PDA

View Full Version : NVIDIA e Lucid, scontro sul chip Hydra 200?


Redazione di Hardware Upg
09-11-2009, 10:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nvidia-e-lucid-scontro-sul-chip-hydra-200_30691.html

Lucid e NVIDIA si confrontano su Hydra, il chip in grado di garantire il supporto al corretto funzionamento di schede video Radeon e GeForce contemporaneamente. Facciamo il punto della situazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

okorop
09-11-2009, 10:35
nvida' scaffale, si sta rendendo sempre piu' ostile nei confronti degli altri competitor, a mio avviso è necessaria un azione legale.........

dema86
09-11-2009, 10:42
Naturalmente arriveranno presto i commenti dei Fan Boy che diranno: la gpu è mia (nVidia) e la faccio funzionare dove voglio.
Purtroppo a mio avviso quando una società si mette contro l'innovazione, nel mondo dell'IT, rischia sempre di lasciarci le scorze, e nVidia sta giocando delle mosse alquanto discutibili ultimamente.
Se ci mettiamo anche che, a differenza di Intel, la gpu-maker non è sicuramente in grado di sfruttare una posizione dominante (cosa che Intel ha fatto in certi passati anni), allora il quadro comincia a farsi preoccupante.
Resta una mia opinione.

Albi80
09-11-2009, 10:43
Sempre più ridicola . Nvidia , meno avvocati , meno fake , più fatti . Buffona

DjLode
09-11-2009, 10:43
a mio avviso è necessaria un azione legale.........

In base a cosa?

Mparlav
09-11-2009, 10:52
Techpowerup che cita overclock3d che cita semiaccurate che cita le sue fonti anonime...

Poi esce la dichiarazione ufficiale di Msi:

The MSI Big Bang Fuzion (Hydra 200) hardware is ready. Currently Lucid is optimizing the driver for Windows 7 so that it works stable and in all configurations (Including Mix & Match mode). Because MSI is dedicated to bring high quality and stable product on the market we decided to postpone the Big Bang Fuzion (Hydra 200) pending the MSI internal qualification assurance test. The Big Bang Fuzion (Hydra 200) will be released when it’s driver is finished which is most likely Q1 2010.

E le scuse di overclock3d:
http://www.overclock3d.net/news.php?/cpu_mainboard/nvidia_quash_msi_s_lucid_powered_big_bang_board/1

pudenga
09-11-2009, 10:54
di ridicolo vedo solo certi commenti qui...

martinez1983
09-11-2009, 10:54
In base a cosa?

Infatti!!!

Perchè ci dovrebbero essere gli estremi per una azione legale????


E poi Nvidia protegge i suoi interessi!!!


IO questa nuova tecnologia la trovo assai strana ed alquanto esotica!!!:confused:

Mi chiedo come possano far funzionare 2 schede di case diverse!!!! Ci manca poco di aver problemi con 2 schede video uguali!!!

MaxVIXI
09-11-2009, 11:03
ora verrò tacciato di essere un fan boy (cosa che non sono, visto che sto vendendo la mia 285 e sto aspettando la mia 5870 (sempre che arrivi prima che mi sia stufato di aspettare))... ma nvidia fa bene!.. parliamoci chiaro, che interesse avrebbe a far si che una sua scheda possa essere utilizzata insieme a una ati? Nvidia ha puntato fior di soldi su physx (sia in riscerca sia IMO in finanziamenti alle varie case produttici di videogiochi) perchè mai dovrebbe augurarsi di vedere un sistema dove ti compri un ATI bella potente e una Nvidia scrausa per la fisica? e come questo esistono altri scenari scomodi... e quindi, io, fossi in Nvidia, farei la stessa identica cosa.

e adesso datemi del fan boy, chissene....

martinez1983
09-11-2009, 11:10
ora verrò tacciato di essere un fan boy (cosa che non sono, visto che sto vendendo la mia 285 e sto aspettando la mia 5870 (sempre che arrivi prima che mi sia stufato di aspettare))... ma nvidia fa bene!.. parliamoci chiaro, che interesse avrebbe a far si che una sua scheda possa essere utilizzata insieme a una ati? Nvidia ha puntato fior di soldi su physx (sia in riscerca sia IMO in finanziamenti alle varie case produttici di videogiochi) perchè mai dovrebbe augurarsi di vedere un sistema dove ti compri un ATI bella potente e una Nvidia scrausa per la fisica? e come questo esistono altri scenari scomodi... e quindi, io, fossi in Nvidia, farei la stessa identica cosa.

e adesso datemi del fan boy, chissene....

