View Full Version : Asus U3S6 controller PCI-E x USB 3.0 e SATA6.0 Gb/s
Secondo voi se prendo la scheda in questione, di quanto sarà (e se lo sarà) + lenta di un controller integrato sulla scheda madre?
L'interfaccia PCI-E (avendo una mobo nuova di zecca) è un collo di bottiglia pauroso o no?
:confused: :confused:
Laggendo in giro non son oriuscito a capire se è PCI-E 4X oppure 8X.
Comunque pare che non dovrebbe avere problemi, almeno fino a quando il canale PCI-E non è saturo.
Il mio dubbio invece è: funziona su tutte le MOBO?
E' 4x. Saturi la banda del PCI-e 4x solo se utilizzi tutte e 4 le porte contemporaneamente a piena velocità. Prova a leggere qui (http://www.maximumpc.com/article/news/exclusive_first_usb_30_and_sata_60_expansion_card_will_sell_30)
ironman72
14-03-2010, 12:36
Appena ordinata , compatibile ora con molte schede madri .. ecco la lista..
Maximus III Formula
P7P55D Deluxe
P7P55D EVO
P7P55D PRO
P7P55D
P7P55D LE
P7P55 LX
P7P55 WS Supercomputer
P6T Deluxe
P6T Deluxe V2
P6TD deluxe
P6T SE
Rampage II Extreme
Rampage II Gene
M4A79T Deluxe
M4A785TD-V EVO
M4A77TD PRO
M4A79T Deluxe/U3S6
M4A77TD PRO/U3S6
M4A785TD-V EVO/U3S6
ciao
se la dovessi usare su una dfi non ci saranno problemi? a rigor di logica no.:confused:
se la dovessi usare su una dfi non ci saranno problemi? a rigor di logica no.:confused:
io sto pensando di prenderlo per una gigabyte p45.
leggendo in giro sembra che a volte funzioni, a volte no.
insomma, va un po' a :ciapet:
Appena ordinata , compatibile ora con molte schede madri .. ecco la lista..
Maximus III Formula
P7P55D Deluxe
P7P55D EVO
P7P55D PRO
P7P55D
P7P55D LE
P7P55 LX
P7P55 WS Supercomputer
P6T Deluxe
P6T Deluxe V2
P6TD deluxe
P6T SE
Rampage II Extreme
Rampage II Gene
M4A79T Deluxe
M4A785TD-V EVO
M4A77TD PRO
M4A79T Deluxe/U3S6
M4A77TD PRO/U3S6
M4A785TD-V EVO/U3S6
ciao
ma ti è finalmente arrivata o no?
:confused: :confused: :confused:
ironman72 io la sto cercando da novembre.. ma questo ritardo mi ha fatto sentire puzza di bruciato.
:mbe: :mbe: :mbe:
Testala per benino... ho letto che bisogna aggiornare il BIOS della propria Mobo Asus per non avere problemi.
:O :O
ironman72
01-04-2010, 21:07
Ciao dovrei ritirarla sabato faccio poi le prove del caso e vi diro' come funziona ...
Dal forum asus non ci sono problemi di sorta.. vedremo..
Ok restiamo in tenera attesa...
;) ;) ;)
Sono andato sul forum dell'Asus... e per essere un forum "mondiale", con quei pochi messaggi.... bè mi sembra che sia praticamente deserto.. poi figurati se ci dovesse essere un problema sulla scheda...
:stordita: :stordita:
ironman72
09-04-2010, 18:59
domani la ritiro arrivata in negozio... faro' qualche prova e faro' sapere..
prossima settimana wd caviar black sata 3 cosi' vi dico tutto..
ciaoo
ironman72
10-04-2010, 10:59
Arrivata. la installo dopo pranzo .. ciao
ironman72
10-04-2010, 16:28
Eccola arrivata!!!
http://img512.imageshack.us/img512/3395/10042010923.jpg
installata sul pci-e 4x sopra ilprimo pci-e 16x, installati drivers per il marvel sata 6 e i nec usb3..
Provate penne usb e hdd usb no problem..
Prossima settimana testo con wd caviar black 1tb sata 3 64mb.
e vedo di fare qualche bench.. ciao
ok attendiamo un test profondo.. comunque se l'hai ricevuta tu mi fa ben sperare...
Hai dovuto aggiornare il BIOS della tua MB ASUS per caso?
grazie
ciao
;) ;) ;) ;)
ironman72
12-04-2010, 16:32
Appena mi arriva il caviar black sata 3 faccio qualche test, attualmente ho il bios 0704, ho installato la scheda nello slot pci-e 4x all'avvio installato i drivers scaricati dal sito..
Tra ordine ed arrivo 3 settimane e 40 eurozzi..
I driver sul cd sono vecchi rispetto al sito Asus vero?
:mbe:
ironman72
12-04-2010, 18:39
da prassi mia i cd dvd forniti non li apro nemmeno.. tanto sono sempre old rispetto a quelli online..
comunque ci sono anche quelli win 7
Aspetto i test di velocità.. ari-grazie
;) ;)
ironman72
14-04-2010, 17:36
appena ho tra le mani il caviar black sata 3 posto i risultati..
ciao
Ho visto che sul sito dell'asus c'è questo per la scheda..
NEC USB3.0 Controller firmware updater V3.0.2.1 for Windows XP / Vista / Win7 32&64bit
Hai dovuto fare l'upgrade?
:mbe: :mbe:
L'hai comprato in Italia vero?
:confused: :confused:
ironman72
15-04-2010, 17:39
La scheda o il disco? entrambi dal mio fornitore di fiducia.
il disco e' il caviar black 1 tb sata 3 :Model: WD1002FAEX.
ormai credo mi arrivi lunedi' anche se spero domani.
nel frattempo datemi qualche input per i programmi bench da usare..
io per ora userei cristal disk mark 3 .
ciao
La scheda dico... il fornitore è italiano vero?
:cool:
Hai letto il mio post (lo stavo correggendo mentre tu mi stavi rispondendo) sull'aggiornamento firmware della schedina?
Quel programma di test mi sembra buono.
ironman72
15-04-2010, 21:02
credo di si nelmio negozietto l'hanno ordinata e mi e' arrivata in 2 settimane o poco piu'
per i possessori di questa scheda, volevo sapere se per caso ha un bios interno, nel senso durante il boot perde tempo per caricare qualche driver , oppure va tutto liscio?
potrò installarla su una scheda madre dell con il cipset intel 965 ?
iron man potresti farmi una cortesia? ho visto che nel muletto hai una scheda madre che monta il mio stesso cipset potresti provare se su quella mobo funziona?
ironman72
19-04-2010, 18:57
mi spiace maxus ma devo aggiornare firma, il muletto l'ho venduto.. e me ne sono fatto un'altro.. dal sito asus risultano compatibili solo i chipset per core i5/i7, ma su un'altro forum un utente l'ha provata su chipset p965 senza problemi ..
Montata su asus M4A79 deluxe..... funziona senza problemi!
Prove:
-penna usb da 8gb - su usb standard 18mb/sec - su u3s6 27mb/sec
-penna usb kingston hyperX 2gb - standard 29mb/sec - u3s6 38mb/sec
-wd 500gb sata2 - standard ~110mb/s - u3s6 ~125mb/s
purtroppo non ho nulla di sata3 o usb3, ma gia così c'è un discreto guadagno in velocità!
Altre cose: si può fare il boot dal sata3, gli hd collegati sono visto pure dal bios della mobo. Scalda come un fornello, credo che metterò un dissipatore sul chippone centrale!
Dite che posso installarla su una DFI con X58? visto che ho un SSD SATA3 da provare :D
Montata su asus M4A79 deluxe..... funziona senza problemi!
Prove:
-penna usb da 8gb - su usb standard 18mb/sec - su u3s6 27mb/sec
-penna usb kingston hyperX 2gb - standard 29mb/sec - u3s6 38mb/sec
-wd 500gb sata2 - standard ~110mb/s - u3s6 ~125mb/s
purtroppo non ho nulla di sata3 o usb3, ma gia così c'è un discreto guadagno in velocità!
Altre cose: si può fare il boot dal sata3, gli hd collegati sono visto pure dal bios della mobo. Scalda come un fornello, credo che metterò un dissipatore sul chippone centrale!
sai dirmi se questa scheda ha un suo bios?
la fase di boot è rallentata da questa scheda ?
sai dirmi se questa scheda ha un suo bios?
la fase di boot è rallentata da questa scheda ?
Si, ha un suo bios.
Pochi attimi per l'usb3, e un paio di secondi per il rilevamento sata.
Come proseguono i test? Se metto un HD SATA collegato alla U3S6 boostrappa prima di quelli collegati al controller della scheda madre?
:confused:
ironman72
02-05-2010, 12:39
io sto aspettando il wd caviar sata3 ed una pennina usb3 (che il mio negoziante mi ha ordinato per testare la u3s6)
ciao
La scheda mi sta arrivando è in spedizione Ironman72, qual'è la prassi giusta da seguire?
Aggiornamento BIOS Mobo, installazione fisica e software della scheda, aggiornamento BIOS della U3S6 (se ha quello vecchio).. oppure?
Ringrazio
ironman72
05-05-2010, 17:12
Si perfetto...
io non ho aggiornato i bios perche' gia' ok soprattutto quello u3s6..
attendo il disco wd sata 3 e la penna per i test ciao
Scheda arrivata, costo 29 euro installato i driver (scaricati dal SITO AUS) ho fatto l'aggiornamento firmware V3021..
Come si fa a vedere che versione è? Quel 1012 che mi appare durante il boot forse?
:confused: :confused:
Per ora riconosce tutto anche se dopo l'aggiornamento firmware mi aveva disabilitato le uscite USB 3.0 che ho riabilitato senza problemi.
Ora sono alla caccia di una periferica 3.0, un HD SSD Sata 6 GB può aspettare per ora.
Mi è venuto un dubbio i cavi SATA2 sono UGUALI ai CAVI SATA 3?
ironman72
08-05-2010, 17:47
hai installato i drivers usb 3?
se si allora troverai la cartella nec electronics con usb 3 host controller utility clicca e avrai versione drivers e versione firmware.
ciao
p.s.
l'aggiornamento firmware e' relativo solo all'usb3...non al controller marvel sata 3
Tutto OK!! ironman72 sei forte! ;) ;)
Ho fatto una prova di copia sul mio HD esterno USB collegandolo alla U3S6 e devo dire che la velocità mi è sembrata pure leggermente superiore (in MB/S) rispetto ad una porta standard USB 2.0 della MOBO. Ripeto di poco... non ho fatto un test "matematico".
Ieri ho aggiunto un secondo HD Sata 2 da 2 Terabyte (collegato ovviamente alla MOBO non alla U3S6 perchè credo che non si abbiano vantaggi) e con stupore ho visto che dal bios non si può settare quale hard disk si debba far partire prima, ma te lo indica già.
Ora sarei curioso di sapere quando ti arriverà il Caviar se sarà selezionabile come disco boottabile... e soprattutto vorrei vedere come si comporta con le partizioni dei dischi già esistenti e collegati. Cioè se bisogna reinstallare tutto o no....
