-2010, 11:43
Arrivate, montate e ora me le godo.
Prezzo qualità ottimo. Le ho prese per 76 spediz. incluse e li valgono tutti.
Molta meno plasticca delle logitech e suono meno BOOM BOOM...
In sti giorni le calibrerò un po e poi vi dirò la mia definitivamente....
E poi il telecomandino non ha prezzo....:Prrr: :Prrr: :D :D :D
Arrivate, montate e ora me le godo.
Prezzo qualità ottimo. Le ho prese per 76 spediz. incluse e li valgono tutti.
Molta meno plasticca delle logitech e suono meno BOOM BOOM...
In sti giorni le calibrerò un po e poi vi dirò la mia definitivamente....
E poi il telecomandino non ha prezzo....:Prrr: :Prrr: :D :D :D
ottimo!
robyvex80
21-03-2010, 12:13
Ho parlato troppo presto....:doh:
Pensavo fosse solo un problema di batteria invece il mio telecomandino o il ricevitore non funzionano...
Pensare che le avevo prese solo per questa funzione .....:cry: :cry: :cry: :cry:
Ho parlato troppo presto....:doh:
Pensavo fosse solo un problema di batteria invece il mio telecomandino o il ricevitore non funzionano...
Pensare che le avevo prese solo per questa funzione .....:cry: :cry: :cry: :cry:
hai poi risolto?
robyvex80
28-04-2010, 08:50
Si ho risolto :
LOGITECH z-2300 :D :D :D
La storia è la seguente :
1) acquisto da elettrotop
2) restituzione per difetto
3) 4 settimane di attesa(sai com'è l'elettronica del telecomandino è complessa :read:
4) Mail di elettrotop in cui mi si dice: il produttore ci ha autorizzato alla restituzione della cifra spesa ??????? ehhh ?????:mbe: :mbe:
Dico io ma nemmeno mi chiedete se rivoglio il prodotto? se lo voglio cambiare ? ne mi spiegate che cosa è successo ?
Mahhh......ridatemi i soldi e a mai più.:mbe:
Conclusione : per un tamarro come me le empire sono troppo poco pompate...meglio un sub da urlo come quello della logitech che faccia vibrare muri e finestre :eek: :eek: :eek:
Prese le Empire, trovate a 69€.
devo dire che suonano bene, solo il sub mi pare un pò legato, ma forse necessita di rodaggio.
accoppiate con Asus D2X
robyvex80
03-05-2010, 14:07
solo il sub mi pare un pò legato, ma forse necessita di rodaggio.
accoppiate con Asus D2X
Esattamente stessa impressione...suono abbastanza pulito ma non quello che cercavo...per questo non ho chiesto spiegazione dell'accaduto e mi son ripreso i soldini.....
Cmq facci sapere quando gli avrai fatto il rodaggio...così vediamo se migliorano un po.
Ciao
ragazi ho un bubbio.. non ne capisco molto di codifice dolby digital DTS DDS...
allora se io compro questo empire 5120 e lo attacco direttamente ad un tv lcd mediate i classici cavetti RCA (rosso e bianco) al quale è attaccato un lettore Divx mediante scart... il 5.1 funziona a dovere??
è meglio collegarlo direttametne al lettore? devo collegare il lettore non con la scart ma con hdmi \ coassiale alla TV??
in pratica spiegatemi un po' perchè non vorrei acquistarlo e poi non sfruttare il 5.1!!
Grazie ;)
vorrei acquistarle anchio le PS-5120, me le consigliate? le ho trovate a 57€ più s.s ma apperte il prezzo, suonano bene abbinate alla scheda audio integrata?...meglio le PS-5120 o le logitech x-530 in termini di qualità audio?
oppure c'è di meglio stando sulle 100€ ??
si infatti una opinione vera? vanno bene o no? ora ho un empire r451 al quale nel sub è saltata la sospensione... resto su empire o mi sposto su logitech? l'x540 mi tenta molto!
mentalrey
17-11-2010, 13:33
vorrei acquistarle anchio le PS-5120, me le consigliate? le ho trovate a 57€ più s.s ma apperte il prezzo, suonano bene abbinate alla scheda audio integrata?...meglio le PS-5120 o le logitech x-530 in termini di qualità audio?
oppure c'è di meglio stando sulle 100€ ??
A 57 euro te le stanno regalando, anzi ti avanzerebbero anche 2 soldi per prendere
una xonar DG e migliorare ancora un pochino il suono e le performance nei giochi.
A 57 euro te le stanno regalando, anzi ti avanzerebbero anche 2 soldi per prendere
una xonar DG e migliorare ancora in pochino il suono.
ma dove le trovate a così poco???? :S
Marco rossi
23-11-2010, 00:23
ma dove le trovate a così poco???? :S
Vorrei saperlo anche io :P
cercatele sotto nome Albatross che sono la stessa cosa; io ho avuto la fortuna di beccare l'ultimo pezzo a 69€ tempo fa, imballate e sono contentissimo!!!
