PDA

View Full Version : Irruzione di stampo fascista all'ex-Eutelia occupata


Jacoposki
10-11-2009, 14:37
Originale qui (http://roma.repubblica.it/dettaglio/agila-ex-eutelia-blitz-dei-vigilantes-contro-loccupazione-dei-dipendenti/1774950):

Agila-ex Eutelia, blitz dei vigilantes
contro l'occupazione dei dipendenti
Irruzione all'alba nella sede occupata dell'Agile (ex Eutelia) nel quartiere Tiburtino. Dieci vigilantes, dopo aver forzato il cancello, hanno cercato di mandare via un gruppo di lavoratori dell'ex Eutelia, circa una ventina, che avevano occupato per protesta alcuni locali della sede al Tiburtino. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di stato del commissariato San Basilio. I vigilantes, in divisa, hanno raccontato di essere stati chiamati dall'ex amministratore delegato, ascoltato successivamente dalla polizia che sta ricostruendo la vicenda.

La segreteria nazionale della Fiom ha denunciato l'azione come una "gravissima aggressione contro il presidio sindacale alla sede romana del gruppo da parte dell'ex ad della Eutelia". "Questa mattina alle 5.20 - rende noto la Fiom in un comunicato - una squadraccia di una quindicina di uomini capitanata dall'ex amministratore delegato di Eutelia, Samuele Landi, ha fatto irruzione nella sede romana di Eutelia presidiata all'interno dai lavoratori. Con piedi di porco hanno divelto le porte degli uffici, hanno svegliato i lavoratori che presidiavano la sede puntando loro negli occhi le torce elettriche, spacciandosi per poliziotti, chiedendo i documenti, minacciando gli stessi lavoratori e impedendo loro di muoversi".

"L'immediato arrivo delle forze dell'ordine - prosegue la nota - chiamate dai lavoratori, ha evitato il peggio visto l'atteggiamento violento e arrogante di questi loschi personaggi". Secondo quanto si è appreso la polizia sta ora ascoltando l'ex amministratore delegato di Eutelia, accusato di aver fatto l'irruzione nella sede dell'azienda.

Le reazioni

Immediate le reazioni dopo l'epiosodio, "Chiedo la convocazione urgente di un tavolo di confronto nazionale sulla vertenza Eutelia di cui ci siamo già occupati nell'ambito delle competenze regionali. Non si può accettare l'intervento di sgombero, effettuato questa mattina all'alba, da parte dell'azienda del presidio tenuto dai lavoratori", ha dichirato in una nota l'assessore al Lavoro, Pari Opportunità e Politiche Giovanili della regione Lazio, Alessandra Tibaldi.

Roberto Moeassud, deputato del partito democratico e candidato alla segreteria del Pd lazio, ha definito l'episodio " un fatto grave e vile".

In segno di protesta la Fgci, l'organizzazione giovanile del Pdci, ha organizzato un sit-in davanti alla Camera dei deputati "per protestare contro la gravissima aggressione, in stile squadroni della morte, avvenuta all'alba contro il presidio sindacale alla sede romana di Eutelia da parte di una quindicina di guardie private, spacciatesi per polizia di Stato, accompagnate dall'ex amministratore delegato del Gruppo".
(10 novembre 2009)


Bruttissimo segnale, modalità che ricordano molto, per fortuna in piccolo, le azioni delle camicie nere contro le fabbriche in sciopero... C'è solo da sperare che le forze dell'ordine e la giustizia stiano dalla parte giusta e prevengano che un'azione del genere si ripeta. E' già ESTREMAMENTE inquietante, per me, che qualcuno abbia reputato possibile e accettabile un'atto come questo.

Lorekon
10-11-2009, 14:53
pessimo segno, sintomo di una mentalità padronale dura a morire.

Fil9998
10-11-2009, 14:59
uff che noia...

pare di leggere le notizie degli anni 30 ...

mai che si evolva...

DUDA
10-11-2009, 15:08
Assolutamente da condannare, ma non vedo comunque lo "stampo fascista"...

APcom A.T.C.
10-11-2009, 15:13
Ma da persone del Pdci cosa volete ascoltare? nemmeno Peppone partoriva simili comunicati...
Invece di inventarsi "gravissima aggressione, in stile squadroni della morte" guardino quello che ha fatto il comunismo nel passato, partendo dal "democraticissimo" muro di Berlino.

Jacoposki
10-11-2009, 15:19
Assolutamente da condannare, ma non vedo comunque lo "stampo fascista"...

metto le mani avanti. Una volta legittimata una cosa così, il prossimo passo è con le spranghe, mi piacerebbe che non ci si arrivi.

APcom A.T.C.
10-11-2009, 15:29
metto le mani avanti. Una volta legittimata una cosa così, il prossimo passo è con le spranghe, mi piacerebbe che non ci si arrivi.

Non mi sembra che nessuna abbia legittimato nulla, semplicemente il titolo trae molto in inganno.
La cosa strana è che in un forum così liberale e di uguaglianza si parli poco del vettennale della caduta di un certo muro, che ha causato sofferenza e morte e che di fascista ha ben poco.
Quindi, perchè non cambiare il titolo in " aggressione di stampo comunista"?
O ancora meglio, perchè non smetterla di dire idiozie come ha giustamente detto un utente sopra "stile anni 30" e non parlare semplicemente dell'accaduto che di politico non ha nulla, ed è ASSOLUTAMENTE sbagliato?

Fratello Cadfael
10-11-2009, 15:38
Ma da persone del Pdci cosa volete ascoltare? nemmeno Peppone partoriva simili comunicati...
Invece di inventarsi "gravissima aggressione, in stile squadroni della morte" guardino quello che ha fatto il comunismo nel passato, partendo dal "democraticissimo" muro di Berlino.
Uh che palleeee. Se ne parla molto in questi giorni: il muro di Berlino, per fortuna, è stato abbattuto. Vent'anni fa.
Ora, nel 2009, un'azienda usa dei mercenari (alla fine il concetto è questo) per cercare di cacciare dei lavoratori in agitazione.
Le connessioni con le squadracce delle camicie nere le vedo, quelle con il muro no (a meno che tu non stia facento opera di "maanchismo" tipo "Sì, è vero, Tizio ha fatto questo, ma anche Caio..."; il problema è che qui si parla di Tizio).

redsith
10-11-2009, 15:43
Non mi sembra che nessuna abbia legittimato nulla, semplicemente il titolo trae molto in inganno.
La cosa strana è che in un forum così liberale e di uguaglianza si parli poco del vettennale della caduta di un certo muro, che ha causato sofferenza e morte e che di fascista ha ben poco.
Quindi, perchè non cambiare il titolo in " aggressione di stampo comunista"?
O ancora meglio, perchè non smetterla di dire idiozie come ha giustamente detto un utente sopra "stile anni 30" e non parlare semplicemente dell'accaduto che di politico non ha nulla, ed è ASSOLUTAMENTE sbagliato?

Hahahahaha ma cosa stai dicendo? :asd: :doh: :cry:

tdi150cv
10-11-2009, 15:45
chiaramente di stampo cattonazifascista !

io li ho visti avevano la targa ! :rotfl:

Jacoposki
10-11-2009, 15:49
Non mi sembra che nessuna abbia legittimato nulla, semplicemente il titolo trae molto in inganno.
La cosa strana è che in un forum così liberale e di uguaglianza si parli poco del vettennale della caduta di un certo muro, che ha causato sofferenza e morte e che di fascista ha ben poco.
Quindi, perchè non cambiare il titolo in " aggressione di stampo comunista"?
O ancora meglio, perchè non smetterla di dire idiozie come ha giustamente detto un utente sopra "stile anni 30" e non parlare semplicemente dell'accaduto che di politico non ha nulla, ed è ASSOLUTAMENTE sbagliato?

quindi il fatto di vedere un "padrone" guidare una "squadraccia" con lo scopo di sgomberare una fabbrica occupata non ti ricorda NULLA di quanto hai studiato relativamente agli anni prima della marcia su roma? L'unica differenza, sostanziale, per carità, è che tali squadracce almeno per ora non sono forze dell'ordine e non hanno sostegno dalle forze dell'ordine. Speriamo che resti così.

Tutto il resto è incommentabile. Tentativi di flammino anticomunista che non hanno il minimo senso. In Italia storicamente le violenze contro le fabbriche in sciopero sono fasciste, non comuniste, ma ovviamente questo lo sai.

lupotto
10-11-2009, 15:50
In Italia ormai si stà sempre peggio, questi lavoratori non percepiscono stipendio da Luglio, era ovvio che esasperati avrebbero occupato gli stabilimenti, ma io mi chiedo: dato che i "padroni di Eutelia, i soldi per affittare una milizia privata li hanno trovati, si sforzassero anche di trovarli per dare a queste persone ciò che gli spetta.:rolleyes:

In pochi anni l'Italia è tornata indietro di decenni:(

redsith
10-11-2009, 15:54
quindi il fatto di vedere un "padrone" guidare una "squadraccia" con lo scopo di sgomberare una fabbrica occupata non ti ricorda NULLA di quanto hai studiato relativamente agli anni prima della marcia su roma? L'unica differenza, sostanziale, per carità, è che tali squadracce almeno per ora non sono forze dell'ordine e non hanno sostegno dalle forze dell'ordine. Speriamo che resti così.

Tutto il resto è incommentabile. Tentativi di flammino anticomunista che non hanno il minimo senso. In Italia storicamente le violenze contro le fabbriche in sciopero sono fasciste, non comuniste, ma ovviamente questo lo sai.

Quoto, ma soprattutto il comunismo è un principio ECONOMICO, non politico!
Dire che l'aggressione è di stampo comunista sarebbe come dire che c'è stata un'aggressione di stampo capitalista, o liberista! :asd:
Nei paesi dove il comunismo si è realizzato hanno usato delle DITTATURE (struttura politica) per sostenerlo, e qui dentro siamo (quasi) tutti contro ogni forma di dittatura, o almeno io lo sono! E sono contento che sia caduto il muro di berlino :)
Cio non toglie che uno può essere comunista e poi democratico, libertario o quello che crede!

nomeutente
10-11-2009, 16:22
Sul ventennale della caduta c'è già un thread: tornate in topic.

APcom A.T.C.
10-11-2009, 16:33
quindi il fatto di vedere un "padrone" guidare una "squadraccia" con lo scopo di sgomberare una fabbrica occupata non ti ricorda NULLA di quanto hai studiato relativamente agli anni prima della marcia su roma? L'unica differenza, sostanziale, per carità, è che tali squadracce almeno per ora non sono forze dell'ordine e non hanno sostegno dalle forze dell'ordine. Speriamo che resti così.