:mbe: :mbe:
ironman72
09-05-2010, 09:36
Appena lo avro' tra le mani faro' sapere..
intanto posso confermare un 'aumento del transfer di circa 6/7 mb/s rispetto alla connessione usb2 di un hdd usb2.
http://img43.imageshack.us/img43/9545/hddusb2.png (http://img43.imageshack.us/i/hddusb2.png/)
Uploaded with [URL=http://imageshack
Ho fatto una prova stupida, ho staccato il mio "primo" hard disk Sata dalla mobo e l'ho collegato al connettore n. 1 della Asus U3S6 .. ho cambiato l'ordine delle device di boot (me lo segnala come IDE?!?!? nel bios e non come SATA!) mettendolo per primo.. me lo riconosce durante la schermata iniziale.. mi segnala il nome, la capacità... ma non mi fa il boot!! Mi dice boot error...
:mad: :mad: :mad:
Non so, avendo il multiboot su due hard disk, se la mia configurazione gli può dare fastidio nello "stato" in cui l'ho connesso... cioè se dovevo collegare l'HD sull'U3S6 prima di installare il sistema operativo ..
:mbe: :mbe:
Ho le ultime versioni di BIOS installate ovviamente
ironman72
10-05-2010, 20:10
ho fatto una prova collegando un hdd con win 7 installato in ahci, praticamente viene visto come ide e in fase di boot quando dovrebbe entrare in windows mi da bsod.
spulcio la rete... e vediamo cosa salta fuori
Ho risolto.. era la sequenza degli hd da specificare in un altro settore del BIOS, ora mi boostrappa tranquillamente, ho fatto dei test e devo dire che la velocità dell'hard disk collegata alla U3S6 è IDENTICA a quella che si ottiene collegandolo alla mobo.
:O :O :O
Anche se mi ha aperto una serie di finestre (x ogni partizione/disco che ho creato) tipo quando inserisci una penna usb..
:mbe: :mbe:
ironman72
10-05-2010, 21:19
a me il boot lo fa! ilproblema e' che dovrei installare i drivers ahci marvel sul disco che avevo collegato!!
ora provo e ti faccio sapere nel giro di 5 minuti..
Ho aggiornato il mio post precedente Ironman72... ora mi devo ricordare di questa cosa quando acquisterò un SSD!!!
:p :p :p :p
Non ho però provato a fare una copia di un file tra i 2 hd con controller diversi per vedere se ci sono vantaggi prestazionali ma credo di no...
:rolleyes: :rolleyes:
ironman72
10-05-2010, 21:38
infatti ora ho bootato dal disco sulla u3s6,(ho 2 S.O: su rack estraibile) e no problem..
il disco sata 2 non varia in prestazioni...vedremo il caviar!!!
ciao
Grazie Ironman72 aspettiamo il tuo nuovo HD..
;)
liza_kiss
16-05-2010, 10:19
installato sto controller ieri sulla mia P5K-e, mobo non riportata tra quelle compatibili; ovviamente, poichè non disponde di uno slot pci-exp 4x puro, l'ho dovuta installare sul secondo slot per schede video.
in avvio, si rallenta di una frazione di secondo, il tempo di mostrare la lettura della periferica e di ulteriori hdd sata collegati.
Xp l'ha sentito subito e fatto funzionare con i driver in dotazione.
test barbaro con cronometro alla mano: copiare un file da 3gb su un hdd esterno. con porta usb 3.0 1 minuto e 26 secondi, con porta usb 2.0 2 minuti ed 1 secondo.
Chiaramente non sono sti 40 secondi a cambiarmi la vita, anche perchè penso che al solito per sfruttarlo bene ci vogliano periferiche adeguate, ma porta in più, anche sata non fanno mai male (visto che le ho tutte occupate9.
Nota: dopo che il sistema si riprende da una sospensione, non c'è piu l'accesso ai dischi collegati alla u3s6......occorre riavviare!
graphixillusion
16-05-2010, 23:50
Dite che posso installarla su una DFI con X58? visto che ho un SSD SATA3 da provare :D
Quoto. Sarei interessato all'acquisto ma sono frenato dal non sapere la compatibilità effettiva. Io ho una DFI LT X48T2R e come te vorrei tanto sapere se le DFI danno problemi con questa schedina. Teoricamente non dovrebbe avere problemi ma, non si sa mai! Qualcuno che sa notizie più precise a riguardo?
Vi ringrazio anticipatamente :)
ironman72
29-05-2010, 09:00
Finalmente arrivato il wd caviar black sata III,ed eccovi i risultati:
http://img708.imageshack.us/img708/41/wdcaviarblack1tb6mbsata.png (http://img708.imageshack.us/i/wdcaviarblack1tb6mbsata.png/)
su u3s6 pci-ex 4x
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
di contro questo e' il mio velociraptor su sata II(ich10r)
http://img28.imageshack.us/img28/5061/velociraptor.png (http://img28.imageshack.us/i/velociraptor.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non malvagio direi...
adesso sono in attesa di un velociraptor 450gb sataIII
Ho poi effettuato dei trasferimenti di alcuni gb di dati tra il raid di x25-v ed il sata3: media 120mb/sec (punte di 145!!) mentre tra velociraptor e sata3 :media 90mb/sec(punte di 100)
Direi in conclusione ottimo acquisto..non solo come disco di storage ma anche come disco primario..
ciao a tutti
Raga qualcuno mi fa sapere in pvt dove acquistarla? Sapete se ci sn problemi con la Maximus II Formula?
Quanti connettori Sata3 ci sono sulla scheda? E soprattutto...se devo installare il SO da zero sull'hd attaccato a questa scheda, il setup di winzozz ha problemi di riconoscimento?
Grazie in anticipo x le risposte :D
ironman72
31-05-2010, 11:17
Per usare il disco da questa scheda devi prima caricare i drivers ahci specifici del controller marvel, poi non avrai problemi di boot, 2 connettori sata 3 e 2 connettori usb3, non doversti avere problemi con scheda madre..
per l'acquisto ti mando in pvt stasera ciao
be con controller integrato usando 2 hard disk samnsung spinpoint F3 hd502hj
ho ottenuto
http://www.xtremeshack.com/immagine/i58289_test-con-raid-0-a-tre-dischi.jpg
ironman72
26-06-2010, 14:08
be con controller integrato usando 2 hard disk samnsung spinpoint F3 hd502hj
ho ottenuto
http://www.xtremeshack.com/immagine/i58289_test-con-raid-0-a-tre-dischi.jpg
e questo con il thread cosa a a che vedere?
che gli spinpoint f3 siano dischi prestazionali si sa... ma qui si parla della U3S6.
zanialex
26-06-2010, 21:11
Salve a tutti!
Se compro il controller del soggetto, posso installarlo sulla mia MB nella firma, o deve x forza essere una Asus?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
the_crazy_biker
14-07-2010, 17:32
ciao ragazzi ho un problema con la suddetta sk.....
o meglio ho un problema con un hd esterno verbatim usb3.0
la sk funziona ho collegato un hd sata2 tutto ok
le porte usb vanno se ci collego hd usb2 o penne ma se ci attacco il verbatim usb3 sento il suono del rilevamento e mi dice formattare disco gli do ok e poi impossibile formattare disco......
stesso hd usb3 collegato alla porta usb2 funziona senza problemi.....
come s.o. ho win7 x64 ho aggiornato il firmware della sk o messo gli ultimi driver ma fa sempre lo stesso scherzo......
mi potete dare una mano?
zanialex
14-07-2010, 21:10
Salve a tutti!
Se compro il controller del soggetto, posso installarlo sulla mia MB nella firma, o deve x forza essere una Asus?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
Uppettino...
ironman72
14-07-2010, 21:14
dovresti poterla installare anche se non asus, dato che non e' altro che un controller marvel + nec...
ciao
zanialex
14-07-2010, 21:42
@ironman72
Grazie x la risposta.
Appena ho i dindi, me la prenderò.
Bon. Un saluto a tutti.
the_crazy_biker
16-07-2010, 16:11
ciao ragazzi ho un problema con la suddetta sk.....
o meglio ho un problema con un hd esterno verbatim usb3.0
la sk funziona ho collegato un hd sata2 tutto ok
le porte usb vanno se ci collego hd usb2 o penne ma se ci attacco il verbatim usb3 sento il suono del rilevamento e mi dice formattare disco gli do ok e poi impossibile formattare disco......
stesso hd usb3 collegato alla porta usb2 funziona senza problemi.....
come s.o. ho win7 x64 ho aggiornato il firmware della sk o messo gli ultimi driver ma fa sempre lo stesso scherzo......
mi potete dare una mano?
aggiornamento
provata la sk su una altro pc su pc-ex 16x il risultato non cambia
suono rilevamento dell'hd dopo un attimo mi viene chiesto di formattare l'hd e se gli do l'ok di dice impossibile formattare il disco....
se lo colleha ad una posta usb2 win7 mi dice che l'hd puo lavorare + velocemente con usb3.....
mi sorge il dubbio di una incompatibilità tra il chip usb3 e l'hd della verbatim.....
le sk pci-ex 1x usb3 hanno tutte il chip della nec?
ironman72
16-07-2010, 17:12
ci sono gia' stati casi di incompatibilità con qualche disco usb..il forum di verbatim dice nulla a riguardo?
the_crazy_biker
17-07-2010, 14:19
ci sono gia' stati casi di incompatibilità con qualche disco usb..il forum di verbatim dice nulla a riguardo?
ho mandato una mail alla verbatim ma x ora nessuna risposta.....
mi indicheresti il forum verbatim anche in pvt.....
saluti alessandro
the_crazy_biker
20-07-2010, 10:23
mi ha risposto la verbatim consigliandomi di provare la sk con un altro hd usb3.....:eek:
ma mi danno loro i soldi x prenderne un altro x provare?:mad:
ma che c....di rispote......:doh:
io gli ho scritto di mandarmi la lista delle sk con marca e modello certificate x il funzionamento del loro hd.....
stando a loro è un problema della sk che non funziona......
staremo a vedere......
stey tuned......
ironman72
20-07-2010, 15:05
stoaspettando un seagate go flex con adattatore usb 3 poi ti faro' sapere ciao
the_crazy_biker
21-07-2010, 11:02
aggiornameto.....provata la sk con il MyBook 3.0.....funziona alla grande....
quindi direi che c'è una incopatibilità con l'hd store n'go della verbatim.....
ironman72
21-07-2010, 19:02
Bene a sapersi, verbatim dovra' darsi una mossa... ciao
the_crazy_biker
05-08-2010, 14:46
stoaspettando un seagate go flex con adattatore usb 3 poi ti faro' sapere ciao
ciao hai poi provato la sk con il seagate?
ironman72
05-08-2010, 15:26
non mi e' ancora arrivato l'adattatore usb3 appena arriva posto i risultati ciao
the_crazy_biker
05-08-2010, 15:28
nel frattempo ho preso il mybook 3.0 con la sua schedina usb 3.0 su pci ex 1x
e anche su quella sk il verbatim non funziona (stesso scherzo che fa sulla U3S6)
ironman72
05-08-2010, 15:29
questo significa che i verbatim e' meglio lasciarli sulloscaffale allora :D
the_crazy_biker
05-08-2010, 15:38
questo significa che i verbatim e' meglio lasciarli sulloscaffale allora :D
mi sa che hai ragione io lo uso come hd da attaccare al media player della tv.....
ironman72
05-08-2010, 16:26
aspettiamo l'arrivo di questo benedetto adattaore usb3 ... poi tidiro' se era da lasciare anche il segate sullo scaffale eheh ciao.:D
Ciao ragazzi qualcuno sà se la skeda in questione possa andare bene con la asus rampage formula? vi ringrazio anticipatamente
ironman72
23-08-2010, 13:28
dovrebbe andare , basta tu abbia uno slot pci-e 4x libero...
