dankino
08-11-2009, 19:58
Salve a tutti! Come sistema operativo ho Xp home edition e ho un problema con hal.dll.
Ho letto tutti i consigli ma il cd di windows mi dava solo possibilità di formattare.
ho installato un'altro windows senza formattare e in questa maniera sono riuscito a salvare i dati. Ora entrando in C vedo tutti i dati precedenti e due cartelle di windows-> windows, e windows.0 (quello nuovo)
Ora ho questo problema:
c'è una cartella in C:i386, ho copiato il file hal.dll ma il problema rimane lo stesso.
Ho fatto il chkdsk ma non ho risolto nulla, inoltre con chi ha consigliato di fare il rebuild del boot ho fatto un danno a cui non so riparare in quanto avevo due partizioni in questo pc. Una per ubuntu e una per windows.. ora non leggo piu quella di ubuntu ma solo quella di windows. Non so cosa scrivere nel file di boot per rileggere ubuntu.
Qualcuno sa cosa fare per questi due problemi?
Ps. Ho copiato hal.dll da windows.0 a windows ma non risolvo nulla.
Grazie in anticipo
Ho letto tutti i consigli ma il cd di windows mi dava solo possibilità di formattare.
ho installato un'altro windows senza formattare e in questa maniera sono riuscito a salvare i dati. Ora entrando in C vedo tutti i dati precedenti e due cartelle di windows-> windows, e windows.0 (quello nuovo)
Ora ho questo problema:
c'è una cartella in C:i386, ho copiato il file hal.dll ma il problema rimane lo stesso.
Ho fatto il chkdsk ma non ho risolto nulla, inoltre con chi ha consigliato di fare il rebuild del boot ho fatto un danno a cui non so riparare in quanto avevo due partizioni in questo pc. Una per ubuntu e una per windows.. ora non leggo piu quella di ubuntu ma solo quella di windows. Non so cosa scrivere nel file di boot per rileggere ubuntu.
Qualcuno sa cosa fare per questi due problemi?
Ps. Ho copiato hal.dll da windows.0 a windows ma non risolvo nulla.
Grazie in anticipo