ricky.alex
08-11-2009, 19:58
Salve a tutti, ultimamente ho avuto dei problemi molto strani col pc che ora vi esporrò.
Inizia un mesetto fa, quando la situazione sul pc era: Partizione 1 - Windows 7 RTM (600gb); Partione 2 : Windows Xp
Volevo reinstallare Windows Xp, siccome avevo fatto delle prove, era in inglese ed era da un bel pò che non lo usavo. Allora prendo il cd di windows xp, lo installo sulla seconda partizione. alla fine della copia dei file, al riavvio esce un'errore di lettura dell'os (mi sembra), appariva prima ancora che il sistema partiva. pensando fosse un problema dell'mbr, inserisco il dvd di 7 e faccio risoluzione problemi, ma non ne trova. preventivamente copio i dati su un hd esterno grazie a un cd di emergenza, poi provo a reinstallare 7. questa volta, sempre prima dell'avvio di un sistema operativo, esce di provare a staccare le chiavette usb o altri dispositivi (ma non ne avevo attaccati) e riprovare a installare (o una cosa simile). penso che sia qualche problema di hard disk (visto che ne ho già cambiato uno in 3 anni). come ultimo tentativo provo a formattare tutto l'hd installando 7, finalmente va. non mi pongo troppi problemi visto che va normalmente. una settimana fa avevo bisogno di installare deamon tools, ma al riavvio non parte 7. si apre il ripristino al riavvio, mi suggerisce di ripristinare la configurazione, lo faccio, il sistema si avvia. però al successivo riavvio non ne vuole sapere di partire, neanhce ripristinando le configurazioni precedenti. i dati ce li avevo (e ce li ho tuttora) quindi provo a formattare e installare 7, provo a cambiare antivirus (metto kasperky), ma quando mi chiede di riavviare, non parte il sistema. Provando a farlo partire in modalità provvisoria, si carica qualche file, poi non ne carica più. addirittura dopo aver provato a ripristinare una configurazione ancora più precedente, non caricava proprio i file. avviandolo normalmente, dopo 1 o 2 secondi dal caricamento dell'os, si avvia il ripristino all'avvio (come quello ce c'è sul dvd di installazione), mi consiglia di ripristinare una configurazione precedente, lo faccio ma al riavvio me lo richiede, finche dopo 4 o 5 volte non parte più niente. formatto, installo 7, ma probabilmente per gli aggiornamenti automatici che richiedono il riavvio mi si ripresenta. provo a installare vista ma fa come xp, quindi ricapitolando: windows xp e windows 7 (x86), una volta copiati i file dopo l'installazione, mi da il rpoblema di lettura dall'hd. windows 7 ( x64, ho questa di installazione) va, ma quando installo qualche programma o aggiornamento che richiede il riavvio non parte più. Pensando che l'hd fosse partito, anche se 7, con firefox e qualche programmino funziona benissimo, scarico l'immagine che parte al boot dal sito di hitaci ( produttore del mio hd) per verificare lo stato dell'hard disk: buono. S.M.A.R.T: buono, senza particolari problemi. su windows ho scaricato hddlife, temperatura mai oltre 35 gradi, di solito sui 30; health status: 56% (ok!, dice così...) performance: 56% (eccellente). come "work time" mi da un mese e 27 giorni, peccato che ce l'abbia da marzo 2009 questo hard disk.
Vi allego lo screenshot di questo programmino. Grazie x l'aiuto
(P.S: male che vada, a natale posso prendere un'hd nuovo, però se riesco a risparmiare 150 euro non mi dispiace!) :help:
Inizia un mesetto fa, quando la situazione sul pc era: Partizione 1 - Windows 7 RTM (600gb); Partione 2 : Windows Xp
Volevo reinstallare Windows Xp, siccome avevo fatto delle prove, era in inglese ed era da un bel pò che non lo usavo. Allora prendo il cd di windows xp, lo installo sulla seconda partizione. alla fine della copia dei file, al riavvio esce un'errore di lettura dell'os (mi sembra), appariva prima ancora che il sistema partiva. pensando fosse un problema dell'mbr, inserisco il dvd di 7 e faccio risoluzione problemi, ma non ne trova. preventivamente copio i dati su un hd esterno grazie a un cd di emergenza, poi provo a reinstallare 7. questa volta, sempre prima dell'avvio di un sistema operativo, esce di provare a staccare le chiavette usb o altri dispositivi (ma non ne avevo attaccati) e riprovare a installare (o una cosa simile). penso che sia qualche problema di hard disk (visto che ne ho già cambiato uno in 3 anni). come ultimo tentativo provo a formattare tutto l'hd installando 7, finalmente va. non mi pongo troppi problemi visto che va normalmente. una settimana fa avevo bisogno di installare deamon tools, ma al riavvio non parte 7. si apre il ripristino al riavvio, mi suggerisce di ripristinare la configurazione, lo faccio, il sistema si avvia. però al successivo riavvio non ne vuole sapere di partire, neanhce ripristinando le configurazioni precedenti. i dati ce li avevo (e ce li ho tuttora) quindi provo a formattare e installare 7, provo a cambiare antivirus (metto kasperky), ma quando mi chiede di riavviare, non parte il sistema. Provando a farlo partire in modalità provvisoria, si carica qualche file, poi non ne carica più. addirittura dopo aver provato a ripristinare una configurazione ancora più precedente, non caricava proprio i file. avviandolo normalmente, dopo 1 o 2 secondi dal caricamento dell'os, si avvia il ripristino all'avvio (come quello ce c'è sul dvd di installazione), mi consiglia di ripristinare una configurazione precedente, lo faccio ma al riavvio me lo richiede, finche dopo 4 o 5 volte non parte più niente. formatto, installo 7, ma probabilmente per gli aggiornamenti automatici che richiedono il riavvio mi si ripresenta. provo a installare vista ma fa come xp, quindi ricapitolando: windows xp e windows 7 (x86), una volta copiati i file dopo l'installazione, mi da il rpoblema di lettura dall'hd. windows 7 ( x64, ho questa di installazione) va, ma quando installo qualche programma o aggiornamento che richiede il riavvio non parte più. Pensando che l'hd fosse partito, anche se 7, con firefox e qualche programmino funziona benissimo, scarico l'immagine che parte al boot dal sito di hitaci ( produttore del mio hd) per verificare lo stato dell'hard disk: buono. S.M.A.R.T: buono, senza particolari problemi. su windows ho scaricato hddlife, temperatura mai oltre 35 gradi, di solito sui 30; health status: 56% (ok!, dice così...) performance: 56% (eccellente). come "work time" mi da un mese e 27 giorni, peccato che ce l'abbia da marzo 2009 questo hard disk.
Vi allego lo screenshot di questo programmino. Grazie x l'aiuto
(P.S: male che vada, a natale posso prendere un'hd nuovo, però se riesco a risparmiare 150 euro non mi dispiace!) :help: