View Full Version : Stipendi non pagati...
masterorg
08-11-2009, 22:37
e anche questo è andato.
Sono ormai 4 i mesi che non mi vengono pagati.
Se mi dovessi dimettere, gli stipendi non pagati non li vedo più?
Chi mi chiarisce le idee?
e anche questo è andato.
Sono ormai 4 i mesi che non mi vengono pagati.
Se mi dovessi dimettere, gli stipendi non pagati non li vedo più?
Chi mi chiarisce le idee?
ma scherzi?
sindacalmente nessuno può privarti del tuo stipendio
anche se la ditta fallisce il primo in coda sei TU
se ci sono ritardi giustificati: OK, ma puoi mandare una lettera di sollecito, e se ritardano ancora...allora minacciali di chiamare un legale
p.s.
nota bene "sindacalmente" quindi qusto dipende se sei in regola
no no...prima ci son i creditori...in primis le banche, poi fornitori e poi i lavoratori :cool:
no dai, non esageriamo
se ci sono ritardi giustificati: OK, ma puoi mandare una lettera di sollecito, e se ritardano ancora...allora minacciali di chiamare un legale
Attenzione a valutare bene la mossa, in quanto la richiesta, perfettamente lecita, di esigere il pagamento può comportare, nel caso di mancanza di liquidità temporanea o seri problemi di bilancio, l'attivazione della procedura di fallimento dell'azienda. Quindi in pratica poi uno non solo non ha lo stipendio pagato ma diventa anche disoccupato.
hai mai seguito dal vivo una procedure fallimentare aziendale in tribunale ?? io sì e ti cadon le b@@@e quando si scoprono le precedenze...
direttamente No, lo ametto
ma quelloche mi dici mi stupisce, o almeno non riesco a rapportare ora la veridicità del programma "forum" con le tue dichiarazioni
ad ora di pranzo lo vedo, e cmq lo seguo per interesse, ecco il motivo per cui ero sicuro della mia affermazioni
pero ovviamente anche ragionando sul fatto che in TV mandano sempre "tutto bene, tutto ok per noi" quaclosa non quadra..
introspective
09-11-2009, 20:18
Attenzione a valutare bene la mossa, in quanto la richiesta, perfettamente lecita, di esigere il pagamento può comportare, nel caso di mancanza di liquidità temporanea o seri problemi di bilancio, l'attivazione della procedura di fallimento dell'azienda. Quindi in pratica poi uno non solo non ha lo stipendio pagato ma diventa anche disoccupato.
scusa ma se non prende lo stipendio da mesi è meglio essere disoccupato a un certo punto
no no...prima ci son i creditori...in primis le banche, poi fornitori e poi i lavoratori :cool:
assolutamente sbagliato
le banche sono le ultime
i primi sono i lavoratori
poi i creditori
poi le banche
edit:
lo so perche' la prima azienda per cui ho lavorato e' fallita, e questa e' stata la procedura
screttiu
10-11-2009, 15:59
assolutamente sbagliato
le banche sono le ultime
i primi sono i lavoratori
poi i creditori
poi le banche
edit:
lo so perche' la prima azienda per cui ho lavorato e' fallita, e questa e' stata la procedura
sei ancora a chicago?
come va li?
penso che capitero spesso da quelle parti, plymouth (MN)
sei ancora a chicago?
come va li?
penso che capitero spesso da quelle parti, plymouth (MN)
sisi ancora a chicago, tutto a posto da queste parti! :)
se un weekend vieni a chicago fai un fischio!
screttiu
11-11-2009, 08:15
sisi ancora a chicago, tutto a posto da queste parti! :)
se un weekend vieni a chicago fai un fischio!
volentierissimo.
non so quanto distino plymouth, che credo sia vicino minneapolis, e chicago, ma sicuramente ci sara occasone dato che lavorero' molto su quel mercato e magari capitero proprio a chicago..
Brigante
11-11-2009, 13:23
ma scherzi?
sindacalmente nessuno può privarti del tuo stipendio
anche se la ditta fallisce il primo in coda sei TU
...
...Magari! Mia moglie nel 2008 non ha percepito lo stipendio di Giugno, è andata in maternità e dopo due mesi l'azienda ha dichiarato fallimento...risultato, dopo 10 anni di servizio ha perso lo stipendio e la liquidazione. Sono due anni che i sindacati cercano di incularselo il titolare ma c'è poco da fare, perchè tra l'altro pare che ora sia nullatenente. Non possiamo permetterci un avvocato, anche se credo che servirebbe a poco.
W l'Italia!
parli di USA o di ITALIA ?? :asd:
Perchè da te è tutto il contrario...hai presente la "class action"...in Italia non funge bene...
italia, era il 2005 piu' o meno, e npi dipendenti siamo stati i primi ad essere pagati, poi ci sono stati i creditori e per ultime le banche con cui il titolare alla fine ha patteggiato (nel senso che e' andato dal curatore fallimentare e gli ha detto: io devo 100, posso dare 30 e la chiudiamo oppure non metto niente e questi i soldi se li vedono, li vedono tra 10 anni)
andyweb79
11-11-2009, 13:57
no no...prima ci son i creditori...in primis le banche, poi fornitori e poi i lavoratori :cool:
Ti correggo anch'io, in quanto i debiti del lavoro, prevalgono sui debiti verso fornitori.
