PDA

View Full Version : Alimentatori da 1.200 Watt con PowerCache per Antec


Redazione di Hardware Upg
09-11-2009, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/alimentatori-da-1200-watt-con-powercache-per-antec_30686.html

Grazie alla tecnologia PowerCache, gli alimentatori Antec TPQ-1200 assicurano maggiore stabilità di funzionamento sotto stress per le periferiche del sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.

pacaldi
09-11-2009, 07:52
1200 W ma daiiiiiiiiii i tv Led consumano 90 w, tutta l'elettronica consuma sempre meno e questi assorbono come un phono per capelli daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

al135
09-11-2009, 07:54
arriva a erogare tale potenza mica consuma in quel modo...
e poi sono destinati a una particolare utenza, overclokers e appassionati, non per la gente comune.
di alimentatori 300-650w ce ne sono gia a iosa

Cooperdale
09-11-2009, 08:07
Il mio pc nei momenti di punta consuma quasi 900W...

Eraser|85
09-11-2009, 08:13
Il mio pc nei momenti di punta consuma quasi 900W...

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

che è, i watt consumati sono diventato il nuovo metro di paragone per vedere chi ce l'ha più grande? :sofico: :sofico:

Human_Sorrow
09-11-2009, 08:15
Volevo segnalarvi che un'alimentatore, l'efficenza massima non la raggiunge al 100% del carico.

(Esempio) un ali da 600 W ha una efficenza max al 50% del carico quindi a 300 W

Quindi se il mio PC ha bisogno di 400 W preferisco comprarne uno da 800 W al posto di uno da 450 W, e così via ...

Poi si, questo è un ali specifico per overclockers e appassionati.

Vash_85
09-11-2009, 08:16
Il mio pc nei momenti di punta consuma quasi 900W...

Mi spiace per te..:eek: :eek:

lucabeavis69
09-11-2009, 08:16
1200 W ma daiiiiiiiiii i tv Led consumano 90 w, tutta l'elettronica consuma sempre meno e questi assorbono come un phono per capelli daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

:muro:

dtpancio
09-11-2009, 08:17
Ma che discorsi stupidi che mi tocca sentire..

1. mi sembra che il mercato degli alimentatori sia migliorato molto e molti sforzi siano stati fatti per aumentarne l'efficienza, ad oggi prossima al 90% per molti modelli.

2. è noto che l'efficienza maggiore si raggiunge circa a metà carico, quindi è bene avere un alimentatore dalla potenza massima doppia rispetto al carico di utilizzo.

3. anche sul fronte dei componenti molti degli sforzi sono mirati ai consumi, quindi credo sia una polemica sterile.

4. ciò nonostante si possono avere configurazioni che necessitano tutta questa potenza, vedi triple-SLI, che magari non vengono "sprecati" per giocare, ma per il gpgpu computing.

buziobello
09-11-2009, 08:20
Scusate la mia ignoranza, ma mi sono sempre chiesto una cosa. Un alimentatore da 1000mila watt consuma 1000mila watt sempre oppure consuma solo quello che serve per alimentare i ccomponenti del pc?

Goofy Goober
09-11-2009, 08:21
se uno ha bisogno di alimentare la piastra per cuocere i wuberoni in camera che male c'è, questi cosi sono molto utili!

Eraser|85
09-11-2009, 08:23
Scusate la mia ignoranza, ma mi sono sempre chiesto una cosa. Un alimentatore da 1000mila watt consuma 1000mila watt sempre oppure consuma solo quello che serve per alimentare i ccomponenti del pc?

consuma solo quello che consumi.. tant'è che come è stato detto da altri, conviene dimensionare l'alimentatore in modo che il tuo pc consumi la metà (circa) del carico massimo dell'alimentatore

FroZen
09-11-2009, 08:29
Riguardo al discorso della soglia di efficeinza di un ali che è intorno al 50% sembra....il mio dubbio è che se andate a vedere le specifiche epr avere la certificazione 80+ (bronze,silver,gold) quel 80+ deve essere rispettato in tutti e tre gli scenari di utilizzo medi ovvero: 20, 50 e 100%...

a questo indirzzo trovate la tabella http://www.worldprice.it/supporto/Certificazione_80_Plus

dove, al contrario, la maggiore efficienza di un ali è prossima al 100%, non al 50% ma mi sta venendo il dubbio che voi facciate la media del 50% per convenienza, ma ciò crea il falso mito che per avere un ali superefficiente lo si deve prendere a capacità doppia rispetto al consumo massimo e dovremmo essere in giro ocn alimentatori da almeno 850W.....

CYRANO
09-11-2009, 08:32
Il mio pc nei momenti di punta consuma quasi 900W...

come il mio scaldabagno :asd: :asd:


ca'..z'.aza

int main ()
09-11-2009, 08:39
Riguardo al discorso della soglia di efficeinza di un ali che è intorno al 50% sembra....il mio dubbio è che se andate a vedere le specifiche epr avere la certificazione 80+ (bronze,silver,gold) quel 80+ deve essere rispettato in tutti e tre gli scenari di utilizzo medi ovvero: 20, 50 e 100%...

a questo indirzzo trovate la tabella http://www.worldprice.it/supporto/Certificazione_80_Plus

dove, al contrario, la maggiore efficienza di un ali è prossima al 100%, non al 50% ma mi sta venendo il dubbio che voi facciate la media del 50% per convenienza, ma ciò crea il falso mito che per avere un ali superefficiente lo si deve prendere a capacità doppia rispetto al consumo massimo e dovremmo essere in giro ocn alimentatori da almeno 850W.....
ma quando mai, senti anzi sentite tutti, nessuno vi obbliga a comprare questi alimentatori, sono per noi che ce li possiamo permettere e che li sfruttiamo. voi coi pc ci giocate a tetris, noi a crysis appena uscito. questo è quanto

p.s. ne ho 1 da 1000w

Pat77
09-11-2009, 08:40
1200 W ma daiiiiiiiiii i tv Led consumano 90 w, tutta l'elettronica consuma sempre meno e questi assorbono come un phono per capelli daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Di punta, comunque noto che si sta facendo molto per diminuire i consumi, vedi nuove 5xxx in idle.
Sarà un caso, ma bollette alla mano, sono passato da 70 euro mensili, di quando avevo il fisso, a 35 da quando ho il note anche per giocare.

