View Full Version : Nokia richiama 14 milioni di caricabatterie
Redazione di Hardware Upg
10-11-2009, 11:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-richiama-14-milioni-di-caricabatterie_30712.html
Nokia costretta a richiamare 14 milioni di caricabatterie di produzione cinese: i gusci si staccano e lasciano scoperti i circuiti
Click sul link per visualizzare la notizia.
una bella bastonata sulle mani..
CaFFeiNe
10-11-2009, 11:50
beh ma almeno nokia richiama...
fosse stata apple avrebbe detto
"è tutto normale, non è vero, non è successo nulla, tacete"
un po' come ha fatto per gli iphone esplosi :asd:
Devil402
10-11-2009, 11:54
o per il magsafe che prendo fuoco.....
oi ragazzi siete fissati cazzo
si ma cavolo,fosse stato un problema elettrico di mal progettazione del circuito ok, non sempre ci si accorge subito che in certe condizioni funzionano male, ma un problema della scocca mi sembra una cosa prevedibile, gli operai che assemblavano i caricabatterie non si sono mai accorti che non combaciavano le due metà?
ha deciso di prevenirli lanciando un programma di sostituzione gratuita, con costi addebitati a BYD, per i lotti interessanti.
mi sembra giusto, il problema come detto prima, poteva essere risolto al principio se qualche operaio avesse segnalato le cose, ma molto probabilmente BYD ha voluto far finta di niente e adesso paga le conseguenze
direi che apple non c'entra nulla con la notizia, quindi evitate di tirarla fuori o partono le sospensioni seduta stante
Un utente normale che si ritrova con questo tipo di difetto che fa? Semplice un giro di nastro adesivo e passa la paura...
Un utente normale che si ritrova con questo tipo di difetto che fa? Semplice un giro di nastro adesivo e passa la paura...
è una questione di principio e di serietà da parte di nokia. i caricabatterie sono di recente produzione, quindi sono appena entrati in commercio; se io avessi comperato un cell uno o due mesi fa e adesso avessi gia il caricabatterie rotto mi girerebbero un pochino le scatole. mi infuruerei ancora di piu se avessi comperato il caricabatterie come accessorio, uno lo compera perchè gli si è rotto e se ne ritrova un'altro che si rompe
Un utente normale che si ritrova con questo tipo di difetto che fa? Semplice un giro di nastro adesivo e passa la paura...
Prova ad immaginare se un utente normale mentre stacca dalla presa il caricabatteria distraendosi (non ho mai visto nessuno non distrarsi mentre faccia una cosa così semplice ) si faccia una bella permanente mentre gli si apre il guscio (possibilissimo).
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-11-2009, 12:54
Semplicemente un atto dovuto... alla fin fine non ci trovo nulla da lodare
fraussantin
10-11-2009, 12:55
cmq va apprezzata la serieta della sostituzione ,
pensa se ti spedivano a casa 30 cm di nastri isolante con susscritto le istruzioni per l'assemblaggio ..
io vi dico che sto aspettando un nokia preso on -line ,se mi arriva con il caricabatteria che si apre in due , prima di andare in centro ass, ci metto il nastro!!!!
perdere tempo per queste piccolezze , cmq appunto va riconosciuto che si è comportata bene.:)
Apocalysse
10-11-2009, 12:57
ma un problema della scocca mi sembra una cosa prevedibile, gli operai che assemblavano i caricabatterie non si sono mai accorti che non combaciavano le due metà?
14Milioni di caricabatterie non li assembli con gli operai, è tutto automatizzato ^^
Al massimo ci puo essere qualche operatore adibito al collaudo, ma se le plastiche si aprono non subito ma dopo un di utilizzo a causa di una errata fusione magari, chi se ne accorge ?
14Milioni di caricabatterie non li assembli con gli operai, è tutto automatizzato ^^
Al massimo ci puo essere qualche operatore adibito al collaudo, ma se le plastiche si aprono non subito ma dopo un di utilizzo a causa di una errata fusione magari, chi se ne accorge ?
