PDA

View Full Version : Sk Audio Creative Sound Blaster Audigy , Game port, Windows vista - Problema!!


hw85
08-11-2009, 23:55
Ragazzi purtroppo ha smesso di funzionare di punto ed in bianco questa è la mia situazione...mi potreste dire come mai ?

ho letto che potrebbe essere causato il tutto da questa porta game port che non mi ha mai dato problemi ma da quando ha smesso di funzionare mi dà questo errore...:muro: :muro: :muro:


cosa posso fare?
qualcuno di voi ha dei driver aggiornati ?

Posseggo come sistema operativo Windows Vista ultimate!

http://img509.imageshack.us/img509/377/83610838.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/46/71022731.jpg

hw85
09-11-2009, 11:18
up!!!!

DooM1
09-11-2009, 16:12
Vista non supporta la porta giochi. Esiste un driver modificato che permette di fargliela riconoscere, ma solo per vista x86, non x64!

Ma ti serve la porta giochi?

hw85
09-11-2009, 16:25
Vista non supporta la porta giochi. Esiste un driver modificato che permette di fargliela riconoscere, ma solo per vista x86, non x64!

Ma ti serve la porta giochi?

grazie innanzitutto per la risposta.a me non serve la porta giochi non l'ho mai usata, solo che è l'unico problema che posso riscontrare a livello di driver e quindi "hardware" da quando il pc non mi emette piu un suono, pur controllando in windows sia la scheda audio che il mixer nella barra degli strumenti mi dice che è tutto ok...cosa faccio ?:confused: :muro:

DooM1
09-11-2009, 16:29
grazie innanzitutto per la risposta.a me non serve la porta giochi non l'ho mai usata, solo che è l'unico problema che posso riscontrare a livello di driver e quindi "hardware" da quando il pc non mi emette piu un suono, pur controllando in windows sia la scheda audio che il mixer nella barra degli strumenti mi dice che è tutto ok...cosa faccio ?:confused: :muro:
Mh, dunque per ora ti posso solo dire che non dipende da quel driver Game Port. Se non ti serve la porta giochi, quello puoi benissimo ignorarlo, o se preferisci lo puoi disattivare.

Se noti il driver Creative SB Audigy c'è, quindi il driver audio sembrerebbe installato.
Che driver hai usato? Ne hai installato più di uno?
Se vai su pannello di controllo e poi suoni, che periferiche hai? Ma soprattutto qual'è quella predefinita?

Vedo che hai attiva la scheda audio integrata, se non ti serve dovresti disattivarla da BIOS.

hw85
09-11-2009, 16:49
Mh, dunque per ora ti posso solo dire che non dipende da quel driver Game Port. Se non ti serve la porta giochi, quello puoi benissimo ignorarlo, o se preferisci lo puoi disattivare.

Se noti il driver Creative SB Audigy c'è, quindi il driver audio sembrerebbe installato.
Che driver hai usato? Ne hai installato più di uno?
Se vai su pannello di controllo e poi suoni, che periferiche hai? Ma soprattutto qual'è quella predefinita?

Vedo che hai attiva la scheda audio integrata, se non ti serve dovresti disattivarla da BIOS.


forse si tratta della sk audio attivata integrata del bios..sai ora che mi ci fai pensare...come posso accedervi al bios? come hai fatto a vedere che la sk audio integrata è attivata?:confused:

mentalrey
09-11-2009, 16:59
forse perche' appena sopra alla scritta Creative SB Audigy
c'e' CMI8738 Audio Device, che e' un chip audio della C-media.....

per accedere al bios di norma basta premere [CANC] oppure [F2]
quando si accende il PC.

hw85
09-11-2009, 18:27
forse perche' appena sopra alla scritta Creative SB Audigy
c'e' CMI8738 Audio Device, che e' un chip audio della C-media.....

per accedere al bios di norma basta premere [CANC] oppure [F2]
quando si accende il PC.

ho provato ad accedere al bios ma niente non si apre...

per quanto riguarda la sk audio integrata sono andato in gestione risorse e l'ho prima "disattivata" ma con nessun risultato positivo allora l'ho "disinstallata" ma ancora nessun risultato positivo..che faccio?:confused:

DooM1
09-11-2009, 19:21
Sai dire che scheda madre hai?

hw85
09-11-2009, 20:39
Sai dire che scheda madre hai?

Asus P4B533 !

DooM1
09-11-2009, 22:27
Allora il tasto da premere è CANC o DEL.
Poi mi sono sbagliato prima, a volte lo devi premere prima che faccia beep.
Devi trovare il momento giusto, da qui non te lo sò spiegare perchè dipende...