MiKeLezZ
09-11-2009, 08:42
Riguardo al discorso della soglia di efficeinza di un ali che è intorno al 50% sembra....il mio dubbio è che se andate a vedere le specifiche epr avere la certificazione 80+ (bronze,silver,gold) quel 80+ deve essere rispettato in tutti e tre gli scenari di utilizzo medi ovvero: 20, 50 e 100%...

a questo indirzzo trovate la tabella http://www.worldprice.it/supporto/Certificazione_80_Plus
dove, al contrario, la maggiore efficienza di un ali è prossima al 100%, non al 50% ma mi sta venendo il dubbio che voi facciate la media del 50% per convenienza, ma ciò crea il falso mito che per avere un ali superefficiente lo si deve prendere a capacità doppia rispetto al consumo massimo e dovremmo essere in giro ocn alimentatori da almeno 850W.....La maggior efficienza è effettivamente intorno al 50%, ma anche andando al 75%-80% non è che cambi nulla... Comunque sono creati per funzionare anche in modo continuativo al 100%, non è che si rompono.
Si potrebbero tranquillamente eliminare tutti gli alimentatori da più di 650W e nessuno ne sentirebbe la mancanza.

Fede
09-11-2009, 08:43
ma quando mai, senti anzi sentite tutti, nessuno vi obbliga a comprare questi alimentatori, sono per noi che ce li possiamo permettere e che li sfruttiamo. voi coi pc ci giocate a tetris, noi a crysis appena uscito. questo è quanto

p.s. ne ho 1 da 1000w

infatti : de gustibus :D

jaNo744
09-11-2009, 08:50
x il mio pc ho fatto installare dall'enel un contatore apposta.. tira giu 3kw :O

:ciapet:
:sofico:

Fede
09-11-2009, 08:54
Si potrebbero tranquillamente eliminare tutti gli alimentatori da più di 650W e nessuno ne sentirebbe la mancanza.

Scherzi? Qui ci sono pc da 900W e oltre. Mio cugggino ne ha uno da 3100W, GIUROO!!!
...pc che magari nel 90% del loro uptime scaricano dal mulo, e che costano di corrente piu' di discografie e films originali.
A giudicare dalla " sboronita' " con la quale si presenta questo ali, temo che il target sia proprio quello dei videogiocatori che sono disposti a spendere migliaia di euro per sfondare la barriera dei 200fps!
Bah... come ho detto: De gustibus.
Chi ha server, rack, stazioni di renderizzazione, credo che cerchi (e si compri) altro.

Pat77
09-11-2009, 09:06
Scherzi? Qui ci sono pc da 900W e oltre. Mio cugggino ne ha uno da 3100W, GIUROO!!!
...pc che magari nel 90% del loro uptime scaricano dal mulo, e che costano di corrente piu' di discografie e films originali.
A giudicare dalla " sboronita' " con la quale si presenta questo ali, temo che il target sia proprio quello dei videogiocatori che sono disposti a spendere migliaia di euro per sfondare la barriera dei 200fps!
Bah... come ho detto: De gustibus.
Chi ha server, rack, stazioni di renderizzazione, credo che cerchi (e si compri) altro.

Un ali da 3100W? E quale sarebbe?

Evangelion01
09-11-2009, 09:08
Il mio pc nei momenti di punta consuma quasi 900W...

Ma non dire eresie.. al max arriverai a 6-700 , ed è già tanto.
:fagiano:

x il mio pc ho fatto installare dall'enel un contatore apposta.. tira giu 3kw :O

:ciapet:
:sofico:

:asd:

Darkon
09-11-2009, 09:11
ma la smettiamo con tutto questo trollaggio inutile?!

Non vedo perchè uno che si vuol fare un triplo sli o crossfireX deve essere infamato a questo modo! Uno sa vuole 200fps saranno un po' affari suoi e volente o nolente se metti 3 VGA di classe alta insieme ci vuole un alimentatore proporzionato.

Che poi comprare un alimentatore del genere per pc di cui non ne hanno bisogno sia un spreco siamo tutti daccordo ma non significa che non sia utile a nessuno.

Se dovessimo produrre hardware solo mainstream perchè il resto è poco utile e per pochi appassionati rispetto alla maggior parte del mercato la maggior parte degli utenti qua vedrebbe sparire gran parte delle proprie configurazioni.

Quindi cerchiamo di aver rispetto per chi vuole soluzioni estreme e si... necessita anche di certi alimentatori!!!

madluke
09-11-2009, 09:18
Riguardo al discorso della soglia di efficeinza di un ali che è intorno al 50% sembra....il mio dubbio è che se andate a vedere le specifiche epr avere la certificazione 80+ (bronze,silver,gold) quel 80+ deve essere rispettato in tutti e tre gli scenari di utilizzo medi ovvero: 20, 50 e 100%...

a questo indirzzo trovate la tabella http://www.worldprice.it/supporto/Certificazione_80_Plus

dove, al contrario, la maggiore efficienza di un ali è prossima al 100%, non al 50% ma mi sta venendo il dubbio che voi facciate la media del 50% per convenienza, ma ciò crea il falso mito che per avere un ali superefficiente lo si deve prendere a capacità doppia rispetto al consumo massimo e dovremmo essere in giro ocn alimentatori da almeno 850W.....

Le maccchine statiche di trasformazione, a parte casi rari e che comunque non c'entrano con l'informatica, rendono al meglio quando erogano fra il 50% e il 75% della loro potenza nominale. Quindi l'idea di comprare un alimentatore di potenza doppia rispetto a quella di normale utilizzo non è, in linea di principio, sbagliata. Tant'è vero che nel link da te riportato la fascia del 50% del carico è quella che deve avere rendimento maggiore a parità di categoria.
Piuttosto, il problema principale sta nel trovare il reale assorbimento della nostra macchina in dette condizioni.

ma quando mai, senti anzi sentite tutti, nessuno vi obbliga a comprare questi alimentatori, sono per noi che ce li possiamo permettere e che li sfruttiamo. voi coi pc ci giocate a tetris, noi a crysis appena uscito. questo è quanto

p.s. ne ho 1 da 1000w

La banalità e inesattezza del tuo intervento è allucinante. :rolleyes:

!fazz
09-11-2009, 09:20
ma la smettiamo con tutto questo trollaggio inutile?!

Non vedo perchè uno che si vuol fare un triplo sli o crossfireX deve essere infamato a questo modo! Uno sa vuole 200fps saranno un po' affari suoi e volente o nolente se metti 3 VGA di classe alta insieme ci vuole un alimentatore proporzionato.

