PDA

View Full Version : Una CPU x86 Nvidia? No. Parola di Jensen Huang


Redazione di Hardware Upg
10-11-2009, 07:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-cpu-x86-nvidia-no-parola-di-jensen-huang_30702.html

Smentita ufficiale di Jensen Huang alle voci di un possibile ingresso di Nvidia nel campo delle CPU con un proprio modello x86

Click sul link per visualizzare la notizia.

costa@73
10-11-2009, 08:01
anche quando non ci sono notizie si parla di Nvidia, della serie se una mosca si posa sul bicchiere del boss nvidia, da hu ci aspettiamo un grande approfondimento sulla questione ..
Chissa come mai ... bah
ciau

guyver
10-11-2009, 08:08
quali brevetti potrebbe sfruttare per creare una cpu x86?
soprattutto il bus?
almeno che non abbia già acquisito transmeta in toto (o che non lo stia facendo) ma anche li dove piazzerebbe i suoi procio? nuova piattaforma?

Però qualcosa dovra inventarsi perche rischia di rimanere al palo visto che gli altri due contendenti dispongono di piattaforme "all in one"... nvidia no e rischia di venire relegata solo alla fascia alta di mercato e anche li non sarebbe sola.

70Faramir
10-11-2009, 08:08
@ costa@73

Scusa ma non sono d'accordo, questa non è una notizia "di contorno" ma la smentita ufficiale da parte di nVidia sull'entrata della società nel mercato delle cpu x86, quindi non proprio una cosa da nulla...

costa@73
10-11-2009, 08:24
Si è , vedrai che domani avremo novità a riguardo , chissà la smentita della smentita ..
ma lo sappiamo, l'importante è che se ne parli , peccato che non sia la stessa cosa con la concorrenza, nonostante le novità e la qualità dei suoi ultimi prodotti , non si fa che parlare del fumo by Nvidia, a proposito, sembra a me o le rece di HU sono sempre le piu penalizzanti verso le architetture di Amd???
Sara un caso...

Lupin_87
10-11-2009, 08:32
Si è , vedrai che domani avremo novità a riguardo , chissà la smentita della smentita ..
ma lo sappiamo, l'importante è che se ne parli , peccato che non sia la stessa cosa con la concorrenza, nonostante le novità e la qualità dei suoi ultimi prodotti , non si fa che parlare del fumo by Nvidia, a proposito, sembra a me o le rece di HU sono sempre le piu penalizzanti verso le architetture di Amd???
Sara un caso...
Link 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2315/sapphire-radeon-hd-5870-vapor-x-overclock-di-fabbrica_index.html)
Link 2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/asus-eah5870-oltre-quota-1-ghz-con-l-overvolt_index.html)
Link 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_index.html)
Stop rosic.

Capozz
10-11-2009, 09:04
quali brevetti potrebbe sfruttare per creare una cpu x86?
soprattutto il bus?
almeno che non abbia già acquisito transmeta in toto (o che non lo stia facendo) ma anche li dove piazzerebbe i suoi procio? nuova piattaforma?

Però qualcosa dovra inventarsi perche rischia di rimanere al palo visto che gli altri due contendenti dispongono di piattaforme "all in one"... nvidia no e rischia di venire relegata solo alla fascia alta di mercato e anche li non sarebbe sola.

Non ha le licenze x86, quindi si attacca.
Cmq boh, qui parliamo di aria fritta, nvidia non può fare le cpu, dovrebbe comprare via ma, anche in quel caso, perderebbe le licenze x86.
Ma pure se fosse, 20 anni di esperienza rispetto ad amd e intel come li colmano ?

Alessandro Bordin
10-11-2009, 09:10
Si è , vedrai che domani avremo novità a riguardo , chissà la smentita della smentita ..
ma lo sappiamo, l'importante è che se ne parli , peccato che non sia la stessa cosa con la concorrenza, nonostante le novità e la qualità dei suoi ultimi prodotti , non si fa che parlare del fumo by Nvidia, a proposito, sembra a me o le rece di HU sono sempre le piu penalizzanti verso le architetture di Amd???
Sara un caso...

Rispondo, pur ripetendomi (questa volta però la salvo in .txt, così la prossima volta viene più facile).

