View Full Version : ma perchè 100 euro tra il Samsung syncmaster 2693 e il T260?
themadman
09-11-2009, 21:52
Come da oggetto...non riesco davvero a capire perchè il 2693 costa quasi 100 euro in più...a me sembra uguale (se non più vecchio) del T260 (che è anche meglio del T260HD che costa uguale al 2693)....
Qualcuno mi spiega perchè o la differenza?
Io andrei sul T260....(non T260HD)
grazie...
themadman
10-11-2009, 17:52
nessuno nessuno con delle idee?
Qualche certezza?
Oh me tapino!:cry: :muro:
nessuno nessuno con delle idee?
Qualche certezza?
Oh me tapino!:cry: :muro:
Sicuramente è superiore al t260, personalmente quest'ultimo dopo averlo ricevuto l'ho rimandato indietro (leggi diritto di recesso) dopo circa 4gg di smanettamenti vari...
adesso sto cercando qualcosa di più serio!
Sicuramente è superiore al t260, personalmente quest'ultimo dopo averlo ricevuto l'ho rimandato indietro (leggi diritto di recesso) dopo circa 4gg di smanettamenti vari...
adesso sto cercando qualcosa di più serio!
Quoto in pieno. Il 260 gode di popolarità perchè offre un rapporto dimensione-costo molto molto favorevole, ma se alzi il budget di 100 o 200 o più è un altra storia, poi dipende dal modello..ovvio.
themadman
11-11-2009, 13:41
quindi come 26'' consigliate il Samsung 2693?
Vado?
Li spendo bene sti 100 euro in più?
quindi come 26'' consigliate il Samsung 2693?
Vado?
Li spendo bene sti 100 euro in più?
Vai su 3d del 2693 te lo leggi chiedi etc etc e ti fai un'opinione..;)
sicuramente là avrai più risposte!
Vuoi un consiglio da un cretino? :D
Con il prezzo del 2693HM comperati un 22" di buona qualità.
Io ho quel 26": non posso dirne male, ma non mi ha fulminato.
Pure io avevo ceduto alle lusinghe di un 26" economico. :D
Del tutto disinteressatamente, ti dico che o uno ci mette 1000 euro almeno di budget e allora si piglia un 26" come si deve (NEC LCD2690WUXi2), o si fa come ti ho suggerito prima.
Dovessi tornare indietro, farei proprio come ti ho detto.
Ciao!
themadman
12-11-2009, 15:53
e a sto punto un buon 24'' 16/10 per quella cifra?
Così ho almeno un fullhd che reale, anche perchè, quello che non ho detto, è che questo monitor servirà una ati radeon hd5850....quindi forse un 22'' è un po' sacrificato....no?
Guarda.. se vuoi il salto di qualità e hai budget, cambia pannello e lascia perdere i TN. Ci sono gli IPS e i PVA, che hanno più qualità.
Se giochi informati prima sulla velocità e sulla resa di certi pannelli, perchè i TN restano sulla carta i più veloci, ma questo non è sempre vero. Ci sono comunque dei PVA o degli IPS che sono molto reattivi.
Io per esempio sono passato da un buon HP w2207 (TN) a un Dell U2408WFP REV 002 (S-PVA)
Ora sono ''veloce'' come prima, ma in più so cosa è il colore nero (e pensa che comunque HP si difende bene a ''Nero'') mentre prima era un accontentarsi.
Sono completamente d'accordo con Maxt75.
Qualche esempio:
HP LP2475w - circa 600 euro
Samsung 245T - circa 700 euro
Altrimenti, per restare sul prezzo dei modelli che hai indicato ma con pannello IPS o PVA, devi andare su un 22".
themadman
14-11-2009, 15:25
ma sapreste anche dirmi dove li vendono? ho fatto un'indagine sui siti che conosco....ma niente da fare....
ma sapreste anche dirmi dove li vendono? ho fatto un'indagine sui siti che conosco....ma niente da fare....
HP LP2475w: su eprice a 628 euro
Samsung 245T: stesso sito, 766 euro
Il primo risulta disponibile, il secondo no
Io ho quel 26": non posso dirne male, ma non mi ha fulminato.
Pure io avevo ceduto alle lusinghe di un 26" economico. :D
Concordo nella sostanza, ma anch'io mi sono fatto lusingare, anche perché ne ho trovato uno ritirato da esposizione, con qualche graffio sulla cornice (ancora non ho capito dove ;) ) all'equivalente in euro di 286 (430 CHF) e a quel prezzo sarei stato un pazzo a lasciarmelo scappare.