Mi sa che non ha slot pci-express 4X
queste sono le specifiche tecniche:
Slot di Espansione x PCIe 2.0 x16 , support at full x16, x16 speed
2 3 x PCIe x1 ( the PCIEx1_1 (black) is compatible with audio slot)
2 x PCI 2.2
2
tra l'altro mi sembra che qualcuno l'ha installata su una asus PK5 che tra l'altro mi sembra piu' datata della mia
ironman72
24-08-2010, 09:10
la puoi installare anche su uno slot pci-e 16x, se non hai sli..
dune2000
02-09-2010, 14:57
Quesito:
con le 2 porte Sata III della schedina si può fare un RAID 0 ????
ironman72
02-09-2010, 16:58
no non si puo' fare raid 0.. sarebbe troppo bello..
eccolo78
13-09-2010, 22:00
Salve ragazzi,
essendo niubbo vorrei sapere se:
- la ASUS U3S6 USB 3.0 è compatibile con ASROCK AM3 890GX Extreme3 (890GX Extreme3)
- è sprecato avere un pci usb 3.0 (ASUS U3S6 USB 3.0) non collegandoci un hd esterno ma tenerlo come un normale porta usb ?
grazie a tutti ;)
Salve ragazzi,
essendo niubbo vorrei sapere se:
- la ASUS U3S6 USB 3.0 è compatibile con ASROCK AM3 890GX Extreme3 (890GX Extreme3)
- è sprecato avere un pci usb 3.0 (ASUS U3S6 USB 3.0) non collegandoci un hd esterno ma tenerlo come un normale porta usb ?
grazie a tutti ;)
non so se sia compatibile,beh certo sarebbe un po sprecato ma potresti comprare un box usb 3.0 nel caso tu abbia un hd esterno con usb 2.0.e cmq io ti consiglio di aspettare,le prestazioni di usb 3.0 e sata III sono troppo lontane dalle promesse
ironman72
14-09-2010, 17:32
non so se sia compatibile,beh certo sarebbe un po sprecato ma potresti comprare un box usb 3.0 nel caso tu abbia un hd esterno con usb 2.0.e cmq io ti consiglio di aspettare,le prestazioni di usb 3.0 e sata III sono troppo lontane dalle promesse
Forse sata 3 si e dipende dai dischi .. ma usb3 vs usb2 nn c'e' paragone!!!
Forse sata 3 si e dipende dai dischi .. ma usb3 vs usb2 nn c'e' paragone!!!
ma guarda,dai test che ho visto usb 3.0 va si + veloce ma nn di molto,nn intendevo dire che nn è buona ma che viste le premesse e le promesse non le ha mantenute,almeno per adesso,sicuramente c'è da migliorare
ironman72
14-09-2010, 21:57
da test effettuati, con la docking per gli hdd, sei ai livelli dell'esata..
circa 6/7 volte l'usb2..
eccolo78
15-09-2010, 07:54
non so se sia compatibile,beh certo sarebbe un po sprecato ma potresti comprare un box usb 3.0 nel caso tu abbia un hd esterno con usb 2.0.e cmq io ti consiglio di aspettare,le prestazioni di usb 3.0 e sata III sono troppo lontane dalle promesse
Ok allora aspetto un po' ;)
grazie
presa U3S6
insieme ad un A-data NH01 (disco USB 3.0 autoalimentato da 640GB)
http://www.adata-group.com/?action=product_feature&piid=20
appena arrivano posto differenze usb 2 <>3 con il suddetto nh01
io l'ho installata sul muletto (GA EP45 DS4, E8400, 4 giga XMS2): sotto XP 32 bit nessun problema quando collegata a un box usb3 2.5 della icybox (contiene uno wd scorpio blue da 500gb).
sabato ho installato 7 64 bit e dopo un po' che la scatoletta è collegata si disconnette e riconnette. la cosa è cominciata quando ho installato il driver ethernet della realtek :confused:
però, a parte questo, le velocità di copia files sono nell'ordine dei 70/80 mega/sec
GiuliaSexy91
27-09-2010, 17:21
Raga scusate se mi intrometto ma ho un dubbio :D
Ma il PCIeX4 deve essere v2 o v1?
Io ho il PCIeX1 V1...posso collegare un solo disco sata o solo una porta Usb3? che però funzioni al massimo della sua potenza? :D
GiuliaSexy91
30-09-2010, 14:06
UP...
GiuliaSexy91
06-10-2010, 14:30
Rispondete, pleaseeee :D
ironman72
06-10-2010, 16:56
Ciao Giulia,
io l'ho installata in uno slot x4,(della p6t deluxe v2) l'unico che permette di sfruttare la u3s6 al massimo.
su uno slot pci-e 1x la velocita' e' "limitata".
meglio su uno slot x4 poi se vuoi puoi metterla in uno 16x..
ciao
Io neppure sapevo che esistevano slot pci-e v1 e v2....
sul sito asus dicono questo:
PCI Express x4 interface
Compatible with PCI Express x4, x8, and x16 slots
..senza specificare v1 o v2.
3DMark79
18-10-2010, 17:02
Salve ragazzi...vi volevo chiedere se installerei U3S6 su una P7P55D liscia "ovviamente montato sullo slot 4x" che ha il 1° slot PCI-e 2.0 16X e il 2° PCI-E 4X mi ritroverei ad avere delle limitazioni sul 1° slot scendendo a PCI-E 16X?
E vorrei conferma anche del fatto se riesce a riconoscere gli HD al boot per un eventuale sistema operativo.Grazie mille!;)
Ti confermo che non c'è problema a fare il boot, io ho collegato un SSD da cui faccio il boot, e un hd, e anche quando entrambi i canali sata sono impegnati, non ho rallentamenti. La ssd è leggermente piu veloce sulla u3s6 che non sulle porte sata dalla mobo.
3DMark79
18-10-2010, 17:20
Ti confermo che non c'è problema a fare il boot, io ho collegato un SSD da cui faccio il boot, e un hd, e anche quando entrambi i canali sata sono impegnati, non ho rallentamenti. La ssd è leggermente piu veloce sulla u3s6 che non sulle porte sata dalla mobo.
Ti ringrazio beee ;) dunque anche un ssd sata 2 riesce ad essere più veloce in una porta sata6...bene e nell'ordine di quando più o meno?
Sarei curioso di sapere anche se il controller integrato tipo nelle P7P55D-E sia più performante del controller U3S6.
Attendo adesso la risposta più importante...riguardo le limitazioni delle suddetta scheda madre.:sperem:
HDtune mi da una media di 205mb/sec sulla mobo, e 225mb/sec sul sata3 (con blocchi da 512kb).....
3DMark79
18-10-2010, 17:35
HDtune mi da una media di 205mb/sec sulla mobo, e 225mb/sec sul sata3 (con blocchi da 512kb).....
Dunque circa il 9% in più...non male...anche se non capisco questo aumento visto che la banda del sata2 non è satura.:confused:
Dunque circa il 9% in più...non male...anche se non capisco questo aumento visto che la banda del sata2 non è satura.:confused:
Ho circa lo stesso incremento anche con altri hd (ho provato con 2 250gb, un 200 e un 500gb)...evidentemente il controller sata3 gestisce meglio i dati, e permette prestazioni n pò migliori....
RobySicily
20-10-2010, 13:28
Ragazzi se metto questa scheda usb3/sata3 in una Asus Maximus III Formula, nello slot Pci-e x16 dovrebbe andare meglio rispetto a chi lo mette nel x4, no?
3DMark79
20-10-2010, 13:39
Ragazzi se metto questa scheda usb3/sata3 in una Asus Maximus III Formula, nello slot Pci-e x16 dovrebbe andare meglio rispetto a chi lo mette nel x4, no?
No, andrà alla stessa maniera perchè il collo di bottiglia sarà nella scheda U3S6 che max arriva a 4x!;)
RobySicily
20-10-2010, 13:48
Capito, quindi andre sempre piu lente di una MB con supporto nativo? Tipo asus P7P55D-E (e le varie versioni)?
no, potrebbe andare anche più veloce: il vero collo di bottiglia è la banda disponibile tra il controller usb 3 e il chipset
RobySicily
20-10-2010, 13:55
QUindi cosa mi consigli di andare verso un Asus Maximus III formule per poi mettere i vari controller ( penso ne usciranno di migliori ) o andare su una serie nativa?
3DMark79
20-10-2010, 14:01
QUindi cosa mi consigli di andare verso un Asus Maximus III formule per poi mettere i vari controller ( penso ne usciranno di migliori ) o andare su una serie nativa?
Se il prezzo e più o meno uguale andrei su una mobo nativa!:rolleyes:
al momento non esiste nessuna serie nativa (ossia con il controller usb3 integrato nel chipset) nè si sa se i prossimi chipset lo incorporeranno.
quindi le soluzioni sono sostanzialmente:
- prendi una mobo con chipset x58 e controller usb3: non ci sono problemi di banda;
- prendi una mobo con chipset amd 8 e usb3: non dovrebbero esserci problemi di banda
- prendi una mobo con chipset p55 e usb 3: avrai delle limitazioni o sulle schede video o su altre periferiche che usano il bus pci express perchè il chipset p55 non ha abbastanza linee. il problema viene aggirato con l'adozione di un bridge plx che indirizza le linee disponibili alla periferica che ha ha bisogno...
RobySicily
20-10-2010, 14:19
al momento non esiste nessuna serie nativa (ossia con il controller usb3 integrato nel chipset) nè si sa se i prossimi chipset lo incorporeranno.
quindi le soluzioni sono sostanzialmente:
- prendi una mobo con chipset x58 e controller usb3: non ci sono problemi di banda;
- prendi una mobo con chipset amd 8 e usb3: non dovrebbero esserci problemi di banda
- prendi una mobo con chipset p55 e usb 3: avrai delle limitazioni o sulle schede video o su altre periferiche che usano il bus pci express perchè il chipset p55 non ha abbastanza linee. il problema viene aggirato con l'adozione di un bridge plx che indirizza le linee disponibili alla periferica che ha ha bisogno...
Nella prima opzione che MB mi consiglieresti?L'Asus p6t + controller USb3 andrebbe bene? O una x58 con usb3 integrato? Sono un po confuso.
Nella terza mi consigli di prendere una MB tipo Asus P7P55D-E, no?
Nella prima opzione che MB mi consiglieresti?L'Asus p6t + controller USb3 andrebbe bene? O una x58 con usb3 integrato? Sono un po confuso.
Nella terza mi consigli di prendere una MB tipo Asus P7P55D-E, no?
Io andrei con la Gigabyte GA-X58-USB3 che ha il controller integrato così ti rimane uno slot PCI Express libero
altrimenti, se vuoi stare sul P55 prendi una asus o una msi con usb3 e chip plx
3DMark79
20-10-2010, 14:32
- prendi una mobo con chipset p55 e usb 3: avrai delle limitazioni o sulle schede video o su altre periferiche che usano il bus pci express perchè il chipset p55 non ha abbastanza linee. il problema viene aggirato con l'adozione di un bridge plx che indirizza le linee disponibili alla periferica che ha ha bisogno...