A me, sinceramente, che si parli di uno o dell'altro non interessa nulla. Mi interessa la notizia. Ho la fortuna, credo, di ritenere tutti i prodotti dei pezzi di ferraglia che possono venire utili alla vita di tutti i giorni o degli appassionati di tecnologia. Che sia AMD, INTEL, NVIDIA... credimi, nessuno fa notizie su richiesta o a pagamento. Tra l'altro scegli una notizia di un certo peso, motivo per cui la faziosità tende più dalla tua parte. Rece? Paolo più volte ha invitato chiunque in redazione per fare i test insieme, fornendo per giunta dettagli molto approfonditi sulle metodologie. Illuso io, lo so, a pensare che la buona fede prevalga su un "complottismo editoriale" che è comodo e facile da vedere dove si vuole, per sostenere le proprie idee (in questo caso sbagliate).
Ripeto: per me e, per estensione, per noi, è importante riportare notizie e test. Se nel web si parla di Nvidia su diverse tematiche, se ne parla. Idem per AMD, idem per gli altri. Ma forse è più comodo pensare a complotti o a valigette con soldi che passano in redazione, piuttosto che fermarsi alla semplicità delle cose, sicuramente meno intrigante di un ipotetico sistema impegnato ad offuscare le menti con verità imposte chissà da chi.

guyver
10-11-2009, 09:21
Non ha le licenze x86, quindi si attacca.
Cmq boh, qui parliamo di aria fritta, nvidia non può fare le cpu, dovrebbe comprare via ma, anche in quel caso, perderebbe le licenze x86.
Ma pure se fosse, 20 anni di esperienza rispetto ad amd e intel come li colmano ?

l unica è fare una partnership forte con via con scambio dei brevetti e tecnologie... però questa partnership deve essere bella blindata perchè nvidia rischierebbe di condividere tutto il know-how 3d forse per niente...
Però ripeto, alla luce di quanto fanno amd-ati, intel, ma anche via, nvidia si deve inventare qualcosa, ora stà cercando di massimizzare le sue schede facendo marketing dicendo che nel futuro le gpu bla bla bla rispetto alle cpu... ma se amd intel e via sfornano soluzioni all in one adatte fino alla fascia media di mercato... nvidia si attacca

@ costa@73
e molla no!!

costa@73
10-11-2009, 09:27
Ok scusate , forse sono io che vedo troppi castelli ultimamente.
ciao

fireb86
10-11-2009, 09:33
magari dicono di no alle x86 perchè faranno una CPU x64...va be scherzavo
speriamo si impegni di più con le GPU...e con tegra

OutOfBounds
10-11-2009, 09:40
magari potrebbero fare una nuova architettura...

Capozz
10-11-2009, 09:43
magari potrebbero fare una nuova architettura...

come no :asd:
poi però non essendo x86 non funziona su windows, quindi tanto vale non fare niente :D

GOWMarcus
10-11-2009, 09:47
come no :asd:
poi però non essendo x86 non funziona su windows, quindi tanto vale non fare niente :D

chi ha detto che deve essere x86 ?
IBM spopola in tutto tranne che nell'x86, e visto che Nvidia è da un po' che approfondisce il GPU computing magari sfornerà qualcosa di rpofessionale

guyver
10-11-2009, 09:54
chi ha detto che deve essere x86 ?
IBM spopola in tutto tranne che nell'x86, e visto che Nvidia è da un po' che approfondisce il GPU computing magari sfornerà qualcosa di rpofessionale

già potrebbe comprare freescale... rendelo potente come 10 G5 e convincere Apple a tornare all architettura powerpc :sofico:

Kharonte85
10-11-2009, 12:16
:eek: Non l'avrei mai detto...ero sicuro che sarebbe uscito il pentiumNvidia entro l'anno...:sofico:

La mia domanda è: ma c'era bisogno di una smentita? Non bastava non postare la notizia delle solite speculazioni fatte a... ? :D

capitan_crasy
10-11-2009, 12:21
chi ha detto che deve essere x86 ?
IBM spopola in tutto tranne che nell'x86, e visto che Nvidia è da un po' che approfondisce il GPU computing magari sfornerà qualcosa di rpofessionale

Peccato che i concorrenti diretti di Nvidia siano Intel e AMD, la quale si stanno già muovendo su GPU con core X86...

jSmith
10-11-2009, 12:26
da quanto ne so la prima CPU di Nvidia è Tegra e standa alle performance è nettamente superiore a Atom sia come performance che come consumi e dimensioni.

Larrabee è una perdita di tempo, sono troppi anni di sviluppo di differenza fra intel e Nvidia riguardo alle GPU, forse AMD & ATI assieme potranno fare qualcosa, ma intel non credo proprio, la potenza in TFlops/s di differenza fra l'attuale cpu top di gamma di intel e quella di un GT200 ( oramai vecchio ) è un abissimo, si aggira sul centinaio di volte.

Capozz
10-11-2009, 12:47
chi ha detto che deve essere x86 ?
IBM spopola in tutto tranne che nell'x86, e visto che Nvidia è da un po' che approfondisce il GPU computing magari sfornerà qualcosa di rpofessionale

Una cpu non x86 non è supportata da windows e da osx, quindi nel mercato desktop/notebook/netbook e workstation che ci fai ? Niente.
Ibm infatti non opera in quei mercati, che sono quelli necessari a nvidia, che di certo non si mette a fare supercalcolatori.

da quanto ne so la prima CPU di Nvidia è Tegra e standa alle performance è nettamente superiore a Atom sia come performance che come consumi e dimensioni.



