View Full Version : Consiglio per assemblare pc con 350-400€!
salvopizzi
09-11-2009, 22:37
Ciao a tutti!!
È arrivato il momento di cambiare pc!
Da un bel po seguo il forum per vedere le varie configurazioni che proponete! Mi sono fatto un’idea piu o meno ma avevo qualche domanda da farvi.
Intanto vi dico che il budget è intorno a 350-400€ (Massimo) e mi servono cpu, mobo, ali, ram, hd e gpu(per questa pensavo di sfruttare prima l’integrata per poi comprare una 5750 o 5770), ho un monitor 19” 1440*900, l’uso del pc sarà il più generico possibile cioè internet, film, conversione audio-video, qualche foto ritocco e se possibile giocare senza grandi pretese, mi piacciano i giochi tipo Cod4, di automobilismo in generale etc.. , e considerate che il pc dovra durare a lungo pensate che quello che ho ora è un pentium4 che risale al 2002 .Non faccio oc (mi piacerebbe ma ho un pò paura), forse alzerò di qualche unità il molti della cpu. Il tutto sarà assemblato da me.
Io ho pensato ad una cosa del genere:
LC-POWER 560W TITAN LC-6560T
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
SoAM3 ASROCK M3A785GXH/128M oppure ASROCK A790GXH/128M
Ram=? Non so quale scegliere possibilmente 4GB
Questi li ho presi da e-chiave.
Adesso le domande!
1)Dato che ho un UPS di 500VA questo (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI&ISOCountryCode=it) volevo sapere se è sufficiente anche con una ipotetica 5770 e se può creare problemi all’ali per il fatto che in uscita dà un’onda sinusoidale approssimata a un’onda quadra.
2) Ho scelto quella mobo perché è am3 e quindi sarà sicuramente compatibile con il 720 senza bisogno di dover aggiornare bios, e anche per la gpu integrata; se non va bene cambiate pure anche perché volevo prenderne una con cui si potesse sbloccare il quarto core del 720.
3) Le asrock sono affidabili o è meglio puntare su una asus?
4) Ma si deve fare qualcosa alla mobo, tipo spostare jumper, alla prima installazione?
5) Che test dovro fare subito dopo installazione per verificare i pezzi?
Per adesso non ho altre domande.
Grazie a tutti coloro mi aiuteranno.
salvopizzi
10-11-2009, 10:31
Up
Nessuno mi aiuta?:cry:
Speedy L\'originale
10-11-2009, 11:42
Ciao a tutti!!
È arrivato il momento di cambiare pc!
Da un bel po seguo il forum per vedere le varie configurazioni che proponete! Mi sono fatto un’idea piu o meno ma avevo qualche domanda da farvi.
Intanto vi dico che il budget è intorno a 350-400€ (Massimo) e mi servono cpu, mobo, ali, ram, hd e gpu(per questa pensavo di sfruttare prima l’integrata per poi comprare una 5750 o 5770), ho un monitor 19” 1440*900, l’uso del pc sarà il più generico possibile cioè internet, film, conversione audio-video, qualche foto ritocco e se possibile giocare senza grandi pretese, mi piacciano i giochi tipo Cod4, di automobilismo in generale etc.. , e considerate che il pc dovra durare a lungo pensate che quello che ho ora è un pentium4 che risale al 2002 .Non faccio oc (mi piacerebbe ma ho un pò paura), forse alzerò di qualche unità il molti della cpu. Il tutto sarà assemblato da me.
Io ho pensato ad una cosa del genere:
LC-POWER 560W TITAN LC-6560T
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
SoAM3 ASROCK M3A785GXH/128M oppure ASROCK A790GXH/128M
Ram=? Non so quale scegliere possibilmente 4GB
Questi li ho presi da e-chiave.
Adesso le domande!
1)Dato che ho un UPS di 500VA questo (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI&ISOCountryCode=it) volevo sapere se è sufficiente anche con una ipotetica 5770 e se può creare problemi all’ali per il fatto che in uscita dà un’onda sinusoidale approssimata a un’onda quadra.
