PDA

View Full Version : È importante partizionare l'hd?


drhouse_4
08-11-2009, 23:54
Ciao a tutti,da poco ho acquistato un nuovo pc,per fondi ridotti ho preso un solo hd da un tb.ora vorrei capire se è importante partizionare l'hdd dividendo così dati e s.o.

Grazie mille!

dirklive
09-11-2009, 07:27
come già trattato in altri post, partizionare è importante sopratutto con hd di grandi dimensione, in primis per una questione di maggior ordine e poi anche per evitare che la testina flotti su ampie pozioni di disco...

drhouse_4
09-11-2009, 11:18
Per caso ko sai rimandare a qualche buona guida?intanto installo il so,poi dopo partiziono?o viceversa?

Er Monnezza
09-11-2009, 11:23
sarebbe meglio partizionarlo del tutto al momento dell'installazione, le dimensioni delle partizioni le devi fare in base alle tue esigenze

drhouse_4
09-11-2009, 11:30
Girando un Po sul web ho trovato che con win7 posso partiIobare direttamente da un untility preinstallata.la mi idea era quindi quella di installare win7 e poi successivamente tramite quest'utility crearmi una seconda partizione.è un procedimento sbagliato?

Er Monnezza
09-11-2009, 11:43
no non è sbagliato, in pratica va a ridimensionare l'unica partizione esistente, che è un procedura che comporta sempre un certo rischio

mentre creando le partizioni già all'installazione è tutto più rapido e senza rischi

drhouse_4
09-11-2009, 12:09
Capito.ora mi sapresti dare una mano circa le dimensioni delle partizioni?ti ricordo che ho un hdd da 1tb.vorrei dividerlo in una partizione bella grande per i dati e una per il so ed i programmi.

Ancora una domanda: partizionando ho il vantaggio che il tutto ko gira più veloce,oppure che in caso di disastri informatici riesco con più facilita' a recuperare i dati?

Er Monnezza
09-11-2009, 14:04
Capito.ora mi sapresti dare una mano circa le dimensioni delle partizioni?ti ricordo che ho un hdd da 1tb.vorrei dividerlo in una partizione bella grande per i dati e una per il so ed i programmi.

Ancora una domanda: partizionando ho il vantaggio che il tutto ko gira più veloce,oppure che in caso di disastri informatici riesco con più facilita' a recuperare i dati?

per le dimensioni dovresti sapere tu quali sono le tue esigenze, non posso dirti io come fare le partizioni

io ho due hard disk divisi in svariate partizioni

hard disk 1, Seagate 1Terabyte

C: 30Gb (ci metto solo il sistema operativo e i programmi che non tolgo mai, e non ci metto nient'altro)
D: 20Gb, backup del sistema fatti con Acronis True Image
E: 50Gb, Emule e Utorrent e i loro scaricamenti e file temporanei
F: 831Gb, Giochi

hard disk 2, Maxtor 160Gb

G: 78Gb, Dati, documenti, musica, divx da masterizzare, etc.etc.
H: 51Gb, Giochi vecchi, Emulatori, etc.etc.
I: 20Gb, backup del sistema fatti con Acronis True Image

comunque devi vedere tu in base alle tue esigenze, ti posso solo consiglaire di fare più partizioni e di non mettere nulla nel disco C all'infuori del sistema operativo e dei programmi essenziali

drhouse_4
09-11-2009, 17:04
allora vorrei fare 3 partizioni:
- 300gb per so e programmi
- 30 gb x backup
- restante x i dati

ora il backup so a cosa serve ma come si usa in caso di mancato avvio del pc?
Ad esempio mettiamo il caso che installo un driver che mi fa imballare tutto..come "aziono" il backup creatomi in precedenza?

Creo prima le partizioni e poi faccio il backup?quest'ultimo lo creo con l'utility di win 7 o con acronis?

Scusa per le mille domande ma sto cercando di imparare! :D

Er Monnezza
09-11-2009, 19:34
acronis true image ti crea un immagine del sistema operativo, che tu puoi ripristinare in pochi minuti, e ti riporta tutto com'era quando l'immagine è stata creata

il backup di solito si fa una volta che hai installato il sistema operativo e configurato tutto, driver, programmi, aggiornamenti etc,etc.

MorrisADsl
09-11-2009, 21:35
Io consiglierei cosi...:

250 GB S.o. e programmi
250 GB Archivio dati e programmi e driver.
500 GB archivio multimediale.

Questo con un solo hdd da 1 Tera.

drhouse_4
10-11-2009, 01:06
Ma qual'è la differenA tra il fare un backup e un immagine con acronis?

shingo
10-11-2009, 09:54
Con il backup copi solo i dati, con acronis fai una copia 1:1 del sistema, compreso di programmi, profili utente ecc. Se ti si sputtana win con un ripristino in 20 min hai risolto senza dover reinstallare/configurare tutto...

drhouse_4
10-11-2009, 10:58
E seguendo questa guida http://www.chicchedicala.it/2009/11/06/creare-un-immagine-di-backup-di-windows-7/ se si incasina win riesco a ripristinarlo comunque?

shingo
10-11-2009, 11:14
Non ho mai testato il funzionamento ma direi di si....

drhouse_4
10-11-2009, 11:31
Anto spazio devo dedicare alla partizione per il backup?..30 gb vanno bene?

shingo
10-11-2009, 13:01
Dipende da quando fai l'immagine del sistema. Se la fai ad installazione pulita sono anche troppi, se la fai con i prg già installati non ti bastano. La mia si è presa 78gb...