PDA

View Full Version : Packard Bell EasyNote TJ65


zio_mangrovia
09-11-2009, 08:07
Eseguendo il downgrade a Windows XP su un Packard Bell EasyNote TJ65,
riscontro difficolta' nel trovare i driver del controller SATA AHCI considerando che:

Chipset: Intel GM45 (Cantiga)
Southbridge: 82801IBM (ICH9M)

Sono riuscito ad installare XP impostando da BIOS la modalita' IDE pero' adesso vorrei ripristinare il 'SATA mode' ma per far cio' mi sembra di capire che dovrei aggiornare il driver del controller SATA AHCI (altrimenti Windows non mi parte)

Andando sul sito Intel e impostando come chiave di ricerca ICH9M trovo:

1- Intel(R) Matrix Storage Manager - 8.​9.​0.​1023
2- Intel® Matrix Storage Manager (for Mobile Boards for Windows* XP and Windows* Vista) - 8.​7.​1.​1007

Sono questi i driver ?

Andando in gestione periferiche, controller SATA, cliccando su aggiorna driver e scegliendo la cartella contenente i due pacchetti, i driver non vengono trovati.
Avete dei consigli ?

Aiace
17-11-2009, 16:27
Anch'io ho preso il TJ65 con il T6600 e Windows 7 preinstallato.

La mia domanda è....
appena acceso ho fatto i dvd di ripristino con il programma della packard bell.
Poi, una volta installato tutto quanto ho fatto un'immagine di "C" con Akronis true image.

Quando è stato il momento di ripristinare il pc, ho utilizzato di nuovo l'akronis per ripristinare C, così come ho fatto mille volte con WinXP

Il risultato però è che il pc non partiva e dava un messaggio di errore tipo "avvio fallito, inserire cd di ripristino ecc ecc."

Allora ho inserito i dvd di ripristino che avevo fatto in partenza e anche qui lo stesso errore. Sembra che i dvd non facciano il boot e non carichino il prog. di ripristino (ho ovviamente impostato come primo nel bios, l'avvio da dvd).
Nente... alla fine per ripristinare il sistema ho fortunatamente usato i dati della partizione nascosta, premendo F10 al boot e ripristinando il pc come "uscito di fabbrica".

Ma... cosa ho sbagliato nell'usare akronis? Non si può clonare C e ricopiarlo in un secondo tempo? (premetto che non ho toccato le partizioni nascosta)
E perchè i DVD di ripristino non hanno funzionato? Cosa succede se si rompe l'hd? Resto senza windows...
Eppure dopo averli creati il sw li ha controllati e ha detto che erano ok!

zio_mangrovia
14-03-2010, 09:55
Per quanto riguarda Acronis hai provato a fare un clone del disco considerando anche la partizione nascosta dove e' presente il recovery del s.o. ?
Non vorrei che il ripristino abbia sovrascritto quella partizione e il s.o. pacchettizzato da Packard Bell controlla anche la presenza di detta partizione se non ricordo male. Se prendi Win 7 pulito e non brandizzato da nessun marchio non hai di questi problemi, quindi immagino che tu sia costretto a backapparti anche insieme al tuo C anche la partizione di ripristino. Questo per Acronis.

Per i cd di ripristino hai provato a vedere se fanno il boot su un altro pc ?
Sarebbe stato da verificare se cancellando l'intera partizione C e con il cd di ripristino tutto sarebbe tornato alla normalita'. Il recovery dvd dovrebbe ricreare sia la recovery partition che il so su c. , quindi un'altra prova sarebbe stata quella di cancellare tutte le partizioni e riprovare per capire se la loro struttura creava problemi al ripristino

C4RD0Z4
11-05-2010, 19:01
Nente... alla fine per ripristinare il sistema ho fortunatamente usato i dati della partizione nascosta, premendo F10 al boot e ripristinando il pc come "uscito di fabbrica".

Mi confermi che non avendo fatto nessuna modifica alle partizioni e non avendo fatto i dischi di ripristino sia possibile riportare il notebook alle condizioni di fabbrica?

Scusate se riesumo questa vecchia discussione, ma mi servirebbe come il pane saperlo.

Ciao.
C4RD0Z4.

Gremo
11-05-2010, 23:26
Hai provato con questi driver (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18860&lang=ita)?

edit: ho visto solo adesso che è stata riesumata, sorry. Per il tuo problema, c'è il topic ufficiale.

Aiace
17-05-2010, 10:53
Mi confermi che non avendo fatto nessuna modifica alle partizioni e non avendo fatto i dischi di ripristino sia possibile riportare il notebook alle condizioni di fabbrica?

Scusate se riesumo questa vecchia discussione, ma mi servirebbe come il pane saperlo.

Ciao.
C4RD0Z4.

Si, io ho ripristinato il pc come "appena comperato" usando i dati nella partizione nascosta anche se avevo diviso l'HD in due partizioni (che sono rimaste, per fortuna :) , anche dopo il ripristino)

Gremo
17-05-2010, 13:42
Ma... cosa ho sbagliato nell'usare akronis? Non si può clonare C e ricopiarlo in un secondo tempo? (premetto che non ho toccato le partizioni nascosta)
E perchè i DVD di ripristino non hanno funzionato? Cosa succede se si rompe l'hd? Resto senza windows...
Eppure dopo averli creati il sw li ha controllati e ha detto che erano ok!

Dipende dalla versione. Le vecchie versioni non garantiscono piena compatibilità a seven, quindi era necessario inserire il dvd originale di seven e ripristinare il settore di boot, se ricordo bene.

ps. c'è il topic ufficiale del tj65 nella mia firma, se può aiutarti a fare una formattazione pulita!