PDA

View Full Version : Settaggio Ram Mushkin DDR2 1066


barsim70
09-11-2009, 17:03
Ciao ragazzi,ho installato due banchi di ram da 2Gb ciascuno su una mobo Gigabyte GA-MA790X UD4; la ram in questione è della Mushkin e il settaggio che mi da il costruttore per i 1066MHz è questo:
5-5-5-15 a 2,1V
ora,come da immagine allegata,ho fatto il settaggio ma qualcosa non va,nel senso che a random (o dopo pochi minuti o dopo qualche ora) il pc mi va in crash (schermata azzurra); se invece metto da bios tutto a default (ram a 800MHz x4.00 volt in auto) va tutto perfettamente..
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?c'è qualche altro settaggio da fare?
Grazie
http://img38.imageshack.us/img38/5940/1003018f.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/1003018f.jpg/)

pablo300
09-11-2009, 18:22
prova a mettere i tempi a 5-5-5-18 con 2.20V, ovviamente a 1066MHz

barsim70
09-11-2009, 18:24
prova a mettere i tempi a 5-5-5-18 con 2.20V, ovviamente a 1066MHz

ok...ma con più tensione non incorro in qualche problema?

jrambo92
09-11-2009, 18:43
Prova ad incrementare questo valore di tensione:

http://img407.imageshack.us/img407/8646/immaginejd.png

pablo300
09-11-2009, 19:06
Prova ad incrementare questo valore di tensione:


prova prima a seguire il consiglio di jrambo

ok...ma con più tensione non incorro in qualche problema?

Eventualmente sali con la tensione sulle Ram.
No nessun problema... le Mushkin con un +0.10V non hanno problemi

barsim70
09-11-2009, 19:14
Prova ad incrementare questo valore di tensione:

http://img407.imageshack.us/img407/8646/immaginejd.png

ok ho fatto,sono salito di uno step pari a 0,025V...
ora vedo come si comporta il sistema,ti faccio sapere se resta stabile...
grazie :)

jrambo92
09-11-2009, 19:16
ok ho fatto,sono salito di uno step pari a 0,025V...
ora vedo come si comporta il sistema,ti faccio sapere se resta stabile...
grazie :)

Sali almeno di 0,05v per escludere il CPU-NB dalle possibili cause d'instabilità ;)

barsim70
09-11-2009, 19:17
Sali almeno di 0,05v per escludere il CPU-NB dalle possibili cause d'instabilità ;)

ok,riavvio e reimposto...

barsim70
10-11-2009, 06:24
niente, dopo qualche ora mi è ancora crashato il sistema...
che dici,provo ad alzare oltre gli 0,05V?

FroZen
10-11-2009, 10:07
leggi anche se sul manuale della mobo ci sono limitazioni sulle posizioni della RAM rispetto alla loro velocità (es. asrock sulla mia consiglia di mettere i moduli 1066 nel 3° e 4° slot...)

Il controller DDR negli AMD è integrato nella CPU, il vcore è abbastanza?il V del NB vai tranquillo che non fa danni...puoi anche metterlo uguale al vcore........e provare........

Se alla fien alzando tutti i vari voltaggi non ottieni risulati sono due le opzioni: RAM guaste o mobo incompatibile...

pablo300
10-11-2009, 12:42
Io sono ancora dell'idea di provare a salire con la tensione sulle ram.
Prova a dargli 2.20Volt, e lascia tutti i tempi su auto

jrambo92
10-11-2009, 14:41
niente, dopo qualche ora mi è ancora crashato il sistema...
che dici,provo ad alzare oltre gli 0,05V?
Impostalo a 1.30v e aumenta il vdimm a 2.20v

barsim70
10-11-2009, 18:37
leggi anche se sul manuale della mobo ci sono limitazioni sulle posizioni della RAM rispetto alla loro velocità (es. asrock sulla mia consiglia di mettere i moduli 1066 nel 3° e 4° slot...)

Il controller DDR negli AMD è integrato nella CPU, il vcore è abbastanza?il V del NB vai tranquillo che non fa danni...puoi anche metterlo uguale al vcore........e provare........

Se alla fien alzando tutti i vari voltaggi non ottieni risulati sono due le opzioni: RAM guaste o mobo incompatibile...

Io sono ancora dell'idea di provare a salire con la tensione sulle ram.
Prova a dargli 2.20Volt, e lascia tutti i tempi su auto

Impostalo a 1.30v e aumenta il vdimm a 2.20v

per FroZen: sul manuale della mia Gigabyte non è specificato nulla in merito su zoccoli "preferibili" per le 1066

per jRambo e Pablo: provo ad alzare ulteriormente il voltaggio NB VID e porto la ram a 2,2; vediamo come si comporta

pablo300
10-11-2009, 19:01
per jRambo e Pablo: provo ad alzare ulteriormente il voltaggio NB VID e porto la ram a 2,2; vediamo come si comporta