Che poi comprare un alimentatore del genere per pc di cui non ne hanno bisogno sia un spreco siamo tutti daccordo ma non significa che non sia utile a nessuno.

Se dovessimo produrre hardware solo mainstream perchè il resto è poco utile e per pochi appassionati rispetto alla maggior parte del mercato la maggior parte degli utenti qua vedrebbe sparire gran parte delle proprie configurazioni.

Quindi cerchiamo di aver rispetto per chi vuole soluzioni estreme e si... necessita anche di certi alimentatori!!!

devi anche considerare che 3 275 raggiungono a malapena i 500w di picco ma non consumano sempre in questo modo quindi un alimentatore da 1.2wk (praticamente più di un terzo della massima potenza erogabile dall'enel con un contratto standard ) è praticamente esagerato poi non è questione di poterselo permettere o meno (int main() mi rivolgo a te il tuo post è abbastanza forse troppo provocatorio ), una psu del genere è molto sovradimensionato rispetto alle esigenze anche enthusisast (il top gamma attuale, un xfire di 5870 richiede circa 360w )

Superboy
09-11-2009, 09:20
Volevo segnalarvi che un'alimentatore, l'efficenza massima non la raggiunge al 100% del carico.
(Esempio) un ali da 600 W ha una efficenza max al 50% del carico quindi a 300 W
Quindi se il mio PC ha bisogno di 400 W preferisco comprarne uno da 800 W al posto di uno da 450 W, e così via ...
Poi si, questo è un ali specifico per overclockers e appassionati.

Discorso statisticamente erroneo, in generale gli alimentatori sono poco efficienti a bassi regimi, proprio dove opera il computer per la maggior parte del tempo in cui è acceso.

esempio corsair 520hx, gia al 30% raggiunge l'efficienza entro 3% dalla massima
http://www.silentpcreview.com/article692-page4.html
Quindi più è sovradimensionato l'alimentatore più è inefficiente.

Severnaya
09-11-2009, 09:24
per ora la cosa terribile è che 3 o 4 schede video nn danno assolutamente un aumento di prestazioni proporzionale alla spesa, il maggior gap lo si ha passando da 1 a 2 schede, oltre per adesso è inutile

l'unica cosa che mi fa storcere il naso di questo alimentatore è che un 1200w nn me lo fai silver, me lo fai gold altrimenti che senso ha??? Ci sono soluzioni che da parte mia, poi chi è più preparato di me magari saprà smentirmi, e come diceva qualcuno prima, un ali così lo si usa magari con overclock e consumi sui 500w

Pat77
09-11-2009, 09:26
ma la smettiamo con tutto questo trollaggio inutile?!

Non vedo perchè uno che si vuol fare un triplo sli o crossfireX deve essere infamato a questo modo! Uno sa vuole 200fps saranno un po' affari suoi e volente o nolente se metti 3 VGA di classe alta insieme ci vuole un alimentatore proporzionato.

Che poi comprare un alimentatore del genere per pc di cui non ne hanno bisogno sia un spreco siamo tutti daccordo ma non significa che non sia utile a nessuno.

Se dovessimo produrre hardware solo mainstream perchè il resto è poco utile e per pochi appassionati rispetto alla maggior parte del mercato la maggior parte degli utenti qua vedrebbe sparire gran parte delle proprie configurazioni.

Quindi cerchiamo di aver rispetto per chi vuole soluzioni estreme e si... necessita anche di certi alimentatori!!!

Veramente si discuteva di tutt'altro, è vero che è un forum di utenti ultra high level, ma la necessità di ridurre i consumi non è una questione da poco, e questo ali sembra semplicemente fatto per esigenze fuori mercato e controtendenza, vedesi l'ottima strada intrapresa da Ati in tal senso.
E fare 200 fps senza consumare 1000W sinceramente, fa comodo a tutti ed è segno di miglior progettazione delle Gpu.

Severnaya
09-11-2009, 09:30
fra parentesi, ormai di potenza computazionale ne abbiamo quanta ne vogliamo, ora c'è da programmare come si deve e nn coi piedi, nn dico che sia una cosa facile ma sforzarsi di iniziare a sfruttare questi ncore o soluzioni SLI\Crossfire X sarebbe anche ora

omerook
09-11-2009, 09:32
Scherzi? Qui ci sono pc da 900W e oltre. Mio cugggino ne ha uno da 3100W, GIUROO!!!
.

ah ah ah! il contratto residenziale base di fornitura elettrica è da 3kw, ha sottoscritto un contratto industriale solo per il pc? :D

madluke
09-11-2009, 09:43
fra parentesi, ormai di potenza computazionale ne abbiamo quanta ne vogliamo, ora c'è da programmare come si deve e nn coi piedi, nn dico che sia una cosa facile ma sforzarsi di iniziare a sfruttare questi ncore o soluzioni SLI\Crossfire X sarebbe anche ora

:ave: .... parole sante.

Darkon
09-11-2009, 09:45
ma infatti io non voglio dire che sia bene consumare così tanto.... sono il primo io a non avere alimentatori così grandi ciò non toglie che ci sia gente che li sfrutta.

Ho visto gente farsi delle configurazioni che dire fuori di testa è poco.... e se metti... 2x 295 + CPU overclokkata all'estremo, raffreddamento a liquido + millemila ventole + neon vari + unità di masterizzazione... insomma chi fa configurazione puro sborone ci può anche arrivare a certi consumi. Ti posso assicurare che ho visto gente modificare componenti in maniera così assurda che dire che gli ci voleva un contatore dedicato non è affatto esagerare.... della serie che c'erano più neon nel pc che per illuminare tutta una casa.

IMHO possiamo dire che son cavolate... io ho un case semplicissimo e mai spenderei per cose del genere però sempre IMHO ognuno faccia un po' come crede e quindi magari anche una sovrapotenza così elevata può servire anche se rimango del parere che già 1000watt siano abbastanza per chiunque.... ma la fantasia di un modder folle non ha limiti e quindi magari usa anche gli ulteriori 200 watt.

nickmot
09-11-2009, 09:51
Mammaaaaaaaa! Spegni la lavatrice che devo giocare al PC! ;-)

Fortuna che a casa ho 7KW!

madluke
09-11-2009, 09:57
ma infatti io non voglio dire che sia bene consumare così tanto.... sono il primo io a non avere alimentatori così grandi ciò non toglie che ci sia gente che li sfrutta.