2) Ho scelto quella mobo perché è am3 e quindi sarà sicuramente compatibile con il 720 senza bisogno di dover aggiornare bios, e anche per la gpu integrata; se non va bene cambiate pure anche perché volevo prenderne una con cui si potesse sbloccare il quarto core del 720.
3) Le asrock sono affidabili o è meglio puntare su una asus?
4) Ma si deve fare qualcosa alla mobo, tipo spostare jumper, alla prima installazione?
5) Che test dovro fare subito dopo installazione per verificare i pezzi?
Per adesso non ho altre domande.
Grazie a tutti coloro mi aiuteranno.
Secondo me una config adatta a te è fatta cosi:
- Ti serve il case?
Corsair VX 450w 65€ (se riesci lascia perdere i titan)
Asrock 780GXH/128m (se riesci punta alla 790)
Phenom2 x3 720 100€
2x2GB ddr2 60€
HD 500GB 50€
Master DVD 25€
Volendo metterci il case ti consiglio un ottimo cooler master Elite o un antec three hundred, dovresti starci cmq in 400€.
Ora vediamo le domande bonus:
1) Qualcosa di UPS ne sò, ma preferisco passar la domanda a chi + esperto ;)
2) AM3 vuol dire DDR3, quindi ora maggiori costi, inoltre le mobo AM2+ attuali supportano già le cpu AM3 uscite mesi fà (il phenom2 720) oltre che offrire lo sblocco del 4° core
3) La asrock vanno molto bene, hanno un ottimo rapporto prezzo/funzionalità offerte. mentre le asus economiche secondo me non sono cosi buone..
4) Volendo anche no, di Jumper ne ce en sono da spostare, anche se impostare il bios come meglio si crede male non fà, anchese non è fondamentale
5) vedere se s'accende e metterlo sotto sforzo, te ne accorgi subito se c'è qualcos che non va.
Al max fai dei test extra con orthos e 3dmark assieme
salvopizzi
10-11-2009, 11:55
Intanto grazie per avermi risposto!
Poi per il case pensavo si sfruttare quello che ho già, è un atx di marca sconosciuta e con un estetica non eccezionale, ma a queste cose non ci tengo molto.
Il masterizzatore ce l'ho gia anche se ide, quindi lo sfrutterò.
Non ho capito, con le schede madri AM3 non c'è la possibilità di sbloccare il quarto core? Io avevo scelto una AM3 per essere piu longeva, anche se so che oggi costano un po di più anche le ram.
Speedy L\'originale
10-11-2009, 12:03
Intanto grazie per avermi risposto!
Poi per il case pensavo si sfruttare quello che ho già, è un atx di marca sconosciuta e con un estetica non eccezionale, ma a queste cose non ci tengo molto.
Il masterizzatore ce l'ho gia anche se ide, quindi lo sfrutterò.
Non ho capito, con le schede madri AM3 non c'è la possibilità di sbloccare il quarto core? Io avevo scelto una AM3 per essere piu longeva, anche se so che oggi costano un po di più anche le ram.
Sicuro che ti interessa veramente la longevità? Vedo che ad ora hai un pc di 7 anni fà e non pensare che tra 5 anni questo pc che vaia rpendere ora sia ggiornabile, mgli dò a esagerare 3-4 anni di possibile upgrade, non di +..
Visto che hai il master IDE fai benissimo a riciclarlo, cosi da poter migliorare il resto della config se ti va.
Per il case visto che si parla di 35e x un coolermaster elite valuterei di cambiarlo, anche l'occhio vuole la sua parte, senza calcolare che facilmente avresti una migliore areazione x i pezzi oltre alle varie funzionalità offerte, non c'è solo un lato estetico diciamo.
il 4°core lo puoi sbloccare anche con le sk. madri AM2, basta che ci sia il chipset 790 o 780 su asrock e sk. madri che offrono lo sblocco.
salvopizzi
10-11-2009, 13:18
Vabbè diciamo che piu dura meglio è.