Dunque quello che avevo detto ieri qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396691&postcount=90
e proprio vero??:(
Mi spieghi anche gentilmente cosa significa o casa bisogna fare...che viene aggirato il problema con adozione di un bridge plx.:read:
il chip plx indirizza la banda disponibile alla periferica che la richiede, quindi, se hai tutte le linee PCIX occupate e vuoi pure utilizzare la controller usb 3, il chippino "ruberà" banda alle schede video, per esempio, e la indirizzerà all'usb3
purtroppo, altre soluzioni non ce ne sono se si vuole utilizzare il p55
3DMark79
20-10-2010, 14:51
il chip plx indirizza la banda disponibile alla periferica che la richiede, quindi, se hai tutte le linee PCIX occupate e vuoi pure utilizzare la controller usb 3, il chippino "ruberà" banda alle schede video, per esempio, e la indirizzerà all'usb3
purtroppo, altre soluzioni non ce ne sono se si vuole utilizzare il p55
Dunque se nel caso io avessi una "ipotetica" HD6870 collegata al 1° PCI-E 2.0 e un controller U3S6 sul 2° che più che altro utilizzerei solo per un HD dove ci metterei il sistema operativo avrei lo stesso una riduzione di manda al 1°PCI-E a 1.0 anche se U3S6 in quel momento non fa un gran uso di banda...tipo mentre gioco?Non so se mi sono spiegato.
RobySicily
20-10-2010, 15:34
Boh...il fatto è che nn se n'è capito niente con ste USB3.0 e Sata3. Sto cominciando a pensare di fregarmene. Tanto prima che escano periferiche di qualunque genere tipo lettori divx o penne usb a basso costo passerà uno due annetti.
RobySicily
20-10-2010, 15:36
il chip plx indirizza la banda disponibile alla periferica che la richiede, quindi, se hai tutte le linee PCIX occupate e vuoi pure utilizzare la controller usb 3, il chippino "ruberà" banda alle schede video, per esempio, e la indirizzerà all'usb3
purtroppo, altre soluzioni non ce ne sono se si vuole utilizzare il p55
Io quello che nn capisco è:
se prendo un X58 con l'aggiunta di sto controllere USB dell'asus cosa cambia rispetto a prendere una P55 con cio plx (P7P55D-E PRO)? :mc:
linko i test fatti con
ADATA NH01 da 640 GB
http://www.adata-group.com/?action=product_feature&piid=20
su
ASUS U3S6 - USB 3.0 & SATA 6Gb/s
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=lGYmelQ8mJvPtYTv
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101108160909_tutto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101108160909_tutto.jpg)
direi + che positivi .. il limite è l'HDD NON il bus USB 3.0
gianni1879
16-11-2010, 16:55
presa nei giorni scorsi da abbinare ad una M3F,
ma nonostante installo i driver nec del controller mi compare sempre la scritta la periferica può funziona più velocemente (quando inserisco un'unità usb3.0) e di fatto hdtune mi indica una velocità max di 37mb/s.
quindi c'è qualcosa che non va di sicuro.
EDIT:
fatto clear cmos ed adesso funziona...
chissà cosa c'era da bios impostato che non la faceva funzionare correttamente
ironman72
16-11-2010, 17:12
su che slot pci-e l'hai installata?
da il meglio di se su un 4x..
e digerisce male i dischi verbatim..
gianni1879
16-11-2010, 17:28
su che slot pci-e l'hai installata?
da il meglio di se su un 4x..
e digerisce male i dischi verbatim..
inizialmente sullo slot rosso 8x elettrico (16x meccanico) poi spostato sull'ultimo slot bianco 4x elettrico (16x meccanico), ma avevo gli stessi problemi.
Poi clearcmos ed adesso funziona :boh:
gianni1879
16-11-2010, 20:40
ho scoperto il bug, se lascio la frequenza del pci-e su auto o 100mhz, la scheda funziona perfettamente, invece se imposto anche 101mhz la scheda limita a 37 mb/s
3DMark79
16-11-2010, 23:49
ho scoperto il bug, se lascio la frequenza del pci-e su auto o 100mhz, la scheda funziona perfettamente, invece se imposto anche 101mhz la scheda limita a 37 mb/s
Roba da matti...non so come hai fatto ad arrivarci!:D
Comunque non capisco il motivo.:confused:
Ciao ragazzi, qualche mese fa ho preso questo controller e l'ho montato sulla mobo in firma sullo slot pci-e 16x. Abbinato ad un caviar black sata3 va che è una meraviglia.
Il problema pero' è che il canale 16x che dedico alla scheda video mi va a 8x.
Sapete come posso fare per farlo andare a 16? Thx:)
non si può: le linee pci-e sono in numero limitato e vengono ripartite tra le diverse periferiche.
cerca nel forum: ci sono diversi post riguardo al degrado delle prestazioni della scheda video passando da 16x a 8x: la perdita è di circa il 2%
La buona notizia è che mi hanno regalato un HD WD My Book Essential 3.0, quella un pò meno buona è che la mia sk madre è una ASUS M4A78-VM con uno slot pci-e x1 ed uno x16 2.0 (utilizzo computer solo per lavoro - no gaming)
Pensavo di prendere la U3S6 (o altro controller usb 3.0) per sfruttare il nuovo hd esterno (questo sì che mi darebbe un bel vantaggio).
Magari potrei metterla sullo slot x16, finché uso la sk video integrata.
Qualcuno ha provato a vedere quanto cambiano le prestazioni nei trasferimenti usando lo slot x1 anzichè quello x16?
Ho visto molti tanti altri controller per i quali nelle specifiche si menziona solo l'uso dello slot x1.
Cosa mi consigliate?
Tnx
io ho la U3S6 su slot 4x e la usb3star della msi su slot 1x (in due pc diversi): non ho notato differenze collegando lo stesso disco usb3 alle due schede
io ho la U3S6 su slot 4x e la usb3star della msi su slot 1x (in due pc diversi): non ho notato differenze collegando lo stesso disco usb3 alle due schede
In effetti come alternativa stavo valutando proprio la MSI Star-USB3, che mi costerebbe un pò meno e poi ho letto in giro che la U3S6 potrebbe avere problemi di compatibilità (ad esempio la mia sk madre non è tra quelle supportate ufficialmente su sito asus).
Tnx per la risposta
la msi va bene, costa poco e non necessita di alimentazione supplementare come altri controller 1x
la U3S6 va su qualsiasi scheda: io l'ho installata su una mobo gigabyte (P45-DS4) e va alla grande
Ma la lista delle motherboard compatibili non è tassativa? Se si vuole montare su una vecchia mobo, funziona lo stesso? Ho letto di un tizio inglese che l'ha montata sull'asus a8nsli premium come la mia, e gli funziona con usb 2 e dischi sata2, ma non ha periferiche usb3 e sata3 da provare. In teroria dovrebbe andare su tutti gli slot pci 4x o in qualche modo è influenzata dal chipset della scheda madre?
come ho già detto, io l'ho montata su una gigabyte Ep45-DS4 e la scheda funziona con periferiche USB3 e dischi sata2 (sata 3 non so, visto che non ho periferiche del genere)
io l'ho montata su una gigabyte Ep45-DS4 e la scheda funziona con periferiche USB3
una p45 però non è molto vecchia, invece la mia a confronto è quasi obsoleta :(
ironman72
28-11-2010, 10:38
E' una scheda pci-ex nata per dare il meglio di se su uno slot 4x, quindi credo che avendo tali requisiti funzioni su qualsiasi motherboard..
http://img804.imageshack.us/img804/9286/catturam.jpg
Ho collegato ad un box esterno(usb 3, sata 2), un caviar green da 1tb sata 2 ed ho usato ovviamente il controller del thread.
Cosa ne pensate?
Io mi aspettavo almeno di stare di qualche mega sopra i 100 in scrittura...
Anche perchè in media scrive sui 70 Mb/s....( il chè è il doppio di usb 2, ma a questo punto non so se ne è valsa la pena)... :rolleyes:
Ho collegato ad un box esterno(usb 3, sata 2), un caviar green da 1tb sata 2 ed ho usato ovviamente il controller del thread.
Cosa ne pensate?
ma su che scheda madre l'hai montata? Ti consiglio di mettere in firma il tuo pc, per non stare a chiedertelo ogni volta.
ma su che scheda madre l'hai montata? Ti consiglio di mettere in firma il tuo pc, per non stare a chiedertelo ogni volta.
Fatto ;) !!!
Ho provato a copiare 73 Gb di file e la velocità media in scrittura almeno secondo win è stata di 50 MB/s, non so se è dovuto al fatto che ho trasferito un intera cartella ma comunque sono molto deluso...
Edit: Ho provato a copiare un file di grandi dimensioni(7 GB di file iso) e scrive a 140MB (anche se win segnalava 80 di media).....sposti mp3 e ti ritrovi che scrive a 30MB/s .........mi sfugge qualcosa?? Nel senso il write rate, varia a seconda della tipologie del file(mp3/iso/mkv/avi ecc) o delle dimensioni ????
ironman72
28-11-2010, 17:06
Beh a me sembrano valori piu' che buoni per un disco sata 2...
Il collo di bottiglia e' l'hdd!!
per sfruttare appieno l'usb 3 imho solo ssd.. o dischi sata 3..
E comunque per ora dischi e periferiche capaci di sfruttarlo a dovere nn ci sono ancora.
il raddoppio in scrittura rispetto all'usb 2 e' comunque una buona cosa..
ho scoperto il bug, se lascio la frequenza del pci-e su auto o 100mhz, la scheda funziona perfettamente, invece se imposto anche 101mhz la scheda limita a 37 mb/s
Ci stavo perdendo le speranze con un controller usb 3.0 e p6t deluxe v2 :muro: . Ho avuto lo stesso problema e ho risolto grazie a te! ;)
Sinceramente usavo il pci-e a 101 MHz da anni e non ho mai riscontrato un problema simile.
the_crazy_biker
01-12-2010, 16:08
OT on
se a qualcuno interessa la sk vendo la mia causa passaggio a mac
x info pvt
OT off
Installata la U3S6 in slot x16 (ho solo quello ed uno x1) con i suoi drivers.
Collegato HD esterno WD My Book Essential 3.0.
Trasferita cartella di 10,1 GB con 1313 cartelle e 71178 files.
Tempo impiegato: 27 minuti !!!!! (il PC non l'ho nemmeno toccato per non rallentarlo) cioè 6,1 MB/sec
Una vera mer....
Riavviato il PC con il My Book collegato ad una usb 2.0
Ripetuto il test ed ha impiegato 27 minuti e 28 secondi !!
Un solo commento!
Era un pezzo che non prendevo una ink... , cioè,..... fregatura del genere.
Alla faccia dei test che si trovano in rete...
Installata la U3S6 in slot x16 (ho solo quello ed uno x1) con i suoi drivers.
Collegato HD esterno WD My Book Essential 3.0.
Trasferita cartella di 10,1 GB con 1313 cartelle e 71178 files.
Tempo impiegato: 27 minuti !!!!! (il PC non l'ho nemmeno toccato per non rallentarlo) cioè 6,1 MB/sec
Una vera mer....
Riavviato il PC con il My Book collegato ad una usb 2.0
Ripetuto il test ed ha impiegato 27 minuti e 28 secondi !!
Un solo commento!