Lascia in tempi su auto... se non è stabile neanche così c'è qualche problema con le ram

barsim70
10-11-2009, 19:36
Lascia in tempi su auto... se non è stabile neanche così c'è qualche problema con le ram

ok,sto facendo così....per ora nessun problema...per prova stanotte lo lascio acceso e vedo se domattina si è riavviato e vi farò sapere.
molto gentili ragazzi,un grande grazie a tutti!!!
e speriamo di aver risolto ;)

barsim70
12-11-2009, 06:23
Ragazzi ora funziona tutto perfettamente!!!
Lasciato il pc acceso tutto ieri e tutta la notte senza nessunissimo problema ;)
il mio settaggio datomi da voi:
NB VID Control +0,05V
RAM a 2,2V (anzichè 2,1)
Tempi tutti in auto
Grazie ancora a tutti,grandi!!:)

jrambo92
12-11-2009, 14:26
Bene, ti consiglio comunque di fare una sessione completa di LinX e poi almeno 2 ore di Prime95 per assicurarti che sia stabile al 100%

pablo300
12-11-2009, 14:38
Ragazzi ora funziona tutto perfettamente!!!
Lasciato il pc acceso tutto ieri e tutta la notte senza nessunissimo problema ;)
il mio settaggio datomi da voi:
NB VID Control +0,05V
RAM a 2,2V (anzichè 2,1)
Tempi tutti in auto
Grazie ancora a tutti,grandi!!:)

ora prova a settare i tempi consigliati dalla casa.
Se è stabile bene, altrimenti lascia tutto in auto e non pensarci più

pablo300
12-11-2009, 14:39
Bene, ti consiglio comunque di fare una sessione completa di LinX e poi almeno 2 ore di Prime95 per assicurarti che sia stabile al 100%

jrambo92... :asd:
Rimuovi questo dalla tua firma: 2x1GB Kingston HyperX PC2-8500 CL5 1.8v|

jrambo92
12-11-2009, 14:44
jrambo92... :asd:
Rimuovi questo dalla tua firma: 2x1GB Kingston HyperX PC2-8500 CL5 1.8v|

Perchè mai? è contro il regolamento? :asd:

pablo300
12-11-2009, 14:53
Perchè mai? è contro il regolamento? :asd:

allora diciamo che il colore viola stonaaaaaaa :D

jrambo92
12-11-2009, 14:56
allora diciamo che il colore viola stonaaaaaaa :D

Da quando ho disattivato da bios la funzione ACPI 2.0 sono passato dai 1.9v a 1.8v per il RS :)

pablo300
12-11-2009, 15:05
Da quando ho disattivato da bios la funzione ACPI 2.0 sono passato dai 1.9v a 1.8v per il RS :)

io ho provato anche con la violenza psicologica... niente da fare.
Probabilmente gli piace stare al calduccio, ormai siamo arrivati a queste conclusioni :D

jrambo92
12-11-2009, 15:07
io ho provato anche con la violenza psicologica... niente da fare.
Probabilmente gli piace stare al calduccio, ormai siamo arrivati a queste conclusioni :D

Calduccio? semmai al freschetto!! :D :D

pablo300
12-11-2009, 19:32
Calduccio? semmai al freschetto!! :D :D

le mie intendo :)

jrambo92
13-11-2009, 14:13
le mie intendo :)

ops.. non avevo capito :ops:

PS: che ram sono?

pablo300
13-11-2009, 19:13
ops.. non avevo capito :ops:

PS: che ram sono?

uguali alle tue... uguali, insomma. Lo stesso modello

jrambo92
13-11-2009, 20:01
uguali alle tue... uguali, insomma. Lo stesso modello

hai provato a settare il divisore a 1:2 e salire di bus fino a 266?
questo perchè il divisore 3:8 da problemi... se ne è parlato nei vari 3d ufficiali e in effetti anche la mia mobo non l'ha mai digerito (settando in automatico timings molto elevati che tra l'altro non rispecchiano le informazioni rilevate con cpu-z e poi richiedono più volt...)

pablo300
13-11-2009, 22:51
hai provato a settare il divisore a 1:2 e salire di bus fino a 266?
questo perchè il divisore 3:8 da problemi... se ne è parlato nei vari 3d ufficiali e in effetti anche la mia mobo non l'ha mai digerito (settando in automatico timings molto elevati che tra l'altro non rispecchiano le informazioni rilevate con cpu-z e poi richiedono più volt...)

Sono su un p35... che non è mai sceso sotto i 400Mhz di fsb.
Prima di mandarlo in pensione potrebbe prendersela a male se leggesse un 266.
Sta tranquillo che le ho provate tutte... sono stabili a 2.10 volt e ormai non ci penso più. Non tutte le ram sono uguali :)

jrambo92
14-11-2009, 09:42
Sono su un p35... che non è mai sceso sotto i 400Mhz di fsb.
Prima di mandarlo in pensione potrebbe prendersela a male se leggesse un 266.
Sta tranquillo che le ho provate tutte... sono stabili a 2.10 volt e ormai non ci penso più. Non tutte le ram sono uguali :)

Pensavo fossero montate su piattaforma AMD...