Comunque mi sapresti indicare delle ram a quel prezzo perchè io da e-chiave non le trovo, ci sono queste CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW ma sono 75,50€ e non so se sono compatibili.
Inoltre per la scheda integrata di questa ASROCK A790GXH/128M che cosa mi sai dire? Puo far girare qualche gioco moderno tipo Colin McRae DIRT?
Se no allora vediamo di farci entrare una 5750.
Speedy L\'originale
10-11-2009, 13:27
Vabbè diciamo che piu dura meglio è.
Comunque mi sapresti indicare delle ram a quel prezzo perchè io da e-chiave non le trovo, ci sono queste CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW ma sono 75,50€ e non so se sono compatibili.
Inoltre per la scheda integrata di questa ASROCK A790GXH/128M che cosa mi sai dire? Puo far girare qualche gioco moderno tipo Colin McRae DIRT?
Se no allora vediamo di farci entrare una 5750.
X durare dura pur con le ddr2, prestazionalmente non cambia nulla, dell'aggiornabilità non mi sembri cosi interessato e visto il budget minimo è dura farcela saltar dentro..
X i vari prezzi messi sono indicativi, prova a vedere altri shop.
DIRT ti gira, ma al minimo del dettaglio o quasi, seppure sia un'ottima integrata non aspettarti che vada come una 5770..
A 800x600 con qualcosa attivo dovrebbe andare.
Se vuoi metterci una 57x0 devi aumentare il budget, con cosi poco budget non ci stai dentro..
Ps. la sk. madre che ho messo in precedenza viene sui 65€.
salvopizzi
11-11-2009, 14:54
Può essere che in tutti i negozi on line che mi sono girato non sono riuscito a trovare delle ram DDR2 2*2GB compatibili con la ASROCK A790GXH/128M?
Ho guardato la lista delle memorie e non ho trovato quelle sull'elenco.
PS:
Qualcuno potrebbe rispondere alla mia prima domanda?
Scusate se insisto ma vorrei continuare a usare l'ups senza fare danni.
Speedy L\'originale
11-11-2009, 14:56
Può essere che in tutti i negozi on line che mi sono girato non sono riuscito a trovare delle ram DDR2 2*2GB compatibili con la ASROCK A790GXH/128M?
Ho guardato la lista delle memorie e non ho trovato quelle sull'elenco.
PS:
Qualcuno potrebbe rispondere alla mia prima domanda?
Scusate se insisto ma vorrei continuare a usare l'ups senza fare danni.
Lascia xdere quelle lista di compatibilità valgono ben poco..
Mettici qualsialsi banco di ddr2 di marca famosa e vedrai ke andranno..
Le ddr2 sono standard e di conseguenza devono anda bene, x togliersi ogni dubbio basta montare ddr2 di marca.
Dipende che ali metti, col titan non mi fiderei affatto a usarlo con l'ups..
( e anke senza ups non mi fiderei cmq..)
salvopizzi
11-11-2009, 15:10
No vabbè alla fine per l'ali ho visto che la maggior parte consigliano il corsair e quindi ho deciso per quello, per le ram io pensavo di dover seguire quella lista ma se mi dici che vanno tutte bene(basta che di marca) allora prende le meno care, io non ho esperienza in questo, sono solo appassionato.
Inoltre c'è molta differenza tra le 667Mhz e le 800MHz?
PS:
Ho trovato queste OCZ DDR2 4GB 1000Mhz OCZ XTC Platinum DC KIT CL5 (http://e-key.it/%28S%28tki3ygfz0h4fkl25bvs4dh55%29%29/product_details.aspx?ID=6025) come sono?
Inoltre a parita di watt conviene prendere l' X4 945(95w) o il X3 720?
Speedy L\'originale
11-11-2009, 18:10
la differenza di prestazioni è pari a 0,01, non di +, ma cmq prenderei le 800 visto ke sono + recenti.
x la scelta delle cpu non guardare i watt dichiarati non sono veritieri, entrambve le cpu consumano meno di quanto dichiarato, guarda solo al prezzo e decidi.