I primi sono i lavoratori
Poi gli artigiani
Poi i fornitori
Poi le banche
L'ho vissuta 5 anni fa nella ditta per cui lavoravo.
A dirla tutta, i primi sono il curatore fallimentare e tutti i legali che seguono la pratica.
andyweb79
11-11-2009, 14:01
...Magari! Mia moglie nel 2008 non ha percepito lo stipendio di Giugno, è andata in maternità e dopo due mesi l'azienda ha dichiarato fallimento...risultato, dopo 10 anni di servizio ha perso lo stipendio e la liquidazione. Sono due anni che i sindacati cercano di incularselo il titolare ma c'è poco da fare, perchè tra l'altro pare che ora sia nullatenente. Non possiamo permetterci un avvocato, anche se credo che servirebbe a poco.
W l'Italia!
Scusami, in qualsiasi caso, se non c'è "massa" per liquidare, interviene comunque l'INPS sia per i mesi non retribuiti, sia per il TFR.
Quindi se era in regola, le spetta tutto.
Brigante
11-11-2009, 14:32
Scusami, in qualsiasi caso, se non c'è "massa" per liquidare, interviene comunque l'INPS sia per i mesi non retribuiti, sia per il TFR.
Quindi se era in regola, le spetta tutto.
Il problema è che il tizio oltre a fare quello di cui sopra non ha versato i contributi all'INPS dei propri dipendenti per diversi anni e non consegnava le buste paga ma soltanto il foglio del cartellino con calcoli fatti a penna e senza nè timbrarlo nè firmarlo, quindi l'INPS ci ha detto: "Vi attaccate al c...o, noi non paghiamo!"; le hanno pagato solo l'indennità di disoccupazione per 8 mensilità.
Alle richieste di alcuni dipendenti (tra i quali mia moglie) rispondeva incazzato e promettendo di fare tutto...ma poi non faceva nulla, e molti per non perdere il lavoro hanno fatto finta di niente per anni.
I sindacati l'hanno convocato più volte ma lui non si è mai presentato. Ora si spera in un decreto ingiuntivo...ma le speranze di rivedere qualche lira sono pochissime.
Il problema è che in una Repubblica "fondata sul lavoro" i lavoratori sono sempre meno tutelati, in particolar modo quando hanno a che fare con aziende piccole e srl; in questi casi è una giungla e i padroni, giocando sul forte bisogno di lavorare della gente, fanno quel che cazzo vogliono senza che nessuno controlli o dica nulla.
:(
Ci sono passato anch'io varie volte (3 in 5 anni, poi ho cambiato settore).............
L'INPS paga solo il TFR, gli stipendi arretrati restano a carico dell'azienda, e cmq è incredibile ma vero i dipendenti sono in cima alla lista di chi viene pagato, poi vengono gli ex-dip/artigiani/collaboratori in PIVA, poi ecc...
andyweb79
11-11-2009, 15:00
Il problema è che il tizio oltre a fare quello di cui sopra non ha versato i contributi all'INPS dei propri dipendenti per diversi anni e non consegnava le buste paga ma soltanto il foglio del cartellino con calcoli fatti a penna e senza nè timbrarlo nè firmarlo, quindi l'INPS ci ha detto: "Vi attaccate al c...o, noi non paghiamo!"; le hanno pagato solo l'indennità di disoccupazione per 8 mensilità.
Alle richieste di alcuni dipendenti (tra i quali mia moglie) rispondeva incazzato e promettendo di fare tutto...ma poi non faceva nulla, e molti per non perdere il lavoro hanno fatto finta di niente per anni.
I sindacati l'hanno convocato più volte ma lui non si è mai presentato. Ora si spera in un decreto ingiuntivo...ma le speranze di rivedere qualche lira sono pochissime.
Il problema è che in una Repubblica "fondata sul lavoro" i lavoratori sono sempre meno tutelati, in particolar modo quando hanno a che fare con aziende piccole e srl; in questi casi è una giungla e i padroni, giocando sul forte bisogno di lavorare della gente, fanno quel che cazzo vogliono senza che nessuno controlli o dica nulla.
:(
Azz mi spiace, purtroppo capisco la situazione, ma è un errore non fare qualcosa subito. A me se non mi dovessero pagare uno stipendio, chiedo spiegazioni e aspetterei al massimo una mensilità, dopo di che non ci sono cazzi.
I contributi anche li copre l'inps. A me l'inps ha pagato 4 mensilità ( 1 che mi mancava, più 3 di mancato preavviso ), il TFR per intero, interessi di mora e quasi un anno di contributi che quel testina non aveva versato.
Senti dei buoni sindacalisti, alcuni parlano e non fanno nulla.
Brigante
11-11-2009, 15:07
...
Senti dei buoni sindacalisti, alcuni parlano e non fanno nulla.
Mi sa che hai proprio ragione, in effetti è da mesi che non mi piace come si stanno muovendo.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.