PDA

View Full Version : Portatili CULV 11,6"


Limma
09-11-2009, 19:56
ULTRAPORTATILI CULV INTEL DISPLAY 11.6"

Visto che ulltimamente si sta profilando un nuovo segmento (in verità c'era già in passato, ma costavano un occhio della testa) di ultraportatili da 11,6" di display con processori CULV, sarebbe forse interessante per più di uno di noi frequentatori del forum raccogliere un po' di info e news su questi note così alla moda...

1) HP Pavilion serie dm1. Pagina del produttore:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-4011355.html
In vendita con prezzi a partire da 474€
Recensioni:
http://netbooked.net/netbook-reviews/review/11.6-hp-pavilion-dm1-dual-core-celeron-su2300-review/

2) SAMSUNG X120. Pagina del produttore:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/x-series/NP-X120-JA01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F
In vendita con prezzi a partire da 545€
Recensioni:
http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2009/11/11/Samsung-X120--JA01UK----11-6in-CULV-Laptop/p1
http://reviews.cnet.co.uk/laptops/0,39030093,49304207,00.htm

3) Packard Bell DOT M/U. Pagina del produttore:
http://packardbell.it/showroom/netbooks/dot-m%2fu/dot_mu.it%2f010-LU.BCV02.006-1892.html
In vendita con prezzi a partire da 474€

4) Dell Inspiron 11z. Pagina del produttore:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-11z/pd.aspx?refid=inspiron-11z&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
In vendita con prezzi a partire da 379€ con Celeron 743, da 449€ con SU4100

5) Acer spire Timeline 1810T (sul sito non c'è il 1810TZ...). Pagina del produttore:
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=63807&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=431512789
Per l'Aspire 1810T e TZ aggiungo anche il link della seguitissima discussione qui sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2043335
In vendita con prezzi a partire da 484€
Recensioni:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-Timeline-1810TZ-Subnotebook.21322.0.html

6) Toshiba T115 (in vendita, ma non ancora presente sul sito italiano, ). Pagina del produttore:
http://laptops.toshiba.com/laptops/satellite/T100
In vendita con prezzi a partire da 530€
Recensioni:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/toshiba-satellite-t115.aspx?page=1

7) Lenovo IdeaPad U150 (non presente sul sito italiano, ma su quello internazionale). Pagina del produttore:
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:category.details?current-catalog-id=12F0696583E04D86B9B79B0FEC01C087&current-category-id=C74930A0FB2F461587D015FA6C813B56
In vendita sul sito Lenovo a partire da 649$
Recensioni (N.B. La review analizza un modello con processore Celeron SU2300 dual core che nel sito Lenovo non compare):
http://netbooked.net/netbook-reviews/review/11.6-lenovo-ideapad-u150-su2300-6-cell-battery-review/

8) Fujitsu LIFEBOOK P3110. Pagina del produttore (sito internazionale):
http://it.ts.fujitsu.com/products/mobile/notebooks/lifebook_p3_series.html
Recensioni:
http://www.chip.it/notebook/Fujitsu-Lifebook-P3110/Fujitsu-Siemens/test/_Y29udGVudF90eXBlPXJldmlldy1kZXRhaWwmYW1wO2NpZD02MzY1MCZhbXA7cGlkPTAmYW1wO25pZD05MzA4JmFtcDt0eXBlPW5pZA==

9)Easy Note Butterfly Touch Edition. Pagina del produttore (sito inglese):
http://www.packardbell.co.uk/showroom/notebooks/easynote-butterfly-touch-edition-1928.html
Non ancora in vendita in Italia, ma pare in Francia a 499€.

Limma
16-11-2009, 12:36
Per quelli interessati ai net/note da 11.6" e processori CULV ecco un paio di recensioni che ho travato in rete del Samsung X120.
Pare niente male come macchina, ma monta una batteria 4 celle con durata davvero bassa! Un paradosso per un portatile di questo tipo, senza contare che su trovaprezzi sta a non meno 560€, ben più dell'Acer 1818TZ.

Url spostate nel primo post!

Opteranium
17-11-2009, 20:25
ola! sposto la domanda che avevo fatto in apertura su un altro thread:

quale consigliereste per un buon 11,6 CULV che abbia fra le sue virtù

- autonomia
- prezzo < 500 €
- connettività

?

Da parte mia sono indeciso tra il Timeline 1810TZ e il Packard Bell Dot M/U (che fra l' altro sembrano davvero uguali)

Ah, ma è vero che il SU3500 non equipaggerà più i notebook in italia e sarà sostituito dal SU4100?

Insomma... il TDP è la metà, 10 vs 5,5... quanto può pesare sulla batteria?

Sennò lo compro all' estero

e grazie!

Limma
17-11-2009, 21:20
ola! sposto la domanda che avevo fatto in apertura su un altro thread

:) Speriamo che l'argomento susciti un po' di interesse; magari facciamo un bel thread su quello che possiamo quasi definire come un nuovo segmento nel mercato net/note-book.

Ah, ma è vero che il SU3500 non equipaggerà più i notebook in italia e sarà sostituito dal SU4100?

Pare di sì, e pare che nessuno se ne lamenti, almeno per il momento. Un link con la scheda comparativa delle due CPU: http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=37133,43568,

Insomma... il TDP è la metà, 10 vs 5,5... quanto può pesare sulla batteria?

In effetti il 4100 consuma quasi il doppio, ma a quanto pare (vedi l'Acer 1810TZ) con batterie 6 celle si riesce ad avere un'autonomia notevole, con un qualche aumento delle prestazioni risptetto al SU3500.
Un link con una "classifica" dei processori: http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Se c'è in giro qualcuno esperto in CPU è gradita qualche informazione supplementare.

Opteranium
17-11-2009, 23:31
qui ci sono un paio di opinioni sul 1810t/tz: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=5300909

mentre su silentpcreview (di cui mi fido ;) ) hanno messo a confronto l' SU3500, un dual core pari frequenza e un Atom: http://www.silentpcreview.com/Gateway_EC1803h_notebook

insomma... si aspettano altre recensioni per decidere :D

Opteranium
18-11-2009, 00:13
ah, c' è poi il Toshiba Satellite T115.

Carino, monta anche ram DDR3 (gli altri sono DDR2 che consuma di più)

Ma gli manca la Gigabit LAN! Ma dai..........................

