PDA

View Full Version : Murdoch, presto oscurati i nostri contenuti su Google


Redazione di Hardware Upg
09-11-2009, 15:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/murdoch-presto-oscurati-i-nostri-contenuti-su-google_30698.html

Rupert Murdoch continua la sua battaglia contro Google e in generale, il modo di condividere i contenuti su internet. Dopo le prime forme di micropagamento arriva ora la minaccia di oscurare i contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.

S4t0r1
09-11-2009, 15:26
Il primo caso di cybersuicidio della storia? :asd:

S4t0r1
09-11-2009, 15:27
.

xnavigator
09-11-2009, 15:41
e chissene...
non sarà mica questo a impedire internet lol

ToroXp
09-11-2009, 15:41
:asd:

il buon merdok...

non so se sia vero o falso o una semplice bufala informatica,ma questo ometto io lo associo sempre alla pirateria sat... a quanto pare lui è stato il migliore nel campo e grazie a ciò se pappato le maggiori tv a pagamento internazionali a prezzi da fame...

almeno dicono (http://www.digitalspy.co.uk/forums/showthread.php?t=59403)


:sofico:

floc
09-11-2009, 15:49
ma non saremo certo noi a impedirgli il suicidio... giusto?:)

vuoi sparire da ggogle? accomodati lol

moGio
09-11-2009, 15:53
Intanto la sua intervista si e' diffusa piu' per youtube (dietro a cui c'e' google mi pare) che per la tv.
:-)

A volte si sputa nel piatto in cui si mangia...

ragazzocattivo
09-11-2009, 15:54
Per me puo' toglierli anche subito è un suo pieno diritto farlo, ma non rompa le palle agli altri pretendendo o volendo pretendere di "imporre" alla rete come la rete fa o distribuisce, informazione.

Ci sono già i siti dove per accedere agli articoli di tizio, caio, e sempronio, devi registrarti e pagare...... Lo faccia pure lui e amen.

Ma devo dire che mi fanno un po' (molto...) senso, questi plutocrati costretti a pagare decine e decine di commercialisti che ogni giorno gli dicano quanto sono diventati più ricchi del giorno precendente......Ometti che si arrabattono sforzandosi con tutti i 5 sensi penennemente impegnati a far quattrini....Dimenticandosi che la morte non puoi comprartela, e puoi far fesso un giudice o anche molti giudici, puoi prendere per il çul0 un tizio, o anche metà paese: (Berlusconi..).... Ma la vecchia con la falce, non la prende per il çul0 proprio nesuno.:D

E alcuni di questi "poveri miliardari" sono già aultrasettantenni, quindi se la salute ci regge, li vedremo crepare tutti molto presto:D :D

daedin89
09-11-2009, 16:02
Per me puo' toglierli anche subito è un suo pieno diritto farlo, ma non rompa le palle agli altri pretendendo o volendo pretendere di "imporre" alla rete come la rete fa o distribuisce, informazione.

Ci sono già i siti dove per accedere agli articoli di tizio, caio, e sempronio, devi registrarti e pagare...... Lo faccia pure lui e amen.

Ma devo dire che mi fanno un po' (molto...) senso, questi plutocrati costretti a pagare decine e decine di commercialisti che ogni giorno gli dicano quanto sono diventati più ricchi del giorno precendente......Ometti che si arrabattono sforzandosi con tutti i 5 sensi penennemente impegnati a far quattrini....Dimenticandosi che la morte non puoi comprartela, e puoi far fesso un giudice o anche molti giudici, puoi prendere per il çul0 un tizio, o anche metà paese: (Berlusconi..).... Ma la vecchia con la falce, non la prende per il çul0 proprio nesuno.:D

E alcuni di questi "poveri miliardari" sono già aultrasettantenni, quindi se la salute ci regge, li vedremo crepare tutti molto presto:D :D

hahahaah ti quoto!

cmq personalmente non conosco quasi per niente questo murdoch...chi è? cos'ha fatto? ricordo solo qualche impiccio con sky mi pare...

blackshard
09-11-2009, 16:09
E alcuni di questi "poveri miliardari" sono già aultrasettantenni, quindi se la salute ci regge, li vedremo crepare tutti molto presto:D :D

'A livella, la chiamava Toto'.