Ps. le ram ke hai messo vanno cmq bene, prestazionalmente cambia poco a favore delle ocz messe..
salvopizzi
11-11-2009, 19:48
Ho ricontrollato e le corsair sono state riprezzate a 78,50 mentre queste ocz sono a 60 € quindi molto probabilmente prendo le seconde.
Con 18,50 di differenza posso pagarmi le spese di spedizione!!
salvopizzi
12-11-2009, 17:28
Che ne dite di questa configurazione fatta sul sito di un negozio a ct?
M/B ASUS M4A785TD-M EVO S. AM3 71+iva
CPU Phenom II X3 2,8GHz. 720 7,5MB. AM3 BE 101+iva
Dimm 2GB. 1333MHz KVR1333D3N9/2G
KINGSTON DDR3 Non-ECC X2 86+iva
Case Elite 330 520 W. Reali PassivePFC
COOLER MASTER IT-330-KKP1-GP 48+iva
HD 500 GB. SATA 32MB, 7200rpm, 8.9ms. WD5001AALS
Western Digital CAVIAR BLACK, 5 Anni di Garanzia 45+iva
totale iva compresa circa 425 €
facendo un confronto con i prezzi su negozi on line la differenza è piu o meno 30 euro, se consideriamo anche le spese di spedizioni. Certo l'alimentatore non è lo stesso ma in compenso ho anche il case.
Che ne dite di questo alimentatore compreso nel case? Non si capisce se è della stessa marca.
PS:
come faccio ad allegare un'immagine alla discussione?
Speedy L\'originale
12-11-2009, 21:26
Che ne dite di questa configurazione fatta sul sito di un negozio a ct?
M/B ASUS M4A785TD-M EVO S. AM3 71+iva
CPU Phenom II X3 2,8GHz. 720 7,5MB. AM3 BE 101+iva
Dimm 2GB. 1333MHz KVR1333D3N9/2G
KINGSTON DDR3 Non-ECC X2 86+iva
Case Elite 330 520 W. Reali PassivePFC
COOLER MASTER IT-330-KKP1-GP 48+iva
HD 500 GB. SATA 32MB, 7200rpm, 8.9ms. WD5001AALS
Western Digital CAVIAR BLACK, 5 Anni di Garanzia 45+iva
totale iva compresa circa 425 €
facendo un confronto con i prezzi su negozi on line la differenza è piu o meno 30 euro, se consideriamo anche le spese di spedizioni. Certo l'alimentatore non è lo stesso ma in compenso ho anche il case.
Che ne dite di questo alimentatore compreso nel case? Non si capisce se è della stessa marca.
PS:
come faccio ad allegare un'immagine alla discussione?
Non è lo stesso pc, il pc che hai messo monta un ali ke a dir schifoso è dir poco, mentre quello ke ti ho messo io monta un signor alimentatore, qualitavamente ben superiore, molto + silenzioso, con migliori amperaggi/voltaggi e che consuma pure aprecchio meno..
salvopizzi
13-11-2009, 08:56
Ma il problema è solo per l'ali?
Perchè quello a limite lo possiamo cambiare. Io l'avevo proposto in quanto cooler master, però non avendo alcuna indicazione non ho potuto controllare meglio.
Per il resto dei componenti non mi sembra sia tanto diverso? O mi sbaglio?
ps:
Che ne pensi di questo Alimentatore 500 W. RS500PSAPJ3 COOLER MASTER Versione OEM 41€
oppure
alimentatore 500 W. PASSIVO CMRS500PCAP COOLER MASTER Extreme Power ATX 12V 58,9€
oppure
Alimentatore 460 W. Extreme PPFC w/12cm Fan COOLER MASTER RS460-PCAPA3-EU 47€
sto solo cercandone uno "accettabile" in quel negozio, altre marche consigliate qui sul forum non ne ho trovato in listino.
Mi sono accorto solo ora che la mobo asus è mATX è quindi non mi piace, ho pensato di sostituirla con questa Asus M4N78 PRO
Speedy L\'originale
13-11-2009, 12:08
Ma il problema è solo per l'ali?