Ho visto gente farsi delle configurazioni che dire fuori di testa è poco.... e se metti... 2x 295 + CPU overclokkata all'estremo, raffreddamento a liquido + millemila ventole + neon vari + unità di masterizzazione... insomma chi fa configurazione puro sborone ci può anche arrivare a certi consumi. Ti posso assicurare che ho visto gente modificare componenti in maniera così assurda che dire che gli ci voleva un contatore dedicato non è affatto esagerare.... della serie che c'erano più neon nel pc che per illuminare tutta una casa.

IMHO possiamo dire che son cavolate... io ho un case semplicissimo e mai spenderei per cose del genere però sempre IMHO ognuno faccia un po' come crede e quindi magari anche una sovrapotenza così elevata può servire anche se rimango del parere che già 1000watt siano abbastanza per chiunque.... ma la fantasia di un modder folle non ha limiti e quindi magari usa anche gli ulteriori 200 watt.

Nessuno può dire che in linea di principio le tue parole siano sbagliate: ognuno con i suoi soldi ci fa quel che vuole, ci mancherebbe. Come chi si fa il SUV 4x4 o la macchina a trazione integrale in città: dal punto di vista della sicurezza, se stai nei limiti di velocità, non cambia nulla, ma non fai male a nessuno.

Qui si mette in dubbio la reale utilità (potenza di calcolo / watt consumati) di un consumo energetico così spropositato, incoraggiato, in parte, dalla presenza sul mercato di queste psu. Tanto più che un acquisto del genere lo fa l'appassionato e quindi uno che dovrebbe avere un minimo di capacità critica e di giudizio in materia.

E poi, tutto si riduce a qualche battuta, non mi pare ci sia nessuno che insegue i clocker coi forconi e le torce infuocate! :D

Tutto IMHO, eh?

omerook
09-11-2009, 10:08
Ho visto gente farsi delle configurazioni che dire fuori di testa è poco.... e se metti... 2x 295 + CPU overclokkata all'estremo, raffreddamento a liquido + millemila ventole + neon vari + unità di masterizzazione... insomma chi fa configurazione puro sborone ci può anche arrivare a certi consumi..

le lan party le fanno alla centrale elettrica!:D

Fede
09-11-2009, 10:11
...Tanto più che un acquisto del genere lo fa l'appassionato e quindi uno che dovrebbe avere un minimo di capacità critica e di giudizio in materia.

Tutto IMHO, eh?

e pure IMHO!

Dumah Brazorf
09-11-2009, 10:27
Fantastica la "tecnologia" PowerCache. Prevedo orde di ragazzini brufolosi fare a gara a chi ha il condensatore più grosso.

madluke
09-11-2009, 10:39
Fantastica la "tecnologia" PowerCache. Prevedo orde di ragazzini brufolosi fare a gara a chi ha il condensatore più grosso.

:rotfl:

LZar
09-11-2009, 10:44
E' tutto molto bello, ma quando riusciremo a vedere degli alimentatori da massimo 650W 80+ Gold sul mercato?

Qui fanno la corsa ad aumentare le potenze a livelli di assoluta inutilità...

Straquoto. In tedeschia è già in vendita questo gioiellino:

http://www.silentpcreview.com/Seasonic_X650

e sarebbe ora che si decidessero ad importarlo anche in Italia.

(C'è anche il fratellino minore da 550 W che ha più o meno le stesse caratteristiche)

Severnaya
09-11-2009, 11:02
650 gold lo voglio :eek:

Pat77
09-11-2009, 11:15
ma infatti io non voglio dire che sia bene consumare così tanto.... sono il primo io a non avere alimentatori così grandi ciò non toglie che ci sia gente che li sfrutta.

Ho visto gente farsi delle configurazioni che dire fuori di testa è poco.... e se metti... 2x 295 + CPU overclokkata all'estremo, raffreddamento a liquido + millemila ventole + neon vari + unità di masterizzazione... insomma chi fa configurazione puro sborone ci può anche arrivare a certi consumi. Ti posso assicurare che ho visto gente modificare componenti in maniera così assurda che dire che gli ci voleva un contatore dedicato non è affatto esagerare.... della serie che c'erano più neon nel pc che per illuminare tutta una casa.

IMHO possiamo dire che son cavolate... io ho un case semplicissimo e mai spenderei per cose del genere però sempre IMHO ognuno faccia un po' come crede e quindi magari anche una sovrapotenza così elevata può servire anche se rimango del parere che già 1000watt siano abbastanza per chiunque.... ma la fantasia di un modder folle non ha limiti e quindi magari usa anche gli ulteriori 200 watt.

Un tempo avrei detto, chissene, ma alla fine consumo vuol dire inquinamento inutile e lo trovo più che altro civilmente incoerente.

Takuya
09-11-2009, 11:22
Antec ha implementato per questi alimentatori la tecnologia PowerCache: i connettori di alimentazione a 12V implementano, in fondo al cavo, un condensatore da 2.200µF che assicura maggiore stabilitò nel segnale fornito ai componenti
Ma non posso saldarmelo io un condensatore da 2200µF al mio ali?

Severnaya
09-11-2009, 11:25
voglio il platinum : |

moGio
09-11-2009, 11:29
ah ah ah! il contratto residenziale base di fornitura elettrica è da 3kw, ha sottoscritto con contratto industriale solo per il pc? :D

Attento... se ti sente suo cuggino, ti fa una mossa che dopo tre ggiorni sei morto...

madluke
09-11-2009, 11:33
voglio il platinum : |

Ho saputo da mio cugggino che ci sarà a breve la ratifica della categoria Chuck Norris +. Ecco i dati:

Rendimento a 20% del carico: 115%

Rendimento a 50% del carico: 355%

Rendimento a 100% del carico: 1150%



:sofico:

Severnaya
09-11-2009, 11:36
nel senso che crea corrente dal nulla :asd:

Severnaya
09-11-2009, 11:44
No, crea Potenza dal nulla. :sofico:

in effetti è Chuck Norris http://www.diesirae-guild.eu/smf/Smileys/dies/sisi.gif


Ratatosk marrano, nn trovo questa certificazione platinum, nn scherzarmi! ! ! :cry:


:asd:

Severnaya
09-11-2009, 12:04
aaaaaaaaaah ora si spiega tutto :O


thx!

