PDA

View Full Version : La rete ci salverà?


Ja]{|e
10-11-2009, 12:27
Facebook, in Italia e' primato europeo iscrizioni
Il dato si riferisce all'ultimo mese. Nel 2009 numero mondiale utenti è schizzato a 300 mln al mese

ROMA - Facebook è sempre più 'global' e l'Italia è il Paese europeo in cui il numero degli iscritti nell'ultimo mese è aumentato di più, secondo i dati raccolti dal Global Monitor Report e pubblicati sul sito Inside Facebook. Il più grande social network mondiale è in continua crescita: nel 2009 il numero mondiale dei suoi utenti è schizzato a 300 milioni al mese, aumentando del 70% rispetto al 2008. Lo studio rileva che Facebook cresce circa del 25% ogni mese in almeno 47 dei circa 180 Paesi in cui è presente.

Sempre secondo il Global Report, l'Europa su Facebook ha dribblato gli Stati Uniti, raggiungendo i 100 milioni di utenti collegati ogni mese, rispetto agli 80 milioni Usa. Nell'Unione europea, la "quota" italiana di Facebook è numericamente al terzo posto, con 11.569.700 utenti a ottobre, dopo Gran Bretagna (20.623.780) e Francia (12.740.100), ma è al primo posto per l'aumento 'demografico' mensile: 1.019.000 di utenti in più a ottobre (+9,76% su settembre).

Le altre nazioni si piazzano in posizioni molto più arretrate. L'Austria naviga sul milione di utenti, ma il tasso di crescita nell'ultimo mese è stato molto alto: 14,38% mensile (+129 mila utenti). La Gran Bretagna, invece, pur restando al primo posto in classifica, ha registrato un tasso di crescita di appena l'1% mensile.


Ogni giorno spuntano un sacco di nuove pagine di controinformazione e nuovi gruppi che poi si aggregano in gruppi più grossi che diffondono idee di democrazia diretta sfruttando appunto il web, e si organizzano eventi tipo il NBD che secondo me sarà qualcosa di eclatante...

http://www.youtube.com/watch?v=sV8MwBXmewU << troppo visionario?

LUVІ
10-11-2009, 12:29
Fin quando non decideranno di portare in parlamento la crociata antifb lanciata da fede stiamo a posto :)

Fil9998
10-11-2009, 12:42
bisogna sempre vedere quale è poi la propensione dei "diversamente informati" a scendere in piazza e fare da tester per i manganelli e gli anfibi...


alla fin fine il tutto si riduce a questo: quanta gente è disposta a rischiare il parietale?

se son milionate su milionate allora FORSE...

sempre dovendo dribblare la legge marziale per qustione di "sicurezza nazionale"...

e dovendo pure dribblare che tutto si riduca in una guerra civile "tutti contro tutti" ...



bhà--- comunque vada avremo qualcosa da raccontare in vecchiaia, credo.

Neo_
10-11-2009, 12:42
Finchè non ci censurano come la Cina ci saranno sempre sacche di resistenza e un minimo di speranza :O

trallallero
10-11-2009, 13:28
da cosa ? :mbe:


Comunque son contento, la Germania non viene manco nominata http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/adolfasd.gif

yorkeiser
10-11-2009, 13:35
Dubito che facebook possa salvare alcunchè, al di fuori dei portafogli dei programmatori. E comunque l'Italia è allo sbando da ben prima di Berlusconi e ben prima della rete; e vedendo che aria tira, soprattutto nel settore dell'istruzione, credo lo sarà ancora per un bel pezzo

nemodark
10-11-2009, 13:37
Io invece spero che chiuda i battenti Facebook, trovo sia un luogo squallido dove ogni giorno vengono violate tutte le leggi di questo mondo e gli amministratori si comportano peggio del governo Iraniano.

Non capisco la gente cosa ci trovi di bello in questo social network. :muro:

Neo_
10-11-2009, 13:42
da cosa ? :mbe:


Comunque son contento, la Germania non viene manco nominata http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/adolfasd.gif

infatti tu non c'entri vivi nel mondo civilizzato :Prrr:

ConteZero
10-11-2009, 13:44
Io invece spero che chiuda i battenti Facebook, trovo sia un luogo squallido dove ogni giorno vengono violate tutte le leggi di questo mondo e gli amministratori si comportano peggio del governo Iraniano.

Non capisco la gente cosa ci trovi di bello in questo social network. :muro:

In pratica è la vendetta dell'ex-compagno di classe che puzza.
Dopo che l'avete snobbato con sufficienza per tutta la scuola sperando di liberarvi di lui con il diploma eccolo che torna a tormentare la vostra vita online.
...ora non potete più sfuggire/inventare scuse.

:asd:

Neo_
10-11-2009, 13:48
In pratica è la vendetta dell'ex-compagno di classe che puzza.
Dopo che l'avete snobbato con sufficienza per tutta la scuola sperando di liberarvi di lui con il diploma eccolo che torna a tormentare la vostra vita online.
...ora non potete più sfuggire/inventare scuse.