Tutto il resto è incommentabile. Tentativi di flammino anticomunista che non hanno il minimo senso. In Italia storicamente le violenze contro le fabbriche in sciopero sono fasciste, non comuniste, ma ovviamente questo lo sai.

Mai letto tante idiozie tutte insieme.
Si vede che sono giorni tristi per te questi, la fine della terra promessa.
Li si che si rispettavano i lavoratori, la storia lo dice sempre, ma questo lo sai ovviamente.

APcom A.T.C.
10-11-2009, 16:35
Quoto, ma soprattutto il comunismo è un principio ECONOMICO, non politico!
Dire che l'aggressione è di stampo comunista sarebbe come dire che c'è stata un'aggressione di stampo capitalista, o liberista! :asd:
Nei paesi dove il comunismo si è realizzato hanno usato delle DITTATURE (struttura politica) per sostenerlo, e qui dentro siamo (quasi) tutti contro ogni forma di dittatura, o almeno io lo sono! E sono contento che sia caduto il muro di berlino :)
Cio non toglie che uno può essere comunista e poi democratico, libertario o quello che crede!

Sulla carta forse era economico, ma nella realtà non mi sembra propio.
Vallo a dire ai morti nei Gulag o in qualsiasi altra zona del paradiso in terra.
Quindi un'aggressione comunista di liberista non ha propio nulla.

Jacoposki
10-11-2009, 16:46
Mai letto tante idiozie tutte insieme.
Si vede che sono giorni tristi per te questi, la fine della terra promessa.
Li si che si rispettavano i lavoratori, la storia lo dice sempre, ma questo lo sai ovviamente.

di che accidenti stai parlando?

Fratello Cadfael
10-11-2009, 16:48
APcom, già il mod ti ha ricordato che del ventennale del muro se ne parla altrove.
Qui si parla di un'aggressione in stile camicie nere fatta ad opera di mercenari contro i lavoratori.
Se non hai da dire su questo taci, grazie.

fransys
10-11-2009, 17:08
L'aggressione è semplicemente VERGOGNOSA.

Che vadano a lavorare seriamente sia i vigilantes che si sono comportati da beceri mercenari e soprattutto chi li ha guidati, che se avesse fatto il suo dovere la società probabilmente non sarebbe giunta allo scatafascio completo.

E' ora di dire basta alla vendita di aziende a faccendieri che fanno fallimenti e basta.

xcdegasp
10-11-2009, 17:19
fortuna che c'era tra loro un giornalista che doveva fare un reportage su questo presidio ed è stato lui a chiamare la vera polizia visto che quegli uomini non lo erano..

mixkey
10-11-2009, 17:23
fortuna che c'era tra loro un giornalista che doveva fare un reportage su questo presidio ed è stato lui a chiamare la vera polizia visto che quegli uomini non lo erano..


c'E'LAVORO PER VOI NEL FORUM DELLE FRABE.

Jacoposki
10-11-2009, 17:28
no calma non è nemmeno questione di "cattivo management" è questione di "tentativi di furto legalizzato del TFR tramite cessione di rami di azienda a controllate, vendite fittizie e fallimenti pilotati".

da Eulav prendo un'immagine dell'articolo del Fatto che spiegò la faccenda qualche tempo fa:

(uffa come si faceva a mettere il pulsantino per farlo comparire che non voglio spaginare?)

http://www.eulav.net/2009_10_14_IL_FATTO.jpg

Capirossi
10-11-2009, 18:33
La violenza non ha colore, inutile chiamarla nera o rossa.

ferste
10-11-2009, 19:20
I vigilantes non hanno nessun diritto di intervenire in casi del genere, sono cittadini come gli altri.
Quindi se si voleva sgomberare degli occupanti da una proprietà privata si chiamava la p.s., non ci si fa giustizia da soli, se la Polizia non interveniva si faceva denuncia per omissione d'atti d'ufficio.
Detto questo piena solidarietò ai lavoratori.

MadJackal
10-11-2009, 19:43
I vigilantes non hanno nessun diritto di intervenire in casi del genere, sono cittadini come gli altri.
Quindi se si voleva sgomberare degli occupanti da una proprietà privata si chiamava la p.s., non ci si fa giustizia da soli, se la Polizia non interveniva si faceva denuncia per omissione d'atti d'ufficio.
Detto questo piena solidarietò ai lavoratori.

Esatto.
E' una cosa completamente illegale.
L'agenzia dei vigilantes dovrebbe essere sanzionata.


Piena solidarietà a chi non riceve lo stipendio da quasi 5 mesi.

_Magellano_
10-11-2009, 19:59
I vigilantes non hanno nessun diritto di intervenire in casi del genere, sono cittadini come gli altri.
Quindi se si voleva sgomberare degli occupanti da una proprietà privata si chiamava la p.s., non ci si fa giustizia da soli, se la Polizia non interveniva si faceva denuncia per omissione d'atti d'ufficio.
Detto questo piena solidarietò ai lavoratori.*
Questo è quello che penso anche io.
Mi rallegro almeno del fatto che non si sia bruciata qualche auto o spaccata qualche vetrina perchè quando ho letto fascista,ho pensato a Genova.

entanglement
10-11-2009, 20:15
L'aggressione è semplicemente VERGOGNOSA.

Che vadano a lavorare seriamente sia i vigilantes che si sono comportati da beceri mercenari e soprattutto chi li ha guidati, che se avesse fatto il suo dovere la società probabilmente non sarebbe giunta allo scatafascio completo.

E' ora di dire basta alla vendita di aziende a faccendieri che fanno fallimenti e basta.

perchè i vigilantes non sono forse mercenari in ambito civile ? va a fare sto lavoro chi viene rifiutato dall'esercito professionista finita la leva

fransys
10-11-2009, 20:37
perchè i vigilantes non sono forse mercenari in ambito civile ? va a fare sto lavoro chi viene rifiutato dall'esercito professionista finita la leva


E' forse OT, ma come condanno QUEI vigilantes che si sono comportati da mercenari, e ancora molto di più la proprietà che ha ispirato questa azione più che deprecabile, vorrei dire che i vigilantes o guardie giurate sono comunque in genere delle persone che fanno il loro lavoro onestamente e che ha una sua utilità, come la guardia alle banche, custodia valori, sedi etc.

superanima
10-11-2009, 20:41
Assolutamente da condannare, ma non vedo comunque lo "stampo fascista"...

beh, qui:

hanno divelto le porte degli uffici, hanno svegliato i lavoratori che presidiavano la sede puntando loro negli occhi le torce elettriche

Hai idea di cosa significhi una torcia puntata negli occhi?

superanima
10-11-2009, 20:42
Tentativi di flammino anticomunista che non hanno il minimo senso. In Italia storicamente le violenze contro le fabbriche in sciopero sono fasciste, non comuniste, ma ovviamente questo lo sai.

dove lo hai studiato, nelle scuole di Togliattigrad?

In realtà la violenza contro le fabbriche esplose all'inizio proprio da parte degli scioperanti socialisti massimalisti, con frequesti episodi di sabotaggio e distruzione dei macchinari.
Quella che tu accusi di squadrismo fascista era in realtà, almeno all'inizio perché in quel periodo nemmeno c'era il fascismo, fu la reazione dei proprietari delle fabbriche che assoldarono mercenari ma spesso operai delle loro stesse fabbriche che non concordavano con le occupazioni per liberare le fabbriche.
Consiglio di leggere fonti più obiettive in futuro, soprattutto prima di puntare il dito contro "gli altri".

entanglement
10-11-2009, 20:46
E' forse OT, ma come condanno QUEI vigilantes che si sono comportati da mercenari, e ancora molto di più la proprietà che ha ispirato questa azione più che deprecabile, vorrei dire che i vigilantes o guardie giurate sono comunque in genere delle persone che fanno il loro lavoro onestamente e che ha una sua utilità, come la guardia alle banche, custodia valori, sedi etc.

non dico che non rendano un servizio utile, ma alla sicurezza, in un paese civile, dovrebbe pensarci lo stato. perchè ad un vigilante privato puoi chiedere di fare quello che hanno fatto sti simpaticoni, ad un poliziotto no. in uno stato civile è interruzione di pubblico servizio ed abuso di potere

fransys
10-11-2009, 20:57
non dico che non rendano un servizio utile, ma alla sicurezza, in un paese civile, dovrebbe pensarci lo stato. perchè ad un vigilante privato puoi chiedere di fare quello che hanno fatto sti simpaticoni, ad un poliziotto no. in uno stato civile è interruzione di pubblico servizio ed abuso di potere

Beh, che il gesto fatto sia sbagliato è pacifico.

Ma che schifo, ora sul corriere tra le news leggevo che la proprietà si difende, dicendo che è una situazione deprecabile! Non ho parole!

joefav
10-11-2009, 21:08
Sarebbe stato di stampo comunista se i dipendenti avessero picchiato il padrone. :D

superanima
10-11-2009, 21:27
non dico che non rendano un servizio utile, ma alla sicurezza, in un paese civile, dovrebbe pensarci lo stato. perchè ad un vigilante privato puoi chiedere di fare quello che hanno fatto sti simpaticoni, ad un poliziotto no. in uno stato civile è interruzione di pubblico servizio ed abuso di potere

se fosse intervenuto lo stato a "liberare" l'azienda occupata... non ci voglio nemmeno pensare...

A me sembra soprattutto incredibile che nel 2009 stiamo ancora a difendere l'occupazione delle azienda. Scioperare è un conto, mentre occupare una azienda non è scioperare ma impedire agli altri di lavorare e negare alla proprietà i sacrosanti diritti sui suoi beni.

Fides Brasier
10-11-2009, 21:30
impedire agli altri di lavorare e negare alla proprietà i sacrosanti diritti sui suoi beni.ma hai letto cio' che sta succedendo a quell'azienda o parli solo per stereotipi?

entanglement
10-11-2009, 21:37
se fosse intervenuto lo stato a "liberare" l'azienda occupata... non ci voglio nemmeno pensare...

A me sembra soprattutto incredibile che nel 2009 stiamo ancora a difendere l'occupazione delle azienda. Scioperare è un conto, mentre occupare una azienda non è scioperare ma impedire agli altri di lavorare e negare alla proprietà i sacrosanti diritti sui suoi beni.

scaricare il tfr dei dipendenti a società di cartone è un FURTO non "disporre dei beni aziendali"
negare il salario è REATO. il salario è un DIRITTO.
è una INFAMIA liquidare i dipendenti ad una società di cartone, dichiarare bancarotta e andarsene alle cayman.

tu il LAVORO non hai la minima idea di cosa sia se fai post del genere.

plutus
10-11-2009, 21:37
Uh che palleeee. Se ne parla molto in questi giorni: il muro di Berlino, per fortuna, è stato abbattuto. Vent'anni fa.


per fortuna ci sono muri come quello (democratico) a padova che tengono..

fransys
10-11-2009, 23:11
se fosse intervenuto lo stato a "liberare" l'azienda occupata... non ci voglio nemmeno pensare...