Comunque berlusconi ha dichiarato di voler campare fino a 120 anni. Con tutti i lifting che si è fatto e si farà, quando abbandonerà la terra festante diremo che dopotutto è morto giovane :D

Denny21
09-11-2009, 16:12
....Dimenticandosi che la morte non puoi comprartela, e puoi far fesso un giudice o anche molti giudici, puoi prendere per il çul0 un tizio, o anche metà paese: (Berlusconi..).... Ma la vecchia con la falce, non la prende per il çul0 proprio nesuno.:D



maledetta comunista :D :D :D

(p.s. quoto tutto)

poaret
09-11-2009, 16:14
ragazzocattivo...stai calmo con l'invidia che se vai avanti così non duri molto pure tu

actarus_77
09-11-2009, 16:23
sarà un discorso utopistico nonchè patetico ma il discorso delle difficoltà delle testate giornalistiche si possono risolvere tranquillamente diminuendo il margine di guadagno dei direttori nonchè dirigenti nonchè amministratori e abbassando gli stipendi milionari di codeste persone.

Come può essere credibile uno come Murdoch nel dire queste cose che ha più soldi lui che una nazione intera e non mi sembra abbia grosse diffcoltà finanziarie e così anche molti dei suoi colleghi di altre testate giornalistiche...

Che vadino pure a zappare la terra per me... Tanto di sapere molte delle notizie che vengono riportate nei quotidiani on-line non mi interessano particolarmente. Tornerò a leggere qualcos'altro..

mortimer86
09-11-2009, 16:26
hahahaah ti quoto!

cmq personalmente non conosco quasi per niente questo murdoch...chi è? cos'ha fatto? ricordo solo qualche impiccio con sky mi pare...

Noo... giusto qualche impiccio... questo illustre sconosciuto, a livello mondiale, ha un potere mediatico superiore a quello di berlusconi [Link (http://it.wikipedia.org/wiki/Rupert_Murdoch)].

jdvd976
09-11-2009, 16:30
Le testate di Murdoch fuori da Google??

Prego si accomodi...saranno ben pochi quelli che lo rimpiangeranno...ce gente che paga per avere i primi posti su Google e lui vuole uscire....per far pagare una cosa che é gratuita e stragratuita....mah, capirai....perderá solo una dozzina di milioni di dollari di pubblicitá ma di fronte al suo impero miliardario sono noccioline....

Exortus
09-11-2009, 16:40
Quotone!!

Ma poi su sky, che si paga un botto e sempre più, è piena di pubblicità!!! presto la staccherò!

gabi.2437
09-11-2009, 16:50
E un bel chissenefrega non ce lo mettiamo? Faccia pure :sofico:

shik
09-11-2009, 17:04
a parte il solito frustrato che mette in mezzo berlusconi (tutti lo odiano ma è sempre in mezzo ai co***), sn d'accordo con gabi, chissene se murdoch leva i suoi filmini amen

fireb86
09-11-2009, 17:24
questo forum è pieno di comunisti!! ahahah
vedo che la rete pullula ormai di gente che ha capito chi è veramente silvio!!
mah... silvio ha detto che gode del 70% dei consensi!! l'ha detto a Ballaro' con una telefonata mentre poverino era ammalato di scarlattina (o forse di "tiratina")... poi ha licenziato il conduttore!!
scusate l'OT

fireb86
09-11-2009, 17:24
questo forum è pieno di comunisti!! ahahah
vedo che la rete pullula ormai di gente che ha capito chi è veramente silvio!!
mah... silvio ha detto che gode del 70% dei consensi!! l'ha detto a Ballaro' con una telefonata mentre poverino era ammalato di scarlattina (o forse di "tiratina")... poi ha licenziato il conduttore!!
scusate l'OT

tmx
09-11-2009, 17:33
ciao rupy: buona fortuna!