Era un pezzo che non prendevo una ink... , cioè,..... fregatura del genere.
Alla faccia dei test che si trovano in rete...
Non sono solo test in rete.... a me vanno piu veloci gli hd, la SSD, e le normali periferiche usb2.....mai provato con usb3 o sata 6gb/s, ma chi ha provato ha avuto riscontri positivi!
Installata la U3S6 in slot x16 (ho solo quello ed uno x1) con i suoi drivers.
Collegato HD esterno WD My Book Essential 3.0.
Trasferita cartella di 10,1 GB con 1313 cartelle e 71178 files.
Tempo impiegato: 27 minuti !!!!! (il PC non l'ho nemmeno toccato per non rallentarlo) cioè 6,1 MB/sec
Una vera mer....
Riavviato il PC con il My Book collegato ad una usb 2.0
Ripetuto il test ed ha impiegato 27 minuti e 28 secondi !!
Un solo commento!
Era un pezzo che non prendevo una ink... , cioè,..... fregatura del genere.
Alla faccia dei test che si trovano in rete...
io personalmente ho testato 2 HDD autoalimentati ed il trasfer rate medio è almeno il doppio...
vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2277942
________________________________________
ho visto adesso "1313 cartelle e 71178 files."
si, comunque ... il trasfer rate sui PICCOLI file è quasi identico all'USB 2.0
le vere prove le devi fare sui file grandi.....
si, comunque ... il trasfer rate sui PICCOLI file è quasi identico all'USB 2.0
le vere prove le devi fare sui file grandi.....
Purtroppo per me i file prodotti dai programmi di calcolo che uso quotidianamente, con relativi disegni e relazioni, sono tanti ma di piccole dimensioni, per cui dalle periferiche usb 3.0 non ne traggo alcun vantaggio.
:incazzed:
Penso che nella sezione mercatino troverete presto un annuncio tipo "vendesi asus u3s6 praticamente nuova. Consigliata solo se trasferite file grandi".
Amen.
EDIT:
Visto che l'avete fatto tutti, aggiungo anch'io i test con Atto e Cristal.
http://img40.imageshack.us/img40/2961/testusb3.jpg
Le differenze sono IRRILEVANTI, per cui mi viene il dubbio di dover impostare qualcosa,...... ma cosa dove guardare, magari nel bios?
Lo slot x16 è quello che utilizzerei con una sk video, se non usassi quella integrata.
Non saprei proprio quali parametri controllare.
Un ringraziamento anticipato.
Ho acquistato un Western Digital Mybook USB 3 da 2 tera.......la U3S6 non lo vede neanche....-____-
Mentre su USB 2 e USB 3 del notebook è tutto OK.
Qualche consiglio?
ironman72
11-12-2010, 13:52
Purtroppo per me i file prodotti dai programmi di calcolo che uso quotidianamente, con relativi disegni e relazioni, sono tanti ma di piccole dimensioni, per cui dalle periferiche usb 3.0 non ne traggo alcun vantaggio.
:incazzed:
Penso che nella sezione mercatino troverete presto un annuncio tipo "vendesi asus u3s6 praticamente nuova. Consigliata solo se trasferite file grandi".
Amen.
EDIT:
Visto che l'avete fatto tutti, aggiungo anch'io i test con Atto e Cristal.
http://img40.imageshack.us/img40/2961/testusb3.jpg
Le differenze sono IRRILEVANTI, per cui mi viene il dubbio di dover impostare qualcosa,...... ma cosa dove guardare, magari nel bios?
Lo slot x16 è quello che utilizzerei con una sk video, se non usassi quella integrata.
Non saprei proprio quali parametri controllare.
Un ringraziamento anticipato.
Scusami ma con quali hdd stai facendo i test?
perche' definire irrilevante 20mb/s in piu'...
probabilmente sei al massimo di cio' che l'hdd puo' offrire..
usb3 da ilmeglio di se con ssd e hdd sata 3...
Purtroppo per me i file prodotti dai programmi di calcolo che uso quotidianamente, con relativi disegni e relazioni, sono tanti ma di piccole dimensioni, per cui dalle periferiche usb 3.0 non ne traggo alcun vantaggio.
:incazzed:
Penso che nella sezione mercatino troverete presto un annuncio tipo "vendesi asus u3s6 praticamente nuova. Consigliata solo se trasferite file grandi".
Amen.
EDIT:
Visto che l'avete fatto tutti, aggiungo anch'io i test con Atto e Cristal.
http://img40.imageshack.us/img40/2961/testusb3.jpg
Le differenze sono IRRILEVANTI, per cui mi viene il dubbio di dover impostare qualcosa,...... ma cosa dove guardare, magari nel bios?
Lo slot x16 è quello che utilizzerei con una sk video, se non usassi quella integrata.
Non saprei proprio quali parametri controllare.
Un ringraziamento anticipato.
nel test USB 2.0 c'è il disco C: ??????????
l'usb 2.0 arriva massimo ma proprio MASSIMO a 36MB al secondo...
mi sembra strano :what:
ironman72
11-12-2010, 14:13
già appunto.. ma li stai usando in sata3?
Ho acquistato un Western Digital Mybook USB 3 da 2 tera.......la U3S6 non lo vede neanche....-____-
Mentre su USB 2 e USB 3 del notebook è tutto OK.
Qualche consiglio?
A quanto è fissato il bus pci-e?
A quanto è fissato il bus pci-e?
Era proprio quello il problema....l'avevo messo a 101 Mhz....riportato a 100 e tutto ok! :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101211193850_Cattura.PNG
Grazie!
nel test USB 2.0 c'è il disco C: ??????????
l'usb 2.0 arriva massimo ma proprio MASSIMO a 36MB al secondo...
mi sembra strano :what:
Non capendoci molto vi posto la configurazione:
sk madre asus M4A78-VM
RAM: 4 GB DDR2
Sk video: quella integrata
HD interno WDC WD10EADS 1TB
Asus U3S6 inserita nell'unico slot pci-e x16
Il test l'ho fatto sull HD esterno WD My Book Essential 1TB USB 2.0+3.0, attaccandolo prima alla porta usb 3.0 della U3S6 e poi, dopo aver spento e riavviato, alla usb 2.0 standard della sk madre.
Ciao
ironman72
12-12-2010, 10:52
si ma da quello che hai postato hai fatto il test usb2 sul disco c e nn sull 'usb...
devi farlo su f in tutti e 2 i casi
si ma da quello che hai postato hai fatto il test usb2 sul disco c e nn sull 'usb...
devi farlo su f in tutti e 2 i casi
OK, abbiamo raggiunto un punto di certezza: SONO UN IDIOTA!
Non ci posso ancora credere di aver fatto il test usb2.0 su C.
Vabbè, comunque il confronto reale è questo:
http://img824.imageshack.us/img824/6461/copiaw.png
Le differenze sono notevoli però, a parte i test, il mio problema è quello di avere tanti file di piccole dimensioni e questo riduce il miglioramento effettivo al 5% circa (questa volta cronometro alla mano).
Rinnovo le scuse per la vaccata di prima.
Bye bye
ironman72
12-12-2010, 12:48
Scusarsi per cosa? il forum e' il posto giusto per risolvere problemi e dubbi..
come vedi il miglioramento e' notevole..
Il problema dei file piccoli e' da imputare alla gestione di questi da parte dei protocolli trasferimento dati del sistema operativo..
ciaoo:D
ironman72
13-12-2010, 23:25
ho avuto tra le mani il wd my book essential 500 gb di mio cugino, trasferiti file di dimensioni varie , con i file piu' grandi (iso da 8gb ed oltre) velocita' di 140mb/sec...
risultato... comprato !!
:D :D
la u3s6 fa il suo sporco lavoro..:D
GeorgeJung
14-12-2010, 19:34
ragazzi una domanda:
Ho intenzione di installare sulla U3S6 2 ssd Crucial RealSSD C300 64Gb Sata3 in Raid 0 dove poi andrò ad installare il sistema operativo.Che dite,funzionerà tutto bene sulla mia maximus III formula?
ironman72
14-12-2010, 19:36
U3S6 NON E' RAID.. e' solo un controller sata 6gb usb3.
quindi mi spiace ma nn puoi creare un raid .
ciao
per un raid sata3 minimo questo: HighPoint RocketRAID 620 Retail
a circa 90 euro
GeorgeJung
14-12-2010, 19:58
esiste qualche scheda che mi permetta di fare il raid?
ironman72
14-12-2010, 20:00
esiste qualche scheda che mi permetta di fare il raid?
HighPoint RocketRAID 620 Retail
questa..
GeorgeJung
14-12-2010, 20:14
caspita però nn costa poco!!
forse è meglio se monto un OCZ SSD RevoDrive X2 100Gb PCie 4x;spendendo la stessa cifra o poco più dei 2 crucial e della scheda raid!che dite?
presa anch'io.
ma non ho usb3 per provare, solo esata
latinoheat89
18-12-2010, 08:01
Qualcuno sa della comptibilità con una Asus P5Q-E o almeno una qualsiasi della serie P5Q?
Albertopd
20-12-2010, 14:40
Qualcuno sa della comptibilità con una Asus P5Q-E o almeno una qualsiasi della serie P5Q?
Anch'io vorrei sapere la compatibilità trai i due prodotti.
Grazie.
ironman72
20-12-2010, 14:44
E' compatibile con la quasi totalita' delle schede madri in commercio dotate almeno di uno slot pci-e 4x quindi traquilli... funziona..:D
ironman72
20-12-2010, 14:59
questo e' un test con il mio wd passport essential usb 3.0
http://img715.imageshack.us/img715/692/senzatitolo1ha.png (http://img715.imageshack.us/i/senzatitolo1ha.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
piu' del doppio rispetto ad un usb2.
calcolando che il disco da 2,5" a 5400 giri le prestazioni sono ottime...
resto dell'avviso che solo un disco ssd puo' essere sfruttato appieno in usb3
Albertopd
21-12-2010, 15:40
E' compatibile con la quasi totalita' delle schede madri in commercio dotate almeno di uno slot pci-e 4x quindi traquilli... funziona..:D
Ma sulla P5Q-E ci sono 2 PCI-E 2.0 x16, 1 PCI-E x16 at max. x4 link, 2 PCI-E x1. Non vedo PCI-E x4. Sei sicuro?
Ciao
Ma sulla P5Q-E ci sono 2 PCI-E 2.0 x16, 1 PCI-E x16 at max. x4 link, 2 PCI-E x1. Non vedo PCI-E x4. Sei sicuro?
Ciao
si che c'è: 1 PCI-E x16 at max. x4 link
è uno slot fisicamente a 16x ma ha solo 4 linee pci-ex
3DMark79
21-12-2010, 15:59
Ma sulla P5Q-E ci sono 2 PCI-E 2.0 x16, 1 PCI-E x16 at max. x4 link, 2 PCI-E x1. Non vedo PCI-E x4. Sei sicuro?
Ciao
Non so se è come la stessa mia scheda madre ma controlla se utilizzando anche il 2° PCI-E per un eventuale U3S6 non si riduca anche il 1° PCI-E da 2.0 a 1.0 per via delle limitazioni del chipset...maledizione!:read::muro:
Albertopd
22-12-2010, 15:09
Come faccio a controllare?
Nel manuale mi pare di aver capito che solamente usando anche un solo PCI-E x1, limita le capacità dello slot PCI-E x16 (nero) da 16 link a 1 link.