Oh, il giusto mezzo non si trova mai :D

Limma
18-11-2009, 06:51
...mentre su silentpcreview (di cui mi fido ;) ) hanno messo a confronto l' SU3500, un dual core pari frequenza e un Atom: http://www.silentpcreview.com/Gateway_EC1803h_notebook insomma... si aspettano altre recensioni per decidere :D

Ho dato un'occhiata e i risultati dell'SU3500 paiono davvero interessanti, non solo in confronto all'AtomN280, ma soprattutto rispetto al Core 2 Duo T5270 (1.40GHz, 2MB L2 cache), dal quale non è così tanto distante.
L'SU4100 è ancora più performante e, pur avendo un TDP quasi doppio, non sembra divorare le batterie, anzi.

P.S. Il Gateway della recensione non è altro che un Acer 1810T o 1410 (modello americano mai giunto in Europa); Acer è proprietaria del marchi Gateway.

SuperLory
18-11-2009, 08:16
iscritto !

Sono attualmente deluso dal mio MSI Wind solo ed esclusivamente per la risoluzione che mi crea veramente dei casini; intendo quindi indirizzarmi verso un 11" e dato che i tempi mi sembrano maturi abbandonare l'Atom che nonostante la pessima fama, per me il suo sporco lavoro lo fa..

Ottimi link da leggere

Limma
18-11-2009, 09:29
Ho aggiornato il primo post portando a 7 il numero dei modelli e un po' di prezzi ricavati da trovaprezzi.it o dai siti dei produttori.
Chi avesse altro da segnalare, nuovi modelli, recensioni e/o test, prezzi sarà il benvenuto. :)

Limma
19-11-2009, 20:50
:D Sono arrivato a 8 modelli.
Attendo commenti e ulteriori info!

fgioia
19-11-2009, 22:51
seguo con interesse

Limma
22-11-2009, 20:25
Ulteriormente aggiornato il primo post.
Trovata una recensione, anche se non molto dettagliata, del Fujitsu LIFEBOOK P3110.

Opteranium
22-11-2009, 20:42
ma il p3010 non è culv...... ;)

dettagli! L' importante è che la batteria duri una vita (almeno per me)

se ne vuoi un altro del genere, c' è il nuovo Lenovo ThinkPad X100e

Limma
22-11-2009, 20:53
Il Fujitu è disponibile con SU7300 e SU4100, molto CULV! E anche con Celeron 743, single core ULV (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37135).
Che dici, togliamo i Celeron ULV dall'elenco?

Vado alla ricerca del Lrnovo X100!

Opteranium
22-11-2009, 20:56
ooops! letto male ;)

cmq anche il lenovo che ho postato è un Neo

Opteranium
22-11-2009, 20:57
per me l' unico single core da prendere in considerazione è il SU3500, che ha tdp di 5 watt.

gli altri sono di 10..... come i dual core!! :D A quel punto prendo 2 core

no?

Opteranium
23-11-2009, 18:50
in effetti il mio l' avrei quasi trovato...
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-UL30A-QX050V-Notebook.22057.0.html

non è un 11,6 pollici (continuo a uscire dal selciato :D), però ha tutto in regola: oltre 7 ore vere di batteria, poco rumoroso, convenientemente potente, non troppo peso e anche gradevole alla vista.

non economico (700 e rotti) ma allineato al 3810T con SU9400 (che però ha meno autonomia).

Direi che l' ho trovato, se non fosse per questo!!! http://www.notebookcheck.net/Newsentry.153+M5fbb7085010.0.html

e ora che faccio? È da anni che sogno un portatile ARM... ;)

Limma
24-11-2009, 08:41
:) L'indecisione è comune... Io ora sono interessato agli 1.6" con prestazioni dignitose come quelli che ho elencato (tra l'altro ho un bel 12.1" che però pesa un pelo), ma mi rimane sempre il dubbio... Un bel 10" (devono uscire netbook con Atom330???) o gli smartbook potrebbero anche andare bene per gli usi da viaggio che devo farne io. Vediamo un po' quando esce il primo modello. Intanto vado avanti con la ricerca dei CULV 11.6".

Aggiornato il primo post con il link alla recensione (non enrusiastica) dell'HP DM1.

valis.
24-11-2009, 17:26
ottimo lavoro :mano:

Limma
26-11-2009, 06:46
ottimo lavoro :mano:

:) Grazie!

Nel frattempo ho aggiunto nel primo post la prima recensione (non entusiastica) del Toshiba Satellite T115 fatta da Laptop Magazine.

Se qualcuno ha segnalazioni di nuovi modelli e/o di prezzi di vendita in Italia si faccia avanti!

P.S. Proprio volendo qui (http://netbooked.net/blog/11.6-lenovo-ideapad-u150-vs-acer-aspire-1410-vs-hp-pavilion-dm1-comparison/) c'è una recensione su Netbooked che mette a confronto quattro modelli di 11.6", anche se solo uno è attualmente presente sul mercato italiano (c'è anche l'Acer 1410 con Celeron SU2300 che credo in Italia non si sia mai visto). Per chi si annoiasse con l'Inglese qui (http://www.netbooknews.it/tre-11-pollici-culv-a-confronto/#more-6152) c'è una traduzione in italiano anche se accorciata rispetto all'originale.

Rafiluccio
26-11-2009, 07:59
prendi l'acer 1810TZ con su 4100 e gma 4500hd ... hai anche il win 7 professional 64 bit !!!

Limma
26-11-2009, 08:10
Certo che l'Acer 1810TZ è il modello migliore oggi sul mercato italiano. Nel frattempo cerco solo di farmi un'idea di questi nuovi note prima di passare all'acquisto che farò dopo Natale... Sperando in qualche "saldo" post festività... :p

Opteranium
26-11-2009, 10:41
carina la recensione di netbooked... eccezionale l' occhio di riguardo per Linux (visto che ci avrei installato Ubuntu).

Se prendevo l' Acer stavo fresco.. ;)

Caspita, il Pavillon DM1 sarebbe ottimo: leggero, buona tastiera, schermo dignitoso, molto poco rumoroso, fresco, alimentatore piccolo......... che gli manca?
Ha "poca" autonomia, soprattutto se confrontato col 3810t, due ore di differenza

accidenti! :D forse lo devono ancora creare il portatile per moì

Rafiluccio
26-11-2009, 14:47
carina la recensione di netbooked... eccezionale l' occhio di riguardo per Linux (visto che ci avrei installato Ubuntu).