Io sono d' accordo con te...nvidia non è mica una associazione per la benificienza...spendono fior di quattrini in ricerca e sviluppo e devono vendere i loro prodotti!!
Altrimenti si chiude bottega!!!

E poi se dobbiamo parlare di pratiche scorrette io avrei giusto in mente un paio di nomi!!!!:rolleyes:

fabri85
09-11-2009, 11:11
lol...

e i driver?

milioni di driver ovunque!!!

bjt2
09-11-2009, 11:19
Forse c'è un errore nell'articolo...
Lo split frame rendering con due schede video diverse è molto più complicato (se non impossibile) rispetto a un alternate frame rendering, perchè il formato dei dati in memoria video potrebbe essere diverso e inoltre il trattamento dati pure... Io penso che in realtà sia la tecnologia Hydra ad utilizare l'AFR e lo SLI e Crossfire a utilizzare lo split frame rendering (che se fatto dinamicamente massimizza le prestazioni), anche se queste ultime possono utilizzare ovviamente anche l'AFR.

ivabo
09-11-2009, 11:22
chiedo scusa per la domanda sciocca ma lo split frame rendering consiste in??

e poi ho un'altra domanda... è risaputo al 100% che ogni scheda video elabora la scena a modo suo (ovvio non vedremo mai un palo viola o in un'altro posto) ma io so che ci sono sempre piccolissime differenze tra una scheda e l'altra (in fatti il mame sfrutta solo la CPU per garantire il 100% di fedeltà) e quindi mi chiedo non c'è il rischio di vedere un pastrocchio?

John_Mat82
09-11-2009, 11:24
Nvidia comincia a starmi sempre più antipatica, credo proprio la mia prossima vga sarà una hd5000.. Ad ogni modo è relativamente comprensibile il comportamento di ati e nvidia. Tuttavia ero curioso di vedere prove reali di come si comportava stà big bang :-/

martinez1983
09-11-2009, 11:34
Pratiche lesive della libera concorrenza di mercato a danno dei consumatori.

Il chip Lucid fa una cosa diversa dallo SLi, e non si chiama SLi, quindi bloccarlo via driver per puppare soldi ed impedire l'ingresso sul mercato di una nuova tecnologia di cui i consumatori potrebbero beneficiare ricade in modo evidente nella categoria.

Ma saranno liberi di fare ciò che gli pare con i propri driver???

E cmq questo chip fa una cosa simile all' SLI!!!

Anche se continuo a credere che sarà una cosa quasi impossibile da realizzare!!!

dema86
09-11-2009, 11:40
ma nvidia fa bene!.. parliamoci chiaro, che interesse avrebbe a far si che una sua scheda possa essere utilizzata insieme a una ati? Nvidia ha puntato fior di soldi su physx (sia in riscerca sia IMO in finanziamenti alle varie case produttici di videogiochi) perchè mai dovrebbe augurarsi di vedere un sistema dove ti compri un ATI bella potente e una Nvidia scrausa per la fisica? e come questo esistono altri scenari scomodi... e quindi, io, fossi in Nvidia, farei la stessa identica cosa.

Piano piano: qui non stiamo dicendo di usare Physix su vga ATi, qui stiamo dicendo che nVidia vuole impedirti di installare una sua scheda video assieme ad una ATi. Non si parla di proprietà intellettuale di nVidia su ATi (come sarebbe il physix su ATi), ma di Physix su una scheda nVidia.
Se io compro una scheda nVidia ho tutto il diritto di utilizzarla come mi pare, sto comprando un Hardware, che è un pezzo di ferro, e se Lucid mi scrive dei driver ad hoc per far funzionare schede video diverse, non vedo perché nVidia dovrebbe poter boicottarla nei suoi drivers. Questo comportamento è sleale e illegale (ma naturalmente nVidia troverà un escamotage per non farlo sembrare illegale, tipo una feature dei drivers incompatibile con Lucid).