Conta che il mio "vecchio" monitor è un Samsung 215TW, pannello S-PVA, che due anni fa pagai il doppio di questo, pur essendo un 21", quindi sapevo che come qualità ci avrei perso. Ora li tengo affiancati e il confronto è impietoso, però io non sono un fotografo, lavoro con la grafica ma non a livello professionale, e avere un'ampia superficie di lavoro è per me più importante della fedeltà cromatica. Inoltre lavorando un po' con le regolazioni si riesce a migliorare il risultato finale.
Insomma, anch'io non do un giudizio negativo a questo schermo, e d'altronde...
Del tutto disinteressatamente, ti dico che o uno ci mette 1000 euro almeno di budget e allora si piglia un 26" come si deve (NEC LCD2690WUXi2)
...la spesa per un 26" di elevata qualità è altrettanto elevata, senza contare che sono anche difficili da trovare se non online, e siccome a me i prodotti piace guardarli prima di acquistarli...
Per rispondere a themadman, nella differenza con il 260 entrano anche la funzione pivot e una maggior snodabilità del supporto.
Conta che il mio "vecchio" monitor è un Samsung 215TW, pannello S-PVA, che due anni fa pagai il doppio di questo, pur essendo un 21", quindi sapevo che come qualità ci avrei perso. Ora li tengo affiancati e il confronto è impietoso
Ecco perché io dico che, se dovessi rifare ora la scelta, piglierei un 22" S-PVA o IPS di ottima qualità.
E non solo per la fedeltà cromatica. Tra l'altro, anche per non essere costretto a rimanere "inchiodato" perpendicolarmente allo schermo per potere vedere bene. E poi per avere più contrasto. E un miglior livello del nero.
Certamente, però, se si dà la priorità a un'elevata dimensione del pannello, allora "ha senso" un TN a 26". ;)
a me i prodotti piace guardarli prima di acquistarli...
Concordo PIENAMENTE. Soprattutto per un monitor.
ninfea82
12-12-2009, 22:25
HP LP2475w: su eprice a 628 euro
Samsung 245T: stesso sito, 766 euro
Il primo risulta disponibile, il secondo no
io ero interessata sopratutto al LP2475w , ho cercato un bel pò di informazioni e letto delle belle review su tftcentral e prad.de. poi leggendo sul thread ufficiale ho visto del problema (per me) che è wide gamut. il Samsung 245T è già un pò più vecchiotto.
sempre leggendo le review su quei siti mi ero ormai decisa, nonostante il prezzo sul nec 24wmgx3. sembrava davvero ottimo per le mie esigenze, visto che il pannello amva dovrebbe essere buono un pò per tutto: grafica (ottima resa dei colori e del nero), film (angoli di visione), uso quotidiano office/desktop e pure qualche giochino su console :D (i tempi di risposta dovrebbero essere buoni).
Solo che ora non lo si trova più da nessuna parte :muro:
Concordo PIENAMENTE. Soprattutto per un monitor.
In effetti sembra che il mercato dei monitor, almeno a livello consumer, abbia subito un drastico ridimensionamento di prezzi e di qualità.
Due anni fa, quando acquistai il vecchio Samsung, il mio rivenditore di fiducia aveva in catalogo diversi buoni monitor; oltre al succitato 215TW, anche il 245T e altri modelli dai prezzi abbastanza impegnativi.
Quando, un paio di mesi fa, ho ripreso a guardarmi in giro per un monitor più ampio, ho trovato solo TN con prezzi più che dimezzati rispetto a quanto mi ricordavo. E anche girando presso altri rivenditori ho notato un appiattimento verso i modelli di fascia bassa. Anche volendo "fare la spesa", si fa una gran fatica a trovare qualcuno che venda prodotti di alta qualità.
Non si può negare che i TN di oggi siano nettamente meglio di quelli di qualche tempo fa, ma un S-PVA è un'altra cosa.
io ero interessata sopratutto al LP2475w , ho cercato un bel pò di informazioni e letto delle belle review su tftcentral e prad.de. poi leggendo sul thread ufficiale ho visto del problema (per me) che è wide gamut. il Samsung 245T è già un pò più vecchiotto.
Questa storia del wide gamut sta bloccando anche me, perché neppure io lo voglio. Ho intenzione di cambiare monitor, ma non ho ancora avuto tempo di cercare per bene quale modello fa per me.
Per quanto riguarda il 245T, di per sé non è un problema l'età, almeno secondo me.