Se prendevo l' Acer stavo fresco.. ;)

Caspita, il Pavillon DM1 sarebbe ottimo: leggero, buona tastiera, schermo dignitoso, molto poco rumoroso, fresco, alimentatore piccolo......... che gli manca?
Ha "poca" autonomia, soprattutto se confrontato col 3810t, due ore di differenza

accidenti! :D forse lo devono ancora creare il portatile per moì

ubuntu ... :doh: ma come caspita fate ... maaaa :muro:

vi danno un sistema operativo nuovo , perfetto , veloce ... anche 64 bit ...
e voi montate quella schifezza .:muro: .. chi vi capisce ...

Opteranium
26-11-2009, 16:09
forse perché..... mi trovo bene con Linux?
forse perché..... se proponessero pc con e senza SO ci potrei mettere (come tanti) quel che più mi piace a un prezzo minore?
forse perché..... per uno che - alla fine - usa il computer in modo relativamente basilare, un SO come Ubuntu è già oltremodo sufficiente e a costo zero?
forse perché..... ne ho piene le @@ di antivirus, antispyware, antitutto?
forse perché..... posso avere un sistema che duri degli anni, aggiornato, senza dover rinnovare licenze ogni anno?

forse perché..... un giorno mi spiegherai la tua uscita che, a esser franchi, non è degna di troppa intelligenza.

Oppure sei un troll?

Ma guarda cosa si deve sentire.. dal nulla, senza alcuna ragione.

fine OT

The Incredible
26-11-2009, 18:36
ottimo post, spero che escano presto un sacco di netbook con amd dual core..
tra quelli elencati ce n'è qlc?

Opteranium
26-11-2009, 19:01
amd dual core?

che modelli intendi?

Io conosco solo l' Athlon Neo MV, ma mi pare sia single... troviamogli una compagna ;)

The Incredible
26-11-2009, 19:14
scusa quello del acer ferrari se non sbaglio è un dual core..

Limma
26-11-2009, 19:34
ottimo post, spero che escano presto un sacco di netbook con amd dual core..
tra quelli elencati ce n'è qlc?

In verità quando ho iniziato questo thread pensavo di limitarmi ai processori Intel CULV (sia single che dual, anche Celeron, ma sempre e rigorosamente ultr low voltage) su note con display da 11.6".
Però posso pensare di estendere anche alle CPU AMD (ma sempre su note da 11.6"!), alle quali naturalmente non ero e non sono affatto contrario, anzi; intendevo solo limitare il campo.
Se qualcuno mi propone dei modelli potrei inserirli.

L'AMD L310 dell'Acer Ferrari One è un Athlon X2 Dual-Core, se non erro...

The Incredible
26-11-2009, 19:54
secondo me sarebbe + utile.. mettendo così concorrenti tra loro..

alla fine i prodotti si equivalgono +/-.. mi piacerebbe leggere qlc test prestazionale tra i due..

INGE_FI
26-11-2009, 21:25
Raga, ma il SU7300 come lo vedete rispettoa ai core 2 duo? Consuma meno ma è molto inferiore a prestazioni? Le prestazioni sono comunque superiori ai dual core normali?

zizou79
26-11-2009, 22:09
Raga, ma il SU7300 come lo vedete rispettoa ai core 2 duo? Consuma meno ma è molto inferiore a prestazioni? Le prestazioni sono comunque superiori ai dual core normali?

La limitazione rispetto ad un comune CD2 è solo la bassa frequenza, per il resto l'architettura è quella. Gestisce tutte le applicazioni di uso comune, per il gioco è meglio lasciar perdere ed andare su frequenze di clock ben superiori, per il resto va bene, compresi video YouTube in HD, direi un ottimo compromesso prezzo, autonomia, prestazioni.

Opteranium
26-11-2009, 23:00
ma AMD sui netbook e ULV notebook cosa offre?

Io sono rimasto alla piattaforma Congo http://www.hwupgrade.it/news/portatili/amd-congo-in-arrivo-entro-novembre_30453.html

Rafiluccio
27-11-2009, 09:08
forse perché..... mi trovo bene con Linux?
forse perché..... se proponessero pc con e senza SO ci potrei mettere (come tanti) quel che più mi piace a un prezzo minore?
forse perché..... per uno che - alla fine - usa il computer in modo relativamente basilare, un SO come Ubuntu è già oltremodo sufficiente e a costo zero?
forse perché..... ne ho piene le @@ di antivirus, antispyware, antitutto?
forse perché..... posso avere un sistema che duri degli anni, aggiornato, senza dover rinnovare licenze ogni anno?

forse perché..... un giorno mi spiegherai la tua uscita che, a esser franchi, non è degna di troppa intelligenza.

Oppure sei un troll?

Ma guarda cosa si deve sentire.. dal nulla, senza alcuna ragione.

fine OT

prima di tutto , STAI CALMO ..... CHE NON STAI PARLANDO CON TUO FRATELLO !!!!!
sicuramente non devo spiegarti niente ! e non continuo per essere buono ...
come ti permetti di usare questi termini ... non ti rispondo a tono perchè già sono stato sospeso per colpa di un ... , diciamo troll !!!

dicevo solamente che spendere 499 per un prodotto con un istema operativo nuovo (che reputo ottimo) e per ddi più veloce ed affidabile ... è una cosa secondo me molto stupida ... poi tu sei libero di farci quello che vuoi ... tu facci quello che vuoi !!!!

Opteranium
27-11-2009, 11:12
prima di tutto , STAI CALMO ..... CHE NON STAI PARLANDO CON TUO FRATELLO !!!!!
e te, scusa, puoi invece dare di scemo al primo che passa? Sei tu che hai cominciato (ripeto, senza alcuna ragione, è questa la cosa grave). Mi hai trattato come se ti avessi fatto un' offesa solo perchè uso Linux.

Del tipo... due per strada chiaccherano tranquilli, d' improvviso arriva uno e dice: "oh, te sei stupido!". Ma siamo matti?

sicuramente non devo spiegarti niente
E non devi farlo. Non c' è nulla da spiegare. Ma chi ti ha chiesto niente. Si discuteva tranquilli di tutt' altra materia e di botto arrivi te con un post del tutto fuori luogo.

come ti permetti di usare questi termini ...
mi hai offeso... devo stare zitto? 1-1, direbbe Pizzul.

dicevo solamente che spendere 499 per un prodotto con un istema operativo nuovo (che reputo ottimo) e per ddi più veloce ed affidabile ... è una cosa secondo me molto stupida
Questo lo puoi pensare, non scrivere direttamente perché - ripeto - offendi senza motivo.
Se volevi dire quello, esistono innumerevoli modi per porlo in maniera più educata e tranquilla. E se ti hanno già sospeso mi vien da pensare che sia un tuo vizio scrivere post alla nitroglicerina.

... poi tu sei libero di farci quello che vuoi ... tu facci quello che vuoi !!!!
ma certo che ci faccio quel che mi pare... ma anche te con tuo sbrilluccicante Windows... ma che vuoi da me?!?! :D :D :D
Sono sconcertato. Ma per te è un problema così grosso se la gente fa di testa sua?

Opteranium
27-11-2009, 11:14
e, se vogliamo dirla tutta, le mie ragioni te le ho spiegate... e mi sembrano tutto fuorché sceme ;)

Rafiluccio
27-11-2009, 11:26
ubuntu ... :doh: ma come caspita fate ... maaaa :muro:

vi danno un sistema operativo nuovo , perfetto , veloce ... anche 64 bit ...
e voi montate quella schifezza .:muro: .. chi vi capisce ...


dov'è scritto che ti ho dato dello SCEMO ???
dovresti leggere bene ... ;) ho usato il voi ... non solo riferito a te !!!! ma anche ad altri che formattano e montano ubuntu ... basta tutto qui !!!

io da te non volgio nulla ho ... monta linux ...
cmq finiamola qui ... altrimenti ci becchiamo una sospensione ...

The Incredible
27-11-2009, 11:27
anche io ho tolto ubuntu per la disperazione..
cmq torniamo ot..
grazie

masand
27-11-2009, 11:32
carina la recensione di netbooked... eccezionale l' occhio di riguardo per Linux (visto che ci avrei installato Ubuntu).

Se prendevo l' Acer stavo fresco.. ;)

Caspita, il Pavillon DM1 sarebbe ottimo: leggero, buona tastiera, schermo dignitoso, molto poco rumoroso, fresco, alimentatore piccolo......... che gli manca?
Ha "poca" autonomia, soprattutto se confrontato col 3810t, due ore di differenza

accidenti! :D forse lo devono ancora creare il portatile per moì

ubuntu ... :doh: ma come caspita fate ... maaaa :muro:

vi danno un sistema operativo nuovo , perfetto , veloce ... anche 64 bit ...
e voi montate quella schifezza .:muro: .. chi vi capisce ...

forse perché..... mi trovo bene con Linux?
forse perché..... se proponessero pc con e senza SO ci potrei mettere (come tanti) quel che più mi piace a un prezzo minore?
forse perché..... per uno che - alla fine - usa il computer in modo relativamente basilare, un SO come Ubuntu è già oltremodo sufficiente e a costo zero?
forse perché..... ne ho piene le @@ di antivirus, antispyware, antitutto?
forse perché..... posso avere un sistema che duri degli anni, aggiornato, senza dover rinnovare licenze ogni anno?

forse perché..... un giorno mi spiegherai la tua uscita che, a esser franchi, non è degna di troppa intelligenza.

Oppure sei un troll?

Ma guarda cosa si deve sentire.. dal nulla, senza alcuna ragione.

fine OT

prima di tutto , STAI CALMO ..... CHE NON STAI PARLANDO CON TUO FRATELLO !!!!!
sicuramente non devo spiegarti niente ! e non continuo per essere buono ...
come ti permetti di usare questi termini ... non ti rispondo a tono perchè già sono stato sospeso per colpa di un ... , diciamo troll !!!

dicevo solamente che spendere 499 per un prodotto con un istema operativo nuovo (che reputo ottimo) e per ddi più veloce ed affidabile ... è una cosa secondo me molto stupida ... poi tu sei libero di farci quello che vuoi ... tu facci quello che vuoi !!!!

e te, scusa, puoi invece dare di scemo al primo che passa? Sei tu che hai cominciato (ripeto, senza alcuna ragione, è questa la cosa grave). Mi hai trattato come se ti avessi fatto un' offesa solo perchè uso Linux.

Del tipo... due per strada chiaccherano tranquilli, d' improvviso arriva uno e dice: "oh, te sei stupido!". Ma siamo matti?


E non devi farlo. Non c' è nulla da spiegare. Ma chi ti ha chiesto niente. Si discuteva tranquilli di tutt' altra materia e di botto arrivi te con un post del tutto fuori luogo.


mi hai offeso... devo stare zitto? 1-1, direbbe Pizzul.


Questo lo puoi pensare, non scrivere direttamente perché - ripeto - offendi senza motivo.
Se volevi dire quello, esistono innumerevoli modi per porlo in maniera più educata e tranquilla. E se ti hanno già sospeso mi vien da pensare che sia un tuo vizio scrivere post alla nitroglicerina.


ma certo che ci faccio quel che mi pare... ma anche te con tuo sbrilluccicante Windows... ma che vuoi da me?!?! :D :D :D
Sono sconcertato. Ma per te è un problema così grosso se la gente fa di testa sua?

e, se vogliamo dirla tutta, le mie ragioni te le ho spiegate... e mi sembrano tutto fuorché sceme ;)

Che vogliamo fare... la finiamo con queste stupide OSwar? Non sono utili all'economia della discussione essendo anche OT.

Qui dentro NESSUNO parla in nome della VERITÀ, quindi chi vuol metter linux metta linux e chi vuol lasciare Windows, lasci Windows, che, ripeto, alla discussione non importa niente.

Rafiluccio
27-11-2009, 11:42
anche io ho tolto ubuntu per la disperazione..
cmq torniamo ot..
grazie

quoto ;)

Opteranium
27-11-2009, 11:49
anche io ho tolto ubuntu per la disperazione..
cmq torniamo ot..
grazie
se vorrete aprire una discussione su questi pc e Linux, sarò ben lieto di parteciparvi.

Nel frattempo concludiamo qui la disputa e torniamo in tema

Rafiluccio
27-11-2009, 11:55
se vorrete aprire una discussione su questi pc e Linux, sarò ben lieto di parteciparvi.

Nel frattempo concludiamo qui la disputa e torniamo in tema

giusto ... chiudiamola qui e ritorniamo in tema ...

:mano: :)

masand
27-11-2009, 12:00
anche io ho tolto ubuntu per la disperazione..
cmq torniamo ot..
grazie

The Incredible... te ne rendi conto, vero, che contestualizzanto in una disputa di OSWar il tuo post appare come quello che lancia il sasso e nasconde la mano?

Ammonito anche te.

quoto ;)

Refiluccio,
quoti un post flammoso, che riportava l'argomento per il quale sei stato ammonito... saresti da sospensione...

giusto ... chiudiamola qui e ritorniamo in tema ...

:mano: :)


BASTA!!!

Se dovete fare replice ai miei post, fateli in pvt (come da regolamento).