Io sono d' accordo con te...nvidia non è mica una associazione per la benificienza...spendono fior di quattrini in ricerca e sviluppo e devono vendere i loro prodotti!!
Altrimenti si chiude bottega!!!
E poi se dobbiamo parlare di pratiche scorrette io avrei giusto in mente un paio di nomi!!!!:rolleyes:

Ma che diamine vuol dire che nVidia non è una associazione di beneficienza? Che possono fare tutto quello che vogliono? Quindi mettiamo il caso che avessero il dominio dei chipset con Schede Madri potentissime (chessò, quando l'Nforce2 era il top per AMD) potrebbero inserire delle righe di codice sui drivers del chipset (o addirittura un blocco HW) per impedire che si possa montare schede video di altre marche?
Ma stiamo scherzando? La situazione sarebbe analoga: il chipset è di nVidia e lei decide con cosa potete usarlo o meno.
Ebbene io vi dico, nVidia non fa beneficienza, quindi nel limite della legalità (che nella situazione sopracitata penso sarebbe infranto) può fare le sue mosse, ma NON SIAMO OBBLIGATI A CONDIVIDERLE!
Voglio dire, se nVidia vendesse dal mese prossimo le sue schede ad abbonamento (cioé con dei drivers che ti permettono di usarle a scadenza), potrebbe farlo, ma invito chiunque a condividere questa scelta orribile.

DjLode
09-11-2009, 11:43
Il chip Lucid fa una cosa diversa dallo SLi, e non si chiama SLi, quindi bloccarlo via driver per puppare soldi ed impedire l'ingresso sul mercato di una nuova tecnologia di cui i consumatori potrebbero beneficiare ricade in modo evidente nella categoria.

Fa qualcosa di diverso dallo SLI, utilizzando però gpu di terze parti. Quindi perchè Nvidia dovrebbe permettere di utilizzare a Lucid la sua tecnologia?

martinez1983
09-11-2009, 12:00
Ma che diamine vuol dire che nVidia non è una associazione di beneficienza? Che possono fare tutto quello che vogliono? Quindi mettiamo il caso che avessero il dominio dei chipset con Schede Madri potentissime (chessò, quando l'Nforce2 era il top per AMD) potrebbero inserire delle righe di codice sui drivers del chipset (o addirittura un blocco HW) per impedire che si possa montare schede video di altre marche?
Ma stiamo scherzando? La situazione sarebbe analoga: il chipset è di nVidia e lei decide con cosa potete usarlo o meno.
Ebbene io vi dico, nVidia non fa beneficienza, quindi nel limite della legalità (che nella situazione sopracitata penso sarebbe infranto) può fare le sue mosse, ma NON SIAMO OBBLIGATI A CONDIVIDERLE!
Voglio dire, se nVidia vendesse dal mese prossimo le sue schede ad abbonamento (cioé con dei drivers che ti permettono di usarle a scadenza), potrebbe farlo, ma invito chiunque a condividere questa scelta orribile.

Vuol dire che protegge i suoi interessi!!! E fa quello che meglio gli aggrada!!!
Punto e a capo!!!

Poi come giustamente dici noi non siamo obbligati a condividerle!!!

Fa qualcosa di diverso dallo SLI, utilizzando però gpu di terze parti. Quindi perchè Nvidia dovrebbe permettere di utilizzare a Lucid la sua tecnologia?

No...fa qualcosa di simile all' sli!!! E ragion per cui ci vedo niente di strano nel fatto che nvidia prenda provvediemnti.....poi se saranno tanti bravi da realizzare un chip e driver per far funzionare il tutto,non mi resta che dire bravi a quelli di Hydra!!!!

dema86
09-11-2009, 12:00
Quindi qualunque cosa abbia un output a monitor, utilizzando la GPU, dovrebbe pagare una licenza al produttore della GPU?