blackshard
09-11-2009, 17:44
a parte il solito frustrato che mette in mezzo berlusconi (tutti lo odiano ma è sempre in mezzo ai co***), sn d'accordo con gabi, chissene se murdoch leva i suoi filmini amen

Frustrato magari lo dici ad un tuo parente stretto a scelta. Era solo una battuta di spirito, non c'è bisogno di ostentare una coda di paglia lunga un chilometro... :cool:

MesserWolf
09-11-2009, 17:53
Beh i contenuti sono loro e ci fanno quel che vogliono . Se pagherà o meno come strategia dipende da molte cose , staremo a vedere.

Io pur essendo scettico su una operazione del genere , di certo non ritengo Murdoc uno sciocco ...
Inoltre è anche vero che la ricerca di un business model che funzioni continua nel mondo dell'editoria . L'informazione di qualità costa (avere giornalisti "veri" sparsi per il globo etc ), e tutto sommato è giusto forse pagarla anche.
Se ci pensate sia una informazione cheap (ergo bassa qualità) che una informazione che campa solo sulla pubblicità non sono di certo ideali.

Insomma la questione mi pare non banale.

v1doc
09-11-2009, 18:02
brutta cosa la demenza senile :(

franklar
09-11-2009, 18:09
Io non prenderei alla leggera certe cose, se a dirle è il tizio che è diventato l'Imperatore di Mondo dell'editoria, e anche colui che ha sostituito tutti i decoder di casa vostra col mostriciattolo marchiato Sky.

E' vero che l'informazione gratis è spesso di bassa qualità, google adsense paga una miseria, il search engine google s'incaxxa e penalizza siti che usano advertising non suo, google sostanzialmente ci fa i bei soldini e il 99% dei suoi utenti s'arrangia con le briciole. Salvo casi fortunati o particolarmente brillanti, e salvo ovviamente quelle testate che si avvalgono di grossi investimenti e/o finanziamenti statali di stampo politico (solitamente le due cose vanno di pari passo).

blackshard
09-11-2009, 18:14
Beh i contenuti sono loro e ci fanno quel che vogliono . Se pagherà o meno come strategia dipende da molte cose , staremo a vedere.

Io pur essendo scettico su una operazione del genere , di certo non ritengo Murdoc uno sciocco ...
Inoltre è anche vero che la ricerca di un business model che funzioni continua nel mondo dell'editoria . L'informazione di qualità costa (avere giornalisti "veri" sparsi per il globo etc ), e tutto sommato è giusto forse pagarla anche.
Se ci pensate sia una informazione cheap (ergo bassa qualità) che una informazione che campa solo sulla pubblicità non sono di certo ideali.

Insomma la questione mi pare non banale.

Murdoc di sicuro sciocco non è. Però dire che le informazioni dei suoi network siano di qualità non so se sia giusto.
Nel film 9/11 di Michael Moore (mi pare se ne parlasse lì) si premeva molto sul fatto che Fox News fosse molto vicina alle idee repubblicane di Bush, attuando la politica del seminare terrore e dubbio nei cittadini americani al fine di indurre l'opinione pubblica a sostenere la guerra in Afghanistan (i famosi "si dice..."). Non è un bel biglietto da visita.
Che poi sia una questione banalmente economica, in effetti se proprio ci tiene mette le sue news a pagamento. Di certo a rendere irreperibile da google i suoi siti ci perde solo lui (a meno che non ci sia un accordo sottobanco con microsoft...).

marcandrea
09-11-2009, 18:19
mah, sarà che io odio sky e non per invidia(ce l'avevo e l'ho disdetta) per quanto era inutile e per quanto tutta la sua inutilità voleva essere pagata, daltronde l'unica vera alternativa a sky è internet e giustamente merdock vuole bloccarlo.... probabilmente vorrà mettere un decoder al posto del router. Se Google evitasse di farci vedere anche la sua faccia ne saremmo ben lieti...