A me sembra soprattutto incredibile che nel 2009 stiamo ancora a difendere l'occupazione delle azienda. Scioperare è un conto, mentre occupare una azienda non è scioperare ma impedire agli altri di lavorare e negare alla proprietà i sacrosanti diritti sui suoi beni.

1. Domanda, semplice, sai cosa dici?

2. I lavoratori sono vittima di una serie di scatole cinesi atte a sperperare denaro pubblico dato a PMI senza ne' capo ne' coda.

3. I fantastici "imprenditori" si pappano il TFR e gli stipendi dei lavoratori

Lilunyel
10-11-2009, 23:28
1. Domanda, semplice, sai cosa dici?

2. I lavoratori sono vittima di una serie di scatole cinesi atte a sperperare denaro pubblico dato a PMI senza ne' capo ne' coda.

3. I fantastici "imprenditori" si pappano il TFR e gli stipendi dei lavoratori

Molte volte è così, altre volte invece non è così. Due esempi eclatanti che ti posso citare sono la Fincantieri qui a Venezia e la Enichem sempre qui a Venezia.

Nel primo caso avevo un cliente che lavorava per una piccola impresa di Genova e trattava le resine per gli scafi. A causa degli scioperi e delle inefficienze di alcuni (molti?) lavoratori della Fincantieri (che è praticamente un'azienda statale) non riusciva mai ad andare a finire il suo lavoro, creando ritardi e disagi a tutta la sua azienda. Bè, a questo poveretto ed ai suoi collaboratori toccava dormire sulle navi incomplete, tipo campeggio, perché sennò non avrebbero mai finito i loro impegni. E pur così facendo, ci mettevano 3 mesi invece di 3 settimane. :)
Altro esempio, un mio amico alla Enichem, pagato da una ditta esterna ovviamente, che veniva bloccato tutti i sabati ed era costretto a star fuori anche se lui voleva andare a lavoro. Alla fine si mangiava metà ferie ingiustamente in questo modo, e il bello è che quando andava a lavorare e chiedeva magari i disegni degli impianti ed altre cose agli "interni", questi momenti lo prendevano in giro perché lavorava. E questi non sono che due esempi dei tanti che ho sentito... (vogliamo parlare delle FS? :asd: )

Siamo tutti d'accordo che lo sciopero è un diritto sacrosanto, ma bisogna che cominciamo anche tutti a riconoscere che nel corso degli anni se n'è abusato moltissimo, spesso per fini politici più che per salvaguardare i diritti dei lavoratori.

In merito a quest'aggressione non posso che concordare con chi dice che è Vergognosa... bisogna solo capire cosa ha portato però a questa escalation di violenza.

fransys
10-11-2009, 23:34
Molte volte è così, altre volte invece non è così. Due esempi eclatanti che ti posso citare sono la Fincantieri qui a Venezia e la Enichem sempre qui a Venezia.

Nel primo caso avevo un cliente che lavorava per una piccola impresa di Genova e trattava le resine per gli scafi. A causa degli scioperi e delle inefficienze di alcuni (molti?) lavoratori della Fincantieri (che è praticamente un'azienda statale) non riusciva mai ad andare a finire il suo lavoro, creando ritardi e disagi a tutta la sua azienda. Bè, a questo poveretto ed ai suoi collaboratori toccava dormire sulle navi incomplete, tipo campeggio, perché sennò non avrebbero mai finito i loro impegni. E pur così facendo, ci mettevano 3 mesi invece di 3 settimane. :)
Altro esempio, un mio amico alla Enichem, pagato da una ditta esterna ovviamente, che veniva bloccato tutti i sabati ed era costretto a star fuori anche se lui voleva andare a lavoro. Alla fine si mangiava metà ferie ingiustamente in questo modo, e il bello è che quando andava a lavorare e chiedeva magari i disegni degli impianti ed altre cose agli "interni", questi momenti lo prendevano in giro perché lavorava. E questi non sono che due esempi dei tanti che ho sentito... (vogliamo parlare delle FS? :asd: )

Siamo tutti d'accordo che lo sciopero è un diritto sacrosanto, ma bisogna che cominciamo anche tutti a riconoscere che nel corso degli anni se n'è abusato moltissimo, spesso per fini politici più che per salvaguardare i diritti dei lavoratori.

In merito a quest'aggressione non posso che concordare con chi dice che è Vergognosa... bisogna solo capire cosa ha portato però a questa escalation di violenza.


Bisogna stare ai fatti e QUESTA situazione de lavoratori ex-Eutelia è drammatica e vergognosa. Bisogna indagare se le vendite da una società medio-grande ad una realtà minore è stata fatta solo per licenziare più facilmente le persone. Se è così mi auguro un reintegro delle persone in Eutelia e la confisca dei beni degli affaristi. Mi auguro che scellerati outsourcing verso realtà inconsistenti non si verifichino più.

Lilunyel
10-11-2009, 23:45
Bisogna stare ai fatti e QUESTA situazione de lavoratori ex-Eutelia è drammatica e vergognosa. Bisogna indagare se le vendite da una società medio-grande ad una realtà minore è stata fatta solo per licenziare più facilmente le persone. Se è così mi auguro un reintegro delle persone in Eutelia e la confisca dei beni degli affaristi. Mi auguro che scellerati outsourcing verso realtà inconsistenti non si verifichino più.

E' per questo che esistono degli organi di controllo e di garanzia, proprio per tutelare la gente da episodi di questo tipo. Peccato che questi organi abbiano perso di vista da troppo tempo i loro obiettivi...

Ci vuole un governo che faccia una legge seria sul conflitto di interessi (perché situazioni simili son spesso create da conflitti di interessi e "magheggi" nei consigli di amministrazione) e che cominci a favorire un'imprenditoria sana e sfavorire la bancarotta fraudolenta (o tutti questi "bilanci creativi" :asd: ), invece che depenalizzarne i reati.

jumpermax
10-11-2009, 23:54
la cessione di ramo d'azienda per liberarsi degli esuberi dovrebbe essere perseguibile penalmente visto che aggira in modo palese i diritti garantiti dal contratto di lavoro. Assoldare qualcuno per sgomberare una fabbrica con la forza invece è sicuramente un reato penale... prevedo guai grossi soprattutto per gli eventuali mandanti.
Detto questo leggere analisi basate sul fascismo vs comunismo fa francamente cascare le palle, segno evidente che sepolte le ideologie non restano più molte idee in giro.

Fratello Cadfael
10-11-2009, 23:58
La violenza non ha colore, inutile chiamarla nera o rossa.
Curioso come si voglia sempre sorvolare sul colore quando viene chiamato in causa il nostro colore.... :cool:

...
A me sembra soprattutto incredibile che nel 2009 stiamo ancora a difendere l'occupazione delle azienda. Scioperare è un conto, mentre occupare una azienda non è scioperare ma impedire agli altri di lavorare e negare alla proprietà i sacrosanti diritti sui suoi beni.
Hai letto un minimo sugli ultimi mesi di questa azienda e questi lavoratori?
No, perché in realtà pare che sia l'azienda a tenere tutto fermo e ad impedire ai lavoratori di lavorare e tenendoli senza stipendio.
Non avresti fatto una figura migliore evitando di postare?

jumpermax
11-11-2009, 00:09
Non avresti fatto una figura migliore evitando di postare?

già anche tu e diversi altri facevate miglior figura a stare zitti, anziché tirare il ballo il fascismo in una vicenda che non ha NIENTE di ideologico. Per cui insomma per me più che preoccuparsi di quello che scrivono gli altri sarebbe meglio rileggersi i propri interventi...

superanima
11-11-2009, 00:25
1. Domanda, semplice, sai cosa dici?

2. I lavoratori sono vittima di una serie di scatole cinesi atte a sperperare denaro pubblico dato a PMI senza ne' capo ne' coda.

3. I fantastici "imprenditori" si pappano il TFR e gli stipendi dei lavoratori

ah ok, non lo sapevo. Questo però allora non è nemmeno più uno sciopero come è stato detto sopra. I proprietari sono dei farabutti e dovrebbero stare in galera, che ci fanno fuori?

xcdegasp
11-11-2009, 00:29
ah ok, non lo sapevo. Questo però allora non è nemmeno più uno sciopero come è stato detto sopra. I proprietari sono dei farabutti e dovrebbero stare in galera, che ci fanno fuori?

ma se c'era l'articolo poco prima del tuo primo intervento :confused:

superanima
11-11-2009, 01:09
ma se c'era l'articolo poco prima del tuo primo intervento :confused:

beh, nell'articolo di Repubblica, postato all'apertura del thread non si fa alcun cenno al motivo e nemmeno nell'intervento a commento dove anzi si parla di «fabbriche in sciopero». Scusa ma non è che devo leggermi per forza tutto il thread prima di postare.
Anche una maggiore chiarezza all'inizio nella esposizione dei fatti avrebbe aiutato.

FabioGreggio
11-11-2009, 07:12
la cessione di ramo d'azienda per liberarsi degli esuberi dovrebbe essere perseguibile penalmente visto che aggira in modo palese i diritti garantiti dal contratto di lavoro. Assoldare qualcuno per sgomberare una fabbrica con la forza invece è sicuramente un reato penale... prevedo guai grossi soprattutto per gli eventuali mandanti.
Detto questo leggere analisi basate sul fascismo vs comunismo fa francamente cascare le palle, segno evidente che sepolte le ideologie non restano più molte idee in giro.


L'azione era di modalità fascista.
Che è anche un termine per indicare un modo d'agire e non solo prettamente politico.
A meno che tu non lo voglia chiamare "PlutocraticoPadronale coatto" per essere oltre il 900.

fg

FabioGreggio
11-11-2009, 07:13
ah ok, non lo sapevo. Questo però allora non è nemmeno più uno sciopero come è stato detto sopra. I proprietari sono dei farabutti e dovrebbero stare in galera, che ci fanno fuori?