Il fatto è che, questa volta, :D io vorrei fare un acquisto destinato a durare molto, per cui cerco un modello che sia anche adatto - eventualmente - a essere collegato a una console e che abbia una Display Port. Devo vedere se esistono modelli così.
In effetti sembra che il mercato dei monitor, almeno a livello consumer, abbia subito un drastico ridimensionamento di prezzi e di qualità.
Qui si aprirebbe un discorso lungo, che ci porterebbe decisamente OT (volendo, potremmo aprire una discussione su "Altre discussioni sull'informatica", o in un'altra sezione adatta).
In tutta l'elettronica di consumo (ahimè, anche nell'alta fedeltà :( ) si sta andando verso prezzi e qualità sempre minori.
Ok aprire il mercato anche a chi non ha molte disponibilità economiche, ci mancherebbe altro, ma ormai sta diventando sempre più difficile trovare buoni prodotti a prezzi "umani".
fede.caiulo
13-12-2009, 10:32
Anch'io ho il medesimo problema..
Prima pensavo un monitor/samsung TF 26" potesse fare al caso mio. Adesso preferisco la qualità alla grandezza.
Collegandogli sia mac che ps3, resta il dilemma di non sapere se sia meglio un formato 16/10 (macbook) oppure 16/9 (film e games).
Anch'io ho il medesimo problema..
Prima pensavo un monitor/samsung TF 26" potesse fare al caso mio. Adesso preferisco la qualità alla grandezza.
Collegandogli sia mac che ps3, resta il dilemma di non sapere se sia meglio un formato 16/10 (macbook) oppure 16/9 (film e games).
Giusto. Tra gli altri parametri da considerare, casomai non ce ne fossero abbastanza, ;) c'è pure questo.
lavorando un po' con le regolazioni si riesce a migliorare il risultato finale.
Mi puoi dire come hai impostato le regolazioni? Mi faresti un grosso favore: io ci ho smanettato un po', ma temo con risultati tutt'altro che eccelsi. :D
ninfea82
13-12-2009, 10:48
Questa storia del wide gamut sta bloccando anche me, perché neppure io lo voglio. Ho intenzione di cambiare monitor, ma non ho ancora avuto tempo di cercare per bene quale modello fa per me.
Per quanto riguarda il 245T, di per sé non è un problema l'età, almeno secondo me.
Il fatto è che, questa volta, :D io vorrei fare un acquisto destinato a durare molto, per cui cerco un modello che sia anche adatto - eventualmente - a essere collegato a una console e che abbia una Display Port. Devo vedere se esistono modelli così.
L'unico monitor di un certo livello non wide-gamut che avevo trovato oltre al nec 24wmgx3 è il 2490WUXi sempre della Nec (quelli superiori a 26" e 30" mi sa che sono wide gamut), però mi frena perchè ha solo ingressi DVI e VGA.
il 24wmgx3 ha invece le connessioni al livello del'hp LP2475w: dvi, vga, hdmi, component, composito e audio, quindi potrei collegarci di tutto, pc, console decoder tv ecc...
L'unico monitor di un certo livello non wide-gamut che avevo trovato oltre al nec 24wmgx3 è il 2490WUXi sempre della Nec (quelli superiori a 26" e 30" mi sa che sono wide gamut), però mi frena perchè ha solo ingressi DVI e VGA.
il 24wmgx3 ha invece le connessioni al livello del'hp LP2475w: dvi, vga, hdmi, component, composito e audio, quindi potrei collegarci di tutto, pc, console decoder tv ecc...
C'è l'Eizo Foris FX2431 (http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/24/FX2431.html), che non è wide gamut e, stando alle specifiche (http://www.eizo.it/pool/spec/it_FX2431.pdf) ha come ingressi 2xHDMI, DVI-D, DSub, S-Video, Composito. Manca solo la Display Port.
Su Prad.de ha avuto un'eccellente recensione ("very good", http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-fx2431.html).
Unica "pecca": :D in Italia costa una follia: su Trovaprezzi lo danno a 1122 euro, e si tratta di un negozio on line. Da un rivenditore Eizo suppongo superi di slancio i 1200. Certo che sembra davvero il monitor multimediale definitivo...
ninfea82
13-12-2009, 21:52
C'è l'Eizo Foris FX2431 (http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/24/FX2431.html), che non è wide gamut e, stando alle specifiche (http://www.eizo.it/pool/spec/it_FX2431.pdf) ha come ingressi 2xHDMI, DVI-D, DSub, S-Video, Composito. Manca solo la Display Port.