Il vero problema è che ci sono 4000000 di persone che hanno sottoscritto sky che se gli rispedissero il decoder indietro e lo salutassero vedi che bell'infartino gli verrebbe a Rupert... :D come si dice in questi casi... ad maiora..

Manwë
09-11-2009, 18:22
uno che ha capito tutto :asd:

lucusta
09-11-2009, 18:32
murdok e' ben conscio che tra' pochi anni il suo business, per il quale e' sconsiderevolmente diventato l'uomo piu' ricco del mondo, e' morto, ecco perche' vuole frenare a tutti in tutti i modi non solo la diffusione tramite la rete, ma proprio il suo sviluppo, intervenendo anche a livello politico sulla supremazia decisionale delle single nazioni.

i media ultimamente stanno distogliendo l'opinione pubblica sulle trans-put..ate (che, a mio avviso, non interessano nemmeno alle casalinghe di voghera, come diceva un noto giornalista) perche' nell'underground sta' avvenendo la rivoluzione:
- telecom e' in attivo
- telecom ha problemi di quote di partecipazione su aziende estere e l'antitrust gli sta' con il fiato sul collo
- berlusconi ha il suo solito principale problema del conflitto d'interesse (oltre il 50% di proprieta' riconducibile a lui di mediaset)
- mediaset e microsoft (azienda 1000 volte piu' grande e 1 milione di volte piu' penetrante del mercato) hanno stabilito un'accordo per l'IP-TV, o meglio definita come TV-on-demand
- mediaset ha un parco di diritti d'autore e distribuzione che e' immenso
- telecom sperimenta la 50Mbit (che per l'internet italiana odierna e' decine di volte superiore alle reali necessita')
- su una 50Mb ci si fanno viaggiare buoni 6 stream in full-HD
- telecom ha la piattaforma alice-TV, ma non i contenuti
- il governo stanzia 800milioni di euro per le infrastrutture di rete e lo sviluppo di internet nel nostro paese
- il governo congela lo stanziamento adducendo la scusa della la crisi economica (come si esce da una crisi se non si creano le infrastrutture?)

la fusione di mediaset e telecom spazzerebbe via in un sol colpo i problemi di telecom con l'antitrust, il possesso di una piattaforma IP-TV senza contenuti perche senza diritti, il conflitto d'interessi di berlusconi, il business di mediaset che e' messo in pericolo dalla rete.
c'e' chi trema solo al pensiero che possa avvenire una cosa del genere nel nostro continente (perche' queste aziende interessate non sono limitate alla sola italia) e sta' provvedendo con tutti i mezzi per frenare l'evento;
dall'altra parte c'e' chi si sta' sfregando le mani per mettere i propri artigli su telecom, sezionarla e venderla pezzo a pezzo alla concorrenza che c'e' sui singoli comparti in cui compare, manovrando politici di parte (che un buon imprenditore colleziona in ogni singolo schieramento politico da usare all'occorrenza).
svendere telecom significa comunque fare un pacco di soldi facili, e le banche lo sanno bene, visto che e' una tecnica stra' usata.

pur essendo pura fantapolitica e' un teatrino plausibile, e' cio che e' plausibile e' anche possibile, il che porta da solo a capire che come al solito ci stanno dando in pasto un povero cristo per distrarci mentre fanno i soliti inciuci diero le nostre spalle...

da qualche anno mi sembra di avere un'arpia sulle spalle, che si sfama e mi affama; alcuni lo chiamano governo, io li chiamo per nome, e sono i soliti noti, e la cosa strana che pochi sono politici (che in finale sono solo marionette)...

deggial
09-11-2009, 20:13
Beh i contenuti sono loro e ci fanno quel che vogliono . Se pagherà o meno come strategia dipende da molte cose , staremo a vedere.