Perchè quello a limite lo possiamo cambiare. Io l'avevo proposto in quanto cooler master, però non avendo alcuna indicazione non ho potuto controllare meglio.
Per il resto dei componenti non mi sembra sia tanto diverso? O mi sbaglio?
ps:
Che ne pensi di questo Alimentatore 500 W. RS500PSAPJ3 COOLER MASTER Versione OEM 41€
oppure
alimentatore 500 W. PASSIVO CMRS500PCAP COOLER MASTER Extreme Power ATX 12V 58,9€
oppure
Alimentatore 460 W. Extreme PPFC w/12cm Fan COOLER MASTER RS460-PCAPA3-EU 47€
sto solo cercandone uno "accettabile" in quel negozio, altre marche consigliate qui sul forum non ne ho trovato in listino.
Mi sono accorto solo ora che la mobo asus è mATX è quindi non mi piace, ho pensato di sostituirla con questa Asus M4N78 PRO
Alimentatore a parte grandi differenze non ce ne sono, lascerei perdere le sk. madre mATX e resterei assolutametne su una sk. madre con chipset AMD tipo il 780 o il 790..
Un chipset nvida come quello di questa asus ke dici te non lo metterei..
Per il resto rispetto alla config ke ti ho messo io ke differenze ci sono?
Se vuoi puntare su un buon ali economico punta su un corsair CX 400w ;)
O su un seasonic, antec, tagan..
salvopizzi
13-11-2009, 12:32
Ok, ti dico che ormai sono nella piu totale confusione!
Il fatto che era matx me ne sono accorto tardi infatti mi sono corretto.
Allora, sto cercando una asus con vga perchè ieri sono sato in un negozietto e mi hanno sconsigliato le asrock, ho trovato questa ASUS M4A78 PRO amd 780g che come mi consigli tu ha il chipset AMD 780 e vga hd3300(e non di meno il connettore floppy).
nickfede
13-11-2009, 12:35
Ok, ti dico che ormai sono nella piu totale confusione!
Il fatto che era matx me ne sono accorto tardi infatti mi sono corretto.
Allora, sto cercando una asus con vga perchè ieri sono sato in un negozietto e mi hanno sconsigliato le asrock, ho trovato questa ASUS M4A78 PRO amd 780g che come mi consigli tu ha il chipset AMD 780 e vga hd3300(e non di meno il connettore floppy).
Pensa te che invece a me su quella fascia di prezzo di MoBo invece hanno sconsigliato le Asus proprio per le AsRock......:D
salvopizzi
13-11-2009, 12:45
Pensa te che invece a me su quella fascia di prezzo di MoBo invece hanno sconsigliato le Asus proprio per le AsRock......:D
Sempre piu :confused: !!
Speedy L\'originale
13-11-2009, 16:58
Ok, ti dico che ormai sono nella piu totale confusione!
Il fatto che era matx me ne sono accorto tardi infatti mi sono corretto.
Allora, sto cercando una asus con vga perchè ieri sono sato in un negozietto e mi hanno sconsigliato le asrock, ho trovato questa ASUS M4A78 PRO amd 780g che come mi consigli tu ha il chipset AMD 780 e vga hd3300(e non di meno il connettore floppy).
Lascia xdere le asus economiche, vai sulla asrock che ti dicevo prima, magari la 790gxh/128m e vedrai che avrai un'ottima mobo..
salvopizzi
17-11-2009, 16:06
ragazzi mi è venuto un'altro dubbio ma con quell'ali ho la possibilita di alimentare un hd e un masterizzatore ide?
o c'è bisogno di un adattatore?
Vorrei continuare a utilizzarli!
Speedy L\'originale
17-11-2009, 16:08
ragazzi mi è venuto un'altro dubbio ma con quell'ali ho la possibilita di alimentare un hd e un masterizzatore ide?
o c'è bisogno di un adattatore?
Vorrei continuare a utilizzarli!