Fede
09-11-2009, 12:09
Ma non posso saldarmelo io un condensatore da 2200µF al mio ali?

Non sanno piu' che inventarsi.
Se fosse davvero stato cosi' utile, credi davvero che non l'avrebbero implementato prima?
I condensatori adibiti alla gestione dei picchi ci sono gia' dentro.
Ma quale periferica decide di assorbire di tutto punto molta (ma molta) piu' corrente?! Cavolo fosse mai che la prossima frontiera del modding e' "CHI HA IL SUB PIU' FICO NEL CASE?!"

Severnaya
09-11-2009, 12:14
tipo che se appena lo accenti ti smonta il pc :asd:

killercode
09-11-2009, 12:18
:asd: piccolo e con un'ottimo rendimento, sembra una di quelle macchinine americane

StIwY
09-11-2009, 12:35
La cache pure nell'alimentatore adesso :D :rolleyes:

Ares17
09-11-2009, 12:49
consuma solo quello che consumi.. tant'è che come è stato detto da altri, conviene dimensionare l'alimentatore in modo che il tuo pc consumi la metà (circa) del carico massimo dell'alimentatore

veramente gli ali hanno il massimo rendimento tra il 75% e l'85% del carico nominale.
un 600w ha il massimo rendimento intorno ai 450-500w di consumo del sistema.
Con un carico di 300w il rendimento dell'ali è molto più basso che con carico di 550w

stetteo
09-11-2009, 12:52
E' tutto molto bello, ma quando riusciremo a vedere degli alimentatori da massimo 650W 80+ Gold sul mercato?

Qui fanno la corsa ad aumentare le potenze a livelli di assoluta inutilità...

Seasonic X-650w, in Italia arriverà a breve.

LZar
09-11-2009, 12:57
veramente gli ali hanno il massimo rendimento tra il 75% e l'85% del carico nominale.
un 600w ha il massimo rendimento intorno ai 450-500w di consumo del sistema.
Con un carico di 300w il rendimento dell'ali è molto più basso che con carico di 550w

Non direi. Vai a vederti le curve di rendimento degli alimentatori prodotti negli ultimi anni (sul sito di 80plus, ad esempio) e vedrai che non è affatto così. Il rendimento massimo è intorno al 50% di carico, anche perchè la certificazione 80plus richiede proprio quello.

AceGranger
09-11-2009, 13:06
Non sanno piu' che inventarsi.
Se fosse davvero stato cosi' utile, credi davvero che non l'avrebbero implementato prima?
I condensatori adibiti alla gestione dei picchi ci sono gia' dentro.
Ma quale periferica decide di assorbire di tutto punto molta (ma molta) piu' corrente?! Cavolo fosse mai che la prossima frontiera del modding e' "CHI HA IL SUB PIU' FICO NEL CASE?!"

all'accensione il picco di corrente è massimo, infattii nelle soluzioni storage con molti dischi vengono fatti partire con un delay; teoricamente un condensatore grosso ti dovrebbe permettere di non usare il delay..... certo una cosa abbastanza inutile per unn consumer; bha;

a questo punto sarebbe bello se mi facessero gli sdoppi dei cavi, almeno con 1 alimentatore grosso ci alimenterei 2-3 PC;

garbage
09-11-2009, 16:58
Il mio pc nei momenti di punta consuma quasi 900W...

come fai a consumare 900w con questo sistema?


Asus P6T Deluxe - Intel Core i7 965XE @ 4Ghz - Noctua NH-U12P SE1366 - Lian-Li P80 Armorsuit - 3x2Gb Ocz Gold 1600 Low Voltage - Ati Radeon HD4870x2 - WD Velociraptor 300 Gb - 2xOcz Vertex 120Gb Raid0 - Enermax Galaxy 1000W - 2xSamsung 640 Gb - Eizo S2431W - Vista Ultimate 64

io ho un sistema simile al tuo e consumo 500 watt monitor 22'' casse incluse quando è tutto spinto con crysis che gira

MiKeLezZ
09-11-2009, 17:27
Comunque anche l'efficienza deve essere ragionata

Non ha senso comprare un alimentatore da 900W super mega gold dal 90% di efficienza al 50% di carico se poi il 80% del tempo il PC sta in idle a 200W dove magari l'efficienza dell'alimentatore scende al 80%...

Sarebbe meglio un alimentatore dimensionato sui 500W, in questo modo il range di funzionamento del PC (ipotizziamo 200W-400W) è compreso nel segmento più alto della curva di efficienza dell'alimentatore

Ovvero, se in quest'ultimo caso l'efficienza fosse anche "solo" del 84%, in realtà rispetto alla prima soluzione andremmo a risparmiare... l'1% in bolletta, per la precisione

ArteTetra
09-11-2009, 19:55
Il mio pc nei momenti di punta consuma quasi 900W...

Complimenti. :rolleyes:

Comunque vogliamo le prove.

minatoreweb
09-11-2009, 20:22
A me quest' alimentatore piace un sacco, o almeno credo perchè le specifiche tecniche in quest'articolo non ci sono, il fatto che abbia i condensatori in fondo al cavo è una figata probabilmante (quasi sicuro) si avanza di aggiungere i soliti condensatori elettrolitici e guaina termorestringente...
Quella del miglior rendimento al 50% del carico è una storia indicativa ma non è detto che sia sempre cosi', poi il rendimento di un alimentatore è un parametro importante che ad esempio quest'articolo non mette, non è per nulla detto che un alimentatore più potente a parità di potenza richiesta abbia un rendimento inferiore a uno che eroga meno watt.
In sostanza il rendimento dell'alimentatore dipende molto da come son costruiti i suoi circuiti.
In pratca se mi servono 300W non è per nulla detto come sembrano far intendere i post precedenti che devo comprare un alimentatore del cavolo da 600w per avere il miglior rendimento.
E' probabile che la curva di rendimento/potenza di un ali raffreddato con ventola sia più alta alla metà della potenza max erogata...ma il rendimento tra ali ed ali è molto differente come pure la curva e dipende sostanzialmente dalle soluzioni tecniche adottate.
In teoria quest'alimentatore dovrebbe avere un rendimento inferiore all'88% ma sicuramente superiore all'85% (da quanto leggo sopra). Cioè potenza max assorbita dalla rete inferiore a 1363 W

lucusta
09-11-2009, 20:25
dimensionare l'alimentatore al doppio del massimo consumo stimato della macchina?
assurdo!