Persio, spiega un pò che hai fatto a mano sul sub?
ho letto qualcosa ne thread generale, ma visto che questo è un pò più specifico, sarebbe ottimo lo mettessi anche qui.
cercatele sotto nome Albatross che sono la stessa cosa; io ho avuto la fortuna di beccare l'ultimo pezzo a 69€ tempo fa, imballate e sono contentissimo!!!
Persio, spiega un pò che hai fatto a mano sul sub?
ho letto qualcosa ne thread generale, ma visto che questo è un pò più specifico, sarebbe ottimo lo mettessi anche qui.
ma niente, ho spinto un pò su e giù sulla membrana... se aspetti coi bassi normali hai voglia a far piegare la sospensione così... ma voi trovate il bilanciamento perfetto?
tuttavia devo notare che prima a volumi alti i 125Hz davano un gran fastidio al sub, dopo questa allentata li ho potuti rimettere a livello normale e non distorcono... Comunque secondo me dentro non ci han messo abbastanza bambagia...
io ho messo il taglio frequenze a 120hz per il sub, però alcune volte mi pare ancora legato dopo qualche mese, proverò un "massaggio" manuale. :D
io ho messo il taglio frequenze a 120hz per il sub, però alcune volte mi pare ancora legato dopo qualche mese, proverò un "massaggio" manuale. :D
uhm... io prefrisco 70 o 80Hz...
Sai che forse hai ragione tu?
stavo guardando sul sito dell'Empire ed i satelliti singoli li mettono con frequenza:
70Hz – 18kHz (PS-2020)
anche se il ns sistema è dato con 20Khz come frequenza più acuta.
42Hz – 20KHz
quindi il sub avrebbe senso tagliato a 70hz o sbaglio?
dado1979
03-12-2010, 10:35
Sai che forse hai ragione tu?
stavo guardando sul sito dell'Empire ed i satelliti singoli li mettono con frequenza:
70Hz – 18kHz (PS-2020)
anche se il ns sistema è dato con 20Khz come frequenza più acuta.
42Hz – 20KHz
quindi il sbu avrebbe senso tagliato a 70hz o sbaglio?
I dati che hai dato tu non bastano nel modo + assoluto... una soluzione sta nel calcolare la risposta in frequenza dei satelliti e del sub nella tua stanza usando un rumore (tipo rosa o bianco) e poi vedere dove è meglio far stare il taglio.
I dati che hai dato tu non bastano nel modo + assoluto... una soluzione sta nel calcolare la risposta in frequenza dei satelliti e del sub nella tua stanza usando un rumore (tipo rosa o bianco) e poi vedere dove è meglio far stare il taglio.
e come si fa? :D
mentalrey
03-12-2010, 10:57
Le casse ps-2020 possono avere un taglio di frequenza diverso da quelli
presenti nel 2150 o nel 2120,
in ogni caso sarebbe gia' ottimo avere un sistema con quel costo
che avesse il sub tagliato a 42 --> 100/120 Hz
quelli che si trovano normalmente in giro hanno il taglio di frequenza
che varia tra i 140 1 i 180Hz perche' i satelliti hanno i coni di cartapesta.
Sai che forse hai ragione tu?
stavo guardando sul sito dell'Empire ed i satelliti singoli li mettono con frequenza:
70Hz – 18kHz (PS-2020)
anche se il ns sistema è dato con 20Khz come frequenza più acuta.
42Hz – 20KHz
quindi il sub avrebbe senso tagliato a 70hz o sbaglio?
bisognerebbe avere sottomano il grafico della curva di risposta dei woofer per vedere dov'è la risonanza e vedere dove effettivamente si può tagliare perchè non c'è più guadagno... tuttavia visto che è un sub secondo me ha una risonanza intorno ai 65Hz, quindi si può tagliare a 80 tranquillamente... anche perchè poi se lo tagli a 120 per esempio hai più un rimbombo che dei bassi :)
mentalrey
03-12-2010, 13:36
come sopra, bisogna vedere se quei satelliti ci arrivano bene a 80hz,
non é detto che i coni siano quelli delle 2020
altrimenti hai fatto il figo usando impostazioni da sub velodyne e casse hi-fi,
ma ti trovi con un bel buco di frequenze tra gli 80 e dove arrivano i satelliti.
Sai che bella schifezza.
ho provato con vari brani, sotto i 100Hz i satelliti saturano, non ce la fanno.
per il mio orecchio 120Hz è la frequenza giusta di taglio.
dado1979
03-12-2010, 13:54
ho provato con vari brani, sotto i 100Hz i satelliti saturano, non ce la fanno.
per il mio orecchio 120Hz è la frequenza giusta di taglio.
Il che vuol dire che probabilmente i satelliti hanno una risposta lineare fino a 100 Hz... sotto decade la linearità. Cmq senza misure la cosa migliore è affidarsi alle proprie orecchie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.