Aspettano la prescrizione breve.
Per dire poi che rano innocenti, cicca cicca.

fg

xcdegasp
11-11-2009, 08:16
beh, nell'articolo di Repubblica, postato all'apertura del thread non si fa alcun cenno al motivo e nemmeno nell'intervento a commento dove anzi si parla di «fabbriche in sciopero». Scusa ma non è che devo leggermi per forza tutto il thread prima di postare.
Anche una maggiore chiarezza all'inizio nella esposizione dei fatti avrebbe aiutato.

son 3 misere pagine e non è che ti dobbiamo pregare per farlo, ti sfugge completamente il concetto di buon senso.
questo è il link diretto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29634310&postcount=22

stemanca
11-11-2009, 08:55
già anche tu e diversi altri facevate miglior figura a stare zitti, anziché tirare il ballo il fascismo in una vicenda che non ha NIENTE di ideologico. ...

Ma non si tratta di ideologia, bensì di modalità di comportamento, che in questo caso sono evidentemente di stampo fascista.

Credo e spero che questo gesto non passerà liscio, visto che le derive nascono sempre da episodi un po' "border-line", in cui si può interpretare i fatti dicendo "...eh ma non mettiamo in mezzo l'ideologia... in fin dei conti avevano le loro ragioni a fare irruzione..." ecc ecc, aprendo la strada a giustificare azioni ancora più vergognose e spudorate.

STE

Fides Brasier
11-11-2009, 09:39
Scusa ma non è che devo leggermi per forza tutto il thread prima di postare.
ok, quindi abbiamo la conferma che parli per stereotipi senza informarti della realta' dei fatti.

ferste
11-11-2009, 11:50
son 3 misere pagine e non è che ti dobbiamo pregare per farlo, ti sfugge completamente il concetto di buon senso.
questo è il link diretto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29634310&postcount=22

ha sbagliato e l'ha detto, quindi non fare la maestrina e lascialo in pace, quanto al buonsenso e ad accusare la gente di non averlo starei zitto o mi preoccupererei di comunicarlo a tutti gli utenti a cui manca.....e già questo ti impegnerebbe qualche settimana.

kpaso
11-11-2009, 12:17
Tipico squadrismo fascista perchè l'ex-amministratore è notoriamente un frequentatore di casa pound. Non ha utilizzato i soliti sottogruppi neonazi degli ultras laziali (solitamente usati per dare pressione ad altre istanze) ma ha chiamato una società che non conosco ma che ha utilizzato sistemi simili...

Piacevole vedere il trattamento riservato alla squadraccia FASCISTA quando è uscita dalla azienda con tutti i dipendenti che li aspettavano all'esterno...

...ehehehehehehe

Mi dicono che qualcuno ha avuto immediato bisogno del PANNOLONE :D:D:D:D:D:D

Dream_River
11-11-2009, 12:27
A me sembra soprattutto incredibile che nel 2009 stiamo ancora a difendere l'occupazione delle azienda.

*

Spero che siano seriamente puniti sia i vigilantes che gli occupanti

lupotto
11-11-2009, 12:43
*

Spero che siano seriamente puniti sia i vigilantes che gli occupanti

I vigilantes sono d'accordo, quanto ai lavoratori che sono vessati da mesi invece direi che dovrebbero esser sostenuti non puniti, ci son padri di famiglia che non chiedono altro che poter svogere il loro lavoro, e di vedersi riconosciuti gli stipendi per cui hanno già lavorato.

Non dimentichiamoci che la disperazione può portare anche un uomo mite a compiere gesti disperati.:(

ferste
11-11-2009, 12:46
*

Spero che siano seriamente puniti sia i vigilantes che gli occupanti

solitamente sono critico (per usare un eufemismo) verso gli occupanti di strade, ferrovie, aziende, ecc.......ma stavolta è stato commesso un abuso nei confronti degli occupanti da parte della proprietà, quindi minimo erano pari.

Fides Brasier
11-11-2009, 12:47
gli occupantiperche'?

xcdegasp
11-11-2009, 12:48
ha sbagliato e l'ha detto, quindi non fare la maestrina e lascialo in pace, quanto al buonsenso e ad accusare la gente di non averlo starei zitto o mi preoccupererei di comunicarlo a tutti gli utenti a cui manca.....e già questo ti impegnerebbe qualche settimana.

non capisco proprio il tuo messaggio e le accuse che mi hai rivolto, se potresti delucidarmi te ne sarei grato :)

icoborg
11-11-2009, 12:52
la cessione di ramo d'azienda per liberarsi degli esuberi dovrebbe essere perseguibile penalmente visto che aggira in modo palese i diritti garantiti dal contratto di lavoro. Assoldare qualcuno per sgomberare una fabbrica con la forza invece è sicuramente un reato penale... prevedo guai grossi soprattutto per gli eventuali mandanti.
Detto questo leggere analisi basate sul fascismo vs comunismo fa francamente cascare le palle, segno evidente che sepolte le ideologie non restano più molte idee in giro.
:asd: 6 anni di bla bla poi puff

sider
11-11-2009, 13:04
Mettetevi nei panni di un padre di famiglia che non riceve l ostipendio da mesi causa comportamento losco e criminale della'zienda, prima di darie aria alla bocca.
E non date corda al solito personaggio, lasciate che posti da solo così si stufa.

FabioGreggio
11-11-2009, 13:15
:asd: 6 anni di bla bla poi puff

Il Giornale ha già detto la sua: "sono stati denunciati per aver tentato di sbattere fuori degli occupanti dalle loro proprietà."

Del fatto che i tomi non pagano stipendi da mesi, pru vendendo i prodotti, naturalmente non interessa nessuno.

Se saranno inquisiti entreranno in politica e se rischieranno si dirà che sono perseguiti perchè entrati in politica.
Entrerà in azione la modalità "Indottrinare i bokkalones" e nel giro di qualche mese potrebbero essere sottosegretari di qualcosa.

Come sempre.

fg

ferste
11-11-2009, 13:31
non capisco proprio il tuo messaggio e le accuse che mi hai rivolto, se potresti delucidarmi te ne sarei grato :)

l'utente ha ammesso di aver sbagliato (e questo a vedere la media utenti è già onorevole) dopodichè gli hai dato una mitragliata di saccenza e accuse di mancanza di cognizione fuori luogo, hai fatto emergere la parola "buonsenso" come se fosse la regola dei postatori nel forum......quando sappiamo benissimo che non è così, se non avesse avuto buonsenso invece di ammettere candidamente di non aver notato l'articolo avrebbe continuato a far della fiera.....come solitamente accade.
Non erano accuse, era un invito a riservare i paroloni quando ce n'è bisogno.....e quello in questione non mi pareva il caso.

superanima
11-11-2009, 13:32
son 3 misere pagine e non è che ti dobbiamo pregare per farlo, ti sfugge completamente il concetto di buon senso.
questo è il link diretto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29634310&postcount=22

:cool:

nomeutente
11-11-2009, 13:32
ha sbagliato e l'ha detto, quindi non fare la maestrina e lascialo in pace, quanto al buonsenso e ad accusare la gente di non averlo starei zitto o mi preoccupererei di comunicarlo a tutti gli utenti a cui manca.....e già questo ti impegnerebbe qualche settimana.

Per quanto fuori sezione, xcdegasp ha tutto il diritto di invitare gli utenti a seguire le basilari regole della netiquette (oltre che il regolamento) e intervenire dopo essersi informato sull'argomento della discussione e non a casaccio.
Critica pubblica dell'operato dello staff: 3 gg.

Dream_River
11-11-2009, 13:37
I vigilantes sono d'accordo, quanto ai lavoratori che sono vessati da mesi invece direi che dovrebbero esser sostenuti non puniti, ci son padri di famiglia che non chiedono altro che poter svogere il loro lavoro, e di vedersi riconosciuti gli stipendi per cui hanno già lavorato.

Non dimentichiamoci che la disperazione può portare anche un uomo mite a compiere gesti disperati.:(

Nessuno può permettersi di sostituirsi allo stato, se l'azienda non ha rispettato gli accordi con i lavoratori e non li ha pagati per del lavoro che è stato svolto, ricorrano ai mezzi legittimi per far valere i loro diritto

Legittimare la giustizia fatta da soli è il primo passo per arrivare al disordine civile e alla barbarie

sider
11-11-2009, 13:46
Nessuno può permettersi di sostituirsi allo stato, se l'azienda non ha rispettato gli accordi con i lavoratori e non li ha pagati per del lavoro che è stato svolto, ricorrano ai mezzi legittimi per far valere i loro diritto
Legittimare la giustizia fatta da soli è il primo passo per arrivare al disordine civile e alla barbarie


Si bravo nel paese della fiabe forse. Le occupazioni delle fabbriche sono l'estrema ratio , sono applicate fin dagli anni 70 e spesso sono l'unica soluzione per ottenere qualcosa.
Facile parlare magari da studentello.

Fides Brasier
11-11-2009, 13:50
Nessuno può permettersi di sostituirsi allo stato, se l'azienda non ha rispettato gli accordi con i lavoratori e non li ha pagati per del lavoro che è stato svolto, ricorrano ai mezzi legittimi per far valere i loro diritto

Legittimare la giustizia fatta da soli è il primo passo per arrivare al disordine civile e alla barbariequindi se si e' vittima di un sopruso e si rischia di perdere il proprio futuro (il lavoro, il tfr maturato in anni di lavoro, la professionalita', la possibilita' di pagare mutui bollette e di far studiare i figli) la soluzione e' quella di chinare la testa, accettare i soprusi e affidarsi alla giustizia. che naturalmente impieghera' anni a compiere il suo corso, durante i quali la gente campera' di aria e della consapevolezza di avere fatto la cosa giusta.

ah, che belli questi ragionamenti astratti da libro delle favole: tutto teorico, tutto perfetto, tutto giusto, tutto lineare.

in buona sostanza, i francesi di fine millesettecento avrebbero potuto tranquillamente mangiare brioches come suggerito, invece di fare tutto il casino che hanno fatto perche' gli mancava il pane.

Dream_River
11-11-2009, 13:51
Si bravo nel paese della fiabe forse. Le occupazioni delle fabbriche sono l'estrema ratio , sono applicate fin dagli anni 70 e spesso sono l'unica soluzione per ottenere qualcosa.
Facile parlare magari da studentello.

http://www.linux.it/~della/fallacies/ad-hominem.html

Che le occupazioni si facciano da tanto tempo e che abbiano motivazioni alla base al massimo le rende comprensibili, non giustificabili

Dream_River
11-11-2009, 13:54
quindi se si e' vittima di un sopruso e si rischia di perdere il proprio futuro (il lavoro, il tfr maturato in anni di lavoro, la professionalita', la possibilita' di pagare mutui bollette e di far studiare i figli) la soluzione e' quella di chinare la testa, accettare i soprusi e affidarsi alla giustizia. che naturalmente impieghera' anni a compiere il suo corso, durante i quali la gente campera' di aria e della consapevolezza di avere fatto la cosa giusta.

ah, che belli questi ragionamenti astratti da libro delle favole: tutto teorico, tutto perfetto, tutto giusto, tutto lineare.

in buona sostanza, i francesi di fine millesettecento avrebbero potuto tranquillamente mangiare brioches come suggerito, invece di fare tutto il casino che hanno fatto perche' gli mancava il pane.