Per questa ragione esistono i controlli qualità. Comunque l'opera di Nokia non mi sembra né da lodare, né da criticare: ha semplicemente fatto il suo dovere, nei propri, e negli altrui interessi.
fraussantin
10-11-2009, 13:12
14Milioni di caricabatterie non li assembli con gli operai, è tutto automatizzato ^^
Al massimo ci puo essere qualche operatore adibito al collaudo, ma se le plastiche si aprono non subito ma dopo un di utilizzo a causa di una errata fusione magari, chi se ne accorge ?
se non c'e nessuno a controllare allora e colpa di nokia , se invece c'e un responsabile ai controlli e colpa sua!! o di nokia se ha assunto un incapace!!
14Milioni di caricabatterie non li assembli con gli operai, è tutto automatizzato ^^
Al massimo ci puo essere qualche operatore adibito al collaudo, ma se le plastiche si aprono non subito ma dopo un di utilizzo a causa di una errata fusione magari, chi se ne accorge ?
che non sono assemblati a mano è ovvio....intendevo che qualcuno li avrà sicuramente presi in mano questi caricabatterie, dietro ad una macchina c'è sempre un operaio che ogni tanto controlla il buon operato della macvchina, esiste il controllo qualita nelle aziende...ecc. se BYD è un'azienda seria, mi sembra un po strano che non se ne sia accorta, stiamo parlando di 14 milioni di pezzi!!!!
adesso capisco perchè i caricabatteria nokia si trovano a 1€ sulla baia...
Mr_Paulus
10-11-2009, 14:03
Semplicemente un atto dovuto... alla fin fine non ci trovo nulla da lodare
Infatti.
Comunque sta sera controllo e se è il caso gli do un giro di nastro, oppure uso il mio vecchio caricabatterie dell'n73 che va benissimo.
Dcromato
10-11-2009, 14:36
Un caricabatterie del genere a nokia costerà pochi centesimi visto che sono fatti in Cina in fabbriche non una tiratura enorme....credo che poi si faranno anche risarcire o cambieranno fabbrica.
fraussantin
10-11-2009, 14:51
adesso capisco perchè i caricabatteria nokia si trovano a 1€ sulla baia...
sonoi classici prodotti tarocchi identici agli originali perche prodotti nelle stesse fabbriche di nokia ma clandestinamente e senza autorizzazzione , (un po come le firme della moda)
sono identici , ma illegali:)
Dcromato
10-11-2009, 14:56
sonoi classici prodotti tarocchi identici agli originali perche prodotti nelle stesse fabbriche di nokia ma clandestinamente e senza autorizzazzione , (un po come le firme della moda)
sono identici , ma illegali:)
a dire il vero funziona come una volta in Italia, dove avevi l'amico che lavorava in, ad esempio, una fabbrica di pneumatici e si faceva le ferie vendendo treni di gomme qua e la...li è lo stesso...tirano fuori di fabbrica pezzi originali e poi li vendono in baya
andreamang
10-11-2009, 14:56
Il problema ragazzi è che ormai i cellulari ce li fanno pagare anche molto e il più delle volte si incorre in batterie che esplodono...caricabatterie assemblati male, diversi bug del software...scricchiolii, plastiche che si rovinano facilmente...ma insomma basta è ora che comincino a fare bene il loro lavoro e non risparmiare su tutto...io lo pago il terminale ma voglio pero che non abbia difetti dovuti al fatto di risparmiare da parte della casa madre...
Il mio è un discorso generale non mi riferisco ad una casa in particolare...
Apocalysse
10-11-2009, 17:30
Per questa ragione esistono i controlli qualità.
se non c'e nessuno a controllare allora e colpa di nokia , se invece c'e un responsabile ai controlli e colpa sua!! o di nokia se ha assunto un incapace!!
che non sono assemblati a mano è ovvio....intendevo che qualcuno li avrà sicuramente presi in mano questi caricabatterie, dietro ad una macchina c'è sempre un operaio che ogni tanto controlla il buon operato della macvchina, esiste il controllo qualita nelle aziende...ecc.!
Siamo seri, il controllo qualità centra cosi come i controlli in generale centrano fino a un certo punto. Tu puoi provare l'oggetto in diverse situazioni, ma stai sicuro che l'utente troverà sempre il modo scorretto di utilizzarlo.