Spero tu stia scherzando :asd:

A questo punto Intel ed Amd dovrebbero chiudere le loro piattaforme alle gpu prodotte da sé stessi, perché non è giusto che nVidia sfrutti per la grafica i dati che la CPU passa alla GPU.

Ares17
09-11-2009, 12:26
A questo punto Intel ed Amd dovrebbero chiudere le loro piattaforme alle gpu prodotte da sé stessi, perché non è giusto che nVidia sfrutti per la grafica i dati che la CPU passa alla GPU.

e perchè no, il ragionamento è uguale, le linee 16x del mio chipset li abilito solo in presenza di gpu ati o intel, agli altri gli abilito solo il trasferimento 1x (non escludendo nvidia dal mercato video, ma castrandone le performance inesorabilmente anche in cuda e company).
Facile dire il chipset è mio ed i driver li faccio come mi pare.

Mparlav
09-11-2009, 12:35
Non credo che Hydra adotti lo Split Frame Rendering, ma qualcosa di molto più complesso:
http://www.wikipatents.com/7233964.html-1

se adottasse Split Frame Rendering o Alternate Frame Rendering, penso che alla fine ricadrebbe nello stesso problema di bilanciamento tra le gpu che accade sia con Sli che con il Crossfire.

Chiaramente i benefici ed i dettagli prestazionali saranno noti quando riusciranno a presentare qualche bench.

Ares17
09-11-2009, 12:43
Peccato solo che sia un'azione tesa alla limitazione della concorrenza a danno dei consumatori e pertanto sanzionabile, esattamente come la limitazione del funzionamento di Hydra 200 tramite driver nvidia...

appunto, è quello che intendevo.
Discorso diverso se amd sviluppasse un protocollo proprietario che aumenti il trasferimento dati sul bus con scheda video predisposta e mantenga la retrocompatibilità con lo standard pci-e.

MaxVIXI
09-11-2009, 12:51
bah... io non vedo come si possa ragionare in questi termini. Nvidia ha tutto il diritto di non voler veder utilizzate le sue schede in parallelo con schede della sua più diretta concorrente... e poi... cito:
"L'arrivo del nuovo chip, che da un lato ha già suscitato un indubbio interesse, ha indubbiamente fatto storcere il naso ad AMD e NVIDIA, scettiche circa i nuovi scenari che l'arrivo di un simile componente potrebbe creare."

AMD e NVIDIA... ambedue storcono il naso :D

Bluknigth
09-11-2009, 12:52
A mio parere Nvidia avrebbe ragione di bloccare la vendita di questi prodotti solo se infrangessero i suoi brevetti, cosa che non mi sembra sia stata tirata in ballo.

Imho Nvidia sta prendendo una strada di chiusura totale che la isolerà sempre più.

Se dovesse comparire un terzo competitor sul mercato (Intel?) delle schede discrete credo che la sua posizione potrebbe venire molto ridimensionata.

Tra l'altro invece di chiudersi nel suo buco non capisco perchè non realizzi chipset per piattaforme AMD e Intel che facciano la stessa cosa di quello che fa Lucid.

Non mi sembra che AMD abbia chiuso le porte in questo senso....

dema86
09-11-2009, 12:59
AMD e NVIDIA... ambedue storcono il naso :D

Mica sono obbligate a farsela piacere la Lucid, però l'importante è che non la ostacolino con pratiche sleali.

masty_<3
09-11-2009, 13:22
e perchè no, il ragionamento è uguale, le linee 16x del mio chipset li abilito solo in presenza di gpu ati o intel, agli altri gli abilito solo il trasferimento 1x (non escludendo nvidia dal mercato video, ma castrandone le performance inesorabilmente anche in cuda e company).
Facile dire il chipset è mio ed i driver li faccio come mi pare.

Spero che tu stia scherzando, e lo spero per tutti quelli che dichiarano che nvidia ha tutto il diritto di fare ciò, perchè se c'è gente che la pensa così... :doh:

Albi80
09-11-2009, 13:34
e perchè no, il ragionamento è uguale, le linee 16x del mio chipset li abilito solo in presenza di gpu ati o intel, agli altri gli abilito solo il trasferimento 1x (non escludendo nvidia dal mercato video, ma castrandone le performance inesorabilmente anche in cuda e company).
Facile dire il chipset è mio ed i driver li faccio come mi pare.

