Dottor Gonzo
09-11-2009, 20:24
Premetto che ho visto le altre discussioni inerenti al tema, ma credo che nel mio caso si tratti di una situazione un po' diversa.
In breve: avevo Xp professional, 32 bit installato in un hd sata. Ho installato seven professional, 64 bit in una partizione su un altro hd, sul quale è presente pure una partizione dati.
Durante l'installazione (ho provato due volte), seven non mi vede Xp e non mi configura il dual boot. Inoltre mi sono accorto che lanciando seven la partizione con Xp era nascosta: impossibile accedervi e in gestione disco la partizione risultava priva di lettera. Inoltre, settando nel bios l'hd con Xp come primario, non riuscivo comunque a far partire Xp. Ho così utilizzato Gparted per rendere la partizione visibile. In questo modo anche Xp parte.
Ora la situazione è questa:
Primo hd: C con seven e D con i dati
Secondo hd: F con Xp.
Ora riesco anche a far partire i due sistemi operativi, rendendo primario di volta in volta uno dei due hd, secondo necessità.
Vorrei però poter avere finalmente un dual boot funzionante. Ho provato easyBCD ma non riesco a venirne a capo. Credo che il problema stia nel fatto che Xp non risiede in una partizione C, o sbaglio?
Chi mi spiega come procedere?
Grazie mille!
Chi mi sa dare una mano?
Grazie mille.
In breve: avevo Xp professional, 32 bit installato in un hd sata. Ho installato seven professional, 64 bit in una partizione su un altro hd, sul quale è presente pure una partizione dati.
Durante l'installazione (ho provato due volte), seven non mi vede Xp e non mi configura il dual boot. Inoltre mi sono accorto che lanciando seven la partizione con Xp era nascosta: impossibile accedervi e in gestione disco la partizione risultava priva di lettera. Inoltre, settando nel bios l'hd con Xp come primario, non riuscivo comunque a far partire Xp. Ho così utilizzato Gparted per rendere la partizione visibile. In questo modo anche Xp parte.
Ora la situazione è questa:
Primo hd: C con seven e D con i dati
Secondo hd: F con Xp.
Ora riesco anche a far partire i due sistemi operativi, rendendo primario di volta in volta uno dei due hd, secondo necessità.
Vorrei però poter avere finalmente un dual boot funzionante. Ho provato easyBCD ma non riesco a venirne a capo. Credo che il problema stia nel fatto che Xp non risiede in una partizione C, o sbaglio?
Chi mi spiega come procedere?
Grazie mille!
Chi mi sa dare una mano?
Grazie mille.