BTW se parlate sempre di CQ, basta che vi guardiate attorno, le case automobilistiche richiamano spesso automobili per un aggiornamento SW / correzione di un pezzo, la mia C3 ha ricevuto 2 avvisi in 3 anni. Stessa cosa con Ford, ecc
E non è di tanto tempo fa che il processo di produzione di contenitori della tetrapack contaminavano in maniera lieve il contenuto a causa dell'inchiostro che per un problema nella macchina di assemblaggio del contenitore poteva toccare l'interno.
Siamo seri, il controllo qualità centra cosi come i controlli in generale centrano fino a un certo punto. Tu puoi provare l'oggetto in diverse situazioni, ma stai sicuro che l'utente troverà sempre il modo scorretto di utilizzarlo.
BTW se parlate sempre di CQ, basta che vi guardiate attorno, le case automobilistiche richiamano spesso automobili per un aggiornamento SW / correzione di un pezzo, la mia C3 ha ricevuto 2 avvisi in 3 anni. Stessa cosa con Ford, ecc
E non è di tanto tempo fa che il processo di produzione di contenitori della tetrapack contaminavano in maniera lieve il contenuto a causa dell'inchiostro che per un problema nella macchina di assemblaggio del contenitore poteva toccare l'interno.
Appunto, siamo seri. La casa produttrici di qualsivoglia oggetto si cautelano sempre dall'uso scorretto dell'oggetto stesso con un avviso. Non è che con il caricabatterie ci carichi la batteria dell'auto.
meno male che si sta passando ai caricabatterie universali, almeno si avrà un caricatore (si spera buono) e chiuso, dovrebbero ridursi sti problemi
che voi sappiate come funziona la sostituzione? te lo spediscono a casa o vai in un centro nokia e fai scambio di alimentatore?
aled1974
11-11-2009, 07:47
utile il link apposto nell'articolo, ho controllato il mio (anche se non serviva) e non rientra tra quelli in programma da sostituire
eh sì, ovvio che le due parti hanno sempre combaciato perfettamente ;)
ciao ciao
fraussantin
11-11-2009, 13:41
Siamo seri, il controllo qualità centra cosi come i controlli in generale centrano fino a un certo punto. Tu puoi provare l'oggetto in diverse situazioni, ma stai sicuro che l'utente troverà sempre il modo scorretto di utilizzarlo.
BTW se parlate sempre di CQ, basta che vi guardiate attorno, le case automobilistiche richiamano spesso automobili per un aggiornamento SW / correzione di un pezzo, la mia C3 ha ricevuto 2 avvisi in 3 anni. Stessa cosa con Ford, ecc
E non è di tanto tempo fa che il processo di produzione di contenitori della tetrapack contaminavano in maniera lieve il contenuto a causa dell'inchiostro che per un problema nella macchina di assemblaggio del contenitore poteva toccare l'interno.
il fatto e che cmq controlli di qualita vanno fatti ( se esce 30 pezzi difettosi , pace , se escono 1000 pezzi e gia un problema ,ma 14 milioni.....!!!!:eek: non mi venite a dire che si fanno in 1 ora , li o non ci stava nessuno , o se c'era qualcuno e un incompetente , al cui se fossi nokia addebiterei le spese(anche se non si puo fare) imho la colpa non e di uno solo , ma molto probabilmente ( se come immagino il difetto sta nelle plastiche di aggancio ), non ha fatto il suo lavoro , 1 il produttore del guscio e l'addetto al controllo, 2 l'operaio che si occupa di caricare o scaricare i gusci (bancalate di pezzi) prima di assemblarli, ( basterebbe controllarne uno ogni tanto )
Come volevasi dimostrare...
Per molti la cina è diventata il bengodi, gente che lavora per una ciotola di riso e prezzi stracciati...
è giusto che queste grandi ditte paghino di tasca loro le scelte (sbagliate) che il marketing le fa fare...
produrre in cina costa 10 volte di meno che in un stato europeo (ad esempio), solo che non ci sono controlli, le varie direttive non sono applicate e via dicendo, la povera ditta europea deve sottostare a certe regole e il costofinale del prodotto, purtoppo, è altro...
speriamo che quelli che pagano non siano sempre e solo i consumatori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.