Quindi, in teoria, se ho capito bene, non dovrebbe creare problemi e non dovrebbe pregiudicare le prestazioni.
Ciao
3DMark79
22-12-2010, 16:07
Come faccio a controllare?
Nel manuale mi pare di aver capito che solamente usando anche un solo PCI-E x1, limita le capacità dello slot PCI-E x16 (nero) da 16 link a 1 link.
Quindi, in teoria, se ho capito bene, non dovrebbe creare problemi e non dovrebbe pregiudicare le prestazioni.
Ciao
Per controllare dovresti informarti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812040&page=184
o comunque cercare in giro come ho fatto io.
Se dovessi prenderla basta che apri GPU-Z e ti accorgi se ha ridotto le linee sul 1° PCI-E sempre che la tua scheda video sia con supporto PCI-E 2.0 se no ovviamente neanche te ne accorgi.
Calcola che comunque da PCI-E 2.0 a 1.0 la perdita e poca "almeno per adesso" mi pare intorno al 2%.
Xeon3540
22-12-2010, 16:09
alve a tutti ragazzi volevo un consiglio, vorrei prendere un controller pci express 8x per gli ssd, qual'è il migliore e ottimizzato per gli ssd? grazie mille
ironman72
23-12-2010, 17:56
Beh secondo me il miglior controller per ssd e' l'ich10r del chipset...
trim supportato, e prestazioni di tutto rispetto.
Un controller 4x o 8x nn cambia nulla...
come posso settare l'AHCI ?
I dischi esata vengono visti come IDE.
:help:
Per info: ho sostituito la scheda madre con una sapphire PC-AM3RS890G (890gx), e la u3s6 funziona senza problemi nel secondo slot pci-e 16x....
volevo un riassunto:
1- trasferendo un file solo da 4 GB a che velocita' si trasferisono i dati, con un hd esterno usb3.0 e questa scheda. (usando Total Commander)
2- se si collega un hd usb 2.0 a questa scheda 3.0 la velocita' rimane quella del controller usb 2.0 o e' leggermente superiore.:)
ironman72
19-01-2011, 16:54
1) picchi di 140mb/sec per poi assestarsi sui 100mb (da disco sata 3 a my passport usb 3)
2) hai un piccolo miglioramento che puo' andare sui 4-5 mb/sec in piu'
Ciao
allora direi che vale la pena, grazie.
Qualcuno ha provato a collegare un hard disk usb3 ad una Asus P6TD Deluxe tramite questa scheda ?
ironman72
20-01-2011, 18:06
nn cambia nulla rispetto alla mia p6t dlx v2.. quindi vai tranquillo...
ciao
Salve a tutti, oggi pomeriggio mi è arrivata la scheda in questione...Non l'ho ancora provata per mancanza di tempo, però osservandola nel layout ho notato che c'è qualche condesatore in più e il logo del chipset al centro è diverso, rispetto a quanto visto nelle immagine su google...Come mai? Sarà una nuova versione?
posto qui sotto le foto della mia scheda e di quella che si trova in internet
http://img265.imageshack.us/img265/3536/img0392ld.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/img0392ld.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/7162/22625833358584966.th.png (http://img6.imageshack.us/i/22625833358584966.png/)
Salve a tutti, oggi pomeriggio mi è arrivata la scheda in questione...Non l'ho ancora provata per mancanza di tempo, però osservandola nel layout ho notato che c'è qualche condesatore in più e il logo del chipset al centro è diverso, rispetto a quanto visto nelle immagine su google...Come mai? Sarà una nuova versione?
posto qui sotto le foto della mia scheda e di quella che si trova in internet
http://img265.imageshack.us/img265/3536/img0392ld.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/img0392ld.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/7162/22625833358584966.th.png (http://img6.imageshack.us/i/22625833358584966.png/)
Sarà una revisione diversa ma la sostanza è quella! ;)
Sarà una revisione diversa ma la sostanza è quella! ;)
Sicuramente, però curiosa come cosa...potevo capire il logo del chipset, ma addirittura più condesatori...
Appena montato! L'ho provato con un adattatore per hard disk interni sempre usb 3.0. Ho fatto la prova trasferendo un mkv di 8 e passa gb con una velocità tra i 75 e 80 mb/s. Come vi sembra secondo voi?
p.s. non capisco come mai verso la fine del trasferimento sia con il controller che senza (dalle usb della rampage) la velocità diminuisca per la prova di sopra fino 69 mb/s.
Grazie in anticipo
Sono impazzito 3 gg. vagando per vari forum internazionali alla ricerca di una soluzione. P6T Deluxe e U3S6.
Ho installato, disinstallato e installato nuovamente vari drivers per la nostra scheda USB3... cambiato slot, da PCIex 4x a PCIex_3 16x nulla... la scheda veniva riconosciuta, i drivers installati, ma i dischi, due... un WD Passport 3.0 da 500GB e un Samsung 500JI montato all'interno di un case 2.5" LC-Power, non venivano risonosciuti da Seven 64.
Poi ho letto, e solo qui, che uno dei lettori, no nricordo il nome, ha rimesso a 100 i MHz del bus dai canonici 101... l'ho fatto e... miracolo... funziona PERFETTAMENTE.
Da inserire nelle FAQ ed in prima pagina: il BUS DEVE essere a 100MHZ e non a 101, pena il mancato funzionamento dell'USB 3.0.
Ecco il test di un HDD da 2.5" collegato ad 1 delle porte USB3.0...
HD Tune Pro: SAMSUNG HM500JI 5400 giri/m (in case LC-Power 3.0) File Benchmark
Drive V:
File Size: 64 MB
Block size Read speed
0.5 KB 3541 KB/s
1 KB 6793 KB/s
2 KB 13333 KB/s
4 KB 21701 KB/s
8 KB 33462 KB/s
16 KB 59462 KB/s
32 KB 84376 KB/s
64 KB 86091 KB/s
128 KB 86710 KB/s
256 KB 75588 KB/s
512 KB 86641 KB/s
1024 KB 87778 KB/s
2048 KB 86297 KB/s
4096 KB 87246 KB/s
8192 KB 84985 KB/s
Block size Write speed
0.5 KB 4137 KB/s
1 KB 7991 KB/s
2 KB 14987 KB/s
4 KB 27691 KB/s
8 KB 47070 KB/s
16 KB 73272 KB/s
32 KB 88522 KB/s
64 KB 86873 KB/s
128 KB 88630 KB/s
256 KB 88629 KB/s
512 KB 87106 KB/s
1024 KB 88329 KB/s
2048 KB 89671 KB/s
4096 KB 88054 KB/s
8192 KB 88141 KB/s
Trasferimento di files reali, .rar ed .MKV, di circa 5-6 GB a circa 85-87 MB/s
Ciao
Ho anch'io un problema con il riconoscimento dell'had disk esterno USB3 (un mybook).
Stamattina lo stavo utilizzando collegato come usb3, stasera accendo il computer e vedo che non mi viene riconosciuto.
Nel bios non ho toccato nulla,come é possibile che prima lo riconosceva ed adesso no?
Che dovrei fare?
3DMark79
17-02-2011, 21:19
Ho anch'io un problema con il riconoscimento dell'had disk esterno USB3 (un mybook).
Stamattina lo stavo utilizzando collegato come usb3, stasera accendo il computer e vedo che non mi viene riconosciuto.
Nel bios non ho toccato nulla,come é possibile che prima lo riconosceva ed adesso no?
Che dovrei fare?
Come già è stato detto prova ad entrare nel bios ed imposta la voce PCI-E Frequency a 101 si trova sotto la voce AI Tweaker "almeno nella mia P7P55D":read:
si,ho letto e avevo provato a farlo,solo che il problema mi è rimasto.
Gli ultimi driver da installare sono i RENESAS-USB3-Host-Driver-2040?
Sono più aggiornati di quelli NEC,ma cambia il nome.
Poi ho letto, e solo qui, che uno dei lettori, no nricordo il nome, ha rimesso a 100 i MHz del bus dai canonici 101... l'ho fatto e... miracolo... funziona PERFETTAMENTE.
Da inserire nelle FAQ ed in prima pagina: il BUS DEVE essere a 100MHZ e non a 101, pena il mancato funzionamento dell'USB 3.0.
Come già è stato detto prova ad entrare nel bios ed imposta la voce PCI-E Frequency a 101 si trova sotto la voce AI Tweaker "almeno nella mia P7P55D":read:
allora 101 o 100 mhz?
3DMark79
18-02-2011, 13:53
allora 101 o 100 mhz?
Mah io sapevo che era 101 se ricordo bene come diceva il mod. Gianni comunque prova a 100 e 101 tanto non ti costa nulla!;)
Il parametro corretto è 100 MHz per fare andare bene i controller Nec.
si,ho letto e avevo provato a farlo,solo che il problema mi è rimasto.
Gli ultimi driver da installare sono i RENESAS-USB3-Host-Driver-2040?
Sono più aggiornati di quelli NEC,ma cambia il nome.
Ma dove li hai trovati? Sul sito asus non ci sono quelli che dici tu...
Scusate ragazzi mi dite come si può fare un test sul traferimento dati con questa periferica in modo tale da fare un paragone? Inoltre ogni volta che accendo il pc come faccio a togliere la schermata che rileva se è connesso un hard disk al controller?
allora 101 o 100 mhz?
Assolutamente a 100... almeno sulla P6T Deluxe.
Io avevo, da sempre e su varie MB Asus, 101 MHz... sono impazzito!
Settato 100, funziona perfettamente.
Ciao
Questo controller sata/usb 3.0 è compatibile con la mia scheda madre asrock 939SLI-eSATA2? :confused:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939SLI-eSATA2
Grazie ;)
Giovanni
si,ho letto e avevo provato a farlo,solo che il problema mi è rimasto.
Gli ultimi driver da installare sono i RENESAS-USB3-Host-Driver-2040?
Sono più aggiornati di quelli NEC,ma cambia il nome.
Ma dove li hai trovati? Sul sito asus non ci sono quelli che dici tu...
?
sono nelle utility per errore
prova a vedere
sono nelle utility per errore
prova a vedere
Hai ragione però sul fatto che siano gli ultimi o no non lo so...però sono solo per le usb 3.0
lo vedi dalla data
Giusto :doh:
Uinnidepu
28-02-2011, 17:28
Ciao ragazzi , sono nuovo del forum ,in tutti i sensi:D . Volevo porvi un quesito che ormai da mesi mi attanaglia . Premetto che ora ho una sabertooth x58 ma prima avevo la p6t deluxe con controller u3s6 . Il problema è questo . Installando exnovo tutto l'SO su controller marvell per il sata 6GB/s, il disco sata II mi viene visto dal bios come IDE (già impostato tutto in AHCI) e installati gli appositi driver il disco sotto win7 mi appare come removibile . Naturalmente non lo posso rimuovere ma ciò mi disturba assai :muro: Qualcuno ha qualche idea o è riuscito ad ovviare al problema :confused:
ironman72
28-02-2011, 19:01
ciao Unnidepu, o meglio mandi ehehh..
Il bios li vedra'sempre come ide.. lo fa anche a me.. ma i dischi lavorano in ahci ed il controller sata3 li vede come tali...