AirGT
29-11-2009, 08:59
mi iscrivo anche io a questa discussione dato che vorrei acquistare anche io un 11.6 che non sia il "solito" netbook...

solo che se ne trovano davvero pochi.... online ho trovato il 1810TZ a 465€ + spedizioni che mi sembra un ottimo prezzo...

su portaportese usato ho trovato un HP DM1 con 2 giorni di vita a 400€...

la differenza praticamente la fanno i processori e la Ram... l'HP monta il SU2300... mentre il 1810TZ monta il SU4100

però l'HP monta DDR3 e l'acer delle DDR2

son molto indeciso :muro:

AirGT
29-11-2009, 09:33
Ragazzi ho trovato il Packard Bell DOT_M/U.IT/010 a 430€!!!!! ;)

http://www.hlgtech.it/home.aspx?FID=13&PID=55659

oppure l'ACER 1810TZ a 461€

http://www.hlgtech.it/home.aspx?FId=13&PID=55505


che ne dite?

valis.
29-11-2009, 11:06
Ragazzi ho trovato il Packard Bell DOT_M/U.IT/010 a 430€!!!!! ;)

http://www.hlgtech.it/home.aspx?FID=13&PID=55659

oppure l'ACER 1810TZ a 461€

http://www.hlgtech.it/home.aspx?FId=13&PID=55505


che ne dite?

i prezzi, soprattutto quello del pb, sono ottimi, considerando che la spedizione è gratuita, però il sito non l'ho mai sentito, spero sia affidabile.

calaf85
29-11-2009, 13:51
ciao a tutti!..

ci sono anch'io :)..sinceramente finora,tenendo conto del mercato italiano, effettivamente l'acer e il pb (quasi la stessa cosa) sembrano i migliori..

il problema è che l'acer...mah..cattive esperienze e un consigli di un amico che fa assistenza mi invoglierebbero a lasciar perdere.

tra l'altro, l'imminente uscita dell'asus 1201n con nvidia ion e atom 330 mi stuzzica: perderei di processore ma guadagnerei con la scheda video e con la ram(3gb)..

aiuto!!!! :muro: :)

P.S.: ho letto che la scheda video dell'acer è diversa da quella del pb..confermate?
P.S.2: fate sapere se testate il negozio ;)

Rafiluccio
29-11-2009, 15:19
ciao a tutti!..

ci sono anch'io :)..sinceramente finora,tenendo conto del mercato italiano, effettivamente l'acer e il pb (quasi la stessa cosa) sembrano i migliori..

il problema è che l'acer...mah..cattive esperienze e un consigli di un amico che fa assistenza mi invoglierebbero a lasciar perdere.

tra l'altro, l'imminente uscita dell'asus 1201n con nvidia ion e atom 330 mi stuzzica: perderei di processore ma guadagnerei con la scheda video e con la ram(3gb)..

aiuto!!!! :muro: :)

P.S.: ho letto che la scheda video dell'acer è diversa da quella del pb..confermate?
P.S.2: fate sapere se testate il negozio ;)

tenuto in famiglia 2 acer , 1 asus , 2 toshiba e ti dico che l'assistenza è stata ottima con tutti e tre ... poi il tempo dipende anche dal tipo di problema ...

poi scusa perchè pensare all'assistenza ... ancora devi prenderlo e già prevedi problemi ..... :doh:

cmq a parità di prestazioni l'intel su4100 è superiore all'atom 330 ... le ram costano 25 euro 2GB sodimm samsung 800mhz cl5 ...

l'asus ne monta 3gb ... per montarne 4gb devi toglierne uno da 1gb ... quindi è la stessa cosa dell'acer ...

Per concludere ... la scelta è soggettiva ... dipende da te ... non dimenticarti che è un netbook , quindi dipende anche dall''uso che ne fai ... ! certo con quella scheda video (ION) non ci giocheresti perchè lo schermo è da 11,6 pollici ... ;) ed è l'unica vera differenza rispetto alla GMA4500HD ...

calaf85
29-11-2009, 15:24
tenuto in famiglia 2 acer , 1 asus , 2 toshiba e ti dico che l'assistenza è stata ottima con tutti e tre ... poi il tempo dipende anche dal tipo di problema ...

poi scusa perchè pensare all'assistenza ... ancora devi prenderlo e già prevedi problemi ..... :doh:

cmq a parità di prestazioni l'intel su4100 è superiore all'atom 330 ...

rileggendo mi sono accorto di essermi forse espresso male :)..volevo dire che un mio amico che fa assistenza mi ha sconsigliato gli acer per la frequenza dei problemi che hanno..inoltre ho avuto cattive esperienze con il mio acer, con quello della mia rag e con quello di un amico..poi non so, magari è il connubio me-acer a essere sfigato! :Prrr:

Rafiluccio
29-11-2009, 15:40
rileggendo mi sono accorto di essermi forse espresso male :)..volevo dire che un mio amico che fa assistenza mi ha sconsigliato gli acer per la frequenza dei problemi che hanno..inoltre ho avuto cattive esperienze con il mio acer, con quello della mia rag e con quello di un amico..poi non so, magari è il connubio me-acer a essere sfigato! :Prrr:

se ti ispira più fiducia l'asus , se ti piace come estetica e se pensi che possa essere migliore ... allora non pensarci e prendi l'asus !!! ;)

LE DIFFERENZE SONO MINIME !!!

il prezzo dovrebbe essere lo stesso !

se lo prendi non dimenticarti di dirci le tue impressioni ... per confrontarlo con l'acer ... :D

calaf85
29-11-2009, 15:43
se ti ispira più fiducia l'asus , se ti piace come estetica e se pensi che possa essere migliore ... allora non pensarci e prendi l'asus !!! ;)

il prezzo dovrebbe essere lo stesso !

se lo prendi non dimenticarti di dirci le tue impressioni ... per confrontarlo con l'acer ... :D

in realtà questi CULV mi attirano e non poco..in pratica mi avete convinto tu e altri utenti del forum ;)..poi l'offerta di 460€ per l'acer è mooolto allettante..in pratica con 500€ circa(quindi come l'asus) mi ritroverei anche con 3gb di ram :)...

quanto sono indeciso!!! :muro:

Rafiluccio
29-11-2009, 15:49
in realtà questi CULV mi attirano e non poco..in pratica mi avete convinto tu e altri utenti del forum ;)..poi l'offerta di 460€ è mooolto allettante..in pratica con 500€ circa(quindi come l'asus) mi ritroverei anche con 3gb di ram :)...

quanto sono indeciso!!! :muro:

non pensarci molto ... vai e compra ... vedi quale ti piace di più ... :mc:

io per adesso ho ancora 2gb da 667mhz ... appena monto le 4gb da 800mhz , penso a natale ... , la differenza sicuramente si sentirà ;)

luca.321
01-12-2009, 14:36
Tra quelli postati quale pensate sia il meglio?