Esistono solo poche imprese che adottano una politica del genere ( a parte Nvidia ultimamente ) . la mafia e la camorra . :muro:

masty_<3
09-11-2009, 13:36
Esistono solo poche imprese che adottano una politica del genere ( a parte Nvidia ultimamente ) . la mafia, la camorra e Intel . :muro:
Fix'd

dema86
09-11-2009, 13:43
Spero che tu stia scherzando, e lo spero per tutti quelli che dichiarano che nvidia ha tutto il diritto di fare ciò, perchè se c'è gente che la pensa così... :doh:

A parte che era chiaro fin dall'inizio che il suo post era ironico e che Ares17 è concorde con la mia e la tua posizione, ma lo ha anche scritto un attimo dopo quotando Ratatosk...

Ares17
09-11-2009, 13:45
Spero che tu stia scherzando, e lo spero per tutti quelli che dichiarano che nvidia ha tutto il diritto di fare ciò, perchè se c'è gente che la pensa così... :doh:

la mia era una risposta ironica, e il quote che ho fatto successivamente lo dovrebbe chiarire.

MiKeLezZ
09-11-2009, 14:00
Secondo voi se AMD facesse un chipset che supporta le CPU INTEL, questa non si incazzerebbe?
Mi sembra normale il comportamento NVIDIA...
In ogni caso speriamo di vedere questa nuova tecnologia in azione, sono curioso :)

Ares17
09-11-2009, 14:13
Secondo voi se AMD facesse un chipset che supporta le CPU INTEL, questa non si incazzerebbe?
Mi sembra normale il comportamento NVIDIA...
In ogni caso speriamo di vedere questa nuova tecnologia in azione, sono curioso :)

veramente per fare una cosa del genere bisognerebbe avere i diritti sul bus di comunicazione tra cpu ed il chipset (quando amd acquisi ati, le licenze sul bus intel erano in scadenza e teoricamente ati x3200 è stato l'unico chipset amd per cpu intel, perchè non ricordo di chipset amd per pIII, licenze che invece avevano ali, via, sis, e qualcunaltro)
In questo caso nvidia non credo che possa accampare diritti sul bus pci-e o sull'uscita video, ma per il momento la questione è nebulosa e poco chiara quindi credo sia meglio non e entrare nel merito tecnico, ma solo morale.

Ares17
09-11-2009, 14:16
Esattamente. Per quanto poi ritenga comunque deprecabile l'uscita dagli standard condivisi perché non aiutano il mercato e danneggiano i consumatori, sarebbe in ogni caso una scelta inattaccabile dal punto di vista della legittimità.

anche se credo che un'estensione del genere frutterebbe molto più a cederne i diritti di utilizzo anche agli altri, piuttosto che usarla solo per se stessi.

anac
09-11-2009, 14:40
nvida' scaffale
ti ricordo che qua non siamo su toms per fortuna !!!!!!!!!!!!!!!!!!

g.luca86x
09-11-2009, 14:42
Secondo voi se AMD facesse un chipset che supporta le CPU INTEL, questa non si incazzerebbe?
Mi sembra normale il comportamento NVIDIA...
In ogni caso speriamo di vedere questa nuova tecnologia in azione, sono curioso :)

allora nvidia non dovrebbe incazzarsi se intel gli vieta di fare chipset per le sue cpu, invece guarda caso gli ha fatto causa! come si dice, si è sempre fro** col cu** degli altri!

