emitremmus
10-11-2009, 13:24
Salve ragazzi,
scusate il disturbo ma credo che fra tutti ci sia qualcuno che può indirizzarmi nella via giusta, e magari interessarsi a questo caso.
Molte tempo fa mi sono preso un LaCie d2 Extreme da 320 Gb circa (penso risalga a 5 anni fa), la garanzia è scaduta ma da qualche giorno non riesco più ad utilizzarlo.
Mi spiego meglio, ho provato a collegarlo si in FW400 che USB 2, lo accendo (o sia accende quando inserisco l'alimentazione), mi monta l'hd (sia su mac che win) poi dopo alcuni secondi si riaccende e va in loop tant'è che lo spengo preventivamente per non fare ulteriori danni...
Ora effettivamente si sente un "Clak" tipico di quando si rompono gli hd... però in realtà in quei secondi 15-20... posso tranquillamente navigare le cartelle e prelevare file.
Quindi il dubbio mi si sposta sul pulsante che aziona il micro che da il via all'hd, perché in effetti talvolta rimane premuto impedendomi lo spengimento...
Ora preso più dalla disperazione che curiosità, l'ho smontato e ho visto come funziona. C'è un Maxtor dentro. Volevo sapere se eventualmente posso attaccarlo diretto ad un PC, non togliendolo però dal case ma lasciando l'alimentazione LaCie. In pratica cambierei il connettore dati che anziché andare alla piattaforma LaCie va diretto sulla mobo.
E' corretto o faccio peggio? Se dovessi cambiare hd, devo rimetterci uno uguale oppure posso optare per uno maggiore tipo 500 Gb (non sata ovvio), con gli stessi connettori??
Ho fatto anche una serie di foto in allegato le trovate per maggior chiarezza
li trovate anche su http://www.takusama.com/lacie.zip.
Grazie a tutti in anticipo. Adesso devo scappare al lavoro.
Ciao di nuovo grazie.
scusate il disturbo ma credo che fra tutti ci sia qualcuno che può indirizzarmi nella via giusta, e magari interessarsi a questo caso.
Molte tempo fa mi sono preso un LaCie d2 Extreme da 320 Gb circa (penso risalga a 5 anni fa), la garanzia è scaduta ma da qualche giorno non riesco più ad utilizzarlo.
Mi spiego meglio, ho provato a collegarlo si in FW400 che USB 2, lo accendo (o sia accende quando inserisco l'alimentazione), mi monta l'hd (sia su mac che win) poi dopo alcuni secondi si riaccende e va in loop tant'è che lo spengo preventivamente per non fare ulteriori danni...
Ora effettivamente si sente un "Clak" tipico di quando si rompono gli hd... però in realtà in quei secondi 15-20... posso tranquillamente navigare le cartelle e prelevare file.
Quindi il dubbio mi si sposta sul pulsante che aziona il micro che da il via all'hd, perché in effetti talvolta rimane premuto impedendomi lo spengimento...
Ora preso più dalla disperazione che curiosità, l'ho smontato e ho visto come funziona. C'è un Maxtor dentro. Volevo sapere se eventualmente posso attaccarlo diretto ad un PC, non togliendolo però dal case ma lasciando l'alimentazione LaCie. In pratica cambierei il connettore dati che anziché andare alla piattaforma LaCie va diretto sulla mobo.
E' corretto o faccio peggio? Se dovessi cambiare hd, devo rimetterci uno uguale oppure posso optare per uno maggiore tipo 500 Gb (non sata ovvio), con gli stessi connettori??
Ho fatto anche una serie di foto in allegato le trovate per maggior chiarezza
li trovate anche su http://www.takusama.com/lacie.zip.
Grazie a tutti in anticipo. Adesso devo scappare al lavoro.
Ciao di nuovo grazie.