Io vorrei comprarne un trasportabile, abbastanza performante (non ci gioco ma almeno autocad deve girarci)...
Lo userei la sera a casa...

Secondo voi è utopico lavorare con uno schermo così piccolo?

Garet Jax
01-12-2009, 15:10
scusate ma tutti i pc proposti nel primo post hanno l'acceleratore grafico a memoria condivisa?

Leggevo nelle specifiche del Acer Timeline 1810T che ha 64MB dedicati espandibili, a voi risulta una cosa del genere o ho capito male?

Garet Jax
01-12-2009, 15:30
Per concludere ... la scelta è soggettiva ... dipende da te ... non dimenticarti che è un netbook , quindi dipende anche dall''uso che ne fai ... ! certo con quella scheda video (ION) non ci giocheresti perchè lo schermo è da 11,6 pollici ... ;) ed è l'unica vera differenza rispetto alla GMA4500HD ...

lo ion non ha ram dedicata?

Rafiluccio
01-12-2009, 17:43
lo ion non ha ram dedicata?
si la ram e dedicata ...
ram dedicata o no .... ma a me non serve ...

poi vedi tu ... :mbe:

SuperLory
02-12-2009, 02:03
Tra quelli postati quale pensate sia il meglio?

Io vorrei comprarne un trasportabile, abbastanza performante (non ci gioco ma almeno autocad deve girarci)...
Lo userei la sera a casa...

Secondo voi è utopico lavorare con uno schermo così piccolo?

Autocad ??

O_o

Garet Jax
02-12-2009, 09:36
ci sono modelli con Ion?

Alessandro22
03-12-2009, 09:11
io sto aspettando il toshiba T115 con SU4100 e DDR3... si sa qualcosa su quando uscirà?

calaf85
03-12-2009, 09:37
io sto aspettando il toshiba T115 con SU4100 e DDR3... si sa qualcosa su quando uscirà?

non sapevo fosse in uscita un toshiba con il SU4100..fino ad ora c'è solo quello con il SU2700, senza bluetooth e nemmeno sul sito italiano..

magari:cool: :cool: :cool:

fgioia
03-12-2009, 19:59
non sapevo fosse in uscita un toshiba con il SU4100..fino ad ora c'è solo quello con il SU2700, senza bluetooth e nemmeno sul sito italiano..

magari:cool: :cool: :cool:

Il t110!?

calaf85
04-12-2009, 07:53
Il t110!?

effettivamente è in vendita in italia il t110 :)..

comunque guardando questa classifica di cpu http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html sembrerebbe meglio l'atom 330 che il su2700..poi il su4100 è un'altra storia:cool:

Garet Jax
04-12-2009, 16:57
ma dell'asus eeepc 1201n che ne pensate?

calaf85
04-12-2009, 20:19
ma dell'asus eeepc 1201n che ne pensate?
qualche giorno fa ho aperto una discussione ad hoc..lì trovi qualche risposta ;)

in effetti rispetto ai CULV ha un processore decisamente inferiore, ma capacità grafiche migliori..dipende dalle esigenze insomma..

ti posso dire che a me hanno fatto cambiare idea, infatti inizialmente avrei voluto sostituire il mio nc10 con l'asus, ora ci ho ripensato: mi tirano di più il dell 11z e l'acer 1810tz (visto oggi dal vivo e mi ha lasciato un ottima impressione,contando anche la mia avversità nei confronti dell'acer:) )

Garet Jax
05-12-2009, 10:59
qualche giorno fa ho aperto una discussione ad hoc..lì trovi qualche risposta ;)

me la segnali per favore, sono interessato


in effetti rispetto ai CULV ha un processore decisamente inferiore, ma capacità grafiche migliori..dipende dalle esigenze insomma..


ma inferiore rispetto a cosa? la potenza di calcolo? il consumo?

Garet Jax
05-12-2009, 11:12
guardavo il confronto tra l'atom 330 e un Celeron M ULV 423 e (premessa la mia ignoranza, anche perché non so se ho scelto il Celeron corretto avendo fatto una ricerca sul sito della intel) mi pare che l'atom vinca.

Dato che c'è una miriade di processori su architetture, tecnologie, processo costruttivo, e via discorrendo mi piacerebbe mettere un po' d'ordine, perché è quasi impossibile orientarsi

calaf85
05-12-2009, 13:20
guardavo il confronto tra l'atom 330 e un Celeron M ULV 423 e (premessa la mia ignoranza, anche perché non so se ho scelto il Celeron corretto avendo fatto una ricerca sul sito della intel) mi pare che l'atom vinca.

Dato che c'è una miriade di processori su architetture, tecnologie, processo costruttivo, e via discorrendo mi piacerebbe mettere un po' d'ordine, perché è quasi impossibile orientarsi

allora questa è la discussione sull'asus 1201n http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093901

questa è una classifica di processori per notebook http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

a favore dell'asus ci sarebbe la scheda video quindi guarda qui http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
magari è utile :)

Garet Jax
05-12-2009, 16:13
grazie,

mi sono registrato alla discussione, appena ho un po' di tempo leggo con calma ma già partiamo male sento che sarò più confuso di prima... :D

Limma
06-12-2009, 22:20
effettivamente è in vendita in italia il t110 :)..


In effetti! Aggiornato il primo post.

Limma
09-12-2009, 17:40
Trovato un interessante Packard Bell Butterfly Touch 11.6" con SU4100. Non ancora in vendita in Italia.
Potete leggere gli annunci dell'uscita qui (http://netbooked.net/blog/packard-bell-butterfly-touch-stock-shows-up-in-france/)e qui (http://www.blogeee.net/).
E' in vendita in Francia da Ca*****ur a 499€.

P.S. Aggiunto nel primo post per amore di completezza.