Io pur essendo scettico su una operazione del genere , di certo non ritengo Murdoc uno sciocco ...
Inoltre è anche vero che la ricerca di un business model che funzioni continua nel mondo dell'editoria . L'informazione di qualità costa (avere giornalisti "veri" sparsi per il globo etc ), e tutto sommato è giusto forse pagarla anche.
Se ci pensate sia una informazione cheap (ergo bassa qualità) che una informazione che campa solo sulla pubblicità non sono di certo ideali.

Insomma la questione mi pare non banale.

quoto.
d'altronde basta fare il paragone con la carta stampata, e confrontare le testate gratuite che campano di pubblicità (i vari Metro, Leggo, City, E-polis) e invece i quotidiani veri (Corriere, Repubblica, ecc...).
La differenza si vede parecchio.

MesserWolf
09-11-2009, 20:25
quoto.
d'altronde basta fare il paragone con la carta stampata, e confrontare le testate gratuite che campano di pubblicità (i vari Metro, Leggo, City, E-polis) e invece i quotidiani veri (Corriere, Repubblica, ecc...).
La differenza si vede parecchio.

si , anche se chiaramente su internet potenzialmente hai più lettori => più pubblicità, cmq è difficilmente sostenibile come business model.
Forse testate molto importanti e scritte in inglese / cinese potrebbero farcela, ma ad esempio le testate italiane morirebbero tutte senza introiti classici e aiuti di stato, o diventerebbero davvero dei "metro" "city" etc.

Resterebbe poi il problema "deontologico" di giornali basati sulla sola pubblicità che crea problemi di possibili conflitti d'interesse e farebbe sparire un certo tipo di informazione in favore di una che fa più traffico:
Se dipendo completamente dalla pubblicità devo disperatamente fare traffico a tutti i costi, e quello che non fa numeroni sparisce proprio, viceversa se guadagno anche sugli abbonamenti, allora non ho un bisogno così pressante di fare traffico , ma magari mi interessa di più la qualità della mia informazione in generale e di mantenere alti standard di autorevolezza (che poi si traducono in abbonamenti)

paolocar88
09-11-2009, 21:42
ahah caro murdoch questa mossa non so se funzionerebbe.....

comunque cosa c'entra sky con la news? io lo trovo 1000 volte meglio di tutte le altre tv.. ho sport per tutti i gusti (pagherei 40€ al mese anche solo per vedere tutto il rugby che mandano su sky).. imho attualmente (e ancora per molto molto tempo) sky non ha rivali in italia

d'altra parte non penso nemmeno che murdoch sia il mio idolo.. è un grande imprenditore.. di buono ha che almeno lui non ha rovinato la nazione in cui vive andando al governo come invece ha fatto qualcun altro..

nicacin
09-11-2009, 23:43
cmq personalmente non conosco quasi per niente questo murdoch...chi è? cos'ha fatto? ricordo solo qualche impiccio con sky mi pare...

è proprio uno sconosciuto eh..

è solamente il proprietario di Sky, della Fox, di una marea di altre TV internazionali, di diverse case editrici, di una tonnellata di giornali e riviste tra cui The Sunday, Vogue, The Times, The Sun, The New York Post, The Wall Street Journal..

e stica**i

frankie
10-11-2009, 00:52
Mi fa venire in mente non so chi nella storia (che non aveva capito un H) che si lamentava perchè la sua pagina era linakata da altre e violava la sua proprietà individuale perchè gli altri con un link si appropriavano del lavoro altrui.
Risultato: pagina orfana con 0 visite...

frankie
10-11-2009, 00:54
:asd:

il buon merdok...

non so se sia vero o falso o una semplice bufala informatica,ma questo ometto io lo associo sempre alla pirateria sat... a quanto pare lui è stato il migliore nel campo e grazie a ciò se pappato le maggiori tv a pagamento internazionali a prezzi da fame...

almeno dicono (http://www.digitalspy.co.uk/forums/showthread.php?t=59403)


:sofico:

Beh si è preso il bouquet RAI a costo 0, chiamalo fesso...

