View Full Version : Consiglio su reflex nikon
dknight2000
08-11-2009, 18:27
Salve,
sono un niubbo al mondo delle reflex e vorrei avvicinarmi a questo mondo perchè ne ho provata una.
Un mio amico ha una nikon D40 e me ne sono innamorato subito soprattutto dallo zoom ottico dell'obbiettivo che aveva montato che dal tetto di casa sua faceva i primi piani allA gente che si trovava sulle barche a mare!!!
Ora io vorrei acquistare una reflex nikon e so che dopo la D40 ce ne sono una miriade di modelli e sono totalmente confuso!!
Io quello che cerco è una reflex che sia come la D40 o superiore (tipo una D60) e con un obbiettivo che mi permette degli zoom stratosferici tipo quello che ho provato io ma avrei bisogno di qualche espertone come voi che saprebbe consigliarmi dove acquistare una D40 o una D60 e quale obbiettvo comprare per una resa di zoom che intendo io.
Vi ringrazio in anticipo per la risposta ;)
Sarebbe il caso di sapere che focale montava il tuo amico.
Su una D40 ipotizzo al massimo un 300mm (equivalente nel formato 35mm ad un 450mm).
Se l'ipotesi di acquistare una reflex è dovuta solo alla possibilità di montare una focale di questo tipo, sappi che moltissime bridge superzoom fanno anche meglio.
Se invece la reflex ti interessa anche per altri motivi la prima cosa da fare è indicare un budget ed il tipo di fotografia preferita.
dknight2000
08-11-2009, 18:47
Sarebbe il caso di sapere che focale montava il tuo amico.
Su una D40 ipotizzo al massimo un 300mm (equivalente nel formato 35mm ad un 450mm).
Se l'ipotesi di acquistare una reflex è dovuta solo alla possibilità di montare una focale di questo tipo, sappi che moltissime bridge superzoom fanno anche meglio.
Se invece la reflex ti interessa anche per altri motivi la prima cosa da fare è indicare un budget ed il tipo di fotografia preferita.
Beh non so cosa sia un bridge superzoom.... cmq il fatto di avere una reflex a parte lo zoom straordinario mi interessano anche x la qualità delle foto cmq dai 400 ai 600 euro ce li spenderei x una reflex del genere.. insomma reflex D40 o D60 che sia + obbiettivo che mi garantisce un super zoom ;)
Beh non so cosa sia un bridge superzoom.... cmq il fatto di avere una reflex a parte lo zoom straordinario mi interessano anche x la qualità delle foto cmq dai 400 ai 600 euro ce li spenderei x una reflex del genere.. insomma reflex D40 o D60 che sia + obbiettivo che mi garantisce un super zoom ;)
In casa nikon c'è la D3000 che è un'ottima entry level e che con il 18-55VR in kit viene a costare poco meno di 500 euro.
Il problema è arrivare a 300mm mantenendo comunque una buona qualità; il 70-300VR è la scelta migliore ma costa da solo 500 euro, se si tratta di un'ottica fuori budget secondo me conviene rinunciare a qualche mm e prendere il 55-200VR (circa 200 euro, potrebbe essere lo stesso obiettivo del tuo amico) piuttosto che i 70-300 di sigma e tamron.
adexxx88
08-11-2009, 19:37
se mastichi un po' di inglese:
http://en.wikipedia.org/wiki/Bridge_camera
una bridge in pratica è una macchina fotografica che sta a metà tra una reflex vera e propria e una compatta. ha un ingombro maggiore di una compatta, diciamo che è grande quasi quanto le reflex fascia bassa, ma ha un'ottica decisamente migliore, che permette zoom ottici molto grandi. pecca però nel fatto che non puoi (tranne rari casi) cambiare obiettivo come sulle reflex e poi anche perchè quello che vedi dal mirino(se provvista) non "entra" dall'obiettivo ma da una finestrina che è posta ad alcuni cm rispetto all'asse dell'ottica.
ne trovi di ottime (nikon, panasonic, canon, kodak, sony tanto per citarne alcune) dai 250 ai 350 euro. mentre per una reflex non spensi meno di 330 solo per il corpo a cui devi poi aggiungere le lenti.
comunque non esiste solo nikon, per quanto riguarda le reflex ci sono ottime proposte entry level anche da canon, pentax, sony.
:)
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX
se ti orienti però su una bridge c'è analoga sezione ad essa dedicate
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.