Puoi riavviare il PC, e da quando si spegne il monitor, iniziare a premere ripetutamente CANC (diciamo 2/3 volte al secondo), così quando il momento è giusto dovrebbe entrare nel setup del BIOS.

PS: ora pensandoci, se hai il logo asus appena accendi il PC, quando compare quello è il momento giusto per premere CANC, ma devi fare in tempo, lo devi premere appena compare.

hw85
09-11-2009, 22:33
Allora il tasto da premere è CANC o DEL.
Poi mi sono sbagliato prima, a volte lo devi premere prima che faccia beep.
Devi trovare il momento giusto, da qui non te lo sò spiegare perchè dipende...

Puoi riavviare il PC, e da quando si spegne il monitor, iniziare a premere ripetutamente CANC (diciamo 2/3 volte al secondo), così quando il momento è giusto dovrebbe entrare nel setup del BIOS.

PS: ora pensandoci, se hai il logo asus appena accendi il PC, quando compare quello è il momento giusto per premere CANC, ma devi fare in tempo, lo devi premere appena compare.

fatto ma niente!:-\

DooM1
09-11-2009, 22:37
fatto ma niente!:-\
Ma... non è ... possibile :D

Non è che hai una tastiera USB ?

hw85
09-11-2009, 23:32
Ma... non è ... possibile :D

Non è che hai una tastiera USB ?

sì è USB ...ma prima ha sempre funzionato non so con quale pulsante ma adesso non entra nel bios!:muro:

DooM1
10-11-2009, 00:13
sì è USB ...ma prima ha sempre funzionato non so con quale pulsante ma adesso non entra nel bios!:muro:

Dipende se è attiva nel BIOS l'opzione USB Legacy.
Se non lo è, non puoi usare la tastiera USB nel BIOS.
Non sò bene se sia questo il tuo problema, ma forse fai prima a trovare una tastiera PS2, in prestito magari.

hw85
10-11-2009, 00:15
ok entrato nel bios, finalmente...disattivato sk audio integrata...

ecco la mia situazione attuale...
ma il problema audio persiste sempre...nessun suono emette nonostante a livello software sembra tutto funzionare!!:muro: :confused:


http://img503.imageshack.us/img503/2051/84277517.jpg

http://img134.imageshack.us/img134/9438/31669856.jpg

DooM1
10-11-2009, 00:19
Oh buono. Almeno è un passo avanti ;)

Hai provato a fare il test altoparlanti, sia di SPDIF che di Altoparlanti?
Le casse non sono "digitali"?
Sicuro di aver collegato le casse alla giusta uscita?

hw85
10-11-2009, 00:36
Oh buono. Almeno è un passo avanti ;)

Hai provato a fare il test altoparlanti, sia di SPDIF che di Altoparlanti?
Le casse non sono "digitali"?
Sicuro di aver collegato le casse alla giusta uscita?

dimmi cortesmente come fare 1test di altoparlanti sia di spdif che di altoparlanti...

che intendi per dire quando le casse non sono digitali?
ho delle casse della creative 5.1 megaworks!

l'uscita è collegata bene!

mentalrey
10-11-2009, 00:59
e hai controllato che il player audio riconosca quella come
scheda predefinita? (opzioni del software)
Idem il mixer di windows, che deve vederla come predefinita.

hw85
10-11-2009, 01:38
e hai controllato che il player audio riconosca quella come
scheda predefinita? (opzioni del software)
Idem il mixer di windows, che deve vederla come predefinita.

sì è impostata come predefinita:-\:muro:

DooM1
10-11-2009, 11:01
dimmi cortesmente come fare 1test di altoparlanti sia di spdif che di altoparlanti...

che intendi per dire quando le casse non sono digitali?
ho delle casse della creative 5.1 megaworks!

l'uscita è collegata bene!
Se fai (dalle opzioni audio di windows) click destro su Altoparlanti e poi su Uscita SPDIF, puoi scegliere l'opzione Test.

Comunque a questo punto prova con un paio di cuffiette collegate all'uscita 1 dell'audigy.
Poi il pannello audigy com'è impostato? Quanti altoparlanti?

hw85
10-11-2009, 21:30
Se fai (dalle opzioni audio di windows) click destro su Altoparlanti e poi su Uscita SPDIF, puoi scegliere l'opzione Test.