L'ide è il modo di collegamento alla sk. madre con le alimetnazioni non centra nulla, non avrai problemi.
salvopizzi
17-11-2009, 19:14
Si questo lo so!
però mi sono fatto ingannare dalla foto di wikipedia http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0f/SATA_power_cable.jpg
quindi significa che i nuovi ali hanno sia questo in foto che quelle a 4 pin e quindi anche gli hard disk li hanno entrambi
non ho molta pratica con i dispositivi di tipo sata
Speedy L\'originale
17-11-2009, 21:07
Dipende dagli HD, certi hanno quel connettore, certi il solo molex, certi entrambi, ma x l'alimetnazione degli hd non preoccuparti che non è un problema.
salvopizzi
10-01-2010, 21:27
Dopo qualche mese non ho ancora acquistato il nuovo pc quindi mi rifaccio vivo con "un'altra" configurazione(cambia poco),
http://img96.imageshack.us/img96/497/senzatitolo1l.jpg
vi dico che ho scelto quell'ali perchè non ha il pfc attivo che dicono dia problemi a chi lo usa con un ups a onda pseudosinusoidale, per il resto volevo sapere se conviene ancora puntare su amd visto le nuove proposte da intel come i5.
Speedy L\'originale
11-01-2010, 12:10
Farei un pensierino al Corsair CX 400w costa poco di + ed è nettamente superiore.
ciao a tutti...
vorrei comprare o assemblare un pc buono, anche per giocarci almeno decentemente ad alcuni giochi recenti.
Non voglio assolutamente spendere un capita, diciamo sui 350-400€... In fatto di componenti per giocare sono rimasto un pò indietro....
ho visto sulla baia delle configurazioni già fatte, tipo :
case midi tower atx-ita 606
alimentatore atx500 watt
processore amd athlon II X4 620 (socket AM3 2600 mhz)
dissipatore amd
scheda madre AsRock alive NF7G-GLAN
ram 4GB ddr2 800mhz kingston
hard disk 500gb sata 2 maxtor/wester digital/Seagate/Hitachi
scheda video integrata Geforce serie 7 sa 3256mb (che upgradare con ? (aspetto consigli))
masterizzatore dvd dl 20X
no s.o.
dite che può andare?
salvopizzi
11-01-2010, 19:36
@ Lich jr: ti consiglio di aprire una discussione tutta tua per avere un parere piu specifico.
@ Speedy L\'originale:
Quello che mi hai consigliato tu non è disponibile nel negozio che ho scelto,
e poi io non pretendo il massimo nel senso che non devo fare oc o chissacchè, l'importante è che sia accettabile e anche se eroga meno potenza di quella dichiarata penso che 550W sia sufficienti anche per alimentare una futura scheda video discreta come la 5750 o una nvidia di pari livello.
Speedy L\'originale
11-01-2010, 19:40
@ Speedy L\'originale:
Quello che mi hai consigliato tu non è disponibile nel negozio che ho scelto,
e poi io non pretendo il massimo nel senso che non devo fare oc o chissacchè, l'importante è che sia accettabile e anche se eroga meno potenza di quella dichiarata penso che 550W sia sufficienti anche per alimentare una futura scheda video discreta come la 5750 o una nvidia di pari livello.
Ti auguro solo che non ti succeda nulla dovuto ad un pessimo alimentatore, quando e se succederà capirai come mai ti consiglio alimentatori che si possono chiamare tali..
@ Lich jr: ti consiglio di aprire una discussione tutta tua per avere un parere piu specifico.
sono abituato che su altri forum è meglio usare topic già esistenti! ;)
mi apro la mia discussione..! :)
salvopizzi
11-01-2010, 20:16
Ti auguro solo che non ti succeda nulla dovuto ad un pessimo alimentatore, quando e se succederà capirai come mai ti consiglio alimentatori che si possono chiamare tali..
Te la sei presa?:D
Non è che non voglio seguire il tuo consiglio, ma siccome vengo da un alimentatore che dura da 8 anni su cui l'unica scritta che c'è è JNC e non sono riuscito a reperire nulla a riguardo sul web, penso che l'LC-power dovrebbe essere migliore, tutto qui.