Come sopra, al massimo quello che scrivi fa comprendere le motivazioni alla base delle occupazioni, ma non le giustifica

Anche perchè se si fa coincidere le motivazioni con le giustificazioni, si permette tutto visto che tutti hanno motivazioni

frankytop
11-11-2009, 13:55
Non mi sembra che nessuna abbia legittimato nulla, semplicemente il titolo trae molto in inganno.
La cosa strana è che in un forum così liberale e di uguaglianza si parli poco del vettennale della caduta di un certo muro, che ha causato sofferenza e morte e che di fascista ha ben poco.
Quindi, perchè non cambiare il titolo in " aggressione di stampo comunista"?
O ancora meglio, perchè non smetterla di dire idiozie come ha giustamente detto un utente sopra "stile anni 30" e non parlare semplicemente dell'accaduto che di politico non ha nulla, ed è ASSOLUTAMENTE sbagliato?

*

Fides Brasier
11-11-2009, 13:59
Come sopra, al massimo quello che scrivi fa comprendere le motivazioni alla base delle occupazioni, ma non le giustifica

Anche perchè se si fa coincidere le motivazioni con le giustificazioni, si permette tutto visto che tutti hanno motivazionie' da sempre che chi ha il potere si approfitta di chi e' piu' debole, ed e' da sempre che solo con la protesta si sono cambiate le cose.
chi accetta le cose senza fiatare e senza protestare e' destinato ad avercelo nel culo sempre, senza se e senza ma: sara' prima, sara' dopo, ma sara'.

NexusMM
11-11-2009, 14:09
Nessuno può permettersi di sostituirsi allo stato, se l'azienda non ha rispettato gli accordi con i lavoratori e non li ha pagati per del lavoro che è stato svolto, ricorrano ai mezzi legittimi per far valere i loro diritto

Legittimare la giustizia fatta da soli è il primo passo per arrivare al disordine civile e alla barbarie

Da ciò che scrivi sembra che tu non sappia cosa voglia dire lavorare per vivere, nè cosa voglia dire mantenere una famiglia.

E tralascio tutto il resto.

Qui non si parla di "giustizia faidatè". Queste persone hanno protestato occupando l'azienda dove lavoravano. Nessuna violenza.

Quante manifestazioni di questo tipo abbiamo visto? Mi vengono in mente quelle dei Cobas del latte per esempio, con la differenza che i dipendenti ex-Eutelia non hanno bloccato centinaia di automobilisti in tangenziale.

I tuoi giudizi etici sono del tutto fuori luogo. Forse avresti bisogno di passare più tempo fra persone che si spaccano la schiena tutto il giorno per mandare avanti la baracca prima di sostenere certe posizioni miopi.

Inoltre leggiti bene ciò che ha scritto Fides Brasier perchè sono parole sacrosante. Tutti i diritti di cui godiamo oggi noi lavoratori li dobbiamo a persone che hanno rischiato la vita per farli valere.

Dai un'occhiata a "Metello" di Pratolini, ti farebbe bene.

sider
11-11-2009, 14:09
http://www.linux.it/~della/fallacies/ad-hominem.html

Che le occupazioni si facciano da tanto tempo e che abbiano motivazioni alla base al massimo le rende comprensibili, non giustificabili

Semplicemente credo che sia facile parlare di certe cose col culetto al caldo.

Non si parla di giustificare una rapina , ma dei lavoratori esasperati che difendono un loro diritto. Per sempio senza gli scontri di piazza di qualche decennio fa ben pochi diritti e dignità avrebbero i lavoratori.

dario fgx
11-11-2009, 14:12
chiaramente di stampo cattonazifascista !

io li ho visti avevano la targa ! :rotfl:

parli di queste targhe?

http://www.pixelorchestra.net/blog/uploaded_images/20090613_ronde-nere-752798.jpg

naààà...troppo evidenti, poi quelli come te non possono più fare certe ridicole battutine

sider
11-11-2009, 14:15
parli di queste targhe?

http://www.pixelorchestra.net/blog/uploaded_images/20090613_ronde-nere-752798.jpg

naààà...troppo evidenti, poi quelli come te non possono più fare certe ridicole battutine

Ma chi è Vito Catozzo? :rotfl:

http://www.kabaret.it/rif/drivein/faletti3.jpg

Dream_River
11-11-2009, 14:30
e' da sempre che chi ha il potere si approfitta di chi e' piu' debole, ed e' da sempre che solo con la protesta si sono cambiate le cose.
chi accetta le cose senza fiatare e senza protestare e' destinato ad avercelo nel culo sempre, senza se e senza ma: sara' prima, sara' dopo, ma sara'.

Mica ho detto cosa devono fare i lavoratori, che non hanno certo bisogno dei miei consigli, ne che le loro motivazioni non siano valide

Ho detto che lo stato se non vuole dimostrarsi debole, deve far rispettare la legge e punire anche gli occupanti.

Oggi dei lavoratori occupano una fabbrica per essere pagati
Magari domani un gruppo di leghisti brucerà un campo nomadi abitato da persone che hanno commesso azioni illegali

Se oggi lo stato è pronto a passare sopra un infrazione della legge come l'occupazione, domani con che diritto andrà a dire ai leghisti che con loro l'occhio non si chiude? (supponendo che la legge sia uguale per tutti)


Qui non si parla di "giustizia faidatè". Queste persone hanno protestato occupando l'azienda dove lavoravano. Nessuna violenza.


L'appropriazione illegittima di proprietà privata (come è l'occupazione) è una violenza come tutte le altre
Se si permette che qualche operaio muoia di fame, qualche operaio muore di fame
Se si permette di calpestare il diritto alla proprietà privata (che comprende anche il possesso del proprio corpo) è il caos


Non si parla di giustificare una rapina , ma dei lavoratori esasperati che difendono un loro diritto. Per sempio senza gli scontri di piazza di qualche decennio fa ben pochi diritti e dignità avrebbero i lavoratori.

Ti rimando all'esempio dei leghisti fatto sopra
E la prossima volta che qualcuno intenderà farsi giustizia da se per difendere il proprio "diritto alla sicurezza"?

NexusMM
11-11-2009, 14:42
L'appropriazione illegittima di proprietà privata (come è l'occupazione) è una violenza come tutte le altre
Se si permette che qualche operaio muoia di fame, qualche operaio muore di fame
Se si permette di calpestare il diritto alla proprietà privata (che comprende anche il possesso del proprio corpo) è il caos

Ma violenza contro chi?

Primo quella società è gestita da un consiglio di amministrazione eletto dagli azionisti e non da un privato.

Secondo, ogni società è tale solo grazie ai lavoratori che la mandano avanti.

Terzo, come puoi pensare di mettere sullo stesso piano una violenza fisica con un'occupazione?

Va bene cercare di portare avanti le proprie idee, ma non c'è niente di male ad ammettere che forse il tuo punto di vista è limitato dalle tue esperienze di vita che non ti permettono di capire che il gesto di questi lavoratori non è una violenza/violazione, ma l'espressione di un diritto.

Dream_River
11-11-2009, 14:58
Ma violenza contro chi?

Primo quella società è gestita da un consiglio di amministrazione eletto dagli azionisti e non da un privato.

Infatti al massimo un azionista può pretendere diritti (anche di occupazione fisica) sugli stabili dell'azienda di cui ne possiede una parte, chiunque altro è tenuto come tutti a rispettare la proprietà privata, e non rispettare la proprietà privata degli altri è una forma di violenza

Secondo, ogni società è tale solo grazie ai lavoratori che la mandano avanti.

Terzo, come puoi pensare di mettere sullo stesso piano una violenza fisica con un'occupazione?

La seconda è una favole, al massimo è tale anche grazie ai lavoratori, ma in una parte minore rispetto ai suoi dirigenti e ai suoi imprenditori (Tutti hanno le capacità per fare l'operaio, non tutti hanno le capacità di fare il politico o l'imprenditore)

Per il tezo punto, ritengo che l'unico diritto essenziale alla formazione di una società sia il diritto alla proprietà privata e i diritti che dipendono da esso (diritto alla vita, all'integrità fisica, a disporre del proprio corpo, ecc ecc)

Va bene cercare di portare avanti le proprie idee, ma non c'è niente di male ad ammettere che forse il tuo punto di vista è limitato dalle tue esperienze di vita che non ti permettono di capire che il gesto di questi lavoratori non è una violenza/violazione, ma l'espressione di un diritto.

Espressione di un diritto che gli concede il nostro stato e che sta a lui garantire.

lupotto
11-11-2009, 14:59
Ho detto che lo stato se non vuole dimostrarsi debole, deve far rispettare la legge e punire anche gli occupanti.




Prendo solo questa parte della tua risposta, per dire che forse lo stato agli occhi di queste persone, che parliamoci chiaro sono padri di famiglia...e non dei novelli criminali, si è già dimostrato debole e incapace di tutelare un sacrosanto diritto: quello del lavoro e della retribuzione per quel lavoro.

Ti assicuro per esperienza diretta che quando non ricevi lo stipendio per il tuo lavoro, e vedi che non hai più risorse per pagare nulla, dal mutuo al piatto di minestra, e poi vedi il "boss" dell'azienda magari con il suv nuovo:rolleyes: le leggi dello stato, la sua burocrazia, e i suoi templi bibblici ti suonano come l'ennesima presa in giro, e la disperazione e frustrazione per questo tipo di situazioni si trasforma in rabbia.

Le persone che gestiscono questa società devono accendere un cero a qualche santo, che questi lavoratori si sian limitati ad occupare la fabbrica in segno di protesta, e non si siano spinti a gesti più estremi.

Non che quell oche tu dici non sia giusto, in linea teorica è sacrosanto, ma nella realtà purtroppo spesso per far valere i propri diritti occorre anche farsi sentire......anche con atti simili.

NexusMM
11-11-2009, 15:04
La seconda è una favole, al massimo è tale anche grazie ai lavoratori, ma in una parte minore rispetto ai suoi dirigenti e ai suoi imprenditori (Tutti hanno le capacità per fare l'operaio, non tutti hanno le capacità di fare il politico o l'imprenditore)

Ma quando mai?