Mi spieghi cosa c'entra tegra con l'atom ? Giusto per curiosità :asd:

Ares17
10-11-2009, 12:49
da quanto ne so la prima CPU di Nvidia è Tegra e standa alle performance è nettamente superiore a Atom sia come performance che come consumi e dimensioni.

Larrabee è una perdita di tempo, sono troppi anni di sviluppo di differenza fra intel e Nvidia riguardo alle GPU, forse AMD & ATI assieme potranno fare qualcosa, ma intel non credo proprio, la potenza in TFlops/s di differenza fra l'attuale cpu top di gamma di intel e quella di un GT200 ( oramai vecchio ) è un abissimo, si aggira sul centinaio di volte.

se non sbaglio nvidia dovrebbe produrre anche cloni di 486 ( 0 386) poichè il pagamento delle royalty e i brevetti in esso contenuti non dovrebbero essere più validi.
La dichiarazione del ceo Nvidia cmq è da prendere con le pinze in quanto se nvidia stessa volesse entrare nel mercato x86-64 non lo renderebbe di certo pubblico prima di aver acquisito le licenze.

@bordin
Spero che le valiggette non siano delle 24ore, ma dei trolley giganteschi :sofico:

Scherzo dai, a scanso di equivoci :D

capitan_crasy
10-11-2009, 12:58
scusa ma con dei cloni di 386/486 nel quasi 2010, mi spieghi a cosa servono???:confused:

frankie
10-11-2009, 13:01
Già perchè per lo streaming video serve la GPU, non spazio di archiviazione e un ampia bana passsante. Boh?

Ares17
10-11-2009, 13:30
scusa ma con dei cloni di 386/486 nel quasi 2010, mi spieghi a cosa servono???:confused:

Già perchè per lo streaming video serve la GPU, non spazio di archiviazione e un ampia bana passsante. Boh?

stava solo ad indicare che nvidia produceva cpu da prima di tegra ( e non che con un 486 possa entrare in competizione con amd o intel)

guyver
10-11-2009, 13:33
io quantunque una cpu formata da una dozzina o più core 486 dx100 rivisti e ottimizzati non la desdegnerei :sofico:
specialmente se arriviamo sui 5 ghz :O

Ares17
10-11-2009, 14:07
io quantunque una cpu formata da una dozzina o più core 486 dx100 rivisti e ottimizzati non la desdegnerei :sofico:
specialmente se arriviamo sui 5 ghz :O

non so se una cpu senza sse e 3dnow possa competere con le cpu attuali (per non parlare delle estensioni x64 e tutte le alte miliorie) possa essere appetibile pure se osse a 10.k mhz :confused:

Dcromato
10-11-2009, 14:47
Potrebbe buttarsi su ARM gia che ci siamo:O

homero
10-11-2009, 17:38
ma qua si sta delirando o cosa?

X86 non ha piu' una corrispondenza hardware da 15 anni ormai.....
...in pratica nvidia ha bisogno soltanto di un traslatesoftware...per togliere di mezzo intel e AMD il problema sono le nuove instruction SSE X86 etc etc che purtroppo non sono spesso comprese nelle licenze...

insomma Nvidia già ora potrebbe far uscire un processore X86 light ossia solo con il supporto a 32bit del pentium.....ma per tutto il resto sarebbe un problema.....e rischia di fare un buco nell'acqua....pertanto aspetta e nel frattempo sviluppa...

il traslation software è il futuro...dei prossimi 5 anni e in questo nvidia credo sia avanti a tutti...

avvelenato
10-11-2009, 17:48
secondo me le voci sono state fraintese:
Un approccio dunque che esclude nettamente la possibilità di entrare nel mondo CPU con un proprio modello x86, ma che al massimo mira a far assurgere le GPU a valida alternativa alla normale binomio CPU-calcolo.

imho come già detto Nvidia ha in programma la realizzazione di cpu e/o altro. Il fine è proporre sistemi di GPGPU completi, dove la cpu non avrà alcun compito al di fuori del coordinamento delle varie unità Tesla. I margini di una soluzione completa quindi, con tanto di supporto & assistenza, sarebbero molto più $$$ che quelli di una semplice fornitura hw a venditori terzi che intermediano tra l'acquirente finale e il fornitore cioé nVidia.

Detto questo, e visto il target prettamente verticale ed enterprise, è assolutamente probabile che l'architettura x86 venga snobbata alla grande. Produrre cpu da vendere a 50 dollari al pezzo? A che pro?