Opteranium
18-12-2009, 10:55
sono ancora vivo! ;)

e questo è per dimostrarlo..
http://www.gadgetblog.it/post/9849/pioneer-dreambook-light-u11-nuovo-notebook-con-processore-culv

calaf85
18-12-2009, 12:43
sono ancora vivo! ;)

e questo è per dimostrarlo..
http://www.gadgetblog.it/post/9849/pioneer-dreambook-light-u11-nuovo-notebook-con-processore-culv

che figo!..certo che fa male leggere questo ad una settimana da un'acquisto:muro:

Jecko
20-12-2009, 22:44
ragazzi seguo questa discussione/categoria di subnotebook con davvero molto interesse. a questo proposito, come segnalato da un altro utente in un'altra discussione vi riporto l'esistenza dell'MSI wind U210 alternativa AMD+ATI alle soluzioni CULV e, pare, con un'autonomia decente! Il processore è l'Athlon Neo MV-40 single core, scheda video ATI Radeon X1250, diagonale 12.1", batteria 6 celle, prezzo sulla rete DA NETBOOK (a partire da 330€)... secondo me per quella cifra è spettacolare!
ciao a tutti

Pipposuperpippa
23-12-2009, 21:24
Alla fine qual è il migliore per durata della batteria? :)

Opteranium
24-12-2009, 11:26
....questo!

Asus UL80Vt
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-UL80Vt-Notebook.23760.0.html
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3689&p=7

oppure questo:

Packard Bell EasyNote Butterfly S-EU-003IT
http://www.notebooktest.it/schede/21/packard-bell-easynote-butterfly-s-eu-003it/

però non sono da 11 pollici ;)

Dez99
06-01-2010, 00:23
Veramente ottimo questo thread, complimenti, esattamente il tipo di portatile che stavo cercando per mia sorella. Qualcuno sa quali di quelli in lista ha una configurazione che preveda l'hsdpa integrato? Anche spendere qualcosa in piu' ma non doversi sbattere dietro le varie pennette sarebbe veramente il massimo.

Personalmente ho trovato solo una configurazione dell'acer ma che, guarda caso, in italia pare non essere commercializzata.

Opteranium
06-01-2010, 16:33
intendi il 1810T, con SU3500... mentra da noi vige il 1810TZ, con SU4100

Dez99
06-01-2010, 17:17
No no, intendo proprio l'acer 1810tz, con su4100. La configurazione di cui parlo ha la sigla 1810TZ-413G32N, e prevede a differenza della versione commercializzata in italia 3Gb di ram, HD da 320 Gb, bluetooth e modulo hsdpa integrato!! Il tutto per 100 euro di differenza, direi che ci puo' stare, peccato che si trovi solo in germania...

Ora ho visto che anche il modello 1810t Special Edition, la versione fatta per i giochi olimpici, dovrebbe montare il modulo hsdpa, ma sempre con 2Gb di ram, addirttura 400 Gb di HD mentre per il bluetooth non ho capito, ne' tantomeno il prezzo. Ma soprattutto non ce n'e' traccia da nessuna parte.

Mi chiedevo, a parte acer che commercializza dove piu' le pare, possibile che nessun altro brand preveda di montare il modulo hdspa su questi piccoli gioiellini? Dell, col suo configuratore, lo permette per il mini 10 e non per l'ispiron 11z :doh: anche se questo modello, letto da piu' parti, ha grossi problemi di touchpad.

oldboy68
07-01-2010, 22:26
sono interessato all'acquisto di un CULV 11,6'' max 12'' per uso della classica navigazione in internet.
Sono nuovo del settore :D ho letto diverse discussioni nel forum,molti termini sono in arabo per me,però dai una piccolissimaissima infarinatura me la sono fatta :)
qualche consiglio?

MisterPanda
08-01-2010, 04:06
Ragazzi, anch'io seguo questa discussione con grande interesse.

Sto aspettando con ansia un cULV che si assesti intorno ai 400 euro.

Ieri mi sono imbattuto in un HP pavillion 12" dv2-1010el con Athlon Neo MV-40 single core a ATI radeon X1250 a 399 euro. Che mi dite? può essere un affare?
Mi scoraggia un pò l'autonomia (solo 2 ore). :doh:

Quando pensate che potremmo vedere qualche CULV ad un prezzo vicino ai 400 euro? di più per la seconda macchina proprio non vorrei spendere! :mbe:

Per tagliare clip video, vedere video di diverse risoluzioni, proiettare e fare un minimo di video editing, cULV è molto superiore ad atom+ION ? :stordita:

Grazie a tutti ed in particolare a quelli che sapranno darmi qualche consiglio :cincin:

Dez99
08-01-2010, 07:30
Per tagliare clip video, vedere video di diverse risoluzioni, proiettare e fare un minimo di video editing, cULV è molto superiore ad atom+ION ? :stordita:


Beh finche' si tratta di tagliare (senza encodare) e vedere le differenze direi proprio che sono minime, il discorso cambia col video editing, quindi elaborazione vera e proprio dei video. Partendo dal presupposto che nessuna delle due macchine e' nata per tali compiti, ma parlando di minimo direi che ci rientriamo :D, fintanto che non usi software che sfrutti la gpu (quindi entra in gioco ION) direi che il vantaggio della piattaforma culv e' abbastaza marcato.

calaf85
08-01-2010, 09:18
sono interessato all'acquisto di un CULV 11,6'' max 12'' per uso della classica navigazione in internet.
Sono nuovo del settore :D ho letto diverse discussioni nel forum,molti termini sono in arabo per me,però dai una piccolissimaissima infarinatura me la sono fatta :)
qualche consiglio?

io ho comprato a dicembre l'acer 1810tz, che è, a mio parere, il migliore nel rapporto prestazioni/prezzo..se non fosse acer sarebbe il top :Prrr:

Ragazzi, anch'io seguo questa discussione con grande interesse.

Sto aspettando con ansia un cULV che si assesti intorno ai 400 euro.

Ieri mi sono imbattuto in un HP pavillion 12" dv2-1010el con Athlon Neo MV-40 single core a ATI radeon X1250 a 399 euro. Che mi dite? può essere un affare?
Mi scoraggia un pò l'autonomia (solo 2 ore). :doh:

Quando pensate che potremmo vedere qualche CULV ad un prezzo vicino ai 400 euro? di più per la seconda macchina proprio non vorrei spendere! :mbe:

Per tagliare clip video, vedere video di diverse risoluzioni, proiettare e fare un minimo di video editing, cULV è molto superiore ad atom+ION ? :stordita:

Grazie a tutti ed in particolare a quelli che sapranno darmi qualche consiglio :cincin:

se cercassi su internet, il PB lo dovresti trovare ad un prezzo abbastanza al di sotto dei 500€..poi fai sapere :D

oldboy68
11-01-2010, 23:21
io ho comprato a dicembre l'acer 1810tz, che è, a mio parere, il migliore nel rapporto prestazioni/prezzo..se non fosse acer sarebbe il top :Prrr:
quanto costa? cos'ha acer che non ti garba? :)

calaf85
12-01-2010, 10:07
io l'ho pagato 499, ma su internet si trova a meno..con l'acer ho avuto un paio di esperienze non proprio confortanti..speriam bene 'sta volta :)

Borbone
12-01-2010, 13:44
Raga, cmq l'acer ha una versione del 1810T con il SU7300, già disponibile in USA e germania... qualcuno ha idea di quando uscirà in Italia?