Queste tue teorie sono totalmente fuori dal mondo...

Capisco bene come mai sostieni che i lavoratori vadano puniti, ragioni come un signore feudale dell'anno mille.

Mi auguro che tu sia molto giovane, perchè sinceramente pensare che una persona adulta ragioni così mi fa rabbrividire.

Dream_River
11-11-2009, 15:10
Prendo solo questa parte della tua risposta, per dire che forse lo stato agli occhi di queste persone, che parliamoci chiaro sono padri di famiglia...e non dei novelli criminali, si è già dimostrato debole e incapace di tutelare un sacrosanto diritto: quello del lavoro e della retribuzione per quel lavoro.

Ti assicuro per esperienza diretta che quando non ricevi lo stipendio per il tuo lavoro, e vedi che non hai più risorse per pagare nulla, dal mutuo al piatto di minestra, e poi vedi il "boss" dell'azienda magari con il suv nuovo:rolleyes: le leggi dello stato, la sua burocrazia, e i suoi templi bibblici ti suonano come l'ennesima presa in giro, e la disperazione e frustrazione per questo tipo di situazioni si trasforma in rabbia.

Le persone che gestiscono questa società devono accendere un cero a qualche santo, che questi lavoratori si sian limitati ad occupare la fabbrica in segno di protesta, e non si siano spinti a gesti più estremi.

Non che quell oche tu dici non sia giusto, in linea teorica è sacrosanto, ma nella realtà purtroppo spesso per far valere i propri diritti occorre anche farsi sentire......anche con atti simili.

E io ti ripeto che non sto parlando di quello che conviene ai lavoratori o sto dando un giudizio sulle loro motivazioni
Lo stato per tutelare l'ordine civile deve far rispettare le sue leggi, anche se ciò significa che debba essere molto poco "umano"

Probabilmente anche io al posto dei lavoratori mi comporterei allo stesso modo, ma ciò non renderebbe il mio comportamento meno meritevole di essere punito

Dream_River
11-11-2009, 15:13
Ma quando mai?

Queste tue teorie sono totalmente fuori dal mondo...

Capisco bene come mai sostieni che i lavoratori vadano puniti, ragioni come un signore feudale dell'anno mille.

Mi auguro che tu sia molto giovane, perchè sinceramente pensare che una persona adulta ragioni così mi fa rabbrividire.

Solo per curiosità, secondo te tutti hanno le capacità di fare i politici e gli imprenditori?

NexusMM
11-11-2009, 15:15
Solo per curiosità, secondo te tutti hanno le capacità di fare i politici e gli imprenditori?

No, ma non per questo valgono "di meno" di politici ed imprenditori come sostieni tu.

berserkdan78
11-11-2009, 15:30
Ma da persone del Pdci cosa volete ascoltare? nemmeno Peppone partoriva simili comunicati...
Invece di inventarsi "gravissima aggressione, in stile squadroni della morte" guardino quello che ha fatto il comunismo nel passato, partendo dal "democraticissimo" muro di Berlino.


ma che cavolo centra comunismo e fascismo in una notizia come questa?
ma ci sei o ci fai?

sider
11-11-2009, 15:36
Solo per curiosità, secondo te tutti hanno le capacità di fare i politici e gli imprenditori?

Dio mio che discorso :doh:

berserkdan78
11-11-2009, 15:36
se fosse intervenuto lo stato a "liberare" l'azienda occupata... non ci voglio nemmeno pensare...

A me sembra soprattutto incredibile che nel 2009 stiamo ancora a difendere l'occupazione delle azienda. Scioperare è un conto, mentre occupare una azienda non è scioperare ma impedire agli altri di lavorare e negare alla proprietà i sacrosanti diritti sui suoi beni.

senti, evidentemente te non ti sei mai sentito preso per il culo, visto che questi non vanno li ad iccupare perche ideologia od altro, ma sempòlicemente perche non li pagano.
ed il lavoro retribuito e' parte fondamentale del sistema capitalista, non c'è niente di capitalista nel far fare alle aziende quel cavolo che gli pare.

Dream_River
11-11-2009, 15:36
No, ma non per questo valgono "di meno" di politici ed imprenditori come sostieni tu.

Mica ho parlato di valore individuale!

Io ho detto che una società è determinata principalmente dai suoi politici e imprenditori piuttosto che da operai, artigiani, ecc ecc
Ciò non significa che una persona che fa l'operaio valga di meno di uno che fa l'imprenditore o il politico (soprattutto di fronte allo stato che deve trattare i cittadini in maniera eguale)

Fratello Cadfael
11-11-2009, 15:38
Ma non si tratta di ideologia, bensì di modalità di comportamento, che in questo caso sono evidentemente di stampo fascista.

Credo e spero che questo gesto non passerà liscio, visto che le derive nascono sempre da episodi un po' "border-line", in cui si può interpretare i fatti dicendo "...eh ma non mettiamo in mezzo l'ideologia... in fin dei conti avevano le loro ragioni a fare irruzione..." ecc ecc, aprendo la strada a giustificare azioni ancora più vergognose e spudorate.

STE
Sottoscrivo in pieno.

*

Spero che siano seriamente puniti sia i vigilantes che gli occupanti
Questo è solo il primo post su questo tono che hai fatto in questo thread e ha già causato numerose risposte. Ormai era in multiquote e l'ho lasciato senza aggiungere altro a quanto ti hanno già ribattuto. Voglio dire solo una cosa: prima di arrivare all'occupazione che è un'extrema ratio quei lavoratori hanno provato un sacco di vie più legali, Ma dopo qualche mese senza stipendio e senza risolvere nulla hanno tutte le ragioni di essersi rotti le palle e credo che nessuno di noi abbia il diritto di fargli la morale...

Il Giornale ha già detto la sua: "sono stati denunciati per aver tentato di sbattere fuori degli occupanti dalle loro proprietà."

Del fatto che i tomi non pagano stipendi da mesi, pru vendendo i prodotti, naturalmente non interessa nessuno.

Se saranno inquisiti entreranno in politica e se rischieranno si dirà che sono perseguiti perchè entrati in politica.
Entrerà in azione la modalità "Indottrinare i bokkalones" e nel giro di qualche mese potrebbero essere sottosegretari di qualcosa.

Come sempre.

fg
Io ho già un'idea su quale lista dovrebbe accoglierli...

Nessuno può permettersi di sostituirsi allo stato, se l'azienda non ha rispettato gli accordi con i lavoratori e non li ha pagati per del lavoro che è stato svolto, ricorrano ai mezzi legittimi per far valere i loro diritto

Legittimare la giustizia fatta da soli è il primo passo per arrivare al disordine civile e alla barbarie
Vabbè, già ho detto sopra...

berserkdan78
11-11-2009, 15:39
Molte volte è così, altre volte invece non è così. Due esempi eclatanti che ti posso citare sono la Fincantieri qui a Venezia e la Enichem sempre qui a Venezia.

Nel primo caso avevo un cliente che lavorava per una piccola impresa di Genova e trattava le resine per gli scafi. A causa degli scioperi e delle inefficienze di alcuni (molti?) lavoratori della Fincantieri (che è praticamente un'azienda statale) non riusciva mai ad andare a finire il suo lavoro, creando ritardi e disagi a tutta la sua azienda. Bè, a questo poveretto ed ai suoi collaboratori toccava dormire sulle navi incomplete, tipo campeggio, perché sennò non avrebbero mai finito i loro impegni. E pur così facendo, ci mettevano 3 mesi invece di 3 settimane. :)
Altro esempio, un mio amico alla Enichem, pagato da una ditta esterna ovviamente, che veniva bloccato tutti i sabati ed era costretto a star fuori anche se lui voleva andare a lavoro. Alla fine si mangiava metà ferie ingiustamente in questo modo, e il bello è che quando andava a lavorare e chiedeva magari i disegni degli impianti ed altre cose agli "interni", questi momenti lo prendevano in giro perché lavorava. E questi non sono che due esempi dei tanti che ho sentito... (vogliamo parlare delle FS? :asd: )

Siamo tutti d'accordo che lo sciopero è un diritto sacrosanto, ma bisogna che cominciamo anche tutti a riconoscere che nel corso degli anni se n'è abusato moltissimo, spesso per fini politici più che per salvaguardare i diritti dei lavoratori.

In merito a quest'aggressione non posso che concordare con chi dice che è Vergognosa... bisogna solo capire cosa ha portato però a questa escalation di violenza.


in merito alla fincantieri, c'è da dire che ormai, e' una delle ultime, se non l'ultima dove i diritti dei lavoratori sono ancora molto alti, forse leggermente troppo. ma in mezzo a questo mare di abusi che sta diventando il mondo del lavoro, fa piacere sentire che ancora qualcosa e' dalla parte delloperaio o impiegato.
ancora per poco temo

whistler
11-11-2009, 15:40
Mica ho parlato di valore individuale!

Io ho detto che una società è determinata principalmente dai suoi politici e imprenditori piuttosto che da operai, artigiani, ecc ecc
Ciò non significa che una persona che fa l'operaio valga di meno di uno che fa l'imprenditore o il politico (soprattutto di fronte allo stato che deve trattare i cittadini in maniera eguale)

una società è determinata principalmente dai suoi politici e imprenditori che senza gli operai e artigiani neanche esisterebbero...
operai e artigiani valgono mooolto di più.

NexusMM
11-11-2009, 15:41
Io ho detto che una società è determinata principalmente dai suoi politici e imprenditori piuttosto che da operai, artigiani, ecc ecc

Non è così ed affermare una cosa del genere vuol dire non capire come funziona il mondo del lavoro.

Tanto è vero che una società o un'industria può funzionare senza "capi", ma non può funzionare senza lavoratori.

whistler
11-11-2009, 15:45
Non è così ed affermare una cosa del genere vuol dire non capire come funziona il mondo del lavoro.

Tanto è vero che una società o un'industria può funzionare senza "capi", ma non può funzionare senza lavoratori.

una cosa talmente ovvia che di più non si può! :)

trallallero
11-11-2009, 15:47
Dream_River, il tuo ragionamento avrebbe valore solo in una società "perfetta" (non esiste ma certe ci si avvicinano) dove chi ha torto viene immediatamente punito e chi ha perso qualcosa risarcito.

Dream_River
11-11-2009, 15:48
Tanto è vero che una società o un'industria può funzionare senza "capi", ma non può funzionare senza lavoratori.

Quali società funzionano senza "capi", per esempio?