frankie
10-11-2009, 00:59
...cut...
- telecom e' in attivo
- telecom ha problemi di quote di partecipazione su aziende estere e l'antitrust gli sta' con il fiato sul collo
- berlusconi ha il suo solito principale problema del conflitto d'interesse (oltre il 50% di proprieta' riconducibile a lui di mediaset)
- mediaset e microsoft (azienda 1000 volte piu' grande e 1 milione di volte piu' penetrante del mercato) hanno stabilito un'accordo per l'IP-TV, o meglio definita come TV-on-demand
- mediaset ha un parco di diritti d'autore e distribuzione che e' immenso
- telecom sperimenta la 50Mbit (che per l'internet italiana odierna e' decine di volte superiore alle reali necessita')
- su una 50Mb ci si fanno viaggiare buoni 6 stream in full-HD
- telecom ha la piattaforma alice-TV, ma non i contenuti
- il governo stanzia 800milioni di euro per le infrastrutture di rete e lo sviluppo di internet nel nostro paese
- il governo congela lo stanziamento adducendo la scusa della la crisi economica (come si esce da una crisi se non si creano le infrastrutture?)
...cut...

Ehm ti sei dimenticato chi (e come) ha vinto ehm... no, si sono spartiti i canali DGTV: RAI, Mediaset e Telecom italia + le briciole ai locali.

Telecom italia :mbe: ...

Elrim
10-11-2009, 02:04
bella mossa merdok, fai in modo che gli utenti casuali non capitino quasi involontariamente su Fox News passando da Google

zago
10-11-2009, 06:20
mErdok ha poco da rompere a google ...
per chi non lo sapesse mErdok è quello che voleva acquistare telepipù quando faceva utili da paura, e quindi non voleva farsi acquistare ... mErdok quindi fece girare l'algoritmo per mettere i chiaro le chiavi di criptazione di telepiù per fare le schedine piratone così che la medesima precipitò di utili e di valore ... e poi mErdok se l'è pappata

alexdal
10-11-2009, 07:55
A difesa:

google fa un servizio di raccolta news comodo a noi
ma prende le notizie di altri, guadagna miliardi in pubblicita
e non da niente alle fonti news.

Qualcuno ha commentato male Murdoch, ma ricordate che Google ha un fatturato che fa paura talmente e' grande.

asazelll
10-11-2009, 08:18
io cmq ho segnalato il video a Youtube ... per bullismo :D

Pung
10-11-2009, 09:33
Siccome qualcuno ha citato il Berlusca, (visto come il colpevole di tutti i mali dell'universo), be, allora salutiamo il compagno Murdoch, idolo dei sx nostrani in quanto nemico del Berlusca.

valg
10-11-2009, 09:59
ma, c'è qualcuno che cerca sky su google?

monkey.d.rufy
10-11-2009, 10:51
merdok, tipo pericolosetto:)

nicacin
10-11-2009, 10:54
Siccome qualcuno ha citato il Berlusca, (visto come il colpevole di tutti i mali dell'universo), be, allora salutiamo il compagno Murdoch, idolo dei sx nostrani in quanto nemico del Berlusca.

ma il paragone con il nano non c'entra niente secondo me.. Berlusca è un imprenditore a scala nazionale e sopratutto "politico", Murdoch è imprenditore a scala mondiale e non mi sembra sia sceso in politica..

Pung
10-11-2009, 13:44
Murdoch fa politica, anche se non è in nessun parlamento, basta vedere i servizi ignobili che fa la Fox contro Obama, o le altrettanto cagate dal Times contro l'Italia.

blackshard
10-11-2009, 14:04
A difesa:

google fa un servizio di raccolta news comodo a noi
ma prende le notizie di altri, guadagna miliardi in pubblicita
e non da niente alle fonti news.