Su Prad.de ha avuto un'eccellente recensione ("very good", http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-fx2431.html).
Unica "pecca": :D in Italia costa una follia: su Trovaprezzi lo danno a 1122 euro, e si tratta di un negozio on line. Da un rivenditore Eizo suppongo superi di slancio i 1200. Certo che sembra davvero il monitor multimediale definitivo...
grazie, questo non lo conoscevo ancora.
stesse caratteristiche e ottime recensioni del nec 24wmgx3 (anche come prezzo, il nec di listino veniva venduto a 1300/1400€), ora vediamo di trovare qualche buona recensione anche di chi l'ha effettivamente comprato. per il nec non avevo trovato nessun utente scontento, speriamo che anche per questo sia lo stesso
grazie, questo non lo conoscevo ancora.
stesse caratteristiche e ottime recensioni del nec 24wmgx3 (anche come prezzo, il nec di listino veniva venduto a 1300/1400€), ora vediamo di trovare qualche buona recensione anche di chi l'ha effettivamente comprato. per il nec non avevo trovato nessun utente scontento, speriamo che anche per questo sia lo stesso
Se ne trovi me le "passi"? Mi sa che alla fine potrei scegliere anch'io questo monitor, per cui qualche parere in più farebbe comodo.
Collegandogli sia mac che ps3, resta il dilemma di non sapere se sia meglio un formato 16/10 (macbook) oppure 16/9 (film e games).
Io preferisco che un monitor abbia più risoluzione possibile, e quel guadagno di 120 pixel in verticale dei 16:10 è più che benvenuto.
Purtroppo fra un po' il mercato ti aiuterà anche in questa decisione, perché i 16:10 mi pare stiano sparendo. Anche l'ultimo iMac 27", se non erro, ha sposato il 16:9.
mazzo210685
14-12-2009, 12:31
Malefiz;30052856]Ecco perché io dico che, se dovessi rifare ora la scelta, piglierei un 22" S-PVA o IPS di ottima qualità.
E non solo per la fedeltà cromatica. Tra l'altro, anche per non essere costretto a rimanere "inchiodato" perpendicolarmente allo schermo per potere vedere bene. E poi per avere più contrasto.
guarda che forse il punto debole di questi pannelli é propio la luminosita e il contrasto!!
Io vorrei prendermi il dell U2410 ma mi sembra di continuare che ha un sacco di problemi e che é un casino trovarne uno sano!
ninfea82
14-12-2009, 13:18
Se ne trovi me le "passi"? Mi sa che alla fine potrei scegliere anch'io questo monitor, per cui qualche parere in più farebbe comodo.
non ho trovato granchè :( , più che altro discussioni su confronti con altri monitor, ma nessuno riscontro effettivo con qualcuno che l'ha acquistato. Di affidarmi solo alle recensioni non mi va, parecchi dell e l'hp2475w hanno avuto recnsioni positivissime, poi leggi nei vari forum e le lamentele ci sono eccome
guarda che forse il punto debole di questi pannelli é propio la luminosita e il contrasto!!
Io vorrei prendermi il dell U2410 ma mi sembra di continuare che ha un sacco di problemi e che é un casino trovarne uno sano!
beh no, dovrebbe essere uno dei punti di forza, solo che per quel dell e il modello precedente con tutte le varie revisioni è facile trovarsene uno con qualche problema. già c'è la questione dei bad pixel, poi si può venire incontro a problemi di uniformità del pannello, color shifting ecc..
A questo punto sto pensando che converrrebbe più prenderne uno usato ma quasi esente da difetti, che spendere di più e vedersi arrivare un monitor nuovo ma con dei problemi evidenti appena lo colleghi (e poi via di cambi, restituzioni in garanzia ecc..)
non ho trovato granchè :( , più che altro discussioni su confronti con altri monitor, ma nessuno riscontro effettivo con qualcuno che l'ha acquistato. Di affidarmi solo alle recensioni non mi va, parecchi dell e l'hp2475w hanno avuto recnsioni positivissime, poi leggi nei vari forum e le lamentele ci sono eccome
Hai centrato il punto. Oggi che gli scaffali dei negozi di elettronica sono inondati da pannelli TN, poter trovare un monitor di qualità elevata e provarlo dal vivo è diventata un'impresa, e questo ostacola la scelta, visto che si parla di sborsare parecchi soldini.