Questo è solo il primo post su questo tono che hai fatto in questo thread e ha già causato numerose risposte. Ormai era in multiquote e l'ho lasciato senza aggiungere altro a quanto ti hanno già ribattuto. Voglio dire solo una cosa: prima di arrivare all'occupazione che è un'extrema ratio quei lavoratori hanno provato un sacco di vie più legali, Ma dopo qualche mese senza stipendio e senza risolvere nulla hanno tutte le ragioni di essersi rotti le palle e credo che nessuno di noi abbia il diritto di fargli la morale...


Ma infatti non ho mai voluto fare la morale ai lavoratori e non ho mai espresso giudizi sulle loro motivazioni
Ho solo detto quello che secondo me dovrebbe fare lo stato

trallallero
11-11-2009, 15:50
Quali società funzionano senza "capi", per esempio?

Le cooperative.

Dream_River
11-11-2009, 15:52
Dream_River, il tuo ragionamento avrebbe valore solo in una società "perfetta" (non esiste ma certe ci si avvicinano) dove chi ha torto viene immediatamente punito e chi ha perso qualcosa risarcito.

Il mio ragionamento non si propone come la soluzione che soddisfi tutti, ne come la soluzione che sia priva delle sue vittime

Ma se lo stato non facesse rispettare le sue leggi, anche a costo di essere inumano, lo stato perderebbe di credibilità e forza, sono le leggi a dare legittimità allo stato, se persino lui le calpesta qualcuno potrebbe sentirsi in diritto di delegittimarlo

Tant'è che nessuno a risposto alla mia domanda che ho posto portando ad esempio un gruppo di leghisti che in nome del proprio "diritto alla sicurezza" si sente legittimato a calpestare le leggi e a dare fuoco ad un campo rom

berserkdan78
11-11-2009, 15:52
Solo per curiosità, secondo te tutti hanno le capacità di fare i politici e gli imprenditori?

ahahaha escommetto che tu invece la hai questa capacità vero? ahahaha che ridere ragazzi...
ognuno sa fare il suo lavoro, mio padre fa il falegname, credi forse che un politico a caso saprebbe fare il suo lavoro con il suo grado di esperienza?
ma roba da matti sentire queste cose... manca di basi e di esperienza il ragazzo (spero lo sia)...
ognuno ha la sua parte in questo mondo, ed ognuno e' indispensabile a modo suo. anzi nessuno e' indispensabile.
il politico ad esewmpio. odio chi dice di essere indispensabile per il paese.
ma dovwe?
con la miriade di giovanoi che ci sono, se commetti qualcosa di sbagliato levbati dalle palle e fai posto al nuovo, altro che...

berserkdan78
11-11-2009, 15:54
Mica ho parlato di valore individuale!

Io ho detto che una società è determinata principalmente dai suoi politici e imprenditori piuttosto che da operai, artigiani, ecc ecc
Ciò non significa che una persona che fa l'operaio valga di meno di uno che fa l'imprenditore o il politico (soprattutto di fronte allo stato che deve trattare i cittadini in maniera eguale)

se l'operaio e l'impiegato, ed il manager non lavora, l'imprenditore con i suoi soldi ci si può pure pulire il sedere.

Dream_River
11-11-2009, 15:55
Le cooperative.

Ma nemmeno nelle cooperative tutti gli appartenenti possono esprimersi su ogni aspetto della cooperativa

Esattamente come in una democrazia i cittadini non possono esprimersi su ogni aspetto di governo della società

berserkdan78
11-11-2009, 15:57
Il mio ragionamento non si propone come la soluzione che soddisfi tutti, ne come la soluzione che sia priva delle sue vittime

Ma se lo stato non facesse rispettare le sue leggi, anche a costo di essere inumano, lo stato perderebbe di credibilità e forza, sono le leggi a dare legittimità allo stato, se persino lui le calpesta qualcuno potrebbe sentirsi in diritto di delegittimarlo

Tant'è che nessuno a risposto alla mia domanda che ho posto portando ad esempio un gruppo di leghisti che in nome del proprio "diritto alla sicurezza" si sente legittimato a calpestare le leggi e a dare fuoco ad un campo rom

senta ma lo stato non e' una entita fisica sia? chi cavolo se ne frega scusa!!! bisigna rispettare le persone di cui e' composto lo stato, non le entita immateriali cavolo.
se io per rispettare lo stato faccio del male afd una persona, col cavolo che lo stato lo rispetto . ma esci per strada va e comunica in giro...

NexusMM
11-11-2009, 15:58
Quali società funzionano senza "capi", per esempio?

trallallero ti ha dato un esempio pratico, ma il mio discorso era generale. Nel senso che i lavoratori sono in grado di portare avanti il loro lavoro anche senza un "responsabile" che dica loro cosa devono fare. Mentre un "responsabile" senza collaboratori può fare ben poco.

Tant'è che nessuno a risposto alla mia domanda che ho posto portando ad esempio un gruppo di leghisti che in nome del proprio "diritto alla sicurezza" si sente legittimato a calpestare le leggi e a dare fuoco ad un campo rom

Questo esempio è senza senso. Tu paragoni un gruppo di esagitati che vanno ad ammazzare delle persone dando loro fuoco a dei lavoratori che occupano un edificio per cercare di salvare la loro dignità e salvaguardare le loro famiglie.

Dovresti arrivarci da solo a queste considerazioni comunque.

Dream_River
11-11-2009, 15:59
ahahaha escommetto che tu invece la hai questa capacità vero? ahahaha che ridere ragazzi...
ognuno sa fare il suo lavoro, mio padre fa il falegname, credi forse che un politico a caso saprebbe fare il suo lavoro con il suo grado di esperienza?
ma roba da matti sentire queste cose... manca di basi e di esperienza il ragazzo (spero lo sia)...
ognuno ha la sua parte in questo mondo, ed ognuno e' indispensabile a modo suo. anzi nessuno e' indispensabile.
il politico ad esewmpio. odio chi dice di essere indispensabile per il paese.
ma dovwe?
con la miriade di giovanoi che ci sono, se commetti qualcosa di sbagliato levbati dalle palle e fai posto al nuovo, altro che...

Io ho le capacità per rompere i coglioni alla gente, che uno sia operaio, politico o imprenditore, ed infatti faccio filosofia :asd:

Scherzi a parte, non penso proprio di avere la stoffa dell'imprenditore o del politico, ho solo detto che all'interno della società ci sono ruoli più o meno importanti, anche se sono tutti indispensabili
Oddio, per una società del terzo mondo di contadini bastano i contadini, ma dubito che sia l'ideale si società per molto:D

Comunque datti una regolata (tanto per rimanere in tema :ciapet: ) che non me l'ha prescritto il dottore di discutere con chi mi tratta come un bambino, grazie

sider
11-11-2009, 16:00
Il mio ragionamento non si propone come la soluzione che soddisfi tutti, ne come la soluzione che sia priva delle sue vittime

Ma se lo stato non facesse rispettare le sue leggi, anche a costo di essere inumano, lo stato perderebbe di credibilità e forza, sono le leggi a dare legittimità allo stato, se persino lui le calpesta qualcuno potrebbe sentirsi in diritto di delegittimarlo

Tant'è che nessuno a risposto alla mia domanda che ho posto portando ad esempio un gruppo di leghisti che in nome del proprio "diritto alla sicurezza" si sente legittimato a calpestare le leggi e a dare fuoco ad un campo rom

Forse perchè non c'entra una cippa?
Forse perchè l'azione dei leghisti è più assimilabile a quella dei vigilantes piuttosto che a quella degli operai?

berserkdan78
11-11-2009, 16:02
Ma nemmeno nelle cooperative tutti gli appartenenti possono esprimersi su ogni aspetto della cooperativa

Esattamente come in una democrazia i cittadini non possono esprimersi su ogni aspetto di governo della società


senti bello ti spiego una cosa sulle teorie del mondo del lavoro.
il fascista crede che il potere si vada concentrando sull'imprenditore, sul padrone.
il comunista crede che il potere vada dalla parte dell'operaio e dell'impiegato, della manovalanzxa insomma.
tu si e' capito da che parte stai.
il capitalista dice che tutti sono fondamentali e contribuiscono fondamentalmente alla vita dell'azienda, e' questo che dice il capitalismo.
chiaramente il capitalismo storico, non quello innaffiato di personalismi e cazzate che si va diffondendo in italia ormai

trallallero
11-11-2009, 16:03
Il mio ragionamento non si propone come la soluzione che soddisfi tutti, ne come la soluzione che sia priva delle sue vittime

Ma se lo stato non facesse rispettare le sue leggi, anche a costo di essere inumano, lo stato perderebbe di credibilità e forza, sono le leggi a dare legittimità allo stato, se persino lui le calpesta qualcuno potrebbe sentirsi in diritto di delegittimarlo

Tant'è che nessuno a risposto alla mia domanda che ho posto portando ad esempio un gruppo di leghisti che in nome del proprio "diritto alla sicurezza" si sente legittimato a calpestare le leggi e a dare fuoco ad un campo rom
Certo che da anarchico a difensore dello Stato fino alla morte, hai fatto un bel passo, però mi sembra tu non conosca le vie di mezzo quindi ti chiamerò The Extremist :D

Se lo stato è assente e questi devono dar da mangiare alla famiglia cos'altro possono fare ? io avrei fatto ben di più e non al quinto mese, già al secondo avrei dato i numeri.


Ma nemmeno nelle cooperative tutti gli appartenenti possono esprimersi su ogni aspetto della cooperativa

Esattamente come in una democrazia i cittadini non possono esprimersi su ogni aspetto di governo della società

Ogni socio ha diritto al voto nelle cooperative anche se in effetti c'è un presidente.
Ma il presidente da solo non fà niente, i soci senza presidente si.

berserkdan78
11-11-2009, 16:06
Io ho le capacità per rompere i coglioni alla gente, che uno sia operaio, politico o imprenditore, ed infatti faccio filosofia :asd:

Scherzi a parte, non penso proprio di avere la stoffa dell'imprenditore o del politico, ho solo detto che all'interno della società ci sono ruoli più o meno importanti, anche se sono tutti indispensabili
Oddio, per una società del terzo mondo di contadini bastano i contadini, ma dubito che sia l'ideale si società per molto:D

Comunque datti una regolata (tanto per rimanere in tema :ciapet: ) che non me l'ha prescritto il dottore di discutere con chi mi tratta come un bambino, grazie


ok, allora per allargare lil tuo orizzonte filosofico ti consiglio di fare qualche lavoretto, in giro, di conoscere piu' gente e di chiudere i libri ogni tanto.
poi sarai in gradi di fare tutte le tue teorie che vuoi credimi.
e poer fare il politico o l'imprenditore, ormai ci vuole solo una cosa.
soldi soldi soldi soldi soldi. cervello mica tanto. e una notevole autostima.