Ares17
09-11-2009, 14:48
allora nvidia non dovrebbe incazzarsi se intel gli vieta di fare chipset per le sue cpu, invece guarda caso gli ha fatto causa! come si dice, si è sempre fro** col cu** degli altri!
Ragazzi, non mettiamoci il moralmente corretto quando si tratta di soldi: gli affari sono affari, e nessuno è disposto a rinunciarvi (siano essi nvidia, amd, intel o chiunque altro).

g.luca86x
09-11-2009, 14:54
Ragazzi, non mettiamoci il moralmente corretto quando si tratta di soldi: gli affari sono affari, e nessuno è disposto a rinunciarvi (siano essi nvidia, amd, intel o chiunque altro).

il mio appunto era sulla coerenza più che sulla moralità...

appleroof
09-11-2009, 17:48
Non capisco l'atteggiamento di Nvidia (...e Amd sia pure dalla notizia mi pare in tono minore rispetto ad Nvdia): la soluzione lucid la vedo più come un'opportunità per allargare le possibilità (più alternative, più mercato) che il contrario...pensavo che dopo la cocente delusione dei chipset proprietari Sli e l'apertura al supporto sli nei chipset Intel avesse imparato la lezione ed invece è recidiva...

fino a 2 anni fà erano al top e nel giro di pochissimi mesi sono in difficoltà...chissà che non sarebbe il caso di cominciare a far saltare qualche testa, a partire forse proprio dalla più grossa, quella del CEO...

Stefem
09-11-2009, 23:04
Forse c'è un errore nell'articolo...
Lo split frame rendering con due schede video diverse è molto più complicato (se non impossibile) rispetto a un alternate frame rendering, perchè il formato dei dati in memoria video potrebbe essere diverso e inoltre il trattamento dati pure... Io penso che in realtà sia la tecnologia Hydra ad utilizare l'AFR e lo SLI e Crossfire a utilizzare lo split frame rendering (che se fatto dinamicamente massimizza le prestazioni), anche se queste ultime possono utilizzare ovviamente anche l'AFR.

Dipende dall'applicazione, ma di solito SLI e CF usano l'AFR.
Lo Split Frame Rendering può risultare poco efficiente, come nel caso di un simulatore di volo dove una scheda si troverà a dover renderizzare perlopiù cielo mentre l'altra dovrà sobbarcarsi di tutto o quasi tutto il terreno.

chiedo scusa per la domanda sciocca ma lo split frame rendering consiste in??
L'SFR divide il frame in due parti, non necessariamente uguali, che vengono elaborati uno per scheda e poi riuniti e inviati al monitor.
e poi ho un'altra domanda... è risaputo al 100% che ogni scheda video elabora la scena a modo suo (ovvio non vedremo mai un palo viola o in un'altro posto) ma io so che ci sono sempre piccolissime differenze tra una scheda e l'altra (in fatti il mame sfrutta solo la CPU per garantire il 100% di fedeltà) e quindi mi chiedo non c'è il rischio di vedere un pastrocchio?Infatti i risultati, così come i reali vantaggi, sono un incognita.

custom11
10-11-2009, 20:41
parlo da interessato riguardo a questa cosa: tutto ciò è disgustoso, sono amareggiato e deluso dal comportamento di nvidia (se mai ufficializzasse questo blocco) nei confronti di lucidlogix!

non è accettabile un comportamento di cosi basso livello verso un prodotto di libero mercato, le parti in causa non sono solo ludilogix e nvidia ma vi è anche amd-ati, ati non ha espresso pareri negativi riguardo a questa particolare tecnologia ( sulla quale non riesco a mettere le mani ) e nientemeno si sono sentite voci riguardo a un suo possibile blocco via driver della suddetta tecnologia

personalmente ritengo ciò passibile di multa da parte dell antitrust

intel non impedisce a nvidia di produrre chipset che sfruttino le sue CPU

nientemeno ati impedisce a nvidia di produrre chipset che sfruttino le sue CPU

ciò che vorrei in questo momento piu che altro è il poter agguantare una "adventure 2500" della lucid per potervi creare il cluster che da tempo sto desiderando !

una panacea sarebbe quella di non utilizzare i driver incriminati con il suddetto blocco, ma se poi non si intervenisse in favore di ludilogix tramite l'antitrust non si risolverebbe comunque! che tristezza

custom11
11-11-2009, 06:04
In effetti lo fa ;)

pardon, avevo letto qualcosa a riguardo ma non ero riuscito ad avere informazioni concrete, ergo, non avevo considerato gli ultimi sviluppi della cosa

rivoltante comunque, è regresso, seppur di poco ma è regresso