Ti racconto quel che mi accadde due anni fa, quando presi il Samsung 215TW (S-PVA). Lo avevano in esposizione in un punto vendita di una nota catena locale, così potei vederlo e toccarlo, ma non mi andava di prenderlo lì perché chiedevano 1000 CHF (circa 660 euro al cambio attuale), mentre in un'ancor più nota catena online me la cavavo con circa 780 CHF - una bella differenza.
Arrivato il pacco, notai con orrore che sul retro del pannello c'era un grosso disco di plastica mezzo staccato. :cry: Qualche minuto e due defribrillazioni dopo, mi accorsi che era un pezzo a incastro e con un po' di pressione riuscii a riapplicarlo. Ok, tutto bene. Poi però mi accorsi che il meccanismo basculante non era molto buono e non riusciva a sostenere il peso del pannello, che letteralmente "pendeva" in avanti. :muro: Dovetti risolvere incastrando una vecchia canottiera :D nella cerniera posteriore, e ancora inserendo pezzetti di cartone sotto la base per tenerla più inclinata.
Ma si può? Specie per un monitor di quel genere (e di quel prezzo)! :doh:
Ora, dopo questi trascorsi, pensi che mi azzarderei ad acquistare online un 26" da oltre 1000 euro solo in base al sentito dire? ;)
Personalmente sono molto contento del 2693. Ho potuto guardarlo di persona e la prima cosa che ho provato è stata la tenuta del meccanismo basculante. Lo so, è un compromesso, ma finora sono anche soldi spesi bene.
Mi puoi dire come hai impostato le regolazioni? Mi faresti un grosso favore: io ci ho smanettato un po', ma temo con risultati tutt'altro che eccelsi. :D
Scusa, non avevo visto questo tuo post. :stordita:
Beh, non ho fatto granché finora. Dall'OSD del monitor è un po' difficile lavorare, nonostante le preimpostazioni di fabbrica, così ho provato a sfruttare il menù della scheda grafica (nVidia). Sostanzialmente ho abbassato la luminosità, ridotto un po' il livello di blu (mi pare che il bianco del mio pannello tenda leggermente al celestino) e giocato con il gamma.
Devo però ancora trovare un'altezza ottimale. Ora forse è troppo alto, perché noto un vistoso schiarimento dell'immagine dalla cornice superiore a quella inferiore, tipico dei pannelli TN quandi li guardi dal basso.
Un giorno che ho un po' di tempo prendo un software di calibrazione, tipo l'EIZO, e vedo cosa riesco a combinare.
Che tu sappia, c'è un software che permette di impostare un gradiente di luminosità, ossia luminosità variabile da un punto all'alto dello schermo? Nella fattispecie, sarebbe utile impostare più chiaro in alto e via via più scuro verso il basso.
Io vorrei prendermi il dell U2410 ma mi sembra di continuare che ha un sacco di problemi e che é un casino trovarne uno sano!
Davvero? Pensa che, dai primi commenti che avevo letto in giro, sembrava una figata pazzesca. Ma che problemi ha?
mazzo210685
16-12-2009, 12:14
Davvero? Pensa che, dai primi commenti che avevo letto in giro, sembrava una figata pazzesca. Ma che problemi ha?
teoricamente sulla carta dovrebbe essere un monitor quasi perfetto x un uso non professionale....utilizzabile perfettamente anche con film e giochi e con colori fedeli e profondita del nero stupenda solo che a leggere bene in giro ci sono problemi di uniformita di illuminazione.....bad pixel...e altro che fanno si che sia dovvero difficile riceverne uno perfetto e quindi x una cifra del genere vorrei evitare!
E 'sticazz...! :eek:
Bisogna anche tener presente che a volte i problemi che si leggono in giro sono esagerati. Quando dovevo prendere il 215TW ne avevo lette di tutti i colori, compresa la traccia luminosa a "X" dei tubi di retroilluminazione, il che mi ha fatto tentennare per mesi, ma poi alla fine erano tutte paranoie di gente con l'occhio bionico. ;)
Però è anche vero che, nonostante i recenti ribassi, l'U2410 costa quasi il doppio di quanto ho pagato io per il 2693, nonostante sia di due pollici più piccolo. Intendiamoci, sulla carta li vale tutti, ma chiaro che se spendi quei soldi e poi ti arriva un monitor anche leggermente difettoso, ti girano alquanto.