Visto che ci siamo che ne pensi di un AXP Xion 650w, che mi hanno proposto in un negozio vicino casa mia?
Speedy L\'originale
11-01-2010, 20:20
Te la sei presa?:D
Non è che non voglio seguire il tuo consiglio, ma siccome vengo da un alimentatore che dura da 8 anni su cui l'unica scritta che c'è è JNC e non sono riuscito a reperire nulla a riguardo sul web, penso che l'LC-power dovrebbe essere migliore, tutto qui.
Visto che ci siamo che ne pensi di un AXP Xion 650w, che mi hanno proposto in un negozio vicino casa mia?
Io no, ci mancherebbe altro ;)
però non chiedermi di sceglierti con quale male dovrà morire il tuo pc.
Te la sei presa?:D
Non è che non voglio seguire il tuo consiglio, ma siccome vengo da un alimentatore che dura da 8 anni su cui l'unica scritta che c'è è JNC e non sono riuscito a reperire nulla a riguardo sul web, penso che l'LC-power dovrebbe essere migliore, tutto qui.
Visto che ci siamo che ne pensi di un AXP Xion 650w, che mi hanno proposto in un negozio vicino casa mia?
Ho letto sulla possibilità di problemi di UPS con uscita non sinusoidale pura e alimentatori con PFC attivo.
Questo problema si presenta specialmente se l'UPS è di bassa qualità e con onda molto scalettata.
Comunque per non correre rischi potresti cercare gli alimentatori LC-POWER della serie GP3 che sono anche certificati 80plus ,sono decisamente migliorati rispetto la serie precedente ed inoltre sono con PFC passivo.
Edit: LC Power LC6650GP3 V2.3 650W 140mm, 20/24 pin, 4x PCI-E (6/8), SATAX6 €53 (80plus Bronze)
Su E-key.
SALUT.
salvopizzi
11-01-2010, 20:59
Ho letto sulla possibilità di problemi di UPS con uscita non sinusoidale pura e alimentatori con PFC attivo.
Questo problema si presenta specialmente se l'UPS è di bassa qualità e con onda molto scalettata.
Comunque per non correre rischi potresti cercare gli alimentatori LC-POWER della serie GP3 che sono anche certificati 80plus ,sono decisamente migliorati rispetto la serie precedente ed inoltre sono con PFC passivo.
Edit: LC Power LC6650GP3 V2.3 650W 140mm, 20/24 pin, 4x PCI-E (6/8), SATAX6 €53 (80plus Bronze)
Su E-key.
SALUT.
Io volevo sfuttare il mio UPS che è questo (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI)
Cosa ne dici potrebbe crearmi problemi visto che è di "soli" 500VA e con sinusoide approssimata ad un'onda quadra?
PS: Ho letto sul sito della LC-power che quell'ali che mi consigli ha il PFC attivo!!!
Io volevo sfuttare il mio UPS che è questo (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI)
Cosa ne dici potrebbe crearmi problemi visto che è di "soli" 500VA e con sinusoide approssimata ad un'onda quadra?
PS: Ho letto sul sito della LC-power che quell'ali che mi consigli ha il PFC attivo!!!
Chiedo veramente scusa per la svista che ho avuto.
E' da un po' che seguo gli alimentatori e degli LC-Power sapevo che per categoria la serie Green Power adottasse il PFC Passivo.
Mi è sfuggito il fatto che adottando lo standard ATX 2.3 i GP siano passati ad un sistema PFC Attivo probabilmente per aumentarne sensibilimente l'efficienza.
A questo punto l'alimentatore che avevi indicato tu in precedenza dell'LC-Power comunque non dovrebbe farti saltare tutto in aria , dopotutto è un alimentatore che io giudico sufficiente.
UPS: Gli apc sono ottimi UPS solamente che la serie che hai è la entry level e quindi potresti avere quei problemi, purtroppo solo una prova empirica potrebbe darti la sicurezza, ma chi se la sente di prendersi questa responsabilità.
SALUT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.