Mandi mandi
Uinnidepu
28-02-2011, 19:18
Mandi a te caro Ironman72 :D Finalmente ti trovo . é da quando ho preso la u3s6 che cerco sulla rete notizie per risolvere il problema e alla fine mi sono iscritto qua . Insomma non c'è niente da fare . Lo vede come ide , anche se uso un sata III . Ho appena preso un caviar black per sata 6gb/s per fare alcune prove . Strano però che me lo veda come un disco esterno anche mettendo i driver corretti (parlo del raptor) mentre utilizzando i driver sata del controller intel non dà problemi . Meraviglie della tennica
ironman72
28-02-2011, 19:24
io come vedi dal pc in firma ho 2 caviar black sata 3 collegati al controller u3s6 sulla P6t dlx v2, ed il controller li vede come tali in fase di boot e poi in win tramite i vari bench.
adesso anchio cambio mobo passando alla r3e(arrivata oggi) , ed avro' lo stesso caso tuo.
Uinnidepu
28-02-2011, 19:30
Sarà perchè il controller è esterno al chipset intel della scheda madre e allora li vede come removibili . Non capisco però in boot me lo vede come ide anche se è settato tutto in ahci . Ipotizzavo anche un problema di nuove-vecchie tecnologie che non permette un riconoscimento ottimale del hhd . Uffa non mi va di essere sconfitto da un :ciapet: di controller marvell
Salve a tutti, con la mia ASUS P5Q-EM avrei problemi d'incompatibilità?
Ragazzi sto cercando di capire se la Cooler Master,per il mio Cosmos S,prossimamente monterà come scheda USB,la 3.0!Da 2 mesi mando mail al contatto che mettono a disposizione,ma non ho ricevuto risposte!Voi ne sapete qualcosa?
La mia intenzione è di mettere il nuovo standard nel mio sistema,anche tramite la scheda ASUS USB 3.0 / SATA - PCI-Express (U3S6).
Faccio una domanda forse stupida MA ho questo dubbio :
Sulla mia MB DFI Lanparty P45 T2RS Plus, che ha N°2 PCI-E 1x e N°2 PCI-E 16x posso montare questa scheda (che ha il pci a 4x) nello slot libero a 16x ?
Grazie
Faccio una domanda forse stupida MA ho questo dubbio :
Sulla mia MB DFI Lanparty P45 T2RS Plus, che ha N°2 PCI-E 1x e N°2 PCI-E 16x posso montare questa scheda (che ha il pci a 4x) nello slot libero a 16x ?
Grazie
Si, sono compatibili elettricamente.
Si, sono compatibili elettricamente.
Perfetto....allora sarà il mio prossimo acquisto :sofico:
Tnk
ciao a tutti!
E' da un po che mi sto' documentando su questo controller piu' per usb 3.0 che per il sata... anche se in un secondo tempo potrei usare anche i canali sata. ho una rampage 2 extreme.. volevo sapere dai possessori se mi consigliate l'acquisto.. tra l'altro ho visto che dalle "Amazon".ì costa 32euro ss incluese..
Tnx
Darka
Marinelli
11-03-2011, 05:56
Personalmente consiglio ;)
Nessunissimo problema con l'USB 3.0, mentre le porte SATA non ho avuto modo di provarle.
Ciao
L'ho appena comperata dal sito amazzone...martedì mi arriva e la monto :D
Ho intenzione di usare il suo controller sata3 per il mio SSD di sistema, anche se lui è sata2, così libero il controller integrato della Intel che posso finalmente settare in modalità RAID :)
Marinelli
12-03-2011, 17:38
L'ho appena comperata dal sito amazzone...martedì mi arriva e la monto :D
Ho intenzione di usare il suo controller sata3 per il mio SSD di sistema, anche se lui è sata2, così libero il controller integrato della Intel che posso finalmente settare in modalità RAID :)
Occhio che probabilmente l'SSD si comporta meglio sul controller Intel SATA 2 rispetto a quello montato sull'Asus U3S6. E in ogni caso puoi settare senza problemi l'Intel in modalità RAID, anche se c'è sopra l'SSD, e il trim non lo perdi.
Ciao.
Occhio che probabilmente l'SSD si comporta meglio sul controller Intel SATA 2 rispetto a quello montato sull'Asus U3S6. E in ogni caso puoi settare senza problemi l'Intel in modalità RAID, anche se c'è sopra l'SSD, e il trim non lo perdi.
Ciao.
Ah...averlo saputo prima non comperavo la scheda :(
Cmq mi è appena arrivata ed a breve farò tutti i test.
Ma permettetemi di aprire un brevissimo OT :
Settando il controller sata in modalità RAID, trim a parte, non si perdono tutte le funzioni avanzate del ahci, utili con un SSD ?
FINE OT
ironman72
15-03-2011, 17:31
No poiche' la modalita' raid dei nuovi controlleri integrati (ich10r per esempio) contempla gia' le features ahci..
No poiche' la modalita' raid dei nuovi controlleri integrati (ich10r per esempio) contempla gia' le features ahci..
ah.....vabbè, ormai l'ho comperato, speriamo almeno che sia affidabile.
Tornando invece OT volevo chiedervi quale driver avete installato tra
USB3_V2040_XpVistaWin7.zip (presente nella sezione utility del sito asus)
e
NEC_USB3_V10190_XpVistaWin7.zip (presente nella sezione USB del sito asus).
GRAZIE
Marinelli
16-03-2011, 05:47
Io ho installato la versione 1.0.19.0.
L'altra non ricordo nemmeno di averla vista al tempo.
Ciao!
Ho montato il controller e fatto i test con un HD portatile usb3, per la precisione il Western Digital Essential 500Gb, con positivi ed ottimi risultati :D
Ho poi spostato l'SSD dal controller Intel al Marvell e, fatti i test, mi sono un pò avvilito perchè effettivamente il Bench era inferiore. A questo punto non mi sono arreso ed ho cercato in rete se c'erano drivers aggiornati per il controller sata, anche se nella pagina Asus del U3S6 non appaiono; ed ecco la sorpresa....trovo la scheda madre "P7P55D-E PRO" che monta lo stesso chipset ed ha drivers più nuovi (v1.0.0.1042 contro v1.0.0.1036)...rifaccio il bench et voilà
http://www.imgplace.com/img849/6176/64comparativabenchmarkh.th.jpg (http://www.imgplace.com/viewimg849/6176/64comparativabenchmarkh.jpg)
:sofico:
il sito asus (ma non solo quello) è un po' poco aggiornato ;)
vai su station-drivers che trovi prodotti molto più freschi :D
il sito asus (ma non solo quello) è un po' poco aggiornato ;)
vai su station-drivers che trovi prodotti molto più freschi :D
Più aggiornati dei 1042 ???
Più aggiornati dei 1042 ???
si si: 1051
fafathebest
18-03-2011, 21:36
Domanda:
Ho una mobo con sole sata2 (MaximusIIFormula dell'Asus), e vorrei prendermi un SSD con sata3 appena escono...
Quindi dovrei prendere un controller per ampliare la compatibiità piena con sata3.... questo modello in oggetto ASUS U3S6 andrebbe bene per questo mio scopo?
Oppure sapete consigliarmi altri controller migliori?
Ho visto che questo ha anche Usb3.0 quindi tanto meglio, ma mi andrebbe bene anche se avesse solamente le Sata3 in quanto mio scopo primario...
Intanto grazie :D
fabio336
18-03-2011, 22:01
Prima del boot di windows, compare questa schermata:
http://img858.imageshack.us/img858/4682/img20110318224250.th.jpg (http://img858.imageshack.us/i/img20110318224250.jpg/)
Io ho collegato la scheda nello slot x8
è normale?
Grazie :D
Prima del boot di windows, compare questa schermata:
http://img858.imageshack.us/img858/4682/img20110318224250.th.jpg (http://img858.imageshack.us/i/img20110318224250.jpg/)
Io ho collegato la scheda nello slot x8
è normale?
Grazie :D
No, evidentemente ci sono problemi coi contatti elettrici dello slot, oppure lo slot non è configurato per andare a 8x (o 4x). Ai fini pratici non ti cambia nulla, neppure con 2 ssd veloci e 2 periferiche usb3 riusciresti a saturare la banda!
ora che ci guardo anche a me da PCI 1x :eek: e l'ho montata sul secondo PCI-E 16x :confused:
ironman72
19-03-2011, 00:02
Sulla r3e da la stessa cosa...:D
Sulla r3e da la stessa cosa...:D
Bene, allora siamo tt sulla stessa barca :)
ah..ho appena provato i drivers 1051 presi dal sito station-drivers MA ottengo gli stessi risultati che con i vecchi 1036 quindi ho rimesso quelli intermedi 1042.
fabio336
19-03-2011, 01:05
Sulla r3e da la stessa cosa...:D
Bene, allora siamo tt sulla stessa barca :)
ah..ho appena provato i drivers 1051 presi dal sito station-drivers MA ottengo gli stessi risultati che con i vecchi 1036 quindi ho rimesso quelli intermedi 1042.
Adesso sono più tranquillo
:cincin:
Marinelli
19-03-2011, 08:27
Prima del boot di windows, compare questa schermata:
Io ho collegato la scheda nello slot x8
è normale?
Grazie :D
A quanto pare è normale, a me mostra esattamente la stessa cosa montandolo nello slot 4x della mia P7P55D Evo.
Comunque quell'indicazione è relativa solo al controller SATA 3, se non ricordo male il bridge funziona a 4x.
Ciao
fafathebest
19-03-2011, 11:17
Domanda:
Ho una mobo con sole sata2 (MaximusIIFormula dell'Asus), e vorrei prendermi un SSD con sata3 appena escono...
Quindi dovrei prendere un controller per ampliare la compatibiità piena con sata3.... questo modello in oggetto ASUS U3S6 andrebbe bene per questo mio scopo?
Oppure sapete consigliarmi altri controller migliori?
Ho visto che questo ha anche Usb3.0 quindi tanto meglio, ma mi andrebbe bene anche se avesse solamente le Sata3 in quanto mio scopo primario...
Intanto grazie :D
Mi quoto. :p
Sta storia che va a 1x potrebbe limitare la banda del Sata3 (tipo un ssd3 molto veloce?)
Scusate ma non sono molto ferrato in argomento
Marinelli
20-03-2011, 10:26
Teoricamente sì: SATA 3 fornisce un'interfaccia a 6 Gbit/s, mentre da quello che si evince da quella schermata la massima banda passante a disposizione per il controller SATA 3 sull'U3S6 è 5 Gbit/s.
5 Gbit/s sono più di 600 MB/s, quindi tutto sommato di banda ce n'è a sufficienza anche per i nuovi SSD.
Ciao!
fafathebest
20-03-2011, 11:13
Ok grazie mille della delucidazione!
Buona Domenica! ;)
Dunque quello che avevo detto ieri qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396691&postcount=90
e proprio vero??:(
Mi spieghi anche gentilmente cosa significa o casa bisogna fare...che viene aggirato il problema con adozione di un bridge plx.:read:
Quindi anche con il chipset P45 non se ne parla di usare questo controller ?
(ho una Asus P5Q-E)
Quindi anche con il chipset P45 non se ne parla di usare questo controller ?
(ho una Asus P5Q-E)
Io l'ho montata sulla mobo in firma, con l'SSD su di esso in boot...nelle pagine precedente ho uno screenshot con i bench...
Io l'ho montata sulla mobo in firma, con l'SSD su di esso in boot...nelle pagine precedente ho uno screenshot con i bench...