Comunque a questo punto prova con un paio di cuffiette collegate all'uscita 1 dell'audigy.
Poi il pannello audigy com'è impostato? Quanti altoparlanti?


ho seguito quanto mi hai indicato ma niente! pur facendo il test, sembra il tutto funzionare ma purtroppo continuo a non sentire nulla!:muro:

hw85
11-11-2009, 09:12
up!!!!

hw85
12-11-2009, 09:09
up!!!!

DooM1
12-11-2009, 11:15
Sono a corto di idee :stordita:
Però potresti disinstallare tutti i driver audio, pulire molto a fondo registro e files, e reinstallare da capo o gli ultimi driver creative, o il support pack 3.6 (che io usavo).
Magari più tardi che ho più tempo, posso dirti come pulire bene a fondo dai driver creative. È una procedura un po' particolare, l'ho fatta molte volte.

hw85
12-11-2009, 23:27
Sono a corto di idee :stordita:
Però potresti disinstallare tutti i driver audio, pulire molto a fondo registro e files, e reinstallare da capo o gli ultimi driver creative, o il support pack 3.6 (che io usavo).
Magari più tardi che ho più tempo, posso dirti come pulire bene a fondo dai driver creative. È una procedura un po' particolare, l'ho fatta molte volte.

ok attendo tue notizie in merito..grazie mille....;)

DooM1
13-11-2009, 00:06
Dunque la procedura che seguo io è:

1) disinstallazione completa di qualunque software creative, nel modo classico da Programmi e funzionalità (installazione applicazioni in XP) e riavviare come dovrebbe essere richiesto

2) entrare in Gestione dispositivi (gestione periferiche in XP), e disinstallare la scheda audio, attivando la spunta su Cancella il software del driver (o qualcosa di simile, io ho windows in inglese e non ricordo com'è in italiano :D ... comunque è l'unica spunta che si può mettere ;) )
... e riavviare (anche se forse non serve)

3) tornare in gestione dispositivi, e da menù Vista attivare Mostra dispositivi nascosti
- a questo punto dentro Driver Non-plug and play bisogna eliminare qualunque cosa che inizia per Creative o CT
- attenzione che per ogniuno verrà richiesto di riavviare, ma per risparmiare una mole di tempo, si può rispondere NO alle richieste di riavvio, MA rispondere di SI solo per l'ultima voce.
- Dopo il riavvio verificare che siano scomparse tutte le voci CT o Creative.

4) Eliminare qualunque cartella Creative da "C:\Program files" e da "C:\Program files (x86)" (per chi ha un OS a 64 Bit)
Attenzione che questa operazione elimina i file di tutte le periferiche Creative installate.
Se si hanno più periferiche Creative installate, bisogna eliminare solo i file relativi della scheda audio (oppure reinstallare le periferiche creative). Se occorre posso fare la lista delle cartelle che ho io, dato che ho solo la X-Fi come prodotto creative.

5) Entrare nell'editor del registro (regedit) come amministratore, ed eliminare qualunque voce che abbia il nome Creative tech (anche questo ovviamente elimina tutte le voci di registro di tutte le periferiche creative)
In particolare le seguenti voci:
HKEY_CURRENT_USER\Software\CREATIVE TECH
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Creative Tech
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Creative Labs
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Creative Tech

6) Poi consiglierei l'utilizzo di driver sweeper (che dovrebbe servire ad assolvere al punto 5, ma ho notato che a volte non toglie tutto, e almeno quelle chiavi di cui al punto 5 è meglio toglierle manualmente!), per togliere i residui più importanti della creative

7) per completare l'opera, bisognerebbe cercare ogni ulteriore chiave nel registro che porti il nome di "Creative" o "Creative tech" o ancora "Creative labs", ed eliminarla.
Io uso il regscanner della NIRSOFT, ma va saputo un po' usare.

8) fare una ricerca dei file nella directory windows (e sottodirectory) che iniziano per CT (quindi CT*.*), ed eliminare quelli che sicuramente sono creative.


I punti 7 e soprattutto 8, probabilmente non servono, e sono i più macchinosi.
Fare sempre attenzione a quando si fruga nel registro ;)
Se non si ha molta dimestichezza col registro, e non si vuole rischiare, si può pensare di saltare oltre il punto 7 e 8, anche il punto 5

L'ora è un po' tarda, e potrei aver spiegato in modo non chiaro qualcosa... chiedi pure chiarimenti :D

Ho scritto questo post a mò di guida, visto che ho seguito numerose volte queste operazioni, per risolvere vari miei problemi; e quindi è diciamo il risultato di numerose prove di affinamento.