:asd:

Dio benedica il tasto "rifiuta" :asd:

Ja]{|e
10-11-2009, 13:53
Dubito che facebook possa salvare alcunchè, al di fuori dei portafogli dei programmatori. E comunque l'Italia è allo sbando da ben prima di Berlusconi e ben prima della rete; e vedendo che aria tira, soprattutto nel settore dell'istruzione, credo lo sarà ancora per un bel pezzo

Facebook grazie alla possibilità di scambiare link amplia la scelta di fonti da cui attingere informazioni, e farsi un'idea non influenzata da una sola parte. Inoltre sta diventando sempre più difficile che si scrivano troppe stronzate nel web, dove quasi istantaneamente qualcuno corregge e rettifica gli errori (vedi: wikipedia, e se anche se su wiki ci fosse scritta una stronzata me la smentireste subito voi qua :D ), quindi volendo mi posso studiare i buchi neri anche se la Gelmini vuole farmi diventare ignorante :)

trallallero
10-11-2009, 13:54
In pratica è la vendetta dell'ex-compagno di classe che puzza.
Dopo che l'avete snobbato con sufficienza per tutta la scuola sperando di liberarvi di lui con il diploma eccolo che torna a tormentare la vostra vita online.
...ora non potete più sfuggire/inventare scuse.

:asd:

Gli puoi sempre rispondere così:

http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/fanasd.gif

ConteZero
10-11-2009, 13:56
Dio benedica il tasto "rifiuta" :asd:

NON SIA MAI.
Ti vengono a cercare a casa (quella fisica) per sapere se "ci siamo lasciati con qualche ruggine" (tipo fossero ex).

nemodark
10-11-2009, 14:20
{|e;29631072']Facebook grazie alla possibilità di scambiare link amplia la scelta di fonti da cui attingere informazioni, e farsi un'idea non influenzata da una sola parte. Inoltre sta diventando sempre più difficile che si scrivano troppe stronzate nel web, dove quasi istantaneamente qualcuno corregge e rettifica gli errori (vedi: wikipedia, e se anche se su wiki ci fosse scritta una stronzata me la smentireste subito voi qua :D ), quindi volendo mi posso studiare i buchi neri anche se la Gelmini vuole farmi diventare ignorante :)


Io invece trovo che sul web ci siano parecchie stronzate, non sono per quanto riguarda la politica, ma in generale... anche perché per avere un blog o un sito, non bisogna dimostrare di avere dei titoli per poter parlare dei vari argomenti, basta scrivere e sulla rete ne rimane traccia.

Tra altro da quello che mi risulta sulla wikipedia le stronzate abbondano, anche perché spesso si appoggiano a fonti farlocche e per niente imparziali, almeno come la vedo io.

Credo che attualmente internet sia un luogo libero, ma che andrebbe coltivato, nel senso tutti dovremmo scrivere con cognizione di causa o per lo meno dovremmo essere sicuri prima di lanciare accuse gravi verso terzi, anche perché se si procede in questo senso, alla fine tutti ne subiremo le conseguenze.

Ja]{|e
10-11-2009, 14:31
Io invece trovo che sul web ci siano parecchie stronzate, non sono per quanto riguarda la politica, ma in generale... anche perché per avere un blog o un sito, non bisogna dimostrare di avere dei titoli per poter parlare dei vari argomenti, basta scrivere e sulla rete ne rimane traccia.

Tra altro da quello che mi risulta sulla wikipedia le stronzate abbondano, anche perché spesso si appoggiano a fonti farlocche e per niente imparziali, almeno come la vedo io.

Credo che attualmente internet sia un luogo libero, ma che andrebbe coltivato, nel senso tutti dovremmo scrivere con cognizione di causa o per lo meno dovremmo essere sicuri prima di lanciare accuse gravi verso terzi, anche perché se si procede in questo senso, alla fine tutti ne subiremo le conseguenze.

Si, forse ancora la gente non è praticissima nel distinguere le informazioni vere da quelle farlocche, ma basta chiedere in un forum o in un social network per vedere che ci sono altre fonti da cui attingere, ad esempio sul nucleare e le fonti rinnovabili, invece di ascoltare solo quelli che sono a favore, sul web è possibile leggere sia quelli pro ma anche quali sono i contro.

Neo_
10-11-2009, 14:35
NON SIA MAI.
Ti vengono a cercare a casa (quella fisica) per sapere se "ci siamo lasciati con qualche ruggine" (tipo fossero ex).

:eekk: :eekk: :eekk:

http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTTIIII !!! TUTTIIII !!!!!!!!!! AAAAAAHHHHH !!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_frown.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/21.gif http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif

yorkeiser
10-11-2009, 14:50
{|e;29631072']Facebook grazie alla possibilità di scambiare link amplia la scelta di fonti da cui attingere informazioni, e farsi un'idea non influenzata da una sola parte. Inoltre sta diventando sempre più difficile che si scrivano troppe stronzate nel web, dove quasi istantaneamente qualcuno corregge e rettifica gli errori (vedi: wikipedia, e se anche se su wiki ci fosse scritta una stronzata me la smentireste subito voi qua :D ), quindi volendo mi posso studiare i buchi neri anche se la Gelmini vuole farmi diventare ignorante :)

Il web, usato con intelligenza e cognizione di causa, è un ottimo posto per scambiare informazioni, acculturarsi ed in generale aprire il cervello. Ma va da sè che il tutto dovrebbe essere filtrato con la propria intelligenza.
Di intelligenza e cognizione di causa su facebook (su cui anch'io sono iscritto da diverso tempo) non ne vedo davvero.

alex783
10-11-2009, 15:39
Essendo l'Italia un paese di guardoni e pettegoli, non mi meraviglio affatto.