E poi qualcuno ha notizie di CULV max 12" + scheda grafica dedicata? Esistono??

Opteranium
20-01-2010, 16:13
http://www.elitezoom.com/acer-aspire-3811tz-and-3811tzg-green-laptop.html

non sono 11 pollici, ma probabilmente arriveranno anche quelli ;)

Opteranium
21-01-2010, 08:46
http://www.informaticaeasy.net/hardware/altro/782-manli-m7-il-nuovo-netbook-12-full-hd-intel-culv.html

e sembra molto interessante

Dez99
22-01-2010, 23:22
http://www.informaticaeasy.net/hardware/altro/782-manli-m7-il-nuovo-netbook-12-full-hd-intel-culv.html

e sembra molto interessante

In effetti sembra veramente interessante, specie per la presenza opzionale del modulo hsdpa (che poi in italia non lo mettano mai e' un altro discorso). Pero' io sta Manli non l'ho mai sentita, quindi il primo dubbio sarebbe per la garanza, poi ci sono un paio di cose che mi stonano, la prima e' il monitor 12.1" e 1366x768 di risoluzione non mi pare lo monti nessun portatile al momento o 12.1" con risoluzione 1280x800 oppure quelli oggetto di questo topic 11.6" e 1366x768.
Altra cosa che mi suona poco e' l'autonomia di sole 6 ore con batteria a 6 celle, un po' pochina soprattutto se si considera che e' quella dichiarata (storicamente gia' gonfiata :D ).

junkman1980
30-01-2010, 18:59
leggendo la classifica processori postata addietro,trovo il celeron m 423 in 299esima posizione contro la 287esima posizione dell'atom!
questo significa che il vaio serie t(dal costo di 1700euro) che uso in ufficio va peggio di un semplice netbook???

Garet Jax
31-01-2010, 11:43
leggendo la classifica processori postata addietro,trovo il celeron m 423 in 299esima posizione contro la 287esima posizione dell'atom!
questo significa che il vaio serie t(dal costo di 1700euro) che uso in ufficio va peggio di un semplice netbook???

crdo che dovresti fare un paragone anche con le altre perifiche e non basti solo sul processore

junkman1980
31-01-2010, 12:12
crdo che dovresti fare un paragone anche con le altre perifiche e non basti solo sul processore

caratteristiche simili:
celeron m 423 1,06ghz TDP 5W
il chipset+video: ich7 945...
1gb di ram ddr2 533
hd pata100 80gb 5400rpm

carattestiche superiori:
schermo 11.1" ultra fino, 1366x768
dvd-ram recorder
materiale di costruzione piu solido e meno plasticoso...
office 2003 personal incluso

ma questo non giustifica le 1400euro in piu.potrei capire 500-600euro anziche 300euro,ma qui la sony ci ha ladrato alla grande...

fgioia
31-01-2010, 12:28
leggendo la classifica processori postata addietro,trovo il celeron m 423 in 299esima posizione contro la 287esima posizione dell'atom!
questo significa che il vaio serie t(dal costo di 1700euro) che uso in ufficio va peggio di un semplice netbook???

Scusa ma il t col celeron parte dai 1100 ;)

junkman1980
31-01-2010, 16:29
Scusa ma il t col celeron parte dai 1100 ;)

ao',che ti devo dire...sullo scontrino aziendale c'era scritto quel prezzo li.

p.s. pure in caso di 1.100euro rimane una ladrata.

junkman1980
31-01-2010, 17:53
piu precisamente mi riferisco alla serie TX
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1343/sony-vaio-ecco-i-nuovi-portatili_4.html

fgioia
31-01-2010, 18:26
piu precisamente mi riferisco alla serie TX
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1343/sony-vaio-ecco-i-nuovi-portatili_4.html

Scusa ma il tuo e' t cosa? tx tt?


Sony VAIO, ecco i nuovi portatili
Report di Alessandro Bordin pubblicato il 15 Settembre 2005 nel canale Portatili


Prima costavano molto di piu' ma non ha senso, sul sito sony collegato allo store puoi configurarti le macchine come ti pare, ti fanno anche l'incisione laser sopra, prezzo di partenza 1119 iva inclusa per quello col celeron.

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/categorieInPath/%28xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_132_61_48_133_137_2&Z_OMNI_CSINT=14002910%29/.do?key=0/423AA1CD81A30061000000002BC29B8F/48FC3DDF0BB80092E10080002BC29B85&deencode=%26csint%3D14002910

junkman1980
31-01-2010, 18:59
Scusa ma il tuo e' t cosa? tx tt?

VGN-TX52B


Prima costavano molto di piu' ... prezzo di partenza 1119 iva inclusa per quello col celeron.

ok,il pc e' stato acquistato a giugno 2006, pero caspita, ora che il mercato e' sommerso da netbook(che volendo si trovano in offerta a 199euro)questi hanno ancora il coraggio di venderli a 1100euro???mah...

Opteranium
04-02-2010, 10:02
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3735

anche se prende di mira gli Atom, offre ottimo materiale di riflessione... in particolare il 1810T! Batte tutti come autonomia pur avendo la cpu più potente dei tre.
Se consideriamo che in italia vendono il modello col SU4100 e la stessa batteria, forse si potrebbe guadagnare ancora qualche minuto ;)

non so se lo compro e via..

Opteranium
04-02-2010, 10:05
purtroppo quel che frega di questi oggetti è il display... guardate i risultati..

Garet Jax
07-02-2010, 16:46
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3735

anche se prende di mira gli Atom, offre ottimo materiale di riflessione... in particolare il 1810T! Batte tutti come autonomia pur avendo la cpu più potente dei tre.
Se consideriamo che in italia vendono il modello col SU4100 e la stessa batteria, forse si potrebbe guadagnare ancora qualche minuto ;)

non so se lo compro e via..

ma secondo me il punto debole del 1810T è la scheda video, chi ha necessità di usarla intensamente dovrebbe considerare i 12' con ION e Radeon in su. Detto questo se l'Acer risponde alle vostre esigenze è un ottimo portatile