consumo macchina 450W
alimentatore da 1000 plus gold 50% load = 90% efficenza
ossia con un 1000W con attaccato un 450W di carico si ha un consumo di 500W
alimentatore 600W plus 100% load = 80%
ossia con un 600W con attaccato un carico da 450W si ha un consumo di 562W
alimentatore 600W plus gold 100% load = 87%
ossia con un alimentatore da 600W con un carico applicato di 450W si ha un consumo di 517W

e credo che la necessita' di avere un 1000W e' solo per chi consuma 900W, per chi ha un PC da 450W (assurdo gia' questo consumo per un PC normale), un 600W che sia plus gold o solo plus non e' rilevante.. sono 50W di differenza in una circostanza che si ottiene solo sotto benchmarck in un overclock poco spinto (ad aria).. rendetevi conto che i nuovi PC, nel'uso normale, consumano tutti meno di 200W per gli high end, e molti meno di 100W, quindi mi preoccuperei piu' se siano solo plus o plus gold, ma giusto per risparmiare una 20ina di watt nell'uso normale, non di piu'.
l'unico problema che hanno avuto sempre gli alimentatori e' la temperatura di esercizio: piu' vengono tenuti freschi meno consumano piu' durano.

prima di sparare assolutismi senza fondamenta conviene pernsare a quello che si dice..

lucusta
09-11-2009, 20:36
Comunque anche l'efficienza deve essere ragionata

Non ha senso comprare un alimentatore da 900W super mega gold dal 90% di efficienza al 50% di carico se poi il 80% del tempo il PC sta in idle a 200W dove magari l'efficienza dell'alimentatore scende al 80%...

Sarebbe meglio un alimentatore dimensionato sui 500W, in questo modo il range di funzionamento del PC (ipotizziamo 200W-400W) è compreso nel segmento più alto della curva di efficienza dell'alimentatore

Ovvero, se in quest'ultimo caso l'efficienza fosse anche "solo" del 84%, in realtà rispetto alla prima soluzione andremmo a risparmiare... l'1% in bolletta, per la precisione

scusa mikelezz, non sono arrivato a leggere il tuo commento; mi hanno agghiacciato i precedenti! come al solito il meglio sta' sempre alla fine ;)

micropunta
09-11-2009, 21:02
visto che alla fine si parla di efficienza

http://www.corsair.com/_images/charts/vx450w_efficiency.jpg

un efficienza che và dal 84% all 86% su un carico che parte dal 30 fin oltre l'80%..mi dite che differenza c'è tra 84% e 86% ? Direi che è proprio minima minima

minatoreweb
09-11-2009, 21:06
Ma che cavolo scrivi?
Concordo che nell'uso normale è assurdo avere un pc da 450W 200W bastano e avanzano in genere.
Infatti quest'ali non è fatto per pc normali... ma non ha senso tutto il resto parti dal presupposto che il solo gold certified certifichi che a 50% hai rend 90% mentre certifica solo un rendimento superiore a 88% .
in pratica:
80 Plus Bronze = rendimento pot max e media non inferiore a 82%
80 Plus Silver = rendimento pot max e media non inferiore a 85%
80 Plus Gold = rendimento max e media non inferiore a 88 %
non vuol dire niente bisogna guardare la curva di rendimento punto e basta la sritta non specifica niente se non quello sopra scritto.
nessuno dice che un gold al 50% del carico è sicuramente superiore ad un silver (è probabile ma non detto) Ci sono alimentatori identici (stesso circuito stesso tutto) che vengono venduti in scatole del tipo: 400w 80 Plus Gold e uguale altro marchio (stessa fabbrica che lo fa) 450 w 80 Plus Silver. Concordo sul fatto della temperatura di esercizio ma ti faccio notare che più un alimentatore è buono meno scalda in genere.

minatoreweb
09-11-2009, 21:14
un efficienza che và dal 84% all 86% su un carico che parte dal 30 fin oltre l'80%..mi dite che differenza c'è tra 84% e 86% ? Direi che è proprio minima minima

minima ma tu prova a progettare un alimentatore sopra all' 88% più è alto il rendimento piu per una minima differenza bisogna fare miracoli! Se non è una merda sta di sicuro sopra al 75%
e più è alta la potanza stare nello stesso spazio....

micropunta
09-11-2009, 21:18
minima ma tu prova a progettare un alimentatore sopra all' 88% più è alto il rendimento piu per una minima differenza bisogna fare miracoli! Se non è una merda sta di sicuro sopra al 75%

non parlo di questo, minatore, bensì come hai detto anche tu, mi riferisco ai "sostenitori" del 50% di carico=efficienza massima a tutti i costi.

Quello che dico io invece è, che è già ottima dal 30% all'80% di carico, senza tanti problemi (questo almeno per l'esempio del corsair vx)

ilratman
09-11-2009, 23:36
Volevo segnalarvi che un'alimentatore, l'efficenza massima non la raggiunge al 100% del carico.

(Esempio) un ali da 600 W ha una efficenza max al 50% del carico quindi a 300 W

Quindi se il mio PC ha bisogno di 400 W preferisco comprarne uno da 800 W al posto di uno da 450 W, e così via ...

Poi si, questo è un ali specifico per overclockers e appassionati.

consuma solo quello che consumi.. tant'è che come è stato detto da altri, conviene dimensionare l'alimentatore in modo che il tuo pc consumi la metà (circa) del carico massimo dell'alimentatore

non è molto sensato mikele poi ha fatto un'esempio e io ne faccio un'altro.

Prendi un pc attuale con tutti i sistemi di risparmio energetico, un i5 e una 5870, in idle fa circa 80W e in full ne fa 350W.

tu dimensioni l'ali per avere l'85% di rendimento al 50% (un 700W) ma in idle essendo sotto il 20% della potenza max avrai un rendimento del 70%.

10 ore di idle fanno 114W*10=1140W
2 ore in full fanno 412W*2=824W
totale 1924W al giorno

tu dimensioni per l'80% della pot che ha 82% di rendimento (ali da 450W) in idle sarai al 20% di rendimento ossia sempre 82%.