La mia personale esperienza di acquisto di monitor online è stata... semi-positiva, come ho scritto qualche post sopra, nel senso che alla fine il pannello non aveva problemi, ma non ho mai potuto regolare la visione in modo ottimale a causa di problemi meccanici. Non farei mai un acquisto alla cieca di un monitor dai 24" in su, ma mi rendo conto che trovare un negozio che ne abbia uno da farti provare è peggio che andar di notte.
Scusa, non avevo visto questo tuo post. :stordita:
Devo però ancora trovare un'altezza ottimale. Ora forse è troppo alto, perché noto un vistoso schiarimento dell'immagine dalla cornice superiore a quella inferiore, tipico dei pannelli TN quandi li guardi dal basso.
Che tu sappia, c'è un software che permette di impostare un gradiente di luminosità, ossia luminosità variabile da un punto all'alto dello schermo? Nella fattispecie, sarebbe utile impostare più chiaro in alto e via via più scuro verso il basso.
Non devi scusarti, mica sei obbligato a rispondermi "in tempo reale" ;)
Anch'io ho notato lo schiarimento dell'immagine di cui parli (io però perché lo guardo dall'alto), e onestamente è la cosa che mi infastidisce di più; probabilmente in pannelli TN più piccoli si nota meno, ma su un 26" la trovo davvero seccante.
Non conosco alcun software che permetta di fare quello che dici. Dovessi scoprirne uno, non mancherò di dirtelo.
In ogni caso, anch'io voglio provare a migliorare le regolazioni con il software di Eizo, per vedere se riesco a migliorare un po' l'immagine.
La mia personale esperienza di acquisto di monitor online è stata... semi-positiva, come ho scritto qualche post sopra, nel senso che alla fine il pannello non aveva problemi, ma non ho mai potuto regolare la visione in modo ottimale a causa di problemi meccanici. Non farei mai un acquisto alla cieca di un monitor dai 24" in su, ma mi rendo conto che trovare un negozio che ne abbia uno da farti provare è peggio che andar di notte.
Io non acquisterei on line soprattutto per l'immensa rottura di dover rimandare il monitor per corriere se dovessero esserci problemi (cosa molto problematica per me, che son fuori casa per lavoro - quando va bene - dalle 6.30 alle 20). Infatti ho intenzione di acquistare presso un punto vendita "fisico", ma anche in quel caso dovrò basarmi solo sulle recensioni. Come dici giustamente, infatti, dove mai possiamo provare i modelli che ci interessano?
Anch'io ho notato lo schiarimento dell'immagine di cui parli (io però perché lo guardo dall'alto), e onestamente è la cosa che mi infastidisce di più; probabilmente in pannelli TN più piccoli si nota meno, ma su un 26" la trovo davvero seccante.
In effetti è il difetto più evidente. Impossibile non accorgersene. Può darsi che per molti non sia un problema, e anche per me non lo è in maniera rilevante, ma come si fa a dire che tra questo monitor e un PVA di pari dimensione non c'è differenza percettibile, come ho letto sul thread dedicato al 2693?!? Non voglio mettere in dubbio la parola di costoro, ma o non hanno idea di come sia un pannello IPS/PVA o quello che hanno usato per il confronto era regolato con i piedi.
Sempre della serie "vatti a fidare delle recensioni". ;)
come si fa a dire che tra questo monitor e un PVA di pari dimensione non c'è differenza percettibile, come ho letto sul thread dedicato al 2693?!? Non voglio mettere in dubbio la parola di costoro, ma o non hanno idea di come sia un pannello IPS/PVA o quello che hanno usato per il confronto era regolato con i piedi.
Oppure non vedono davvero la differenza. ;)
Un mio carissimo amico ha un lettore dvd da 30 euro che ha collegato a una TV da 36 pollici e giura che per lui l'immagine che ottiene è ottima :doh:
Oppure non vedono davvero la differenza. ;)
Un mio carissimo amico ha un lettore dvd da 30 euro che ha collegato a una TV da 36 pollici e giura che per lui l'immagine che ottiene è ottima :doh:
Guarda, qui ci credo giâ di più. Voglio dire, se non hai a fianco un termine di paragone migliore, puoi anche pensare che l'immagine in bassa definizione riscalata sul 36" sia buona.
Ma quando vedi che una schermata, che dovrebbe essere di colore uniforme, passa dallo scuro al chiaro andando dall'alto verso il basso, beh, lì per non accorgersi bisogna essere ciechi. :D
La mia segreta speranza, invece, è che quel monitor fosse regolato talmente bene da attenuare, o addirittura eliminare, questo problema di schiarimento. Spero davvero di riuscire a trovare il modo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.