PDA

View Full Version : Esiste qualcuno che sa rispondere a questa domanda?


giorgclunei
08-11-2009, 21:30
Ciao a tutti, non so se questo è il forum giusto ma non sono ancora riuscito a trovare risposta a questa domanda.

Sono un ing. associato ad altri ing. e arch. per motivi di lavoro abbiamo bisogno di enormi potenze di calcolo (render, calcolo strutturale non lineare, cfd etc).

I programmi che utilizziamo sono:
Allplan, 3ds, maxwell render, solidworks, cosmos works, sap2000, autocad etc, quasi tutti programmi che riescono di utilizzare più cpu contemporaneamente e che funzionano solo sotto sistemi operativi Microsoft.

comperare per ogni socio una workstation potente ( circa 3000€ ) diventa una spesa che difficilmente si riesce di ammortizzare prima di dover di nuovo cambiare le macchine per rimanere al passo con i tempi.

la mia idea (forse realizzabile, forse no) è questa

Un server di calcolo costoso e potente (ad esempio da 10000€) che gestisce le proprie cpu (e quindi la potenza di calcolo ) e tanti piccoli clent (economici 300-500€)che sfruttano la potenza di calcolo del server quando serve.

Microsoft possiede un sistema operativo capace di gestire una moltitudine di CPU e GPU e di distribuire queste risorse equamente ai pc-client che la richiedono???

è frequente in un ufficio utilizzare la cpu al 15% (scrivere relazioni, disegnare 2d con autocad, modellare etc) ma quando si lancia un calcolo o un render è necessarioo aspettare ore (con le cpu fisse al 100%) per veder il risultato. Con la soluzione sopra esposta, i tempi di renderizzazione diminuirebbero grazie all'enorme potenza di calcolo del server, mentre su gli altri pc-clent si potrebbe continuare a lavorare, magari a scrivere relazioni o disegnare con Autocad.

ringrazio in anticipo espero che qulcuno mi illumini.

Zimmemme
09-11-2009, 07:04
A mio avviso una soluzione come la proponi tu non è funzionale.
Il megacomputer da 10.000 euro alla fine per quanto potente possa essere è uno solo e, benchè dotato di più processori, potrà sempre fare una sola cosa alla volta.
Ovviamente potrebbe fare anche dieci cose alla volta con la conseguenza, però, di far sedere tutto il sistema in termini di prestazioni.
Quindi, se vuoi il meglio da un elaboratore ti conviene fare qualcosa di dedicato ad un solo scopo.

Una possibile soluzione sarebbe quella di prendere un supercomputer e di dargli dei lavori in modo seriale e non parallelo facendolo lavorare 24/24 e 7/7.
In questo caso potresti comprare due stazioni da 5000 euro in modo da sdoppiare il lavoro.
Oppure, meglio, quattro da 2500.
Detto tra noi secondo me con 2500 euro prendi già un pc dignitoso.

Quindi prendi pc da 500 euro per tutti e 4 pc da 2500 euro che svolgeranno il lavoro con logica fifo.

Ciao.


P.s. Il titolo del post non è identificativo di quello che intendi chiedere, in buona sostanza potevi impiegare dieci secondi in più per elaborarne uno migliore.

giorgclunei
09-11-2009, 07:47
come ho gia detto in un ufficio è raro che tutti contemporaneamente stiano lavorando sui loro pc al 100%.

La mia idea era quella di dedicare ad esempio 1 core a chi lavora con word 1 core a chi lavora con excell, ed ad esempio 12 core a chi sta renderizzando una scena... ad altri core a chi ne ha bisogno. Disegnare 2d non occupa puoi tante risorse, una analisi non lineare invece si... e quasi sempre, come anche nei render, la prima soluzione non è accettabile. Avere a disposizione un macchina capace di tirare fuori la prima soluzione inmeno di 1h invece di doverne aspettare 5 o 6 sarebbe gradito.

siccome da profano del settore quale sono, ho visto che esistono schede madri capaci di ospitare 4 quad core, 190Gb di ram, 4 GPU etc,ho pensato, che qualcuno avesse gia in mente una soluzione simile...


per il titolo hai ragione, reinserirò con il titolo cambiato.


anche se ha raggirato il problema, grazie dell'interesse

frikes
09-11-2009, 12:43
puoi aprire una discussione alla volta sullo stesso argomento.
per il cambio del titolo devi contattareil moderatore ;)

discussione chiusa.