Qualcuno ha commentato male Murdoch, ma ricordate che Google ha un fatturato che fa paura talmente e' grande.

che guadagnano a loro volta attirando su di se navigatori, come fa google tralaltro.
Il fatto è che il bimbo piange perchè la fetta di torta che ha avuto è più piccola di quella che ha avuto il fratellino più grande.

franklar
10-11-2009, 14:12
mErdok ha poco da rompere a google ...
per chi non lo sapesse mErdok è quello che voleva acquistare telepipù quando faceva utili da paura, e quindi non voleva farsi acquistare ... mErdok quindi fece girare l'algoritmo per mettere i chiaro le chiavi di criptazione di telepiù per fare le schedine piratone così che la medesima precipitò di utili e di valore ... e poi mErdok se l'è pappata

Esatto. Lo stesso è accaduto in altre parti del mondo, Usa (Dish network) e Europa (Nagravision)

http://punto-informatico.it/2295125/PI/News/nds-condannata-reverse-engineering.aspx

Casualmente oggi il sistema di codifica delle reti di Murdoch è l'unico che non è mai stato emulato via software in nessun modo :stordita:


A mio parere però siamo ormai al googlecentrismo della rete, e questo è male.
Ovvio che Murdoch brama il Murdochcentrismo dell'universo, ma ciò non significa che siccome certe cose su google le dice lui non si debbano considerare...

blackshard
10-11-2009, 14:28
Esatto. Lo stesso è accaduto in altre parti del mondo, Usa (Dish network) e Europa (Nagravision)

http://punto-informatico.it/2295125/PI/News/nds-condannata-reverse-engineering.aspx

Casualmente oggi il sistema di codifica delle reti di Murdoch è l'unico che non è mai stato emulato via software in nessun modo :stordita:


A mio parere però siamo ormai al googlecentrismo della rete, e questo è male.
Ovvio che Murdoch brama il Murdochcentrismo dell'universo, ma ciò non significa che siccome certe cose su google le dice lui non si debbano considerare...

Mooolto interessante sta storia... ammetto che non ne ero a conoscenza, però l'idea che ci fosse qualcosa di artificioso nel poter vedere telepiù gratis mi era balenata in mente.

MesserWolf
10-11-2009, 14:41
che guadagnano a loro volta attirando su di se navigatori, come fa google tralaltro.
Il fatto è che il bimbo piange perchè la fetta di torta che ha avuto è più piccola di quella che ha avuto il fratellino più grande.

si però la torta l'ha comprata il fratellino più piccolo . google non paga giornalisti è un mero aggregatore . E' giusto che aggreghi solo chi vuole esserlo.


P.S.

tele+ e stream non hanno mai fatto una sacco soldi , e anzi è facile che fossero loro stessi i primi fautori della pirateria delle schede in un disperato tentativo di raggiungere la massa critica.

E' sky che è arrivata è ha messo sotto mediaset che l0ha sottovalutata . (sky fattura + di mediaset)

franklar
10-11-2009, 15:06
Mooolto interessante sta storia... ammetto che non ne ero a conoscenza, però l'idea che ci fosse qualcosa di artificioso nel poter vedere telepiù gratis mi era balenata in mente.

Che io sappia sull'hacking di Telepiù (e Stream, non dimentichiamo) non ci sono processi o sentenze in merito, mettiamo in chiaro che si parla di coincidenze e/o congetture.

Comunque...

Prima che Murdoch comprasse D+, questa usava come piattaforma di sicurezza la codifica SECA2 della francese Mediaguard; all'epoca era un sistema ritenuto piuttosto solido rispetto al SECA1 usato da Telepiù negli "anni d'oro" della pirateria per tutti.
Dopo che D+ divenne di Murdoch iniziarono a circolare i codici per craccare SECA2. Quando D+ cambiò nome in Sky si affiancò l'NDS di proprietà di Murdoch, quindi la Mediaguard fu definitivamente estromessa in quanto "non garantiva sicurezza".

Da notare che il SECA2 è stato utilizzato per anni, e lo è ancora, da altre piattaforme satellitari straniere (sulle quali Murdoch non aveva interessi) senza che nessuno riuscisse a trovare i codici specifici per metterle in chiaro.