Se la Asus non menziona la P5Q-E vuol dire che montando lo stesso questo controller c'è un degrado di prestazioni notevoli magari compromettendo
anche la scheda video che ho in pci express 16x ?
Se la Asus non menziona la P5Q-E vuol dire che montando lo stesso questo controller c'è un degrado di prestazioni notevoli magari compromettendo anche la scheda video che ho in pci express 16x ?
NO, se non è menzionata vuol dire che la tua mobo non l'hanno testata o non vogliono garantirla per questa scheda....funziona, imho, come per le ram : nell'elenco di "memorie supportate" non trovi tutte le memorie in commercio ma questo non vuol dire che non funzioneranno...
io ho la schedina che mi ha venduto il buon ironman72 paesano...lo messo sulla su chipset x48 questa P5E3 Premium/WiFi-AP @n....istallati i driver presenti sul cd, nessun problema...me lo vede come disco rimovibile,sto aspettando che il buon iron mi venda uno dei suoi tanti dischi da 2.5 usb3.0 per verificarne l'effettivo incremento prestazionale.intanto mi sn portato avanti con il lavoro:D :D
Visto sembra che questa scheda scaldi tanto (anche se non c'è collegato nulla ?),
ma allora se alla fine un disco usb 3 esterno non arriva a 90 MB/S, non è meglio comprare un controller usb 3.0 PCIe a 1X
che peraltro costa la metà e probabilmente scalda molto meno ?
ironman72
21-03-2011, 17:05
Visto sembra che questa scheda scaldi tanto (anche se non c'è collegato nulla ?),
ma allora se alla fine un disco usb 3 esterno non arriva a 90 MB/S, non è meglio comprare un controller usb 3.0 PCIe a 1X
che peraltro costa la metà e probabilmente scalda molto meno ?
mah a dire il vero con il wd essentials si e' sempre oltre i 120/mb/sec..
poi la scheda e' anche sata 3 nn solo usb3....
Continuo ad avere problemi nella rilevazione dell'hard disk esterno collegato con usb3.
Ho provato ad impostare dal BIOS sia 100 che 101 Mhz come mi avete consigliato dietro ma il problema rimane. Cosa mi consigliate di fare?
La scheda madre è una P6td.
L'HD funziona soltanto come usb2 nelle altre porte.
Quella del controller è inutilizzabile...
Marinelli
24-03-2011, 08:02
Hai già provato a spostare la scheda di slot?
Ciao
nessun problema su mobo p5e3 wifi@n socket 775 X48.......HD WD USB 3.0 I si assesta sui 75MB/sec
nessun problema su mobo p5e3 wifi@n socket 775 X48.......HD WD USB 3.0 I si assesta sui 75MB/sec
quindi su una p5k-pro dovrebbe andare ? :)
Ciao
nn so io nn ho avuto nessun problema ho istallato prima i driver dal cd e poi li ho aggiornati tramite sito asus...........sembra che vada:D :D
nn so io nn ho avuto nessun problema ho istallato prima i driver dal cd e poi li ho aggiornati tramite sito asus...........sembra che vada:D :D
quali hai adesso?
scusate avrei un dubbio di ordine pratico:
visto che la scheda ha un attacco x4 e siccome nella mi schada asus l'attacco x4 è troppo vicino alla scheda video doppio slot questa scheda la posso mettere nello slot x16 quello sotto per la scheda video???
cioè si puo mettere un x4 dentro un x16 anche se è piu corto?
ironman72
27-03-2011, 11:33
scusate avrei un dubbio di ordine pratico:
visto che la scheda ha un attacco x4 e siccome nella mi schada asus l'attacco x4 è troppo vicino alla scheda video doppio slot questa scheda la posso mettere nello slot x16 quello sotto per la scheda video???
cioè si puo mettere un x4 dentro un x16 anche se è piu corto?
Si va tranquillo..
mimmuzzo
06-04-2011, 06:32
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un problema.
Ho acuistato il modulo e ho provato ad istallarlo sulla mia
GIGABYTE GA-EX58-EXTREME;
ma, purtroppo, senza successo.
Il pc non mi si schioda dal boot: ossia dalla schermata iniziale dove riconosce il procio, la ram. gli hd,...
Ho montato la schediana sull'ultimo slot libero pci express 8x.
Cosa sbaglio?
Oppure cosa devo fare per?
Vi prego aiutatemi
Grazie ancora a tuttti
scusate che velocita fate con usb 3.0?
io ho attaccato un hard disk esterno verbatim( HD interno della samsung) usb 3.0 e le velocita sono di circa 80 MB/s un po piu un po meno...
Matthew83
07-04-2011, 21:08
Ciao a tutti.
Possiedo la Asus U3S6 da qualche mese ma solo ieri ho installato il Velociraptor SATA3 e accade questo: la scheda pci vede l'hard disk quando parte il bios, il sistema lo vede come supporto che può essere espluso, ma nelle risorse del PC non c'è traccia del Velociraptor.
Così sono andato a vedere nella gestione del computer > gestione disco: l'hard disk viene visto ma se lo voglio attivare non accade niente, se lo voglio formattare da errore e dice che il disco non è connesso.
Dove sbaglio? Cosa posso fare?? :confused:
Saluti e grazie.
MATTEO
ironman72
07-04-2011, 22:11
Ciao a tutti.
Possiedo la Asus U3S6 da qualche mese ma solo ieri ho installato il Velociraptor SATA3 e accade questo: la scheda pci vede l'hard disk quando parte il bios, il sistema lo vede come supporto che può essere espluso, ma nelle risorse del PC non c'è traccia del Velociraptor.
Così sono andato a vedere nella gestione del computer > gestione disco: l'hard disk viene visto ma se lo voglio attivare non accade niente, se lo voglio formattare da errore e dice che il disco non è connesso.
Dove sbaglio? Cosa posso fare?? :confused:
Saluti e grazie.
MATTEO
Io l'avevo come te su p6t dlx v2 , con i 2 caviar black sata 3 , caricati i drivers marvell, nessun problema ..
ora li ho collegti sul controller della r3e (che poi e' lo stesso della u3s6 ) ed anche qui no problem.
Hai usato i cavi sata in dotzione con la u3s6?
Matthew83
07-04-2011, 22:25
Ciao, grazie per l'aiuto.
I driver li avevo messi mesi fa, dove si scaricano quelli aggiornati?
Comunque non penso sia lì il problema, la scheda vede tutto con le UB3 e vede anche l'hard disk, anche se in quel modo.
No, non ho usato i cavi in dotazione con la U3S6... dici che è quello?
Non sono tutti uguali i cavi Sata?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Matthew83
08-04-2011, 16:55
Ciao a tutti.
Ho risolto cambiato porta SATA sulla scheda PCI... possibile che era tutto lì il problema? :confused:
I cavi non c'entravano.
Saluti e grazie.
MATTEO
ironman72
08-04-2011, 17:04
Ma se devi usare l'altra porta?
Cmq prova a fare qualche bench con il velociraptor..
ciao
Matthew83
08-04-2011, 17:22
Ciao.
Eh difatti è assurdo!
Quella che la scheda chiama S1 dove avevo messo il Velo faceva quel casotto che ti ho descritto.
Mentre la connessione S0 è perfetta!
Farò dei bench...
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Kicco_lsd
08-04-2011, 19:13
Ragazzi ma se organizzassimo nel primo thread i driver consigliati, gli aggiornamenti firmware e i le varie FAQ emerse? Siamo gia in diversi ad avere questa schedina e io ad esempio non ho capito cosa va settato a 100mhz o 101mhz e non so se può essere stato questo a darmi problemi di riconoscimento dell'HD esterno (uno sharkoonUSB3). Io se nessuno si fa avanti potrei tenere organizzato il thread ma ho bisogno di qualcuno che mi passa le info da mettere in prima pagina....
Matthew83
08-04-2011, 23:10
Ciao a tutti.
Ho parlato troppo presto: stasera la scheda ha ricominciato a dare delle noie, il Velociraptor è lentissimo quando apro una cartella dentro di esso e in questo momento Win 7 ha smesso di vederlo! :cry:
Avrò fatto due o tre riavvii e in quest'ultimo il PC c'è stato una vita per avviarsi; quando sono entrato nelle risorse del computer il Velo non c'è.
Sarà meglio che lo metta nelle SATA delle mobo..
Saluti e grazie.
Matteo
Matthew83
10-04-2011, 14:34
Ciao a tutti.
Aggiornamento: stamani ho provato a collegare un Seagate da 2Tb nelle porte della scheda PCI Asus e il tutto ha funzionato perfettamente! :rolleyes:
Possibile che non vada d'accordo con il Velociraptor Sata3??
Qualcuno ha provato ad installarlo collegandolo alla Asus PCI?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Ragazzi ma se organizzassimo nel primo thread i driver consigliati, gli aggiornamenti firmware e i le varie FAQ emerse? Siamo gia in diversi ad avere questa schedina e io ad esempio non ho capito cosa va settato a 100mhz o 101mhz e non so se può essere stato questo a darmi problemi di riconoscimento dell'HD esterno (uno sharkoonUSB3). Io se nessuno si fa avanti potrei tenere organizzato il thread ma ho bisogno di qualcuno che mi passa le info da mettere in prima pagina....
Sono d'accordissimo con te per mettere in prima pagina oppure creare un vero e proprio thread ufficiale...però purtroppo non ho l'esperienza per darti man forte alla realizzazione...:(
Diciamo che ti sostengo :D
Kicco_lsd
11-04-2011, 21:17
Sta scheda fra driver e firmware mi sta facendo impazzire... chiedo ufficialmente aiuto a qualcuno che la sta usando e testando. Ho visto che esistono tanti firmware sia per il SATA che per USB3 (a proposito come si flasha quelli di driverstation non vanno da windows). Oltre a ciò ci sono pure i driver da scegliere... qualcuno mi aiuta? :(
fabio336
11-04-2011, 21:45
Ragazzi ma se organizzassimo nel primo thread i driver consigliati, gli aggiornamenti firmware e i le varie FAQ emerse? Siamo gia in diversi ad avere questa schedina e io ad esempio non ho capito cosa va settato a 100mhz o 101mhz e non so se può essere stato questo a darmi problemi di riconoscimento dell'HD esterno (uno sharkoonUSB3). Io se nessuno si fa avanti potrei tenere organizzato il thread ma ho bisogno di qualcuno che mi passa le info da mettere in prima pagina....
Pci Express Frequency: 100Mhz
il valore va settato dal bios
Sta scheda fra driver e firmware mi sta facendo impazzire... chiedo ufficialmente aiuto a qualcuno che la sta usando e testando. Ho visto che esistono tanti firmware sia per il SATA che per USB3 (a proposito come si flasha quelli di driverstation non vanno da windows). Oltre a ciò ci sono pure i driver da scegliere... qualcuno mi aiuta? :(
Firmware SATA3: ho lasciato quello predefinito
Driver SATA3: http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/sata/marvell_mv91xx_1.2.0.1002(www.station-drivers.com).exe
Firmware USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/firmwares/usb3_firmware-302708(www.station-drivers.com).exe
Driver USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/renesas_usb3_2.0.34.0(www.station-drivers.com).exe
Per aggiornare il firmware delle porte usb 3.0 basta eseguire il file F302708FWUP1 e andare sempre avanti.
Fammi sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.