10 ore in idle fanno 97.5W*10=975W
2 ore in full fanno 427W*2=854W

Totale 1829W al giorno

con un ali ben dimensionato risparmi 100W al giorno nello scenario che ho previsto.

come il mio scaldabagno :asd: :asd:


ca'..z'.aza

Forse è anche il suo scaldabagno, magari confonde le lucine! :D

Non direi. Vai a vederti le curve di rendimento degli alimentatori prodotti negli ultimi anni (sul sito di 80plus, ad esempio) e vedrai che non è affatto così. Il rendimento massimo è intorno al 50% di carico, anche perchè la certificazione 80plus richiede proprio quello.

quoto

la 80+ è la 20-50-80!
L'ho adocchiato da un po', purtroppo di disponibilità ancora nulla (come i Revolution85+ a bassa potenza, che sarebbero pure interessanti, ma anche quelli presentati 8 mesi fa e nessuna traccia sul mercato :( )

Aspettalo perchè se ti serve un ali non c'è di meglio!

Comunque anche l'efficienza deve essere ragionata

Non ha senso comprare un alimentatore da 900W super mega gold dal 90% di efficienza al 50% di carico se poi il 80% del tempo il PC sta in idle a 200W dove magari l'efficienza dell'alimentatore scende al 80%...

Sarebbe meglio un alimentatore dimensionato sui 500W, in questo modo il range di funzionamento del PC (ipotizziamo 200W-400W) è compreso nel segmento più alto della curva di efficienza dell'alimentatore

Ovvero, se in quest'ultimo caso l'efficienza fosse anche "solo" del 84%, in realtà rispetto alla prima soluzione andremmo a risparmiare... l'1% in bolletta, per la precisione

come sicuramente sai la penso esattamente come te! :)

Pat77
10-11-2009, 08:56
Totale 1829W al giorno.

Domanda, visto che penso sia uno scenario plausibile, quanto costano?

ilratman
10-11-2009, 09:10
Totale 1829W al giorno.

Domanda, visto che penso sia uno scenario plausibile, quanto costano?

la tariffa media sono 0.15-0.2€/kWh a seconda della fascia quindi circa 0.3-0.4€ al giorno.

cmq questo alimentatore è assurdo perchè non credo ci sia al mondo un pc che consumi 1000W in full, neanche con un quadsli di 295 e un i7@4000.

Pat77
10-11-2009, 09:15
la tariffa media sono 0.15-0.2€/kWh a seconda della fascia quindi circa 0.3-0.4€ al giorno.

cmq questo alimentatore è assurdo perchè non credo ci sia al mondo un pc che consumi 1000W in full, neanche con un quadsli di 295 e un i7@4000.

10-15 euro in più indi al mese, pensavo di più.

Fede
10-11-2009, 09:16
in Ita un megawatth costa circa 200€...

lucusta
10-11-2009, 10:04
nessuno dice che un gold al 50% del carico è sicuramente superiore ad un silver (è probabile ma non detto) Ci sono alimentatori identici (stesso circuito stesso tutto) che vengono venduti in scatole del tipo: 400w 80 Plus Gold e uguale altro marchio (stessa fabbrica che lo fa) 450 w 80 Plus Silver. Concordo sul fatto della temperatura di esercizio ma ti faccio notare che più un alimentatore è buono meno scalda in genere.

ci sono alimentatori che non riportano nemmeno la certificazione ed hanno rendimenti uguali ai plus gold.. le certificazioni costano, ed il prezzo dell'alimentattore aumenta; al consumatore la certificazione serve solo per capire il grado di bonta' dell'ali, ma non tutti i produttori rilasciano le curve di efficenza, soprattutto per ali bulk; si ritorna al presupposto che dovresti conoscere intimamente ogni ali sul mercato, cosa impossibile.
sui soli dati di certificazione ho solo dimostrato che un PC da 450W di carico, che e' gia' un PC decisamente esigente, non abbisogna di un ali del doppio della potenza, ma basta un ali che raggiunge l'80% di carico; la differenza di pochi W di risparmio si va' a scontrare con un costo d'acquisto che e' anche 4 volte superiore, per un nulla di risparmio nel tempo.
l'alimentatore va' ben dimensionato per la macchina, ma non si deve esagerare, anzi, e' esattamente il contrario...
io guardo piu' che altro la possibilita' di raffreddamento (ventole da 120 o 140mm integrate), la temperatura d'esercizio, e, per ultimo, la certificazione di efficenza, e pur se al massimo consumero'o un 5% in piu', avro' la certezza che un ali a 40° in operativita' sara' certamente piu' robusto di uno a 60°.

AceGranger
10-11-2009, 11:25
ci sono alimentatori che non riportano nemmeno la certificazione ed hanno rendimenti uguali ai plus gold.. le certificazioni costano, ed il prezzo dell'alimentattore aumenta; al consumatore la certificazione serve solo per capire il grado di bonta' dell'ali, ma non tutti i produttori rilasciano le curve di efficenza, soprattutto per ali bulk; si ritorna al presupposto che dovresti conoscere intimamente ogni ali sul mercato, cosa impossibile.

secondo me non sta ne in cielo ne in terra. link di sta cosa;

gli 80 gold costano molto a prescindere per via dei componenti buoni, un ali costoso SENZA certificazione non l'ho mai visto;

ilratman
10-11-2009, 11:40
secondo me non sta ne in cielo ne in terra. link di sta cosa;

gli 80 gold costano molto a prescindere per via dei componenti buoni, un ali costoso SENZA certificazione non l'ho mai visto;

beh costosi senza certificazione ce ne sono ma sono delle sole! :asd:

AceGranger
10-11-2009, 11:53
beh costosi senza certificazione ce ne sono ma sono delle sole! :asd:

asd si mi sono dimenticato di mettere buoni :D... se sono costosi e buoni la prima cosa che fa un produttore è tatuare l'ali in tutte le sue parti di ennemila adesivi e di certificazioni, che dimostrino quanto è figo il loro ali... figuriamoci se si sbattono a progettare un ali 80 gold per poi non supportarlo :rolleyes: ;

custom11
10-11-2009, 19:16
Il mio pc nei momenti di punta consuma quasi 900W...

saresti cosi gentile da riportare esattamente la tua configurazione ?

sono interessato

stetteo
10-11-2009, 19:27
saresti cosi gentile da riportare esattamente la tua configurazione ?

sono interessato

quoto, sono molto curioso :asd:

Lithium_2.0
10-11-2009, 20:19
saresti cosi gentile da riportare esattamente la tua configurazione ?

sono interessato

quoto, sono molto curioso :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=149290

Pare sia questa:

Asus P6T Deluxe - Intel Core i7 965XE @ 4Ghz - Noctua NH-U12P SE1366 - Lian-Li P80 Armorsuit - 3x2Gb Ocz Gold 1600 Low Voltage - Ati Radeon HD4870x2 - WD Velociraptor 300 Gb - 2xOcz Vertex 120Gb Raid0 - Enermax Galaxy 1000W - 2xSamsung 640 Gb - Eizo S2431W - Vista Ultimate 64

stetteo
10-11-2009, 20:26
900w non li vede neanche col binocolo :rolleyes:

ilratman
10-11-2009, 20:49
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=149290

Pare sia questa:

Asus P6T Deluxe - Intel Core i7 965XE @ 4Ghz - Noctua NH-U12P SE1366 - Lian-Li P80 Armorsuit - 3x2Gb Ocz Gold 1600 Low Voltage - Ati Radeon HD4870x2 - WD Velociraptor 300 Gb - 2xOcz Vertex 120Gb Raid0 - Enermax Galaxy 1000W - 2xSamsung 640 Gb - Eizo S2431W - Vista Ultimate 64

tutto qua?

se ne consuma 500W sono tanti!

900w non li vede neanche col binocolo :rolleyes:

http://www.123market.gr/images/prod/l_10600041.jpg


:asd:

Lithium_2.0
10-11-2009, 20:53
900w non li vede neanche col binocolo :rolleyes:

Non ne sarei così sicuro, ho trovato una foto del suo nuovo case (http://img37.imageshack.us/img37/4922/frigoteka1.jpg) :asd:

stetteo
10-11-2009, 20:56
Non ne sarei così sicuro, ho trovato una foto del suo nuovo case (http://img37.imageshack.us/img37/4922/frigoteka1.jpg) :asd:

azz, e allora il discorso cambia assai :asd:

custom11
11-11-2009, 05:57
Pare sia questa:

Asus P6T Deluxe - Intel Core i7 965XE @ 4Ghz - Noctua NH-U12P SE1366 - Lian-Li P80 Armorsuit - 3x2Gb Ocz Gold 1600 Low Voltage - Ati Radeon HD4870x2 - WD Velociraptor 300 Gb - 2xOcz Vertex 120Gb Raid0 - Enermax Galaxy 1000W - 2xSamsung 640 Gb - Eizo S2431W - Vista Ultimate 64

ne consuma all'incirca 380 +/- 460 in full load

mi chiedo con che cosa costui abbia calcolato il consumo "teorico" del suo sistema !

Non ne sarei così sicuro, ho trovato una foto del suo nuovo case (http://img37.imageshack.us/img37/4922/frigoteka1.jpg) :asd:

e io che pensavo che i restanti 500w di corrente fossero pienamente utilizzati per i "neon da tamarro" sparse per tutto il case

Pat77
11-11-2009, 07:58
Non ne sarei così sicuro, ho trovato una foto del suo nuovo case (http://img37.imageshack.us/img37/4922/frigoteka1.jpg) :asd:

Con una sola ventola il ricircolo è penalizzato, visti i watt in eccedenza ne poteva mettere 2 :D

mc12
11-11-2009, 08:18
restare in3d pare brutto? noo...meglio perdere tempo ad inquinare dietro ad un post che si merita la palma del "thanks for the info!"...

vabbè ovviamente sono prodotti di nicchia nicchia...soprattutto il modello OC...interessante la soluzione del condensatore sulla terminazione dei +12..ma se salta faccio il funghetto atomico?

custom11
11-11-2009, 14:36
restare in3d pare brutto? noo...meglio perdere tempo ad inquinare dietro ad un post che si merita la palma del "thanks for the info!"...

vabbè ovviamente sono prodotti di nicchia nicchia...soprattutto il modello OC...interessante la soluzione del condensatore sulla terminazione dei +12..ma se salta faccio il funghetto atomico?

suvvia, si scherza

poichè vi era una certa disinformazione dietro è stato un modo come un altro per abbattere il mito del "ci vogliono millemila watt per il mio pc"

ilratman
11-11-2009, 14:47
ma quando mai, senti anzi sentite tutti, nessuno vi obbliga a comprare questi alimentatori, sono per noi che ce li possiamo permettere e che li sfruttiamo. voi coi pc ci giocate a tetris, noi a crysis appena uscito. questo è quanto

p.s. ne ho 1 da 1000w

ha ha che li sfruttiamo, questa è bella. Con cosa li sfrutti? ;) bella poi quella che te lo puoi permettere non avevo mai sentito uno gongolarsi per un ali! :) la sezione news è sempre la migliore! ;)

ilratman
11-11-2009, 14:51
restare in3d pare brutto? noo...meglio perdere tempo ad inquinare dietro ad un post che si merita la palma del "thanks for the info!"...

vabbè ovviamente sono prodotti di nicchia nicchia...soprattutto il modello OC...interessante la soluzione del condensatore sulla terminazione dei +12..ma se salta faccio il funghetto atomico?

infatti temo molto per il condensatore. Cmq avrei preferito fosse una nuova serie del antec cp850 con una bella 120 silenziosa.

garbage
12-11-2009, 18:32
tutto qua?

se ne consuma 500W sono tanti!


ne consumo 540 tutto in full per l'esattezza, con un sistema quasi come il suo!!
280 in idle purtroppo:muro:

stetteo
12-11-2009, 19:11
ne consumo 540 tutto in full per l'esattezza, con un sistema quasi come il suo!!
280 in idle purtroppo:muro:

un debito!

garbage
12-11-2009, 19:58
un debito!

ho paura di si:mc: mi sa che rimetto tutto a default

stetteo
12-11-2009, 20:07
ho paura di si:mc: mi sa che rimetto tutto a default

ti converrebbe cambiare vga con una sola 5870, andresti meglio e con consumi ridotti ;)
fine OT

garbage
12-11-2009, 20:28
ti converrebbe cambiare vga con una sola 5870, andresti meglio e con consumi ridotti ;)
fine OT
vero anche questo, anche se penso che il consumo alto in idle sia dovuto al fatto del processore che essendo overcloccato e overvoltato in più con lo speedstep disattivatto ( o come si chiama) rimane sempre a 4200mhz.
dopo faccio una prova a default e segno i cambiamenti di consumo del pc.
ps: nei 540 watt sono inclusi monitor 22" e casse creative t40.

garbage
13-11-2009, 00:12
Già ha più senso messa così :>

il monitor e le casse consumano 58 watt:)