NexusMM
11-11-2009, 16:09
ok, allora per allargare lil tuo orizzonte filosofico ti consiglio di fare qualche lavoretto, in giro, di conoscere piu' gente e di chiudere i libri ogni tanto.

Mah, i libri servono anche loro. Diciamo che studiare filosofia senza avere una conoscenza pratica del mondo serve a poco.

Come gli ho consigliato qualche post fa dovrebbe dare una bella lettura a "Metello". Forse lo aiuterebbe ad aprire gli occhi.

Dream_River
11-11-2009, 16:09
trallallero ti ha dato un esempio pratico, ma il mio discorso era generale. Nel senso che i lavoratori sono in grado di portare avanti il loro lavoro anche senza un "responsabile" che dica loro cosa devono fare. Mentre un "responsabile" senza collaboratori può fare ben poco.

Certo, ma infatti è per questo che il ruolo sociale non intacca il valore individuale, un contadino è in grado di sopravvivere anche senza nessuno che gli dica cosa coltivare, ma se domani il contadino vuole aspirare ad avere il piatto ancora più pieno e con prodotti ancora più buoni avrà bisogno di qualcuno che coordini il lavoro di tanti contadini e che magari abbia conoscenze più teoriche e che magari impugna peggio degli altri la zappa
Oggi viviamo in delle società dove non solo l'ago della bilancia si è spostato nettamente verso gli imprenditori e i politici, ma persino gli operai oggi devono essere degli "operai v2.0" perchè sono richiesti lavoratori sempre più specializzati soprattutto ora che i lavori più umili possono farlo le macchine (Ok, in certi casi finiscono a farlo gli immigrati sfruttati, ma questo è un altro discorso:stordita: )
Per questo dico che per questa società è ancora più determinante l'imprenditore e il politico rispetto all'operaio, ma non è detto che sarà sempre così

Questo esempio è senza senso. Tu paragoni un gruppo di esagitati che vanno ad ammazzare delle persone dando loro fuoco a dei lavoratori che occupano un edificio per cercare di salvare la loro dignità e salvaguardare le loro famiglie.

Dovresti arrivarci da solo a queste considerazioni comunque.

Sono entrambi due gruppi che si investono del diritto di infrangere la legge, ai loro occhi tutti e due hanno validi motivi per infrangere la legge (uno lo stomaco vuoto e l'altro la sicurezza), ma lo stato per poter mantenere l'ordine civile deve mantenere e difendere il proprio monopolio di dispensatore di diritti
Altrimenti se lo stato riconosce ai cittadini la possibilità di autoinvestirsi di diritti, si ritrova delegittimato a si cade nel caos (che non penso sia una prospettiva tanto allettante, mica solo per chi lo stato lo amministra)

Fratello Cadfael
11-11-2009, 16:11
...
Ma infatti non ho mai voluto fare la morale ai lavoratori e non ho mai espresso giudizi sulle loro motivazioni
Ho solo detto quello che secondo me dovrebbe fare lo stato
Se lo Stato (per la Costituzione l'Italia è addirittura una Repubblica fondata sul lavoro, pens aun po'...) avesse fatto il suo dovere e cioè difendere il lavoro nella persona dei lavoratori invece di difendere il capitale in quel gioco di scatole cinesi che è Eutelia-Agile-Omega quei lavoratori non avrebbero avuto nessun motivo di occupare. Fra l'altro ricordo che in questo caso i lavoratori, occupando, non hanno interrotto alcuna attività (era già tutto fermo da tempo per volere della proprietà...).

berserkdan78
11-11-2009, 16:16
Mah, i libri servono anche loro. Diciamo che studiare filosofia senza avere una conoscenza pratica del mondo serve a poco.

Come gli ho consigliato qualche post fa dovrebbe dare una bella lettura a "Metello". Forse lo aiuterebbe ad aprire gli occhi.

ma certo che servono, anzi sono la base per essere una persona umana nel vero senso della parole, e non un semplice animale. serve istruzione e tanta pratica, di vita, tante esperienze, piu' ne fai e piu' viaggi epiu' sarai una persona migliore e di buon senso. piu' persone di tutti i ceti sociali conosci e piu' riesci a dare giudizi obiettivi e giusti.

sider
11-11-2009, 16:20
Se non si prova sulla propria pelle la responsabilità di una famiglia, forse il concetto può sfuggire. Gli concedo codesta attenuante.

Dream_River
11-11-2009, 16:31
Certo che da anarchico a difensore dello Stato fino alla morte, hai fatto un bel passo, però mi sembra tu non conosca le vie di mezzo quindi ti chiamerò The Extremist :D

Non mi piacciono le mezze misure :O :D

Se lo stato è assente e questi devono dar da mangiare alla famiglia cos'altro possono fare ? io avrei fatto ben di più e non al quinto mese, già al secondo avrei dato i numeri.

Ma ripeto, io non sto giudicando il loro operato o le loro motivazione, sto dicendo cosa è meglio per lo stato

Dream_River
11-11-2009, 16:37
Se lo Stato (per la Costituzione l'Italia è addirittura una Repubblica fondata sul lavoro, pens aun po'...) avesse fatto il suo dovere e cioè difendere il lavoro nella persona dei lavoratori invece di difendere il capitale in quel gioco di scatole cinesi che è Eutelia-Agile-Omega quei lavoratori non avrebbero avuto nessun motivo di occupare. Fra l'altro ricordo che in questo caso i lavoratori, occupando, non hanno interrotto alcuna attività (era già tutto fermo da tempo per volere della proprietà...).

Infatti, ma mica dico che sia bello che questi lavoratori devono pagare le deficienze del nostro stato, ma purtroppo sono vittime delle circostanze e lo stato non può delegittimarsi, per il dovere che ha verso tutti gli altri cittadini deve semmai migliorarsi è evitare che in futuro gente onesta sia spinta a ricorrere all'illegalità, non permettere che l'illegalità in certi casi sia ammessa


Comunque, a scanso di equivoci, quando ho detto che dovrebbero essere puniti non intendevo nella stessa misura dei vigilantes
Non penso nemmeno che le leggi del nostro stato trattino con la stessa severità i due casi

MadJackal
11-11-2009, 18:33
Ma ripeto, io non sto giudicando il loro operato o le loro motivazione, sto dicendo cosa è meglio per lo stato

Per lo stato era meglio fare in modo che loro non occupassero, e che i loro padroni gli pagassero lo stipendio. Soldi in più per le casse, meno disordine sociale.
Ora se li punisci la campagna mediatica ti seppellisce (in un paese normale) come prima cosa, come seconda aumenti ancor di più il disordine sociale e la rabbia di chi come loro magari non vede lo stipendio da mesi.

Risultato finale? Rischi di altre occupazioni, manifestazioni e disordini.
La repressione, è storicamente dimostrato, non funziona.

superanima
11-11-2009, 18:50
senti, evidentemente te non ti sei mai sentito preso per il culo, visto che questi non vanno li ad iccupare perche ideologia od altro, ma sempòlicemente perche non li pagano.
ed il lavoro retribuito e' parte fondamentale del sistema capitalista, non c'è niente di capitalista nel far fare alle aziende quel cavolo che gli pare.

uuh! eccone un altro che evidentemente non legge tutto prima di postare :D

Lo sai che ora verrai accusato di farti «sfuggire il senso logico», vero? :read: :stordita:

superanima
11-11-2009, 18:59
senti bello ti spiego una cosa sulle teorie del mondo del lavoro.
il fascista crede che il potere si vada concentrando sull'imprenditore, sul padrone.
il comunista crede che il potere vada dalla parte dell'operaio e dell'impiegato, della manovalanzxa insomma.
tu si e' capito da che parte stai.
il capitalista dice che tutti sono fondamentali e contribuiscono fondamentalmente alla vita dell'azienda, e' questo che dice il capitalismo.
chiaramente il capitalismo storico, non quello innaffiato di personalismi e cazzate che si va diffondendo in italia ormai

Bah, da quanto sapevo io fascismo è l'insieme di socialismo e nazionalismo. Vale a dire che alla base c'è la stessa idea di centralità statale, politica ed economica, del socialismo e del comunismo. Quello che li differenzia è soprattutto l'orientamento nazionalista del fascismo opposto all'internazionalismo socialista.

Questa " teoria del mondo del lavoro" con il «potere che va al padrone piuttosto che all'operaio» francamente mi fa un po' sorridere.

superanima
11-11-2009, 19:05
Se lo stato è assente e questi devono dar da mangiare alla famiglia cos'altro possono fare ? io avrei fatto ben di più e non al quinto mese, già al secondo avrei dato i numeri.

Il punto infatti mi pare tutto qui. Questo non è un conflitto imprenditore-operaio, non c'entra nulla qui parlare di sciopero. Qui siamo solo in presenza di un fatto grave e ILLECITO: la truffa ai danni dei dipendenti.
Magari mi sbaglio, ma qui doveva intervenire, e da un pezzo, la magistratura, non i vigilantes.

trallallero
11-11-2009, 21:56
Non mi piacciono le mezze misure :O :D
Ma in quanto studioso di filosofia dovresti anche sapere che Aristotele diceva che "il giusto mezzo si trova tra due estremi".
Ma potrebbe anche essersi sbagliato :D

Ma ripeto, io non sto giudicando il loro operato o le loro motivazione, sto dicendo cosa è meglio per lo stato
Ok, se immaginiamo tutto questo in un contesto non dico perfetto ma almeno funzionante, sono d'accordo, ma in uno Stato del genere il ladro è il ladro e il poliziotto è il poliziotto, non fai fatica a distinguerli come invece succede spesso in Italia (che, ho saputo, vi sta derubando tassandovi una tassa, tanto per fare un esempio).

In questo preciso caso poi il poliziotto, quello vero, intendo, quello mandato a fare un controllo in seguito alla segnalazione di un'anomalia, non lo si è visto neanche ... ancora peggio perchè se i poliziotti fossero stati mandati li a menare i protestanti - quelli derubati del loro stipendio, per capirci - almeno si sarebbe potuto dedurre che lo Stato si è accorto di loro.

Il punto infatti mi pare tutto qui. Questo non è un conflitto imprenditore-operaio, non c'entra nulla qui parlare di sciopero. Qui siamo solo in presenza di un fatto grave e ILLECITO: la truffa ai danni dei dipendenti.
Magari mi sbaglio, ma qui doveva intervenire, e da un pezzo, la magistratura, non i vigilantes.

E son 5 mesi, mica 2!

edit: magari però la magistratura non è intervenuta perchè nessuno ha segnalato la cosa (ma ne dubito).