Che coincidenze, eh. :fagiano:

RobyOnWeb
10-11-2009, 21:03
Casualmente oggi il sistema di codifica delle reti di Murdoch è l'unico che non è mai stato emulato via software in nessun modo :stordita:




Questa è una verità ma solo da una mesata a questa parte, poichè chi frequenta un pochino il mondo del sat, sa bene che stiamo tuttora assistendo ad'una nuova strategia dell'Australiano il quale è riuscito a blindare ancor più la sua codifica mandando in down tutti quei decoder che (mediante emu software appunto) riuscivano a leggere la sua card nds + abbo regolare e a sky stava moolto bene cosi. (si mormora che i sorgenti per compilare le emu siano state trovate nel tascone di un canguro occhialuto)

Di fatto, bando news dell'ultima ora, oggi davvero non puoi più leggere la card del tuo abbo regolare sky su un decoder che non sia regolarmente autorizzato da sky (ne esiste 1 solo) o uno di quei ce**i che ti danno in "comodato d'uso" ma questo, come dicevo, da meno di un mese a questa parte.

In questa strategia di ulteriore blindatura, che ha portato molti clienti sky scontenti a passare al neo nato DTT e quindi alla concorrenza (che ora c'è), non ho ancora ben afferrato quale sarà il reale vantaggio presente e futuro per sky.

Di certo il gran capo ha già dimostrato in passato di sapere bene come giocare in contropiede, quindi...:O

leoneazzurro
11-11-2009, 14:19
Siccome qualcuno ha citato il Berlusca, (visto come il colpevole di tutti i mali dell'universo), be, allora salutiamo il compagno Murdoch, idolo dei sx nostrani in quanto nemico del Berlusca.

merdok, tipo pericolosetto:)

ma il paragone con il nano non c'entra niente secondo me.. Berlusca è un imprenditore a scala nazionale e sopratutto "politico", Murdoch è imprenditore a scala mondiale e non mi sembra sia sceso in politica..

Murdoch fa politica, anche se non è in nessun parlamento, basta vedere i servizi ignobili che fa la Fox contro Obama, o le altrettanto cagate dal Times contro l'Italia.

mErdok ha poco da rompere a google ...
per chi non lo sapesse mErdok è quello che voleva acquistare telepipù quando faceva utili da paura, e quindi non voleva farsi acquistare ... mErdok quindi fece girare l'algoritmo per mettere i chiaro le chiavi di criptazione di telepiù per fare le schedine piratone così che la medesima precipitò di utili e di valore ... e poi mErdok se l'è pappata

bella mossa merdok, fai in modo che gli utenti casuali non capitino quasi involontariamente su Fox News passando da Google

ahah caro murdoch questa mossa non so se funzionerebbe.....

comunque cosa c'entra sky con la news? io lo trovo 1000 volte meglio di tutte le altre tv.. ho sport per tutti i gusti (pagherei 40€ al mese anche solo per vedere tutto il rugby che mandano su sky).. imho attualmente (e ancora per molto molto tempo) sky non ha rivali in italia

d'altra parte non penso nemmeno che murdoch sia il mio idolo.. è un grande imprenditore.. di buono ha che almeno lui non ha rovinato la nazione in cui vive andando al governo come invece ha fatto qualcun altro..

questo forum è pieno di comunisti!! ahahah
vedo che la rete pullula ormai di gente che ha capito chi è veramente silvio!!
mah... silvio ha detto che gode del 70% dei consensi!! l'ha detto a Ballaro' con una telefonata mentre poverino era ammalato di scarlattina (o forse di "tiratina")... poi ha licenziato il conduttore!!
scusate l'OT

A me sembra che il tema della notizia sia chiaro, ossia la querelle Murdoch-Google. Venirci a ficcare in mezzo la politica di casa nostra non mi sembra la cosa giusta da fare, in particolare ci sono sia delle insinuazioni che andrebbero quantomeno provate a meno di non voler sfociare nella diffamazione, sia dei commenti appartenenti al genere del "tifo calcistico applicato alla politica". Evitiamo, o cominceranno a piovere sanzioni.